NOTIZIE AS ROMA – Lutto nel mondo del calcio: nella serata di oggi è venuto a mancare Fabio Cudicini, ex portiere della Roma e del Milan. Aveva 89 anni.
Soprannominato il Ragno Nero, con i giallorossi giocò 166 partite e vinse una Coppa Italia e la Coppa delle Fiere. In rossonero visse una seconda giovinezza conquistando scudetto, Coppa delle Coppe, Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale. Era il papà di Carlo, anche lui ex portiere.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Condoglianze alla famiglia.
Zeno’ omaggiace de quarche aneddoto sul Ragno Nero, te all’epoca c’avevi gia’ na quarantina d’anni.
Zenone ti risponderà che sicuramente il migliore portiere che abbia mai avuto la Roma è pellegrini
Condoglianze alla famiglia.
Un grande abbraccio.
sarebbe stato bello postare una foto con la maglia giallorossa.
Rip Ragno…
la maglia di cudicini era tutta nera , quella di panetti era grigia
Lo Avevo letto nell’ ULTIMA ORA news del Telegiornale.
Sono veramente dispiaciuto di questa notizia.
Condoglianze a tutta la famiglia R.I.P. 🙏
Addio Fabio, grande portiere e grande uomo! Ti ricordo quando difendevi la porta della mia Roma squadra allora non ai vertici ma generosa e mai doma. Ricordo che piansi quando ti cedettero al Milan e piango ora che non ci sei più ma resterai sempre nei miei ricordi più belli… 😪
non era tanto peggio di adesso , con cudicini vinse la coppa delle fiere ( sostiuita dalla coppa uefa ) e una coppa italia
r.i.p.
Ciao Fabio amico mio dal vecchio tifoso romanista di Padova.
Addio Ragno. Riposa in pace!
Il portiere della Roma di Anacleto Gianni, detto anche Anacleto V per la regolarità con la quale la Roma si piazzava al quinto posto in classifica nella prima metà degli anni 60.
Nella magrezza dei trofei conquistati dalla Roma, lui riuscì comunque a mettere la firma su una Coppa Italia e la Coppa delle Fiere.
La sua parabola era considerata discendente quando la Roma lo cedette al Brescia e invece vinse poi praticamente tutto col Milan in età già molto matura per i tempi.
R.I.P Black Spider.
R.I.P.
Nei miei primi ricordi era già portiere del Milan, dalla Roma era andato via e in porta giocava Ginulfi… Il Ragno Nero, che personaggio mitico! 👏 🕷️ 🏆
R.I.P. Ragno Nero !!! 💖💛🕷🏆⚽ Lassù tra i grandi a fare altre grandi parate.
ero troppo piccolo.. lo ricordo vagamente al Milan..un gigante ..un mito. R.I.P
Quando ho iniziato a seguire veramente la Roma era già al Milan. Me lo ricordo solo sulle figurine,
Faceva parte del mitico Milan di Rocco che vinceva tutto.
Almeno questo è sedimentato nei miei ricordi.
Quindi sono andato a vedere se mi ricordavo bene e effettivamente era uno squadrone che vinse scudetto coppa delle coppe, coppa dei campioni, coppa intercontinentale con nomi che hanno fatto la storia del calcio.
Non a caso, quando arrivò a Roma Pierino Prati un po’ di anni dopo, mio nonno mi portava a vedere gli allenamenti della Roma e era come se fosse arrivato un mito.
Rivera, Sormani, Lodetti, Hamrin, Schenllinger, Trapattoni, Rosato… Cudicini.
Molti di loro anche campioni d’Europa con l’Italia e vicecampione del mondo in Messico.
Un altro calcio.
RIP
Addio Fabio Cudicini,portiere della pazza Roma degli anni Sessanta,una domenica sull’altare l’altra nella polvere.
Cudicini-Fontana-Corsini…così lo speaker dell’Olimpico iniziava a leggere la formazione della Roma a quei tempi ,erano sempre gli stessi i primi tre.
Cudicini aveva raccolto l’eredità di Panetti, di cui era stato riserva per un paio d’anni dopo essere stato acquistato dall’Udinese.
Fabio era un ottimo giocatore e una persona seria,tant’è che nei vari anni che rimase alla Roma non si segnalò mai per una polemica o un evento fuori luogo,un’eccezione se consideriamo le polemiche e le bizze di cui si resero protagonisti i Lojacono,gli Angelillo,i Manfredini, che riempirono in quegli anni le cronache dei giornali sportivi e mondani.
Fabio invece sempre professionale e riservato,insieme al suo caro amico Giacomo Losi,mai una parola fuori luogo,una critica al proprio allenatore o a un compagno.
Il ricordo che mi rimane di lui è proprio la sua non-notizia,il non-personaggio rispetto ad altri grandi portieri dell’epoca come Mattrel,Lorenzo Buffon ,Ghezzi.
Quando poi fu ceduto al Brescia come un ferro vecchio,nessuno si trappò i capelli per la disperazione,non pensando che di lì a qualche anno Fabio Cudicini avrebbe vinto tutto quello che c’era da vincere con la maglia del Milan.
Addio Ragno Nero.
Zeno’ l’omo mascherato te chiama nonno
Condoglianze alla famiglia. La coppa delle fiere era una coppa ad inviti, dove giocavano rappresentative delle città dove appunto c’erano delle fiere, alcune città univano i giocatori di diverse squadre, infatti è una coppa non ufficiale a livello UEFA.
Sai Ziopeppo , pure il prossimo mondiale per club euna Coppa a invito , si perché è stata invitata la Juve e noi che siamo 5 nel Ranking UEFA non ci siamo.
IL BARCELLONA ne tiene 5 di quelle coppe, e nessuno in Spagna la sminuisce , o pensa di sminuirla come facciamo noi in Italia.
La Coppa delle Fiere è stato il primo trofeo vinto, in campo internazionale, da una squadra italiana , ( poteva farlo la Fiorentina in Coppa Campioni , ma si trovò davanti il Real imbattibile di Gento e Di Stefano) forse non è riconosciuto dall’Uefa, ma dalla FIFA si, infatti i principali fondatori sono tre membri della FIFA, che ha sempre considerato questo trofeo come un ” Major Honour” , ovvero tra i titoli più rilevanti nel palmares di un club.
( Così sta scritto su Internet)
il mitico ragno 🕷 nero. ho ricordi un po’ sbiaditi. di televisori nelle case ancora pochi. si doveva andare al bar. cominciavo a fare le raccolte delle figurine della panini ( mitiche ). e lui, sempre con la sua maglia nera. poi fu ceduto, credo sempre per la atavica mancanza di soldi. con il milan poi vinse diversi trofei. R.I.P. sentite condoglianze ai familiari.
sfr ❤🧡💛
Ne ho un ricordo ancora presente. Alla mia prima partita dell ultimo quarto d ora, quando aprivano i cancelli e una torma di ragazzini correva ai ” mejo posti” ..un derby, il lungo Cudicini che prende palla e prepara la rimessa in gioco con Losi . Formavano l articolo “il”. Bel ricordo. RIP.
IL portiere della Roma del mio primo album di figurine Panini ed era anche una figurana rara!!! Come la sua grandezza !