AS ROMA NEWS CALCIOMERCATO – Un blitz lampo. Florent Ghisolfi, dopo aver acceso l’entusiasmo sopito dei tifosi col colpo Soulè, vuole regalare un’altra gioia ai romanisti e tornare presto nella Capitale con Artem Dovbyk.
Oggi è il giorno giusto per chiudere un affare ormai avviatissimo. Le parti si sono avvicinate sensibilmente ieri, quando i giallorossi si sono spinti a 32 milioni più 6 di bonus, una cifra che ha rotto le resistenze del Girona (che voleva 35+5) e che ha messo il ds della Roma sul primo aereo per la città spagnola.
Ghisolfi ha avuto modo di cenare con l’attaccante ucraino, smanioso di cominciare la sua nuova avventura in giallorosso. Oggi il direttore sportivo francese avrà modo di incontrare i vertici del Girona per siglare l’accordo. Decisivo ancora una volta il rilancio dei Friedkin, pronti mettere sul piatto 38 milioni di euro, bonus compresi, e una percentuale della futura rivendita di Artem. E qui i giornali si dividono: c’è chi parla di 32 milioni più 6 di bonus, chi di 34 più 4, chi fissa al 10% la percentuale sulla futura rivendita e chi al 15.
Ma, stando a quanto rivela oggi il Corriere dello Sport, potrebbe essere inserita una clausola importante nell’affare con gli spagnoli, decisiva per la buona riuscita dell’affare: se i bonus non dovessero concretizzarsi, i Friedkin si impegnerebbero a versare 40 milioni nelle casse del Girona. In quel caso però verrebbe a decadere la percentuale della futura rivendita.
In attesa di capire le cifre esatte dell’affare, quello che conta è che molto presto Dovbyk dovrebbe sbarcare a Roma. L’obiettivo di Ghisolfi è di chiudere nelle prossime ore l’accordo col Girona e fare ritorno nella Capitale da trionfatore. Con il prossimo centravanti giallorosso al suo fianco.
Fonti: Corriere dello Sport / Gazzetta dello Sport / Corriere della Sera / Il Tempo
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
C’accontentamo.
Credo di no, saranno fuochi d’artificio… UN GRAN MERCATO!
signori quando c’è da criticare si critica ma quando c’è da applaudire si applaude e qui c’è da applaudire! mancano un terzino dx e un ala sinistra con il terzino che ci serve come il pane ma con questi due acquisti (più secondo me un centrocampista perché le fee continua a non convincermi PS sicuramente crescerà e diventerà un fenomeno ma io un parametro zero con esperienza lo prenderei male non farebbe a prescindere) la squadra rispetto a in anno fa è sensibilmente più forte e giovane,in più rispetto all anno scorso a inizio agosto (no a settembre)DDR ha quasi tutta la squadra.Si questo mercato incomincia a essere da applausi!!!
Grande Ghi, continua così! Forza ROMA sempre.
Bella Sghí 🙂
solo applausi
Quelle di oggi solo formalità di stampa, Ghisolfi ha chiuso la trattativa ieri sera
Su Dovbyk ho l’impressione che È UN Grande goleador d’area e non disdegna servire anche il compagno…. bene così.
Grande acquisto
Il colpo più grande dei texani. Complimenti a Ghisolfi
Nun se po’ inseri’ dentro la “clausola” karsdorp?
🤣
hahahahhahaha hai vinto con questa hahahahahah
aggiungo gli diamo noi 2 milioni se selopigliano🤣🤣🤣
Dajeeeee
Entusiasmo sopito??? intanto su Soulé non c’è traccia di % sulla futura rivendita; poi via alla presa della Girona in puro stile Friedkin. Vai Ghisolfi!
Buongiorno amici giallorossi 🙂🙋🏽♂️🙋🏽♂️ … a proposito delle condizioni contrattuali mi piacerebbe se qualcuno che può farlo mi aiutasse a capire meglio.
Voglio dire la famosa percentuale sulla futura rivendita che spesso è prevista (la Roma ne ha goduto ultimamente per Calafiori per esempio) per quanto riguarda MATIAS SOULE’ è presente?
In questi giorni leggo in alcuni “giornali” che c’è un 10%… su altri non è una condizione contrattuale.
Nel comunicato UFFICIALE dei bianconeri di ieri non ne parla, ma altri giurano che normalmente è un “dettaglio” che non viene messo ma c’è …
Mi piacerebbe sapere la verità… non perché sia davvero interessato alla parte economica del calcio comunque importante per il suo impatto sulla competitività sportiva, ma perché quando capita di scambiarsi opinioni sulla ROMA qui o altrove mi piace esprimerle partendo da realtà oggettive e no da quello che mi piacerebbe 🙂.
I giornali purtroppo per natura si confermano troppo spesso esercizi fantasy che Tolkien in confronto era un dilettante.
dopo le fee, soule’ e dobvik mancano ancora terzino destro(bellanova? magari) centrocampista forte forte, ala sinistra e difensore centrale, a centrocampo dovremmo giocare con le fee paredes e uno piu’ forte ancora di questi due, in modo che mettiamo cristante e pellegrini in panchina pronti a subentrare se dovessero servire con squadre tipo genoa Lecce udinese
Bene , se come dicono è come Dzeko ( al Fenerbahçe a 38 anni segna a raffica) significa che potrebbe restare con noi per parecchio visto che ha più di dieci anni di meno. Sulla carta è il miglior acquisto degli ultimi tre anni.
Dybala?
Ho visto i video , a me sembra come Dzeko.
Dzeko è un campione dai piedi raffinatissimi, Dovbyk deve dimostrare tutto, non ha mai giocato in un grande club e non ha la classe immensa del bosniaco, ha però un fiuto del gol superiore e attacca gli spazi come pochi.. Speriamo sia il nostro centravanti per i prossimi 6/7 anni
…aspettiamo almeno un certo tempo per vedere se si conferma in A, cosa non automatica.
Avrà bisogno certamente di una squadra intorno che gira, i giocatori che da soli cambiano le cose ne ho visto pochi in vita mia.
Ma, restando sulla carta, condivido quanto dici sergio 🙂.
Forse non il migliore acquisto dell’ultimo triennio ma sicuramente uno dei migliori pure di un periodo più ampio se vogliamo.
Speriamo per stare al suo paese abbia in A l’impatto che ebbe SHEVCHENKO ai suoi tempi, ci metto la firma!, e no quello che ebbe invece all’estero uno che in A bene o male è stato a lungo capocannoniere come IMMOBILE che ha avuto fuori porta un’intera carriera che SCHICK ha già fatto 100 volte meglio 😉
dai poi c’è qualcuno che pensa che qui non viene un mare di laziali sfigatx 👆👆👆 a leggere e diffondere zizzania? secondo loro…
🙂🙋♂️🙋♂️🙋♂️🙋♂️ amici rosanero della Lazio!…
a proposito com’è andata poi? … è vero che non vogliono più la Lazio in ritiro in… quel paese..non mi ricordo quale …🤦♂️?…
e Zaccagni ? hanno accettato i compagni che prende la fascia o la fascia di Zaccagni e di Zaniolo?…
e l’aquila numero 2 come sta?… mi piace l’aquila perché negarlo bho… purtroppo non possiamo avere Lupi perché se la mangerebbero e noi siamo a favore di tutti gli animali !
Delle cifre esatte dell’affare non me ne frega un emerito cacchio.
L’importante è che Dovbyk venga a Roma; avremmo un centravanti di tutto rispetto.
Cari 🪱🪱🪱 cosa ne pensate degli investimenti che stanno facendo i Friedkin??!!!
A me era arrivato che avrebbero investito tra i 70/80 milioni, in realtà se chiudono anche questa trattativa col Girona saranno già oltre i 90 e non é ancora finita!…. dopo le cessioni (sul mercato ci sono zalewski, Abraham [che il Milan sta tentando ma finora solo in prestito], karsdorp , celik, kumbulla , solbakken, shomurodov e si valuteranno offerte per cristante, darboe e ahimè anche bove) si penserà al terzino destro e l’ala sinistra. verso la fine del mercato si valuteranno innesti per le seconde linee.
Adesso Ve la sciacquate la boccuccia verso i Friedkin, ghisolfi e de rossi????!!! FORZA ROMA
Mi associo e ho gia scritto critiche verso questa società che con la scusa dei paletti non spendeva ma solo prestiti, mercato un po in ritardo si, ma lo scatto di questa settimana ha appianato i malumori, non credo sia finita qui , con Bellanova , magari Chiesa o uno come lui, veramente c’è da inchinarsi a queste persone che parlano poco ma ficcano tanto 🥰
Trullo86, da giorni, ti stai dando da fare a sollecitare chi riteneva investimenti, impegno e piazzamenti della proprietà largamente insufficienti, hai già rastrellato il fondo festeggiando probabilmente l’ennesimo scudetto d’agosto quando ancora manca un mese alla fine del mercato e la squadra appare, nonostante tutto, ancora incompleta. Sei il motivo per il quale lo scudetto, quello vero, qui si vince ogni quarto di secolo, cos’hai da celebrare? I sogni che ti si avverano? A quelli come te è inutile ricordare che i conti è meglio farli alla fine, a bocce ferme e non il 1 settembre, ma a fine maggio 2025. Non infierisco per mancanza di stimolo anzi t’invito a goderti questi insperati investimenti, questo nuovo entusiasmo, questi nuovi giocatori e pensa che gli stessi tuoi diritti li ha anche chi la pensa diversamente da te…(raccomandazione inutile, quest’ultima, lo so…)
I malumori di una parte dei tifosi, che per inciso sono leciti fino a che non entriamo in regime dittatoriale, non si appianeranno certo con uno due acquisti, figurati, ci sono stati Presidenti che sono stati pesantemente contestati dopo aver fatto per cinque anni di seguito 2/3 posti, non è certo un Dovbyk o un Soulè a far “sciacquare la bocca” o “inchinare”, termini peraltro fuori luogo.
Non riesco a comprendere la necessità di insultarsi tra romanisti, dando per scontato che almeno il 90% degli astanti sia genuinamente tale e al netto di una piccola percentuale di infiltrati e trollatori seriali.
Tra di noi ci sono e ci saranno sempre “tuttapposter” a prescindere e “sfascisti”, entrambe categorie che dimenticano che al primo posto viene sempre la Roma e dopo gli uomini.
Presidenti, giocatori, allenatori passano, la Roma resta. Una banalità che troppo spesso passa in secondo piano a favore di interessi personali, simpatie e antipatie del momento.
Per quanto mi riguarda, tutte le proprietà che non mettono a rischio la continuità e la sopravvivenza della Roma a livelli perlomeno accettabili meritano rispetto.
Eccetto i casi limite alla Ciarrapico e in parte Pallotta (ma solo alla fine del suo percorso), tutte hanno fatto cose lodevoli e altre meno.
Persino Viola e Sensi, due tra i pochi che hanno vinto, non sono stati immuni da critiche lungo il loro percorso, anche se la storia si trasforma spesso facilmente in mito, soprattutto in tempi di vacche magre.
I meriti dei Friedkin non stanno negli investimenti che si stanno facendo sul mercato, alla pari di quelli fatti nel 2021: quelli derivano dalle possibilità offerte dalle norme vigenti e dai ricavi della Roma. In questo loro agiscono solo da notai, approvando o respingendo la spesa in base a quanto detto sopra.
Semmai vanno ringraziati per avere preso la Roma in una situazione difficilissima e pericolosa, ovviamente non per mecenatismo, ma comunque accollandosi un rischio d’impresa non trascurabile e immettendo oltre 600 mln di capitali freschi per garantire la continuità aziendale, ridurre il debito verso terzi, e il progetto stadio che speriamo possa vedere finalmente la luce dopo 40 anni di illusioni e delusioni.
Allo stesso tempo hanno commesso errori facilmente riconoscibili dal punto di vista della gestione sportiva, probabilmente dovuti all’inesperienza nel settore.
Non sono forse la migliore proprietà possibile, chissà, di certo non la peggiore, ma non si può dire che non sappiano come si conduce un’azienda di successo, quello che speriamo possa diventare anche la Roma.
Ci vuole senso della misura nell’esprimere giudizi, sempre, e soprattutto il tempo adeguato per ponderarli.
A Pogo e Drastico, che saluto calorosamente perché tifosi della stessa squadra che io amo e che porta il nome della mia città, sebbene io sia per metà francese, apprezzo molto lo sforzo intellettuale e semantico di tutti e due, a Pogo ho poco da segnalare, non leggo esaltazione ma misura nelle sue parole e sono sostanzialmente d’accordo con lui. A Drastico dico che hai i mezzi per capire che il rischio d’impresa che i Friedkin si sono accollati sono i sesti posti a cui ci hanno relegati, i 30 punti sistematici dalle prime, i pesanti accolli d’ingaggio e contratto di molti giocatori che ci hanno poi condotto a quei risultati, l’uscita dalla borsa con le azioni pagate a quel prezzo un affare solo per loro, nell’immediato e nella futura quotazione dell’ASRoma. I termini di acquisto dalla precedente proprietà, quindi dalla banca che deteneva le fidejussioni rilasciate a Pallotta, non le conosceremo mai, tuttavia mi basta pensare al vecchio motto: il capitale finanzia solo stesso, e credimi, il rispetto di tutte le norme, freno agli investimenti, sono un vantaggio e non un danno per le proprietà, tranne che per gli sceicchi, loro hanno tanto di quel capitale…ma questo sarebbe troppo lungo…Tutto ciò a cui stiamo assistendo, qui a Roma, è solo cristallizzazione di potere, aka capitale. Vedrai alla rivendita quanto avranno guadagnato! è una certezza, si tratterà allora di capire quanto di buono ( vittorie, trofei, patrimonializzazione) avranno prodotto. A quel punto, faremo i conti e stai sereno che, anche ora, ci stanno guadagnando ..nonostante tutti i loro sforzi….eh,eh, vero Gaetano..? l’altro amicissimo della proprietà, a prescindere..
Fred, mi astengo dal discutere ciò che sembri conoscere con tanta sicurezza, talmente tanta che qualsiasi cosa io possa dire non servirà a farti cambiare idea, seppure quello fosse il mio intento.
Quello che posso dirti è che stai scoprendo l’acqua calda nel momento in cui affermi che i Friedkin guadagneranno da un’eventuale rivendita: è in genere così ad ogni passaggio di proprietà, tranne nei casi in cui si rilevi da un curatore fallimentare.
Anzalone intascò dei soldi da Viola, Pallotta da Friedkin, cosa c’è di strano?
Anzi, spero che i Friedkin incassino un sacco di soldi da una eventuale cessione, perché in quel caso vorrebbe dire che il valore elevato del club non potrebbe non coincidere anche col valore della squadra. L’ipotesi ti disturba?
In quanto agli “amicissimi della proprietà”, beh sicuramente Gaetano lo è a prescindere, non certo io, che mi sforzo di mantenere (che ci riesca è un altro paio di maniche ma ci provo) un equilibrio in positivo e negativo.
La proprietà cui sono legato di più in assoluto sentimentalmente è a paletti quella di Dino Viola, ma ciò non mi ha mai impedito di sottolinearne gli aspetti che non mi sono piaciuti, vedi il gelido benservito ad Agostino Di Bartolomei, la vicenda Ancelotti/Manfredonia.
Così come allo stesso modo cerco di smontare quando possibile il mito di un Franco Sensi andato per stracci a causa della Roma: non è così, il collasso della holding di famiglia non ha nulla a che fare con la Roma.
E allo stesso modo deve essere ricordato che i pesanti investimenti fatti a cavallo della fine del millennio furono possibili grazie agli ingenti capitali piovuti nella casse grazie all’OPV.
Pallotta invece ci stava per mettere in mezzo a una strada, per quello l’ho fieramente avversato ad un certo punto, ma non va dimenticato che per un lustro ha mantenuto la squadra ad alti livelli, pur non vincendo nulla.
Ciò che mi interessa è la Roma, l’unica entità di cui sono “amicissimo”.
Beh che dire Brava ROMA
Va bene, siamo ad un buon punto. Si può fare anche di più ma, attenzione, il meglio è nemico del bene. Tocca a De Rossi. Però mi sembra che l’inversione di mentalità negli acquisti sia palese, indiscutibile: creare una squadra che abbia margini ed aumenti il suo valore sportivo ed economico nel tempo , anche di una stagione. Più passano i mesi, più mi convinco che Monchi abbia asfaltato il livello della Roma, che era discreto. In questo, un mago.
Ottimo lavoro Ghisolfi, con il supporto dei Friedkin.
Ora sotto con i pezzi mancanti, anche se da 1 milione o 2 (alla Dahl per intenderci), ma completiamo questa rosa prima del ritiro nella perfida albione.
Sarei contentissimo. Grande Ghisolfi, sembra che abbiamo veramente trovato un DS molto capace. Fin’ora non ha sbagliato niente, poi ovviamente sara il campo a parlare.
Dopo l’aquisto dell’attacante adesse dobbiamo per forza rinforzare la difesa e la fase difensiva, cioè anche un centrocampista che sa rubare palloni e correre.
Per me più importante dell’ala sinistra, che poi sarebbe la ciligiena sulla torta.
Avanti cosi, forza Roma!
lo hai in casa il famoso centrocampista box to box
Frank80….ti prego…
…io penso che se parte KARDSORP oltre il quale si può andare sicuro, in rosa CELIK non è male averlo, non mi sembra abbia meno impatto di Angelino sulla fascia opposta alla fine, ma un difensore forte di fascia DX basso è davvero importante portarlo a ROMA.
La squadra, com’è ora più DOVBYK se si conferma da noi, diventa certamente squadra che la rete può finalmente trovarla sempre
e certamente anche più di una (ogni partita che gioca).
Ma se dietro hai troppi problemi i conti non tornano mai.
Per il centrocampista non posso davvero esprimermi. È arrivato Le Fee ma ancora non l’ho praticamente visto e manco sapevo esistesse.
Per i difensori centrali invece numericamente ci siamo già. Certo puoi migliorare e acquisire certezze (SMALLING quante ne giocherà?)
Daje!!! … aperitivo a Fiumicino?🤞🤞🤞
E di colpo sparirono gli amanti del #friedkinout.
Fatevi un bagnetto alla marana, dai.
😂😂😂 siiii
Frank 80…chi sarebbe il centrocampista box to box che abbiamo in casa?
Se ci fosse stato ancora Pinto, Dan Friedkin sarebbe dovuto partire lui con l’aereo per evitare che l’Assopito gli combinasse qualche altro guaio.
Con Ghisolfi,l’aereo può rimanere nell’hangar.
Sulla bontà derll’acquisto di Dovbik aspetto i fatti,cioè i gol.
L’endorsement a scatola chiusa,tipica dei soprastanti Abbocconi,non lo concedo a nessuno.
Ma il contro endorsement a scatola chiusa (vedi Ndicka) quello lo concedi volentieri…
🤦
Ma non eri tu che avevi bocciato a scatola chiusa Ndicka?
Ma Nun ce se crede…
La sicurezza che vorresti tu non è abbordabile con il nostro badget, almeno per il momento… onestamente bisogna ammettere che con i soldi spesi è il miglior profilo che si potesse cercare. Adesso sicuramente mi arriveranno mille nomi e rispettivi costi di risposta… la verità comunque è che una base di rischio per un giocatore che arriva in Italia c’è sempre, a meno che non si compri halland… poi vedremo se rispetterà le previsioni… per il momento però l’operazione è più che giusta. Il tanto denigrato Ghisolfi sta chiudendo la bocca a svariati personaggi.
Mi associo alle cautele.
La bontà del mercato non si sentenzia ad agosto.
Quando si comprano giocatori navigati alla Dybala o alla Lukaku si può essere certi che daranno un apporto decisivo alla causa giallorossa perchè rappresentano sempre un usato sicuro, anche se con qualche margine di incertezza sulla tenuta fisica.
Il mercato di quest’anno si è incentrato su delle scommesse che non hanno vinto nulla sinora e devono dimostrare tutto. Riguardo Dovbik un conto è segnare in Spagna un conto in Italia, vedremo. Mi auguro ovviamente di poter saltare in piedi ai suoi gol ma ripeto, molta molta cautela, altrimenti poi si resta delusi e si contesta la società. Dalle stelle alle stalle , tipico del nostro ambiente.
Rod scusami ma dai tuoi interventi non ti ci vedo proprio a saltare
…si. aspettiamo la conferma dici bene 👍… Il “rischio Immobile” che all’estero ha fatto piangere (ma pure in Nazionale) c’è sempre.
Diamogli tempo di ambientarsi e teniamo presente che più di questo oggi non si può portare a ROMA perché più di questo, sulla carta, si parla di Top player mondiali.
La Roma ancora non può convincere Mbappe o Vinicius.
Tranquillo Fra, quando la Roma vince e segna salto eccome….pensa a come tifi te….
sinceramente non lo conosco molto e l’ho visto solo un paio di volte, ma sembra un ottimo attaccante, mi fido dei molti che lo apprezzano, speriamo chiudano presto e si investa sulle fasce dove siamo ancora scoperti e poi boom!!!
chi se lo aspettava che gli americani avrebbero speso tanto senza champions
Ma se ci vuoi tornare in Champions devi spendere e BASTA, altrimenti torniamo al discorso inconfutabile del cane che si morde la coda che più volte ho evocato.
La squadra non è da Champions, non vai in Champions, non compri i giocatori forti perchè non ci sono i soldi della Champions e quindi ti ritrovi una squadra non da Champions, perciò non (ri)vai in Champions e si ricomincia da capo. L’unica cosa che può interrompere questo loop è un forte investimento sul mercato per costruire una squadra da Champions, e finalmente se ne intravede l’intenzione. Mancano ancora difensore centrale, terzino destro e centrocampista rubapalloni forte e dinamico, ovviamente tutti di livello. Per il resto si può aspettare altre sessioni di mercato, perchè intanto avresti reso la squadra competitiva per i primi quattro posti; poi per competere per il titolo occorrerà rifinire.
Eppure non ci voleva tanto, bastava farsi due conti della serva con la fine del SA sul Transfer Balance, i ricavi della Roma, lo spazio liberato dai fine prestito e contratto.
Dissi in tempi assolutamente non sospetti che la Roma avrebbe potuto investire anche 100 mln sul mercato, e questo quando cosiddetti professionisti del settore sparavano cifre a casaccio tipo i 30 mln che hanno scatenato i bassi istinti di chi non attendeva altro per vomitare insulti.
E’ sbagliato quindi anche dire che sono gli “americani” ad investire in questo caso: i soldi arrivano dalle disponibilità della Roma, secondo quanto concesso dai regolamenti vigenti.
Non pensare però che anche l’anno prossimo potrai investire la stessa cifra, non sarà possibile, a meno di incamerare ulteriori introiti oppure valorizzare qualche giocatore che potrà garantirti una plusvalenza da favola.
La Roma deve obbligatoriamente mettere le basi per quello che l’anno prossimo sarà un mercato di aggiustamento, prendere cioè quei due, massimo tre profili che ti fanno spiccare il volo.
Se quanto stiamo facendo adesso si rivelerà ancora infruttuoso, sulla falsariga degli ultimi cinque anni, saranno ancora problemi seri.
Ma speriamo finalmente di avere messo gli uomini giusti ai posti giusti nel momento giusto.
Zenone .d’accordo su Pinto. Per quanto riguarda Dovbik ,bisognerebbe avere la sfera di cristallo per sapere come andrà. Il giocatore promette bene,è stato capocannoniere di un Campionato importante…..Speriamo bene,come in tutti gli altri acquisti….Un abbraccio giallorosso….
32 + 8 di bonus per uno che a 27 anni, ha fatto una sola stagione di livello in un campionato serio, sono roba da Pinto, Monchi e Petrachi.
Un vero DS sarebbe andato a prendersi David a 40 mln.
quindi tu sequestreresti David?
Big Wolf….Il centrocampista box to box che intende Frank 80 è ovviamente Cristante,no? E’ lampante….
Proposta: 45 mln + Karsdorp. Il biglietto dell’aereo lo pagamo noi…
Grande Presidente e famiglia.
Finalmente un Direttore sportivo all’altezza.
Manca un forte centrocampista box to box che sappia verticalizzare e dare intensità al gioco a centrocampo. Cristante e Pellegrini devono sveltire il gioco altrimenti panchina a vita. Basta i tic toc a centrocampo con passaggi stucchevoli laterali o all’indietro.
Servirebbe poi un centrale di difesa rapido e veloce contro gli attaccanti piccoli e scattanti che ormai ogni squadra possiede in attacco. Ricordate Vierchwood? Con tale difensore Liedholm si poteva permettere di giocare con Di Bartolomei libero che è stato un campione ma non era un fulmine di guerra. Mancini imposta bene ma è lento. Abbiamo difensori alti e strutturati per difendere in area ma non per “rinculare” velocemente. Se imposti una squadra offensiva come vuole De Rossi devi avere un centrocampo che fa pressing alto e filtro nello stesso tempo altrimenti i difensori che abbiamo non reggono in velocità nei contropiedi gli attaccanti avversari.
Daje
ormai é solo una formalità ma mi piacerebbe che arrivare oggi
Poi sotto con
PUPILLO
SARA ( Rabbiot me pare veramente imprevedibile)
SUMMERVILLE ( per Wesley ormai é un asta )
HUMMELS
Eolo,a Marsiglia il vento dà alla testa,ed il sole scotta….Mettete er cappellino….
La Roma , i FRIEDKIN hanno SEMPRE SPESO.
Con Mou per ingaggi e spese prestito :
Mou non allenava GRATIS anzi ,
come Lukaku Sanches Wijnaldum Dybala N’Dicka Smalling Kristensen Matic Paredes etc etc
NON giocavano GRATIS.od a basso costo visto che erano in prestito od ACQUISITI a 0.
Con De Rossi ( finalmente ) meno figurine ma calciatori che potranno essere artefici anche in futuro.
GHISOLFI fara errori ? Probabile.
Anche Marotta Giuntoli Sartori fanno errori.
___
Il tanto rimpianto Sabatini ?
Con Pallotta piena autonomia decisiva.
Ma se Pallotta “ha lasciato macerie” conti disastrati ,
qualche colpa la avra anche Sabatini o no ?
Ad oggi penso giocheremmo così:
Svilar
Celik Mancini Ndicka Angelino
Paredes Le Fee
Soule Dybala Pellegrini
Dovbyk
Speriamo che non sia uno Schik 2….
ok ragazzi, d’accordo con tutti, opinioni di fiducia e di cautela.
Ma siamo su un sito di tifosi e commentiamo il “nel frattempo”….
Caro Zenone, nulla da eccepire al tuo pensiero, ma da te, arguto ed intelligente, preferirei leggere di una “previsione”, da intenditore quale ti reputo.
Sei troppo sgamato e maturo per cavartela con frasi “in valore assoluto”…
E lo dico con serenità.
Se ti parlassi da tifoso, oggi direi: sono euforico per la liquidità della Società, per i profili cercati e per gli acquisti si’ promettenti!
Se ti parlassi da semplice cittadino, oggi direi: beh sostituire Lukaku, anche il peggior Lukaku, è dura per tutti! Figurarsi per un “esordiente nel campionato italiano”!
Le Fee non viene dalla sua miglior stagione e cmq non lo ha mai considerato nessuno!
Dybala ha un anno in più ed è più facile peggiori anziché migliorare..
Quindi, qui, su un sito di tifosi romanisti, mi piacerebbe più leggere di IMPRESSIONI A CALDO E DI QUALCHE DELUCIDAZIONE DEL PROPRIO PENSIERO.
LE SENTENZE SONO SEMPRE RIDICOLE! SE FATTE A PRIORI …
Io, e amo “avventurarmi” in proiezioni, sulla base di esperienze passate e sogni per il futuro.
Oggi, faccio “un tuffo di testa” e non “a bomba”, dicendo che sono FIDUCIOSO.
MA SEMPRE DI TUFFO SI PARLA….
Premetto che da dove siamo partiti, 6° posto, rosa e piombi, “neanche sarei andato al mare, figurarsi TUFFARSI poi….!”.
Daje Roma Mia Bbbella!
FORZA ROMA
arguto e intelligente..allora nn hai visto le pagelle delle elementari..🤣🐒💣🍻
Salutatemi Morituri ,
Che oggi stranamente non ha lasciato ancora nessun commento sulla clausola!!!!
Troppi soldi per Dovbyk ?
Lukaku per 1 anno è costato 18 mln.
Rendimento ultimi 3 anni
23/24=32 pres serie A = 13 gol Roma
22/23 =25 pres serie A =10 gol Inter
21/22= 26 pres Premier League=8 gol Chelsea
Costo cartellino minimo 30mln
ingaggio minimo 7,5 più premi =facilmente costo sui 17/18 annuo .
Per avere un calciatore dal ” grande passato ‘
ma con un futuro in calante ?
____
i ricordi sono così , fanno dimenticare molte cose…
DZEKO per dire
2015/16 con la Roma 8 gol fatti
2018/19 con la Roma 9 gol fatti
2020/21 con la Roma 7 gol fatti
nei ricordi ? ” campione”
Abraham 22/23 gol fatti 8 =pippa
Il calcio non è fatto di numeretti.
Per giudicare i giocatori, bisogna guardare le partite e, soprattutto, capirle.
alla fine arriverà a Roma l ucraino, caretto ma nessuno ti regala gnente…soprattutto a noi …stranamente….speriamo finisca presto sta storia
Sui Friedkin.
Se dopo 4 anni la Roma non è riuscita con loro a recuperare posizioni in campionato questo è dovuto principalmente al fatto che chi doveva fare mercato non era qualificato a farlo o perché si occupava d’altro nella vita (Fienga) oppure non era un DS (Pinto).
Atalanta e Bologna e la Roma all’epoca di Sabatini, sono la dimostrazione che con la competenza e le idee si puó scalare la classifica senza fare spese folli.
Quest’anno abbiamo finalmente un DS vero e questo è già un enorme passo avanti.
Aggiungiamo anche un allenatore che ha capacità di giudizio sul valore dei giocatori superiore alla norma.
Grazie ad una possibilità di spesa maggiore consentita dai regolamenti, ma non scontata e per questo la proprietà va ringraziata, la squadra è stata rinnovata e per quanto mi riguarda probabilmente anche potenziata se le caselle ancora mancanti verranno completate adeguatamente.
Manca ancora molto per essere una società a livello delle big d’Europa ma per i motivi di cui sopra io per la prima volta da quando ci sono i texani sono un po’ ottimista per il futuro.