ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Andrea Belotti sarà un giocatore del Como. Come scrive su X Filippo Biafora, giornalista de Il Tempo, il Gallo ha dato il suo si definitivo alla squadra allenata da Cesc Fabregas.
Il club lombardo, appena promosso in Serie A, aveva già trovato un accordo con la Roma: ai giallorossi andranno 4 milioni più bonus per una cifra totale che dovrebbe arrivare a 5 milioni complessivi.
Andrea Belotti, 31 anni a dicembre, era arrivato nella Capitale nel 2022 a parametro zero. Con la maglia della Roma ha collezionato 68 presenze e 10 gol tra coppe e campionato.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Il comò me gioverà di questo giocatore..ovvio le menti piccole diranno… gioveranno di una punta che non fa goal?a Fabregas fa molto comodo un ragazzo in spogliatoio con molta esperienza in A e che conosce gli altri team di A… Ottimo acquisto per il como e il gallo trarra una bella esperienza su una piazza dobe potrà giocare senza ansie e fiato sul colli..in bovca al lupo Andrea.. Sulla tua professionalità ed educazione sei stato comunque un grande uomo
Sinceramente io sono stato sempre molto pragmatico se sei fuori dalla Champions per tre anni (+due della vecchia gestione) non ti compri altri club per fare holding ma punti tutto per fare arrivare al vertice il club appena acquistato non spendi 450 milioni e poi ne stanzi 20 milioni per il mercato della tua “squadra di punta” a meno che pensi di avere in mano na squadretta tipo Empoli o Frosinone ,per questo il mio giudizio è estremamente negativo sia dal punto di vista oggettivo (sesto posto e ancora fuori dalla Champions) che finanziario non hai ancora fatto niente a Roma che è un top club! che ti vai a prendere altri club per dissipare energia economiche?
@Bo leggo commenti tipo il tuo ormai da tanto tempo. Non voglio fare il professore ma credo sia il caso che capiate che la Roma è una società con personalità giuridica, di cui Friedkin è il socio di maggioranza.
La Roma non è una ditta individuale dove il patrimonio si confonde con quello del titolare. Inoltre le società di calcio devono anche sottostare alle regole imposte dalla UEFA.
Prima si capisce che Friedkin i 450 mln che ha trovato nello svuotatasche sul comodino non poteva investirli nella Roma meglio è per tutti.
Spero di essere stato chiaro
brava Francesca. il gallo per di più è sempre stato un signore, educato e si è sempre comportato per il bene della squadra, qualsiasi decisione fosse stata presa.
Bo, è Presto per parlare. lascia fare e tirerai le somme tra tre anni. Siete in molti a criticare l’azione dei presidenti senza saperne niente d’affari di questo genere dove sono i bilioni a girare. quindi è meglio tacere e vedere cosa accade.
sick boy purtroppo il tifo medio è vissuto da medio man ingoranti…io avevo difeso quel povero ragazzo che rispondeva al nome di Sanches…calciatore finito ma ucciderlo senza capire che comunque dietro ad un professionista c”è comunque un un uomo un ragazzo….mi ero preso centinaia di dislike magari dall’ennesimo operaio che era stato buttato in mezzo ad una strada dal proprio datore di lavoro solo perchè nella vita non empre tutto gira bene….il gallo lo sappiamo tutti non è certo ronaldo e lo sapeva anche pinto quando lo ha impiattato a mourinho con la regola del..o ti bevi sta minesta o niente (e non era vero che friedkin non voleva spendere) ma li altro dscorso…ma lo sappiamo tutti come il gallo usciva sempre con la sua maglietta che diventava nera di sudore e su questo non cè essere al mondo che possa dire al contrario…impariamo anche l’aspetto piu umano del calcio e forse tutto anrà meglio.i miei auguri magici ad andrea a grazie di tutto di cuore..la maglia l’aveva addosso ma non era andata bene..grazie gallo
errori gramamticali da penna rossa ma ero in autostrada (ferma al casello da telefono con l”occhio al verde ed evitate battute idiote)
ottima soluzione per tutti, Belotti è una bella persona e gli auguro il meglio, però bisogna prendere atto che ha perso tutte le occasioni per fare il salto di qualità, in Nazionale, nella Roma e anche a firenze. il Torino prima e il Como ora sono la sua giusta dimensione. Nella Roma non aggiungeva quasi niente, nel Como si prenderà le sue soddisfazioni
A Positano ma per favore potrebbe tranquillamente fare un finanziamento soci anche di 100 miliardi se solo volesse.
Non parlate a vanvera qui ormai le gente invece che la Roma tifa i presidenti.
Ma per favore
La scelta migliore per Andrea: bravo.
Gli auguro comunque di togliersi delle soddisfazioni in riva al lago.
Personalmente mi piace come persona, perché è un ragazzo che ha sentimenti ed è un’emotivo che gioca col cuore.
Peccato che è arrivato a Roma in parabola ultra discendente ma ho comunque apprezzato la sua grande voglia di vestire la nostra maglia.
Un plauso sincero a Ghisolfi. Non era scontato piazzare il Gallo, soprattutto per quel po’ po’ di stipendio che gli aveva assegnato il fuggitivo Pinto. Ah già.. come vitalizio per i 100 gol che aveva fatto da un:altra parte.
Adesso mi aspetto altrettante novità per gli altri piombi che stanno a Trigoria.
Piombo n. 1 Karsdorp
Piombo n. 2 Kumbulla
Piombo n. 3 Sciomurodoff
Piombo n. 4 Solabakken
Tutto vero, però se puoi mettere 4 o 5 mln di plusvalenza a bilancio sarà pure merito di chi lo ha convinto. Alla fine il gallo si è pagato lo stipendio da solo. Credo che pure con Solbakken qualcosa recuperemo. Karsdorp è un lascito del mago di Siviglia, Kumbulla di Fienga. Alla fine ( Vina ce lo siamo già tolto) degli errori di Pinto rimane per ora solo l’uzbeko. E ha venduto bene diversi primavera. Con i mezzi che ha avuto, tranne il primo mercato estivo, non gli si può dare tantissime colpe. Poi, certo, col senno di poi tutto è perfettibile.
piombo n. 5 zenone…
pellegrini??
guarda che il como ha soldi che noi non abbiamo.
mamma mia Kubulla … lo hanno pagato 30 milioni….agghiacciante.
Kumbulla fu messo a bilancio per la cifra di 28 mln, ma il valore concordato fu inferiore certamente ai 20, anche se adesso sembrano spropositati persino questi.
Gli altri furono il compenso perché il Verona prese Cetin, Diaby e Cancellieri per 13 mln quando difficilmente potevano valere più di 7/8.
Non per nulla si tratta di una delle operazioni sotto la lente di ingrandimento della magistratura e che fu portata a termine sotto l’egida di Fienga.
il meglio x il Gallo…..se Scamacca e titolare in nazionale signori miei….Er Gallo può cantare ..
Soluzione migliore per noi, per il Como e per il Gallo. Bene così.
Buona fortuna, Andrea.
Venuto a parametro zero e ci si fa 4 milioni di euro e si fa a meno di uno stipendio pesante. Ottimo Ghisolfi. Al Gallo auguro il meglio, gran professionista e bella persona. Buona fortuna.
Assogna aveva detto che la Roma lo aveva venduto Belotti a 8,5 Mil al Como …….che giornalai…….la verità è che sparano cavolate a ripetizione perché dalla as Roma non esce uno spiffero di notizia…….comunque alla fine del mercato giudichiamo la presidenza quanto fatto……tempo al tempo…..
Bhe vediamo, una cosa la scrive Assogna l’altra Biafora… vediamo chi avrà ragione.
Grazie Gallo e buon proseguimento
pur con tutti i suoi limiti realizzativi non si è mai risparmiato per la nostra maglia. Buona fortuna Gallo.
e adesso con 4 milioni e il risparmio dell’ingaggio ( nessuno viene gratis)…..troviamone uno migliore…..io aspetto .
e siamo sulla buona strada per fare un’altra ca$$ata con Tammy…..
Ghisolfi ci porta il centravanti del Troyes stai tranquillo. Ormai questa e la nostra dimensione
Un nuovo iturbe di cui ci siamo liberati: sui livelli di solbakken, l’ uzbeko, destro, ibarbo, diumba…; con gente cosi’ sara’ sempre rometta.
Fuori uno !!! Sotto con gli altri “ walking dead” !! Bravo Ghisolfi !🙏🏻🙏🏻
In bocca al lupo , spero per lui che ritrovi la via del goal,con una certa continuità, tranne che contro di noi ovviamente
Buona Fortuna Gallo,
giocatore serio che ha voluto la Roma e non ha mai fatto storie perche spesso stava in panchina.
Arrivato purtroppo in parabola discendente a Roma ma ha sempre dato tutto quello che aveva in campo.
Con 4 mln non ci prendi nemmeno cheddira, giusto perché ha uno stipendio da quasi 3 mln. Poi sempre meno , prima 5 più bonus ed ora 4 più bonus. Onestamente non credo sia una operazione di Ghisolfi che in Italia nemmeno la strada per arrivare a Trigoria conosce. Credo abbia agito direttamente la società con qualche intermediario. Idealmente il Como con Belotti, audero, Dossena e forse sensi si sta muovendo da squadra ambiziosa per una neopromossa, che sia il futuro Monza?
Magari avrà l’autista
buona fortuna gallo, mi spiace davvero tanto, ma il lavoro è così, non ci sono sentimentalismi. auguro a tutti i giocatori di andarsene da questa squadra che non rappresenta più la mia Roma, (come non mi sento più rappresentato dal paese italia, politicamente parlando). una Roma senza ne capo ne coda, senza progetti veri ne strategie, una Roma nelle mani di tutti e nessuno, una Roma nel vuoto
Arrivato con voglia, andato via con rispetto. Un sincero in bocca al lupo al ragazzo, e che possa chiudere la stagione con un gol in 36 partite su 38
Bravo Gallo, mi suonava strano il suo rifiuto paventato ieri.
È un ragazzo serio che non può non capire che ormai certi livelli non fanno più per lui e che il rampante Como è una ghiotta occasione, una squadra tagliata su misura dove sarà una delle stelle in un club dalle ambizioni dichiarate.
Da noi non è andata come si sperava, ma in quanto a impegno e professionalità non si può rimproverare nulla.
Ciao Gallo e grazie di tutto, bravo ragazzo e ottimo professionista, ti auguro il meglio!
Ciao Gallo ed in bocca al lupo.
ai difensori dei Friedkin dico che dopo 3 anni di sesto posto,la scelta del ds con gli algoritmi,l arroganza del silenzio,il risultato è aver ben costruito un castello di carte migliorando il brano vendendo fumo,ma ora siamo alla resa dei conti.Nulla uccide di più imprenditori yenkees di un un flop finanziario,tengono troppo all immagine.Ora credo sia innegabile,viste le premesse,che hanno fatto un mezzo fiasco,mi aspetto pertanto,grossi botti finali,silo dopo aver sistemato gli esuberi.Non escluderei la conferma di Lukaku