CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO – Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questa domenica 6 luglio 2025 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma. Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.
Ore 19:20 – Offerta del Galatasaray per Lucumi
Il Galatasaray ha offerto 15 milioni di euro al Bologna per avere Jhon Lucumì (26), difensore seguito anche dalla Roma: il club emiliano ha rifiutato la proposta. (Il Resto del Carlino)
Ore 16:25 – Kökçü, l’Inter insidia la Roma
Orkun Kökçü (24) è nel mirino della Roma, ma anche l’Inter è sulle sue tracce per rimpiazzare il partente Chalanoglu: i nerazzurri hanno iniziato a muovere passi concreti, e il Benfica ha aperto alla cessione del calciatore, ma chiede 40 milioni. (A Bola)
Ore 14:30 – Salah-Eddine resta, Saud saluta
La Roma per il momento non farà operazioni a sinistra: Angelino è rimasto e Salah-Eddine (23) proverà a convincere Gasperini nel corso del prossimo ritiro. A destra invece è certa la partenza di Saud Abdullhamid (25). (iltempo.it)
Ore 10:30 – Roma su Lucca: contatti con l’agente
Lorenzo Lucca (24) continua a far gola a mezza Serie A. Anche la Roma – insieme alla Juventus – ha avuto contatti con l’agente dell’attaccante classe 2000. Ma la richiesta dell’Udinese resta alta: 40 milioni. In pole c’è il Napoli, seguito dal Milan. (calciomercato.com)
Ore 10:30 – Krstovic attende la Roma: il sì a Gasperini è già arrivato
L’attaccante del Lecce Nikola Krstovic (25) ha già dato l’ok al trasferimento alla Roma. Gradisce Gasperini e sarebbe pronto al salto, ma i giallorossi valutano anche profili più duttili per affiancare Dovbyk come il georgiano Mikautadze (23). (Corriere dello Sport)
Ore 10:00 – Wesley-Roma, cresce l’ottimismo
Contatti continui tra Roma e Flamengo per il terzino destro Wesley (21). Il giocatore spinge per trasferirsi in giallorosso e l’affare può chiudersi a 20 milioni più bonus con percentuale sulla rivendita. Il Flamengo apprezza i modi della Roma e il giocatore sogna di emulare Cafu e Maicon. (Gazzetta dello Sport)
Ore 9:20 – Ratiu e Zortea sul taccuino: le alternative a Wesley
In caso di mancato accordo per Wesley, la Roma ha pronti i piani di riserva: piacciono Andrei Ratiu (27) del Rayo Vallecano e Nadir Zortea (24) del Cagliari. Entrambi possono garantire corsa e duttilità sulla corsia destra. (Il Messaggero)
Ore 8:30 – Roma su O’Riley: contatti per il danese in uscita dal Brighton
Massara lavora per Matt O’Riley (25), centrocampista classe 2000 del Brighton. Il danese è in rotta col club inglese e può essere il rinforzo giusto per la mediana. (Il Messaggero)
IN AGGIORNAMENTO…
A leggere di certe cifre resto allibito. Lucca 40mln, il giocatore giovane e senza esperienza 20mln per una partita andata bene. Contratti da 5mln. C’è qualcosa che sta distruggendo il mondo del calcio e ancora non lo abbiamo capito.
Nella NBA i contratti sono regolamentati dalla Lega, che prevede per ogni squadra un monte ingaggi da non sforare, che deve essere inferiore alle entrate economiche. Zero mercato ma scambi fra squadre o scambi nei Draft.
Se Lucca vale 40mln sinceramente non so più cosa dire. Va bene che Transfermkt non è oro, ma la valutazione di 22mln mi pare anche molto generosa.
concordo in tutto e per tutto.
siamo alle allucinazioni. valutazioni non
fuori mercato, ma fuori di testa.
si ,penso che il calcio si stia autodistruggendo.
sfr. ❤️🧡💛
Il procuratore è Beppe Riso, penso basta questa pe capì tutto sto teatrino….
Daje Roma!!!
A parte qualche club arabo, qualche club della Premier e purtroppo anche la Roma in passato, che si sono distinti sinora per aver strapagato giocatori assolutamente normali (leggi Abraham 40 ml o Shomurodov 20 ml), nessuno sano di mente spenderebbe 40 ml per Lucca. E questo vale anche per Krstović per quello che i due giocatori hanno dimostrato sinora.
La valutazione corretta di entrambi è metà di quella cifra nella quale è compreso anche un quid relativamente al “potenziale “ ovvero alla possibilità (remota) che si trasformino in fenomeni. Al massimo ai 20 ml si potrebbero aggiungere 5 ml di bonus legati ai risultati (e sono generoso).
sì, e poi chiedono aiuto allo stato per i debiti che hanno ma andassero a ca..re. metterei il salary cap a 1 mln e ciao
*Lucca Vale 15M, forse
Lucca non je allaccia neanche gli scarpini a Krstovic..20M+Bonus Kristovic ci sta, di piu no.
Dovbyk allora 120 milioni e sicuramente meno sola.
Pure per altri giocatori come Leoni per la difesa fino a 1 mese fa valeva 10 milioni, poi è alzato a 25 milioni 2 settimane fa e adesso addirittura chiedono 40 milioni!! Le cose sono due: o i giornali stanno sparando supercassole come al solito o c’è qualcosa che non va veramente..
Ma voi pensate davvero che quarcuno da 40 pali all’udinese pe Lucca, che è er classico intruppone?
La scuderia di Riso deve essere evitata.
E Lucca 40 milioni…….
Vengono menzionati diversi attaccanti ma a cifre tutte esagerate e gonfiate di non poco, rispetto al loro reale valore tecnico, ma che ad esempio di attaccanti già predisposti a giocare nei moduli di base utilizzati dal Gasp (3-4-2-1, 3-4-1-2), francamente sotto questa ottica non se ne parla né ho letto di un attaccante centrale già abituato a giocare ed essere utilizzato in questa impostazione di gioco base pure, soprattutto a valutazioni sotto i €20M.
Agli ultimi campionati d’Europa hanno brillato soprattutto vari inglesi (Scott, Anderson, McAtee, Elliott) e della Germania (Woltemade, Nebel, Reitz) ma nonostante abbia siglato 4 reti ai recenti Europei U21, e segnato regolarmente nelle varie Nazionali Under tedesche (36 presenze e 21 reti), si parla poco di Nelson Weiper (2005) giovane attaccante centrale del Mainz. Era già un giocatore interessante che era già da considerare secondo me 2 anni fa, ennesimo prodotto del buon vivaio del Mainz, da dove proviene anche Nebel (che è forse stato il migliore tedesco degli Europei U21, soprattutto nelle fasi finali).
Weiper rappresenta un classico attaccante vecchio stampo, che mostra buone caratteristiche fisiche (192cm), buone potenzialità tecniche, destro naturale ma sa utilizzare bene anche il sinistro sia per tirare in porta che per fare buone giocate nello stretto pure, forte nel gioco aereo, e capace di poter giocare facendo la sponda ad altri calciatori offensivi dotati di capacità di inserimento ed ideale secondo me più di gli altri attaccanti di cui ho letto, oltre ad avere una valutazione ancora accettabile ed un contratto in scadenza nel 2026 (che il Mainz sta cercando di rinnovare in questi giorni perché Weiper attualmente percepisce sui €190mila netti a stagione). È un attaccante che ha varie caratteristiche che possono farlo sembrare un misto tra l’ex attaccante argentino della Dea e ex cannoniere in Serie A, il Tanque Denis, delle qualità tecniche e dei movimenti del miglior Scamacca (con la differenza che Weiper è sano e con potenzialità maggiori pure) ed alcuni tratti che ricordano anche qualche movenza del Dzeko giovane.
È abituato al ruolo di punta centrale nel 3-4-2-1 di Henricksen dove sulla trequarti giocano di solito Nebel ed il sudcoreano LEE.
Il suo valore per via degli Europei U21 dove ha fatto bene è un po’ salito ma in virtù del contratto in scadenza nel 2026, non di tanto. Può secondo me bastare una offerta sui €14-15M più vari bonus sui €3-4M (€18M bonus inclusi) ed una futura rivendita del 15-20%, ed un contratto sui €1.5M netti con bonus in base alle prestazioni che possono farli guadagnare fino a €2M. Io francamente punterei su un giovane emergente come Weiper rispetto a tutti gli altri nome tirati fuori nelle ultime settimane.
pure io avevo notato Weiper, è un attaccante giovane, un bomber con un ottima stazza fisica e bravo col pallone e nell’ attacco alla profondità. Sicuramente ha più potenziale di Lucca che ormai ha 25 anni. Secondo me questo nome non dovrebbe mancare nel taccuino di Massara
Weiper forse era da bloccare quando era in scadenza. Poi ha rinnovato un mese fa: ma non so se fosse un rinnovo automatico o una mossa per non andarsene a zero.
Cosa ne pensi Saverio della possibilità di arrivare a Evan Ferguson?
Ho letto di una richiesta di 25 ml che sembra piuttosto bassa per uno che ne valeva 60 solo poco tempo fa.
se si chiamava Vucca invece di Weiper dicevano che valeva 50M
Save’ infatti in un mercato con prezzi che lievitano sempre di più, con Lucca e Krstovic che costano 40 milioni, bisogna investire per forza su giocatori meno conosciuti con i prezzi più bassi possibili, Weiper costa ancora relativamente poco, e tanto verrebbe per fare la riserva dato che il titolare è Dovbyk. Ha tanto tempo per crescere, ha appena 20 anni
@Vegemite
Il Mainz ha esercitato una opzione per prolungare il suo contratto in automatico nel 2026 perché altrimenti scadeva questa estate ma il suo salario è relativamente basso e quindi sta cercando in questi giorni di negoziare un rinnovo che possa soddisfare Weiper a cifre ovviamente dei €190mila che percepisce attualmente).
Poi su Evan Ferguson ne abbiamo parlato mi pare proprio due stagioni fa dove io consigliavo all’epoca un attaccante che era stato annunciato in uscita dal settore giovanile del Manchester City che era all’epoca Liam Delap. Si fantasticava di prendere entrambi per riformare un nuovo attacco composto da Delap e Ferguson. Ferguson non ha reso la stagione scorsa secondo le alte aspettative quindi si può essere un’occasione perché lui nel 3-4-2-1 del Brighton, quando De Zerbi importava un modulo di base di questa tipologia, rendeva anche bene ma aveva soprattutto due incursori molto forti lungo le fasce che erano Mitoma ed Adingra.
Ferguson sopratutto con una formula di prestito con diritto di riscatto può essere un ottimo affare ma servirebbero per un assetto sulle fasce tipo Rensch/El Hilali (destra), Bos (sinistra), un centrocampo più solido tipo Kone con un Milambo, e due giocatori sulla trequarti tipo Nene Dorgeles e BAE. Con un assetto come questo uno come Ferguson (ma anche un Dovbyk) renderebbero molto meglio.
bla bla bla bla bla bla bla
nun sapete gnente.
Si profila Frattesi. 45 mln ed è nostro. Lo prende il Cannes e ce lo gira, via Ventimiglia. Ma Frattesi 1) è abbastanza coatto per giocare nella Roma 2) è troppo coatto per giocare nella Roma. votate numerosi. Siamo curiosi del parere della curva parabolica.
Prendiamo Zortea che mon ha bisogno di adattamento, e giovane, fa tutta la fascia e all’occorrenza segna e fa assist. A cc Taylor dell’Ajax, altrimenti O Riley. Entrambi hanno corsa e gol nel loro bagaglio tecnico. In attacco va bene il Georgiano, che può svolgere due ruoli, ed in difesa ci sono una marea di centrali affidabili. Così facendo avresti anche soldi per completare la rosa.
Eppoi come accennato qualche tempo fa, il club più interessato a Kumbulla è l’Espanyol che però pare sia disposto ad acquistare il nostro albanese ma per una cifra tra i €7-8M. L’Espanyol come scritto in passato ha un giocatore molto interessante che è il loro terzino destro titolare di nazionalità marocchina-spagnola El Hilali (2003), che ha sfornato più che ottime prestazioni, impressionando soprattutto in partite importanti dove risultava difficilissimo da superare negli uno contro uno, capace di recuperare tanti palloni e dotato di buona dinamicità e capacità anche di inserirsi sulla fascia. Ha caratteristiche a livello tattico simili a Celik ma sarebbe un upgrade rispetto al turco e che secondo me con Gasp, ha ottime potenzialità che lo possono fare diventare anche un elemento capace di giocare a tutta fascia ma soprattutto un giocatore chiave adatto per la difesa a 3 come braccetto di destra, dove l’ho visto giocare alcune volte e rendeva bene pure in questo ruolo pure ed è stato utilizzato in passato anche come terzino sinistro quindi può diventare un giocatore ottimo sia per la fascia destra che come difensore per la difesa a 3.
Ha una clausola rescissoria di €15M (e lui ne vale tutti) ma secondo me visto che Kumbulla a loro interessa, proverei uno scambio con Kumbulla valutato €8M e noi offrendo €4M ed altro €4M rateizzati in due anni.
Ciao Saverio, ti leggo sempre con grande interesse e rispetto molto la tua conoscenza dei calciatori che ovviamente noi qui nel forum non possiamo avere. Tuttavia, essendo questo appunto in forum, che quindi contempla per forza di cose che ci sia contraddittorio, permettimi di dissentire sul fatto che Celik possa essere un ottimo esterno tutta fascia per Gasp. Celik, al massimo, può ripercorrere i passi fatti da kolasinac a Bergamo.. che nasce come terzino, ma che con Gasp fa il braccetto.un esterno tutta fascia nel modulo di Gasperini deve avere corsa, qualità tecnica per fornire assist e vedere la porta. Sono attributi che Celik – ormai lo conosciamo – non ha e non aggiungerà al suo bagaglio alla soglia dei 30. Ci vuole un profilo che possa arare tutta la fascia, garantendo sì copertura ma con caratteristiche offensive! Questo è il mio parere.
@Diego
Penso che hai capito male. Io mi riferivo ad El Hilali che al momento ha una impostazione tattica per sostituire Celik ma El Hilali ha caratteristiche che lo rendono più mobile e dinamico del turco e può ricoprire nella rosa sia il ruolo attuale di Celik come braccetto di destra in una difesa a tre perché El Hilali e molto più forte anche difensivamente, ma El Hilali è un grado anche di coprire l’intera fascia e l’ho visto compiere discese lunga la fascia destra perché ha corsa ma è anche più tecnico del turco e sa giocare meglio a livello offensivo. El Hilali sarebbe un importante upgrade capace di giocare più ruoli perché a che versatile quindi può risolvere diverse alcune in rosa anche potendo cambiarne la posizione partita in corso senza sostituirlo dove può essere un’arma in più sia a livello difensivo e può essere secondo me sviluppato per poter anche essere più utile a che per la manovra offensiva. Su Celik il mio riferimento è solo a livello tattico in base alla scorsa stagione, con il marocchina-spagnolo che per è di tutt’altra categoria e livello rispetto al turco e che per me vale molto più di un Wesley accostato a noi, dove un El Hilali l’anno scorso giganteggiava persino in partite contro avversari tosti come il Real Madrid.
Faccio solo notare che il ns centravanti titolare che x molti si e’ rivelato un fiasco che qui e’ stato costretto a giocare alla lukaku da solo nel reparto, ha fatto una caterva di goal in liga e in spagna lo conoscono tutti. Lo dobbiamo sostituire con uno che ha fatto qualcosa con l Udinese x 40 milioni e siamo sicuri che faccia meglio?
chiunque prende Lucca , prenderá una sóla incredibile
Non posso non notare che nonostante le nostre oggettive difficoltà sul mercato per via dei paletti del FPF, stiamo clamorosamente ignorando dei parametri zero che sarebbero stati molto utili alla causa. Dovendo avere un pacchetto di almeno 5 centrali, il quinto l’avrebbe potuto fare tranquillamente un parametro zero come Ismajli o Bertola, accasatisi rispettivamente a Torino e Udine, con ingaggi sostenibili.
né Krstovic né Lucca , fati il salto di qualita, prendeti Retegui
direi ne krstovic, ne lucca, ne retegui.
ci vuole ben altro a Roma, in quel ruolo, per vincere qualcosa o perlomeno uscire dal circolo vizioso dei quinti-sesti posti.
Il calcio è nelle mani dei procuratori, sono loro che gestiscono il giocattolo , più sale il prezzo , più guadagnano . Spostano i giocatori a loro piacimento infischiandosene dei contratti in essere .Ricattano le società e , in pratica fanno il mercato. Pretendono commissioni esose . E le società che fanno ? Cercano di fregarsi a vicenda ma , a rotazione ne sono vittime.
Certo 40 milioni Lucca 35/40 Krstovic stanno bene così ,allora fanno bene Massara e company a guardare all’estero, 40 milioni Krstovic Corvino magna tranquillo , se Massara lo prende a quelle cifre è uno scellerato proprio come Ghisolfi , quindi se avete sbeffeggiato Ghisolfi per aver preso Dovbik dobbiamo fare altrettanto con Massara, anche per quanto riguarda Wesley sono troppi per un esterno di difesa,io capisco un attaccante pagarlo quelle cifre ma non un esterno, quel tipo di giocatore lo devi andare a scoprire non siamo il City o il real che può permettersi di spendere quelle cifre per un difensore, allora visto che ci serve come il pane un esterno alto a sx quanto dovremmo pagarlo 50 milioni , per me è una follia
Dovbyk si è trasferito in giallorosso per 30,5 milioni di euro più 5,5 milioni di bonus e il 10% sulla futura rivendita, per un massimo garantito di 38,5 milioni di euro.
Non so quanti di quei 5,5 ml di bonus sono maturati, ma a sensazione direi forse la metà per una cifra definitiva quindi tra i 33 e i 34 ml.
Come si fa a parlare di un errore di Ghisolfi? Francamente era difficile pensare che il capocannoniere della Liga potesse costare di meno.
Ghisolfi era un incompetente che in fretta e furia e’ stato cacciato spero che ve ne siate accorti tutti ..
smirzo. I prezzi sono molto alti, ma sono quelli la sola via di uscita e’ crescere i giovani di casa in casa e rischiare mettendoli in campo. Poi c’è da accontentare il mister di turno. Se Zortea non va bene al posto di Wesley, allora metti 30 milioni sul terzino destro del Flamengo! Sì era parlato anche, come terzino destro, di Augustin Giay, argentino e mi pare che il prezzo fosse intorno ai 15 milioni poi non se ne e’ piu’ parlato. ma abbiamo fior di professionisti che se ne stanno occupando, quindi mi metto seduto ed esprimo fiduccia in Massara e Company.
Secondo me la campagna acquisti deve essere così : cessioni paredes , celik , cristante, pellegrini totale 35/40 milioni
Acquisti : Zortea ( più affidabile) ,un terzino polivalente ( kayode) , un centrale difensivo ( Cresswell) , due centrocampisti ( o’riley e taylor) due attaccanti ( un brevilineo veloce konate’ ad esempio e woltermade o weiper)
Scusate , ma Mikautadze,o come minkia si scrive? Già sparito dai radar?
Fino all’11, che è la data in cui discutono il ricorso, non si muove niente
offerta da 18 non so che, forse salami e barbabietole…glil hanno smentita in faccia
Ciao Salmacis, il Lione deve comunque vendere… lo andrei a prendere di corsa!
Mediocri o scarsi.
Prima era la mancanza di un DS esperto di serie A😂😂😂 invece io penso che è sempre una questione de pecunia e basta, mo’ vojo vede’ nel 26 che si inventano😂😂😂
Forza Roma
I miei sogni di mercato sono Kocku, Mikautadze e Dumfries, che sono ottimi giocatori
La cosa inconcepibile è che siamo di fronte alla generazione Italiana più scarsa della storia è la nazionale ne è palese testimone.
Però basta mezzo campionato fatto bene e Lucca vale 40M, Leoni almeno 30, Frattesi a mezzo servizio nell’Inter 45. Per Zortea del Cagliari te ne chiedono 25, Bastoni o Buongiorno 50, Koleosho uguale il Burnley te ne chiede almeno 30 manco fosse il terzo fratello Bellingham.
Ma come mai, tutti sti top player e la nazionale rischia di restar fuori dal mondiale per la terza volta?
A questo punto credo siano molto più veritiere le tante bistrattate valutazioni di transfermarkt.
cifre folli per buoni giocatori, allora kone’ cosa vale ? 90milioni?per me sono ubriachi,il calcio sarà distrutto se continua così, già dovbik secondo me lo abbiamo pagato troppo,figurati questi nomi…
Ok stiamo tranquilli, però adesso è ora di cominciare a comprare qualcuno…
Zito zitto Sartori si prende il 22enne Vitek a 11 ml e si appresta a vendere Beukema o Locumi o tutti e due a oltre 20 ml: quando uno ci sa fare …..
Il Galatasaray vuole rovinare la stagione alla ROMA prima che inizie
Io dico che è più facile che ci saluti Celik che Saud
Comunque il valore di Lucumi è quello.
Ora il Bologna rifiuta i 15 milioni offerti dal Galatasaray e magari lo stesso giocatore non gradisce la destinazione turca, però verso la fine della finestra di mercato, quando la prospettiva di perderlo a zero tra meno di un anno sarà concreta, anche un osso duro come Sartori dovrà calare le pretese.
Non so se sia effettivamente un obbiettivo di mercato.
In effetti potrebbe un ottimo elemento per il gioco di Gasp, utile sia al centro che per sostituire Ndika quando si assenterà per la coppa d’Africa.