ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma è furiosa. Quanto successo martedì scorso tra Serra e Mourinho è qualcosa che a Trigoria vedono come un episodio paradossale. L’atteggiamento tenuto dall’arbitro, racconta oggi il Corriere dello Sport, viene considerato anomalo, oltre che non accettabile.
La miccia accesa martedì notte a Cremona, le parole dette, urlate e gli atteggiamenti (mani in tasca come all’uscita dalle discoteche, male male male), le repliche immortalate dalle telecamere (“Ti stanno prendendo tutti per il culo, vai a casa, vai casa” avrebbe detto l’arbitro allo Special One), tutto finirà fra le mani del procuratore federale, Giuseppe Chiné.
Che oggi ascolterà l’allenatore della Roma e che farà lo stesso con l’arbitro di Torino (sì, proprio quello di Milan-Spezia, delle lacrime coccodrillesche fra le braccia di Ibrahimovic dopo un errore madornale), il cui futuro in seno alla CAN sarebbe stavolta più a rischio di quando Rebic gli prese la testa fra le mani.
La Roma, che aspetta di ricevere gli atti per preparare il ricorso, spera anche negli audio del fattaccio: non ce ne sarebbero di diretti (il quarto uomo entra nelle registrazioni solo se preme il pulsante), potrebbero venire acquisiti però quelli dei microfoni direzionali che stanno a bordocampo e quelli dell’assistente Galetto (che stava davanti alle panchine).
La Roma si aspetta la punizione nei confronti di Serra. Sarebbe impensabile il contrario. Così come auspica che venga accolto il ricorso totale in virtù delle provocazioni del quarto uomo verso il loro tecnico. Un caso nuovo e unico.
Fonte: Corriere dello Sport
E’ giùnto il momento d’iniziativa a fare sul serio acquisire video che determinano come danno nella realta’ i fatti
leggevo i commenti di ieri, dove molti sminuivano le frasi di serra, perché anche mou spesso in panchina sbraita e dice parolacce.
solo per chiarire: il punto centrale della questione non è l’educazione (mou, serra, gli altri, ognuno ha la sua e non ci scandalizziamo); il punto è che lo staff arbitrale deve mantenere sempre un atteggiamento super partes che garantisca equità ad ogni squadra, e le frasi ingiuriose di serra testimoniano invece un atteggiamento di parte, non obiettivo, non equo; un giudice che ha un pregiudizio verso una delle parti è un fatto grave e non professionale, che mina l’equità del giudizio.
voi vi vorreste fare giudicare in tribunale da un giudice che vi odia e che vi ha preso a parolacce ed insulti ???
L’educazione non c’entra niente.
Spiace dirlo però la tifoseria della ROMA è diventata una serie di soggetti molto forti e determinati con la tastiera ed assenti quando si deve fare qualcosa di concreto. In 100.000 sotto la sede dell’aia per una protesta CIVILE E NON VIOLENTA. Allora qualcosa cambia, altrimenti continuiamo a farci mettere la testa sotto il tacco di queste “associazioni” di arbitri o leghe di calcio. Buonanotte popolo.
a Ric come fa uno ad essere equo quando se mette a piange perche ha fatto un errore col milan , gia li non doveva piu arbitrare a prescindere , sai se si fosse comportato cosi con allegri?? non arbitrava piu neanche i pulcini è che noi siamo sempre buoni educati perfetti , noi ci comportiamo sempre perfettamente e sto status è iniziato co Baldini , provate a dire due parole fuori posto ai dirimpettai , dopo 3 minuti comunicato della società voi avete mai visto qualcuno della societa che interviene di brutto ..io mai , e quindi io mi sono stufato cominciassero a sbattere i puni sui tavoli che contano e con comunicati che leggono TUTTI come fanno gli altri , e basta sto buonismo di merxxa
Serra come Moggi. Fuori per sempre!!!
ce n’é abbastanza per far ripetere il match!… vista la parzialitá dimostrata di almeno uno dello staff arbitrale, direi che i tre punti a tavolino ci spettano di diritto, sennó lotta dura e anche incivile!…
iniziare come stanno i fatti
Questo paese è in mano alle mafie/massonerie in tutti i settori, calcio compreso, dove in questo momento abbiamo solo il ruolo di comparsa, a livello politico dispiace dirlo ma non contiamo nulla a differenza delle strisciate e i pulcinella e i traditori di Roma, l’episodio del 4uomo è descrittivo della situazione, ma voi ce lo vedete un 4uomo qualsiasi rivolgersi in quel modo a allegri, spalletti, pioli, simonetta o er caccola? Non si permetterebbe mai se no la sua organizzazione dove a capo a loro insaputa c’era un narcotrafficante lo metterebbe a rifornire le macchinette degli snack, altro che a bordocampo.
Questa purtroppo è la triste realtà, forse chi lo sa fra tre quattro anni toccherà a noi , qui non centra se i Friedkin comprano o no, ora hanno anche il fpl che li blocca ma a questo punto forse lo sanno che non ce trippa per gatti e quindi il fpl e una mano santa. il contesto calcistico è peggio di quello che c’era ai tempi di escobar in colombia.
Ma in un paese normale è possibile che un organizzazione a delinquere come l’aveva chiamata Sensi dopo tutte le schifezze perpetrate alla luce del sole non venga mai indagata seriamente dalla magistratura ordinaria? Si in italia è possibile anzi è certo.
Caro Gens, si da il caso che la magistratura ordinaria è composta per il 99,99% da magistrati messi lì da politici che hanno tutto l’interesse che giudichino in un “certo” modo e sempre lo stesso. Sono tutti targati partito democratico da n’fracco de anni e vedrai che se er governo Meloni non riuscirà a riformare profondamente la in-Giustizia, le cose resteranno esattamente come stanno (da più de 30 anni a questa parte)! Ce vonno le giurie popolari pe’ tutti sti zozzoni corrotti e marci fino ar midollo, vedrai come cambia la musica dopo.
“Sono tutti targati partito democratico ”
io davvero mi chiedo come si possa vivere con un IQ così basso,
deve essere complicato anche aprire una porta….
Caro Anto come te chiami, me sa che te vivi in un mondo fatto de raccomannati, fiji de papà e privilegiati che nun sanno manco che vor di’ la parola sacrificio e nemmanco quella che vor di’ merito. Pensa ar tuo de Q.I. invece de parla’ de quello dell’artri. La magistratura italiana è da sempre ai livelli de quelle dell’ex blocco sovietico e sudamericane cioè le peggiori der pianeta. Informate ar riguardo co’ chi c’ha rimesso. Io l’ho fatto.
Caro Born con alcune persone puoi parlare solo di calcio o cucina…lo scandalo Palamara è acqua passata…tipo Pallotta 😂
Grazie Romanelcuore, mi conforta sapere che qua in Italia ci sono persone come te che non contano solo sul mainstream per sapere come vanno davvero le cose in questo paese (paese in minuscolo scritto apposta). D’altronde, se stiamo messi peggio della Cina (vedi pandemia e sue ripercussioni), un motivo ce sarà pure…. Un caro saluto e SFR
Nel frattempo ci designano maresca e aureliano. Bene così
Famo sempre giurisprudenza….
Sarà un caso?
Ago, difensore degli arbitri, dove sei?
Difendo gli arbitri solo quando vengono attaccati ingiustamente. In questo caso, spero che Serra riceva provvedimenti severi. Non il licenziamento, magari, sarebbe troppo. Ma stare lontano dai campi il doppio o il triplo del tempo di squalifica che avrebbe avuto un qualunque tesserato se si fosse rivolto in quel modo a un ufficiale di gara mi sembra il minimo sindacale. Un arbitro non può esprimersi in quel modo, nemmeno se provocato.
@Ago
io spesso cerco di capire il tuo punto di vista ..e non. ci vedo malafede..però siccome.vivo in Italia e sogno ancora.una paese libero da certi vincoli dico che:
uno come serra va allontanato definitivamente punto e basta …. per indole manifestata da coattello di periferia
più in generale ho provato a spiegarlo in un altro post
La serie A non è mai stato un campionato squilibrato come in Spagna o Come in Olanda.dove di fatto è una la squadra più forte il Real o l’Ajax e le altre sono comprimarie…..qui no eppure il fatto che la Juventus viaggi verso i 40 scudetti e società come.Roma e Napoli di fermino a 6 pur essendo state. spesso le antagoniste anche più forti della juve .. è già di per sé un punto di osservazione che depone male.male male
la fortuna gira e non può essere una spiegazione
la forza della squadra se la.misuriamo oltre confine la juve raramente ha fatto meglio delle sue antagoniste e quindi anche in questo caso non troviamo una giustificazione
l’unica spiegazione plausibile è che gli arbitraggi hanno favorito i successi nazionali dei bianconeri
come si risolve sto problema?
1 Radiazione della Juve ( elimino il corruttore)
2 radiazione di tutti gli arbitri in attività di serie A perché ormai fanno parte di quel sistema
3 Esiste il Var e gli evidenti errori arbitrali non corretti durante la partita determinano la squalifica per 1 anno del intero pacchetto arbitrale con multa pari al ricavato dell’ultimo anno
4 A seguito del caso numero 3 si valuta la vittoria a tavolino della squadra penalizzata
è la migliore soluzione? Non lo so ma partirei da qualcosa di simile perchè questo sporto sta morendo e con lui la passione
Cosa dici sarebbe troppo?
Una cosa che non si è mai vista nella storia da parte di nessun arbitro attaccarsi a parolacce a livello tifosi sugli spalti con un allenatore: il passo dopo sono le mani addosso poi è finita.
Deve essere radiato punto e basta.
E, ti dico ancora prima, nell’interesse degli arbitri stessi, che fra delinquenti, spacciatori e coatti di borgata hanno ormai un’immagine che fa vomitare tutti tranne te, che ancora ti metti nei loro panni.
Come non ti fa schifo, mi chiedo.
@Paolo 33. Capisco la tua preoccupazione, in fondo è anche la mia. Ma se applicassimo quello che proponi tu, ci ritroveremmo con una classe arbitrale totalmente da rifondare. Con tutta una serie di problemi molto seri:
1) Al momento la CAN conta 50 arbitri, 87 assistenti e 10 VAR: chi li sostituirebbe? Dovremmo promuovere in blocco tali arbitri dalla CAN C, ma siamo sicuri che siano pronti (anche solo fisicamente, visto che i ritmi della serie A sono ben diversi da quelli di qualsiasi altra categoria) per arbitrare un Roma-Lazio, per dire? Col tempo lo diventerebbero, ma nel frattempo avremmo qualche anno di doloroso assestamento, e dovremmo essere pronti ad accettare moltissimi errori, molti più di ora.
2) C’è un discorso prettamente economico che molti trascurano: prima ancora che si arrivi alla CAN, per la formazione, le trasferte e la “diaria” di un arbitro vengono investite decine di migliaia di euro da parte della FIGC. Quindi mandare via definitivamente un arbitro dopo un errore vuol dire mandare in fumo tutti quei fiumi di denaro.
3) L’AIA soffre da tempo di crisi di vocazioni: pochi giovani vanno in Sezione a fare il corso per prendere la tessera, e questo sta cominciando a creare seri problemi nel calcio giovanile e locale, dove a volte gli arbitri presenti sono costretti a fare gli straordinari per coprire tutte le gare, arbitrando anche tre volte a settimana, con tutti i sacrifici che questo comporta: per sintetizzare, si tratta di buttare via un pomeriggio (quando non una giornata intera) di studio (o di lavoro) per, se va MOLTO bene, una cinquantina di euro (la base minima è 30), da cui togliere benzina e costi di trasporto in generale. Senza contare che un arbitro per essere designabile, anche nelle categorie giovanili, deve allenarsi costantemente e frequentare le riunioni tecniche obbligatorie presso la sua Sezione, fare ritiri precampionato eccetera, e tutte queste attività non sono ovviamente retribuite: sono ore e ore di studio o lavoro tolte alla propria vita personale, ripagate solo dai 30-50 euro della designazione e dalla prospettiva, solo per pochissimi, di salire fino alla Serie B, dove si comincia a prendere lo stipendio in quanto arbitro. Se introducessimo le condizioni che proponi tu, molti altri sarebbero scoraggiati a prendere la tessera, visto che UNA decisione sbagliata potrebbe costargli una carriera dopo decenni di sacrifici. Il problema già presente diventerebbe insostenibile, portando ad avere intere categorie del calcio giovanile e locale costrette ad autoarbitrarsi per mancanza di arbitri federali, come avviene finora per i ragazzi fino ai pulcini.
4) Molti dicono che “In tutti gli altri lavori, se sbagli, vai a casa”. Certo, ma tutti gli altri lavori non sono come l’arbitraggio. Quale altro lavoro ti richiede di prendere più di cento decisioni in una partita, ciascuna nel giro di pochi istanti, spesso senza essere nelle migliori condizioni per vedere chiaramente l’episodio e senza possibilità di correggersi (salvo quelle che ora sono regolamentate, o dovrebbero esserlo, dalla VAR)? Oltre al fatto che, essendo il calcio uno sport di contatto, c’è un’enorme discrezionalità, quindi un sacco di episodi si prestano a dubbi e interpretazioni diametralmente opposte.
Se hai un lavoro di grande responsabilità e sbagli, puoi essere licenziato immediatamente, è vero. Ma è molto molto raro che la circostanza che porta al tuo licenziamento sia un qualcosa che ti richieda di agire in un istante, come invece avviene per un arbitro decine e decine di volte ogni settimana.
In conclusione: capisco che sia facile essere populisti e proporre misure estreme. Ma quando si propongono queste misure, bisogna essere consapevoli delle conseguenze di esse.
Unodepassaggio. Non ho detto che non mi abbia fatto schifo quello che ha fatto Serra. Mi ha fatto schifo, e infatti serve una punizione esemplare. Ma così come un calciatore non viene radiato se prende a parolacce un arbitro (anzi, spesso non viene neanche espulso) non mi sembra giusto che un arbitro venga radiato per lo stesso motivo. Ritengo, come ho già detto, che sia giusto che si faccia un bel po’ di tempo fuori. Anche il doppio o il triplo di quello che si farebbe un calciatore o un allenatore nelle stesse condizioni, ti dirò, proprio perché l’arbitro deve essere superiore a certi atteggiamenti. Ma la radiazione no. I calciatori o i tesserati vengono radiati solo se picchiano (pesantemente) arbitri o altri tesserati, non vedo perché un arbitro debba essere radiato per un’offesa.
Questo se l’offesa è fine a se stessa, ovviamente. Se poi si riscontra malafede nei confronti di una società rispetto alle altre, ti do ragione. A quel punto quell’arbitro va radiato.
@Ago
“Un arbitro non può esprimersi in quel modo, nemmeno se provocato”.
Come al solito provi a rigirare la frittata. Chi lo avrebbe provocato?
Mou È STATO PROVOCATO.
E’ giusto invece perchè un calciatore non è per definizione imparziale e insultando non viene meno alla sua natura e alla sua funzione.
L’arbitro invece non può MAI schierarsi e nel momento in cui insulta assume automaticamente una posizione contraria che in quel momento stesso lo fa smettere di essere un arbitro.
E visto che ha smesso martedì sera adesso deve smette SEMPRE, se non per giustissima punizione. almeno nell’interesse collettivo e non suo (chi se ne fotte!!!) affinchè non si corra il rischio di reiterazione. Chiaro?
Questa è giustizia, non i buffetti agli amichetti tuoi.
Ma quale rigirare la frittata, @Bolteni… Ho detto “anche se provocato” perché negli altri commenti qualcuno ipotizzava che Serra si fosse posto male con Mourinho perché Mou gli rompeva le scatole dall’inizio della partita. Il mio inciso era per specificare che anche se fosse vero che “ha iniziato Mourinho”, questo non cambierebbe granché: Serra si è comportato in maniera indegna e deve essere punito, a prescindere dal fatto che sia stato provocato o meno. Non mi pare di aver detto “Mourinho ha provocato Serra”, oppure “Se Serra è stato provocato prima allora ha fatto bene a rispondere in quel modo”.
@Ago però io parlo di “evidenti errori arbitrali” per i quali il VAR ha tutto il tempo e modo di intervenire magari anche cambiando qualche regola.. : ” Esiste il Var e gli evidenti errori arbitrali non corretti durante la partita …blablabla”
poi certo la nuuova classe arbitrale pagherebbe l’inesperienza con errori diffusi ma in buona fede il che pareggerebbe sempre i conti tra torti e favori subiti….sarebbe un investimento rispetto alla situazione attuale in cui sbagliano sempre in una direzione ed è un danno perenne per tutte le non strisciate e non pigiamate
se vogliamo uscirne va regolamentato un sistema nuovo trasparente e credibile magari attingendo anche da altri sport
….non ci speriamo…chi di speranza vive…
FRS ❤ 💛❤ 💛 🐺🐺
Questo signore deve sparire dai campi di calcio….il pignone paraculo dove va fa’ casino e’ ora che vengono puniti severamente gli arbitri e non solo lui basta con l’arroganza !!!
È giusto che chi è colpevole paghi… Se fai male il tuo lavoro, devi andare a casa, qualsiasi lavoro tu faccia 👍🏻
Ci sono video che mostrano il labiale del quarto uomo che dovrebbe essere radiato.
Non si può permettere di dire quelle cose ..
Mourinho su questo ha le sue sacrosante ragioni
Di solito le provocazioni si fanno per ottenere una reazione dall’altra parte. Spesso tra i risultati c’è anche la perdita di lucidità da parte di chi la subisce.
Ecco perché secondo me Serra deve aver iniziato a provocare Mourinho da prima che questo decidesse la formazione iniziale…
Io credo che sia accaduto l’opposto, cioè che Mourinho, come sempre del resto, abbia martellato il quarto uomo sin dall’inizio.
Ma un ufficiale di gara non può permettersi di esprimersi così e va pesantemente sanzionato.
Premesso che per me, come ho detto poco sopra, Serra debba ricevere provvedimenti severi per quello che ha fatto: conoscendo Mou, concordo un po’ con Lup Man. Questa pressione continua degli allenatori, delle panchine e dei giocatori (è un problema che riguarda praticamente tutte le squadre, anche se noi spesso ci facciamo notare più di altri perché abbiamo due maestri della provocazione come Gianluca Mancini e Mourinho) non è sopportabile e andrebbe fatto seriamente qualcosa. Perché così come le squadre hanno il diritto di avere una partita arbitrata nella maniera più equa possibile, la squadra arbitrale ha il diritto di essere messa nelle condizioni di farlo. Da regolamento solo il capitano avrebbe il diritto di interloquire (attenzione, non protestare) con l’arbitro: è una norma forse troppo rigida e antiquata, ma rende l’idea di come dovrebbe essere il calcio. Ben venga un po’ di dialogo, ovviamente, serve a umanizzare il calcio. Ma se questo porta a scene che ormai si vedono ripetutamente ogni partita, con arbitri accerchiati appena arriva una decisione contro, non va più bene.
Ripeto, non è una giustificazione per quello che ha fatto Serra, o per altri episodi come la spocchia di Orsato che ci ha presi per il cubo inventandosi una regola che non esiste nel tunnel dello Stadium. Ma visto che finalmente, come prima o poi era prevedibile che accadesse, un arbitro ha perso la brocca, forse è giunto il momento di instaurare un dialogo serio tra arbitri e società, perché se si va avanti così le partite diventeranno presto vere e proprie corride.
Guarda che la mia era una battuta sul fatto che la formazione messa in campo da Mourinho non mi piaceva sulla carta e vederla all’opera ha confermato i miei presentimenti. Giocavo così sul fatto che il portoghese potesse esser stato innervosito già da quando doveva fare gli 11 nomi…
Ad ogni modo, resta il fatto che un componente della squadra arbitrale non possa mostrare in nessun caso e in nessuno sport la propria antipatia verso chi sta giocando, addirittura con prese in giro a quanto sembra. Per me questo basterebbe già a dichiarare non imparziale la direzione di gara e a far rigiocare la partita (che per inciso perderemmo ancora, visto che Josè schiererebbe di nuovo gli zombi, tenendo in panca vicino a sé chi invece sta in un periodo di forma migliore…).
Ago, in generale sono d’accordo col tuo discorso. Il problema è che quando viene tollerato un malcostume per proteggere i soliti noti (vedi Chiellini &co), poi ovvio che tutti vogliano fare lo stesso.
Aggiungiamo pure tutto quello che è uscito sulla classe arbitrale in passato, da calciopoli ai parenti sistemati nelle società di punta, da Moreno al Barca che paga il capo degli arbitri spagnolo, ecc ecc.
È come è concepito il sistema arbitrale, troppo corruttibile e quando esce fuori qualcosa si tende a chiudere occhi e naso e ad insabbiare.
Dunque è vero che l’atteggiamento dei tesserati delle società di calcio spesso non è dei migliori, ma cerchiamo pure di capire che cosa lo inasprisce.
Ovvero l’opacità, spesso accompagnata da arroganza, degli organi e degli organismi che dovrebbero garantire l’imparzialità sul terreno di gioco.
Esatto, Anacronistico. L’AIA deve ripulirsi l’immagine, ed è urgente che lo faccia al più presto. Il dialogo tra arbitri e tesserati servirebbe a entrambe le categorie per crescere, non agli arbitri per dare diktat alle squadre e ai giocatori.
Se le indagini o i documenti che acquisiranno proveranno qualcosa è sacrosanto squalificarlo ANCHE PESANTEMENTE. Se continuiamo a giocare come il primo tempo contro la Cremonese perdiamo anche se arbitro io che sono romanista!!!
ma perché associare il comportamento di serra con la prestazione offerta in campo dalla Roma? Sono due argomenti che non hanno nulla in comune.
questo fatto dimostra e conferma (se mai ce ne fosse bisogno) la parzialità assoluta degli arbitri ..
la.juve in Italia ha dominato in lungo e largo ma poi in Europa le altre italiane fanno meglio…chissà come mai… Roma Atalanta Sampdoria e quest’anno lo stesso Napoli farà tanto meglio della strisciata per eccellenza
Negli anni che hanno preceduto calciopoli si arrivò al paradosso che.se.non vedevi gonfiarsi la rete non avrebbero convalidato il gol subito dalla juve ..al contrario bastava arrivasse sulla linea perché alla Gobba assegnassero un gol fatto…. mi sembra in un caso fu proprio nello scontro diretto con l’Inter tanto per dire che quando si parla delle strisciate la juve alle altre due lascia le briciole
tutto questo per dire che non esisterebbe la juve se non ci fossero gli arbitri e forse guardando agli ultimi 11 campionati gli arbitri hanno alzato ulteriormente il tiro
Sperando di non creare problemi vorrei riportare quanto segue (Copio ed incollo)
Everybody 1 Marzo 2023 At 21:30 – “…Mourinho non è l’allenatore più semplice del mondo da “amministrare” ma ieri sera la sua reazione è stata molto, molto strana. “La postura di Serra mi è piaciuta zero al cubo. Una delle prime, e fondamentali, direttive che vengono impartite dall’organo tecnico è di avere sempre un atteggiamento propositivo e, soprattutto, educato. Vedere Serra parlare a Mourinho dandogli le spalle, girando la testa con un’espressione per nulla conciliante è stato molto poco edificante. Oltre a ciò, al momento dell’espulsione dell’allenatore, vedere Serra che osservava la scena con le mani in tasca è stato pure peggio. Da quarto ufficiale le tasche servono solo ed esclusivamente per riporre il taccuino o la moneta del sorteggio, affidata dall’arbitro al termine delle operazioni preliminari. Mai, mai, mai tenere le mani in tasca: il quarto ufficiale è in mezzo alle panchine per aiutare l’arbitro e gli assistenti, controllare i tesserati non impegnati sul terreno di gioco. Non è designato per passare una serata in compagnia”. – ( “Luca Marelli ex arbitro”). – Come già detto e ripetuto piu’ volte, che lo Special One abbia le sue colpe è indubbio, tuttavia (a meno che non sia impazzito del tutto) può un Designatore Arbitrale rivolgersi ad un tesserato con tanta “arroganza e supponenza?”. In base all’attuale REGOLAMENTO direi proprio di no. Quello che mi lascia ancora piu’ perplesso sono: Le 2 giornate di squalifica arrivate prima ancora dell’inchiesta e la successiva designazione arbitrale. A dirigere un incontro cosi’ delicato tu mi mandi Maresca e Aureliano” Due arbitri che non rappresentano di certo il “massimo” della correttezza. Le “coincidenze” cominciano a diventar un pò troppe. A pensar male si fa peccato ma i dubbi assalgono…
Ciao Basara. Dove hai trovato questo contenuto? Sarei curioso di leggerlo, e magari di vedere i commenti sottostanti. Comunque se ti interessa, Marelli parlerà delle designazioni per la prossima giornata e del caso Mourinho-Serra oggi alle 13:30 sul suo canale YouTube, con la possibilità anche di vederlo in replica.
@Rispondo volentieri il commento l’ho trovato qui: https://www.giallorossi.net/giudice-sportivo-due-giornate-di-squalifica-a-mourinho-le-motivazioni-della-sentenza/
Sperando che abbia copiato il link correttamente, trovo che sia davvero un bel commento 🙂
Ti ringrazio per la “dritta” su Marelli. Buonagiornata 🙂
Grazie Basara 😀
Grazie 🙂
questo episodio non giustifica il risultato….male male….ma è giusto che la società adesso si faccia sentire e questo pseudo arbitro venga punito …..aspettando un altra farsa domenica 😖😖😖
Si potrebbe pensare a Roma Juve? i problemi tra Serra e mourinho riguardano loro. Che siano il tribunale e le autorità sportiva a fare chiarezza.
A noi dateci un Roma che batte la Juve e basta.
Una
è un commento ingenuo permettimi..nn è affatto una questione Mou-Serra..è una questione arbitri,rigorosamente in minuscolo.., e Mou..è una cosa grave..purtroppo non abbiamo dietro la Telecom-Tim che ci fà da scudo come a Milano sponda Inter..
Il risultato e’stato pesantemente condizionato dalla direzione di gara.
GLI avversari ci randellano e non vengono fischiati i falli , o se vengono fischiati non vengono mai ammoniti.
IL loro gol era viziato da un netto fallo di mano
Sul rigore ci sta un fuorigioco. Ma va bene. ..va tutto bene..
Le mani in tasca…..ah ah
Mi ricorda la battuta di un mio amico quando gli chiedevo : Onofrio cosa ti stai vedendo in tv?
E lui: il film LA DONNA NUDA CON LE MANI IN TASCA…
Quello che e’successo a Cremona , fa seguito a quello che e’successo a Lecce con Aureliano che si rivolgeva ai giocatori del Lecce prendendo per il cul* proprio Mourinho, e dove sta domenica prossima Aureliano? AL VAR. .. prima il bersaglio era ZANIOLO, ora Mourinho…
Chi non vede ste porcherie , chi le giustifica, chi parla solo di prestazioni. .
O e’un ingenuo
O e’in malafede
Sicuramente e ‘ complice
Quindi sei tu a decidere i parametri di espressione degli altri, Gaetano da Sarno zaniolo non si tocca per me la Roma ha perso perché è stata schierata male ed è stata inferiore all’ ultima in classifica per la seconda volta consecutiva. A questo non trovo scuse che sempre a mio parere non esistono.
Anzi, cristante andava ammonito ed è stato graziato.
Se posso farti una domanda, tra quanto crolla il Napoli? Non doveva essere a gennaio? Che poi sarebbe arrivata persino sotto di noi? Grazie in anticipo per la risposta.
Magari comincia a dire che perde dalla prossima così siamo sicuri che la Lazio becca il siluro nel posteriore.
solo chi nn ha MAI giocato a pallone piò ignorare il fatto degli arbitraggi prevenuti. titoli.mondiali sono stati assegnati da arbitraggi disonesti..ma qui è sistematico..nn ci vogliono in Champions quesro lo capiscono pure quelli del Paddel o del Monopoli..eh eh eh…
Eh eh eh eh vassalli si nasce… prosciuttari si diventa.
eccolo un complice …
La Roma ha giocato male, da schifo ed ha perso una partita inguardabile ma questo non vuol dire che la terna arbitrale possa fare e dire quel caxxo vuole quindi mi aspetto che gli rompano il cxxo perché deve essere chiaro che in campo l’arbitro deve arbitrare e bene, se vuole fare il tifoso se ne va sugli spalti.
Nel calcio moderno, il mister può e deve interagire con il giudice di gara, non stiamo nel medioevo io so io e tu non sei un caxxo! abbiamo messo il Var, + il IV uomo, allora a che fare, se un arbitro fa un errore, si vede, e il mister può chiedere spiegazioni, poi con il var si deve controllare, via radio si deve subbito avvisare l’arbitro, no che si lascia l’errore tanto a subire sono i giocatori e il pubblio. All’ora che abbiamo messo a fa il var, hanno i filmati li devono guardare e giudicare. L’errore umano non è più possibile nello sport, perchè con l’errore puoi favorire una sqadra, e non ci debbono essere dubbi sul direttore di gara. Anche in altri sport si modifica se si fanno degli errori e nessuno dice niente. Così allo stadio mi sento più tutelato, io pago per vedere lo sport senza favori arbitrali…che ancora ci sono! Come visto con la Cremonese.
“potrebbe”?
il labiale è INEQUIVOCABILE.
Se non lo radiano è l’ennesima barzelletta.
❤️🧡💛
Beato chi ci crede!! Un buffetto e un “non lo fare più, capito??” a Serra(glio) e via così. La squalifica rimarrà (a Mou), la Rube domenica ruberà (come al solito) con il gatto e il gatto (Maresca e Aureliano) complici. Film già visto.
Ogni sabato mattina, verso le ore 10.00 ci stanno i film di Franco e Ciccio su Rete4.
Mentre la domenica mattina Casa Vianello.
ha assunto un atteggiamento mafioso , ed è recidivo soprattutto con noi, quindi va radiato immediatamente
E sarebbe anche ora che anche questa categoria di intoccabili cominci a pagare gli errori e gli atteggiamenti indisponenti che tengono in campo. Se i calciatori e i tesserati in genere hanno l’obbligo di tenere un comportamento civile e corretto non si capisce perché questo non debba essere tenuto anche dai direttori di gara e affini. Non si capisce perché quel che c’è scritto sui referti arbitrali debba essere creduto a prescindere anche quando cozza con altre evidenze. Oggi tocca a Mou (che non è uno stinco di santo intendiamoci) beccarsi due giornate di squalifica per l’atteggiamento di un “signore” che prima lo provoca prendendolo per i fondelli e poi alla quasi scontata reazione ne chiede l’espulsione. Se calciatori, allenatori e staff sono considerati dei professionisti, altrettanto lo sono gli ufficiali di gara. Non esistono più quelli che fanno l’arbitro per passione, a tempo perso, e il cui lavoro principale è un altro e la Domenica infilano un paio di pantaloncini corti e si vanno a prendere del cornuto sui campi di calcio. Questi di oggi sono professionisti, allenati, ben retribuiti e, a quanto pare intoccabili con la licenza di causare danni anche considerevoli senza pagarne le conseguenze. Un certo Moreno insegna. Tornando al caso di Serra si dice che non si sentono le frasi rivolte a Mourinho ma su internet gira un filmato per cui non è necessario essere un esperto di comunicazione ai sordi per capire dal labiale cosa dice e l’atteggiamento strafottente che tiene. Peggio ancora poi, ma questo non è dato saperlo, se ha chiesto lui all’arbitro l’espulsione dell’allenatore. Peggio perché conosceva benissimo il perché dell’atteggiamento dell’allenatore per esser stato lui stesso la causa di quella situazione, peggio perché ha dimostrato di non essere all’altezza di gestire la situazione (e non è la prima volta) peggio perché non è così uomo da assumersi le proprie responsabilità. La domanda sorge spontanea : perché? Perché sa di godere di una sorta di impunità che gli consente di non pagare le conseguenze delle sue azioni. Se, una volta accertato che ha rivolto frasi non consone ad un allenatore, gli comminassero una multa chesso’ di 10.000 euro, tanto per rimanere in tema, forse…….. Tutto questo per non voler pensare peggio anche se, spesso a pensare peggio ci si azzecca…..
C’è un caso si diverso ma che sotto certi aspetti somiglia a questo..
E si tratta di Maresca.. Nei confronti di Conte.. Forse era un Udinese – Inter..
Maresca in quel caso era l’arbitro di campo.. Ed onestamente stava fischiando tutto contro l’Inter..
La parte diversa è che Conte iniziò ad arrabbiarsi molto più di Mourinho.. E l’arbitro Maresca si avvicinò alla panchina dell’ex allenatore dell’Inter dicendogli.. “devi saper accettare anche quando non vinci”
Tutto questo con il sorrisino in faccia.. Che onestamente fa arrabbiare..
In questo caso però la situazione è peggiore..
Perché la protesta di Mourinho non era così forte da ricevere una risposta del genere…
Perché il Quarto uomo è si deve occupare di tenere tranquilli anche le panchine..
Perché in questo caso è Serra che inizia.. Cosa che non dovrebbe mai accadere ad un arbitro..
Alcuni arbitri hanno un atteggiamento per il quale non potrebbero proprio arbitrare..
Serra è Maresca sono tra questi..
La Roma esce sconfitta da una partita che doveva vincere.. Ma l’espulsione al mister stavolta è veramente qualcosa di sbagliato.. E l’atteggiamento del quarto uomo non può passare in cavalleria..
Forza Roma..
Giallorosso dentro , hai scritto tutto giusto, na purtroppo questi soggetti sanno che non pagheranno mai, tranne rari casi e solo se intaccano i portafogli dei Padroni del calcio. Serra rimarrà nella storia per essere stato l’unico arbitro a piangere in campo , per avere annullato un gol al Milan, che tra l’altro era da annullare.
Allora uno si domanda , ma perché piangeva?
Perché quel gol lo doveva convalidare anche se era palese che Rebic aveva fatto fallo. Perché il Milan diceva ( come poi successo) vincere lo scudetto. E quindi piangeva tipo : mamma mia che ho combinato…mamma mia…ora non mi faranno arbitrare più…mamma mia che dolore..
Ma tanto questo viene preso per barzelletta, ehhh ma noi abbiamo giocato male…ehhh gni gni gni
Ci sta una intervista di Ferlaino che dice: Dopo tanti anni posso raccontare cosa successe in Verona -milan. Tanto il reato e’caduto in prescrizione, e non possono fare niente , né a me, né al napoli. Mi comprai i servigi dell’arbitro . Van Basten aveva ragione a sbraitate, ad arrabbiarsi togliendosi la maglia e sbattendola a terra verso l’arbitro…
Ferlaino racconta per filo e per segno tutta la storia. in quello stesso campionato, ci sta pure la ciliegina dello 0-2 a tavolino di atalanta -napoli, per una monetina, lanciata dagli spalti e che non aveva mai colpito Alemao.
Perché ho raccontato sta storia, semplice, perché non ho ricordi di Van Basten negativi, tranne quella volta.
Signori nella vita e nel calcio , portati all’esasperazione come successo a Gigi Simoni, trattenuto a stento nel famoso Inter -juve. Gli abusi che ha dovuto subire Zeman per aver denunciato l’uso smoderato del doping, salvo poi che un Dino Baggio qualunque dopo anni chiede che si faccia chiarezza su cosa gli e’stato somministrato, quando poi durante i processi stava zitto come quei siciliani nei film sulla mafia
Giudice : lei cosa sta sul doping
Teste: Nulla sacciu….nulla vitti…nulla sintii.. baciamo le mani vostro onore…
Ultimo a fare le spese di questo sistema e’ stato Fonseca , portato all’esasperazione fino a dargli perdere la pazienza ed essere espulso
Un signore presi per i fondelli da una manica di servi vassalli
La Roma non deve andare in Champions, ci devono andare le tre strisciate.
E così sarà.
Ricordo a tutti che serra una volta disse romani………..
Questo individuo va radiato e carriera terminata oltre a pagare i danni a Mourinho ed alla Roma.