Con Lecce, Como e Parma il tris salvezza per la Roma

23
578

NOTIZIE AS ROMATre sfide salvezza per evitare un Natale di paura. Sembra strano, ma è così. E la realtà al momento non è modificabile nemmeno dal migliore ottimista. La Roma – che in estate ha speso 120 milioni – nei prossimi turni si gioca una prima fase di sopravvivenza forse senza nemmeno rendersene conto, scrive oggi Leggo.

I giallorossi, scivolati a 2 punti dal terz’ultimo posto, hanno numeri horror ma anche un calendario di dicembre che può essere un bel trampolino. Sabato, infatti, all’Olimpico arriva il Lecce poi la trasferta di Como e infine l’impegno casalingo col Parma. Tutte squadre che condividono con la Roma la speranza di staccarsi dalla zona bassissima.

In mezzo anche gli impegni “abbordabili” di coppa: in Europa contro Braga e Az Alkmaar, in Coppa Italia contro la Sampdoria. Sei gare da potenziali 12 punti, anche perché quattro di queste verranno giocate in un Olimpico che ha smesso di contestare. «Dovremmo lottare nel fango», ha ammesso dopo l’Atalanta Ranieri, che qualche segnale l’ha comunque ricevuto. Hummels (per lui solo una lieve contrattura alla schiena) ha preso in mano la difesa e d’ora in poi sarà difficile vederlo fuori mentre a centrocampo Koné e Paredes sembrano la coppia ideale per il gioco voluto dal tecnico. A proposito si riapre lo spiraglio di rinnovo per l’argentino, a patto che accetti una forte decurtazione dello stipendio.

I problemi, semmai, sono in attacco dove Dovbyk continua a digiunare (non segna da 2 mesi in campionato) e Soulé fatica a ingranare. Anche per questo si lavora già a un mercato consistente di gennaio. In prestito potrebbe arrivare Raspadori mentre sulla fascia destra piacciono Zappa del Cagliari e Delprato del Parma. Innesti consigliati dallo stesso Ranieri. Giocatori che conoscono il campionato, anche nelle sue zone più oscure.

Fonte: Leggo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteLecce, lesione al bicipite femorale della coscia destra per Gallo: salta la Roma
Articolo successivoContro il Lecce torna Pisilli. Spazio a El Shaarawy e Saelemaekers

23 Commenti

  1. la parola “salvezza” mi mette TRISTEZZA.

    Ma è la verità.

    Non perdiamo tempo con l’Europa, non è cosa nostra per quest’anno.

    ❤️🧡💛

    • Poi, dopo, ti tiri fuori dalla zona salvezza e “piangi” perché non hai più la coppa…😏 che poi, non è che te la devi tanto auspicare, l uscita, la Roma DI OGGI ti prende subito in parola neh…😏

  2. 120 milioni spesi e guarda dove siamo in classifica. Ma Ghisolfi quando lo cacciano? Ma che squadra ha allestito? Mica je faranno fa pure il mercato invernale?!

    • LORD, mi dispiace ma una forte responsabilità è anche di De Rossi. Come anche ammesso da Ghisolfi e come dice la logica un acquisto si fa di concerto anche con l’allenatore.
      Obiettività ci obbliga a cercare le responsabilità anche verso chi è romano e romanista.

    • @romano
      Certamente che la colpa è anche di De Rossi. Ci mancherebbe
      Ma DDR non c’è più infatti.
      Ma Ghisolfi è per il momento un incompetente.
      Non è adatto per un club come la Roma.
      Poi potete anche spolliciare ma la realtà è che sabato abbiamo uno scontro salvezza.

    • Incredibile quanti tifosi siano contenti del lavoro di ghisolfi.. magari gli stessi che si lamentavano dei 6/7 posti nonostante ottimi risultati in Europa ed oggi che siamo in zona retrocessione tutto OK è colpa di 3 allenatori

  3. Se rinnovano paredes anche il prossimo anno lottiamo per non retrocedere. Più sono scarsi, non hanno mercato e offrono prestazioni vergognose e più noi gli rinnovano il contratto. Poi si meravigliano che lottiamo per non retrocedere. È il target giusto per una squadra costruita in quel modo con pellegrini come capitano. Tanto oramai una parte della tifoseria ha accettato di finire costantemente anche sotto la lazio di lotito. Abbiamo tifosi che valgono quanto paredes e pellegrini come calciatori. La mediocrità nella Roma è a tutti i livelli.

  4. LORD, mi dispiace ma una forte responsabilità è anche di De Rossi. Come anche ammesso da Ghisolfi e come dice la logica un acquisto si fa di concerto anche con l’allenatore.
    Obiettività ci obbliga a cercare le responsabilità anche verso chi è romano e romanista.

    • Ti ho risposto sopra, cmq volevo aggiungere che gli acquisti di lefee, dahl (non metto saud perché lo hanno pagato gli arabi) non credo siano stati avallati da DDR, che anzi disse testualmente di non conoscerli affatto.

  5. Ecco il solito articoletto che serve solo a destabilizzare ulteriormente un ambiente già messi male.
    Ehhh sono 12 punti ..ehh sono partite facili…pure Cagliari – Empoli, Genoa e Monza ( ridicoli loro e il loro allenatore ) però poi vai a vedere e abbiamo fatto solo 3 punti.
    Non solo per i nostri errori ma questa è la realtà, io invece avrei scritto un ‘altra cosa, avrei scritto FORZA ROMA , FORZA RAGAZZI TOGLIAMOCI DA STO SCHIFO DI POSIZIONE…

  6. Soulokou,Ghisolfi,DeRossi la triade che ha rovinato la Roma.Tre dilettanti allo sbaraglio, in più i famosi 7 torti arbitrali. Il formellese gongola, che può desiderare di più dalla vita??

    • Tanto per cominciare se siamo in Europa League è merito di De Rossi, che anzi ci ha fatto pure sfiorare la Champions dopo aver preso la squadra al decimo posto. Per il resto, secondo te De Rossi ha chiesto Le Fee ? Ha dato l’Ok per Celik e Angelino titolari quando li faceva giocare da riserve la stagione prima ? Cosa avrebbe rovinato esattamente De Rossi ?

  7. …premesso che nel calcio (quello pulito intendo) nessun risultato è scritto… con la ROMA vista da SUBITO con RANIERI mi meraviglierei se le prossime 3 in A fossero un reale problema. In ogni caso con due terzi di campionato da giocare la B x la MAGICA è solo nei sogni più libidinosi dei laziali.
    La ROMA in A può raggiungere forse, più o meno e realisticamente, la posizione di questi ultimi anni… tutto va puntato sull’Europa League invece (la Coppa ITALIA vale 0) perché (se non mi sbaglio) da un posto per la prossima UCL.
    I FRIEDKIN sono sicuro metteranno altri soldi sul mercato a gennaio e almeno su questo nulla si può dire.
    Si spera che con RANIERI DIRIGENTE a dirigere le operazioni di campo fuori campo (trattative e innesti) si possa dire poco in futuro pure sulle scelte nel rafforzamento della squadra.
    Ma è troppo importante la qualificazione UCL con oltre 60 milioni solo entrando per non fare di tutto per raggiungerla attraverso la strada meno complicata in questo momento. Il prezzo TAYLOR è stato già pagato non voglio pensare che se manderanno un arbitro scadente sia scarso solo contro la ROMA…

    • per ora gli lasciassero fare serenamente l’allenatore , ar sor claudio ( anche se è persona che , come liedholm , dà ragione a tutti i fessi ma poi decide lui ) ; la fretta di certi ambienti è stata sempre la nemica dell’as roma

    • Il problema nascosto nei sogni libidinosi dei formellesi ha purtroppo infettato certi corridoi. Ne è la riprova di talune vicende molto strane vissute dalla Roma anche prima dell’avvento del profeta di Setubal. La storia di Budapest è un discorso collegato e sul quale una certa indagine la farei senza ombra di dubbio. La situazione attuale la vedo dura , anzi di più! Non voglio dire che siamo in B , ma se tanto mi da tanto , pur con l’avvento di Ranieri che bene o male sta raddrizzando la barca continuo a vedere certe situazioni difensive ( vedi gol di Zaniolo e come erano messi Mancini e Paredes) che mi preoccupano. Il solo Konè a centrocampo non basta e l’involuzione dell’attaccante ucraino è preoccupante.

  8. Abbiamo tre partite di campionato delicato contro squadre abituate a giocare per la salvezza. Il nostro tasso tecnico è superiore ma è il momento del cambio di marcia. Comunque occorre chiudere il girone d’andata oltre i venti punti per maggior tranquillità. Purtroppo siamo ridotti a questi calcoli.

  9. Sai Alberto , ci sta una tavoletta che va avanti da anni , smentita da ben 4 cosiddette calciopoli.
    1980-1986-2006-2012 ( mi sembra ) ogni volta che siamo stati penalizzati, oltre i nostri limiti , oltre i nostri demeriti, ci siamo sentiti dire ( mi sono sentito dire) che siamo piagnoni, che i romanisti non piangono, che l”arbitri sono l’alibi dei perdenti e tante altre barzellette simili.
    Poi dopo scoppiati gli scandali , mai sanzionati severamente, ecco le solite frasi : Ehh ma non lo sai che è così? Oppure ma se il calcio per te è tutto truccato che te lo vedi a fare??
    Se siamo in questa situazione , lo ripeto per l’ennesima volta, è perché oltre ai nostri errori , ci mancano almeno 8 punti.
    Il conto è presto fatto 13+8 = 21.
    ( Sono di questi giorni le dichiarazioni di Jiménez che dice , che nel 2003 ha giocato almeno tre partite truccate , di cui una era contro l’Atalanta, allora mi viene in mente Il GRANDE GIGI PROIETTI quando fa il vigile : CHE FA CONCILIA???)

    • Che ci mancano dei punti non ci sono dubbi. Per me almeno 4/5. Proprio perché il Palazzo non ci ama che dobbiamo stare attenti.

    • la roma ha perso due scuetti in partite casalinghe contro il lecce , mica la juve o l’inter , contro il lecce ; già dimenticati i gol di pasculli e l’uscita per farfalle di antonioli su vucinic ? due titoli di campione d’italia persi così , contro il lecce al’olimpico

  10. Qua pochi sono consapevoli della sitúazione. Questa squadra non e’ abituata a lottare nel fango della salvezza, le manca tutto a partiré dall umilta’. Parlare di calendario abbordabile e’ non capire niente. Lecce, como e Parma non hanno niente da perderé giocheranno allá morte e sanno che se resistono un tempo questa squadra va in tilt e al primo golletto súbito si squaglia. Chi scrivere partite abbordabili vede solo il nome delle rivali con la sólita arroganza di chi pensá che ci regaleranno le partite.

  11. Il Parma è una signora squadra, ha preso a pallonate il Napoli a Napoli, prima di rimanere in 10 uomini e perdere 2-1 al 98esimo , e domenica ha bastonato le quaglie

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome