De Rossi: “Chiamato dalla Roma in un momento di crisi, c’era bisogno di qualcuno che calmasse gli animi. Non penso mi abbia danneggiato”

55
978

Ospite durante la trasmissione serale ‘Calciomercato – L’Originale’, Daniele De Rossi è intervenuto raccontando anche i miglioramenti apportati al Centro Sportivo dell’Ostiamare, di cui è presidente. “Stiamo lavorando in tanti, tutti i giorni, abbiamo l’aiuto di tutta la cittadinanza di Ostia e del Comune di Roma. Dobbiamo fare tante cose ancora per costruire un qualcosa unico in Italia, non voglio essere presuntuoso, ma sicuramente nel Lazio”, le sue parole. “È un regalo a me stesso e alla mia famiglia, siamo orgogliosi di questa creazione e l’abbiamo presa in un momento di difficoltà societaria. Abbiamo riportato i ragazzi col pallone tra i piedi su diverse superfici“, ha continuato.

“Se il mio amore per la Roma ha reso più complessa la mia crescita da allenatore? No, l’ha resa diversa dal percorso consueto per gli allenatori: si fa gavetta e si parte dal basso, poi si scala qualche posizione e si arriva ad allenare una grande squadra come la Roma. Io sono stato chiamato lì in un momento di crisi, c’era bisogno di uno che sapesse allenare ma soprattutto anche calmare gli animi dei tifosi e io l’ho accettata, sfruttata e vissuta anche bene. Non penso che mi abbia danneggiato, lo scopriremo più avanti.

Penso di aver fatto 6 mesi buoni nel quale ho capito e sono cresciuto – ha aggiunto -. Il percorso successivo si è interrotto bruscamente, mi ha tenuto fermo per i restanti mesi perché la legge in Italia prevede questo ma in questi mesi non sono rimasto fermo, ho cerato di analizzare le cose fatte bene e le cose sbagliate e il mio staff. È stato un percorso meno consueto ma se sai trarre il positivo penso che non mi bloccherà, lo spero”.

Se mi aspettavo di essere richiamato? No, in questa stagione la scelta è talmente forte e positiva per la Roma e per Roma come calcio in città che non ho avuto questa velleità. Durante questa stagione c’è stato un momento di difficoltà e ho pensato chissà, se proprio devo tornare ci torno volentieri – ha detto della sua esperienza da allenatore della Roma -. I Friedkin? Abbiamo consumato un ultimo saluto positivo, c’era dispiacere perché ero stato appena esonerato, dispiacere da parte mia ma anche da parte loro. Penso che dal punto di vista umano volessero più successo di quanto ho avuto. Con i Friedkin mi sono lasciato dispiaciuto ma con gratitudine, ho un buon ricordo sia a livello professionale sia a livello umano. A parte qualche confronto abbiamo avuto sempre un ottimo rapporto”.

“Vorrei potervi dire che è stata una mia scelta stare qui a inaugurare i campi ad Ostia, ma le scelte le ho subite, qualche occasione c’è stata ed è capitata – ha detto sul suo futuro -. Anche dopo un momento così e dopo la Spal, devo scegliere bene la prossima esperienza e deve essere un posto dove posso lavorare bene. Sono sicuro che in Italia e all’estero in corsa qualcosa capiterà, la voglia è tanta. Le cose uscite con il Monza non sono vere, forse è uscito perché ho rapporto con Burdisso e Baldissoni, c’è un allenatore bravo e faccio il tifo per loro. Qualche chiacchierata c’è stata, non faccio un discorso di categoria: ci sono piazze che non hanno categorie, amerei allenarle ma ci devono essere i presupposti giusti, quindi magari uno temporeggia e aspetta”.

“David alla Juventus? Non era stato vicino alla mia Roma, avevamo chiacchierato, ha sempre fatto gol ed è un ottimo giocatore“, ha raccontato di quanto allenava la Roma.

Fonte: Sky Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, contatti continui per Wesley: il brasiliano è la priorità
Articolo successivoCalciomercato Roma, Di Marzio: “Si valuta l’affare Rayan Vitor, costa 15 milioni”

55 Commenti

    • Continuate ad accusare Daniele, neanche li avesse rubati quei soldi, ma non avete il coraggio di accusare Friedkin che pur di placare la piazza per la cacciata di Mourinho ha “regalato” 3 milioni ad un allenatore che aveva come unica esperienza la Spal. Daniele è stato “usato” dai Friedkin che se ne sono altamente fregati di quanto fosse fuori mercato l’ingaggio di De Rossi; l’importante in quel momento era coprire il buco della cacciata improvvisa di Mourinho. E allora basta con queste accuse a De Rossi. Criticate il miliardario che li ha gentilmente regalati quei soldi, non chi li ha semplicemente ricevuti.

    • Ma non solo… calmare gli animi è un eufemismo… quando lo vedevo me sembrava schizzato…

    • @Ms44
      Ma perché secondo te se gli avessero offerto 1,5 oppure 1 proprio in considerazione della poca esperienza Daniele.si sarebbe rifiutato?

    • @Ms44 ..basta accusare Daniele …. ma basta pure farlo martire….I Friedkin hanno sbagliato a prendere uno (De Rossi) che non era all’altezza della situazione e a fargli un contratto di 3 anni a 3 milioni dopo un fallimento alla Spal e tutto ancora da dimostrare. Ha accettato 3 milioni (e vorrei vedere) e quindi avrebbe dovuto essere all’altezza. L’ha usato? Secondo me no, altrimenti non lo avrebbe cacciato dopo 4 giornate. Lo stanno pagando non vedo dimissioni o ricerca spasmodica di andare ad allenare in un’altra squadra da parte di De Rossi per amore della Roma. Business, soltanto business, no martiri no santi.

    • Frankblues, la Spal era talmente scarsa che dopo De Rossi è retrocessa in serie C, ed in serie C ha fatto 11° posto e quest’anno non è andata in D solo ai playout. Quindi anche basta com De Rossi ha fallito alla Spal. Quanto alla Roma, ha fatto benissimo subito dopo arrivato con partite di coppa bellissime, all’inizio del campionato però non aveva tutti i titolari e è stato cacciato quando aveva gli stessi punti dell’Atalanta. Vi siete inventati che è scarso quando pure i muri lo sanno che ha litigato con la Greca. Ma tanto a voi sta antipatico per altri motivi…

    • Svuotare il mare col cucchiaino…ce l’hanno con DDR, alcuni muovono critiche sensate, altri so fomentati dagli stessi sentimenti degli odiatori seriali da tastiera. Guardate personalmente me la so presa con Lollo e Cristante, pure troppo, ma ho cercato sempre di restare sul tecnico, sulle performance sbajate, sul fatto che so scarsi o ce so diventati, chi scrive su DDR invece tira fori sempre i sordi, di quando era calciatore, del contratto attuale, insomma danno addosso al fatto che pensa ai sordi.
      ma voi nella vita sti sordi a che posto li mettete? tutti samaritani?
      Vabbé…a parte questo, la famosa rescissione da ambo le parti non poteva essere presa in considerazione perché DDR è stato esonerato all’improvviso alla quarta gioranta, non c’erano le condizioni per rescindere. Infine l’ingaggio di DDR è in parte dovuto allo staff e lo staff non è necessariamente che deve rinunciare ai soldi del contratto per amore della Roma…sono professionisti.

    • Contano i risultati non le chiacchere e le figurine fatte a santino e mi sembra che a risultati non stiamo messi bene. Quindi anche se sono d’accordo che dopo 4 giornate di campionato è presto per esonerare, dico pure che a bilancio totale nelle ultime 11 apparizioni, tra campionato e coppe europee ha vinto una sola partita contro il Genoa ed era maggio del 2024. Poi i tre pareggi ed una sconfitta, quindi non mi sembra un ottimo percorso nell’ultima parte del campionato e nella prima parte del nuovo, può darsi che anche a fronte di questi risultati qualcuno abbia deciso. Sui giocatori possiamo dire quello che vogliamo, purtroppo poi è l’allenatore che ci rimette. Tra l’altro è anche vero che non sappiamo fino in fondo quel’è stata la reale situazione a far decidere l’esonero. Fatto sta che non basta er ‘core de Roma’ a volte per essere l’allenatore della Roma. Servono anche le competenze. Vediamo Gasp quest’anno cosa ci porterà. Forza Roma Sempre.

    • FRankblues sul piano tecnico hai persino ragione, la società ha reputato per mille motivi di esonerarlo alla quarta del campionato, okay. pensiamo a quaesto, non al fatto che sia un traditore perché continua a percepire l’ingaggio. Nel mio caso dico solo questo: è stato esonerato per i risultati, per il comportamento, per le politiche della proprietà, okay. Se ora però riscuote il contratto non è meno romanista di prima, sta riscuotendo quanto firmato da entrambe le parti.

    • Ti do un indizio solo…quando Zalewski venne messo fuori rosa, DDR va in conferenza e dice urbi et orbi che il polacchino di Tivoli è fuori perché si rifiuta di firmare il contratto.
      Un autogol col quale Zalewski ottiene l’immediato reintegro e una cosa che evidentemente De Rossi fa di proposito perché è in aperto conflitto con qualcuno…per meglio dire, qualcuna.
      Insomma, ci si può arrivare…

    • Mica paghi tu, pagano gli americani perché gli hanno fatto un contratto e quando firmo un contratto e poi mi cacciano, beh quei soldi sono miei a tutti gli effetti, o no? miei e dello staff che ha firmato con me, e il romanismo non c’entra niente.

    • @16…..NON HO NIENTE CONTRO DE ROSSI……Certo il romanismo c’entra quando vi pare, vedi a me non frega niente di De Rossi che prende 3 milioni l’anno senza far nulla anzi beato lui, fa bene a farlo, gli spettano e poi (direttamente) non li paghiamo noi, ma li paghiamo in altre forme. Detto ciò..tutto questo discorso serve a dire che a me non piace santificare i giocatori solo perchè romani e della Roma ecc ecc ecc Siamo obiettivi. De Rossi non è un allenatore da Roma e finora neanche di altre squadre mi sembra. Hanno fatto la caxxata a chiamarlo e fargli 3 anni di contratto a quelle cifre, ma la società ASRoma dei Friedkin ha sbagliato e ora sembra che il trio Gasp Ranieri e Massara siano state finalmente ottime scelte per far ripartire bene la Roma, con tre ottimi uomini di calcio. Daje.

    • Perfetto Frank, anche secondo me DDR non era e non è pronto per una squadra di serie A, men che mai per una che ambisce alla CL.

    • Bene 16, sono contento e positivo per il fatto di avere finalmente un trio di persone di calcio, italiane (e romaniste vedi Claudio) e speriamo che i pianeti si allineano bene questa volta, andiamo avanti senza guardarci indietro. Daje Roma!!!

  1. Io a De Rossi voglio bene!
    E gli augurero’ sempre il meglio!
    È un uomo intelligente, troverà la sua strada.
    Mi è piaciuto il pensiero, onesto, sui Friedkin.
    Di sicuro è uno vero in un mondo di falsi e bugiardi, e forse questo, se lo gratifica come persona, lo frega un po’ come professionista……
    FORZA ROMA

  2. State facendo confusione lui si riferisce al 16 gennaio 2024 …perciò non c’entrano niente i 3 milioni e la lite con la sora Lina …si riferisce alla partita dopo il Milan quando i Texani hanno deciso di esonerare José dopo 2 finali in 2 anni e una qualificazione Champions rubata alla fine del secondo anno di Mou ..ah Daniè ma de quale crisi parli??? …mo voglio vedere quando ritroveremo un allenamentore che c’è fa fare lo stesso ( in Europa) di José magari

    • Ma che hai fatto in Europa!
      Hai fatto quanto Ottavio Bianchi in Europa League e hai vinto la Coppa dei settimi. Ma basta con questa glorificazione del niente.
      Prova ad arrivare in semifinale di Champions League, prova prova, vediamo quanti anni ci mettono i Friedkin…

  3. ti voglio un mondo di bene ma fare l’allenatore è una cosa tosta
    io, sincero, non ti volevo come allenatore all’epoca perche avevi poca esperienza ed ero sicuro finiva male…peccato hai fatto il passo piu lungo della gamba
    fossi stato in te mi sarei fatto prima le ossa altrove per evitare di farsi bruciare cosi, perche cmq ti avevano preso post Mou e la piazza ribolliva
    bello Daniè

    • un commento onesto, di critica onesta al DDR allenatore e alle sue scelte in parte sbajate.
      tra l’altro ricordo quando qui je dicevano che era un yes man dei Friedkin, e mo je dicono che sta a couccia’ i soldi della Roma. Vabbé…gente che nei 18 anni di carriera di Daniele stava da un’altra parte.

    • @16 ……Daje che mischia ancora la carriera calcistica con essere allenatore 🙂 …te vojo bene 16 sei un tenerone. Daje Roma!!

  4. essendo l’amore viscerale per la nostra Roma, per i colori e per le bandiere……
    spesso mettiamo il carro davanti ai buoi….
    secondo me devi fare ancora tanta gavetta….ma dal basso…..come tutti…..
    l’esperienza la fai così…..
    d’accordo sul fatto che 3 milioni non li trovi così facilmente a livello di ingaggio….
    stai costruendo un centro sportivo con l’Ostiamare……e mi chiedo…….se non avevi questo ingaggio come avresti fatto? ma sopratutto…..
    lo avresti fatto?…..quindi va bene così…..
    oggi il livello si è alzato drasticamente e tu hai bisogno di fare esperienza….
    mezza panchina alla SPAL e poi alla ROMA non si traducono in “esperienza”
    goditi sti 3 pippi e il tuo Ostiamare per il momento….
    “CALMARE GLI ANIMI” nun se po sentì!!
    il tifoso della Roma non è una scimmietta ammaestrata che ha bisogno di essere calmato…..
    il tifoso della Roma va rispettato!!!

  5. io non ho niente contro DDR, per me rimane un simbolo della As Roma però fa troppe interviste ma sta ancora senza panchina. Intanto si deve dimezzare lo stipendio e poi magari qualche possibilità può averla

    • Beh di sicuro non troverà nessuno, nessuno che gli rifà quel contratto. Un contratto capestro per cui tipo ti diamo tutti sti soldi ma fai quello che vogliamo noi, ma non è andata così…mi pare evidente.

  6. tu e il tuo staff state a fa a pacchia…. però ci sta, loro hanno fatto tutto e mo ve pagano…..ma non parlare di amore per la Roma, contano solo i soldi

    • Rispondo a te per tutti, non si è esonerato da solo. La rescissione consensuale che invocate è una prassi che si fa in un momento di crisi nera della squadra , non con un esonero dopo 4 giornate a pari punti con Atalanta e Bologna. Rescindere oggi, senza una squadra sarebbe da grandissimo signore, una cosa mai vista nel calcio, ve ne rendete conto?
      Senza contare che per farlo dovrebbe togliere i soldi dei contratti al suo staff, e mi pare ovvio che il suo staff non abbia obbligji morali verso la Roma.
      Quello che chiedete a Daniele non sta né in cielo né in terra…ma vabbé.

  7. la Soulokou ha fatto troppi danni e ha esonerato De Rossi ( che aveva fatto la preparazione estiva e conosceva i calciatori) per prendere Juric che fa tutto un altro calcio. Il problema non è Juric stesso, ma prenderlo a stagione in corso. Lui e Gasperini hanno bisogno di mesi per lavorare con la squadra per fare bene la preparazione e far capire e assimilare i concetti ai Giocatori. Da quando è arrivato Claudio Ranieri ( che è esperto di pallone e di As Roma), la Roma va ad un passo dalla Champions e poi pianifica bene la stagione successiva portando Gasperini e Massara che sono anche loro ottimi uomini di calcio.
    I Friedkin hanno sbagliato, ma loro vogliono solo vincere e lo faranno. Non sono malati di plusvalenze come qualcun altro

  8. Ci rendiamo conto che ci siamo affidati a Beppe Riso per scegliere l allenatore? I procuratori sono tra i motivi del declino del calcio e noi ci affidiamo a un procuratore che ci rifila solo pacchi e giocatori mediocri ( Cristante e probabilmente Frattesi che poteva arrivare a Roma)

  9. Chi ti infilato dentro?!
    Forse Alberto?!
    E sei arrivato tu al posto di chi ci ha portato due anni di fila in 2 finali
    Ma come caxxo se fa
    Vabbè aspetteremo altri 50 anni

  10. da quello che ho visto quando ha allenato qui a Roma, Daniele conosce bene uno schema, se non gli compri i giocatori giusti poi va in confusione, praticamente l’opposto di Ranieri che dall’alto della sua esperienza è in grado fi fare le nozze con i fichi secchi.
    questo suo limite è dovuto alla poca esperienza.
    anche lui lo ammette dicendo che era stato preso per fare il parafulmine.
    la mia opinione è che piuttosto di fare gavetta preferisce un progetto dove gli comprano i giocatori adatti al suo schema.
    secondo me sbaglia, o è mal consigliato
    nessuno si accolla un allenatore così intransigente

    ps
    ormai è un testa a testa tra lui e Sabatini a chi fa più interviste
    anche basta sentire chiedere a un milionario se si sente danneggiato mentre prende 3 milioni al mese.
    sono interviste pilotate e anche poco furbe.
    almeno quelle di Sabatini sono colorite

    • Abbi pazienza…intransigente de che?
      Anzi, a me ha piuttosto sorpreso, a volte in senso negativo, la scioltezza con la quale cambiava schema, da 4 a 3 e 3 e mezzo.
      Forse è vero che è andato in confusione a volte, ma tutta questa intransigenza non l’ho vista proprio.

  11. i Friedkin possono dare i soldi a chi vogliono, con tutti i soldi che hanno possono dare a De Rossi gli stessi soldi che prendeva Mourinho. Il problema non è cacciare DDR, ma il sostituto, è stata fatta la scelta più sbagliata possibile. Se i Friedkin prendevano Ranieri alla quarta giornata andavamo in Champions con le ciabatte

  12. I romanisti ti vorranno sempre e solo bene, Daniè ♥️
    chi non lo fa è perché soffre di daltonismo

    • Mo che c’entra il ‘ti vogliamo bene’ perché (ho letto tutti post o quasi) qualcuno ha detto che lo odia? Scambi la critica motivata con fatti e opinioni, con l’odio. La santificazione a prescindere è da ‘prosciuttismo oculare’. Ora abbiamo Gasperini che non mi sembra male, rispetto a De Rossi. O volevi continuare a collezionare pareggi e sconfitte?. I sono della ROMA non di De Rossi o di chiunque non fa crescere la Roma. AS ROMA UNICA FEDE ce l’hai pure sul Nick, sennò potevi chiamarti AS DE ROSSI UNICA FEDE. Daje Roma!

    • Ciao Frankblues, mi sa che non hai letto i commenti sopra, che sono la media di quelli che puntualmente si accompagnano a qualunque articolo su DDR, od altrimenti questa domanda non me la facevi. Sostengo apertamente Gasperini, ma il tuo discorso è retropensiero allo stato puro: né io né te sapremo mai se DDR avrebbe collezionato solo pareggi e sconfitte, visto ch’è stato esonerato alla quarta giornata, ed il girone di ritorno della stagione precedente non era stato affatto male. Detto questo, certo che l’ AS ROMA è la mia unica fede, ed infatti sono riconoscente a chi le ha dedicato l’intera carriera, ed a grandi livelli. Pure se facesse schifo come allenatore, mai gli rivolgerei gli insulti che leggo qua sopra, che non sono di certo assimilabili a sana critica.
      Ecco, se io soffrissi di “prosciuttismo oculare” mi sa che te dovresti preoccuparti dell’analfabetismo funzionale. Ma tra amici queste cose non si dicono, no?
      Forza Roma (su questo dovremmo essere d’ accordo)

  13. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome