ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Daniele De Rossi tornerà alla Roma, ma non ora. Claudio Ranieri chiude alla possibilità che sia proprio DDR il prossimo allenatore che siederà sulla panchina giallorossa l’anno prossimo. “Mi dicono che è un grande allenatore. Deve fare il suo percorso e poi tornerà alla Roma più forte di prima”, le parole di Sir Claudio ieri in conferenza stampa.
Percorso che prevede nuove esperienze in panchina, perchè per Daniele la sola avventura di qualche mese alla Spal è una gavetta non sufficiente per affrontare il peso di una piazza difficilissima come Roma. Per adesso De Rossi si sta concentrando sulla sua nuova sfida da presidente dell’Ostiamare, ma nei suoi progetti a breve termine c’è il ritorno in panchina. Aspetterà una nuova proposta che possa permettergli di tornare in pista a partire dalla prossima stagione. Per iniziare quel percorso che possa permettergli un giorno di tornare alla Roma.
Fonti: Gazzetta dello Sport / La Repubblica / Tuttosport / Il Romanista
Beh non ci voleva Ranieri per capire che la scelta della società di affidarsi ad un allenatore senza alcuna esperienza é stata infausta.
Di sicuro ha la stoffa del grande allenatore come di solito lo sono tutti i grandi centrocampisti. Ma deve farsi le ossa.
Finite le tele novelle giornaliere su Totti ora cominciano quelle su De Rossi. Ma anche in altre squadre succede la stessa cosa ?
Per farsi le ossa allora mi chiedo come mai nessuna squadra lo ha chiamato ed è finito a comprare a due spicci l’Ostiamare??
Pure sta storia che “deve farsi le ossa”…dove se le sono fatte Roberto Mancini e Simone Inzaghi?
Entrambi si sono seduti su una panchina di discreta importanza in serie A avendo nessuna o pochissima esperienza.
Mancini niente, Inzaghi con la primavera che non è esattamente la stessa cosa, vedi per esempio l’esperienza di Stramaccioni, folgorante nelle giovanili, molto meno tra i professionisti.
Era un principio che valeva fino a 30 anni fa e nemmeno sempre, vedi per esempio Trapattoni, quello della rigorosa gavetta partendo dalle serie inferiori.
E anzi, a volte oggi davanti a un tecnico che ha fatto tutta la sua dignitosa trafila, vedi Vincenzo Italiano, si storce pure la bocca.
Sarri ha avuto la fortuna di trovare un De Laurentis che scommise su di lui davanti a tanto scetticismo, altrimenti avrebbe concluso la sua carriera allenando solo in provincia.
Tanta gente come lui probabilmente questa chance non l’avrà mai, prendi un Davide Nicola per esempio. A un certo punto la “categoria” ti si appiccica addosso e non te la scrolli più invece di avanzare.
A volte gli allenatori danno l’impressione di essere scelti più per il modo di “sembrare” che di “essere”. Va molto a koolo a mio modo di vedere, a uno basta un errore per cadere nell’oblio, altri stanno sempre lì malgrado i tonfi ripetuti.
Io amo ricordare sempre che il calcio in Italia è uscito dal medioevo grazie a Liedholm, eppure si parla sempre e solo di Sacchi, la cui parabola è durata poco più di un lustro grazie a una società che spendeva 10 volte di più rispetto alle altre.
Anche se hai le idee “giuste” ma monti sempre sul treno sbagliato, resti alla stazione.
Staremo a vedé
@romano,
trovami un’altra squadra che può vantarsi di aver avuto Capitani del valore (categoria campioni) di Totti e DDR (ma non solo, la lista è più lunga) nati nella città di cui porta il nome e, per di più, tifosi da sempre della medesima squadra.
Attendiamo fiduciosi che tu riesca a scrivere qualcosa di vagamente Romanista.
Drastico guarda che mancini qualcosa in più di DDR l’ hanno fatta nel percorso da allenatore, DDR ha fatto solo quattro mesi di Spal quindi non sono sufficienti per essere pronto in una piazza come Roma e soprattutto dargli quel tipo di ingaggio.
Inoltre trascuri dei dettagli che mancini prima di finire in determinate squadre vincenti si è fatto prima la fiorentina la Lazio Inter ecc. mentre Inzaghi si è fatto almeno un anno di giovanili per poi approdare in prima squadra.
Perciò DDR non ha fatto nessuno dei percorsi citati di Mancini inzaghi e quando Ranieri dice che DDR debba farsi un percorso soprattutto se vuole tornare a Roma fra qualche anno mica lo dice per caso.
@roman..ehm.. lazziese; come mai dei capitani fuorischedina della tua squadra non parla mai nessuno?
FORZAXROMA.
quello che non si riesce a capire è che DDR va visto in ottica diversa, da giocatore e poi capitano, ad allenatore. con tutto il bene che gli si può volere, diceva un certo Carlo Mazzone, che prima di sedersi su una panchina importante, un neo allenatore deve iniziare in C2, poi C1 ecc…. arrivato in A prima si fa esperienza con una squadra di seconda fascia, poi salendo, se sei bravo inizi ad allenare in piazze importanti.
ovviamente lo diceva un certo Carlo Mazzone, mica io che non capisco di calcio…. 🙂
Alessandro, forse non ricordi bene, ma Mancini si sedette sulla panchina viola sostituendo Terim solo dopo un annetto quale vice di Eriksson.
Mi vuoi dire che fosse più di DDR?
Inzaghino, ok, ha fatto le giovanili, ma gavetta nel professionismo nisba, ha trovato un Pinguino che gli ha dato fiducia con una mossa che tutti allora considerarono azzardata.
Per rispondere a Don invece, quello che disse Carlo Mazzone aveva sicuramente valenza fino a 30 anni fa (con alcune doverose eccezioni) ma ora mica tanto, e anzi iniziare dal fondo spesso ti confina lì, perché ormai la visibilità delle categorie inferiori è bassissima.
Ormai il ruolo dell’allenatore ha assunto un distintivo tratto mediatico e di immagine rispetto al passato, e sono convinto che oggi un Mazzone sulla panchina della Roma non ci arriverebbe, e già a inizi anni 90 più di qualcuno storse la bocca.
Io sono arciconvinto che un D’Aversa non ci arriva su una panchina importante a prescindere dal suo valore perché non ha “le physique du rôle” per stare in una piazza importante.
Ho qualche dubbio persino che qualcuno darà una chance a Italiano che, risultati alla mano, non sbaglia un colpo dai tempi del Trapani e ha fatto tutta la sua regolarissima gavetta.
Caro Drastico, l’argomento appassiona.
Io sono pro DDR, ma non posso esserlo come allenatore, perché appunto palle di vetro che predicono il futuro e fanno vedere quel che non esiste non ne ho. Pare che tra i tifosi invece abbondino. Beati loro.
Oggi un allenatore deve avere appeal verso la società e essere un attrattore di sponsor, giocatori, procuratori, intermediari, e ancora sponsor. Italiano non è il miglior prototipo di questo tipo di allenatori ma è bravo e la bravura, penso, porta ugualmente sponsor, calciatori, e ancora diritti tv e altro.
Riguardo un certo tipo di allenatori che oggi non arriverebbero più a Roma, beh abbiamo appena salutato Juric. Ecco Juric non è manco del Neri, e io pensavo che Del Neri fosse il punto più basso.
DDR ha sicuramente l’appeal del Fabregas di turno, ma spero che abbia anche la capacità non di Fabregas ma una capacità anche migliore, seppure tutta da dimostrare.
Infine, ho appena visto il Liverpool di Slot, ecco Slot ma chi diamine era? Noi romanisti lo conoscevamo bene ma lo abbiamo anche sempre asfaltato, quindi ecco perché a Liverpool c’è finito lui e non Mou? è solo un esempio ma veramente Slot non ha nulla dell’allenatore con Appeal eppure….
Drastico.. Tanto per fare l’esempio più importante in assoluto..
Guardiola ha fatto un anno nel Barcellona B.. Poi è diventato tecnico della prima squadra per 4 anni con Champions e campionati vinti..
Poi il Bayern Monaco..
Poi il City..
Questa è la grande gavetta di uno dei tecnici più vincenti in questo momento..
Ciò che pochi capiscono e che la “Gavetta” oggi si fa più sul campo come calciatori..
Ci sono giocatori in campo che già parlano e ragionano da allenatori.. Pep era assolutamente uno di questi..
Se sei bravo, se hai voglia di studiare e di seguire anche il lavoro di altri tecnici.. Se le tue idee sono moderne, se hai già vissuto sul campo momenti complicati.. Già quella è gavetta..
Se invece hai idee che vanno in conflitto con i giocatori che hai.. Puoi avere tanti anni di Gavetta.. Ma poi in serie A farai fatica..
Di Francesco che è partito dalla Virtus lanciano, il Pescara, il Lecce, per poi arrivare al Sassuolo e un esempio, di tanta gavetta, alcune cose buone e tante cadute..
Qui sembra di essere rimasti indietro di 40 anni..
Forza Roma
DDR16, tu la segui la Premier? Io sì, spesso anche i pre e post gara, e ti assicuro che Slot davanti alle telecamere svolge bene il suo compito.
E’ estremamente fluente in inglese, esprime i suoi concetti con chiarezza e disinvoltura, è a suo completo agio col linguaggio del corpo.
Ricordi er poro Mazzarri al Watford? Ecco, lui lì non c’entrava proprio nulla, come una mosca sopra una torta.
In Premier, già da qualche anno, hanno deciso di puntare su allenatori giovani in grado di portare idee fresche che si traducono in uno spettacolo sempre migliore e diritti venduti a cifre sempre più immaginifiche.
Noi invece aborriamo “er ber giogo”, se volemo fa’ un bel pisolino durante le partite, ciò che ho fatto in circa metà o oltre di quelle guidate da Mourinho.
E vendiamo i diritti esteri a 240 mln, mentre la Premier a 2,6 miliardi, più di quanto incassi per quelli domestici (2 mld).
E dove di Mourinho non vogliono sapere nemmeno più in cartolina.
Scontato quello che dice Ranieri , qualcuno sa indicarmi quale magia hanno fatto per chiudere un contratto di 3 anni a 3 milioni l anno ? c è da vergognarsi
Purtroppo si segue un idea di calcio malata..
Ci rendiamo conto che veramente alcuni preferiscono vincere le partite giocando in 10 in difesa?.. Subendo, facendoci prendere a pallonate..
C’è davvero chi sfotte gli allenatori che sanno dare un idea di calcio, una filosofia, un gioco bello da vedere.. È che magari riescono anche a vincere..
Guardiola, Kloop, ora sta facendo grandi cose Slot.. Ma anche Arteta ha dimostrato più di qualcosa..
No non vanno bene.. Perché vogliono giocare a calcio.. Qui invece si cerca un capo popolo pronto a barricarsi e difendere la porta..
Lo stesso Farioli viene guardato come il bambino principiante di turno.. Ed intanto ha preso il Nizza al nono posto, lo ha portato al quinto.. Registrando la migliore difesa del campionato..
Quest’anno ha preso un Ajax di bambini che viene da una quinta posizione.. Ed è primo.. Ed è ancora la miglior difesa del campionato.. È da 5 punti allo stesso PSV che ha fatto fuori la Juventus..
Si vede calcio ed è attento alla fase difensiva..
Ma a noi non va bene.. Noi vogliamo nomi conosciuti che ormai cercano in Arabia o in Turchia..
C’è qualcosa che proprio non torna in tutto questo discorso.. È nessuno si ricorda che uno Spalletti prima di Roma era un tecnico emergente che aveva fatto vedere cose importanti solamente ad Udine..
E con lui Roma è tornata a contare.. Anche solo per il calcio che proponeva..
Adesso invece, sono tutti troppo giovani..
Forza Roma
Caro Marco, pensa che questa banalità è stata recepita persino da un signore 73enne come Ranieri al quale va il grande merito di avere capito in quale direzione va il calcio.
Tanti fanno finta di non vederlo perché gli fa comodo così, ma Claudio Ranieri non è più lo stesso allenatore che arrivò qui nel 2010 la prima volta, già quasi 60enne.
La sua Roma odierna vince le partite quando le comanda e le imposta esattamente per fare questo.
Anche perché sa che pure i giocatori che allena sono cresciuti con una certa idea di calcio propositiva e non speculativa.
Ha ancora addosso la maglietta da calciatore, quando se la sfilerà forse, e sottolineo forse, diventerà un allenatore, a che livello non è dato sapere, anche se molti, in base ad una striminzita manciata di risultati, lo pronosticano un top. Detto questo ovviamente a me farebbe piacere che guidasse la Roma alla conquista di trofei. Anche se a me più che un sogno sembra un abbaglio in cui cadono tanti tifosi. Intanto faccia esperienza come ha detto Ranieri. Impari a gestire uno spogliatoio non con le risate e le risse, ma con più studio e meno caciara e improvvisazione. E comunque ricordo che tra i punti che ci mancano quest’anno ci sono la sconfitta in casa con l’Empoli che e i pareggi di Genova e Cagliari. E in panchina c’era lui. O sbaglio?
a parte che la sua roma la pareggiato a torino con la juve , ma tu giudicheresti uno studente alla 4° settimana di scuola ? o giudicheresti la qualità di un bar al 4° caffè , alle 5 di mattina ? comunque delle prime quattro partite , tre erano in trasferta ; il discorso è che a roma devi vincere il canpionato alla settima o ottava giornata , la tifoseria e i media non danno tempo ; e poi volete gasperini che ha cominciato a costruire l’atalanta nel 2016 ? neanche guardiola o alex ferguson hanno vinto niente nei prime tre anni ; quanto tempo c’è voluto a capello e liedholm per vincere il campionato ? dopo il primo spalletti quanti tecnici ha cambiato la as roma ? eppure ha avuto i migliori allenatori , ma quanto sono durati ?
Però ti dovresti ricordare anche che i nuovi non erano ancora presenti o ben inseriti, chi c’era ad arbitrare quelle partite e magari ti invito a rivedere alcuni episodi chiave. Non dico che non abbia sbagliato, soprattutto nella partita con l’Empoli dove c’è stata confusione da parte sua, però non credo che la società tra mercato e totale latitanza della dirigenza, lo abbia messo nelle migliori condizioni. Inoltre adesso è facile giudicare in base a 4 partite non certo esaltanti, però magari si doveva dargli il tempo di gestire i nuovi, amalgamare la squadra, trovare soluzioni. Che qualcosa extra campo sia successo e’ evidente, anche perché poco dopo viene cacciata Lina, ma qui si dimentica tutto e adesso DDR è diventato agli occhi di molti una pippa
X Bluff, è come svuotare il mare col cucchiaino.
State in fissa. Sono passati sei mesi da quei punti persi, semmai fossero quelli il problema e non la scellerata scelta di vincere titoli subito con Juric. Ma vabbé.
DDR come allenatore ha dimostrato poco o nulla, e sappiamo poco o nulla di come gestisse lo spogliatoio. Per me non è ancora capace di farlo questo mestiere, è uno che sbrocca facile eppure gli avete dato anche dello yesman. Ma passiamo oltre. Ne riparleremo più avanti.
Nel frattempo, vi prego, fate pace col cervello, state trollando uno dei due calciatori più importanti degli ultimi trent’anni perché ancora non sa fare il mister e, soprattutto, perchè nel momento topico della sua carriera il buon Pellegrini contro il Genoa invece di spazzare fa uno stop di cinque metri e poi crolla allargando le braccia come se avesse visto la virgin Mary in cielo, beh…ma che ve devo di?
secondo me in serie a ha varie occasioni tra le squadre della parte destra della classifica. O anche in qualche squadra della parte sinistra. Non ha avuto tempo, poi il disastro non l ha fatto lui ma Juric
E mo a Lo Monaco chi glielo dice?????
E a Mauro che sta in fissa con Lo Monaco, che sta in fissa con De Rossi, che al mercato mio padre comprò?
Sono abbastanza sorpreso che con tutti i walzer di panchine nessuno abbia offerto il posto a DDR-
Si è sistemato pure Juric!!
E DeRossi non è certo nella posizione di Allegri o di Mancini di voler aspettare una chiamata “di livello”….
solo una precisazione , credo che un allenatore esonerato non possa allenare un’altra squadra nello stesso campionato, nel caso specifico de rossi potrebbe allenare all’estero o in serie b. Ma ,va detto ,in ogni caso chi gli darebbe tre milioni netti?
Fatte 2 domande del perché…
Scusa Anto, tu hai notizie che noi non abbiamo in proposito?
Oppure le ha Re di Toppe dalla sua fuente a 40 gradi (non centigradi ma volumetrici)?
Tu puoi escludere dall’alto delle tue informazioni che DDR possa già avere un accordo per la prossima stagione?
Oppure pensi che sarebbe stata una mossa saggia rimettersi subito in pista già da questa?
Spesso la bulimia da panchina fa più danni che altro, vedi Montella qualche anno fa oppure il buon Juric che è andato a infrangere ogni record negativo in Premier.
Ovvio che la sua prossima destinazione dovrà essere meditata per bene assicurandosi che vi siano le condizioni per poter lavorare in relativa tranquillità.
E’ nella scuderia di Ramadani adesso, abbiate pazienza tu e l’esilarante “iutubber”.
…di sicuro le risposte non ce l’ ha 7 di Toppe.
com’è so tutto io non sà che non può allenare quest’anno in serie A… strano
Le parole di Ranieri di ieri su De Rossi, ma anche il modo e la mimica con cui le ha pronunciate, possono esser interpretate in varie maniere.
Aggiungo che non si conoscono tante cose, specie i motivi che hanno portato a quell’esonero, i retroscena, eventuali colloqui intercorsi tra Ranieri e De Rossi.
La prima impressione è che possa esser stata una frettolosa e a mio avviso errata bocciatura legata ad una sfiducia verso un allenatore considerato non ancora pronto.
Sicuramente quelle parole avranno fatto gongolare e godere quelli che hanno definito Daniele tecnico pivellino o apprendista miracolato.
Io invece sono completamente allineato, come avviene quasi sempre, con le considerazioni del fumante che si auspicava che Ranieri richiamasse in panchina Daniele.
De Rossi è un grande allenatore e sarebbe stato già ora la soluzione migliore per la nostra panchina.
Ma ci sarebbe anche una seconda ipotesi, che mi piacerebbe fosse quella vera, ovvero che la rinuncia a De Rossi sia una sorta di atto di protezione verso un figlio di Roma e anche suo figlioccio, una decisione quindi legata alla volontà di sottrarre De Rossi da una situazione complicata e piena di incertezze.
e meno male che le ” dritte” del fumante, come lo chiami tu, cadono regolarmente nel vuoto…se vuole si può accomodare a formello dove, mi pare, alberghi un club su cui ha, parole sue, una “fede incrollabile”…. auguri.
Che lo stipendio che prende ,la panchina non la cerca di certo,tanto è giovane meglio che si riposa
Anche Mourinho ha continuato a prendere i 7 pippi dopo l’esonero dello scorso anno, quando ci stava portando in B.
Se Palladino continua col suo rendimento altalenante che non soddisfa le aspettative della dirigenza, a fine anno la Viola si orienterà su De Rossi.
Per la Roma sarebbe l’optimum,risparmierebbe una parte degli emolumenti ma non 2 anni interi,perchè De Rossi discuterebbe la buonuscita, da buon ex innamorato dei colori giallorossi.
Almeno li se l’è sudata la maglia, Pellegrini prende soldi senza fare un casso.
Questa te la sei inventata o te l’ha suggerita Pradè ?
Sí prina di allenare la Fiorentina deve partire dalla gavetta…je piacerebberebbe….
ma infatti è innamorato della Roma, non credo dei Friedkin! ovviamente il super tifoso di setubal ha lasciato tutto sul tavolo a gennaio 2024. Vero ?
Quanti lazziari a scrivere sul sito, Di Canio tutto ok?
Se la Roma quest’anno fa la coppa europea è grazie a De Rossi (ROMANISTA) che ci ha salvati lo scorso campionato.
Cerca la nuova panchina? Sono curioso. Vediamo se troverà qualche pollo che gli paga l’ingaggio.
A Di Canio glielo pagano?
La parabola di DDR sulla panchina della Roma era chiara sin dall’inizio: corteggiato dai Friedkins per placare la piazza dopo il traumatico esonero di Mourinho, DDR è caduto nel trappolone (per ambizione professionale e un po’ di presunzione, questo va detto, nulla a che vedere con la disponibilità di Ranieri nei confronti della ASRoma).
Va anche detto che la parte finale della scorsa stagione l’ha gestita bene, tanto da meritarsi sul campo la conferma.
E qui tornano in scena i Friedkins (e la greca) con uno scellerato contratto triennale.
L’inesperienza è venuta fuori, in maniera drammatica, nella fase preparatoria dell’attuale stagione (preparazione, mercato, scelte tattiche avventate) ma resta un’anomalia incomprensibile il suo esonero (anche questo traumatico) dopo appena quattro giornate di campionato, per poi far ricadere la scelta del successore, niente popodimeno che… su juric, un vero incapace.
Tutto qui.
Detto questo, a Danielino continueremo sempre a voler bene (perché non solo è una bandiera della ASRoma, ma è anche uno di noi), nella speranza che un giorno le nostre strade si riuniranno di nuovo, portandoci ai trionfi che meritiamo.
Daje DDR, daje ROMA, daje Romanisti.
…condivido la sostanza. Fallo sapere alla radio del “Romanista” che va a raccontare nel podcast che ho sentito post ultima conferenza stampa che RANIERI ha cercato di richiamare DDR ma i FRIEDKIN sono fuori quindi che poteva fare pover’uomo?
Mentire come ha fatto perché non può dire la verità. La verità non è quella che ha detto RANIERI (che DE ROSSI lo andrebbe a prendere di persona sappiate) ma anche se è un grande allenatore loro non lo capiscono.
In bocca al lupo.
Ranieri è un dipendente della Roma, può non tira lui fuori i soldi e può dare solo consigli e per fortuna non decide lui chi sarà l’allenatore del prossimo anno
se lo sceglie ghisolfi o l’algoritmo possiamo sta tutti più tranquilli
Quando parla una persona competente. Bisogna chiedersi quale mente ha deciso , non solo , di rinnovargli il contratto ma , di farlo di 3 anni a 3 milioni l ‘ anno . Penso sia stata la greca con l ‘ idea di avere in panchina un allenatore che , per riconoscenza avrebbe accettato tutto ma , Daniele , lo ha fatto solo in parte quindi non andava più bene , da lì l ‘ esonero.Daniele ovviamente prima di diventare un grande allenatore deve fare il suo percorso ma di calcio ne capisce e certe imposizioni come quella su Dybala non l ‘ ha digerita.
Mi sa che ne sai poco e male. La “greca” (“bella e brava CEO della Roma”) aveva in realtà tutte altre mire assieme al suo sodale Riso, e non per nulla si era andata a fare anche un bel giretto nella ridente Monza per una tavola rotonda con Galliani.
La sua idea era quella di portare a Roma Modesto come DS e Palladino in panchina.
I Friedkin non l’hanno ascoltata e questi sono stati i prodromi del delirio andato in onda fino all’arrivo di Ranieri.
tenete d’occhio lo monaco…. dovesse fa’ qualche gesto estremo!🤣🤣🤣🤣
Nn so se DDR diventerà un grande allenatore, ci sono ancora pochi elementi a disposizione e ci sono troppe cose che noi nn vediamo
vedi gestione calciatori
rapporti con la società etc etc…la passione e l intelligenza della persone fa pensare che lo sarà..ma secondo me deve ancora scrollarsi un po’ di dosso l essere calciatore
E staccarsi anche da sto carro dell idiologia giochista degli Adani Trevisani …..che secondo me portano pure sfiga…ha avuto tanto esempi e generi di Allenatori dal Quale attingere…..piuttosto che De Zerbi
anche per questo secondo me deve come dice Ranieri fare il suo percorso prima di tornare a Roma
P.s.: Angelino braccetto dei 3 tutti lo accollano a Juric….ma è stata un idea di DDR
che chiese di riscattarlo subito, e qui su tutti ad insultarlo.
Svilar titolare lo ha fatto lui oltretutto, come voler tenere Pisilli a ogni costo.
FORZA ROMA !!!!!!!!
Sì.. come ho scritto n altri post, la sua emotività/ indecisione lo spinge a voler prendere un po’ troppo da tutti. Un po’ fa zinzaghi, un po’ da Luis Enrique, un po’ da Spalletti, un po’ da De Zerbi etc Se mischi troppo poi vai chiaramente in confusione
Per quanto mi riguarda , il discorso è molto semplice! A Daniele non si può non voler bene! Detto questo.. sicuramente ha idee di calcio valide, capacità di tenere il gruppo e capacità comunicativa ( anche con i media). Il suo reale problema è , a mio avviso, la troppa emotività. Sì è dimostrato non pronto nel portare avanti le proprie idee con sufficiente convinzione. Un po’ troppi esperimenti. Troppa indecisione alle prime difficoltà . Questa cosa l’abbiamo vista chiaramente lo scorso anno, quando più volte , alle primissime difficoltà, tornava su un modulo e una modalità di gioco che la squadra non riusciva e non voleva più adottare , nonostante sembrava avesse trovato una magnifica quadra con il 4321. Dichiarazioni spesso contraddittorie a distanza di 10 giorni etc. Reggere la pressione e’ una caratteristica necessaria sé si vuole allenare la Roma. Quest’anno è sembrato più che mai in confusione . Non penso che la gavetta sia necessaria, quantomeno, non per tutti.. ma forse , nel suo caso , visti alcuni aspetti , lo è!
Io non sono mai stato un sostenitore di De Rossi ma cmq è arrivato alle semifinali di Europa league e aveva convinto un po’ tutti… Adesso all’ improvviso se deve fa’ le ossa da un’altra parte …Gli pagassero lo stipendio
anche perché se fossi in lui non firmerei nulla da nessuna parte cosi stile texani s’ imparano a fare i cojo….i
non firma tranquillo,quando je ricapita
Ce lo vedo proprio de rossi che rinuncia a 6 milioni perché vuole una panchina…si…si.
…ho scoperto questo week end che esiste un app dove puoi sentire la radio collegata al “romanista”… e ho sentito la notte scorsa un podcast relativo all’ultima conferenza stampa.
Non dicevano che RANIERI aveva CHIARITO che DDR deve far pratica, dicevano che RANIERI ha MENTITO ma in REALTÀ lui ha cercato di convincere Friedkin a riprendere DE ROSSI (secondo loro…era sicuro..) ma non ha voluto e che poteva dire?? Che schifo…
a Roma c’è questo problema. Ovunque in realtà ma è Roma che mi interessa qui, del resto si arrangino loro.
Fanno, questi, di tutto e di più e la fanno sporca.
Spero che DE ROSSI si trovi una panchina x giugno così libera 12.8 milioni netti e così la sua “famiglia” magari li spende su SALADINO o LUCAS…
magari gliela trovano i suoi amici? Non credo. Mi sa che si mette in tasca i soldi e fine.
Ma chi se ne frega problemi dell’AsRoma nessuno gli ha obbligati ad un triennale da TOP in A che manco aveva una stagione fatta…intera. E manco mezza fatta bene.
Ma possono essere fuori di melone sti americani del Texas? 🤣🤣🤣
…a parte non credo che Ranieri abbia affermato questo…ma poi quanti allenatori top, hanno fallito in grandi piazza…Ancelotti a Napoli…lo stesso Mou… e mi fermo ai piu grandi..a Ddr gli si rimprovera forse di essere troppo amico dei giocatori, e ci scordiamo del grande percorso fatto l’anno scorso, con la finale sfiorata della coppa uefa..nessuna responsabilità invece della società con il mercato fatto a una settimana dal campionato
Concordo con DDR, cacciarlo dopo 4 giornate è stato un errore madornale, ma anche fargli un triennale a quelle cifre, e comunque aveva cominciato non proprio bene, per i risultati e per contrasti e liti che si susseguivano da Mancini a Cristante con il quale era arrivato alle mani mi pare. Non escludo che questi contrasti, visibili e invisibili, siano stati utilizzati per esonerarlo. Quando dico che deve crescere è proprio in questo senso: a me dava l’idea di essere a livello dei calciatori che allenava, quasi volesse giocare con loro, e questo ha finito per danneggiarlo. Non dico che un mister quando entra nello spogliatoio deve impugnare la frusta, ma nemmeno si deve far largo con abbracci e pacche sulle spalle. Perché altrimenti il gruppo fiuta questa disposizione e non ti rispetta, magari amichevolmente, ma non ti rispetta, obietta, ti dice che quella posizione e quello schema non vanno bene. Provino a farlo con Conte o con Sarri. Provino ora a farlo con Ranieri. Sta qui il problema. Secondo me.
Po esse.
Ai giardinetti c’è una panchina libera ed è gratis
C’è un altro aspetto da considerare quando si parla di allenare la Roma: lo stile, la presenza, sono aspetti fondamentali in una piazza come Roma., e non ti puoi presentare con le braccia piene di tatuaggi. Voi direte uno è libero di fare ciò che vuole del suo corpo e ci mancherebbe, ma se vuoi sederti sulla panchina della Roma allora ti metti le maniche lunghe, perché ditemi voi se c’è un altro allenatore di top club che si presenta così. Lo aveva capito subito anche Juric che infatti da noi aveva subito abbandonato la tuta e si vestiva elegante, anche se magari non era l’ eleganza in persona.
De Rossi ha eliminato il Milan con i stracampioni e se non era per la cappellsta di karsdop era in finale
a Sardegna…smettila di fare il piacione con i soldi degli altri..quamtomeno informati prima, De Rossi prende 2.3 milioni il resto erano emumenti legati al suo staff, non fare il furbetto con i soldi degli altri, non usare dichiarazioni di ddr sincere sulla famiglia Roma per millantarlo, deve esserci un limite a tutto e tu col tuo modo viscidello lo.stai oltrepasssndo. dacci un taglo..grazie.