Fonseca cambia la Roma: Borja Mayoral provato seconda punta

43
12427

AS ROMA NEWS – Paulo Fonseca cambia la Roma. In queste due settimane di lavoro a Trigoria per la pausa delle Nazionali, il tecnico portoghese ha avuto modo di sperimentare e provare nuove soluzioni per l’attacco giallorosso. 

Stando a quanto rivela l’edizione odierna di Tuttosport (S. Di Stefano), l’allenatore ha provato più volte il nuovo attaccante Borja Mayoral nel ruolo di seconda punta. Un’indicazione importante in vista di Roma-Benevento, gara in programma domenica prossima alle ore 20:45.

Nella testa di Fonseca sembra quindi serpeggiare l’idea di un cambio di modulo: accanto a Dzeko potrebbe esordire l’ex centravanti del Real Madrid, magari con Mkhitaryan alle loro spalle. Dopo le difficoltà realizzative delle ultime uscite, il tecnico portoghese sta pensando di dare più sostanza all’attacco.

Fonte: Tuttosport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMister, quanto costi? Conte il più pagato per distacco, poi Fonseca con 2,5 milioni
Articolo successivoKumbulla titolare in Kazakistan-Albania 0-0: ecco come ha giocato il difensore giallorosso

43 Commenti

  1. Cioè per capire… La Roma ha 2 attaccanti di numero… Dzeko è in nazionale… E l’unico attaccante al momento in squadra viene provato seconda punta?
    Ma seconda punta di chi?? Fazio?

    Ogni giorno esce na stronxata

    • Non hanno specificato bene, stavano a mette un pensile e mentre bucavano Er muro je sé spezzata la punta, siccome è domenica hanno utilizzato quello che avevano sottomano. Pare che il foro per il tassello sia riuscito perfettamente.

    • @NastyMax quando i giocatori sono in Nazionale e le rose sono ridotte, spesso si aggregano i primavera per fare le partitelle, quindi si fa studiare prima i movimenti che si chiedono alla seconda punta, e poi si prova in partitella diatro una prima punta della primavera.

    • Quindi Manuel abbiamo preso un numero 9 per avere un sostituto di Dzeko e gli cambiamo ruolo ? Va bene…

    • Io non ho detto questo, ho solo detto che di certo per provarlo non mettono Fazio attaccante, come tu ipotizzavi… Poi comunque datti na calmata, mica so Fonseca io, se hai da sfogare il nervoso ti metto l’indirizzo dei cancelli di Trigoria, così lo inserisci nel navigatore e via!

    • Non capisco il problema, hai preso Majoral come riserva dio Dzeko, ma è NATURALE provare anche altre disposizioni tattiche che potrebbero essere utili, sopratutto quando c’è la pausa. Qualunque allenatore, visto il problema della Roma a scardinare le difese chiuse, proverebbe ANCHE un modulo con doppia punta, tra parentesi molto naturale quando giochi con i 3 dietro e 2 tuttafascia e hai un centroavanti che ha i piedi e i movimenti da trequartista… ad esempio Conte gioca SEMPRE così (con caratteristiche differenti), poi non è detto che serva o si faccia sempre. I tempi degli allenatori che fanno sempre e solo una sola cosa sono finiti, i migliori, Allegri, Klopp, Guardiola, etc. provano SEMPRE alternative e posizioni differenti dei giocatori per avere la chiave per mettere in difficoltà gli avversari. Quando hai i giocatori provi diverse soluzione in relazione alle caratteristiche.

  2. Le persone intelligenti crescono. Fonseca ha capito che contro le piccole devi giocare con il doppio centravanti, vedi lazio inter ecc. Altrimenti ti bloccano il solo attaccante e fatichi ad andare in goal. La Roma di Fonseca ha sempre sofferto le piccole, ha imparato la lezione ed ora andrà molto meglio.
    Forza Roma

    • Pienamente d’accordo, si sta adattando al calcio italiano e alle squadre che si chiudono e giocano di ripartenza. Era ora…. perché perdiamo più punti con le piccole che con le grandi. Un saluto

  3. Siccome giocando a 3 dietro e con 2 trequartisti davanti la roma stava a gioca troppo bene da giugno ad oggi, fonseca decide di cambiare…

    • Infatti si é visto con il Siviglia che giocava troppo bene le partite importanti le perdono sempre. Speriamo almeno che capiscano che la coppa Italia deve essere l’obbiettivo numero due ovviamente il 4 posto é prima.

    • 😂😂😂😂😂😂😂😂 la penso uguale….ESCE PEDRO…i giornalisti se drogano alla grande…

    • tipo cristante difensore, santon Spinazzola centrocampisti, pellegrini mediano, palolopez regista, e l anno scorso pipplaivert e under più terzini che ali/trequartisti… te suona qualcosa? le vedi le partite dove la punta arretra i trequartisti o ali arretrano i terzini avanzano…?

    • Pedro è un ottima seconda punta, se Majoral è stanco metti Pedro seconda punta dietro a Dzeko, se Dzeko è stanco sposti Majoral prima punta e gli metti dietro Pedro, se ci pensi non cambia nulla, solo che si da più opportunità a Majoral di giocare

  4. Vi dirò che a livello di caratteristiche, mi sembrano due attaccanti compatibili. Dzeko è più bravo a giocare spalle alla porta e fare il regista offensivo, mentre di contro, Borja Mayoral è uno che sa attaccare la profondità e muoversi verticalmente. Il fatto è che però, né l’uno e né l’altro (soprattutto lo spagnolo) sono bomber, senza contare poi che quell’assetto, implicherebbe la rinuncia a Pedro, che è stato forse il miglior giocatore in queste prime uscite… a meo che, non lo si voglia provare come trequartista, visto poi che di fatto ormai gioca spesso fra le linee.

    • Che Borja Mayoral non sia un “bomber” è tutta da vedere, dato che i gol li ha sempre fatti, nelle giovanili anche tantissimi, meno nell’ultimo anno al Levante, ma pesa pure il tipo di assetto di squadra (e il fatto che si alternava come punta in una squadra che ha non creava tantissimo).
      Tra parentesi la “rinuncia” a Pedro mi pare non assodata, puoi giocare benissimo con Dzeko, Majoral e Pedro dietro e Miki in panca ( o ad alternarsi con Pedro). Anzi forse sarebbe anche un bene in un’altro senso cioè, perchè permetteresti a Pedro e Miki di non fare tutti i 90 minuti, visto che li abbiamo visti entrambi calare a fine partita.

  5. Giocare con 2 punte sembra sia chissà quale rivoluzione tattica.
    La maggior parte delle squadre gioca stabilmente con 2 punte, qualcuna pure con tre.
    Solo alla Roma, esiste una sola punta in attacco da anni.
    E così anche in sede di mercato una volta preso il vice Dzeko il reparto viene considerato al completo.
    Francamente non riuscirò mai a capacitarmi per la stupidità di questo modus operandi che purtroppo è stato reiterato anche sotto questa proprietà.
    Gli attaccanti devono essere minimo 3!
    Tra infortuni e squalifiche servono alternative. E se consideriamo pure la possibilità di una quarantena o convalescenza per Covid un’attaccante in più era OBBLIGATORIO.
    Se invece di andare al PSG in prestito Kean fosse venuto a Roma (dal suo amico Nicolò) avrebbe di certo avuto più possibilità di giocare.
    Stesso discorso per Scamacca passato in prestito ad un Genoa che con lui ha in rosa ben 7 punte. Uno di loro o comunque un terzo attaccante ci avrebbe fatto molto comodo.

    • Stiamo parlando di prime punte o attaccanti in generale? In rosa ne abbiamo cinque di attaccanti. Io credo che visto il nostro budget (o mancanza di budget) non ci possiamo permettere tre centravanti.
      Ma non siamo solo noi. Juve, Inter, Napoli, Milan non hanno 3 centravanti in rosa.

    • Intendo punte, prime o seconde che siano. Solo il Milan ne ha solo due come noi (Ibra e Leao), considerando Rebic un’esterno, le altre hanno abbondanza.
      Pedro, Zaniolo, Miki, Perez non sono punte.

      INTER: Lukaku, L Martinez, Pinamonti, Sanchez
      JUVE: Ronaldo, Dybala, Morata
      NAPOLI: Osimhen, Milik, Llorente, Petagna, Mertens
      ATALANTA: Muriel, Zapata, Lammers, Gomez, Ilicic
      LAZIO: Immobile, Correa, Caicedo, Muriqi
      FIORENTINA: Kouamè, Vlahovic, Cutrone

      Con il 3:4:2:1 o il 3:4:1:2 vicino a Dzeko puoi mettere un trequartista ma anche una seconda punta.
      Francamente avrei visto molto favorevolmente un ritorno di ElSha.

    • @Vegemite se consideri Gomez, Ilicic “punte” allora Pedro, Zaniolo, Miki, Perez SONO punte come loro.
      Tra parentesi Pedro è proprio una seconda punta che però può giocare anche più indietro come fa ora, ma spesso ha fatto la vera e propria seconda punta.

    • Erik, puoi anche considerare Gomez, centrocampista o difensore, ma Ilicic nella Dea era punta e comunque sempre altre 3 punte di ruolo hanno (Zapata, Muriel, Lammers).
      In questo momento purtroppo il loro attacco è di un’altra categoria rispetto al nostro sia qualitativamente che numericamente.

    • @Vegemite No la loro fase offensiva fatta di recuperi, palle in velocità e di continuo pressing… Goosens, Hatebor, Freuler, De Roon, Toloi, etc. etc. hanno più meriti nel “sistema Atalanta” dei finalizzatori…
      E’ l’intensità degli altri che mette in condizione gli attaccanti di segnare a ripetizione. Se invece di Zapata avessero Kalinic segnerebbe non dico tanto quanto ma sempre moltissimo! Basta vedere la partita col PSG… quando devono uscire Gomez e il PSG mette 5 giocatori freschi, l’intensità cala e si ritrovano a essere schiacciati NON per la qualità del PSG ma perché il PSG mettendo forze fresche ha “tolto il vantaggio” e a parità di freschezza ovviamente esce la qualità e alla fine sono stati schiacciati, ma non tecnicamente, proprio fisicamente, quello che di solito fanno loro agli altri.
      Se torniamo al discorso “punte”, l’Atalanta ha Zapata, Muriel, Lammers e Ilicic, la Roma Dzeko, Pedo e Majoral. Il tuo assunto che alla Roma manchino “punte” è sbagliato, anche perché i problemi sono altri (tipo il fatto che riempiamo troppo poco l’area quando ripartiamo) e c’entra “poco” col discorso “punte” dato che spesso è proprio la pima punta a non starci cioè Dzeko. Il momento migliore dello scorso anno fu quando Pellegrini era al meglio prima dell’infortnio al piede, e spesso era lui a recuperare le seconde palle e a dettare il passaggio per la conclusione, dando il tempo a Dzeko e agli esterni (spesso Kolarov che veniva da dietro) di entrare nella difesa poi facendo l’assit verso la punta o verso l’esterno.

    • Erik il discorso per me è molto semplice e squisitamente numerico non tattico.
      In area, piccoletti come Pedro, Miki o Villar non ci sanno giocare.
      Pertanto in quella zona di campo ci possiamo mettere solo Edin e Majoral.
      Se entrambi sono out, l’area non la possiamo occupare se non con centrocampisti come Cristante o Zaniolo quando tornerà.
      Se mancano invece due attaccanti all’Atalanta, loro ne hanno altrettanti in rosa per sostituirli. Semplice.

    • UB40 non vorrei rientrare in vexchie discussioni già ti avevo parlato di Florenzi hai mai visto un vero capitano lasciare la squadra campionato in corso per giocare con la nazionale???? Hai mai visto e sentito dire ridere nello spogliatoio dopo una sconfitta un capitano ???( Florenzi) vuoi parlare che sta al Psg d’accordo come riserva si. E quando contro la juve in coppa Italia e abbiamo preso due gol per colpa sua che si perdeva l’uomo li ti sei scordato vero….

  6. Dzeko e Borja Mayoral con dietro Miky oppure Pedro non è male, io con il Benevento metterei tutti equattro gli spagnoli e toglierei Dzeko, Pedro e Carlez Perez esterni, Villar trequartista e Borja Mayoral punta. Sarebbe da vedere.

  7. L’idea (anche a partita in corso, perlopiù) di passare da un 3-4-2-1 a un 3-4-1-2 la trovo fisiologica a questo modulo, nulla di trascendentale e di cui preoccuparsi particolarmente. Direi anzi che è una variante logica di questo assetto tattico, specie se si vuole dare più “consistenza” all’attacco, consentire a Dzeko di non sobbarcarsi tutto il peso del reparto avanzato (e delle marcature dei difensori avversari) e, quindi, decidere di giocare (ripeto: magari anche a partita in corso, a seconda delle esigenze e del risultato) con un trequartista invece di due. Penso che vedremo alternarsi questi due moduli (in realtà varianti di un unico assetto tattico) e credo che sia anche logico, specie se vogliamo vederlo giocare questo Borja Majoral, non solo come “vice Dzeko”, dunque con una qualche continuità.

  8. lo spagnolo e stato preso per fare il vice dzeko quindi deduco che sia una prima punta quindi o è una stronzata o se no a roma siamo campioni del mondo a cambiare i ruoli e quindi a rovinare i calciatori magari una tantum ci si azzecca ma basta vedere Cristante che da trequartista è diventato difensore ed è un calciatore che non è ne carne e ne pesce ora come ora mah

  9. Tutti a rompe le palle , ma scusate esiste solo dezko? Puoi benissimo allenarti e usare un primavera e lo provi con il doppio centravanti. Provarlo non significa cambio modulo , significa che prova la squadra per un eventualita nel caso perdi o vuoi cambiare modulo se giochi con una piccola . Poi che significa lasci fuori Pedro ? Perché inter o la juve non mettono in panca Dybala o Sanchez o Vidal o mertens o Milick? Volete giocatori panchina lunga e poi vi lamentate ( non mi rivolgo a tutti ma solo a quei pochi che puntualizzano sempre tutto )

  10. Fonseca ha 7/8 giocatori della rosa a disposizione ma i giornali già sanno che Domenica giocherà uno tra Cristante o Villar affianco a Vererout… Majoral seconda punta di nessuno è una vera chicca

  11. Servirebbe tantissimo anzi per me sarebbe indispensabile un centravanti d’area grande e grosso fisicamente che resti stabilmente in area e regga i contrasti

  12. L’unico che deve uscire è Dzeko che non si regge in piedi! Fa il turista in mezzo al campo e cammina a testa bassa, mangiandosi come al solito gol già fatti. Appena lo toccano va per terra. Inguardabile. Sette milioni e mezzo di calci in c…

  13. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome