Friedkin, senti Totti: “Per la Roma il migliore è Ancelotti. Se Carlo ci pensasse…”

52
669

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Da sempre simbolo della Roma e da sempre abituato a chiedere il meglio per la sua squadra. Da calciatore lo faceva rivolgendosi alla famiglia Sensi: voleva i campioni, e spesso li otteneva. Oggi, da tifoso illustre e leggenda vivente, Francesco Totti continua sulla stessa linea. Non più richieste di calciatori, ma stavolta di un allenatore: Carlo Ancelotti.

L’ex capitano è volato in Russia per partecipare ai “Premi Rb” di Mosca, evento che ha sollevato qualche polemica per il contesto geopolitico, ma Totti ha deciso comunque di onorare l’invito. E a margine della premiazione, è arrivata la battuta che ha fatto sognare i tifosi giallorossi.

Interpellato da La Repubblica sul possibile successore di Ranieri sulla panchina della Roma, Totti non ha avuto dubbi: Ancelotti e Mourinho sono i migliori al mondo. Chi vorrei? Mourinho lo abbiamo già testato, se Ancelotti ci pensasse, ben venga”.

Un endorsement tutt’altro che banale, considerata la stima che lega Totti ai grandi allenatori e il momento di riflessione che sta vivendo il club in vista della prossima stagione. Parole che suonano quasi come un appello, o forse come un sogno che lo stesso Totti vorrebbe vedere realizzato. Difficile, quasi impossibile. Ma nel calcio, si sa, mai dire mai. E se a chiedere è uno come Totti…

Fonte: La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteArriva il derby, Pellegrini spera. Ma Ranieri ora pensa alla ShoDo
Articolo successivoMancini: “Nessun ruolo nella Samp. Spero di tornare ad allenare al più presto”. E la Roma…

52 Commenti

  1. France’ vivi nel passato, i tuoi suggerimenti sono legati ad un calcio che non c’è più, Mourinho e Ancelotti andavano bene per la tua Roma, quella fino a Spalletti e fino agli americani, so’ passati quasi 20 anni, oggi con questa proprietà ci vuole ben altro, forse tu potresti fare il team manager come uomo di campo (che farebbe bene pure a te) ed esperto di spogliatoio e di talenti, con Ranieri uomo di riferimenti della proprietà, ma il resto è tutto da fare (da rifare) dal presidente all’allenatore.

    • Forse ti sfugge un piccolo particolare
      Totti ha già fatto parte dei quadri dirigenziali della AS Roma da cui se n’è andato sbattendo la porta
      Per quel che concerne Ancelotti allenatore sono assolutamente d’accordo ma dovrebbe portare con sé Vinicius Rodrigo Bellingham e Rudiger altrimenti la vedo dura

  2. Ancelotti può ritenersi un miracolato in terra. Quello che ha vinto come allenatore lo deve alla quantità industriale di fuoriclasse che ha avuto alle sue dipendenze, giocatori che avrebbero fatto la fortuna anche dell’ultimo Juric .
    Ieri sera ha preso una batosta memorabile dall’Arsenal che fa il paio con la sconfitta interna col Siviglia di 4 giorni fa in campionato. A meno di ulteriori miracoli,sia la Liga che la Champions per quest’anno gli fanno ciaone a sor Carletto e si fa seria l’ipotesi che a giugno una nuova squadra se la debba andare a cercare e spero proprio che non sia la Roma.

    • Su la base de sto ragionamento che hai fatto, mo’ me devi dì, Mourinho come lo dovemo ritenè? N’miracolato in tera oppure no?

    • a commissa’, “zenobabbione” e “ragionamento” na stessa frase, nun ce ponno sta’.

    • Mourinho senza “gambioni” invece miete successi in serie mi pare.
      Daje er Bologna all’Ottomano, poi vediamo dove si trova…

    • sono d accordo stesso discorso per Mourinho allenatori senza un briciolo di schema che vivono solo sui fuoriclasse palla avanti e poi si vede quello che succede

    • hahahhahahahhaha commento dell’anno…fantastico, l’allenatore più vincente di sempre…hahahha

    • fabio capello , con la roma più forte di tutti i tempi , quella con sei o sette fuoriclasse extraterrestri , giocatori normali come tommasi, aldair , delvecchio ( cyhe oggi sarebbero top ) e un brocco , antonioli , cos’ha vinto in cinque anni a roma ? forse l’allenatore che vada bene entro il GRA deve ancora nascere , perché se andiamo a vedere a roma hanno bruciato geni della panchina come luis enrique o carlos bianchi che altrove hanno vinto tutto quello che c’era da vincere al mondo ; probabilmente con de rossi adesso staremmo allo stesso posto in classifica e non ci sarebbe lo psicodramma del prossimo anno ; ma dare fiducia e aspettare un anno non sono cosa da as roma

    • Mourinho stava vincendo una coppa con Abraham e Zalewski quindi sa lavorare con tutti. una squadra che non si reggeva in piedi era a un passo dalla coppa. ma mou l ha tenuta in piedi emotivamente, quella Roma ha lottato per 120 minuti per lui e per noi tifosi

  3. Ancelotti, no, vi prego. Innanzitutto ci ha sempre rifiutati. Recentemente ha detto che le sue squadre del cuore sono il Milan ed il Real. Infine, ha un gioco basato sulle giocate individuali dei fuoriclasse. Non è quello che ci serve in questo momento

  4. per Ancelotti vale un po’ il discorso di Luis Enrique, che a Roma con José Angel e Bojan Krkic ha fatto ridere i polli, poi col Barcellona più forte di tutti i tempi ha vinto tutto, e grazie ar caz…

    • dopo fabio capello , l’ultimo che ha vinto poco ma ha vinto , in venti anni sono stati cambiati 23 allenatori , col record di quattro cambiati nel solo 2005 ; meditate gente

  5. Incredibile se si fa il nome di Ancelotti sento che alcuni storcononil naso!! Non c’è più razionalità calcistica questo è un allenatore che ha un esperienza enorme non voglio parlare di quello che ha vinto perché è il real, ma comunque li ha vinto, parlo delle panchine in serie a del carisma che avrebbe per i calciatori anche più giovani e con l’ambiente, ha giocato con vari moduli adatta il gioco ai giocatori e alle situazioni è si critica questa eventuale scelta??? Ormai a Roma non si può parlare più di calcio prendetevi i de rossi i de zerbi i teorici del calcio che appena si muovono fanno danni..

  6. nessuno fa miracoli. Ancelotti è uno dei migliori allenatori gestori che ci sono ma devi dargli dei giocatori… Pioli o Mancini potrebbero essere un allenatori di buon senso come Ranieri oppure andrei su Fabregas

  7. Se i nomi fossero quelli di Ancelotti, Mourinho Allegri, Pioli , ex allenatori catenacciari o preti fasulli che durerebbero quanto Juric, sceglierei Palladino. Gasperino è buono solo per i bergamaschi, Fabregas e De Zerbi sono da Como e Brighton.

    Per la Roma il migliore è Sarri. Farei carte false pure per Mancini

    • per perdere quelli che hai scelto sono giusti, dipende da cosa vuoi come tifoso, vuoi vincere?
      allora ha ragionissima il capitano.

    • Sarri vuole calciatori importanti. Motta sarebbe la soluzione migliore per il progetto dei texani. Una squadra più giovane , un calcio sostenibile e vincente

    • buoni da roma , come chissà che team fosse ! : guarda che non stai mica parlando del real madrid o del bayern , stai parlando di una società che deve vincere uno scudetto dal 2001

  8. Mi raccomando, sempre e solo ultrasessantenni per la Roma (meglio se più vicini ai 70), mentre il resto del mondo va in un’altra direzione.

    • Trump 78 aa
      Xi jin Ping 71 aa
      Putin 72 aa
      Soros 95 aa
      Murdoch 95 aa
      Quale sarebbe il resto del mondo ? Musk.
      Sveja,tontolone 😱

  9. Ospite a Mosca, Francesco Totti ha indicato il suo nome ideale per la panchina della Roma: “Ancelotti e Mourinho sono i migliori al mondo. Mourinho lo abbiamo già testato. Se Carlo ci pensasse, ben venga”.

    Sei sempre il migliore capitano, tu si che sei un vero Romanista con la “R” maiuscola, sai cosa serve per vincere, sai e capisci di calcio, intorno a te c’è il vuoto e chi non lo capisce non sa una H di calcio.

    • Mi dispiace molto dirlo ma secondo me Totti, da quando ha smesso di giocare (anzi dall’anno prima) a oggi, non ne ha azzeccata una manco a cercarla col lanternino! Non entro assolutamente nel merito della questione russa, che escludo da questo commento, ma troppe volte lo trovo imbarazzante, altre quasi fastidioso. Questo approccio da bar dello sport, con commenti che può fare il fornaio quando vado a comprare il pane, con un profluvio di ovvietà e banalità mi lascia molto perplesso. Purtroppo, molti ex calciatori di grande talento spesso non hanno l’umiltà di studiare e migliorare quando smettono. Il calcio professionale è attualmente una materia da trattare in modo manageriale. Un dirigente deve avere delle competenze anche gestionali, economiche, relazionali, di politica dello sport. Deve conoscere almeno l’inglese perché il mercato è globale. Cioè deve crescere, studiare e aggiornarsi costantemente, non basta fare l’icona sacra, giocare a padel e dire in tv o ai giornali che Messi e Maradona sono stati i più forti o che lui prenderebbe Ancelotti. Grazie ma che ci vuole un genio calcistico per dire ste cose? E senza considerare che, comunque, il profilo dell’allenatore deve essere coerente con il tipo di squadra che va ad allenare, altrimenti è sempre un fallimento annunciato. Basta già questa semplice considerazione per dimostrare più intelligenza calcistica di quella che esprime solitamente il nostro. E ora forza con i pollici versi! 🙂

  10. Scusatemi l ‘ atto di superbia ma mi reputo una persona di MEDIA intelligenza ed immagino che tutti potrebbero arrivare alle mie conclusioni se solo si fermassero un poco a riflettere .Siete tutti ABBOCCONI possibile che non capite che annunciate oggi il nuovo allenatore sarebbe una mossa sbagliata . Non so se Ranieri e la proprietà hanno già il nome e a che punto sono i contatti ma se pure avessero firmato un contratto non sarebbe ne CORRETTO ne UTILE annunciarlo ORA . AVETE VISTO cosa sta succedendo all’ Atalanta da quando Gasperini ha annunciato il suo addio ?? E noi siamo impegnati in una volata finale . Se poi mi dovessi proprio SBILANCIARE mi trovo d’ accordo con Totti . Ancelotti FORZA ROMA

    • Antonio ma cosa c’entra la situazione Atalanta con noi. Qui Ranieri già ha detto da mesi che non farà più l’allenatore.
      Quindi chi è l’abboccone ?

  11. concordo su ancelotti!!! grande uomo , grande capacità di comunicare e conoscenza tattica, con un gruppo di collaboratori che lo segue da anni ed è all’avanguardia nella tattica…sarebbe perfetto

  12. La Roma ai Romanisti, bevenga Ancelotti allenatore di fama, esperienza e carisma internazionale.

    Ricordo ai malpensanti che Dybala a Roma ci è venuto perchè c’era Mourinho e non Palladino o Italiano (seppur bravi allenatori).

    Inoltre, Roma è una piazza difficile e sfido chiunque a dirmi che i miracoli di Ranieri (vi ricordo che è il secondo miracolo che fa a Roma) siano dovuti al suo calcio innovativo..

    A Roma serve un gestore, possibilmente con la frusta 🙂

    • 1. Su Ancelotti romanista qualche dubbio lasciacelo
      2. Dybala è venuto con Mou ma è pure rimasto con DDR e Juric
      3. Se qui serve uno con la frusta, col bastone e pure con una sala torture dentro Trigoria, che c’entra Ancelotti? Lui è un gestore mica un fustigatore!

  13. Allora… Carletto allenatore non mi dispiacerebbe assolutamente… Ranieri il supervisore con funzioni da DS e Francesco preparatore! Mica male no? Magari!!!

  14. Si continua a parlare di allenatore..

    Si continua a ripetere “Serve un allenatore per vincere”.. Scusate.. Ma per vincere in primis servono i calciatori..

    Capiamoci.. L’allenatore e importante.. Ma chi rende grande un allenatore sono i calciatori.. Difficilmente accade il contrario..

    Ancelotti e probabilmente il miglior gestore al mondo.. La sua capacità nel gestire i campioni non può essere messa in discussione..

    Ma quando sento dire.. “lui è un vincente, con lui si lotta per vincere”.. Ma di cosa parlate?..

    Ha vinto con il Milan di Sheva, Kaka, Nesta Gattuso, Dida, Cafu..

    Con il Real, Di Ronaldo, Modric, Kroos, Sergio Ramos.. Ora con Vinicius, Rodrygo, Bellingham, Carvajal, Courtouis..

    E si può continuare con il Bayern, il Psg il Chelsea..

    Ma tutte queste squadre erano strapiene di campioni..

    Quindi bravissimo nel gestire i campioni.. Perché non è comunque mai facile vincere..

    Però allenare questa Roma ed allenare il Real Madrid sono due mestieri completamente diversi.. Ma veramente è così complicato capirlo?

    Se si vogliono ottenere risultati con la Roma, non ti puoi semplicemente affidare ai calciatori, devi essere bravissimo nel far rendere di più anche quelli meno bravi.. E sono tanti..

    Quando Carletto ha preso il Napoli.. Ha fatto peggio di Sarri.. Nonostante Carletto sia di livello più alto..

    Poi è passato all’Everton dove non ha fatto meglio..

    E cosa si diceva di lui?.. Ovunque si diceva.. Carletto e bollito.. Ed io personalmente ho sempre sostenuto il contrario.. Semplicemente non è bollito.. Lui è un gestore, sa gestire i campioni.. E tornato a Madrid ed è tornato a vincere.. Perché è tornato a fare ciò che sa fare.. Gestire campioni..

    Allora.. Se la Roma si potrà permettere campioni.. Fantastico.. Ancelotti è perfetto.. Ma la Roma se li può permettere?.. Purtroppo NO..

    Questa è la triste verità..

    Quindi secondo me cosa serve realmente alla Roma?.. “Uno Spalletti”.. Un tecnico di campo, che da un gioco e tramite il gioco riesce a far rendere di più anche il Mario Rui di turno..

    Ma seriamente ragazzi, questo ragionamento è così complicato???

    Si potrebbero fare nomi su nomi di tecnici che potrebbero far bene.. Ma è inutile farli.. Perché tanto nessuno sarà mai d’accordo..

    Ma un nome forse metterebbe d’accordo non tutti ma una buona parte.. Ed è Jurgen Kloop..

    Quando ha preso il Liverpool, gli inglesi erano vicini alla zona retrocessione, con il gioco ha fatto risalire la squadra.. Ed anno dopo anno e riuscito (con la proprietà) a migliorarla così tanto da farla restare sempre tra le prime..

    Aveva fatto grandi cose già al Borussia, lavorando con giovani.. Tantissimi giovani che con il tempo diventeranno campioni..

    Anche lui purtroppo è troppo suppongo..

    Ma già ce una differenza.. Kloop e un allenatore da campo.. Ancelotti e un gestore di campioni..

    Poi il discorso finale resta uno.. Per vincere servono calciatori molto più forti di quelli che abbiamo ora..

    Perché si vince con i calciatori..

    Forza Roma

    • Marco79, condivido tutto, è una considerazione ovvia ma molti tifosi sembra facciano fatica a recepirla. Ho detto la stessa cosa prima, il profilo dell’allenatore deve essere coerente con il tipo di squadra che va ad allenare, altrimenti è sempre un fallimento annunciato.
      Vuol dire che se il PSG prende D’Aversa al posto di Luis Enrique rischia fortemente di non vincere il suo campionato e se il Cagliari prende Guardiola al posto di Nicola rischia molto di più di retrocedere. E’ una legge non scritta, possono esserci eccezioni ma sono veramente rare.
      Ancelotti è il miglior gestore di campioni in circolazione ma la Roma in questo momento di campioni non ne ha.

    • l’as roma è stata , negli anni di capello , la squadra teoricamente più forte in europa ; aveva totti , batistuta , emerson , cafu , aldair , samuel , montella ( sensi si era svenato ) e cosa ha vinto ? poco o pochissimo , in champions credo che non abbia mai passato le qualificazioni ; ora non so se sia stato lo spogliatoio poco unito o il tecnico poco capace , ma la realtà è questa ; tecnici giovani ce ne sono , fabio grosso ad esempio , che sta facendo un campionato di B col sassuolo che ha 10 punti sulla seconda ; forse andava dato un po’ più di fiducia e tempo a de rossi ; certo ranieri l’ha detto subito che avrenne preso la roma per un anno ; se tifoseria e media cercano chi vinca al primo anno allora non c’è che allegri

    • Achille quella Roma era fortissima, ma dire che era la più forte d’Europa e un tantino eccessivo..

      In Italia si viveva ancora un momento d’oro.. Basta pensare alla Juve ed il dopo Zidane.. Che era diventata una super squadra..

      Il Milan anche se leggermente in calo aveva una squadra che in Europa non deludeva mai

      L’Inter di Ronaldo.. A mio avviso il più forte calciatore mai visto dopo Maradona..

      Addirittura la lazietta aveva una squadra forte..

      E vai a guardare il Real Madrid di quegli anni.. Sempre fortissimo..

      Capiamoci la Roma era fortissima.. Potevamo vincere senza ombra di dubbio molto di più.. Ma se ci pensi Batistuta è durato un anno..

      Quell’anno e stato tra i protagonisti dello scudetto.. Ma già l’anno dopo era arrivato, anche le sue presenze diminuirono sempre di più.. Fino alla cessione all’Inter..

      Insomma, la Roma era fortissima, poteva e doveva vincere di più.. Ma io aspetterei a dire che eravamo la squadra più forte d’Europa.. Specialmente senza Batistuta..

      E spesso ci dimentichiamo che l’anno dello scudetto Emerson giocò pochissimo.. Ma ci fu un grande Cristiano Zanetti.. In prestito dall’inter.. Che giocò tanto e bene..

      Per quanto riguarda la coppa campioni Capello non è mai stato questo fenomeno.. Bravissimo a vincere scudetti.. Ma in quanto a Champions ne ha vinta una con un Milan già collaudato..

      Quando è andato alla Juve gli è stata fatta una super squadra.. Con Buffon – Thuram – Cannavaro – Zambrotta – Vieira – Emerson – Ibra – Del Piero – Trezeguet – Nedved.. Con in panchina gente come Chiellini – Mutu – Zebina – Balzaretti..

      Eppure anche con questa squadra in Champions non è andato oltre i quarti di finale..
      Buttato fuori dall’Arsenal..

      Ancelotti in Champions ha sempre fatto meglio di Don Fabio..

      Detto questo.. Anche Allegri per vincere ha bisogno di giocatori forti.. E questo lo dice lui stesso.. Lo ha ripetuto mille volte negli ultimi anni alla Juventus..

      Per me serve un allenatore da campo che sappia dare una filosofia precisa.. Per questo ho detto “un altro Spalletti”.. Le squadre di Spalletti le riconosci subito..

      Ed è capace di far rendere molto di più giocatori come Tonetto, Cassetti, Mario Rui ecc ecc ecc..

      Io andrei su un profilo simile.. Ma questa è la mia idea di ciò che servirebbe.. Con le finanze attuali..

      Se poi si possono spendere 300 mln sul mercato e costruire una super squadra allora il discorso cambia totalmente.. Ma purtroppo dubito che sia così..

      Forza Roma

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome