I 16 di Sir Claudio: Ranieri ha scelto i suoi fedelissimi

27
759

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Mentre in città si continua a discutere delle parole di Ranieri sul futuro allenatore della Roma, ce n’è un’altra dichiarazione che rischia di passare sotto traccia ma che in realtà segnerà il finale di stagione giallorosso: “Giocheranno i 16”. Una frase che non sembra lasciata al caso, sottolinea oggi Il Messaggero. Il riferimento è chiaro: Ranieri ha ormai individuato il gruppo ristretto su cui puntare per le ultime nove giornate di campionato.

Sedici giocatori, dunque. Gli undici titolari e cinque cambi precisi, senza troppe sorprese. A Lecce, le alternative scelte dal tecnico sono Paredes e Pisilli a centrocampo, Baldanzi e Shomurodov in attacco. In difesa, con Celik ormai considerato un punto fermo, toccherà a Hummels, mentre El Shaarawy continua a scivolare nelle gerarchie: dal 9 febbraio in poi, appena 107 minuti giocati in sei partite, coppe comprese.

Chi, invece, sembra ormai definitivamente ai margini sono gli acquisti del mercato invernale. Rensch, nonostante l’investimento del club, ha mostrato limiti evidenti, soprattutto nella disastrosa serata di Bilbao. Gli altri, da Gourna-Douath a Nelsson, passando per Salah-Eddine e Abdulhamid (tornato anche infortunato dalla nazionale), sembrano ormai fuori dai radar. Ranieri ha scelto il suo blocco. E con questo gruppo cercherà di portare la Roma più in alto possibile in queste ultime, decisive battaglie.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, voglia di sorpasso
Articolo successivoKUMBULLA: “De Rossi mandato via senza un vero motivo. Juric sfortunato, è un grande allenatore. Ritorno a Roma? Ora non ci penso”

27 Commenti

  1. ma chi li scrive articoli così ridicoli!!!
    Ranieri ha parlato di 16 che giocano perché ogni partita sono 11 più 5 riserve e non ha voluto bocciare nessuno.
    inoltre Rensh non ha affatto deluso fino ad ora e si deve ancora ambientare del tutto.
    Gli altri sono ragazzi e gli va dato un poco di tempo.
    Sempre a gettare fango…

    • Mentre leggevo l’articolo ho avuto le tue stesse impressioni. Certi giornalisti cercano letture che probabilmente Ranieri non da.

    • Esatto, non capisco perché prendersela con Rensch, si parla addirittura di limiti evidenti , assurdo.

    • Si tratta di Stefano Carina, giornalista de Il Messaggero che (guarda caso!) parla a Radio Radio cercando di seminare sempre zizzania.

    • Evviva il libero pensiero !!! Evviva il libero pensiero che viene costretto ad operare per la messa in posa di concetti che si ispirano al linguaggio strisciante delle serpi velenose che si annidano nel cuore della mente di questo tipo di prostituzione mentale!!! …che bel lavorare!!! ..che bellezza

  2. ma gourna sarebbe un buon prospetto, uno che può servire in mezzo al campo. anche perché pisilli pure ha i suoi limiti

  3. Articolo che serve a “compattare” la squadra,mai un commento positivo mai remare nella stessa direzione qui non si vuole il bene della Roma.

  4. Il Menzognero ormai è ridotto a una parodia di Lercio. Quella di Rensch che ha mostrato evidenti limiti, poi, è veramente da tregenda…

    • ridicoli, tra l altro l unico del mercato di gennaio ad aver fatto un minutaggio serio, io nelsson l avro visto in 2 sprazzi di partita

  5. Ha scelto! E si perché visto che abbiamo una rosa così lunga ci possiamo permettere il lusso di scegliere chi estromettere addirittura dal campionato secondo il giornalista.
    A me sembra evidente invece che Ranieri abbia fatto semplicemente delle scelte per la partita niente più. Non è un mistero che ci siano giocatori più in forma ed integrati ed altri meno ma non è che da quì a fine campionato non gli userà se occorre, poi alla fine si deciderà chi trattenere e chi lasciare ma affermare ste cose a 8 giornate dalla fine non fa di certo bene alla Roma.

  6. Rensch da zoppo è riuscito a servire persino un’ottima palla a Shomurodov contro il Cagliari, pallone che l’uzbeko ha scialacquato con un controllo approssimativo uno contro uno.
    Articolo scritto da un poveraccio che non ha capito o finge di non capire il senso delle parole di Ranieri, e non si sa quale delle due sarebbe più grave.

    • ma perché, l’assist al volo per Dobvyk contro il Como chi l’avrebbe fatto?
      Rensch è un giovane di buona prospettiva

  7. Amo Ranieri e il grazie che gli è dovuto sarà eterno, ma come tutti gli esseri umani ha anche dei difetti.
    Parlare “dicendo ma non dicendo” chiaramente genera interpretazioni, più o meno interessate, ma le genera e allora o non dici niente o parli chiaro.
    Questo introduce un altro tema a cui penso da settimane, l’anno prossimo Ranieri sarà un dirigente della Roma chiaramente super esperto di calcio, ma non sarà più l’allenatore e allora ancora di più le sue parole saranno importanti.
    In conclusione chiedo al grande Claudio di immedesimarsi in quel ruolo e anche usare sempre la sua intelligenza e sensibilità nel rapporto con il nuovo allenatore nel senso che l’allenatore è uno solo.

    • contorsionismi verbali per dire… nulla, appunto.

      romano,
      Sir Claudio sarà l’allenatore della Roma fino a giugno e fino a fine incarico è tenuto a fare quello e non altro.
      Poi, se come pare cambierà ruolo, si regolerà di conseguenza. Se avrà bisogno dei tuoi suggerimenti te li chiederà. Tu, nel frattempo, magna tranquillo e non ci ammorbare.

    • Il mio amico Kawa mi becca sempre in fallo, però non traduce mai correttamente quello che scrivo.
      Io parlavo del Ranieri dell’anno prossimo e non fino a giugno.
      Sull’altro aspetto essendo Ranieri un grande allenatore e potrebbe, dico POTREBBE, entrare a volte con consigli e giudizi che riguardano specificatamente l’allenatore, perché sarebbe umano visto il suo grosso ascendente, gli auguro di avere la sensibilità ,che chiaramente ha, di non (involontariamente) interferire.

  8. Articolo simbolo della comunicazione verso la As Roma una narrazione propagandistica ed ideologica contro la proprietà, tutto interpretato al negativo, parole stravolte e realtà inventata. Che vergogna il giornalismo sportivo romano.

  9. Mi accodo a tutti i post precedenti: un articolista che non ha capito niente, ha prodotto un articolo che non racconta nulla della realtà e delle intenzioni di Ranieri. E questo fa un danno, perché commenti di questo tipo creano soltanto spaccature in un gruppo che invece deve essere solidale e dove ognuno, quando serve, da il suo. Come giudicare un professionista della comunicazione che partorisce un articolo così mal assemblato? È malafede, voglia di creare polemiche? È uno scivolone? È incompetenza? Superficialità? Ditemi voi…
    FR

  10. Analisi troppo semplicistica. Rensch non mi sembra un fallimento ma semmai deve solo migliorare. Gli altri acquisti di gennaio non giocano solo perchè davanti hanno calciatori forti e Ranieri non vuole rischiare anche perchè deve centrare degli obiettivi. Calciatori come Gourna Douth o Salah Eddine hanno potenzialità ma devono solo crescere e ci vuole tempo. Abbiamo l’esempio di Dahl che a Roma non ha trovato spazio e ora al Benfica è un titolare tra i migliori.

  11. Oggi con il calcio moderno solo GLI STUPIDI possono pensare ad una panchina di 16 giocatori soltanto , serviranno TUTTI in base al momento agli avversari alla forma e ,purtroppo, alle squalifiche che vedrete ( anche se spero di no ) arriveranno puntuali e MIRATE . FORZA ROMA

  12. Rimango perplesso dal mercato invernale deciso anche da Ranieri ,non si dovevano fare acquisti mirati?

  13. devono mettere subito zizzania….vivono di quello, quando la roma va male tutti noi cerchiamo motivi….cerchiamo perche’ ci confrontiamo ed e’ quello che rende il loro utili, di romanisti come noi tra di loro non ce ne sono, devono destabilizzare per portare a casa la pagnotta, succede anche nelle altre piazze ma roma e’ roma, il nostro amore viscerale per questi colori ha i pro ed i contro, io comunque ringraziero’ sempre il signore per avermi fatto romanista

  14. lo vedete che dicono solo ca@@ate, Ranieri dice che giocherà con 16 giocatori perché sono gli 11 più i 5 cambi poi aggiunge ma il giornalaio era distratto o scrive solo ciò che gli fa comodo che giocherà solo chi gli da garanzie al 100% per quella partita quindi non ha escluso nessuno della Rosa, ormai per dare contro la Roma scrivete le peggio cose fate sempre più pena. Forza Roma

  15. MA perché Gourna non gioca mai??? cosa lo hanno comprato a fare? Meno male che a gennaio non si dovevano fare acquisti inutili. Mah

  16. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome