Il calo di Rui Patricio preoccupa la Roma. E ora Svilar chiede spazio

38
1372

NOTIZIE AS ROMA – Anche domenica sera, nonostante il clean sheet, Rui Patricio ha dato segnali preoccupanti: poco reattivo tra i pali, in grave affanno nelle uscite.

Il portiere portoghese, che nella prima stagione aveva dimostrato di essere un portiere affidabile, ha visto pian piano calare la qualità delle sue prestazioni arrivati alla metà della seconda stagione.

In estate in tanti chiedevano a Pinto di intervenire sul mercato nel ruolo del portiere, ma le priorità del gm erano altre: con Rui Patricio in scadenza di contratto a giugno 2024, si è deciso di rimandare il discorso numero uno a fine stagione.

Tiago Pinto sta scandagliando il mercato italiano per il prossimo portiere giallorosso: piace Carnesecchi, si segue con interesse anche Falcone. Ma intanto la Roma deve fare i conti con il momento poco brillante di Rui Patricio.

In coppa Mourinho darà nuovamente spazio a Mile Svilar, 24 anni, giovane portiere serbo che Pinto ha voluto portare a Trigoria dal “suo” Benfica. L’estremo difensore però ha patito il salto nella Roma, mostrando difficoltà nelle poche apparizioni concesse dal tecnico lo scorso anno.

Ora però Mile avrà il suo spazio in coppa, e giovedì contro il Servette avrà una nuova chance di dimostrare se questo periodo di apprendistato gli sarà servito a qualcosa. Viste le prestazioni di Rui Patricio, ora l’obiettivo di Svilar è provare a convincere Mourinho di meritarsi una maglia da titolare. 

Fonti: Il Messaggero /Leggo / Gazzetta dello Sport / La Repubblica / Corriere della Sera 

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMou si aggrappa alla Lu-Pa, ma in coppa spazio al turnover
Articolo successivoMourinho-Friedkin, rapporti tiepidi e rinnovo improbabile. Conte in pole per sostituirlo

38 Commenti

  1. In fondo è quasi portoghese, potrebbe pure giocare. Magari con Rugani e Juan Jesus davanti, Bruno Peres sulla fascia: la vittoria in Coppa sarebbe assicurata, vero Mou?

  2. Piaccia o no, quello del portiere è un ruolo di fondamentale importanza nel gioco del calcio. Se non ricordo male, anche il grandissimo Brasile dei vari Pelè, Garrincha, Djalma Santos etc aveva un numero uno molto affidabile come Gilmar. Evidentemente non si può puntare solo ed esclusivamente sui grandi attaccanti per vincere le partite.

    • Infatti, nel periodo che tra i pali vedeva Valdir Perez come estremo difensore, pur avendo il solito squadrone farcito di fuoriclasse, dietro ne risentiva in maniera clamorosa…

  3. La partita in casa contro il Servette, squadra che viaggia a metà classifica nel campionato svizzero e che è stata già battuta 3 a 0 dallo Slavia Praga, è l’ideale per praticare un ampio turnover, considerato anche che dopo meno di 3 giorni ci sarà la fondamentale gara di Cagliari.
    Per alcuni ruoli come il portiere il turnover avrà un duplice scopo: da una parte far riposare Rui che comunque va x le 36 candeline, dall’altra valutare la crescita di Svilar e l’opportunità di schierarlo anche in campionato, visto il livello delle prestazioni di questo scorcio di campionato del portoghese.
    È vero che Svilar nelle prime uscite dell’anno scorso aveva commesso errori, ma nelle ultime giocate si erano già visto miglioramenti ed un atteggiamento sicuro del quale potrebbe beneficiare l’intero reparto.
    Il serbo ha una reattività ed un’esplosività che ormai non appartengono più al bagaglio del portoghese ed è bravo coi piedi. Se mostra progressi in fondamentali come l’uscita
    alta, fondamentale nel quale Rui sembra peraltro molto regredito, potrebbero già esserci gli estremi di un cambio nelle gerarchie.

    • Il regresso di Rui è solo parzialmente giustificato dall’età. Il ruolo del portiere è molto più longevo di altri: personaggi come Buffon, Peruzzi, ma anche Konsel, Handanovic, Toldo, Pagliuca…hanno mantenuto un ottimo rendimento fino ai 40. Rui fondamentalmente è stato un buon portiere ma mai certo un fenomeno…

    • Assolutamente d’accordo con entrambi. Sicuramente anche l’aspetto mentale conta molto.. probabilmente avendo sbagliato parecchio ultimamente, non è più nemmeno molto sicuro da quel punto di vista

  4. A fine stagione credo che Pinto debba pensare a tutto il pacchetto portieri visto che anche Boer è a scadenza e beato chi si fida di Svilar!

    • Io Svilar lo farei giocare. Vanno corretti i difetti, ma blocca quasi sempre il pallone o lo respinge verso l’esterno. Non credo sia un portiere top ma nemmeno un citofono. Il portiere che pare il normale con qualche exploit ogni tanto, si può considerare affidabile. Tentare non costa niente, peggio di così… FORZA ROMA SEMPRE

  5. Fatte le dovute proporzioni, quando Allison fece le prime apparizioni come sostituto di Szczesny nella prima stagione sembrava insicuro. Anche il portiere ha bisogno di adattarsi ai compagni e di prendere confidenza con le partite giocate. Se non cominciamo a provarlo e magari a perdonargli qualche errore, non sarà mai titolare

  6. Io in pensiero lo farei anche su Boer! Vi vuole un portiere che si muova dalla linea di porta! Ruo sembra incollato sulla linea ma il preparatore non gli dice nulla? A volte bisogna pure uscire!

  7. da quello che ho visto non mi pare un fenomeno neanche Svilar. non ho capito perchè sempre prendere un portiere straniero se non è un fenomeno come Allison o Sczeny. Ci sono portieri italiani bravi tipo Carnesecchi Montipò e altri

  8. comunque 24 anni…”giovane portiere” non si può sentire, a 24 anni ormai è un calciatore bello e finito, quello che doveva apprendere lo ha già appreso, dobbiamo solo metterlo alla rpova. il problema è che la ns sistuzione in classifica non ci permette in questo momento di fare esperimenti.

  9. Diamo fiducia a questo ragazzo, la serenità è fondamentale in questo ruolo, dovesse sbagliare qualcosa non bollatelo subito come scarso ecc.

  10. certo è che se continua a giocare solo le partite in cui l adrenalina è sotto zero difficilmente potrà progredire. Ma come disse Mou “Rui è Rui” e rimarrà tale fino a scadenza.

  11. Da tempo sostengo che Rui Patricio e’ un ex calciatore.

    Se non abbiamo di meglio che giochi Svilar, peggio di Rui Patricio non puo’ fare, anzi c’e’ il rischio che Svilar sia valorizzato e che possa essere il titolare del futuro.

    Tra Rui Patricio ed un citofofono l’unica differenza che vedo e’ che uno dei due funziona in bassa frequenza.

  12. E’ da tanto tempo che dico che Rui deve essere sostituito: non da nessuna fiducia tra i pali, non esce e non mi ricordo quando ha fatto una parata che ha permesso alla Roma di vincere una partita.

    • concordo pienamente con quanto hai scritto. non ricordo una partita in cui ha salvato il risultato🤔

  13. Rui Patricio nun se po guarda!!! contro in Frosinone ha fatto un paio di NON uscite dentro la sua area piccola da brividi, invece di avanzare indietreggiava. Con queste prestazioni poi, mette a disagio anche la difesa già barcollante di se.

  14. Attualmente è la soluzione più giusta far giocare Svilar al posto di Rui Patricio.
    C’è da dire che contro il Frosinone abbiamo rischiato di andare in svantaggio a causa di un’uscita a vuoto, “per farfalle”, goffa ed imbarazzante da parte di Rui Patricio mentre, viceversa Svilar contro lo Sheriff in un’uscita coraggiosissima nel finale di gara, ha tolto con la punta delle dita il pallone dalla testa dell’attaccante avversario che si trovava un pò decentrato ma solo davanti al portiere, salvando così la Roma da un possibile 2-2.

  15. Maaaa….De Gea da svincolato no? Chiaramente se accetta di abbassarsi di molto l’ingaggio! A Manchester, visto il rendimento di PaperOnana (stasera con lo United vs il Galatasaray si è reso protagonista di incredibili errori!) se lo stanno rimpiangendo…

  16. È una grande pippa, non vale la pena neanche fare dei commenti su di lui. Mette paura. Non vede i tiri da lontano, è sempre fuori posizione, non esce mai nell’area piccola, non salta ma va all’indietro e sono tre anni che non ti salva un risultato. Sono andato a controllare il rendimento in serie A. È collocato nelle ultime posizioni. Se riceve un tiro in porta è un gol, se ne riceve 2 sono due gol, se ne riceve 4 sono 4 gol… È incredibile, e ancora gioca titolare… Mah non ci sono altre parole da dire…

  17. I Portieri è il Mister che li vede in allenamento, quindi chi manda in capo va bene. È la difesa che si deve modificare radicalmente con i giocatori disponibili al momento. Deve togliere i due esterni che vanno sempre avanti Spinazzola e Zalewski che non coprono per niente in difesa. Mettere due esterni più marcatori Celik e Christensen al centro Mancini e Nidicka difesa a quattro. Poi a centrocampo Bove, Paredes, Cristante. Attacco a destra Azmou, Lukaku e Dybala. Questa è la Roma che vorrei vedere oggi un attacco esplosivo un buon centrocampo e una vera difesa. Dai forza Roma 💛❤️🇮🇹

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome