Il mercato estivo finisce sotto accusa. Le Fée, Dahl e Saud sono in bilico

33
740

AS ROMA NEWS – Gennaio è alle porte e per la Roma è tempo di bilanci. I disastrosi risultati in campo sono figli – in parte – di alcune scelte sbagliate nel mercato estivo, scrive l’edizione odierna de Il Messaggero. La sessione invernale parte il 2 gennaio e si conclude il 3 febbraio. In questo mese, alcuni giocatori arrivati tra luglio ed agosto potrebbero salutare in prestito o a titolo definitivo.

Nel calderone degli acquisti sbagliati vanno tolti Koné e Saelemaekers. Il primo è senza ombra di dubbio tra i migliori in rosa, mentre il secondo è stato frenato dall’infortunio e nelle poche apparizioni ha fatto intravedere cose buone. Gli acquisti più onerosi sono stati quelli di Dovbyk e Soulé. Circa 60 milioni spesi per un totale di 5 gol in campionato, ma con due minutaggi completamente diversi. Artem gioca sempre, forse anche troppo visto il problema al ginocchio sinistro che continua a tormentarlo. Per questo si va a caccia di un nuovo centravanti: occhi su Beto dell’Everton.

L’argentino, invece, continua a faticare nel trovare spazio. Con Ranieri non è mai partito dal 1’ e in stagione non ha mai concluso una partita senza esser sostituito. Contro l’Atalanta è entrato nel finale senza mai rendersi pericoloso. Difficile ipotizzare un addio a gennaio, ma serve un cambio di rotta. Fino ad oggi ha collezionato una sola rete e zero assist. Troppo poco. Capitolo Le Fée: con Ranieri non è mai sceso in campo: “Ha qualità ma contro l’Atalanta avevo bisogno di altro“. Non ci sono problemi tra lui e il mister e vuole dimostrare di poter essere utile. In caso di bocciatura totale in questo mese, si apre l’ipotesi di un possibile prestito per risparmiare sull’ingaggio.

Anche Samuel Dahl potrebbe cercare fortuna altrove. Daniele De Rossi avrebbe preferito un altro tipo di giocatore per la fascia sinistra e poco dopo il suo arrivo si è ritrovato fuori dalla lista Uefa. È passato da sostituto di Angeliño a desaparecido in poche settimane dovendo giocare con la Primavere per mettere minuti nelle gambe. A gennaio può andare in prestito in qualche squadra di Serie B. Possibile anche un ritorno in Svezia. È fuori dai radar anche Abdulhamid che in Serie A ha giocato solamente 12 minuti. Difficile trovare una squadra interessata in giro per l’Europa.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteSaelemaekers titolare col Lecce. E la Roma pensa al suo riscatto
Articolo successivoI Friedkin rilanciano, rinforzi per la Roma: c’è l’idea Raspadori

33 Commenti

    • infatti il mercato estivo finisce sotto accusa ma Ghisolfi è sempre lì fermo, intoccabile per i suoi meriti sportivi.
      Ci ha portato ad un passo della serie B, tre allenatori non riescono a dare un senso ai suoi giocatori ma ancora resta a Trigoria.
      Forse aspettiamo di vedere se finiamo in serie B perché no, per quello fatto finora alla proprietà a
      Yankee Ghisolfi va benissimo

    • Eh Asterix, stai forse muovendo delle accuse alla proprietà che ha speso millemilamilioni, che ci hanno fatto sapere che se pure non ci parlano ci pensano intensamente, che non sono a Roma vicini alla squadra sull’orlo dell’abisso ma al loro posto ci sono fior di dirigenti, che lavorano sodo per farci grandi? Cosa possono loro se il taglio dell’erba ci sfavorisce, se incontriamo tutte squadre meglio attrezzate, del resto chiedevamo di sostituire “Mourinho il Cotto” e ci hanno dato “Mister Futuro”, poi era troppo coatto e ci hanno dato “Don Juric” per vincere trofei, chiedevamo terzini e ne abbiamo 7, centrocampisti 9, abbiamo anche il doppio centravanti…!
      A Roma è tutta colpa dell’ambiente mica delle fregnacce che si scrivono invece di fare silenzio!

    • La risposta è semplice, è stato un mercato più futuribile che altro, andando a creare valore patrimoniale, però acquistando giocatori potenzialmente forti o fortissimi..
      poi quando Soulè esploderà ne riparleremo…
      Così come Baldanzi, Koné, Dahl e Sangaré..

      Ricordatevi sempre Alisson o Svilar, non conviene parlare troppo prima…

    • Le Fee praticamente non lo abbiamo visto. Non dovevamo pagarlo tanto ma io aspetterei.
      Soulè lo voleva DDR per il 4-3-3 – modulo che di fatto non abbiamo mai visto – quando si pensava che Dybala sarebbe partito; Dhal e Sangaré sono operazioni di contorno come ne abbiamo visto tante e l’arabo è venuto per motivi legati allo sponsor.
      Comunque Dovbik, Koné e Salesmaker li ha presi sempre lui. O no?

    • Ma qual è il DS che fa tutto bene, soprattutto quando c’è da ricostruire una rosa (e questa non era sua responsabilità) e le risorse non sono infinite?
      Cosa dovremmo dire dei circa 110 mln spesi da Giuntoli per portare Douglas Luiz e Koopmeiners allora, fin qui due delusioni? Eppure Giuntoli è considerato un ottimo DS.
      Vogliamo anche dargli una minima attenuante per il fatto che questa rosa è passata per le mani di tre allenatori, tutti con idee molto diverse tra loro?
      Per esempio, fino a due settimane fa potevamo considerare Hummels un altro bidone e adesso scoprire che con lui abbiamo una difesa quasi decente e senza di lui una banda del buco.
      Le Fee poteva essere buono per DDR o persino per Juric e invece pare che Ranieri non lo consideri proprio. DDR disse che aveva accettato l’arrivo di Le Fee dopo che Ghisolfi glielo aveva fatto visionare. Ranieri probabilmente avrebbe detto “non mi serve”.
      Soulè preso per giocare 433 al posto di Dybala e con quel modulo non ci abbiamo mai giocato.
      Koné e Dovbyk erano quanto di meglio si potesse reperire sul mercato, e pure Danso lo sarebbe stato se non fosse emerso quel problema.
      Alla fine come sicura macchia, al di là di allenatori e moduli, resta quella sui terzini.
      Almeno uno di valore si doveva portare. Ci sta la scommessa su Dahl, molto meno o niente quella su Saud.
      Però ripeto che era difficile pretendere di fare tutto bene, soprattutto nel momento in cui non riesci a cedere nessuno di quelli che avresti voluto, e parlo di Dybala, Abraham, Zalewski.
      Che poi in due casi su tre c’era anche riuscito ma si è scontrato con la volontà dei calciatori.
      Adesso è chiaro che sembra tutto fatto male, ma io sono convinto che le responsabilità maggiori di tutto questo non siano le sue ma più in alto.

    • “…poi quando Soulè esploderà ne riparleremo……”
      Ma noi non ci saremo 🎵🎵
      no, non ci saremo…. 🎶🎶🎶

  1. Ranieri sta facendo lo stesso errore di Juric e De Rossi. Si fissa. Gente come Saud Dahal e le fee vanno visti sul campo in partite valide. Se pellegrini, ma anche cristate, in allenamento fa il fenomeno e poi in partita fa pena vale anche il contrario. Avendo in tutte le partite celik e angelino che sono mediocri anche per farli rifiatare devi sostituirli con gente di ruolo anche per dargli una possibilità non si sa mai rendano più dei titolari. Se me li metti fuori per far giocare Faraone e Zalenski allora vuol dire che hai dei limiti. Ma si sapeva. Ranieri ti garantisce il minimo che di questi tempi è anche oro, ma niente di più.

    • E dai… qualunque sia l’ articolo è sempre un’ occasione per dare addosso a Pellegrini e Cristante, ma non sapete dire altro?

    • apollo hai chiaramente espresso quello che penso anche io da settimane. Onore a Ranieri perché grande esperto con enorme esperienza, deve tirarci fuori dalle sabbie mobili e ne è capace.
      Deve avere però il coraggio di provare e forse qui è il suo limite, non vorrei che campasse di rendita di consensi grazie solo al nome.

    • Apollo e romano….due geni…Ranieri è un pavido e limitato…però onore a lui perchè è un grande esperto….deve tirarci fuori dalle sabbie mobili e non campare di rendita….annamo bene, proprio bene….deve mettere in campo Saud e Dahal ( manco er nome sai scrive…pensa…)

    • dopo trenta giorni non va bene neanche ranieri , che avete voluto a furor di popolo ; adesso capite perché gente come luis enrique sia fuggita da roma ? l’qllenatore va lasciato lavorare , lui vede i suoi polli e sa quello che possono dare ; le radio e la curva può dire ciò che vuole , tanto la formazione la fa lui ( per fortuna )

    • D’accordo con te apollo per quanto riguarda far giocare titolare alcuni calciatori visto che chi gioca al loro posto ha ampiamente dimostrato di non essere all’altezza. Alla fine dobbiamo capire in alcuni ruoli non chi è il più forte ma il meno scarso e far giocare lui. Per esempio se giochiamo a tre come esterno a tutta fascia ha più senso schierare Saud che Celik visto che per caratteristiche e soprattutto per il rendimento in campo del turco in quel ruolo c’è bisogno di trovare qualcuno più adatto. Al posto di paredes e pellegrini sarebbe meglio mettere chiunque anche provando qualche primavera se necessario visto che in due i suddetti non fanno neanche 1/100 di Pisilli. Però capisco Ranieri, anche se non condivido, che prova a risollevare la Roma affidandosi a chi ha più confidenza con le partite visto che le alternative non sono dei campioni affermati. La Roma di quest’anno per me sarebbe questa:
      Svilar
      Celik-Mancini-Hummels-Angelino
      Kone-Le Fee-Pisilli
      Baldanzi
      Dovbyk-Dybala

  2. Però da quel poco che si è visto non sembrano così scarsi ed inutili, anzi, se la sono cavata meglio di certi cadaveri che sono stati fatti giocare quasi sempre titolari. Facile bocciare senza provare con continuità e per un numero sufficiente di partite all’ambientamento ed alla crescita certi nuovi arrivati da altri campionati. Ma i soliti noti, in campo a fare danni da un pò di anni a questa parte fino a toccare il fondo e per fortuna che dopo tutto questo tempo sono più che ambientati, anzi addirittura c’è chi ci è cresciuto in tale ambiente essendo proprio del posto, il che significa che sono più imbarazzanti di questi 3 nuovi ed andavano belli che bocciati loro invece di bocciare questi 3 acquisti.

  3. Ghisolfi buono solo a portare avanti trattative ma non a scegliere i calciatori. Qualcun ‘altro (RANIERI) deve scegliere chi comprare e chi vendere a lui solo il compito di spendere bene e vendere altrettanto bene. Questo è l’ordine di scuderia che i Fredkins devono dare se non vogliono buttare i loro soldi anche a gennaio.

    • Sergio, magari sapesse fare le trattative.
      La fee lo abbiamo pagato a peso d’oro….e sai perchè…..perchè dall’altra parte c’era Massara che ha fregato il nostro pollo.
      Qui ci vuole il sartori della situazione, oppure carnevali ad che se vede che Ghisolfi sta prendendo una sola gli da un scappellotto.

  4. La butto la a me sembra che insistere nel .recuperare giocatori vedi pellegrini ,insistere a fare giocare cristante e celik ,ha portato solo la Roma vicino alla B ,poi ognuno si prenderà le proprie responsabilità,quello che e certo e che se la Roma non si toglie dalle pazze questi giocatori continueremo su questo andazzo anche nei prossimi anni anche se viene Guardiola .

    • E dai… qualunque sia l’ articolo è sempre un’ occasione per dare addosso a Pellegrini e Cristante, ma non sapete dire altro?

    • Nando Mericoni, l’ASRoma ha subito 18 reti, una più del Monza e addirittura 4 più dell’Empoli…ilNapoli 9, la metà, 14 reti messe a segno, 3 meno del Verona mentre sono 20 (venti) meno dell’Atalanta. Siamo, a dicembre, al 3 allenatore stagionale. Da due mesi manca il Direttore Generale, che sostituisce i proprietari perennemente altrove, anche ora che siamo ad un passo dall’abisso. Non c’è inoltre una serie di dirigenti che solitamente in altre società si occupano della gestione del team squadra, della rappresentanza in lega, presso gli arbitri e la Uefa. Il ds attuale è manifestamente in grosse difficoltà, praticamente esautorato dalle sue funzioni alla luce delle scelte di campo degli allenatori che si sono succeduti, della critica sportiva e di gran parte della tifoseria.
      Cristante, Pellegrini, Mancini sono il boccone del cane di Pavlov
      Forza Roma, sempre!

    • si cercano i sostituti nella rosa attuale ; chi far giocare al loro posto ?
      ps : l’attacco , costato 100 milioni , ha fatto 5 o 6 gol in 14 partite

    • Celik e’ un ottimo elemento che da’ tutto ed e’ tatticamente disciplinato. Per il resto, concordo.

  5. Sotto accusa anche le mancate cessioni dei 3 sopravvalutati raccomandati.

    Sorvolo su Lukaku/Dovbik e De Rossi/Juric.

    Sorvolo sul modulo difensivista e catenacciaro che ci ha portato in zona retrocessione.

    In tutto questo la colpa di chi è? per i soliti noti è di Lee Fee 🤣 ovvio!

    • senza sognare acquisti impossibili ( se no ti dico che è meglio luca modric di cristante ) , vista la rosa , chi fareasti giocare al posto di pellegrini, cristante e mancini ? perché sono loro i sopravvalutati , o no ? per fortuna ranieri pensa con la sua testa e non con quella di tifosi e radio , fa sfogare tutti e poi fa come dice lui, per fortuna

    • …e per fortuna che a giugno non li hanno ceduti 🤣 il resto è storia, zona retrocessione.

      Con la rosa attuale? difficile ma non impossibile, ci provo.

      Per quanto mi riguarda oltre a Pellegrini e Cristante avrei ceduto anche Zalensky e tenuto Mancini ma ovviamente se al posto di Mancini fosse arrivato Danso avrei ceduto anche lui, opinione personale, ovvio.

      Vista la rosa attuale gli unici che possono sostituire i sopra citati sono:

      – Ndika per mancini (difesa a 3)
      difesa a 4 non ci sono sostituti validi, Hummels
      e Hermoso equivalgono Mancini
      – Paredes al momento è molto ma molto meglio
      di Cristante
      – Saelemekers al posto di Zalewski
      – capitolo Pellegrini: ci sono varie alternative in base al modulo e schieramento (trequartista o centrale) comunque ci sono varie alternative….Kone’, Lee Fee, Pisilli ma anche Baldanzi più offensivo.

      Inoltre abbiamo 4 esterni d’attacco (dx) e quel ruolo spesso e volentieri viene ricoperto da un terzino destro; Celik.

      Per fortuna che non ci sono solo le radio basta usare un po’ la testa e capire un pochino il calcio, semplice.

      Discorso Dovbik buono ma 40 milioni troppi, mi tenevo Lukaku a 30. Certo non siamo lo Sporting che acquista uno dei centravanti più forti al mondo dalla serie B inglese per soli 20 milioni (Gyokeres) ma avevamo Lukaku e non Renato Portaluppi 📌

      Le prossime partite sono abbastanza abbordabili e alla nostra portata, vincerle non è un problema chiunque giochi, anche con i senatori, spero. Il peggio è passato e per fortuna con il mercato riparatore di gennaio possiamo rinforzare questa squadra.

  6. apollo hai chiaramente espresso quello che penso anche io da settimane. Onore a Ranieri perché grande esperto con enorme esperienza, deve tirarci fuori dalle sabbie mobili e ne è capace.
    Deve avere però il coraggio di provare e forse qui è il suo limite, non vorrei che campasse di rendita di consensi grazie solo al nome.

    • stai tranquillo , se uno con l’esperienza di ranieri fa giocare tizio o caio è perché sa chi mandare in campo ; e il coraggio no gli manca , se no se ne sarebbe stato il vacanza

  7. FATEMI VEDERE IN CAMPO che questi giocatori non valgono.

    Date la prova dell’inadeguatezza di questi giocatori.

    Perché tanti che oggi sono titolari sono da anni che dimostrato tale inadeguatezza.

    Le fee, dhal, Abdul…

    Fammeli vedere per capire, ma non contro Juve o Inter, ma nelle prossime partite.

    In allenamento non si capisce se sono bravi o non, ma sul campo la “domenica”.

  8. io a le fee dieci partite da titolare le faccio fare.
    poi decido.
    gli altri due non so. Saud lo rimanderei a casa gratis.
    dahl in prestito per vedere di che pasta è fatto

  9. Ranieri è arrivato prima di un trittico di partite decisamente improbo, con i risultati che abbiamo visto nonostante il bel pareggio a Londra.
    Aveva bisogno di schierare uomini che probabilmente già conosceva e con esperienza.
    Tant’è che ha lasciato sempre in panchina Baldanzi, Soulè, Le Fee, Dahl e Abdul.
    Ma ha lasciato in panchina anche il capitano per le ultime 2, per scelta psicologica più che fisica.
    Ora che abbiamo sfide sulla carta più abbordabili, ma che purtroppo restano sfide salvezza, potrà schierare molti più giocatori vedendoli all’opera.
    A gennaio quindi si farà quello che i giornali si aspettano: mercato, dopo aver scelto personalmente chi è o meno utile alla causa.
    Credo che l’obiettivo di questa stagione sia la salvezza, non possiamo non parlare di ciò, con un occhio all’Europa tramite la coppa in cui siamo ancora in corsa. Ricordo che vincere l’EL significa andare in Champions.
    A questo punto, meglio l’ingresso con una coppa in mano, che un lotta improba contro 5-6 formazioni che stanno ammazzando il campionato e che, solo a livello mentale ma non di rosa, sono superiori a noi.

    Daje Mister! Daje Roma!

    • no , baldanzi ha sostituito pellegrini a napoli ; la roma era sullo 0-0 , è entrato un inutile baldanzi e la roma ha perso ; forse è dalla partita di napoli che ranieri non schiera baldanzi, soulè è entrato nel secondo tempo , sullo 0-0 contro l’atalanta

  10. Ranieri ha il diritto-dovere di provarle tutte….Anche schierare giocatori che a noi non piacciono, se lo ritiene opportuno. Poi,eventualmente,visto che non è il tipo che si tira indietro,si prenderà le sue responsabilità….O anche i suoi meriti,perchè no? Aspettiamo e vediamo.Teoricamente il tempo per recuperare ci sarebbe ( lo dico al condizionale) e le prossime tre partite potrebbero dare una svolta al Campionato……..Forza con gli scongiuri,amici giallorossi!

    • la lotta per lo scudetto è andata , rimane la coppa europa loeague e una classifica dignitosa ; credo che ranieri , se lasciato lavorare in pace , cosa quasi impossibile a roma , riuscirà nei due compiti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome