La Roma c’è. I fedelissimi di Mou tengono la Roma in zona Champions

67
1337

AS ROMA NEWS – La Roma rialza la testa. Dopo il 6 a 1 di Bodo non era facile, la pressione addosso ai giallorossi era enorme, eppure la squadra non ha mai mollato, riuscendo a imporre un pari al Napoli capolista, che per la prima volta dall’inizio di questo campionato non riesce a portarsi a casa i tre punti.

Una prestazione che riconcilia tifosi e calciatori, anche se la debacle norvegese non può essere dimenticata. Non lo fa nemmeno Mourinho, che manda in tribuna ben 5 titolari di quella partita: Kumbulla, Reynolds, Villar, Diawara e Borja Mayoral non “possono essere perdonati” dal tecnico.

E se in campo la Roma è quella migliore, in panchina si vedono tantissimi Primavera. E anche parecchie lacune: nemmeno un difensore centrale di ruolo, solo un terzino destro di 17 anni, e nessun centrocampista centrale sopra i 19 anni. Di certo non si potrà andare avanti così fino a fine stagione.

La partita però ha dimostrato come i fedelissimi di Mou siano tutti dalla sua parte: la squadra lotta, crea più occasioni del Napoli ma ha il grosso demerito di non riuscire a finalizzarne nemmeno una. Le palle gol di Abraham e Mancini gridano vendetta, e andavano sfruttate meglio. Ma difensivamente parlando la Roma è stata quasi perfetta: ottimo il lavoro dei terzini, gigantesca la prova dei due centrali, che sono riusciti ad annullare un indemoniato Osimhen.

La Roma esce dal campo a testa alta e con un punto che fa comunque classifica: i giallorossi mantengono infatti il quarto posto in solitaria, mantenendo alle spalle l’Atalanta e la Juventus. La brutta notizia è che la squadra ancora non riesce ancora a infrangere il tabù degli scontri diretti.

Ora servirà vincere a Cagliari, e non sarà facile. Mou però ha la ricetta già pronta: sarà confermato in blocco l’undici di ieri, quello che giocherà poi anche domenica prossima contro il Milan. La corsa Champions continua, e sarà affidata a 13-14 giocatori. In attesa di gennaio.

Giallorossi.net – A. Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSerie A: pareggio tra Inter e Juve (1-1). Poker di Simeone, Lazio travolta a Verona (4-1). Vince la Fiorentina col Cagliari (3-0), pari Atalanta-Udinese (1-1)
Articolo successivoL’Olimpico non perdona Spalletti: striscioni, cori e fischi. E lui alza la mano…

67 Commenti

  1. Quella di ieri sera è l’unica Roma plausibile contro le grandi, una squadra raccolta, che difende compatta la propria difesa e con qualche strappo si crea le sue occasioni. E soprattutto che butta il cuore oltre l’ostacolo.
    Su tutti grande partita di Ibanez su Osimen e di Zaniolo a tutto campo.
    Il problema resta sempre quello delle alternative alla squadra titolare. Si gioca sul filo del rasoio pregando San Pietro…..

    • Concordo pienamente, vedendo anche le altre partite, posso tranquillamente dire che ci mancano, un po di punti e un posto in classifica in più… Il Bodo ha messo a nudo tante difficoltà di tanti ragazzi, di buona volontà, ma incapaci di adattarsi al ruolo.

    • È palesemente in un momento no, non è vergogna farlo riposare.
      Mancini Ibanez ieri GIGANTESCHI.
      Il napoli era a punteggio pieno, Oshimen non ha mai tirato in porta.

    • Preferirei uno tra Il Faraone e Perez, Miky può subentrare in partita in corso e cambiarla, cosl lo vedrei, stesso discorso per Smalling, quando rientra, si cambierà con i titolari, Mancini e Ibanez… Hanno delle difficoltà evidenti.

    • Beh… oddio, Rudy,
      ora non esageriamo.
      Proprio “non tirato mai in porta”.., direi di no, dai.

      Nel secondo tempo Oshimen ha prima colpito un palo clamoroso a 20 cm dalla porta vuota e poi ha segnato di testa un goal in netto fuorigioco che, per nostra fortuna, era stato tempestivamente segnalato dal guardalinee milanista… poiché l’arbitro al soldo di Lotito e De Laurentis l’avrebbe scandalosamente convalidato.

    • Romano,
      io ti capisco, sta giocando (?) davvero male.
      Solo che ti pare Elshaa nelle ultime partite abbia fatto meglio?
      E Perez gioca a destra, a sinistra si perde.
      Secondo me lo fa giocare per disperazione.

  2. Commento da condividere totalmente.
    Un buon pareggio se consideriamo che il napoli veniva da un filotto di otto vittorie, la squadra ha ben figurato reagendo ottimamente alla sconfitta di giovedì, l’unico che non mi è piaciuto proprio è Mikitarian da tenere un pò in panchina, Abraham inoltre deve scalare ancora qualche gradino per diventare un fuoriclasse, per uno come lui 2 gol in nove giornate sono veramente pochi.
    Quindi bisogna continuare su questi livelli cercando assolutamente di inserire un pò alla volta fra i titolari altri giocatori attualmente in panchina/tribuna altrimenti non reggiamo tutta la stagione.

    • A gennaio dobbiamo comprare un centrocampista difensivo bono. E poi potemo fa quello ke ce pare. Perchè puoi far riposare veretout, reintegrare Villar, far riposare pellegrini con cristante, reintegrare kumbulla perchè se continua a giocà co davanti diawara e affianco Reynolds è normale che gioca male, e soprattutto il rientro di spina che è cosa buona .

    • Ricordo sempre che: Abraham è stato molto sfortunato parecchie volte, compreso ieri quando ha resistito al fallo e tirato ma bilanciato dal fallo stesso, oltre ovviamente alla serie di pali e traverse, poi seconda cosa: è appena arrivato in serie A è giovane e viene dalla Premier dove si goca in un’altro modo… diciamo che in molte cose può imparare ancora e già si vede che lo sta facendo. Altra puntualizzazione: oggi a Dzeko fischiano a favore i contrasti che prima gli fischiavano contro e a Tammy non fischiano a favore i falli che fischiano a Osimhen.

  3. Bella risposta del centrocampo e della difesa della Roma che ha evidenziato come il 6-1 sia stato frutto di un cattivo amalgama tra tseconde linee e titolari ed una sottovalutazione dell’avversario.
    Però dalla trequarti in su non è stata una buona partita. Troppi egoismi con molti giocatori che cercavano la gloria personale invece che far segnare la squadra.
    Le partite contro le big si vincono con il gioco di squadra (andatevi a vedere Manchester Liverpool) con giocatori che passano al giocatore meglio piazzato.
    Potevamo fare male al Napoli in più di una occasione. Dobbiamo tanto migliorare su questo.
    Spinazzola ci aiuterà nel finale (utilizzando vina come jolly) ma servono almeno due centrocampisti di livello (come Anguissa) liberando Veretout più avanti.
    Forza Roma

    • Buongiorno Asterix. Concordo pienamente con quanto hai detto. E a tal propostio mi viene in mente un’azione nella quale Zaniolo (lungi da me criticarlo perché ieri ha fatto una signora partita) ha insistito nel voler tirare: si è visto che era già partito per farlo quando, dopo la sgroppata verso l’area napoletana, ha cercato con un paio di finte di aprirsi un varco per esplodere il tiro… in quel preciso momento, sulla sinistra, c’era Elsha solo come una spia. Concludo dicendo che ieri avessimo vinto 2-0 non ci sarebbe stato nulla da ridire. Purtroppo Abramo nel primo tempo e Mancini nel secondo, non è che hanno creato clamorose palle gol, ma addirittura si sono letteralmente DIVORATI la rete del vataggio e poi del raddoppio. Per la grinta e cazzutaggine della squadra va fatta una lode a tutti!!
      FORZA ROMA SEMPRE!!!

  4. Finalmente una squadra tosta e avvelenata che mena e nun cede manco un cm. Erano anni che nun se vedeva un pò de sano veleno. Continuate cosi!!!

    • Peccato, se la butta dentro ieri fai un’altra partita… il killer d’area lo vedi di lì, 1 occasione 1 gol.

    • Ti rispondo facendo un nome. Osimhen.
      L’hanno scorso ha fatto pena, prima dell’infortunio non ha imbroccato un pallone, quest’anno dopo un normale periodo di assestamento in un nuovo campionato, nuovo compagni e nuova tattica, è diventato un’iradiddio!
      Ed è costato il doppio di Abraham. Tempo al tempo please.
      FORZA ROMA SEMPRE!

  5. Immaginatevi come sarà facile il nostro mercato di gennaio, dove pure i sassi del fiume sanno che la Roma avrà un disperato bisogno di 2/3 giocatori conoscendosi pure i ruoli in cui indispensabilmente li cerca.
    E dove farai praticante pochissima cassa con i 5 calciatori finiti ieri in tribuna, oramai completamente svalutati (ci dovremmo accontentare di darli in prestito sperando di non contribuire all’ingaggio).
    A gennaio saremo come un pesciolino in un mare di squali.
    Sempre forza Roma, ma qualcosa non ha funzionato a dovere nonostante la barca di soldi già immessa dalla proprietà.

    • Fra na piallata e l’artra, er cassamortaro trova pure er tempo de tiracce su’ er morale. Ma n’te sta a preoccupà, se potemo deprime pure da soli…

    • Certo che mangi pane e ottimismo te…
      Svalutare giocatori scarsi, che non hanno voluto accettare i trasferimenti proposti? Ben venga!
      Te l’hanno spiegato Pinto e Mourinho: Pinto ti ha detto che non hanno voluto accettare trasferimenti a condizioni adeguate ed anche migliori di quelle attuali. Mourinho ti ha detto che sono stati trasferimenti che hanno riempito le tasche dei procuratori e cacciatori di commissioni. Sono tutti giocatori che mal che vada perderai a zero a termine di contratto.
      Almeno non ti fai prendere per il cxxo…

  6. Bene! Vendiamoci questi 5 e acquistiamo un terzino dx e un mediano! Tradotto in Mukiele Ter.Dx e Zakaria Mediano! Se poi si iniziasse a riflettere un po’… Via uno tra Elsha o Mkhitaryan e dentro Boga… Darei via proprio il “Faraone” per via dell’ingaggio… E per gennaio siamo apposto!

  7. Con il recupero di Smalling (ammesso che avverrà) si potrà avere qualche opzione in più. Come ad esempio spostare Mancini a centrocampo, oppure una difesa a 3 con i terzini più alti. Soprattutto in questo momento in cui Mikitharian non sembra molto al di sopra dei “reietti finiti in tribuna”

    • Smalling e’ finito da tempo. Lascialo stare. Cederlo anche agratisse e risparmiare sull’ingaggio.

  8. Per me che non credo (letteralmente…) ai miracoli, Mou sta facendo l’unica cosa possibile nella situazione in cui siamo: indica senza equivoci chi è (attualmente) in grado di giocare in una squadra che vuol competere per il vertice e chi no.

    Kumbulla vuole fare parte di questo gruppo? Deve correre molto di più e molto più velocemente, mi sa. E da come si sono messe le cose mi sa che gli conviene allenarsi anche di notte, se vuole recuperare il terreno perduto…

    La carriera di un giocatore (salvo eccezioni) dura una decina d’anni. Durante i quali sei famoso, amato e guadagni un sacco di soldi. Onde per cui l’impegno dev’essere totale (specie per chi non è stato dotato in maniera esagerata dalla Natura) e non mi meraviglia che Mourinho lo pretenda.

    La nostra posizione in classifica è precaria, così come lo era l’anno scorso di questi tempi. E’ duro quindi tenere i nervi saldi, non commettere passi falsi e non perdere punti per strada. Specie con solo 12 – 14 titolari… unica nota davvero positiva lo stadio: pieno e intenso come ai bei vecchi tempi. Daje Roma…

  9. Soddisfatto per il risultato, anche se ovviamente un tifoso vorrebbe vedere sempre la sua squadra uscire dal campo con i 3 punti, ma c’è una cosa che mi lascia un po’ perplesso: finora molti tifosi pensavano che l’attacco della Roma non avesse bisogno di essere rinforzato perché – secondo questi tifosi – era già “fortissimo” e i veri problemi stavano tutti a centrocampo e in difesa, e ora invece si sente dire e si legge nei forum che quello che manca è l’attaccante decisivo, il fuoriclasse da oltre 30 gol a campionato… Dove sta la verità?

    • una parte della verità è che il primo anno in Italia è quasi sempre complicato per tutti. ricordiamoci di Voeller che veniva da 97 gol in 137 partite al Werder, e il primo anno ha fatto tanto pena che voleva andarsene. o del primo anno di Dzeko. Abraham s’è fatto male in nazionale e nonostante ciò è sempre in campo a tirare la carretta anche da acciaccato, ha preso 6 legni, gli hanno tolto il gol con la rube. ed è molto più giovane dei 2 da me citati, ad esempio.
      altra parte della verità è la tendenza, romanista e giornalistica, a creare casi anche quando non ci sono. e a non dar tempo ai giovani di crescere.
      poi forse c’è chi ha paura di un nuovo Schick o Iturbe

    • l’attaccante forte lo avremmo pure, ma non c’è uno straccio di schema per servirlo…quasi tutte le azioni pericolose partono da giocate individuali, spesso concluse con scelte egoistiche. Ieri la sola palla giocabile per Abraham l’ha messa Cristante dopo aver riconquistato palla. Ormai il gioco è palla a Zaniolo che va dritto per dritto, o a Pellegrini, che sbaglia l’ultima scelta…le volte che la palla arriva a Kardorsop o Vina di cross decenti non se ne parla, quindi il problema non è Abraham. Fagli avere 5-6 palle gol a partita, non una, poi se ne riparla. Ieri ottimo risultato, visto da dove partivamo, ma per segnare con questo “non gioco” davanti devi avere dei fenomeni, e al momento con Miki in queste condizioni, di fenomenale c’è poco. Poi che la gente si esalta a vedere Zaniolo che parte come un toro, ok, ma quello ormai è talmente scontato che non è manco più pericoloso, visto che gli vanno addosso in due o tre e in qualche modo lo fermano. L’unica arma vera al momento sembrano essere i calci piazzati con cross…vedremo nelle prossime due partite che succede…

    • Sono d’accordo con la lettura di criPtico. I limiti della squadra sono esattamente quelli che ha descritto. Non riusciamo ad essere qualitativi nella fase offensiva, e ciò appare purtroppo ancora più evidente nelle sfide contro le big.
      Zaniolo, l’unico, in attesa del rientro di Spina, che sembra in grado di saltare l’uomo e garantire la superiorità numerica, parte troppo da lontano, e fermato con le buone o le cattive (molto più spesso le secondo) in una zona del campo che non è ancora pericolosa per l’avversario.
      Perché a Mourinho ancora non sembra evidente che la sua prepotenza fisica andrebbe sfruttata in una zona più calda del campo? Se parte così sulla trequarti avversaria il fallo diventa molto più oneroso e pericoloso. Perché non affiancarlo a Tammy, nel contempo liberando questo dalla contemporanea attenzione dei due centrali? Esentando Niccolò dalle rincorse fin dentro la propria trequarti per preservare le sue energie il più possibile verso la fase offensiva?
      Miky purtroppo è un fantasma in questo inizio di campionato, un altro che in teoria dovrebbe garantire qualità davanti, ma non lo fa. Pellegrini non ha di certo il dribbling nel suo repertorio, non lo ha mai avuto.
      ElSha e Shomu sono due che vanno serviti nello spazio e in velocità, in una difesa schierata pungono poco. Ed ecco che si continua a vedere un centravanti poco rifornito, che si danna pure, ma quasi sempre nella morsa di due difensori avversari. E se sono forti, non li superi entrambi.
      Zaniolo è l’unica arma che possiamo giocarci per invertire la tendenza. Deve giocare davanti, libero di trovarsi lo spazio su tutto il fronte offensivo. Non da ala a tutta fascia.

    • Se guardate ieri almeno in tre occasioni zaniolo e pellegrini hanno cercato la rete personale invece che passare ad Abraham meglio piazzato.
      Ripeto andata a vedere Manchester United – Liverpool 0-5 dello scorso weekend e vedete come gli attaccanti del Liverpool lanciati a rete passino la palla fra di loro a giocatore meglio piazzato.
      Zaniolo è fortissimo quando fa gli strappi ma deve lavorare sulla lucidità finale nell’ultimo passaggio, così come Pellegrini che da quando la stampa lo esalta come goleador si crede attaccante (l’anno scorso lo esaltavano come assist man e finiva a passare la palla a dzeko pure quando era meglio posizionato per segnare).
      E’ abraham il nostro terminale offensivo e lo abbiamo pagato tanto (40 mln) per esserlo..

  10. più che i “fedelissimi di mou”, sono “i titolari che han sempre giocato finora” (chiaramente più forti dei panchinari, che ricordo sono panchinari proprio perché meno forti dei titolari ma pronti a subentrarvici in caso di necessità, tranne nei campi sintetici al circolo polare artico dove, non avendo mai giocato assieme in partite ufficiali ed essendo – lo ricordo ancora – più acerbi e scarsi dei titolari, possono incorrere facilmente in imbarcate norvegesi. soprattutto se il mister li mette nelle condizioni di farlo.)
    detto questo non capisco ora a cosa serva tutto questo rituale apotropaico, questo clima da caccia alle streghe con tanto di sacrifici umani da sacrificare al dio mou scacciamalasorte se non per girare attorno al concetto che il mister ha sottovalutato l’avversario, non è corso ai ripari in tempo con i cambi ed è finita male. ha scaricato poi tutta la responsabilità su dei 20enni panchinari, con un’esecuzione in piazza. sarà contenta la società che nel giro di una dichiarazione notturna s’è vista svalutare un terzo di squadra, proprio coloro che teoricamente dovrà piazzare a gennaio. stop.
    finiamola per favore con sti trionfalistici giochetti infantili e andiamo avanti, grazie. 🙏

    • Ci sono panchinari e panchinari.. Alcuni non possono giocare a certi livelli non solo per il tasso tecnico evidente basso ,ma soprattutto per una questione mentale..Tutto qui..mi pare si fosse capito ormai

    • @m77
      non so cosa hai capito tu, ma vediamo alcuni panchinari e confrontiamo la resa nello scorso anno:
      villar – – – – > quanto valeva fino all’estate scorsa?
      kumbulla – – – – – > ricordo quello del verona? borja mayoral – – – – – > 17 reti
      reynolds – – – – > ecco, lui è quello non pronto alla A, che facciamo, lo fuciliamo in piazza?
      (ma non doveva andare in prestito in una di b?)

  11. Per me ancora non ci siamo.
    Il Napoli non è candidato allo scudetto, corsa Cempio si ma scudetto no.
    0 a 0 in casa vuol dire fare risultato al Maradona Stadium per vincere lo scontro diretto.
    Un pari che non serve a noi ne a loro, serve solo a Milano che ieri ha festeggiato e ringraziato.
    Ps sotto porta siamo inconcludenti
    3 partite juve bodo napoli UN SOLO GOL mi sembra al quanto poco.
    Sono anni che non ricordo una Roma cosi avara di reti.
    Questa è la verità che vi piaccia o no

  12. La risposta ieri c’è stata, senza dubbio. Ma la vera misura dello scatto di mentalità lo vedremo mercoledì a Cagliari, contro una squadra alla disperata ricerca di punti, e un allenatore che metterà su un terrificante catenaccio in attesa di una disattenzione da parte nostra.
    Sicuro che non mancheranno nemmeno provocazioni e sceneggiate.
    Lì, ancora più di ieri, dove avevi comunque di fronte una squadra aperta e interessata a giocare la sua partita, si vedranno i progressi o meno sul piano della mentalità.
    Altrimenti la partita di ieri sarà stata vana, null’altro che una reazione di nervi all’elettroshock voluto dal Mou dopo la disfatta norvegese.

    • Io stavo già a pensà ar cajari durante i minuti de recupero. Co sta botta adrenalinica che se so’ fatti ieri, me spaventa er calo nervoso…

    • E se avremo questo calo nervoso torniamo al punto di cui sopra…siamo sempre la solita Roma.
      Ma voglio avere fiducia…

    • e allora ciao. almeno se pò parlà de pallone e non passare la giornata a difendere la Roma dalle bucie sbiadite… non sono d’accordo con te su Nicolò: gli mancano ancora tanta brillantezza e lo strappo, soprattutto. non è che intruppa sugli avversari, secondo me: fa il suo gioco classico, ma dopo che ha nascosto/spostato la palla, non riesce ancora ad andare via in progressione. ed ha ancora un po’ di paura, forse, i suoi cambi di direzione tipici ancora non li fa vedere. va aspettato, c’è poco da fa… è dall’altra parte che Mhki e Elsha stanno latitando ancora, e quindi a Tammy non arrivano palle giocabili a sufficienza. d’accordo sui cross, io ero contento di Vina perchè gli avevo visto fare tanti cross fatti davvero bene, ma non sta rispettando le attese da questo punto di vista, per ora

    • io Zaniolo lo metterei a giocare centrale dietro Abraham, o al suo fianco…se parte laterale e da dietro, alla fine lo fermano, mentre se parte a 30 metri dalla porta, o arriva in area, o lo falciano subito prima…però deve pure capire che se poi c’è uno piazzato meglio, la palla si passa e non si cerca per forza il tiro (vedi ieri l’azione in cui cerca il tiro per forza e ignora Elsha da solo)

  13. a me non è piaciuta la lettura di Mou sulla coppia Anguissa-Politano: Anguissa in fase offensiva andava praticamente a farsi marcare da Vina, e Politano, allargandosi, restava spesso senza marcatura. è l’unica cosa che ci ha realmente messo in difficoltà, oltre ad Osinmeh, e finchè Politano è rimasto in campo non abbiamo trovato una soluzione a questa loro iniziativa.
    Per il resto, mi sembra che avremmo meritato più noi che loro, con 3-4 occasioni uscite di pochissimo. radio e giornalai nel parlare di episodi dicono che Tammy andava espulso (quando non andava ammonito, dato che il guardalinee gli ha detto di rientrare, andava ammonito il guardalinee, allora), che forse c’era rigore su Anguissa, ma nessuno parla del possibile rigore su Tammy e dell’espulsione di Mertens per fallo da dietro, volontario e cattivo, su Nicolò

  14. E’ la Roma che vogliamo vedere, che Mourinho vuole vedere.
    SEMPRE. Anche quando giocano coi figli nel giardinetto di casa.
    E siccome è possibile perchè una cosa sono i limiti fisici e tecnici, un’altra l’atteggiamento vergognoso con cui i molluschi spediti in tribuna hanno vilipeso la gloriosa maglia che abusivamente indossano, allora bisogna ESIGERLO sempre.
    Mi immagino che sarebbe successo fino a qualche mese fa: un bel “porelli”, un bel “e vabbè succede”, una passata de mano sul ciuffo, un sorrisone, una pacca sulla spalle e via proiettati verso nuove fantastiche figure di m****.
    Invece BASTA: da oggi chi non muore sul campo per la Roma sa già quello che l’aspetta. E chi se ne fotte se piangi, se te brucio, se te svaluto, se sei un bravo ragazzo: la dignità della Roma viene prima di qualsiasi cosa.
    Grazie Mou per tutto quello che fai, grazie per rappresentarmi. E grazie Presidenti perchè so che, a differenza di chi v’ha preceduto, è quello che voi per primi volete.

  15. Ieri ero allo stadio e ho visto una grande Roma! Concordo pienamente con Lee che Abraham ha bisogno di un tempo necessario per metabolizzare il nostro calcio, per conoscere e farsi conoscere alla perfezione dai suoi compagni, ma si vede che può essere un crack.
    Se ci metti pure la sfortuna (la palla gli sbatte sul tallone mentre andava in porta da solo) si fà presto a capire perchè solo 2 goal.
    Zaniolo unico e vero top player, se la passasse un poco di più fara faville.
    Alcune ripartenze sprecate per passaggi imprecisi o la scarsa vena di Mkhitaryan.
    In sostanza una partita giocata alla pari, senza paura e sul filo del rasoio!!

    Vedere giocare Anguissa aumenta il rammarico di non averlo preso per pochi spicci!!
    Forza Roma

  16. Non sarà mai esagerato sottolineare la fondamentale importanza del pareggio di ieri. Significa che la Roma, cioè la squadra delle imbarcate, bella ma incompiuta dalla cintola in giù, che prende le scoppole da chi le sta sopra o vicino in classifica (per carità non parliamo di grandi), ha b l o c c a t o un Napoli lanciatissimo facendole perdere la supremazia in solitaria e prendendo ZERO goal.
    Se questo significa aver trovato la quadra su come affrontare questo tipo di scontri non lo so, ma se così dovesse essere, beh, dovremo affrontarle tutte così e poi vediamo a primavera cosa dirà la classifica …

  17. Bodo è solo un brutto ricordo, il timore di Hic Sunt Miao Miao non fa’ testo, con il GENIO Special One siamo e resteremo in piena corsa CL…i 🦉 svolazzassero a formello, Forza Romaaaaa!!!!

  18. La squadra di ieri sera sarà quella fino a gennaio, quando i Fredking secondo tutti i tifosi e la stampa, tireranno fuori altri soldi per comprare altri 3 giocatori…
    Numeri alla mano, ieri hanno giocato 8 undicesima della formazione titolare dello scorso anno, con uno Dzeko spento in avanti (ma Abraham è a secco), con un Pau Lopez indifendibile (ma ieri Rui stava per copiarlo) e Vina al posto di Spina infortunato.
    Ma Fonseca lo scorso anno aveva finora 4 punti in più in campionato e 12 punti in EL. Facendo giocare tutti e 5 quelli che ieri erano in tribuna. Perché? Per far rifiatare i titolarissimi… Eppure a febbraio la Roma è scoppiata ugualmente.
    Che fine farà Mou a febbraio?

  19. Abraham si è capito perché al Chelsea stava in panchina, ha tutte le potenzialità per diventare un buon attaccante,ma ancora non lo e’ .. e inoltre in Italia si sa quanto può essere difficile liberarsi dalla morsa dei difensori avversari,poi se lo fai nell’ unica occasione che ti capita devi segnare senza se e senza ma!
    I 40 milioni spesi sono essenzialmente una cifra assurda per un giocatore che il Chelsea ci lascerà e non riscatterà mai per 80 milioni come da accordi…Ci siamo cascati un’altra volta!

  20. Buongiorno, Abraham ad oggi non è giudicabile, sembrerebbe un buon giocatore, ma è scarsamente supportato dalla squadra. Certo che il gol di ieri grida vendetta, per un errore simile contro la juventus schick fu criticato aspramente per mesi.

    • È un giocatore dell’as Roma,e perciò è sacrosanto difenderlo,ma i miei dubbi aumentano di partita in partita.
      È vero:la squadra in attacco ciancica parecchio,ma un centravanti con le palle tira fuori dal nulla il colpo che ti risolve la partita (ricordate Batistuta?),e questo Abraham non lo sa fare.
      Inoltre non mi piace che:
      – In area riesce sempre chissà come e perché a trovarsi 3 metri lontano dalla palla
      – Rilanci centrali del portiere,lui è sempre defilato e palla agli avversari
      – È sempre il più alto dei 22 in campo,ma di testa non ne piglia una,perché non salta.
      Oltre,naturalmente,a non metterne dentro una…
      Al netto di tutte le vostre attenuanti,e spero tanto di sbagliarmi,le premesse,per me,non sono entusiasmanti

  21. Ma lui saprà quello che fa ma ieri abbiamo affrontato la capolista, praticamente senza avere la panchina.
    12/13 giocatori andavano bene per un calcio di 30/40 anni fa,adesso che si gioca tutti i giorni come fai.
    Sicuramente lui farà tutto questo, per spingere gli indesiderati ad andarsene a gennaio, ma comunque poi li devi vendere e comprare altri e mica è facile.
    Per esempio come ti metti con uno come Kumbulla, che lui ha bruciato completamente, ma che la Roma ha pagato 45 milioni.
    È chiaro che lui tira l’acqua al suo mulino, dice questi 5/6 tutti via subito a gennaio me ne prendi altri, ma poi tra il vendere e comprare è come tra il dire e il fare ci passa di mezzo il mare

    Mi piacerebbe sapere cosa pensano realmente i Friedkin di tutta questa situazione

  22. Abraham non è in condizioni ottimali, anzi… ha ancora dei problemi al calcagno ed era evidente anche ieri. Con un problema così fastidioso è difficile stare in partita al 100% e ogni scatto lo risente e non può ancora dare il meglio di sè. Ieri sera difesa impeccabile contro una squadra solida e cattiva che merita il primo posto e noi non saremmo da meno se avessimo i ricambi adeguati. Il peggiore è stato mhkitarian, in futuro dovremo acquistare un esterno d’attacco giovane e fortissimo che alzi il livello (o l’asticella) del reparto avanzato, così l’armeno non va, considerando anche l’età avanzata. Zaniolo si sta finalmente ritrovando, cristante ieri impeccabile, forse veretout leggermente la di sotto del suo standard sempre alto. Mancini e Ibanez stanno maturando e compattando, così come Vinha e Karsdorp. Se cresciamo di più e consolidiamo fino a gennaio il quarto posto possiamo rimanere lassù fino alla fine, nonostante il ritorno dei gobbi…
    Volevamo una risposta dala squadra e l’abbiamo ricevuta, ora si deve mantenere questo trend e mi auguro che il calendario ci possa dare una mano.
    Lo stadio ieri mi ha fatto impazzire, non ci posso ancora credere!

  23. A me fate veramente ridere! Hanno ragione quando parlano di tifo romanista schizofrenico! Ora so tornati tutti campioni! Cristante Kardorsp.. Parlate di ibanez-mancini come di Aldair-Samuel. Tutti forti. Tutti bravi. X una partita! Cmq l ennesimo scontro diretto non vinto! Alla prox strusciata ripartiranno invece i soliti commenti.. Tutte pippe. Mourinho bollito. Ecc ecc.. La verità è che x adesso stiamo facendo una stagione anonima stile i 2 anni passati. E la verità è sempre che servono almeno 4-5 rinforzi di spessore anche tra i titolari xche qlcuno,a parte qlche sussulto di orgoglio tipo ieri, non è all altezza. Io non cambio idea x una partita. Ma qndo la finirete?

  24. Per me la partita e’ stata molto equilibrata . Le uniche note negative sono state Miki in evidente difficolta’ atletica e Abram lasciato troppo solo contro una difesa quasi imperforabile ( A quando una seconda punta insieme?). Il centrocampo anche se ha tenuto botta , ha lasciato troppo spesso il pallino all’avversario , quindi secondo me un centrocampo a tre darebbe piu’ forza e filtro per la difesa. La difesa ieri e’ andata molto bene , ma , a gennaio , servono due elementi gia pronti , come due elementi forti a centrocampo ( Villar me lo terrei ). Comunque ci pensa Mou. Forza Roma

  25. Mourinho ha detto che è soddisfatto di questi giocatori ,che nel gruppo c’è materiale tecnico e umano su cui lavorare,evidentemente gli altri oltre che lacune tecniche ,non hanno i requisiti caratteriali per seguirlo. La fase difensiva è migliorata molto,la squadra rimane in partita,sa interpretare meglio i momenti della stessa,offensivamente meccanismi e automatismi ancora da oliare,ma ,partendo da una buona fase difensiva, sarà più facile farlo. Il sacrificio del quartetto davanti fa sì che arrivino meno lucidi davanti alla porta,Abraham viene ancora servito poco e male,troppi errori tecnici in ripartenza ,quando velocizzano il gioco,sbagliano troppi passaggi e,in questo caso,non so quanto si possa migliorare,forse migliorando gli automatismi e i movimenti senza palla,sbaglieranno un po’ meno. Giocheranno gli stessi contro il Cagliari e anche in Conference questa volta non farà turn over,come arriveremo contro il Milan? Tra Mourinho e Diawara scelgo 1000 volte Mourinho e così tra Mourinho e tutti gli altri.

  26. Il discorso su Abraham io lo vedo nel fatto che un’attaccante di 23 anni che proviene da un’altro campionato,se lo lasci solo a centro area contro centrali difensivi che ti ringhiando sul collo,di palloni ne prende pochi.Secondo me gli va messa vicino un’altra punta,con la quale può dialogare e spartirsi il fronte d’attacco.Direi che a questo punto lascerei riposare Mktayran e insisterei su Shomurodov, che non mi sembra un giocatore che meriti la panchina…

  27. Io non sono soddisfatto PER NIENTE !

    Se mi metti tutte le riserve in Coppa, allora in Campionato la partita la devi VINCERE !

    Uno si dovrebbe accontentare di un pareggio striminzito IN CASA col Napoli…

    dopo che hai ci hai fatto fare sta figura demmerxa in Europa ?

    I titolari andavano preservati perché poverini non possono giocare 2 partite in 7giorni ?

    Ma che raxxa di stronxate sono ????

    Capisco i vecchi tipo Miki e vabbé lui e’ chiaro che deve riposare, ma tutti gli altri ?

    Sono nel pieno della loro carriera, che caxxo di scusa c’ é per loro ?

    Giocassero 3 partite a settimana come i giocatori normali e cercassero di non farsi male !

    Ma li vogliamo far SUDARE a sti qua o no ?

    Cioé io ogni volta che voglio evitare una figura di merxa in Campionato devo andare a fare una figura di merxa colossale in Europa ?

    Funziona cosi’ ???

    E allora ve la vedete VOI sta farsa, io aspetto il mercato.

    Quello di GIUGNO perché sta squadra va smontata e rifatta completamente !

    PALLOTTO ci ha resi ridicoli : prendere 6 gol in Europa per evitare di prenderli dal Napoli.

    A questo ci ha ridotto :

    a dover scegliere QUALE figura di merxa fare, perché su due partite una la facciamo di sicuro.

    Vergogna.

    IL PEGGIOR PRESIDENTE DELLA STORIA DEL CALCIO.

  28. Di ieri l immagine più bella è che ricorderò a lungo è quella di Ibanez e Mancini che si abbattono sul palo pur di difendere la porta giallorossa… Questo significa dare tutto per la maglia.

  29. Mario, molto equilibrata e il termine giusto,definirla grande partita mi sembra un tantino esagerato, certo se la paragoniamo a quella contro i norvegesi e’ chiaro che e’ così.Diciamo che in passato abbiamo visto di meglio… Lo considero un brodino in attesa del resto.A Cagliari sarà molto dura,e’ per noi un campo ostico da sempre.Con il Milan la partita fatta contro il Napoli non basterà,bisognerà essere più decisi sottoporta, reputo i Rossoneri la maggior candidata al titolo,più del Napoli,che probabilmente comunque sarà il suo maggior antagonista.

  30. Stefano, e’ vero , col Napoli abbiamo fatto una partita alla pari e non so’ se sara’ sufficiente ,perche’ concordo con te che col Milan sara’piu’ difficile . I rossoneri secondo me hanno una qualita’ tecnica e fisica superiore al Napoli . Con il Cagliari la vedo dura perche’ spesso li ci hanno purgato specialmente con Pedro che reputo un gran bel giocatore che avrei visto bene nella nostra rosa , quindi , se riusciamo a superare questi due ostacoli allora possiamo dire di poter sperare in qualcosa di buono per il futuro.

  31. Io , parlo ovviamente a titolo personale, non mi sento riconcilliato con la squadra dopo il 6-1 con il Bodo (poi naturalmente la Roma si ama sempre). Abbiamo comunque pareggiato in casa , pur contro la prima in classifica. C’è stato qualche segnale di ripresa ma era impossibile fare peggio della trasferta in Conference. Sono d’accordo con chi si chiede da dove provenga il credito illimitato verso Mourinho (anche Sacchi e Capello hanno vinto tutto ma non li prende più nessuno come allenatori). Sapeva benissimo quale era la situazione quando è arrivato da noi.
    Mostrasse che vale 7 e mezzo l’anno.

  32. Mi meraviglio a non aver trovato un commento in cui si spende qualche parola su Cristante, sembra che esiste solo Anguissa, ieri Cristante ha fatto una grande partita e non è stato da meno del tanto decantato Anguissa, a cominciare da uno spledido lancio da 60 metri preciso per Karlsdorp.
    Cristante è stato tra i migliori in campo se non addirittura il migliore, Anguissa ha avuto un buon pallone al limite dell’area e non ha avuto il coraggio di tirare, al suo posto Cristante avrebbe tirato in porta, basta ricordare il suo diagonale all’angoletto da fuori area l’anno scorso contro l’Atalanta, poi se vogliamo dire che Cristante è un pò lento, anche Anguissa mi è parso avere la stessa velocità di Cristante, è un pò lento anche lui.
    Comunque voglio dire che Anguissa è un bel ventrocampista ed ovviamente poteva farci comodo ma credo che la Roma per il centrocampo ne cerca uno con caratteristiche differenti, anche perché a quelle condizioni poteva prenderlo nonostante le mancate cessioni di Diawara e Villar, in realtà volevo tuttavia sottolineare la grande prova di Cristante visto che nessuno lo ha fatto a parte il bel 7 che si è preso in pagella dai giornalisti sportivi.

  33. Errata corrige : la c vicino alla v sulla tastiera mi ha fatto spingere la v ed ho scritto ventrocampista, volevo scrivere centrocampista.

  34. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome