La telefonata di De Sanctis e il provino a Trigoria: ecco come Felix è arrivato alla Roma

9
1078

AS ROMA NEWS – La storia dell’arrivo di Felix Afena Gyan, l’uomo del momento dentro Trigoria, viene raccontata dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (M. Cecchini). Tutto nasce da un video, uno dei tanti, visionati, dove il giovanissimo attaccante ghanese mostra numeri impressionanti.

Troppo bello per essere vero: in mezzo alla terra battuta africana spiccava la sagoma di un ragazzo dall’aria sempre concentrata. Era veloce come un fulmine e con i piedi riusciva ad ammansire un pallone dalle traiettorie imprevedibili per via delle irregolarità del campo. Felix Afena-Gyan si è presentato così alla Roma.

A Trigoria però, dove soldi da buttare non ce n’erano più da un pezzo, nell’estate del 2020 volevano fare le cose per bene. Nei video paiono tutti campioni, pensavano il vice d.s. Morgan De Sanctis e il coordinatore del settore giovanile, Simone Lo Schiavo.

Perciò la telefonata con destinazione Sunyani, in Ghana, per Oliver Arthur, l’agente di Felix, era stata chiara: “Se non venite a sostenere un provino a Trigoria, non se ne può fare nulla. Sono lo nostre regole“. Bene così, perché la stima di Arthur (che lo aveva scovato nell’Inter School) era enorme, ma mai come quello di mamma Juliet, che fin da adolescente aveva provato a farlo ingaggiare dall’Asante Kotoko, uno dei club più famosi del Ghana, solo per scoprire che non aveva un settore giovanile.

Ma il calcio era già entrato da tempo nella vita di Felix, visto che suo zio era stato calciatore di modeste speranze. Quanto basta per incollarlo davanti alla tv se le partite europee arrivavano a quella latitudine. Per uno scherzo del destino, a folgorare Felix, quindicenne, era stata la rimonta della Roma ai danni del Barcellona.

Era il 2018, e trenta mesi più tardi l’attaccante conquistava i giallorossi con un provino. Tutto fatto? Non proprio. In quell’ottobre la transizione fra Pallotta e i Friedkin era ancora in corso, e la Roma non aveva ancora un responsabile di mercato. Così il ragazzo – come racconta Arthur – continuò il suo tour di provini in cui tanti, ma Sassuolo e Atalanta su tutti, gli misero gli occhi addosso.

Ma la Roma non lo perdeva di vista, finché a gennaio – quando Felix compiva 18 anni – a 4 giorni dalla fine del mercato il neo arrivato Pinto dette il via libera perché il ragazzo occupasse uno slot da extracomunitario. Il resto è passato prossimo. Felix è stato prelevato dall’EurAfrica Academy di Accra per 250 mila euro e ha firmato un contratto fino al 2025.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Articolo precedenteAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoRoma sorpresa: condannata a pagare un milione al Newell’s per Ponce

9 Commenti

  1. “nell’estate del 2020 volevano fare le cose per bene” … le altre volte no le volevano fare male.
    “in video sembrano sempre campioni “..
    questo lo dice pure il mio barista.
    “se non venite qui non se ne fa’ niente “..
    ma perché il ragazzo e il procuratore avrebbero preteso la firma di un contratto solo per aver fatto vedere dei video ?cioè chi legge l’articolo dovrebbe credere questo???dico bravi ai dirigenti xche il ragazzo sta a Trigoria e basta con sta fuffa.

    • X ERRE
      ma perché il ragazzo e il procuratore avrebbero preteso la firma di un contratto solo per aver fatto vedere dei video ?

      Penso il discorso sia un altro… te lo ricordi Cesar Gomez, acquistato al posto di..? O Bartelt e Fabio Junior presi per due fenomeni assoluti? Secondo te questi hanno fatto provini o sono stati visti dal vivo prima di essere comprati?

  2. De santis compra felix a 250 00 euro che probabilmente ora vale non meno di 30 milioni , tralasciando altri 7-8 che promettono molto , monchi comprava bianda a 10 milioni e ne vale nemmeno 1 forse . Monchi è considerato un grande ds , de santis un cretino .Davvero strano il mondo del calcio .

    • Stiamo calmi con queste valutazioni. Se facesse altri due gol varrebbe quindi automaticamente 60 mln? Appena farà due stagioni consecutive in doppia cifra ne parleremo, non prima.
      Non si fa il bene del ragazzo in questo modo.
      Questo senza nulla togliere all’asineria di Monchi, che ha dimostrato di essere una rovina sperperando 200 mln in acquisti non funzionali o pippe tout court.
      Allo stesso modo De Sanctis non è già un genio per aver preso un ragazzo che deve ancora dimostrare tutto. Così come non è ovviamente un cretino.
      I motivi per i quali De Sanctis è stato contestato da una parte (e sottolineo una parte) di tifoseria esulano dalle sue qualità professionali e sono legati a questioni che hanno più a che fare con la cronaca (quasi nera).

    • Massara al Milan lo ha bocciato perciò Massara è un incompetente…Sabatini non prese in seria considerazione Pogba offertogli da Raiola all’inizio dell’avventura romanista e sai quanti altri poi divenuti calciatori importanti sono stati bocciati da giovani o altri presunti fenomeni presi litigandoseli con altri club e si sono rivelati bluff,dipende da quanto li paghi e quanti errori commetti,tutti sbagliano,ma adesso questo ragazzo lasciamolo in pace,non vale 30 mn,non ha ancora fatto nulla e ,se si monta la testa, è finita. Siamo i numeri 1 ad esaltare giocatori dopo mezza partita o a disintegrarli dopo un flop. Questi ragazzi sono giovani,adesso li vedi correre ed avere fame,poi cominciano a sentirsi fenomeni aiutati da noi,dai procuratori che li paragonano a campioni e dai giornalisti,cominciano a guadagnare,a frequentare locali e conoscere ragazze e,poi,vanno in campo contro il Bodo e passeggiano in campo,l’allenatore,finalmente,fa quello che si invocava da tempo dopo ogni vergognosa sconfitta e abbiamo anche da criticare!

    • Mi permetto di contraddirvi. Monchi non è jn asino. Lo sarebbe stato solo alla Roma? E al Siviglia no? No no. Monchi non è un asino. È un farabutto. Ha scientemente dilapidato, grazie al drittone che stava a Boston, un patrimonio tecnoco ed economico. E prego il dio del calcio che qualche finanziere onesto indaghi bene sugli strani “affari” fatti da questo genio del male per scoprire qualche suo conto in un paradiso fiscale dove imberta le stecche prese e date da presidenti e procuratori delle altre squadre.

  3. Monchi ha dimostrato di essere bravo a Siviglia , a Roma ha fatto disastri inimmaginabili . IL dubbio viene, sei incapace o sei disonesto ? Ho ancora in testa le parole di Mou quando parla di personaggi che a Roma si sono riempiti le tasche.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome