L’agente di Ranieri: “Claudio e i Friedkin rialzeranno la Roma. Dan non ci dorme la notte, vuole vincere”

16
866

NOTIZIE AS ROMA – Pietro Chiodi, agente di Claudio Ranieri, ha rilasciato un’intervista al Corriere dello Sport. ll procuratore ha raccontato come si sono svolte le frenetiche ore di trattative che hanno portato per la terza volta il tecnico testaccino sulla panchina della Roma, ma ha anche svelato alcuni retroscena sui Friedkin. Di seguito le sue parole.

Da quanto tempo segue Ranieri?
“Da quattro anni, la prima volta ho curato il suo ritorno a Cagliari, diciamo che negli ultimi tempi mi sono specializzato in allenatori. Ma con Claudio ho un feeling speciale, tutto romano”.

Cosa ha spinto Ranieri a tornare in panchina?
“Lui diceva che sarebbe tornato in pista solo per il Cagliari o la Roma o per una Nazionale, ma alla Roma in particolare non avrebbe mai detto no. In questo periodo ha rifiutato tante altre offerte, all’estero e in Italia”.

Quando c’è stato il primo contatto?
“Il lunedì dopo la partita persa con il Bologna. Ci siamo visti prima a Roma con Ghisolfi, con il quale si sono create le condizioni per andare a Londra. C’è stata subito sintonia, sin dall’incontro con il diesse a Roma. I due si sono scambiati idee su come vedevano il calcio e come poter lavorare insieme. Con Ghisolfi è stata trovata subito l’intesa, ratificata poi dall’avvocato Vitali. Posso dire che in questa trattativa non ci sono state lacune nella dirigenza giallorossa, è strutturata come tante società, non ci sono stati intoppi nei passaggi da un ruolo all’altro, non è mancato niente”.

Subito dopo siete partiti per Londra.
“Con noi è partita anche la moglie di Claudio, Rosanna. Con i Friedkin c’è stata subito empatia. Ci siamo incontrati in un albergo indicato da loro, la sera prima avevamo alloggiato in un altro hotel, nei luoghi cari a Claudio, a Chelsea. Con Dan Friedkin c’erano i figli Ryan e Corbin. Loro ci tengono tantissimo alla Roma. Dan ha esordito così: ‘Io non posso pensare che non dormo la notte perché Roma caput mundi nel calcio non riesce a vincere. Ho messo soldi e passione, non ci sto ad arrivare settimo o ottavo’. A quel tavolo ho visto gente che è tifosissima della Roma. Il livello dell’incontro è stato molto alto, loro conoscevano già Claudio per la sua storia, la struttura dirigenziale è molto solida, è gente che va dritta per raggiungere l’obiettivo”.

Si è affrontato anche il tema dell’organico.
“Di questo ha già parlato Claudio in conferenza stampa. A cominciare da Dybala. Loro non hanno detto quando torneranno in Italia, ma abbiamo avuto la netta sensazione che vogliono fare grandi cose per la Roma. C’è stata subito grande sincerità tra Claudio e il presidente”.

Ranieri avrà un ruolo nella Roma anche dopo questa nuova esperienza in panchina.
Ha avuto anche un contratto di due anni da senior technical manager: sarà consulente della proprietà per tutte le questioni sportive del club. Siamo stati a parlare per ore, Claudio gli ha spiegato il suo punto di vista. Tutti aspettavano la normalità di Claudio, sono passati dallo Special One al Normal One”.

È stata una trattativa complicata?
“No, assolutamente. Da agente sono assolutamente soddisfatto, perché quando tutti si alzano dal tavolo soddisfatti vuol dire che ho raggiunto il mio obiettivo. Dal punto di vista umano sono rimasto colpito dal rapporto che Dan ha con i figli. Voglio fare i complimenti per come il presidente ha tenuto in grande considerazione il pensiero dei figli. Si sono scambiati opinioni, in una orizzontalità di rapporti. Si vede che i figli si sono meritati questa fiducia, altrimenti non avrebbero avuto questo spazio. Da genitore spero che un giorno, quando saranno grandi, potrò avere lo stesso rapporto con i miei figli. I figli hanno una sintonia fantastica con il padre e sono stati tutti molto rispettosi nei confronti di Claudio”.

Come sta il nuovo allenatore della Roma?
“È molto carico, entusiasta. Loro hanno una mentalità più europea che americana. E’ stato bello aver visto che tra la famiglia Friedkin e Claudio c’è stato subito il desiderio di capirsi per far tornare grande la Roma”.

I tifosi della Roma conoscono poco i Friedkin, lei che è stato tifoso cosa può dire?
“Dan non dorme la notte per i risultati della Roma. È gente che vuole vincere. Secondo me alla società non manca niente per riuscire a farlo. Ho scoperto una umanità che non conoscevo. Si vede che Ryan è più dentro le cose dell’altro, ci tiene moltissimo alla Roma, anche il più giovane è molto coinvolto. È gente che sta male quando i risultati non arrivano. Ryan ha spiegato bene alcune cose più tecniche a Claudio. Sono convinto che riusciranno a togliersi grandi soddisfazioni”.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteRoma forza 4: Ranieri pensa al cambio di modulo e prova Pellegrini a sinistra
Articolo successivoGhisolfi, che frecciata a Pinto: “Konè costa meno del prestito di Sanches, continueremo con questa strategia”

16 Commenti

  1. L Qua so anni che se magnamo er grasso der core e lui non ci dorme la notte !! Preside’ s’è stufato d’ arriva settimo -ottavo? tranquillo quest ‘anno arriviamo decimi. Ps Roma- Lecce curva 50 euro, ah già è uno scontro salvezza. Preside’ boni si ..coj.ni no !

    • d’accordo con te Aldo, aggiungerei che anche basta con le chiacchiere, si facciano prima i fatti e poi semmai i commenti! Fra l’altro domenica partita tostissima, siamo molto dietro le prime 7/8 di questo campionato, i punti dobbiamo farli con le piccole e le medio piccole, va bene Ranieri e l’incoraggiamento a lui e alla squadra, ma insomma la situazione è quella che è, una disfatta sportiva colossale che peggio di così non si poteva fare, sarebbe anche ora che tutti si diano una bella zittita e sotto a lavorare!

    • Sbaglierò… ma secondo me qua pensano che pisciamo tutti dal ginocchio… e scusate il francesismo. Dan non dorme la notte per la Roma!? Non so se metteme a ride… o incazzarmi ancora di più! Sta a vede’ che sta famiglia de americani riesce pure a rovina’ il rapporto di Ranieri coi tifosi della Roma…

    • …Aldo71 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…giallorossi.net nei giorni scorsi indica in 40 euro il prezzo della Sud col Lecce mentre la Nord costa la metà.
      Non conoscendo l’Olimpico mi chiedevo il motivo della differenza.
      Al Sant’Elia prima, al Sardegna Arena oggi infatti le curve sono prezzo eguale tra loro, intorno ai 20 (si sale vs le big di A).
      50 euro sono mediamente, a Cagliari, il prezzo dei DISTINTI vs chiunque (un’unico tipo di “DISTINTI” , ma centrali o laterali mi sembra…poi parliamo di posti “Tribuna” più costosi).
      Credo che i costi di AsRoma per il calcio dal vivo siano nella media della A e sicuramente abbastanza inferiori a quelli per esempio, ma non solo, di Torino sponda Juve dove fin dalla costruzione dello Stadium ogni 15/20 giorni si scatenano proteste popolari per il costo dei biglietti.
      Se si può criticare la società non è, secondo me, per il prezzo dei biglietti.

    • Sardegnagiallorossa ciao, hai ragione ho scritto curva ma intendevo distinti ( sud) che costano per l appunto 50 euro. Per Roma Lecce intendo..

    • non è stato Dan a dire che non dorme la notte ma il procuratore di Ranieri, in ogni caso io non stento a credergli, magari non sarà per passione , come tutti speriamo,ma perché ha investito molte centinaia di milioni e la squadra non ottiene risultati, in ogni caso , al di là degli errori commessi, contento non può essere.

  2. Friedkin non solo non può dormire al pensiero di una Roma che naviga nella mediocrità, ma passa tutto il giorno (malgrado il sonno arretrato…) a scrivere lettere di protesta contro l attuale proprietà che , a suo dire, è l unica responsabile di questo sfacelo…

  3. Non ci dorme la notte per tutte le ore in volo ✈️ o per i fusi orari?
    Caro Claudio Obi Wan sei la nostra ultima speranza!!

  4. E in tutte queste notti “agitate”, s è inventato jurice conquistatore de trofei… praticamente, dall insonnia all incubo…🙈

  5. Allora, secondo me la critica deve essere sempre costruttiva, se no si perde la sua importanza..

    L’impegno della famiglia Friedklin è mancato?.. Secondo me no..

    Se avessero voluto avrebbero speso per il mercato 50/60 mln.. Ci sarebbe ancora De Rossi in panchina senza fare assolutamente nulla..

    Invece hanno speso tantissimo, hanno cambiato 3 allenatori e questo passo gli porta via mln su mln.. Sono 6 mln per 3 allenatori..

    Quindi secondo me su questo possiamo dire ciò che vogliamo, ma l’impegno c’è stato..

    Quali sono allora i grandi errori?

    Probabilmente i consigli che hanno ricevuto.. Perché non è una questione di soldi.. Ma quasi tutte le scelte fatte sono sbagliate..

    1).. La scelta dello staff.. Mentre la gestione precedente aveva uno staff di primo livello.. Sabatini Ds.. Massara come secondo, Baldini come dirigente prima e consulente dopo.. Possono non piacere, ma sono tutti di gran livello..

    Invece la Roma dei Friedklin si è affidata a dirigenti lontani dal nostro calcio.. Ragazzi alle prime esperienze.. Questo ha portato incompetenza nella gestione Societaria, ma anche nella costruzione del mercato e nelle spese..

    2).. Hanno iniziato con un idea.. Un progetto basato su una linea verde.. Giovane.. E poi si sono presentati con Mourinho.. Grande tecnico, un vincente.. Ma facendo così hanno buttato la loro idea iniziale, perché uno come Mou vuole esperienza.. Vuole i Matic.. Non i Koopmeiners..

    E dico Koopmeiners perché era già un calciatore della Roma.. Che con l’arrivo di Mou è stato cancellato..

    3).. Tutto in mano alla Soulokou.. Sono sicuro che la Greca sia un dirigente di spessore.. Ma dare tutto nelle sue mani si è dimostrato un errore gigantesco..

    Magari De Rossi non era ancora pronto, ma un tecnico non può essere cacciato per una sconfitta ed un paio di pareggi.. Specialmente se ha appena firmato un contratto di 3 anni..

    E l’errore ancora più grande, chiamare Juric.. Non critico il tecnico in sé.. Ma Juric ha un idea precisa.. Per chiamare Juric devi averea calciatori adatti al suo modo di giocare.. E la Roma c’entra meno di zero per il gioco di Juric..

    Queste sono scelte folli..

    E per ultimo dico.. I Friedklin.. Va bene il parlare poco, il meno possibile.. Ma in alcuni momenti bisogna uscire fuori e comunicare con la piazza, con la gente..

    Non può essere solo e sempre il mister di turno, oppure un Ds che parla solo Francese..

    Forse con Ranieri in dirigenza arriva la prima scelta sensata.. Una mossa che io chiedo da 2 anni.. Perché secondo me era perfetto.. E spero che costruisca una dirigenza importante dietro al mister che verrà..

    Il problema sono state le scelte.. Forse con Ranieri le cose potrebbero migliorare.. Lo spero.. Ma so un altra cosa.. Solo Ranieri non può bastare.. Che sia solo l’inizio..

    Io parlo già per la prossima stagione, perché questa secondo me è già compromessa.. Spero di sbagliare..

    Forza Roma

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome