“ON AIR!” – AGRESTI: “Doppio incarico per Mou? Inaccettabile per la Roma”, FOCOLARI: “Roba da scherzi a parte”, FERRETTI: “Belotti sta diventando un problema”, MAGNI: “Scambio Lukic-Kumbulla una buona soluzione”

17
1027

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento! 

Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Tendo a pensare che la Roma non possa fare peggio di quanto ha fatto nelle ultime tre partite di campionato. Sta a loro, vediamo… Grazie sempre per la Conference League, ma in campionato grazie niente…grazie a un’altra cosa… La coppa conta, come conterà lo spareggio col Salisburgo conta, come conterà la Coppa Italia, ma il campionato ragazzi..da zero a cento, la Roma ha da farsi perdonare 110 in campionato…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Che Mourinho sia stato contattato dal Portogallo questo è abbastanza pacifico… Lui è un allenatore che se vuole dirti qualcosa, lo fa anche quando parla ai canali ufficiali della Roma. Ricordiamoci che qualche tempo fa imbruttì al giornalista di Roma Tv, un unicum: un allenatore che risponde male a un giornalista della Roma a una domanda probabilmente concertata…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Karsdorp? Penso che parta per il Portogallo perchè è meglio per ora lasciare le cose come stanno da entrambe le parti. Anche se non so quanto possa servire a rivalutare il giocatore. Mou gli ha detto di trovarsi una squadra, se non se la troverà continuerà in qualche modo a gestirlo. Secondo me uno scambio Lukic-Kumbulla potrebbe essere una buona soluzione, primo perchè Lukic è un bel giocatore, e secondo perchè Kumbulla non lo utilizzi mai. Però in quel caso poi dovresti prendere un difensore possibilmente mancino, magari tra i parametri zero…”

Francesca Ferrazza (Centro Suono Sport): “La cosa più importante per Mourinho è ritrovare l’intensità in vista della ripresa del campionato. La tentazione del Portogallo? Mou ha vinto tutto, è riuscito a vincere anche con la Roma. Avendo vinto tutto, sarebbe una tentazione e uno stimolo quello di allenare il Portogallo…”

Mimmo Ferretti (Tele Radio Stereo): “Mou? Secondo me non gli andava di parlare, e infatti ieri ha detto cose abbastanza sostenibili… A me Belotti che si sia fatto male di nuovo mi lascia perplesso, purtroppo è diventato un tema quello del Gallo: lui ha avuto tanti problemi fisici la scorsa stagione. Se è vero che ha avuto una ricaduta, allora sono casi amari…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Io spero che Mourinho rinvii almeno per un paio d’anni il discorso Portogallo e si concentri al 100% sulla Roma e completi il suo lavoro che sta facendo molto bene. La Nazionale portoghese credo che sia l’obiettivo ed è giusto che lo sia, ma credo sia giusto scindere le due cose…”

Stefano Agresti (Radio Radio): “Mourinho? A me risulta che il Portogallo ci pensi davvero, ma come fa a non pensarci, si tratta dell’allenatore più titolato al mondo ed è inevitabile. Ma il doppio incarico renderebbe la Roma una piccola società, come fa la Roma ad accettare una cosa del genere. Il doppio incarico è legato a un altro calcio…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Mi sembra una cosa da scherzi a parte che la Roma possa concedere a Mourinho una deroga per allenare il Portogallo, i giallorossi lo pagano 7,5 milioni netti all’anno… E secondo me Mourinho non è adatto a una nazionale, è un affabulatore, un motivatore, ma non è uno che non dà gioco alle squadre. E poi non pensate che sia finita la storia di Ronaldo col Portogallo: qualunque allenatore andrà ad allenare la nazionale portoghese si troverà ad affrontare questo problema…”

Tony Damascelli (Rado Radio): “Mou al Portogallo? Ci sta… Lui prenderebbe il posto di Ronaldo nella gloria del racconto quotidiano. Avere un allenatore part-time ci potrebbe anche stare, in quel caso un super staff potrebbe occuparsi delle cose al posto suo, non mi meraviglierei. Poi bisogna vedere se la Fifa accetterebbe una soluzione del genere…”

Sandro Sabatini (Radio Radio): “Mourinho come al solito fa capire che gli piacerebbe essere alla guida del Portogallo, come gli piacerebbe restare alla guida della Roma e non sacrificare né l’una né l’altra. C’è però il rischio di sottrarre del lavoro alla Nazionale ma soprattutto al club…”

Redazione Giallorossi.net

Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!

Articolo precedenteCalciomercato Roma: crescono le possibilità di uno scambio Lukic-Kumbulla, le ultime
Articolo successivoTrigoria, super gol in rovesciata di Pellegrini: Mourinho se la ride (VIDEO)

17 Commenti

  1. Io con tutto il rispetto, gli darei il via libera e chiamerei subito Ranieri! Poi a giugno lo adatto affiancare da De Rossi per fare in modo che questi impari, che cresca come uomo e come allenatore! Quale migliore maestro! Non potendo siebdere cifre enormi, credete che Ranieri farebbe peggio di adesso? Io dico di no!

    • Io comunque vedo Foti, dopo di lui, se va adesso a fine stagione..
      Se arriva quarto e vince l’ EL credo che il suo lo abbia fatto…Ma partecipare alla Champion con la Roma….Per lui è una cosa unica….Chissà….Lo vedrei sinceramente adesso, con la nazionale portoghese, ha una leva calcistica forte e completa in ogni reparto, adesso oppure mai più….Prenderla adesso e puntare l’ europeo, per poi il mondiale da protagonista è nelle corde di MOU, questa sfida lo esaltera’ come pochi….

    • Sinceramente io Ranieri lo lascerei dov’è. Non mi pare che nella sua ultima apparizione romanista abbia fatto sfracelli. Mourinho per me può fare qualcosa di buono in una delle due coppe, mi pare più da coppa che da campionato. In quanto ad altri allenatori papabili sinceramente non saprei. Ci vorrebbe uno di polso ma anche di fantasia. Credo che entrambe queste componenti siano importanti.

  2. A Ranieri voglio bene e lo ammiro,ci mancherebbe,ma con lui si farebbe un passo indietro,men che meno con De Rossi a fianco. Ancora troppo acerbo,secondo me. Io comunque spero rimanga Mourinho ed eventualmente dopo di lui un altro alla sua altezza che non debba essere necessariamente Klopp o Guardiola. Non esisteranno mica solo loro….

    • Max, se i giocatori più’ o meno rimangono questi, credi che Mou resti? Io penso di no! Poi chi lo ha detto che Ranieri vi farebbe fare un passo indietro? De Rossi acerbò? Certo! Ier questo deve essere guidato e indottrinato un paio di anni da Ranieri! Questo non vuol dire criticate Mou, mica sono matto, na sappiamo lui a che condizione lavira! O gli compri chi fa vincere o va via! Non è’ un allenatore che costruisce! È’ tipo Aljegri! È’ un selezionatore infatti il gioco di è’ visto sempre poco! Con i campioni vinci facile!

  3. Mourinho fa capire cosa? Non ha parlato e, quando tempo fa ha parlato di un possibile doppio incarico, lo ha escluso, ma di che parlate? Se, a Giugno, Mourinho diventerà CT del Portogallo, la Roma ingaggerà un altro allenatore, adesso Mourinho è l’allenatore della Roma, punto.

    • Se veramente ha rilasciato in passato certe dichiarazioni sul doppio incarico direi che la questione è chiusa.

  4. ….se arriva QUARTO e VINCE l’EUROPA LEAGUE il SUO lo ha fatto?…😁
    Robetta, eh?

    Certo, i 15 punti tolti dall’AIA l’anno scorso…, quest’anno pero, in UCL, non é impossibile: dopo l’Arresto del capo degli arbitri D’ONOFRIO dovranno stare attenti.
    La JUVE poi é un concorrente in meno.
    Si è messa già fuori, corrotta l’università per cuccummellare Suarez, come dal processo.
    Io, dopo l’esclusione dalle coppe e i punti in meno in classifica per comportamento GRAVEMENTE ANTISPORTIVO, mi chiedo come GRAVINA ora possa, ulteriormente, punirla per le ultime (aspettiamo il processo).

    Gli altri concorrenti? … L’INTER allora colpevole ma prescritta magari non vedrà andare in… prescrizione i debiti di SUNING (che ha dato in pegno i nerazzurri). Visto che SKYNJAR non é stato venduto a giugno, e non rinnova, magari lo vendono a gennaio… o qualche altro. Non hanno più tempo, una sessione.
    Restano il MILAN… che ha ancora sano il miglior colpo (DKT…😊), magari noi recuperiamo i nostri?, davanti inizia e finisce con LEAO (GIROUD non é di ferro…) e la LAZIO, che è una concorrente SERIA, una buona rosa, e SARRI é bravo.
    Soprattutto LOTITO.
    Che ancora deve pagare per aver mandato in campo domenica in A i positivi, fuori il giovedì in Europa, dentro la domenica dopo in A…😆
    ACERBI del resto ha visto il suo fuorigioco andare in… prescrizione in circa 30 secondi.
    Atrove, ripartita l’azione e fischiata pure la fine (Atletico MADRID) fanno persino tornare le squadre in campo e battere un rigore, dà la misura di chi è LOTITO in Italia.
    Perché il protocollo VAR NON impone, pare, di chiudere un incontro come scelse mr. Pairetto… lo impone (va?) a seconda del campo?! Perché anche in A, in certe gare, si torna(va) indietro pure conclusa l’azione !
    Il NAPOLI ripartirà come si è fermato, ma i posti sono quattro… la DEA? Vero che GASPERINI é diventato molto…conservativo, vedremo. Pure lui si è convertito al pragmatismo.
    Poi qualche sorpresa, tipo il Marocco della A? (Udinese, Viola, bho…vedremo).

    • il numero dei commenti a questo post dall’idea di quanti laziali passano qui…😂😂😂😂😂… sveglia!
      Intanto LOTITO é stato trombat* nel suo tentativo di emendamento alle tasse…😊

  5. La situazione Karsdorp mi preoccupa.
    Non ha nessuna pretendente e rischia di rimanere separato in casa.
    Il Fulham era una bufala inventata da Di Marzio, sono interessati ma non c’è nessuna offerta a titolo definitivo, solo un prestito da poracci.
    E infatti stanno ripiegando su Cedric Soares ( vedete chi è) che l’ Arsenal lascia partire con la stessa formula di Niles a noi lo scorso anno.
    In soldoni la Roma è stata approcciata dalla squdara piu morda de fame della premier che non sgancia nemmeno 1 soldo per l Olandese.
    Approcciata infatti, e non ha chiuso nulla come volevano far intendere quelli di Sky.
    Ma vedremo, trattare con squadre che non pagano la vedo dura!

  6. a me nn preoccupa l’olandese,a me preoccupa e nn poco il fatto che nn si fanno gol .a me preoccupa Abraham che ormai ha preso il posto della lampada osrham alla staz.termini.(nn so se c’è ancora)

  7. Sulle condizioni di Belotti si sapeva tutto due mesi prima si metterlo sotto contratto. Si sono voluti prendere il rischio andando contro il comune senso di realtà e quindi adesso c’è poco da stupirsi. Non so chi diceva che in una squadra di venti giocatori massimo ti puoi permettere una/due scommesse. Se le scommesse sono troppe rischi di far saltare il banco.

  8. il numero dei commenti a questo post dall’idea di quanti laziali passano qui…😂😂😂😂😂… sveglia!
    Intanto LOTITO é stato trombat* nel suo tentativo di emendamento alle tasse…😊

  9. i costi per gli intermediari sono lievitati del 25%, ulteriore ostacolo per le trattative, soprattutto per pinto…
    karsdorp non ha mercato e pinto non sa più a che santo votarsi per ragranellare il budget di mercato utile anche per le trattative minori.
    il grosso rischio è che non arrivi nessuno in questa sessione e questo potrebbe comportare la possibile partenza dell’allenatore.
    temo da settimane che friedkin e mourinho siano in cerca di alibi per rompere il rapporto, nonostante la conference conquistata. “mercatino” dopo due sessioni e scarsissimo rendimento in campionato non sono piaciuti al presidente. così come i friedkin si sono affidati, sbagliando, ad un neofita del mercato italiano, con scambi o acquisti a costo zero che non si sono rilevati idonei. in più una rosa sopravvalutata nei singoli come abraham, pellegrini e zaniolo. per non parlare di shomurodov, belotti e elshaarawi…
    la conference è stata fin troppo festeggiata a mio avviso ed è stata fuorviante per i due ultimi campionati. il sesto posto scorso è l’attuale settimo sono il valore reale della squadra che se non reagisce potrebbe peggiorare la situazione, già abbastanza critica. il problema più grande è l’assenza di un gioco corale, troppo lasciato all’improvvisazione dei singoli, carenti di idee e schemi offensivi e difensivi (ibanez al derby….).
    improvvisazione tecnica e societaria, nonostante i milioni spesi negli ultimi due anni per la gestione ordinaria e per la sopravvivenza societaria. questa però è una coperta corta, che non permette il salto si qualità, da noi sempre auspicato, e quell’asticella che non può alzarsi per questi alibi contrapposti…
    non voglio pensare che i pessimi risultati continuino nel 2023 poiché significherebbe un ridimensionamento forte in ogni ambito e un declassamento generale che intaccherebbe anche l’unica nota positiva che possediamo: il tutto esaurito allo stadio ogni domenica. l’unica vera risorsa che abbiamo e che dobbiamo mantenere viva, nonostante l’assenza di risultati.
    DAJE ROMA, C’È SOLO LA MAGLIA E IL NOSTRO AMORE INCONDIZIONATO!!!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome