RADIO ROMANE, ECCO COSA SI DICE – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Leggere del sovraccarico muscolare a Smalling mi da fastidio, non se ne può più…Sicuramente non è al meglio, non è al 100%, anche se è ancora presto per dire che non verrà convocato… Stadio? Quello che sta succedendo sta uccidendo il futuro della Roma… Non ci importa chi fa i soldi o il business, parliamo dello stadio della Roma che non si riesce a sbloccare nonostante ci sia già stata una conferenza decisoria. Questa è la città e non mi stancherò di parlarne. Mi dà troppo fastidio pensare che la Roma abbia buttato anni di vantaggio che aveva accumulato e che la Roma ora non può nulla più… Con lo stadio hai 70 milioni di ricavi in più all’anno…faccio un esempio semplice semplice: tu dai 70 milioni in più di ricavi alla Roma dell’anno scorso, e Alisson stava ancora alla Roma…”
Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Smalling? Qualcuno scrive che abbia avuto un risentimento muscolare… Se non dovesse farcela giocherà Mancini…io non lo so, lo leggo… Chi gioca, gioca, la Roma deve essere una squadra. Io sono galvanizzato che sia arrivato Mkhitaryan, ma non lo considero il salvatore della Roma. Cercherò di parlare solo della squadra… Io ve lo garantisco che qua c’hanno fatto una fattura, e conosco anche il mandatario…ne sono certo, ve lo giuro…”
Ubaldo Righetti (Tele Radio Stereo): “Partita pericolosissima, anche per le caratteristiche dell’avversario che gioca molto in velocità contro una Roma che giocherà all’attacco…Petrachi ha ribadito a Fonseca di andare avanti con le sue idee… Con questi giocatori in più vedremo se la Roma riuscirà a sviluppare meglio il suo gioco…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Ieri è successa una cosa molto strana… La Roma chiama numerosi giornalisti e gli spiega quello che succederà nei prossimi 5 anni se… E’ una cosa molto triste, perchè praticamente succede che la Roma, in previsione di un mancato andare in Champions, sbugiarda quello che diceva Baldissoni qualche anno fa, quando diceva che con o senza Champions la Roma restava tra le grandi d’Europa. Ebbene, non è così. E poi hanno spiegato che Baldini è di fatto il presidente ombra perchè, hanno spiegato, Pallotta non ha le competenze…quindi è Franco Baldini dirige la baracca. Tutte cose che sapevamo, ma che dette da loro suonano in un certo modo… Loro dicono la colpa è tutta di Monchi, che addirittura è stato lui a mandare via De Rossi, ed è un’altra cazzata… Loro hanno sbagliato tutto, e ora non ce la fanno più. Ora o si va in Champions o succede quello che ha raccontato la Roma ai giornalisti…”
Ugo Trani (Rete Sport): “Bisogna capire le condizioni di Smalling, di quand’è…giusto perchè eravamo a Trigoria lo abbiamo saputo, altrimenti la notizia ti arriva a cose fatte, quando lo hanno già fasciato ed escluso dai convocati… Peccato, perchè lui era un giocatore fondamentale, da lì parte tutto. Era il giocatore veloce ed esperto che chiedeva Fonseca e che un po’ inguaia questo piano di ripartenza che aveva in mente l’allenatore… Se non sarà Smalling, la difesa sarà quella del derby. Qua c’è qualche gatto nero che attraversa il campo, perchè qua c’è un infortunio dietro l’altro…ma ci deve essere un motivo, la sfortuna o il caso non può essere. Sicuramente hai preso qualche calciatore fracico…le parole di Petrachi su Spinazzola, ad esempio, ti confermano che era un soggetto a rischio…”
Daniele Lo Monaco (Tele Radio Stereo): “Under e Zaniolo sono tra i principali indiziati a lasciare la Roma l’anno prossimo, non ho un solo dubbio al riguardo, e lo dico già adesso. Ma non vale solo per la Roma: Napoli, Juve e Inter probabilmente dovranno fare la stessa cosa… Questo è purtroppo finchè non daranno l’ok per avviare lo stadio, che è la strada per avere ricavi maggiori… Se la Roma vuole continuare a mantenere alta la sua competività è costretta a barcamenarsi in questo modo. Come ci hanno spiegato, se la Roma non avrà il suo stadio, in Europa la Roma sarà quello che è per l’Italia il Sassuolo…”
David Rossi (Roma Radio): “La Roma è alla ricerca della normalità. Se facesse le cose normali, si porterebbe a casa l’80 delle partite. La normalità sarebbe battere il Sassuolo…doveva esserlo anche col Genoa… Mi accontenterei della normalità, perchè la normalità vuole che batti il Sassuolo, ma anche il Bologna, l’Istanbul in Europa League, il Lecce… Fatta salva forse la partita con l’Atalanta, le altre bene o male devi fare tanti punti… Toccando ferro, non mi aspetto che la Roma perda una delle prossime partite, anche se un incidente di percorso ci può stare…”
Alessandro Paglia (Roma Radio): “Spero che queste due settimane siano servite alla squadra per non aver paura di fare il proprio gioco, di aver permesso all’allenatore di aver fatto passi in avanti… Il Sassuolo è una squadra che, se in giornata, può darti molto fastidio. Berardi è in grande forma, e lo abbiamo visto contro la Samp… E’ una squadra però che, seppur in forma, ti fa giocare e questo si può incastrare bene con la Roma… Comunque presi gli undici giocatori, la Roma è più forte del Sassuolo e dobbiamo prenderci i tre punti… Spero di poter vedere la fase offensiva di Roma-Genoa, ma con un’attenzione maggiore alla fase difensiva… Però poi quello che vogliamo sono i tre punti per lavorare con serenità e non perdere terreno da quelle squadre che si giocheranno con noi la corsa alla Champions…”
Furio Focolari (Radio Radio): “Sono cauto su tutte le riserve che vengono qui, penso alla Roma… da verificare l’intesa Dzeko-Mkhitaryan, se dovessero trovarla sarebbero una grande coppia…”
Roberto Renga (Radio Radio): “Sarà una Roma tutta nuova, tre giocatori sono quasi un terzo dei giocatori di movimenti…è una grande curiosità e non sappiamo come andrà a finire. Dico calma, non è che puoi risolvere tutti i tuoi problemi in pochi giorni di lavoro… I nuovi avranno appena percepito cosa vuole Fonseca, e intanto vedremo come si muovono in campo… Il Sassuolo non mi dispiace, per la Roma però può essere l’ideale perchè è una squadra che ti fa giocare…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Non so se in due o tre partite si può cambiare modulo, siamo in un cantiere aperto. Col Sassuolo può essere una partita facile, che si può facilmente complicare… La mia curiosità aumenta nel cercare di capire che tipo di Roma vedremo. Dzeko è troppo importante per questa squadra, se gira lui girano tutti. Pronostico? Dico ics… Voglio sfatare l’idea che la Roma in casa debba sempre vincere… E poi vogliono capirne di più, la Roma è una squadra indecifrabile e non mi posso aspettare chissà quale prestazione…Mi aspetto una Roma accorta, che stia sul pezzo e che proverà a portarla a casa…”
Franco Melli (Radio Radio): “Se la Roma non vincesse nemmeno col Sassuolo sarebbe crisi… L’ultima parte del mercato è stata ottima, furba, quasi inaspettata. L’obiettivo domenica è la vittoria, non c’è altro risultato che la Roma può permettersi…”
Redazione GR.net
Ma si può parlare di cessioni dell’anno prossimo a settembre 2019??? Grandissimi pezzi di m…
E finchè ci sarà ballotta di cos’altro vogliamo parlare?
Di competere per qualcosa? Di titoli? Dopo anni di caxxate ce lo dicono gli zerbini stessi del fusajaro che cessioni e plusvalenze saranno l’unico scopo di questa proprietà indegna.
PALLOTTA VATTENE
Gentile Pluto, finché ci saranno tifosi alla Ilario, ‘ste notizie usciranno sempre perché è pastura per costoro.
Trovo assurdo e disarmante che la Roma “racconta ai giornalisti” (facciamo finta sia vero al 100%) che L acqua bagna e il fuoco scotta e tutti oggi cascano dai peri…
Ma come si può pensare di competere senza champions e senza stadio? Io non vedo tante squadre che senza stadio e senza champions primeggiano in Europa. Ma è anche normale diamine! Questi sono concetti base che solo un bambino di 1 anno, un bah o un trofia non capiscono.
Ma questi tizi pensano che se l Inter non avesse scu**o due anni all ultima giornata oggi avrebbe Conte in panchina?
Ma facciamo i seri.
Con i ricavi dello stadio Allison stava dove ??? Qua ???
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
L’hanno venduto dopo aver incassato CENTO MILIONI della Champions !
Con i ricavi dello stadio al massimo ci paghiamo un Juan Jesus in piu’.
A noi non servono piu’ soldi : li buttiamo dalla finestra comunque.
A noi serve un presidente vero e dei dirigenti seri.
è normale che dica così, parla per bocca del padrone. Il clown dimentica sempre di dire chi materialmente paga lo stadio e dove finiranno quei fantasiosi 70 milioni di ricavi nei primi 20 anni di vita dello stesso.
Oh mio dio quello zerbino di David Rossi ha finalmente detto una cosa sensata : “se la Roma facesse le cose normali vincerebbe 80% delle partite”.
Essendo la quarta forza del campionato dovremmo battere le altre 16 squadre senza problemi, direi che coi conti ci siamo.
Il problema e’ che la ROMA non puo’ fare le cose NORMALI perché Baldini ingaggia DS e allenatori che vogliono fare i FENOMENI.
Perché sa che il Romanista medio e’ un ABBOCCONE che crede alle fregnacce di un PATACCA che gli dice che si puo’ fare Calcio-Champagne campando di auto-finanziamento e prestiti bancari.
Quindi vai coi giovani, vai coi Luis Enrique e i Fonseca e se in 8 anni non si vince manco una coppa italia e’ SOLO colpa dell’ambiente !
E dillo allora che farai il tifo per il Sassuolo.
Basterebbe una sola riga, anziché le 18 che hai scritto.
La verità invece, caro austini, è che grazie alle plusvalenzone tra cui quella di Alisson te e ballotta state ancora qua.
Quelle poche breccole che non si intasca il fusajaro le reinveste per mantenere una pletora di servi e ruffiani come te.
E voi lo stadio e la conseguente grande Roma (si, come no…) potete aspettarli pure altri 10 o 20 anni, ve?
PALLOTTA VATTENE
Austini, i ricavi sono quanto tu incassi da una gestione/attività; a questo devi detrarre i costi (nel caso dello stadio: affitto/leasing, personale, utenze e quant’altro). I valori più ragionevoli (ma da dimostrare) parlano di utili a regime, di 10-15 milioni l’anno comprendendo tutte le attività commerciali legate all’ impianto (sperando che questo sia pieno). Queste cifre non ti fanno scavalcare la juve o l’inter e non ti cambiano drasticamente il mercato.
narione…..fe…ccia
60 milioni annui garantirebbero un enorme quantità di denaro per il pagamento degli ingaggi dei giocatori, essendo un’entrata sicura, a differenza della champions o simili. Quindi si, con quei soldi alisson e salah sarebbero forse ancora qui
Chi ancora difende il finto ricco bostoniano e il brizzolato radical-chic tosco-londinese non ama la Roma. Vergognosi. Siete il male della Roma. Prima o poi cari romanisti 2.0 questa penosa farsa finirà e forse capirete cosa significa veramente essere ROMANISTI!
Quoto stef 73 al cento per tremila, un saluto a te vero romanista
Cento per tremila? Quindi sei d’accordo con Stef al 3,3%, o più probabilmente per te la matematica è un opinione.
A Zi, invece di stare qui ogni giorno a scrivere baggianate e a quotare quelle che scrivono gli altri, aritorna a scuola.
Sempre forza Roma.
Vabbè, allora dicce come finisce, no?
Dai su, fa la brava non tenerci col fiato sospeso.
E chi lo insegna sta cosa, tu? Cosa significa essere ROMANISTI???
Ma serve una patente, tipo scuola guida?
Hanno avuto 10 anni ed ancora chiedono tempo? Via gli indegni dalla as Roma, sparite incompetenti e portatevi dietro anche i vostri tifosi lacchè.
Bravo, dillielo a cuesti, ahò… cacciamo via Pallotto… mejo Ferrero a sto punto… che cia ammollato quella sola de Scicche!!!!
No al quartiere, no ar carcio moderno, no alla speculazzione edilizzia der palazzinaro de boston, no alla carbonara co’ la panna, no alla bira artiggianale!!!
piesse: ma ‘sti 30 denari, convertiti in euri, quanti sarebbero???
Io l’unico Ferrero che conosco è quello roscio, er Ferrero Rocher!!
A questo punto l’ipotesi della fattura non è per nulla peregrina
Austini sei il solito lecchino del padrone!
menti sapendo di mentire, spacciando notizie false e ridicole, per avere ancora Allison nella nostra squadra bastava non andare a prendere inutili pachidermi come Pastore e N’zonzi, tutti e due d’ingaggio prendono più di quello che sarebbe bastato a trattenere il fenomenale portiere brasiliano, quindi a conti fatti sarebbe stato un bel risparmio
eh…la famosa stampa contraria alla Roma, fanno davvero di tutto per tentare di depistare la gente dalla realtà, una società di falliti capace solo di fare i propri affari, una immane speculazione edilizia!!!
lo volete dire una volta per tutte che qui non si tratta dello stadio? questi signori vogliono farsi un intero quartiere commerciale sulle spalle di Roma, DITELA LA VERITA’
PALLOTTA…
Pruzzo vorresti che fosse 2, ma per falso pudore hai detto x, certo il Sassuolo è piú forte della Roma. Sei peggio di Melli, lui almeno è gustificato è laziale e non ha mai mangiato nella Roma. Che brutto quando non ti si filano per niente, se eri in gamba ti avrebbero preso in societá come Conti, De Santis, Candela ed altri. Effettivamente dimostri di essere poco o per niente romanista e secondo me pure poco competente. E spero di non vederti mai nei ranghi societari.
Tifosi (per modo di dire)multinik peggio dei giornalisti. Potete tifare altre squadre sarete piú felici e noi che tifiamo la Roma da 60 anni avremo dei rompico….ni in meno.
Sempre per separare i fatti dalle opinioni:
Incassi Juventus stadium anno 2017/2018 € 56.410.423
Incassi Roma Olimpico anno 2017/2018 € 39.019.000
Da qui 4 considerazioni:
1) la Juventus non riesce a fatturare 70 milioni.(noi ci riusciremo? È solo un’ipotesi)
2) i 56 della Juve e i 39 della Roma sono comunque lordi, ossia non tengono conto ad es. dei costi di affitto (che avremo anche a tor di valle)
3) tra 39 milioni e 70 (??) non c’è una forbice così alta da permettere sogni di gloria con questa sicumera.
4) non essendo di proprietà lo stadio non verrebbe patrimonializzato
Peccato che quel 39 debba essere diviso in 4 da coni gestore, comune proprietario, lazie, roma e altri che ne hanno usufruito, tipo anche la nazionale rugby.
E i 56 della juve credo siano in 6 mesi (considerando pure giugno e luglio) visto che nei miei dati, quelli reali, la juve nel 2018 ha incassato 120 milioni lordi dallo stadio.
Quindi la realtà sono Roma forse 8 milioni.
Juventus 98 milioni netti.
Vanna Marchi te fa un baffo.
Ho aspettato un po’ prima di commentare in attesa di una smentita che non è arrivata!!!! Ma come caxxo si fa a dichiarare che senza stadio saremo il Sassuolo d Europa!!!! Dichiarato a mezza stampa da non se sa neanche chi!!! E perché??? Perché ve bruciano le chiaxxe che lo stadio a tor di valle non si fa??? E lo sapete solo ora?? Er Sassuolo d Europa!!! Bha…. Annatevene prima che sia tardi!
Il calcio d’oggi e deprimente. Bilanci, fatturato, fpf, procuratori rompipalle, commissioni, clausole…
Mi manca il calcio degli Anni ’80. Quando potevamo giocarci un posto in finale contro una squadra come Dundee. O IFK Goteborg o Steaua Bucharest potevano vincere una Coppa UEFA o Coppa delle Coppe. Oggi e tutto scontato o quasi.
Forza Roma sempre
L’80% vuol dire 90 punti.
Radio pravda = Buffoni!
No all’azienda!!!!
Rispondo ad Idiot (nomen omen)
1) la mia fonte è Calcio e Finanza e si basa su dati evinti dai bilanci societari, la tua VERA fonte quale è?
2) si parla rispettivamente di 27 partite per la Juve e 26 per la Roma, quindi dell’intero anno fra coppe e campionato, altro che primi 6 mesi
3) cosa centra la Lazio??!! Quello è l’incasso della sola Roma
4) La Roma paga un affitto al Coni, e ne pagherà uno anche ai proprietari dello stadio futuro, non lo dico io ma i proponenti del progetto, inoltre lo avevo scritto
4) io sarò Vanna Marchi, ma te sei il maestro do Nascimento (delle ca…te)..
Quello che risponde ad Idiot sono io of course..
il Sig. Austini avrebbe molto più successo nel cabaret, con la battuta su Alisson ha toccato l’apice (escludo a priori che abbia già dimenticato le dichiarazioni rilasciate dal bostoniano prima/durante/dopo quella maledetta cessione)
Il problema è che siamo una società con la fine al collo e per di più incapace di sciegliere dei preparatori atletici validi…. l’ anno scorso avessimo avuto qualche infortunio in meno avremmo avuto qualche punto in più e forse eravamo in Champions
Mamma mia che iettatori!!
Tra radio e “Pallotta vattene” volete solo il male della Roma.
Quando vedo i Vs nomi faccio i debiti scongiuri.
Poi vedere scritto che Allison sarebbe ancora della Roma se ci fosse l’impianto è come dire che mio nonno se avesse tre palle sarebbe un flipper.
Mi auguro che venga fuori un po’ più di benevolenza e qualità quando scrivete certe cose altrimenti questo portale diventa il ritrovo degli sfigati.
Sì può dire che tutti questi anni buttati a remare contro allo stadio hanno contribuito ad aumentare il divario con le zebracce?
Forza Roma. (punto)
…..e nun ve inc@..ate pe sti 4 mercenari, nun c’avete gnente de mejo da fa?
Ma se lo stadio e tutto l’indotto garantisse solo i due spicci di cui tanti si riempiono la bocca, com’è che tutti si affannano per farlo? Comisso, l’ultimo arrivato, ha parlato subito di stadio. Ma io dico, banalmente, non vi starebbe bene finalmente “vedere” una partita? Usufruire di un cesso che possa essere chiamato tale? Di servizi e locali che possono intrattenerti per tutta la giornata? Di non essere taglieggiati dal parcheggiatore abusivo? Di non fare km a piedi per arrivarci? Ma ci siete mai stati in uno stadio vero, moderno? Fregatevene per un momento di tutti i calcoli sui ricavi: cose che non ci appartengono. Ma non vi bastano i suddetti motivi per sperare che la Roma possa avere il suo sacrosanto impianto?