Paredes e il giallo della clausola pro Boca. La Roma ammette: “C’è un gentlemen agreement”, ecco come funziona

28
721

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Una clausola nascosta, un mistero svelato e una verità che la Roma avrebbe preferito tenere lontana dai riflettori. Il caso Paredes è esploso con le dichiarazioni del centrocampista argentino, che ha confermato l’esistenza di un accordo contrattuale inizialmente smentito da Trigoria. Tutto è iniziato lo scorso 11 marzo, quando la Roma ha annunciato il rinnovo di Paredes fino al 2026, anticipando un prolungamento che sarebbe potuto scattare automaticamente. Una scelta che ora appare legata a un’intesa con il Boca Juniors, club del cuore dell’argentino.

La clausola “fantasma” e il colpo di scena di Paredes

L’accordo includerebbe una clausola rescissoria da 3,5 milioni valida solo per il Boca, esercitabile a partire dal maggio 2025. Un dettaglio trapelato in Argentina e inizialmente smentito dalla Roma, fino alla conferma diretta dello stesso Paredes dal ritiro dell’Argentina: “Sì, la clausola esiste ed è solo per il Boca. Devo ringraziare la Roma per il rinnovo, anche se non avevo ancora raggiunto gli obiettivi previsti per il prolungamento automatico”.

La Roma conferma: c’è un gentlemen’s agreement

Di fronte alle parole del giocatore, la Roma ha dovuto ammettere l’esistenza di un gentlemen’s agreement con il Boca, che potrà riportare Paredes in Argentina pagando una cifra superiore ai 2,5 milioni spesi due anni fa dal club giallorosso per acquistarlo dal PSG e che permetterebbe dunque una buona plusvalenza. Non un addio già scritto, ma un’opzione concreta per il futuro. Ora la decisione spetta al Boca, mentre a Trigoria dovranno gestire una situazione che rischia di accendere polemiche.

Fonte: Il Messaggero / Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa Roma ha scelto Balerdi: l’argentino ha già detto sì ai giallorossi
Articolo successivoCalciomercato Roma: Svilar tentato dal Bayern, Ghisolfi chiede 50 milioni

28 Commenti

  1. ma quali polemiche….il Boca a gennaio offriva 1 mln, ora dovrebbe arrivare a 3,5 mln e poco ci credo.
    inoltre a Paredes era stato offerto un contratto da 1 mln, ovvero il massimo che il Boca potesse permettersi.
    ovviamente, per gli a bocconi, la Roma, se ne priverà a cuore leggero senza trovare un sostituto…. vabbè….

    • Paredes purtroppo non è affidabile.
      Abbiamo visto tutti come ha giocato prima che arrivasse Ranieri e non siamo certi che il nuovo allenatore gli ispiri simpatia.
      Sarebbe il caso di trovare un regista giovane che possa dargli il cambio da subito

    • Stardust.. Prima che arrivasse Ranieri Paredes non ha praticamente giocato.. Quindi onestamente, no, non lo abbiamo visto..

      Lo scorso anno con De Rossi ha fatto un gran girone di ritorno.. Forse tra i migliori registi del campionato..

      Quest’anno.. Cosa avrebbe steccato.. La partita con l’Empoli?.. Si è anche qualche altra, come tutti i calciatori del mondo.. Tutti steccano alcune partite l’anno.. Addirittura Modric..

      Con Ranieri e tornato semplicemente nella sua posizione naturale..

      Non mi priverei di Paredes con tanta serenità..

      Forza Roma

  2. Il Boca non c’ha una lira, e penso che difficilmente possa permettersi di pagare a paredes lo stesso stipendio che prende ora.
    Sennò per quei pochi spicci (a livello calcistico si intende naturalmente) lo avrebbero già preso a gennaio.

  3. Paredes non conosce il valore del silenzio. Questi aprono la bocca senza prima accendere il cervello (sempre se esistente).
    Certo trovarne uno intelligente è una impresa ardua.
    Poi oltretutto vuoi il Boca ? lo capisco allora caccia tu 5 milioni li dai alla Roma e ritorni in Argentina.

    • “testa di calciatore buona solo per portare cappello” e per qualcuno manco per quello.
      La clausola ha valore legale il gentlemen’s agreement no, verba volant scripta manent, comunque se un giocatore non vuole rimanere ciao se poi è come paredes che se je rode il chiccerone ti combina i casini in campo o lo tieni a zappare come esempio per gli altri o lo accompagni alla porta se ti conviene di +.

  4. Una clausola dal valore della carta straccia che è servita solo per una figura evitabile sia da parte della società, che prima smentisce e poi ammette a denti stretti smentita dallo stesso giocatore, e da parte di Paredes, che vuole tanto andare al Boca ma dimostra di apprezzare di più lo stipendio che gli passa la Roma.

    • chi ci fa una figura ridicola per me è proprio Paredes.
      vuole fare il tifoso, ma anche se non lontano dalla fine di una carriera che gli ha rimpinguato il conto corrente, pretenderebbe che la sua squadra gli versi uno stipendio pari a quello percepito a Roma, ossia grosso modo il triplo del loro tetto salariale..

      in aggiunta a questo, il boca dovrebbe pure acquistare il cartellino, anche qui a cifre per loro non irrilevanti, tenendo anche conto dell’età del calciatore (lo dovrebbero pagare più di quanto pagato noi anni fa dal PSG).

      per questo, di fatto, ha ragione la Roma a dire che la clausola non esiste, perché prevede condizioni irragionevoli (il costo del cartellino) e fortemente improbabili (la drastica riduzione delle pretese economiche di Paredes).

      quindi, imho, Paredes sta solamente prendendo in giro i tifosi del boca e ha perso una facile occasione di stare zitto

    • Perdonami Alessio, se la clausola esiste, per irragionevole che sia, la Roma non può permettersi di dire che non ci sia, e se lo fa deve essere certa che pure il giocatore e il suo entourage non la rendano pubblica, altrimenti la figura barbina la fai, c’è poco da cavillare.
      In Spagna esistono da sempre clausole rescissorie assurde, ma non è che facciano finta che non ci siano.
      Sul fatto che Paredes stia facendo il doppio gioco coi tifosi del Boca siamo invece perfettamente d’accordo.

  5. Curiosità: quando si dice “la Roma smentisce” o “la Roma conferma”, precisamente, chi – persona fisica – avrebbe smentito o confermato?
    C’è vita su Marte?

    • l’ufficio stampa, da che mondo è mondo, non rilascia dichiarazioni che non siano state concordate con la dirigenza.

    • Le avranno concordate, suppongo. Non voglio dire che la società sia presente come vorrebbero i tifosi, ma non vedo nemmeo il vuoto.
      A scanso di equivoci non ho nessunissimo interesse a difendere i Friedkin. Ma sono altresì certo che un’altra proprietà diversa da questa potrebbe essere peggio, anche molto peggio.

    • Kawa certo che saranno state concordate, ma le società si muovono anche sottotraccia, facendo sapere quello che ritengono loro utile (vedi nel breve passato i messaggi inviati ai media e da diffondere a noi poveri tifosi riguardanti rivoluzioni a gennaio dopo Como Roma, per altro mai avvenuta o utilizzo di vecchi stemmi o famigerate lettere alla Uefa, anche qui mai partite)

      A me stupiscono 2 cose:

      1) Che non abbiano voluto parlare della clausola.
      Dicono: per evitare polemiche!
      Beh ma se allora hai paura delle polemiche è perché sai che hai fatto qualcosa di sbagliato.
      Una società seria, per come la vedo io, se mette una clausola di quel tipo lo comunica e stop, senza paure o paranoie, un pò di carattere nel difendere le proprie scelte suvvia!

      2) Che Paredes invece ne abbia parlato con assoluta nonchalance..
      Questo dimostra lo scollamento fra società e squadra quanto poco i giocatori abbiano in considerazione il management e gli enormi problemi di comunicazione interna..

      Insomma alla fine l’hai dovuto cmq dire e non per tua scelta, questo è il problema emblematico di una gestione farraginosa su tutta la linea

  6. Nessuna polemica, giusto così.
    Chi se la prende con Paredes perchè onestamente afferma che vorrebbe finire la carriera nel “suo” Boca è un ipocrita, o quantomeno uno che vorrebbe giocatori ipocriti con la nostra maglia, il che è forse anche peggio.
    Per venire a Roma si è tagliato lo stipendio che prendeva al PSG.
    Nell’ultima, recente partita dell’Argentina è stato il migliore in campo. Spesso tra i migliori anche nella nostra recente striscia di vittorie consecutive.
    Questi fatti contano, non le chiacchiere.

  7. La Roma “costretta ad ammettere” l’esistenza di un gentlemen’s agreement? Strano perché è la prima cosa che dissero a suo tempo, e novità non lo è affatto.
    Se Paredes vuole davvero terminare la carriera al Boca non c’è nulla che glielo impedisca, se sta ancora qua è perché tutt’ora preferisce i soldi.
    De che stamo a parlà quindi? Vi do un suggerimento: è una parola di 5 lettere con 3 “f”… 😂

  8. io non ho capito del perché tutto sto chiasso per sto miracolato del calcio. Va al boca con o senza clausola? E chi se ne frega sinceramente…..manco fosse xavi, o pirlo o modric …ma per cortesia. A Roma pure i pidocchi diventano elefanti.

    • Ricordo che “miracolato del calcio” lo ha detto a Paredes un certo Luca Ranieri della Fiorentina calcio, sconosciuto a tutti tranne che alla madre. Il miracolato del calcio, al contrario del signor Luca, vanta due coppe america, e il mondiale…ripeto il mondiale e due coppe america.
      Ma fa niente, avrà ragione tale Luca Ranieri dalla provincia di La Spezia.

  9. Irrispettose le dichiarazioni di paredes, se ne vada anche adesso se vuole…
    RISPETTO PER LA AS ROMA, RISPETTO PER NOI TIFOSI!!!!

  10. Io c’e’ l’ ho con Ghisolfi lui si e’ presentato alle telecamere insieme con Paredes per il rinnovo di contratto fino al 2027 sbaglio, ma che contratto e’ se un altra societa’ puo’ prendere il giocatore a Maggio in quella maniera ? Qualcuno ha detto sono stati bravi i giornalisti argentini a fargli tirare fuori la verita’ giusto concordo. Allora che contratto e’ quello firmato appunto con Gisolfi ? E’ possibile sentirsi presi in giro da questo modo di organizzare una squadra senza un progetto per il prossimo anno se Ndica e pure Svilar non si riescono a chiudere la quadra chi fa’ sti contratti l’ uomo di fiducia dei Friedkin ? Siamo alle prese in giro queste sono le cose che non sopporto le prese in giro da incompetenti.

  11. Giocatore mediocre e lentissimo, che avrà indovinato una dozzina di partite con la Roma.
    Se ha tutta questa fretta di tornare in Argentina, che vada subito, grazie!

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome