Qatar 2022, il Marocco nella storia: Portogallo battuto 1 a 0, finisce il mondiale di Rui Patricio

66
2132

AS ROMA NEWS – Risultato clamoroso nel quarto di finale del Mondiale 2022 giocato questo pomeriggio: il Marocco, dopo la Spagna, fa fuori anche il Portogallo.

Il grave errore in uscita di Diogo Costa, portiere che il ct Fernando Santos ha preferito per tutto il mondiale al giallorosso Rui Patricio, ha spianato la strada al vantaggio del Marocco con El-Nesyri, a segno di testa dopo un incredibile stacco aereo. Un gol che risulterà poi decisivo.

Nella ripresa gli assalti portoghesi si infrangono sul muro marocchino: nemmeno l’ingresso in campo di Ronaldo riesce a spezzare le resistenze del Marocco, che anzi nel recupero spreca un contropiede clamoroso per chiudere i giochi.

Finisce dunque qui il mondiale di Rui Patricio, ma anche di Cristiano Ronaldo, in lacrime al triplice fischio dell’arbitro. Il Marocco fa la storia: è la prima squadra africana a raggiungere una semifinale di un campionato Mondiale.

Giallorossi.net – F. Turacciolo

 

 

Articolo precedenteRoma, Spinazzola ancora out: ora è emergenza fasce
Articolo successivoKarsdorp, querelle infinita: torna a Trigoria, ma non vuole partire per il Portogallo. La situazione

66 Commenti

  1. Oggi abbiamo assistito a un pezzo di storia. Se non fosse per dove è stato organizzato questo mondiale sarebbe stato uno dei più belli di sempre, ma il contesto lo rovina.

    Sempre forza Roma

    • D’accordo sul contesto e lo schifo dietro l’assegnazione di questo mondiale.
      Ma nemmeno se si fosse giocato nella nazione piu’ virtuosa del mondo, lo definirei uno dei piu’ belli di sempre. A parte qualche eccezione di partita divertente, sinceramente ho visto molto calcio abbastanza scadente, specie da molte delle nazionali europee.

    • per le partite che ho visto niente di che, le top europee hanno deluso quasi tutte. Si vede che i CT hanno avuto poco tempo per preparare le squadre

    • io parlo più che altro delle emozioni, a livello di calcio sì, non siamo messi bene, ma le emozioni sono davvero tante (le vittorie del Giappone, la Croazia, la prima squadra africana semifinalista, gol allo scadere talvolta anche nei supplementari, solo per fare qualche esempio)

    • oggi abbiamo assistito ad un altro trionfo del mio pensiero: il calcio è un fenomeno globale, e quindi basta pregiudizi sulla provenienza di alcuni calciatori. Anzi, bisogna andare a pescare proprio in questi posti.
      4/5 anni fa sono stato in vacanza in Marocco e ho visto i bambini giocare scalzi per strada e sulla spiaggia: avevano una tecnica pazzesca, un eccezionale tocco di palla. Altro che i bambini italiani…

  2. la geografia del pallone sta cambiando sempre di più, in un calcio dove prevale la prestanza fisica emergono le nazioni fisicamente più forti. Se l’Italia non naturalizza un pò di stranieri la vedo dura tornare competitivi.

    • Mah…io ho visto 2 cose: una papera COLOSSALE del portiere del Portogallo e circa un’ora di catenaccione allucinante del Marocco contro un attacco completamente spuntato.
      Queste due cose le ho viste per decenni nel calcio, non mi sembra sta grande novita’.

    • Ao attento a di ste cose che poi i lupacchiotti patriotti che hanno votato lotito s’arrabbiano

    • oddio il Marocco mi sembra più stile maratoneta che forte però il dato che emerge, a parer mio, è che con l organizzazione puoi supplire anche all inferiorità tecnica. Il Marocco semplicemente non prende gol perché non ti fa arrivare all uno vs uno . Bravi. Ps le lacrime di Ronaldo fanno tanto il segno del tempo che passa..lo ricordo all europeo del 2004 in casa..me sto a n vecchia porca zozza

    • Non capisco tutti questi pollici versi,
      nei confronti del post.

      Nulla di male vi è scritto.
      Una veduta sul calcio attuale,
      ed una semplice proposta.
      Tutto qua.
      Un saluto.👋

      FRS💛💖🐺

    • E il Marocco sarebbe fisicamente forte?
      Il mondiale secondo me sta dimostrando che con lo spirito di squadra, il sacrificio, la tenacia, la voglia di vincere si colmano lacune tecniche rispetto all’avversario e si possono raggiungere risultati che sembrano impossibili.

    • devono semplicemente tornare a insegnare i fondamentali più che la tattica . i giocatori di oggi a livello tecnico sono scarsi forte .. non abbiamo un centrocampista paragonabile a rendimento nemmeno a Dino Baggio . tutto fumo e niente arrosto

    • Non si tratta di naturalizzare gli stranieri, ma di allenare i nostri.
      Ricordatevi cosa è accaduto allo “Zeman 2”: i giocatori hanno chiesto di spostare gli allenamenti, e non volevano fare le doppie sedute.
      E come pensi di “allenare la prestanza fisica” con un siffatto sistema? Già, perché se i “signorini” corrono troppo, o si allenano troppo (cioè più di un’ora e mezza), iniziano a giocarti contro. E’ il sistema calcio che è marcio. Il calcio italiano è un calcio di provincia perché povero. Sapete quanto si allena un atleta di MMA? TRE VOLTE AL GIORNO. per circa 5/6 ore, ovvero il tempo che molti di noi passano a lavoro o in ufficio, loro lo trascorrono allenandosi, e non ai ritmi del pallone. E guardate che fisici che hanno.
      Già, perché un altro problema delle squadre italiane, è proprio questo: che non si allenano con intensità, come da altre parti d’europa. Avete visto che fisici hanno in premier? Sono tutti grossi, massicci, e corrono il doppio. Molti giocatori hanno i piedi fucilati, ma hanno una facilità di corsa che i nostri si scordano.
      E subito, molti di voi, ad urlare “al doping”. Come nel caso di Gasperini. Certo, perché se in Italia uno corre più degli altri, si pensa subito al doping, ma non si vanno a vedere gli allenamenti delle squadre.
      Ormai il trend è quello dell’allenamento a grande intensità: uno sforzo molto grande, per un periodo di tempo ridotto.
      Il mondo del calcio italiano va riformato. Questo paese ormai è rimasto indietro su tutto.

      PS: allenatore del Portogallo scandaloso, ha messo in panca Rui Patricio per questo portiere che nel mondiale ne ha combinate più di Carlo in Francia.

    • è il motivo per cui la Francia è cresciuta negli ultimi 25 anni da squadra che non poteva avere ambizioni alla più forte in assoluto al massimo pari al Brasile (se fa il Brasile).

    • Dire che il Marocco ha fatto catenaccio vuol dire non avere visto la partita. Lasciare il possesso palla agli avversari non vuol dire fare catenaccio. Difendersi senza palla è FONDAMENTALE

  3. Tralasciando il fatto che il Marocco tra tutte le possibili sorprese era forse l’unica che non avrei mai voluto vedere in semifinale, per via della sua gente, mi chiedo come sia possibile asserire come questo sia il mondiale più bello di sempre. è il primo che vedete?

    • e si iera già visto come stava male tra i pali … Diogo e il portiere Spagnolo sono stati i peggiori del torneo ai livelli di Valdin Peres del Brasile 1982… inguardabili ed incomprensibile come certe seghe possane giocare un mondiale.

  4. A me invece sembra la storia più vecchia del mondo nel calcio.

    Il Marocco ha un’organizzazione ottima, con giocatori di ottima fisicità con cui occupare gli spazi in fase difensiva e giocatori tecnici e fisici nei punti cruciali perfetti per ripartire con qualità e velocità.
    Avessero avuto giocatori di livello nella fase offensiva probabilmente sia con la Spagna che con il Portogallo avrebbero fatto almeno 2 gol in più.

    Il Portogallo come sempre si presenta in campo con la solita schiera di trequartisti, mezzepunte e mezzali tecniche quasi tutte iper-sopravvalutate dai tipici esteti del calcio.

  5. Ci stava un calcio di rigore , per il portogallo a fine primo tempo, grosso a quanto tutto il deserto del Sahara.
    Gomitate e pugmi in faccia , che in passato , al nostro Daniele DE ROSSI, Non sono state mai perdonate…una squadra arroccata per 100 minuti in difesa a randellare. Pero’ che bella favola. …..la favola dei petrodollari…Ambarabat un Italia fa ridere. Qua sembra la reincarnazione di Djalma SANTOS…mah….

  6. il Marocco ha applicato la tattica di Mourinho ,difesa stretta e contropiede,se n’è frecato del bel giogo ed è approdato in semifinale del Mondiale .
    Cari Abbocconi, il risultato è quello che conta.
    Spero che il Marocco vinca il Mondiale alla facciaccia vostra.

    • O forse ha lo stesso culo dell’Italia di qualche anno fa…
      Passata ai rigori
      Goal su cappella del portiere

      È un mondiale troppo atipico, tutte le top sono uscite, potrebbe addirittura vincere messi che, fuori dal Barcellona è sempre andato in bianco

      Giocare a novembre e’ una cosa che sballa i soliti ritmi…e lo vedremo anche in campionato

      Detto questo, se vincesse davvero il Marocco non credo rispetterebbe il vero valore dei talenti in campo , a conferma della atipicità di questa edizione

      Ma meglio abbocconi che A BOCCONI…in attesa di qualcosa che sta per arrivare …

      Daje…forza Roma

    • Le solite cavolate di sempre…in sette partite ci sta che non emergano i veri valori, e infatti anche noi abbiamo vinto un europeo e un mondiale, anzi due, senza essere sicuramente la squadra più forte.
      In un torneo lungo 38 partite, la classifica quasi sempre rispecchia i valori in campo.
      Vedendo Amrabat in questo torneo uno dovrebbe dedurre che si tratta di uno dei centrocampisti più forti del mondo, e sappiamo che non lo è.
      Detto questo, quando il Marocco riparte, lo fa con tutt’altra qualità e decisione rispetto alla Roma.
      E soprattutto possono permettersi di giocare così perché l’onere di fare la partita spetta quasi sempre agli altri, sulla carta più forti.
      La Roma non può farlo con almeno 13 degli avversari che affronta in campionato.
      Come sempre, tanta aria fritta…

    • Dissento, nell’ultiml mondiale vinto avevamo una squadra pazzesca, i migliori difensori al mondo, il miglior portiere al mondo, il miglior regista al mondo, avevamo Totti a mezzo servizio ma comunque un ottimo attacco. Sull’europeo invece abbiamo avuto culo, passando tutto gli ostacoli più ardui ai rigori. Il Marocco ha 3 giocatori molto forti, con quelli la Roma probabilmente sarebbe da scudetto.

    • @Wise Publio
      raramente i mondiali li vince la squadra più forte e mi permetto anche di elencare i pochi casi a partire dal 1970

      1970 Brasile
      1982 Italia
      1994 Brasile (ma quell”italia gli era pari)
      2002 Brasile
      2010 Spagna
      2018 Francia

    • Comunque il mondiali (come gli Europei) non lo vince il più forte ma il più bravo.
      La Grecia nel 2004 era la più forte? No, ma è stata la migliore e vinse con merito quell’Europeo (tra l’altra senza mai ricorrere ai rigori).

  7. se i calciatori italiani continuano a preferire i contratti ricchi allo sputare sudore e sacrificio dubito che cambierà qualcosa

  8. Piuttosto la Roma andasse de corsa a compra’ sto portiere…fenomenale davvero…..ma , come sempre, credo sia troppo tardi…..ma quando C..zo dico io, lo scopiramo un campione PRIMA degli altriiiii???????

    • Alisson, marquinos, Rudiger i primi che mi vengono in mente, il problema è che li hai saputo trattenere

    • Adesso siamo passati al portiere del marocco? perché due giorni fa’ l’attaccante del portogallo era il motivo per cui pinto aveva sbagliato tutto. Oggi tale ramos ha giocato peggio del peggior abraham. Si prende una buona prestazione di un giocatore al mondiale e si accusa la ROMA perché non lo ha comprato. Bravi bella critica. Poi la ROMA prende marquinos è c’è mezza stagione di critiche a sabatini perché prende giocatori sconosciuti o troppo giovani. rudiger era da terza categoria, alisson era una stecca di sabatini ed andava ceduto perché avevi “coso” e lo dovevi riscattare, salah scarsone soldi buttati, castan “pippa”, ecc. Brave marionette.

  9. partita interessante e la vince il team di Bounou o come si chiama .. lui para tutti i tiri dei portoghesi mentre il portiere del Portogallo effettivamente cerca di bloccare il pallone con due mani, salta piu’ basso del centravanti del Marocco e arriva pure tardi .. il Marocco va alle semifinali ..
    interessante, e molto, anche Livaković ..

  10. Il portiere è molto forte ed è giovane sarebbe un buono acquisto.Se pensiamo che abbiamo preso un portiere di 33 anni pagato da Pinto 11 milioni con un ingaggio da big e il Milan e ‘Atalanta hanno preso portieri pagandoli un po’ di più ma molto più giovani e molto più forti e con ingaggi più bassi mi viene il magone .Questo Pinto non ne indovina una neanche per sbaglio.

  11. Ciao, stavolta ho visto, intravisto, questa gara, la prima di questo mondiale.
    A parte i soliti nomi (soprattutto portoghesi) che occupano regolarmente le pagine dei giornali (e il cronista Rai ci informa come Zyech o come caspita si chiama “è nel mirino del Milan… mah!), mi ha colpito davvero molto il numero 8 degli africani, se quello é il suo standard in campo farei tutto il possibile per portarlo alla ROMA.
    Ma giocavano in casa quelli del Marocco?😊…

  12. il portiere ha 31 anni ed è del Siviglia, quello che comprerei è il n°8, Ounhai, ha 22 anni e mi sembra un gran bel centrocampista e sta con una squadretta

  13. Io tifavo pe quarsiasi squadra africana. Sto mondiale me sta a da n’sacco de soddisfazioni. Manco na partita me so’ visto, godo a legge solo li risurtati. Su sei squadre rimaste, due che odio se stanno a scrocià adesso. Tutte quell’artre che me stanno sur casso già se ne so ite a casa, ne so rimaste solo ste du maledette, anzi fra n’paro d’ore una…

  14. in questo mondiale vedo la conferma di quello che vediamo anche in serie A: l’organizzazione tattica e la concentrazione possono avere la meglio sui campioni, se i campioni non si assoggettano essi stessi alla tattica e non sono concentrati al massimo.

    poi nel specifico, il marocco ha molti buoni anzi ottimi giocatori, ma quello che ne esalta le qualità è l’organizzazione.

    d’altro canto, l’Europeo dell’Italia ha avuto le stesse caratteristiche.

    inutile dire che ho tifato marocco, ma credo che alla fine, fra fatica, infortuni e squalifiche il mondiale lo vincerà una squadra con la rosa qualitativamente più ampia.

    dopo Marocco tifo argentina e poi croazia

  15. Adesso dove stanno tutti quelli che hanno buttato fango addosso a Mourinho sbandierando il voler avere qualsiasi allenatore che praticasse il cosiddetto bel gioco, la costruzione dal basso e cose simili ? Bel gioco e tiki-taka sono andati a prendersela in quel posto, il Marocco con una squadra sulla carta inferiore ad altre favorite o strafavorite rispetto a loro, è andato in semifinale buttando fuori Spagna e Portogallo, è arrivato primo nel suo girone con Croazia e Belgio, è imbattuto ed ha segnato diciamo poco, 5 gol che è la media di un gol a partita ma la differenza l’ha fatta la fase difensiva, è la miglior difesa del mondiale con un solo gol subìto.
    Ma anche la Croazia che è in semifinale, altra squadra tra le prime 4 vice-campione del mondo in carica ha incassato comunque meno di un gol a partita, ne ha presi solo 3 in 5 partite ed anch’essa è imbattuta.
    Sarà un caso ? Penso che ha ragione Ancelotti ad aver considerato Mourinho il più grande di tutti ed aver detto che un certo tipo di calcio non è mai passato di moda e che anche chiamiamolo catenaccio e contropiede funziona ed è efficiente spesso e volentieri alla faccia dell’estetica.
    Il più delle volte vince chi ha la difesa più solida e granitica, in Italia è stato sempre o quasi così, ma pure al mondiale sembra la stessa cosa, gli europei pure però hanno visto in finale 2 tra le squadre con la difesa meno battuta del torneo, Italia ed Inghilterra.

    • D’accordissimo, Ivan. Adesso ti consiglio pero’ di migrare e cercare asilo politico su altri forum, che qui si scatenera’ la caccia al pro-Mou/Pinto. 😊😊😊

  16. ivan72 che si vince solo con difesa e contropiede è un falso luogo comune! con il bel gioco. il samba. il tiki taka.. chiamalo come vuoi… il Brasile ha vinto 5 titoli mondiali e non so quante coppe América.. la Spagna ha vinto un mondiale e 2 europei consecutivi.. Ajax e Barcellona hanno costruito i loro successi negli anni sul calcio offensivo. totale e tiki taka… il punto non è come giochi.. ma chi hai in campo! con i campioni vinci con qualsiasi atteggiamento tattico. ma lasciati dire che il calcio del Brasile o di un Barcellona ti fanno innamorare dello stesso giuoco del calcio! non certo i catenacci trapattoniani o mourinhani.

    • Akaikiro scusa tanto se lo dice la storia… Brasile nazionale più titolata al mondo… Barcellona ed aiax club tra i più titolati al mondo… ma il calcio dove lo seguivi fin ad ora… sull isola che non c è….?

  17. L’ho già proposto in un mio precedente post: al di là degli aspetti nazionalistici delle partite dei mondiali e l’enorme contorno mediatico, ormai nelle partite l’aspetto tattico è preponderante su quello tecnico. Mi faccio 2 palle gigantesche a vedere un infinita rete di passaggi all’indietro. Ciò si traduce in partite mediamente inguardabili e noiose, tranne rari casi. Bisogna perciò interrogarsi a livello globale su quanto sia cambiata la percezione dello spettatore medio sia in tv che allo stadio, su quella che dovrebbe essere una partita di calcio godibile e divertente, ciò che stimola a pagare il biglietto allo stadio e l’abbonamento tv. Per me il paragone calzante con il calcio è l’NBA: se vedete nell’area piccola c’è una piccola mezzaluna. Questa è stata introdotta per evitare i giocatori furbetti che appena entrati in area cercavano lo sfondamento. Quindi te lo fischio solo se arrivi a ridosso del canestro. Questo è uno dei tanti esempi di un Autorità sportiva illuminata ha nel cuore lo spettacolo sportivo, che è sempre attenta ad introdurre regole che garantiscano e facilitino quello che è il vulnus di questo sport: FARE CANESTRO!!! Come nel calcio è IL GOL!!! quindi la FIFA e L’UEFA invece a pensare a intrallazzare e fare bassa politica perchè non introducono regole che limitino i CATENACCIONI che alla lunga uccideranno il calcio creando noia quindi disaffezione nei tifosi di nuova generazione che troveranno più divertimento giocando alla Playstation che guardarsi una partita reale? Ne butto là qualcuna: tempo effettivo di gioco 2 tempi da 30 minuti, il cronometro si blocca ad ogni interruzione (quindi addio gioco ostruzionistico basato su insopportabili perdite di tempo, vedi le rimesse dei portieri dal fondo che danneggiano chi attacca perchè questo sà che il tempo perso non sarà mai recuperato, si eliminano così anche momenti di tensione e conflitti che rovinano il clima sportivo della partita, vedi Rui Patricio con la panchina della Lazio all’ultimo derby), ogni squadra ha 1 minuto per superare la sua metà campo dopo ogni rimessa dal fondo o fallo laterale, altrimenti la palla passa all’avversario che rimette dal centro del campo, superata la sua metacampo ogni squadra non può passare la palla all’indietro (come succede nel basket), superata la metacampo ogni squadra ha 2 minuti per terminare l’azione offensiva (i 24 secondi del basket), come succede nel rugby e nel basket introdurre il fallo antisportivo, quello chiamato fallo tattico, che interrompe a metacampo un azione potenzialmente pericolosa, sanzionato con un giallo ed un espulsione a tempo di 10 minuti effettivi chi ci ricorre, eliminando così un modo di giocare sottilmente violento e intimidatorio (esempio illuminante: con questa regola il fallo platealmente antisportivo di Chiellini a Saka nella finale dell’Europeo 2021 avrebbe comportato non solo giallo ma anche espulsione di 10 minuti), insomma bisogna fare qualcosa di concreto contro i catenaccioni altrimenti le nuove generazioni abbandoneranno il calcio preferendogli la Play e il Fantacalcio…

  18. dalla 1 partita .ho avuto subito la sensazione xhe il marocco poteva essere la sorpresa.il solito.pregiudizio di tanti sopratutto.giornalisti .giudicano le squadre dal nome che portano.poi vai a vedere giocano.bene(magari.la roma giocasse cosi) ma sopratutto hanno 2- 3 campioni

  19. Si potrebbero considerare il senso di appartenenza e l’orgoglio nazionale fra i fattori che in alcune nazionali hanno spinto i giocatori oltre i propri limiti tecnici? Vedi Marocco, Giappone e altri. Atteggiamento e concentrazione feroce possono aiutare. dai tempi delle Termopili, a fronteggiare chi si ritiene ed è superiore. IMHO. Nei campionati nazionali è ovviamente altra storia

  20. Bellissimo post, pieno di aspetti e considerazioni molto interessanti. il problema per me resta sempre il solito e cioè la volontà da parte della politica calcistica di voler considerare gli aspetti ‘ludici del calcio a discapito di quelli meramente economici. si arriverà col tempo a proposte come le tue, quando la gente si sarà rotte le bolas di guardare questo tipo di calcio. esattamente com’è successo con la Formula 1, non si sorpassava più, gli ascolti erano crollati e hanno cambiato radicalmente i regolamenti per regalare più spettacolo e sorpassi.
    Senza poi affrontare lo scottante argomento della corruzione e delle mazzette….
    FORZA ROMA SEMPRE!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome