Ranieri ha le idee chiare: pronta la formazione anti-Milan

43
928

AS ROMA NEWS – Squadra che vince (e convince) non si cambia. Mister Ranieri ha le idee molto chiare e per la partita contro il Milan di domenica sera a San Siro confermerà in blocco l’undici che ha travolto il Parma all’Olimpico.

Svilar tra i pali sarà protetto dalla difesa a tre composta da Mancini, Hummels e Ndicka. Sulla destra la grande novità che ha convinto sia contro la Sampdoria in coppa Italia sia contro i crociati: Saelemaekers a tutta fascia tra il lavoro offensivo (due assist giovedì, un gol segnato, uno propiziato e un rigore procurato domenica) e un buon sostegno in fase difensiva. Tra l’altro senza l’infortunato Leao e con la probabile esclusione dai titolari di Theo Hernandez, il belga avrebbe ancora più motivo di spingere sulla fascia e fare il suo lavoro.

A sinistra il solito Angeliño, anche lui rivitalizzato dalla cura Ranieri e da un gioco sicuramente più frizzante, in mezzo al campo la coppia oramai inamovibile composta da Koné e Paredes, il primo una colonna per qualità e quantità, il secondo un monumento (cit. Ranieri) per esperienza e tecnica. I tre d’attacco invece sono i soliti, ritenendo ormai l’esclusione di Pellegrini non più un’eccezione ma un dato di fatto: Dybala ed El Shaarawy alle spalle di Dovbyk.

Fonte: Corrieredellosport.it

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteAS Roma: “Un regalo di Natale speciale: il 1 gennaio alle 15 allenamento al Tre Fontane aperto ai tifosi” (COMUNICATO)
Articolo successivoCristante, ricaduta durante l’allenamento: ecco perchè il centrocampista è ancora out

43 Commenti

  1. Questa è una partita nella quale cerchiamo conferme, sicuramente andremo a giocarcela e questo è un immenso passo avanti. La Roma di oggi può fare 4/6 punti nelle prossime due partite ma potrebbe anche non andare così bene, purtroppo la nostra condizione di classifica non ci fa stare sereni, comunque vada la squadra si riprenderà. E cmq ho davvero tanta fiducia che ne usciremo a testa alta!!! Anni di cambiamenti societari ci hanno portato a questa situazione di degrado ma il buon Claudio oltre ad essere un bravo allenatore lavorerà sodo e in maniera pulita a risollevare le sorti della sua amata Roma. Buon lavoro Mister

    • Pure io ho la massima fiducia in Ranieri. Non perché sia infallibile (nessuno lo è…alzi la mano chi non si è mai visto capitare che, festeggiato un acquisto con la convinzione che fosse giusto, lo ha poi visto fallire) ma perché so che è una persona capace che agisce in buona fede nell’ interesse della Roma e questa cosa non è affatto da dare per scontata dato che a mio avviso molto spesso i dirigenti nominati a casaccio e solo (più o meno) di passaggio in un club vengono per perseguire interessi ben diversi rispetto a quelli del club o per restituire favori trasversali (un esempio su tutti? Monchi naturalmente. Viene qui dal Siviglia, compra Nzonzi a prezzo spropositato dal Siviglia, fa un casino e ritorna subito…al Siviglia!). Tante altre gestioni scellerate (Lina ma anche Paratici alla Juve, dove ha dilapidato un patrimonio tecnico ed economico sprecando un enorme vantaggio che avevano su tutti) non possono essere casuali o frutto solo dell’ incompetenza. Da questo punto di vista con Ranieri siamo certi di essere in buone mani. Forza Roma sempre

    • Non sono i “cambiamenti societari” in quanto tali, che portano al degrado. Sono le singole gestioni, se prive di progetto e lasciate al caso da incompetenti imbonitori.

  2. Chiudiamo l’anno bene!!
    La Roma è a distanza di 4 punri dell’Udinese (squadra con stadio di proprietà per ricordare a tutti che stadio=vittoria non è una equazione scontata), 7 dal Milan e 9 dal Bologna.
    Abbiamo due scontri fuori casa con Milan e Bologna per provare a recuperare qualcosa e nel mezzo il derby.
    Chiaro nessuno crede a miracoli EL però iniziare a mettere le basi per la prossima stagione per capire chi può restare e chi deve andate via.
    Onorare la maglia ogni partita fino alla fine della stagione per far dimenticare l’inizio orribile.

    • Non capisco da dove nasca questa straordinaria osservazione che stadio=vittoria non è un’equazione scontata. Applicata, poi… all’Udinese… Si leggono tante assurdità, in questo forum.

    • Neanche a Natale i troll societari diventano più saggi ma devono insultare per nascondere il fallimento del progetto Friedkin.
      Oggi abbiamo poco più della metà dei punti della Lazio dopo che per anni abbiamo dato del fallito a Lotito. Lotito non avrà le risorse dei Friedkin ma sa scegliere collaboratori che li sanno utilizzare al massimo meglio di Pinto w Ghisolfi.
      Dai Friedkin non dobbiamo chiedere di fare lo stadio ma pretendere che scelgano gli uomini giusti e di avere un progetto sportivo.
      Il rischio che il progetto dei Friedkin sia quello di ridurci a livello dell’Udinese è molto alto.

    • Redazione però diamo la possibilità di replicare (pubblicando la mia risposta) al Sig. Lucio Becker che anche a Natale non si toglie il brutto vizio di offendere chi non la pensa come Lui.

    • Non mi pare di aver letto alcun insulto nei tuoi confronti. Dovresti piuttosto dirci la fonte dell’equazione stadio=vittoria

    • Asterix è mia profonda convinzione che i “collaboratori” di LOTITO siano principalmente da ricercare nel governo del calcio e in manovre poco chiare.
      Già ai tempi del Covid Inzaghi allenava tranquillamente la Lazio (testimonia AGRESTI se non sbaglio, vista coi suoi occhi attraverso una siepe imperfetta… o cmq un giornalista conosciuto.), e ci fu una settimana dove Immobile giocò in A (col Torino?) fu fuori in Europa come positivo il mercoledi/giovedì… poi giocò in A la domenica successiva.
      Vabbè ci siamo capiti. Questo (i favori arbitrali, da Suarez cuccummellato senza punizione in diretta TG1… etc. etc. etc…) vale per le tre a strisce più Napoli (ADL in assemblea Lega covid positivo ma erano le…cozze, diceva…) e appunto Lazio a turno…
      La Roma di Mourinho è stata la squadra più ammonita di gialli e rossi in Europa, con ZANIOLO che in 6 mesi ha raccolto più gialli di Montero in 3 anni….
      Poi se pensate che al netto dei rimbalzi del pallone e della casualità del calcio la ROMA sia…casualmente sempre arrivata sesta (come un orologio svizzero) ogni anno perché i Friedkin hanno… fallito OGNI MOSSA (legale) siete parecchio ingenui.

    • Asterix, con tutto il rispetto..

      Non sono mai stato uno né che difende eccessivamente e neanche uno che critica eccessivamente la società.. Per tanti motivi..

      Eppure nei confronti dei Friedklin non sto risparmiando critiche da almeno 5 mesi..

      Ma questo cosa c’entra con lo stadio?

      Uno stadio non ti garantisce vittorie.. Questo lo sanno anche i bambini, uno stadio favorisce un fatturato più alto, grazie alle pubblicità.. E secondo te le pubblicità tra Roma ed Udinese hanno lo stesso valore?… Ma neanche lontanamente..

      Lo stadio ti porterà quei 50 mln in più ogni anno.. Come se ogni anno entrassi in Champions.. Da solidità finanziaria e meno problemi da parte della Uefa..

      Ma questo guadagno lo porterebbe alla Roma a Roma.. Non certo all’udinese..

      Ma neanche grandi dirigenti garantiscono trofei..

      La Roma di Pallotta aveva dirigenti di livello altissimo..

      Da Baldini.. Che può piacere oppure no.. Ma è riconosciuto come dirigente di alto livello..

      A Sabatini il miglior Ds su piazza
      A Massara.. Che all’epoca lavorava sotto Sabatini..

      Niente ti garantisce trofei.. Ma se metti..

      Uno stadio che ti fa fatturare di più e quindi puoi spendere di più..
      Un proprietario ricco che spende soldi e lo può fare
      Una dirigenza composta da esperti capaci..

      Allora possono aumentare le possibilità di arrivare a dei trofei..

      Ma neanche questo ti dà la garanzia.. Perché nel calcio non esiste..

      Ma perché non si può avere lo stadio e nello stesso tempo dirigenti capaci?.. Sono due cose che insieme e proibito fare?

      Non si tratta di essere troll societari.. Perché questa società ha fallito ogni scelta possibile fino alla scelta Ranieri.. Che è stata l’unica giusta..

      Ma perché il tuo discorso sullo stadio (paragonato poi con l’udinese).. Non ha il minimo senso..

      Le cose vanno guardate per quelle che sono..

      Una dirigenza forte ti permette di fare le scelte migliori..

      Uno stadio di proprietà ti “aiuta” a poter spendere un pochino di più.. Non risolve tutti i problemi ma aiuta..

      E specialmente uno stadio di proprietà della Roma farebbe guadagnare 200 volte di più dello stadio di proprietà dell’Udinese..

      Evitate questi paragoni.. Fanno capire che non sapete di cosa parlate..

      Forza Roma

    • sono anni che leggo che lo stadio di proprietà consentirebbe:
      1. Aumento dei ricavi diretti;
      2. Sponsorizzazioni e naming rights;
      3. Incremento delle entrate commerciali;
      4. Contenimento dei costi;
      5. Valorizzazione del brand;
      6. Effetti sul Fair Play Finanziario;
      7. Valorizzazione patrimoniale;
      magari dimentico pure qualcosa…le equazioni le traggano quelli bravi, non prima di considerare però che vi sono in Europa squadre che, pur non possedendo alcuno stadio di proprietà, riescono a sviluppare progetti vincenti…direi su tutte il PSG (come? beh, ça va sans dire..) ma anche Milan, Inter e Napoli qui in italia e perfino in Inghilterra, il West Ham, vincitore della conference del 2023, l’Atletico Madrid fino al 2017 non ne possedeva…insomma voi la sintesi, pecorelle…

    • Caro Marco79 tu stai criticando la società negli ultimi 5 mesi.
      Io la sto criticando da più di 2 anni quando, come molti tifosi, ho aperto gli occhi su Er Progetto Friedkin.
      Che è iniziato in modo anomalo con una proprietà che rileva una società in perdita e ..lascia il vecchio management che aveva prodotto quelle perdite !?
      Poi l’acquiato dell’allenatore più forte al mondo ad allenare i campioni.. quando sapevi da tempo, avendo letto i bilanci prima della acquisizione, che eri sotto analisi Uefa e non avresti avuto il budget per comprarli.
      Poi come scrisse sapientemente Fioroni con Lukaku una serie di acquisti fatti solo per reazioni per suscitare entusiasmi.
      Lo stadio non ti assicura alcuna vittoria o crescita sportiva ma neanche la solidità finanziaria.
      Che dovremmo gia avere altrimenti sarebbe stwti da pazzi spendere 120 mln mettendo a rischio la continuità aziendale..
      L’Udinese non ha acquisito solidità se ha dovuto ricorrere ad una operazione “aggressiva’ di rivalutazione del marchio nel 2021 per risanare i conti.
      Il marchio della citta “Roma” lo abbiamo già sfruttato..ora per farlo crescere serve un progetto “modello Milan di Berlusconi” per vincere le coppe (CL e EL) e creare il marchio sportivo.
      Il problema è che di Berlusconi a Roma non ne abbiamo quindi l’unica opportunità di crescita è puntare sui dirigenti capaci modello Atalanta (lo stadio è solo una chimera per nascondere il vuoto).

    • generalmente lo stadio di proprietà aiuta , certo se mi prendi udinese e frosinone …su sette in italia sei sono in città sotto i 150000 abitanti ; chiedi ai tifosi di juve , barça e real se lo stadio di proprietà aiuta o no ; se lotito vuole il flaminio ci sarà un motivo

    • Asterix.. Che siano stati commessi errori anche in passato era alquanto evidente..

      Si sono presentati con un “progetto giovani”.. Per poi portare Mourinho.. Già qui si nota qualcosa che non quadrava..

      La storia del nome importante.. Di facciata io non me la bevo.. Per quanto mi riguarda, la società deve costruire una squadra intera.. Con giocatori che per caratteristiche possono coesistere..

      Se poi lo sono anche i nomi, meglio così, ma non bastano i nomi, almeno dal mio punto di vista è sempre stato cosi..

      Asterix ti invito a leggere i bilanci della Roma.. Da 6 anni ad oggi.. La Roma di stabile ha meno di zero.. I soldi spesi sul mercato sono soldi risparmiati da contratti faraonici di contratti scaduti e prestiti..

      Per questo si cerca di risparmiare sul monte ingaggi anche spendendo di più sui cartellini.. Perché sono gli ingaggi che distruggono le società..

      Tra Roma ed Udinese ci sarà sempre differenza.. E non solo per il nome di Roma.. Fare un paragone simile e sbagliato a prescindere.. Il paragone lo potresti fare con il Napoli ad esempio.. Ma mai con realtà come Udine – Bergamo – Frosinone..

      Anche se l’Atalanta sta andando meglio di noi ha comunque un valore inferiore.. Può avere un valore superiore per la rosa.. Ma non su tutto il resto..

      Lo stadio non garantisce.. Lo stadio aiuta.. Questo è il punto semplicissimo..

      Anche i dirigenti non garantisco.. Ma aiutano..

      Con dei dirigenti capaci hai più probabilità di fare meno errori..

      Con uno stadio il potenziale economico si alza..

      Ti risolve tutti i problemi?.. No è un ovvietà.. Ma aiuta portando sponsor legati allo stadio ed altri sponsor..

      La Roma con lo stadio sarà sempre la Roma.. Ma con un fatturato leggermente superiore..

      Veramente è così complicato questo?.. A me sembra un ovvietà pazzesca..

      Il modello Berlusconi in Italia non se lo può più permettere nessuno.. Al massimo puoi cercare dirigenti capaci, bravi, forti, che con un fondo normale prendono giocatori pronti ad esplodere.. Tipo Kone..

      Il modello Berlusconi, che andava a prendere i calciatori migliori in Italia ed in Europa non esiste più in Italia.. Lo puoi trovare forse in premier.. Al massimo il Real Madrid che non sbaglia un colpo e si prende i giovani più talentuosi in Europa e sud America..

      Perché hanno un fatturato del tutto diverso dal nostro ed hanno anche dirigenti di livello altissimo..

      Ma questo con lo stadio c’entra meno di zero..

      Se la tua critica fosse stata sulle mosse dirigenziali della Roma, avrei messo il carico anche io.. Ma criticare l’unica mossa giusta dei Friedklin anche no.. Perché di questo parliamo una mossa che andrà fatta..

      Forza Roma

    • pellegrini in panca sempre !!! niente di personale ma al calcio si gioca in 11 , poi puoi vincere o perdere ma sempre in 11!!! queste situazioni dove un giovane divertendosi e ricevendo 5/ 6 milioni di euro all anno , deve essere recuperato psicologicamente mi fanno vomitare …

    • @ massimo
      nessun romano-romanista in campo , ottime possibiltà di vittoria ; e ranieri lo sa bene…

  3. A me l’unico che non mi convince è El shaarawy specialmente quando capitano queste partite di cartello lui tende a sparire dal campo, spero mi faccia ricredere e faccia una buona gara, anche perché stavolta possiamo sicuramente contare sulla panchina visto che col Parma non entra nessuno e stavolta chi entra si farà notare sicuramente e non come sono entrati a Como ad esempio. Forza Roma

    • Per me più che El Shaarawy che credo viva un problemino tattico più che caratteriale quello che mi convince meno è Mancini perché se trova un attaccante rapido e bravo nel dribbling come Kvara o Leao (che non sarà presente nelle prossime partite di campionato e coppa Italia) avendo Saelemaekers che ha il compito di creare pericolo in attacco e non di difendere va in palese difficoltà non essendo molto veloce a marcare giocatori di questo tipo nell’1v1. Contro il Parma Mancini ha faticato a tenere Almqvist e Mihaila, figuriamoci Kvara o Leao. A questa Roma servirebbe un braccetto destro di difesa più rapido di Mancini per me che possa coprire Saelemaekers.

    • Hai detto cose complessivamente di realistico buon senso.
      Possiamo però aggiungere, – per spezzare una lancia a favore dell’incostante (ma generoso) Elsha -, che lui, spesso, col Milan si esalta e azzecca giocate di pregio; che oltretutto sono nel suo potenziale (mai del tutto espresso, purtroppo).

    • marcoL, a me mancini fa venire sempre i brividi, preferirei un altro al posto suo. Anche Ndicka, per esempio col Verona nell’ azione del terzo gol rimangono impalati e perdiamo

    • si esattamente come lo scorso anno con il Milan..El Sharawi sparito..capisco che siano passati 6 mesi e la memoria è merce rara, ma fu il migliore in campo, in un sistema di gioco molto simile a quello attuale.
      piuttosto spesso stecca con le piccole, ma in queste partite ha sempre dato l’anima

    • El Shaarawy purtroppo è un giocatore da 3 4 gol l anno e poco altro, il suo rendimento non giustifica lo stipendio. Sicuramente non è scarso ma deve provare a fare di più. Ci si mette poco a sostituirlo sul mercato.
      Magari questa è la stagione buona, ma per me rimane un giocatore da 6 6,5 massimo.
      Mancini sopravvalutato forse, chiediamoci perché non c’è nessuno della Roma nella nazionale italiana

  4. Si Becker hai perfettamente ragione, (mea culpa) davo solo per scontato che nei cambiamenti di proprietà ci si era trovati impantanati in gestioni fallimentari e quest’uomo probabilmente riuscirà a sanare tutto questo. Sono felice cmq che oltre all’appartenenza alla maglia (vissuta con molta frustrazione) ho di nuovo il piacere di guardarmi una partita!

  5. In merito a quanto scritto da Lucio Becker.
    Per capire quanto conti la “gestione” e non il portafoglio della proprietà, basta guardare in casa nostra.
    Nonostante un patrimonio considerevole e ingenti investimenti, i Friedkin hanno sperperato milioni a causa di una gestione spesso poco oculata e inadeguata.
    Esempi?
    All’insediamento non hanno inserito dirigenti di loro fiducia.
    Primo mercato fatto fare a Fienga con l’aiuto di intermediari.
    Affidato a Pinto l’intero settore sportivo e soprattutto il mercato, che non aveva mai gestito da solo.
    Mai arruolati nel settore sportivo dirigenti con esperienza della serie A.
    Affidato alla Lina la direzione del settore sportivo non si capisce su quali basi di competenza.
    Etc etc ……
    Quello che poi è successo a Trigoria a settembre è la prova che anche le cose buone fatte fino a quel momento sono state il frutto dell’improvvisazione e del caso e non della programmazione e della competenza.
    E prima dei texani come non ricordare i 2 anni di Monchi che ci hanno devastato e fatti uscire dalle posizioni di vertice.
    Ma se volgiamo lo sguardo in altre società come non notare l’involuzione del Milan dopo il passaggio a RedBird.
    Cacciati Maldini, Massara e Pioli, tre validissimi professionisti.
    Promosso Moncada a DS e nominato Dirigente Furlani (che mi risulti mai ricoperti quei ruoli da entrambi sino a quel momento), chiamato Ibra in società non si capisce a fare che cosa, chiamato Fonseca a guidare il gruppo dopo il suo fallimento a Roma.
    Il Milan dopo questo incomprensibile stravolgimento societario è crollato nelle retrovie in classifica.
    Il pressappochismo, l’improvvisazione, la sciatteria e la presunzione, che caratterizzano molte delle nuove proprietà straniere, con i necessari distinguo tra di esse, sono l’unico vero motivo dei loro fallimenti.
    Invece di inventarsi governance sgangherate ed improvvisate, copiassero invece l’organizzazione delle squadre che sanno rimanere al vertice per lungo tempo, per capire qual è la strada maestra da seguire.

  6. Marco 55, mi permetto di aggiungere al tuo commento che,finisca come deve finire, Ranieri merita il massimo rispetto e la massima fiducia……

  7. questa cosa che sento è stranissima
    Milan e Lazio ci faranno capire chi è la Roma?
    non lo avete ancora capito?
    una squadra maledettamente fatta male che il buon Ranieri sta cercando di mettere in campo con un senso logico. affidandosi ad un 35enne per puntellare la difesa.
    la Roma va rifatta quasi da zero, non scherziamo

  8. per me.. ha detto tutto Vegemite, quoto al 100 per cento, a scelte scellerate corrisoondono risultati falllimentari..Fruedkin voto 1, l’uno perche’ hanno sempre onorato economicamente la gestione e perche’ tardivamente hanmo.chiamato Ramieri..Il resto, un disastro..speriamo in meglio, forza Roma..

  9. Stessa formazione vista con il Parma, invertirei El Shaarawy con Saelemaekers, a destra come la scorsa volta, aiuta meglio lui in fase difensiva

  10. Elsha da sicuramente più equilibrio alla squadra e un allenatore intelligente come Ranieri non si priverebbe di lui in una partita importante come la prossima, però in partite più abbordabili darei più spazio a Baldanzi che è senza ombra di dubbio un giocatore che se lo merita.

  11. Senza nulla togliere al faraone che stimo per diversi motivi, metterei Pisilli o Baldanzi li…
    Sono giovani e hanno un bel potenziale.
    Dobbiamo capire di che pasta sono fatti ed eventualmente ripartire anche da loro.
    Ci sono 5 cambi quindi c’è spazio per tutti, ma nella formazione di partenza preferirei vedere uno di questi due al posto del faraone.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome