Roma, attacco a sorpresa

52
875

AS ROMA NEWS – Quella di oggi al Tardini, sembra quasi essere una partita in più. Che non ci voleva, visto che la testa di molti (speriamo non di tutti) è già giovedì al ritorno dei playoff di Europa League con il Porto, scrive l’edizione odierna de Il Messaggero. Tra prese di posizione di mourinhana memoria, infortuni e calciatori che nelle gambe hanno ancora le fatiche del do Dragao con la prospettiva, chissà, di giocarsi per la prima volta negli ottavi che verranno un derby europeo, la gara di Parma sembra il classico di più.

Come a Venezia, il rischio è che anche oggi in terra emiliana sia un’altra gara “sporca”. Da vincere sfruttando l’episodio davanti e non regalando nulla dietro. Ranieri ne è consapevole, più di lui nessuno conosce il gruppo. Se Saelemaekers è certo di giocare, perché squalificato giovedì, e Paredes prenderà il posto di Cristante come già annunciato alla vigilia del match col Porto dal tecnico, la vera rivoluzione ci sarà in attacco.

Non convocato Dybala (che proverà a recuperare contro i portoghesi), probabile turno di riposo per Dovbyk e Pellegrini, apparsi non troppo in palla al Do Dragao, e spazio a Shomurodov, che ha segnato il primo gol in Italia proprio al Parma. A dargli supporto uno tra Baldanzi e Soulé, più El Shaarawy. Il dubbio di Ranieri è se concedere un turno di riposo a Koné e Angelino per ripresentare Gourna-Douath come a Venezia e lanciare dal primo minuto Salah-Eddine.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteParma-Roma, le probabili formazioni dei quotidiani: spazio ai nuovi, Baldanzi favorito su Soulè
Articolo successivoFriedkin, inviata la lettera di protesta all’Uefa. Per Ranieri in arrivo una multa

52 Commenti

  1. Dai Ranieri, dimostra coraggio con il nuovo.
    Abbandona definitivamente l’usato insicuro e ormai usurato (il riferimento a Cristante e Pellegini non è puramente casuale).

    • Più che abbandonare l’usato sicuro serve fare il turn over perché la partita che conta è quella di giovedì, visto che il campionato non ha molto da dirci ormai.

    • Su questi giocatori ho commentato pure troppo. Purtroppo alla lista aggiungiamo anche Elsha che veleggia verso un ottimo rinnovo mi pare, senza aver mai centrato l’obiettivo qualificazione alla CL. la qualificazione alla prossima CL dovrebbe essere il requisito minimo per eventuali rinnovi contrattuali e bonus vari.

    • cambi obbligati e poi dai anche un senso al mercato di gennaio, altrimenti inutile.
      dei giocatori non in palla al Do Dragao non ricordo ormai più quando lo sono stati.
      salvo Dovbik, il primo anno in Italia è difficile, anche Dzeko e Voeller lo soffrirono.

    • Non sono d’accordo su Elsharawy DDR.
      Stephan ha sempre fatto il suo, mai una polemica, ha dato il massimo con ogni allenatore, se il tuo ddr è arrivato alla semifinale di EL lo deve a lui che a Milano giocò da terzino destro alla grande.
      Si è sempre sacrificato non è colpa sua se gli altri 10 non ci hanno messo sempre lo stesso impegno. Se la qualificazione Champions dovrebbe essere il parametro per i rinnovi sai quanti dovremmo cacciare…

    • Asterix, non parlo mai di cacciare qualcuno, non l’ho detto nemmeno di Pellegrini figurati…
      Dico solo che, come molti altri tifosi, siamo un po’stanchini di vedere sempre gli stessi giocatori da anni e anni, giocatori non in grado, mi pare evidente, di riportarci in alto. Elsha, tra quelli della vecchia guardia, è stato ed è il più versatile e il più volitivo, ma essere bravi ragazzi di calcio, seppure è una dote, non dovrebbe prescindere da prestazioni e risultati.
      Che nella Roma ci siano dei rinnovi automatici da fastidio perché poi mancano i risultati…
      Questo non è avercela su con Elsha, mi pare che non venga fischiato da nessuno.

    • Asterix, il problema sta nel fatto che questi rinnovi alla Roma vengono gestiti con una politica “ministeriale”, sia El Shaarawy o Dybala alla Roma ti assicuri un vitalizio con ben poco sforzo.
      A questo punto non mi meraviglierei per nulla se pure nei contratti di Cristante e Pellegrini fosse inserita qualche clausola in base alla quale se totalizzano dieci discese dal letto durante la loro ultima stagione avranno garantito il rinnovo.
      In quanto a ElSha, gli si vuole bene per carità, però anche tu ti accontenti di poco: ne sia prova il fatto che citi sempre la stessa partita o due e in effetti il Faraone finisci ad ogni stagione per ricordarlo protagonista in una manciata di esse.
      Anche Celik e Cristante secondo me danno tutto quello che hanno, ma quello che danno non è sufficiente per scalare le classifiche.
      E a questo punto ti chiederei di fare i nomi di coloro che secondo te non danno il massimo, a differenza di El Shaarawy. Chi sono?
      Io non cado nella facile tentazione di accusare questo o quello di scarso impegno, non credo ne traggano vantaggi tirando indietro la gamba dal punto di vista personale.
      Per quanto mi riguarda nelle clausole dei rinnovi dovrebbero essere inseriti anche obiettivi di squadra perché il calcio è uno sport di squadra.
      E anche obiettivi individuali un po’ più congrui rispetto alle 15/20 presenze non importa come.
      Altrimenti non usciremo mai da questo circolo vizioso di un monte ingaggi sproporzionato rispetto ai risultati raccolti.

    • mi riallaccio alla tua previsione drastico, quindi se invece Pellegrini e Cristante non avessero alcuna clausola di rinnovo nel contratto allora dopo tanto tempo e tante insinuazioni capiremmo che alla Roma non comandano loro ma qualcun altro, giusto?

    • …romano ma che dici? 🙂… il Mister arrivato su una barca modello TITANIC post iceberg… ha una media punti da 3/4 posto (tolte le prime 2 pure di più…) e nelle ultime 8 di A mi sa che media reti fatte… e lo ha fatto con “USATO INSICURO “?!!
      davvero io certe cose non riesco a capirle. Ci fosse, a cercarla modello Diogene con la lanterna…una parola sensata (x me ovvio 🙂)..

    • Grande romano e romanista. Hai detto bene: “Coraggio”. Quello che ho visto poche volte dal mister. Bisogna cambiare mentalità altrimenti si rimane fissi con un non gioco pur di tenere qualche vecchia bandiera ormai con l’asta abbassata.

    • E’ incredibile come ti piaccia spalare letame contro i giocatori della Roma, “romano controvoglia”.

    • Apuo, di solito queste clausole vengono fuori a cose fatte o quasi, quindi per sapere quali sono contenute nei contratti di Pellegrini e Cristante occorrerebbe attendere la loro ultima stagione.
      Eventualità che come saprai io vorrei sinceramente evitare congedando entrambi amichevolmente a fine stagione.
      Così come sai che congederei anche Dybala per iniziare finalmente un nuovo ciclo senza presenze ingombranti e che secondo il mio parere non rendono per quanto guadagnano.
      Io avrei salutato anche El Shaarawy sinceramente, mantenendo il solo Mancini a garantire la “continuità aziendale”.
      Però tutto sommato il Faraone non è uno che fa “ombra” o che fa notizia se rimane seduto in panchina, per cui, se a condizioni morigerate, che resti pure, se non altro per occupare uno degli slot da garantire ai prodotti del vivaio nazionale assieme a Gollini, Mancini e Baldanzi.

  2. come regalare altri 3 punti.
    Poverini , sono stanchi ! Giustamente dopo tutte le prestazioni fantastiche di corsa e sacrificio che hanno fatto , ci vuole un turno di meritato riposo poverini!
    Li m……acci vostra mercenari, parassiti

    • GIALLO & ROSSO, Che delicatezza !!!!!
      Mercenari e parassiti sono tutti, ma la cosa stupefacente è che nella stessa situazione lo saremmo anche noi.

    • …infatti la ROMA negli ultimi 2 mesi regala 3 punti a chiunque.
      Salutami Lotito.

    • sicuramente pià stanchi di un leone da tastiera !
      dì la verita sei giallo dall’invidia e rosso dalla vergogna.

  3. Dai adesso sotto con gli improperi a Celik…….ole !!!!!
    Sempre negativi e monotoni !!!!
    Tutto è migliorabile ma sino a quando Pellegrini, Cristante , Celik e chi per loro indosseranno la maglia della Roma è nonostante i loro limiti daranno tutto in campo avranno Sempre il mio sostegno e supporto
    Sempre Forza Roma💛❤️

    • Finalmente un giudizio sensato… invece di tutti i “tecnici – amministratori” che popolano questo sito.
      Io come te sino a quando avranno quella maglia saranno sempre sostenuti e mo vai i i pollici contro ma ho i capelli bianchi non mi importa nulla

    • Infatti il problema è nato con loro quando non hanno dato tutto in campo, o almeno allo stadio sembrava che non dessero tutto. E devo dire che almeno Pellegrini ha smesso col rotolarsi in terra al minimo tocco dell’avversario.

    • Turn over ma si deve vincere per restare in scia… Qst anno vedo difficile una qualificazione in Europa league per il prossimo anno ma i conti si fanno alla fine delle partite come le piccole che ci aspettano… Il problema nn sono i punti di distacco ma lesquadre che ti stanno davanti, sono troppe… Lazio Milan Juve, Bologna fiorentina, per un posto Champion e. Due Europa league. Cioè 6 squadre Roma inclusa per 3 posti… La conference nn dovrebbe essere un obiettivo per la roma… Meglio nn fare le coppe per un anno e sistemare la squadra piuttosto

    • @Max
      Conference “non dovrebbe essere un obiettivo “….
      Però se ti qualifichi per la Conference entrano più quattrini che se arrivi secondo in campionato e siccome i conti devono quadrare, va bene tutto quello che si può avere.
      Poi se vai in CL o EL meglio ancora, ma realisticamente la vedo dura.

  4. Se posso fare una critica a Ranieri è che fino allo scorso turno in campionato ha dimostrato di credere ancora nella possibilità di rientrare in corsa per un posto in Europa quando era palese ormai che il ritardo accumulato era eccessivo per coltivare qualunque sogno.
    Così facendo ha sovrautilizzato alcuni giocatori (Koné, Dybala, Saelemaekers e Angelino su tutti) ignorandone colpevolmente altri (Abdoul, Dahl, Baldanzi, Soulé).
    Tutto questo ha determinato il risultato che ad oggi molte delle cosiddette riserve hanno pochissimi minuti nelle gambe e uno di loro è stato pure ceduto senza averlo nemmeno potuto provare (Dahl) col rischio concreto di aver fatto fare un affare al Benfica.
    Una volta messa in sicuro la salvezza (periodo di Natale) Ranieri aveva l’invidiabile possibilità di far giocare le riserve in campionato e i titolari nelle Coppe, per poter testare sul campo la qualità dei nuovi acquisti.
    Addirittura aveva la possibilità di schierare in campionato i nostri Primavera, accrescendone il valore come fatto in passato da Mourinho.
    Nulla di ciò è stato fatto, anzi i nostri Primavera che a detta degli esperti sono tra i più bravi della loro generazione sono inspiegabilmente ignorati e senza contratto preda degli appetiti di altri club e i giovani acquistati in estate svalutati in panca o venduti. Ritengo tutto questo un grosso errore di valutazione a maggior ragione perché siamo un club che ha paletti molto penalizzanti sul mercato e quindi dovremo essere più attenti a valorizzare il patrimonio che abbiamo in casa.

    • Concordo in pieno amico mio. Avevamo un’occasione più unica che rara di anticipare i programmi per la prossima stagione regalando un minutaggio importante ai nuovi acquisti per vagliarne il valore e l’affidabilità e non l’abbiamo fatto.
      Avresti avuto l’opportunità di avere titolari già pronti per la prossima stagione o almeno alternative affidabili, i Soulè, Baldanzi, Dahl, Saud.
      Nella peggiore delle ipotesi capivi con ragionevole certezza che non potevi contarci.
      Invece finirai magari per valorizzare Saelemaekers a beneficio del Milan ma senza raccogliere risultati concreti per la Roma.
      Dahl e Saud sono stati praticamente bocciati senza responsabilità evidenti, perché dai pochissimi minuti avuti a disposizione, soprattutto lo svedese, non sono sembrati così inadeguati.
      Al posto di Dahl hai preso un altro ragazzo dal curriculum simile al suo spendendo ulteriori 10 mln, e speriamo vivamente di non fare una figura barbina con questa operazione.
      Ciò non vuole ovviamente essere un atto di accusa nei confronti di Ranieri, il quale va solamente ringraziato per averci tratto in salvo da una situazione che rischiava di diventare disperata, ma evidentemente si sente la mancanza di figure manageriali che avrebbero potuto indurlo a ragionare con una visione più aperta al futuro oltre che al presente.
      Figura che ovviamente non può essere Ghisolfi.

    • …la possibilità c’è ancora di ritrovarsi in zona Europa.
      In questo turno diversi hanno pareggiato (purtroppo il Milan alla fine l’ha salvata ma, col VERONA ultimo eh?…stava x impattare in CASA!)…
      Se prendi 3 punti a PARMA ne rosicchia altri 2.
      2 oggi, 2 domani… a fine marzo possiamo trovarci a portata del…sesto posto 🙂.
      La ROMA che ha giocato a OPORTO può vincere a PARMA.

    • …e per me (manca la controprova ma penso sarebbe successo) utilizzando i giovani modello PISILLI o SOULE’ o BALDANZI (leggerino per me) caro VEGEMITE…NON avremmo avuto i risultati degli ultimi 2 mesi circa.
      È difficile rientrare? Sicuro. È possibile? Sì, molto improbabile però.
      Ma con le scelte che dite voi saremmo ancora (per me) più vicini alla zona B che alla parte sx della classifica.

    • l’unica occasione che abbiamo perso è quella di far aprire la bocca ai soloni che avrebbero parlato di Roma allo sbando totale.
      Inoltre in caso di prestazioni scarse dei nostri rincalzi gli spalaletami avrebbero bruciato i giovani virgulti coinvolti.
      Penso che quì sopra nessuno abbia mai guidato un gruppo o una squadra in qualsiasi sport.
      Nessun allenatore capace , a meno di cause di forza maggiore, fa esordire un giovane appena arrivato in situazioni di stress. Ranieri lo sa, è ha fatto in modo che chi aveva messo la Roma in difficoltà la tirasse fuori dal pantano, facendo recuperare la fiducia in se stessi ai “senatori” per poi provare situazioni alternative.
      E’ una questione di rispetto, per i giocatori e per gli uomini che hai di fronte.
      Mi sembra che i risultati della sua strategia si sono visti !

    • Zi’, lo stress è finito, non rischiamo di andare in B e secondo me nemmeno di raggiungere per il campionato una qualificazione in EL (la Conference la eviterei volentieri).
      E poi non si tratta di fare esordire nessuno, non sono mica giocatori della primavera!
      Baldanzi e Soulè hanno alle spalle campionati di A, Dahl ne ha due in un campionato di un paese tatticamente voluto.
      Saud ha comunque 25 anni, si è fatto i suoi mesi di gavetta e quando ha giocato, quel poco, non ha demeritato.
      Non ti ho detto di fare esordire Sangaré che di anni ne ha 17.
      Al posto di Dahl abbiamo preso uno che ha alle spalle un solo un campionato di Eredivisie, dove sta tutta questa differenza?
      Visto che evidentemente tu hai guidato una squadra da come parli, quale sarebbe il momento migliore di questo per farli giocare?

  5. purtroppo bisogna essere realisti, qualificarsi per champion e’ stremamente difficile, ci sono almeno 5 squadre sicuramente piu’ forti inter, napoli, atalanta, milan juve, poi altre tre che quest’anno sarebbero al nostro livello se non avessimo sperperato l’inizio del campionato, fiorentina, bologna, lazie.
    attenzione al Parma che gioca bene e fa’ tantissimi gol nonostrante la pessima posizione in classifica mentre noi fatichiamo troppo a segnare, questa e la realta’ .

    • …c’è sempre l’Europa League e pure la Conference (che i Viola hanno buttato 2 volte…)
      Per una squadra che ha poco o nulla di vinto in oltre un secolo io non butto via nulla.
      Infine sempre meglio (anche per far giocare i giovani e cmq le seconde linee…) avere l’Europa, di qualunque tipo se non hai la più importante.
      Una partita a settimana la lascio al CONTE di turno.

  6. Turn over ma si deve vincere per restare in scia… Qst anno vedo difficile una qualificazione in Europa league per il prossimo anno ma i conti si fanno alla fine delle partite come le piccole che ci aspettano… Il problema nn sono i punti di distacco ma lesquadre che ti stanno davanti, sono troppe… Lazio Milan Juve, Bologna fiorentina, per un posto Champion e. Due Europa league. Cioè 6 squadre Roma inclusa per 3 posti… La conference nn dovrebbe essere un obiettivo per la roma… Meglio nn fare le coppe per un anno e sistemare la squadra piuttosto

    • Siamo talmente pieni di trofei in bacheca che un altra conference dove la mettiamo .😂😂😂

  7. Non c’è più tanta fiducia sebbene abbiamo un filotto di partite alla nostra portata, prima della Juventus, filotto che potrebbe dare uno scatto alla classifica. D’altronde non essendo un opinionista ma un tifoso ancora ci spero.
    Forza Roma

  8. Infatti lo sà il mister: Hermoso mandato al Leverkusen un titolare per prendere un altro che se vuoi tenere lo devi riscattare per 10 milioni. Saud partita eccezionale mai più messo. Dahl lo mandi via con diritto all’acquisto per il Benfica. Saele lo utilizzi da centrocampista esterno e Pisilli da mediano quando hanno tutt’altri ruoli, Cristante che lo tieni pur di replicare Juric quando ha una ammonizione e infatti è susseguita espulsione. Tutto questo perbenismo pur di difendere l’indifendibile…mah. Se fa cose giuste direi: “sta facendo cose giuste” ma visto che sta toppando delle cose ci si può permettere di criticare qualcosa che si ritiene sbagliato. Altrimenti la Roma contro Porto e Venezia avrebbe segnato 4-5 gol.

  9. Sardegna , secondo te Saud e peggio di celik come 5 ? E mi dici elsha su 10 partite quante ne fa bene ? E pellegrini che continua ad essere un fantasma preferito a baldanzi o anche ad un raccatapalle?secondo te tutto questo ha una logica ? Poi vedi lefee che sembra un giocatore ,hermoso idem,quindi un dubbio non ti viene ?

  10. …😮 vedo ora che la VIOLA ha perso 2-0 in casa col COMO. Quindi LAZIO e NAPOLI 1 punto a testa, la DEA 1 punto in casa vs CAGLIARI .
    La FIORENTINA non si muove. Tra Juve e Inter una x forza perde terreno (spero i bianconeri)…purtroppo il MILAN ha vinto (ma più abbordabile del VERONA oggi solo MONZA ) e a veder le statistiche nn deve avet giocato bene…il BOLOGNA ( ormai senza coppe) bravo che l’ha vinta 3-2….
    Ma se stasera noi si passa a PARMA il salto in avanti è più che accettabile.

    È chiaro che :1) come diceva l’Imperatore CLAUDIO nel girone di ritorno le partite sono sempre più DIFFICILI 2) il turno a cavallo dell’Europa con eliminazione su doppia gara in 7 giorni PESA TANTO x chi lo gioca. E tra un mese peserà enormemente…
    … sono sempre più stizzito per non aver liquidato i portoghesi a casa loro come sarebbe stato giusto vista la partita, e resta il pensiero giovedì…
    in assenza di DYBALA non mi meraviglierei se riportasse LORENZO a centrocampo per costruire qualcosa…
    3 punti fondamentali per dare spessore alle speranze di acchiappare l’Europa.

  11. Io credo che abbiamo bisogno di punti in classifica, tanto quanto passare il turno in coppa, quindi a cosa servono ste cagate di rotazioni se neanche con squadre abbordabilissime diamo il meglio e mettiamo in campo il meglio scusatemi?
    Ci siamo messi da soli in questa situazione? Si! ed allora muti tutti e pedalare fino allo stremo poi dove si arriva si arriva, ma snobbare una partita che ci può far avvicinare ad un posto in Europa con l’incognita che non sappiamo come sarà il prosieguo in coppa , mi sa di ennesima calata alla Ranieri….vedi Milano….
    Io giuro che non comprendo….invece di dare il massimo nelle 5 o 6 partite sulla carta abbordabili che abbiamo, lui fa ste cagate di turno over….giustamente, siccome poverini so troppo stanchi dallo sforzo del girone d’andata!
    Ma li m……acci vostra e di chi vi ha portato a Roma….sta massa di evirati ed eunuchi….

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome