ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Vittoria in rimonta della Roma che supera 2 a 1 il Como grazie a un secondo tempo di maggior qualità: a segno Saelemaekers e Dovbyk, entrambi entrati nella ripresa.
Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo Stadio Olimpico per affrontare i lombardi nel match valido per la ventisettesima giornata di campionato:
Svilar 7 – Non può fare molto sul tiro ravvicinato di Da Cunha. Nel secondo tempo salva il risultato su Cutrone, poi è bravo nelle uscite, sia alte che basse.
Celik 6,5 – Anche oggi mette lo zampino nel 2 a 1 finale grazie a un pallone messo con cura sui piedi di Saelemaekers. Difensivamente è attento e puntuale nelle chiusure. Dal 72′ Rensch 7 – Entra e sforna un assist difficile quanto decisivo nella vittoria di stasera.
Mancini 5 – Si appennica sul taglio centrale di Da Cunha. Soffre tanto contro la velocità e l’imprevedibilità dell’attacco avversario. Impreciso nei lanci lunghi e in qualche appoggio di testa.
Ndicka 5,5 – Anche lui ha la sua buona dose di colpe sulla rete incassata nel finale di primo tempo. Ha giocato partite migliori.
Soulè 6 – Ranieri a sorpresa decide di mandarlo in campo nel ruolo di esterno a tutta fascia. In quella posizione non si esaltano le sue qualità migliori, ma è comunque uno dei più propositivi in un brutto primo tempo. Dal 59′ Saelemaekers 7 – Entra e segna, complice una deviazione decisiva di Goldaniga. E’ un novello Re Mida, ogni palla che tocca si trasforma in oro.
Konè 5,5 – Non è il calciatore brillante che avevamo ammirato a inizio stagione. Dal 59′ Cristante 6,5 – Disegna un pallone delizioso per Rensch in occasione del gol partita.
Paredes 6,5 – Costruisce e contrasta. Cerca di dare fosforo alla squadra nel momento più caldo del match, e lo fa con la consueta efficacia.
Angelino 6,5 – Oggi non si prende la scena, ma si conferma un giocatore importante per questa squadra.
Dybala 7 – Primo tempo opaco, cresce a dismisura nella ripresa: fa ammattire il Como, facendo ammonire mezza squadra e finendo per essere decisivo nell’espulsione di Kempf.
Pellegrini 5 – La sua involuzione è conclamata. Tanto fumo, l’arrosto non c’è. Dal 46′ El Shaarawy 6 – Dà più pepe su quella fascia. Fallisce però il gol che avrebbe evitato i patemi d’animo nel finale.
Shomurodov 5 – Questo è. Si batte su tutto il fronte d’attacco, ma difetta palesemente in termini di qualità. Per di più squadra lo serve sempre con palloni lunghi, rendendolo ancora meno efficace. Dal 46′ Dovbyk 7 – Si conferma bomber di razza avventandosi come un falco sul pallone d’oro messo in mezzo da Rensch.
CLAUDIO RANIERI 7 – Sbaglia formazione iniziale: rinnova la fiducia a Pellegrini senza esserne ripagato, poco azzeccata la scelta di Soulè a tutta fascia. Nella ripresa però opera i giusti cambi che rimettono le cose a posto. Vittoria pesante contro una squadra particolarmente ostica.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Grandi tutti, questa squadra ha assimilato in pieno la mentalità del Mister e abbiamo ora 22 titolari. Siamo stellari e non ci ferma più niente enesduno
Come dicono i milanesi? Ueeee, Pistooolaaa!!!!
Svilar a inizio partita a fatto un uscita a vuoto clamorosa per me max 6
Aho’, la pistola t’ha fatto cilecca 😆
bella battuta
22 titolari? Quando Pellegrini gioca, abbiamo un centrocampista in meno, e se gioca Shomurodov abbiamo mezzo attaccante!
Pellegrini 4
Shomu 3
ve prego basta.
Per il resto bravo Ranieri a cambiare subito.
Eh Pellegrini male male! Uno spera che ogni partita possa essere quella buona quanto meno per essere decisivo ed invece… Male lui e pure Kone’.
Vedendo la classifica dico… che quei due mesi di Juric sono stati delittuosi, sarebbero bastati 4 pareggi in più.
Shumo fa quello che può e gioca per necessità, pellegrini è una scelta perché dove lo metti hai alternative. pisilli e baldanzi se lo mette dietro le punte, Cristante o chiunque se va in mediana.
Ranieri oggi l’ha letta benissimo in corsa ma all’inizio non ci aveva colto
condivido entrambi i commenti. Pellegrini out, Shomurodov è questo, speriamo porti soldi.
bravo Ranieri a rimediare, per il resto il Como non era facile e lo sapevamo. ora testa alla Coppa.
bravo se non lo mette pellegrini, altrimenti sei sempre in salita
mancini apparte la pennica sul gol ,si complica troppo spesso la vita nell insistere nel tener palla invece di spazzarla quando è in difficolta perchè pressato
A me stasera il faraone non è piaciuto per niente. Si è intestardito a sfondare da solo, ed anche quando ha tirato non è stato granché.
Grande Ranieri a non fare favori a nessuno: Pellegrini e Koné inguardabili? Fuori tutti e due!!
Ultimo: Celik è uscito con un bernoccolo mica male.
Gli arbitri sono talmente in balia dei cascatori seriali, che quando uno si fa male davvero, non gli credono più.
Ha fatto 3 recuperi che nemmeno tonetto ai tempi d’oro correva così
Inoltre sulla mancata espulsione per il fallo subito da dietro sarebbe stato solo davanti al portiere
Giocatore importante, sempre
Infiniti meriti di Sir Claudio (voto 10 ed eterna riconoscenza) ma non è la prima volta che “sbaglia” formazione iniziale. Poi ci mette una pezza.
Shomodurov non se po’ vedè !!!
Core, basta che core! lol
Tutto ottimo, però un appunto ci sta. Ma perché insistere con Pellegrini che ormai è impresentabile. Così giochiamo in 10. Ora Daje che potrebbero aprirsi prospettive interessanti.
Diciamo che ci è andata bene e con questa affermazione è sottinteso che la prova del collettivo è stata appena sufficiente e che i singoli non meritano particolari menzioni tranne Rensch ,che oltre all’assist non banale (anzi!) per il gol vincente, ha dimostrato nel suo spezzone di partita di star bene fisicamente e mentalmente.
Il 7 a Svilar non è omologabile in quanto Cutrone era in fuorigioco : l’eventuale gol sarebbe stato annullato.
Al contrario spiccano le note particolari di demerito ,per Kone e Soulè ( che dice stasera il procuratore del suo supereroe , dopo la fenomenata contro la corazzata Monza?)
Il Capitano invece??
Quasi tutto condivisibile, se non fosse per l’omissione riguardo uno…che sicuramente avrai dimenticato in buonissima fede!
Suole e Pellegrini a fine stagione vanno ceduti, fa bene Ranieri a farli giocare altrimenti li svendi.
Zenone piccolo Zenone. Non mi sorprende vedere tra le tue lettere neanche una parolina per Pellegrini.
c’è molto poco da dire. il narcisismo … brutta bestia
sempre meglio un kone che cammina,piuttosto di un pellegrini che corre (?)🤭
Caro Zenone, forse non nomini Lollo perchè non ti sei accorto che era in campo????Plausibile..alla tua età………………
una parola la voglio spendere per Celik, anche oggi preciso, applicato e che volge bene i suoi compiti: un bel 7.
Bravo, ha avuto una svolta in meglio nelle ultime partite e sta mantenendo il livello.
Unica vera annotazione che farei e su Soule’ (e fa il paio col giudizio dato del 1° tp da Fiorini a Dybala…):
è in continua crescita, oggi tattica, ma penalizzato da Dybala che più che portarsi via l’uomo glielo avvicinava…
In pratica gli calpestava i piedi.
Poi Soule’ è uscito (pro Atletic, giusto).
Oggi Ranieri 8!
Ha messo Pellegrini (5) al posto giusto ma non è stato ripagato.
Poi lo ha sostituito giustamente (non credo pro Atletico…..).
FORZA ROMA
No, se ancora c’è un posto giusto per Pellegrini, non è sicuramente quello, dove riesce a rendere inefficace anche la prestazione di Angelino che invece con El Shaarawy, pur non avendo questo fatto niente di rimarchevole, ha potuto trovare spazi grazie ai movimenti e sovrapposizioni del Faraone che Pellegrini non gli offre.
Ranieri 8 per il secondo tempo, 5– per il primo, ma gli si perdona volentieri.
Dybala ha fatto ammonire anche 2 raccattapalle e uno spettatore in tribuna tevere….spero si sia tenuto gol e assist per giovedi..grande Paolino. Saelamaekers e’ tanta, tanta roba…quantita’ e qualita’. Dovbyk gol da centravanti vero, ricordiamoci che anche Dzeko il primo ha faticato, merita fiducia. Daje Roma, testa a giovedi.
A Dovbyk se arrivano palloni, li butta dentro, come dimostrato anche stasera.
Il fatto è che crossiamo o la mettiamo in mezzo dalle fasce veramente poche volte, e quelle poche o andiamo lunghissimi, o la buttiamo dentro, vedasi i due gol di stasera.
Obiettivamente la formazione iniziale era un pochino, come dire, eccentrica?
Che Koné dovesse rifiatare, sevedeva da alcune partite. Che Soulè perde di efficacia (mentre stava ritrovando fiducia nei suoi mezzi), se utilizzato come esterno a tutta fascia, pure. Che, infine, Pellegrini ti avrebbe garantito lentezza e tante palle “incompiute” (cioè perse per approssimazione, atletica prima, e di atteggiamento mentale velleitario anche).
I centrali non sono dei fulmini di guerra già di loro, ma adesso sono pure stancucci per over-doing (Ndicka per primo): mica solo Hummels…
Migliori in campo: Dybala, per la garra per tutti i 94′ (e non ‘sera mai visto così); poi ci sarebbero Rensch e Saele…ma non sarebbe corretto comparare i subentranti con chi ha fatto l’intera partita.
Dobvyk fa quello che sa fare, ma continua a non fare quello che non sa fare (e quindi sarebbe sufficiente e non di più).
Il vero dato confortante è l’acquisita maggior profondità della rosa: un vantaggio che da almeno 5 stagioni ci è mancato, affossandoci nei finali di stagione tra coppe e campionato. Ed è questo un grande merito del “recuperatore” Ranieri, sia perché ha fatto tempestivamente le sostituzioni, sia perché sta utilizzando (sia pure con prudenza) gli ex traumatizzati da Juric ed i nuovi acquisti. E quindi un po’ di merito lo ha anche chi tale campagna di riparazione l’ha fatta, per una volta, in modo più presentabile.
Concordo, la buona novella è che la Roma, dopo diverse stagioni, sembra finalmente avere una rosa sufficientemente profonda per dare a (quasi) tutti il giusto respiro e per provare a ribaltare il destino delle partite sia dal punto di vista tattico sia da quello tecnico.
E per consentire all’allenatore…di fare bella figura con le sostituzioni!
Ok, si può anche scherzare stasera, il lieto fine lo consente, ma effettivamente lo schieramento al fischio d’inizio lasciava spazio a qualche perplessità, poi puntualmente confermata.
Tra i peggiori, anche Kone, purtroppo…
non voglio più vedere pellegrini titolare, il ragazzo si e’ bloccato psicologicamente ed oramai non possiamo più permetterci di giocare in 10 e mezzo….per il resto va bene così, magari proverei soule alto a sx
Ma per favore, in quel ruolo il migliore è Elsha, Soule per quanto mi riguarda scarso come sempre.
Stiamo recuperando posizioni in campionato e siamo ancora in corsa in EL.
Ranieri ha fatto sinora un capolavoro.
Il tecnico ha iniziato da circa 1 mese ad utilizzare maggiormente la panchina e di questo ne ha beneficiato la squadra, avendo ora una rosa più ampia dalla quale attingere e riuscendo pure a spremere di meno i soliti noti.
Io avrei fatto da tempo più turnover in campionato, coinvolgendo anche qualche Primavera, dal momento che reputavo e reputo ancor adesso praticamente impossibile raggiungere il 4 posto.
Ma sono anche un tifoso che pur di preservare i migliori per la Coppa, avrei fatto volentieri a meno di un posto finale in EL o in Conference il prossimo anno, che sono oggettivamente le Coppe che potremo più facilmente raggiungere.
Purtroppo, fare calcoli esatti sulle rotazioni, è un esercizio esatto solo col senno di poi.
In realtà, a ben vedere, i due più estrosi della rosa – un Dybala incredibilmente rinato atleticamente (tanto da ridiventare potenzialmente un giocatore appetibile, pagando il giusto, da squadre da Champions) e un Angelino, datosi un’identità e una continuità inaspettate -, sono impiegati abbastanza costantemente. Senza grandi “riposi”. Angelino addirittura, insieme a Ndicka (in netta flessione di condizione), è il maggior presenzialista di un stagione da montagne russe.
L’amletico dubbio sul puntare sulla coppa ovvero sul (discreto invece che umiliante) piazzamento in campionato, fa parte della sceneggiatura annuale. Tanto quanto il “ricicciare2 costante dell’FFP (vero incubo-alibi sottostante).
La scenaggiatura di quest’anno aggiunge un pizzico di suspence quasi insostenibile: duriamo con questo vento in poppa (anche della sorte) fino alla fine o il tocco magico di Ranieri può perdere di slancio e farci ritrovare in bonaccia?
E fino a quando riceveremo un equo trattamento arbitrale, o meglio un trattamento accettabilmente iniquo, probabilmente proprio in quanto che non possiamo più dare fastidio nella finanziariamente remunerativa qualificazione alla CL?
Che, poi, l’interrogativo si può riassumere in ciò: quanto è veramente forte questa squadra, anche in vista di un rendimento costante (agli attuali livelli…) nella prossima stagione, o quanto, invece, è in una “bolla” ranieriana (che abbiamo vissuto già in passato)?
Ebbene, solamente se reggerà sia in campionato che nel futuro cammino nei turni di Coppa avremo delle risposte che attendibili. E non mere speculazioni e congetture…
Soule tutta fascia non rende e non ne sfrutti le qualità, è un giocatore prettamente offensivo anche a sinistra se necessario ma in attacco
Purtroppo Pellegrini non da segni di miglioramento :avulso dalla manovra, poca corsa e soprattutto poca qualità che a lui si chiede.. È davvero un mistero! È l unico che ranieri non riesce a resuscitare. Sarebbe utile. Riaverlo in questa fase della stagione, non so cosa veda ranieri in allenamento per schierarlo titolare, non so se sarebbe meglio farlo entrare a partita in corso. A me Cristante non è piaciuto… Prima di quel lancio su Rensch ne ha sbagliati due clamorosi, tecnicamente purtroppo è poca roba oltre che lento nelle decisioni, in più in 20 minuti in campo si è fatto subito ammonire per un fallo inutile
ma goditi il.momento.invece di vedere fantasmi !! prima squadra in classifica nel 2025 ! ranieri mettesse più Nelson e Gourma Douath e Salah eddine invece di spremere ndika e Angelino troppo e anche line che necessita riposo!
Bene Dovbyk, è un grande attaccante e se viene servito lui fa gol, bene Alexis e Angelino e Rench fa un grande assist, bene anche Cristante ( sarà lui il titolare con il Bilbao quindi bene così) non mi sono piaciuti Mancini ( un pó in confusione dopo il gol ) Pellegrini ( vabbè non dico nulla ) ed El Shaarawy , del Faraone non mi è piaciuto assolutamente l’atteggiamento, mi sta benissimo che si fa trovare pronto e sta in panchina pronto ad entrare, ma deve entrare con la testa giusta e per aiutare la squadra, mi spiego meglio , bene che rientra e da una mano , ma poi in fase offensiva deve essere più altruista e non deve concludere ogni azione tentando di tirare o di fare l’azione personale, il palo del Como parte da lui che si intestardisce nel fare il tiro a giro ma viene capito e gli avversari ripartono… mi sembra che cerchi sempre la gloria personale, mai l’assist per compagno , poi deve abbassare anche il ritmo delle frequenze in determinati momenti della partita non puoi portare sempre palla a cento all’ora magari con Angelino che che già stai più avanti di te e lasci completamente sguarnita la fascia, certo è sicuramente un contropiedista e ok, ma in determinate fasi della partita mi aspetterei più testa da uno della sua esperienza. Con il Bilbao ci vorrà massima concentrazione e si dovrà giocare con molta molta testa . Comunque in generale bene così ottimo secondo tempo .
Palo 9
respinta decisiva al 90′ salva risultato.
A parte gli scherzi, io ho visto una bella Roma che non ha mai mollato. ottimista.
Dove sono finiti i rompi…..ni di Dovbyk ?
14 gol dall’inizio della stagione
partita molto dura portata a casa, grande assist di reisch, la rosa si sta allungando con alternative valide, a shomu vogliamo bene ma serve un secondo attaccante di livello superiore, lui va bene come terza punta. con il Bilbao sarà tosta tosta. FORZA ROMA
Perfettamente in linea con la lettura di Fiorini stasera.
Soulè a tutta fascia e Pellegrini in quella posizione sul centrosinistra sono state mosse infelici che nel primo tempo abbiamo pagato caro, per fortuna non carissimo.
Così come un altro errore è stato il modulo, tre difensori centrali contro una squadra che ti risucchiava per poi lanciare gli uomini tra le linee.
Pellegrini, se proprio dobbiamo, non lo recuperiamo così alla causa ma lo esponiamo solo ad altre prestazioni mediocri se l’avversario non è di basso livello, e il Como in questa fase della stagione non lo è.
Nella ripresa, lo schieramento più razionale ha consentito ad Angelino e Dybala di stapparsi e salire di livello, e sono questi al momento gli uomini decisivi nella Roma, quelli che danno la qualità assieme a Saelemaekers e Paredes.
Gli altri devono consentire a questi di esprimersi nel migliore dei modi.
Concordo.
in realtà in proposito avevo fatto un post ieri sera un po’ più articolato ma il censore di turno ha deciso che non gli piaceva, quindi non c’è.
ovviamente era solo una disamina tecnica ma tant’è, sarò andato sui maroni a qualcuno
Shomurodov, impegno a parte, è improponibile tecnicamente. Pellegrini è un grissino in balia della mareggiata. Perché insistere con lui quando in panchina c hai Pisilli e Gournat?
Dybala 7? Dybala è stato mostruoso, regista, mediano, attaccante. Ha fatto una partita incredibile, senza di lui oggi finiva male.
Pellegrini, ormai è pericoloso farlo giocare. L’ho visto svuotato totalmente fuori dall’organizzazione di gioco. C’è stato un contropiede di Shomurodov e Dybala dove lui rimane fermo a passeggiare nella metà campo, la fascia di capitano deve passare a Dybala!
Va bè ormai fa moda dare addosso a Pellegrini e voi vi siete adeguati. La prima mezz’ora non ha giocato male per niente, ha dato delle buone palle, ha corso e chiuso gli spazi, cosa doveva fare? Paredes è stato un fantasma e gli date 65 mah…. Mancini ha annullato Nico paZ e prende 5, Dovbyk gli date 7 ma se togliete il gol (il cui merito principale va a Cristante e Rensch) ha sbagliato praticamente tutto.
Di moda…. ha giocato così bene che Ranieri lo ha voluto preservare per il Bilbao quando stavamo sotto, vè???……
Quando poi si dice “tifosi delle proprie idee”..
Hai visto la partita durante l’aperitivo, confessa!
Bellissimo il modo in cui si creano universi paralleli e si piega la realtà pur di doversi ossessivamente dare ragione….
Stavolta ti trovi un universo in cui togli il gol a Dovbyk per potergli dare 5. Nello stesso universo, se togli il gol a Dovbyk non l’hai vinta, l’hai pareggiata.
oh, sia chiaro: se il gioco è che tu gli dai incondizionatamente addosso e lui segna, per me possiamo andare avanti anche per i prossimi due anni, eh…
Buone palle a chi? Hai un esempio da fare? La cosa migliore è stata un tentativo di filtrante verso Shomurodov ma lungo di qualche metro.
Poi francamente io non ricordo altro.
Dici che ha chiuso gli spazi, ma se giochi in quel ruolo deve essere una presenza più attiva che non limitata a occupare una mattonella in fase difensiva.
E Ranieri, sostituendo lui e Shomurodov all’intervallo, un segnale l’ha dato su chi pensava fossero stati i punti deboli dello schieramento iniziale.
Mancini soffre quando non ha un punto di riferimento preciso, lui è uno che deve sentire fisicamente l’avversario.
Probabilmente sarebbe stato meglio mettersi a quattro con Hummels e Ndicka già dal primo tempo perché il tedesco è invece uno che tiene gli occhi sulla palla e tre difensori contro una squadra che non gioca con un centravanti sono troppi.
Al centravanti non si può “togliere” il gol, peraltro decisivo e non quello del 5-1.
Non sono nemmeno d’accordo sul fatto che abbia sbagliato tutto, ma io sono uno vecchie maniere e per me il centravanti deve fare i gol.
Per Dovbyk fanno 14 finora e per me sono un bottino più che sufficiente per uno alla prima stagione e con tutto quello che è successo.
Datemi retta, riguardatevi la partita. Il peggiore nel primo tempo è stato Paredes, avrà toccato si e no 2 palloni, probabilmente Ranieri ha tolto Pellegrini perché voleva mettere Cristante più avanti e cmq non sto dicendo che Pellegrini ha fatto bene ma almeno si è proposto, se dai 5 a lui devi darlo anche a chi si è nascosto tutto il tempo. Dovbyk non ha preso un pallone di testa, non ha difeso un pallone, non ha fatto nessun scambio coi compagni, meno male che ha segnato ma per quello gli do 6 non certo 7.
Dybala 21.
Migliori in campo in assoluto Dybala, Dovbyk, Saelemaekers e Rensch ai quali aggiungo anche Svilar che ha fatto la sua parte. Bene anche gli altri giocatori tranne Pellegrini peggiore in campo, Mancini per la responsabilità sul gol preso, appannato Shomurodov e leggermente sotto la sufficienza Konè per qualche errore di troppo.
Non commento la partita, personalmente ho “smadonnato” tutto il primo tempo, ma tant’è…colpa mia che le soffro tanto le partita della mia amata Roma, felice che alla fine l’abbia portata a casa e, credo, meritatamente. Mi permetto di fare solo una piccola osservazione, magari sbagliata, ditemi voi.
Ma come mai quando gioca Shomu gli danno la palla a seguire e quando gioca Dovbyk lo servono spalle alla porta la stragrande maggioranza delle volte? Ho visto male io?
SSFR
Roma intelligente come il suo allenatore. Dybala lontano dalla porta è molto utile. è un regista in più e crea molto scompiglio. Con l Empoli altri tre punti per continuare a essere la Roma
ma Zenone non dice il collettivo male,mai che pellegrini è penoso .uscito lui la roma ha iniziato a giocare meglio velocizzando di molto il gioco .dopo il 2 a 1 siamo arretrati troppo.
kone .e’ in appannamento giocando sempre.tutti prima o.poi lo.sono.e’ fisiologico ci scordiamo Dibala?
Finalmente un Cristante umile e utile alla causa, potrebbe permettere a Konè di rifiatare. Pellegrini malissimo, ma non fa notizia ormai.
Alcuni giocatori sono entrati stanchi, posso capire Kone’ che non riposa mai (come Angelino) perché non ha cambi adeguati, ma Pellegrini, El Sharawy Cristante e Shomurodov avrebbero dovuto dare di più visto che non giocano quasi mai. Anche Mancini ieri praticamente nullo ha giocato solo nella sua metà campo, sempre e solo passaggi all’indietro. Ricordo che il como in 10 ha preso un palo clamoroso per pareggiare una partita praticamente vinta, troppi errori superficiali e poca grinta, prendiamoci questi tre punti a testa bassa e andiamo avanti a testa alta!!
La ciliegina comunque è “Dovbik si conferma bomber di razza” 🤣 ma quannooo! Ieri ha meritato il 7 in pagella per il gol ma per essere etichettato come bomber ne deve fare di strada ancora!!
a malincuore devo dire che Pellegrini meno gioca in questo momento è meglio è per noi
Complimenti alla redazione per le pagelle oneste ed equilibrate, ho visto Pellegrini prendere 6 quasi su ogni altra fonte, in quel caso c’e’ mala fede, per il resto opgnuo avrebbe messo voti diversi ma uno che non recupera neanche una palla a centrocampo non prende mai 6, almeno che non inventi calcio. Inoltre fatti i cambi la Roma torna a correre, saltare l’uomo e mettere palle al bacio in area di rigore, una qualche riflessione anche chi proprio non molla su questo tema dovrebbe iniziare a farla. Tutti dall’arrivo di Ranieri stanno mostrando il oro vero valore, alto o medio che sia, tranne uno.
Per me invece sono tutt’altro che equilibrate, Paredes e Pellegrini meritano lo stesso voto, invece a Paredes viene dato lo stesso voto di Cristante che ha cambiato la partita.
alzerei il voto a Celik, le ultime prestazioni positive e concrete. pellegrini non oltre il 4 e shomo 5….
voto maggiore per Dybala che ha devastato gli avversari falcidiandoli di ammonizioni e salamekers che appena entrato ha dato brillantezza, il resto della squadra tutti sopra la sufficienza
Credo che il popolo romano stia ancora scontando la pena di aver crocifisso Nostro Signore, per meritarsi lo stillicidio di vedere in campo Pellegrini…abbiate pietà…BASTA !!!