Roma, il mercato non è chiuso: centrocampista o difensore, Pinto al lavoro

55
1392

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Il mercato della Roma non è ancora da considerare chiuso, sostengono oggi un po’ tutti i quotidiani in edicola.

Tiago Pinto ha sistemato le impellenze con grande rapidità, andando a regalare a Mourinho il terzino destro in più che chiedeva a gran voce (Maitland-Niles) e il centrocampista di esperienza, sostanza e qualità (Sergio Oliveira).

Ora il gm portoghese si sta dedicando alle operazioni in uscita: Villar, Borja Mayoral, Reynolds e Calafiori hanno già salutato in prestito, e presto potrebbero seguirli anche altri calciatori giudicati non indispensabili dal tecnico portoghese (Diawara e Kumbulla su tutti).

Qualora la Roma riuscisse a liberarsi di qualche altro esubero, Pinto potrebbe provare un ultimo colpo per rinforzare ulteriormente la rosa di Mourinho: un difensore o un centrocampista, a seconda anche della cessione che potrebbe essere operata da qui a fine gennaio.

Per il ruolo di centrale difensivo occhio a Sarr del Chelsea e a Gigot dello Spartak Mosca, mentre a centrocampo torna in auge il nome di Kamara del Marsiglia: la speranza della Roma di strapparlo alla Premier (Newcastle e West Ham in pole) è ancora intatta. Occhio dunque ai colpi di coda di questo mercato invernale.

Fonti: Corriere dello Sport / Gazzetta dello Sport / Il Tempo

Articolo precedenteAs Roma: le modalità della lotteria che assegnerà i 5mila posti disponibili agli abbonati (COMUNICATO)
Articolo successivoFreitas: “Oliveira è forte nei calci piazzati e nel gestire la palla. E’ l’uomo giusto per Mou”

55 Commenti

  1. Se ci fosse realmente la possibilità di prendere Kamara,subito. Penso sia più facile vedere Kumbulla che vuole giocare rispetto a Diawara che si sente Yaya Toure,ma Kamara o lo prendi ora o non lo prendi più e,quando prendi un giocatore giovane a un prezzo di saldo, non è mai un investimento sbagliato.

    • Monika mi complimento, Kamara su tutti, oltre che centrale di difesa, anche, un ottimo mediano, 22 anni, più di 100 partite da titolare in Ligue, con un acquisto polivalente chiudi il mercato.

    • Monika però basta dare addosso a Diawara (spero non sia personale perché contro Pastore non ricordo tale ferocia).
      Diawara non avendo mai giocato non è colpevole delle nostre sconfitte, né è colpevole dei mancati acquisti perché non posso credere che il mercato della Roma sia bloccato da un giocatore che prende 2,5 mln di euro annui.. quando la scorsa estate hai preso Abraham che ne prende 5 mln di euro..
      Resta l’impressione che la società non abbia ben compreso la situazione grave in cui si trova e cerchi di tirarsi fuori con colpi di fioretto quando servirebbe la mazza..
      Gli acquisti (in prestito) di Maitland Niles (visto domenica, non è superiore a Kasdrop) e Oliveira (che speriamo sia superiore a Pellegrini e Veretout, ma non è un vero mediano), non spostano il livello tecnico (scarso) di una squadra che sta scendendo al settimo posto per il secondo anno di seguito.
      Anche qualora vincessimo la Conference (obbligo di vincere visto la concorrenza) non salverebbe una stagione fallimentare (anzi temo che Mou prenderebbe la palla al balzo del successo internazionale per andarsene).
      Peraltro tali prestiti non derivano da un lavoro dei dirigenti della Roma, quanto piuttosto dall’aiuto dell’agente di Mou.
      Sono ormai due anni di Fredikin e non si vedono miglioramenti né a Trigoria, né all’Olimpico..

    • Aaaàaah diawarà non è colpevole nono! Mi ricordo in Roma Cagliari quando fonseca schierò centrale diawara Villar. Vincecamo 2 a zero. Passaggio all’indietro sbagliato de diawara , 2-1 Vabbeh, diawarà perde palla su pressing 2-2 vabbeh, diawarà passa la palla in orizzontale (porno due manco a scopà calcio) 3-2 per il Cagliari. Contro er Napoli passava la palla o a insigne o a Martens infatti se è visto.

    • Comunque Ner dubbio alla faccia de tutti quelli ke dicevano che pinto era da esonerà 5 transazioni de mercato in una settimana. Sta a mette i record

    • GALLICO, si può essere d’accordo o meno con altre cose che dici, ma su 2 cose non sono d’accordo.
      La prima é che DIAWARA non ha mai giocato. Forse intendi che non ha mai giocato… bene? Perché (tralasciando le stagioni precedenti) a me pare che MOU dal suo arrivo lo ha messo spesso in campo, dall’inizio o no, fino a che non si é rotto (a torto o a ragione) e l’ha escluso alla MAYORAL.
      La seconda é che OLIVEIRA non sia un “vero mediano”. Tanto é vero che le formazioni dei giornalisti (che peraltro raramente le prendono), rimettono MIKYTHARIAN sulla linea dei trequartisti, da dove era sceso (qualche gara dopo ELSHA sceso pure lui, ma per assenza contingente di laterali a sx) quando MOU ha messo alla fine la croce su DIAWARA. Lo stesso OLIVEIRA si definisce in sede di presentazione box to box (tipo BARELLA o NAINGGOLAN, o pure NANDEZ…).
      Forse tanti si fanno ingannare dalle 20 reti in 48 gare fatte l’anno scorso dal nuovo giallorosso, e lo immaginano trequartista quasi attaccante… no, è un centrocampista centrale. E su 20, 11 sono rigori e 2 calci di punizione o roba simile… e meno male, aggiungo, perché una delle eredità dei mister precedenti (da EDF a FONSECA…), senza esprimere giudizi ulteriori sulla bravura dei passati coach, rimane(va) una esagerata componente di trequartisti e mezzepunte in rosa, e ben pochi, almeno un minimo, randellatori di sostanza capaci di impostare.

    • …inoltre, caro ASTERIX, che significa “aiuto degli agenti” e non capacità dei dirigenti? Perché quale sarebbe, sono molte le squadre (dirigenza) che nel calcio moderno concludono affari senza passare attraverso le forche caudine di procuratori e famiglie dei giocatori? Mi sembra che sia un problema sotto gli occhi di tutti, quasi endemico ormai. Al limite, SE é vero come la raccontano, PINTO deve essere più bravo di MAROTTA (ad esempio) che pare i FRIEDKIN siano lanciati da molto nella direzione di combattere le alte provvigioni dei suddetti procuratori.

    • Però, per chiudere il tuo discorso, io miglioramenti ne vedo tanti invece, sia a TRIGORIA che ALL’OLIMPICO (se intendi in campo, perché fronte “nuovo stadio” non ci penso). Sia a TRIGORIA, dove dopo un certo numero di stagioni costellate da cifre record di infortuni muscolari da “giri di campo” sembriamo (incrociando tutto l’incrociabile”) tornati “umani” (dopo annate dove si implorava la benedizione dei campi di allenamento o si ipotizzavano “malocchio o bamboline vodoo” dell’avversario..), e dove in sede di mercato restano alla ROMA (ci piacciano o no) i giocatori che la ROMA, e col bilancio societario sappiamo quanto poco potremmo lamentarci, potrebbe s/vendersi… e piuttosto che un profeta della panchina italico da un paio di milioni annui esagerando, mettono uno da oltre 7 milioni annui…, ora o s/vendono PELLEGRINI, ZANIOLO e pure IBANEZ domani o a giugno sostituendoli con MAGGIORE, IZZO e DJURICIC (esempio), più AZMOUN… oppure anche sul mercato ci si difende, e si cresce.
      In classifica poi, aggiungo 10 punti secchi rubati a fronte di 0,1 regalati a metà campionato. Questo é un fatto indiscutibile per me, e poco importa se altri (non tutti) non sono d’accordo. Fine del complesso, con chiunque la si gioca (Inter esclusa, dove un goal immediato da angolo e IBANEZ terzino destro é andata via come sabbia tra le dita, e BODO troppo particolare per essere vera), e preferisco tenere a mente che la JUVE (ieri sconfitta all’ultimo secondo dall’Inter stessa) era quasi asfaltata…
      Dopo soli 6 mesi di MOU il bicchiere a me sembra mezzo pieno invece, passata la rabbia.
      Mi auguro che, a mente fredda, sorrida anche a voi.

    • Silvio
      Mi piacerebbe pensare che ceduto Diawara per magia arriviamo in Champions, ma non è così. Ha giocato male quelle poche volte in cui è stato impiegato come Veretout, Cristante, Pellegrini, Shomorudov, Ibanez, Mancini, ecc..
      Non mi piace lo stile dello scaricabarile su Diawara che blocca il mercato per giustificare il fatto che i Friedkin non vogliono mettere altri soldi per il mercato.
      Ne hanno messo già tanti ?? Certo !! ma quando hanno preso la Roma sapevano che era una squadra in declino (con avversarie che si rafforzavano vedi Atalanta, Napoli, ora anche Fiorentina) e che se volevano farla crescere avrebbero dovuto mettere tanti ma TANTI soldi..
      Altrimenti sono degli sprovveduti e dovrebbero passare la mano perché il calcio non è un business per loro.

    • Silvio per rispondere alle tue ultime osservazioni.
      Sul livello degli infortuni a Trigoria concordo con te c’è un miglioramento dall’anno scorso a dimostrazione che lo staff di Mourinho è capace. E Mou lo vedo un NETTO miglioramento rispetto ai precedenti allenatori.
      Con Trigoria mi riferivo alla Dirigenza.
      Il mercato invernale della Roma lo sta facendo l’agente di Mourinho non Pinto, ed Abraham e Patricio li ha abbiamo avuti grazie a Mourinho.
      Il progetto giovani non può partire perché non abbiamo creato una rete di osservatori e Pinto non ha agganci in mercati diversi da Portogallo e Premiere (guarda caso territorio di Mou)..
      Se Mourinho andasse via domani non avresti perso solo un allenatore ma anche un DS ed è questo il motivo per cui le altre società italiane non lasciano agli allenatori questo ruolo..
      Con Olimpico mi riferivo alla qualità della squadra sul campo che è la stessa dell’anno scorso con uno Spinazzola in meno.
      Difesa e centrocampo è uguale ed in attacco lo abbiamo ringiovanito, ma non abbiamo incrementato sensibilmente il numero di gol fatti.
      Stiamo più in partita (?).. in realtà i giudizi positivi sono legati solo alla vittoria di Bergamo perché abbiamo perso 2 scontri diretti con il Milan e la Juve, 1 scontro con l’Inter e la Lazio, 1 pareggio con il Napoli.
      Con questi “lievi” miglioramenti nel 2040 siamo in Champions.. contento te..

    • Mai detto che cedendo DIAWARA si arriva in UCL. Però secondo me DIAWARA in carriera ha fatto bene solo al Bologna. Dove ha piantato un macello per farsi mandare al NAPOLI. Dove gioca bene e con soddisfazione gente come LOBOTKA e DEMME, non solo ALLAN prima, poi FABIAN o JORGINHO…, mentre lui ha occupato presto e saldamente la seconda/terza fila. Dove lo hanno spedito via alla prima occasione. A ROMA non é che non abbia mai avuto occasioni di giocare, o di andar via.
      A CAGLIARI lo ha cercato EUSEBIO (ma anche MARAN prima…), ma mai accettato. La ROMA (non solo MOU ora, ma anche prima) ha speso molto tempo per trovargli una squadra di suo gradimento.
      Comunque è questione di opinioni. Voglio dire, dei giocatori che citi a me l’unico che se vendessero non mi strapperei davvero i capelli, é MANCINI. Sarò cieco, ma anche quando l’opinione pubblica in generale mio vede buono, mah!…
      Gli altri hanno fatto tutti ottime, buone, brutte gare a seconda e ci sta’…
      Alcuni poche, altri tantissime presenze.
      DIAWARA non mi è mai piaciuto. L’unica cosa che per me ha rispetto a VILLAR e DARBOE (ma é pure grandicello rispetto a questi ormai) é una certa capacità di interdizione. BOVE ha tutt’altro carattere per me. I lanci oltre i 10 metri sono quadrifogli in un campo. Un onesto camminatore di cc, col trotto lento come andatura più folle, con gli occhi perennemente puntati accanto a dx o sx, spesso dietro al suo centrale di difesa.
      Credo che MOU gli abbia dato diverse occasioni, di sicuro mai fuori rosa in partenza, tipo NZONZI (altra categoria) o FAZIO e PASTORE (altro pianeta… magari avesse avuto le occasioni di AMADOU quando, ad un certo punto, é guarito. FONSECA poteva metterlo in campo PASTORE, per quasi 2 mesi, a fine stagione!)…
      Ma lasciando da parte il passato, il presente racconta di un ragazzo che percepisce 2,4 milioni per non giocare. E caratterialmente non mi piace per niente.
      Però ci riaggiorniamo, visto che fa 90 e passa minuti in Coppa d’Africa, voglio vederlo se posso nella sua Nazionale, dove immagino abbia le chiavi del centrocampo…
      Grazie degli spunti interessanti, ciao e sempre Forza Magica Roma!

    • Caro ASTERIX, Juve, Napoli, Milan (soprattutto andata), derby e Lazio che tu elenchi tra gli scontri diretti persi o pareggiati *Napoli), sono per me fondamentalmente quelli dove mancano minimo 10 punti dirottati altrove dalla corruzione e malafede arbitrale (che col VAR non può essere più errore umano…) che guida impunemente i risultati all’andamento delle gare in campo, non bisogna esser giallorossi per vederlo. Non potendo qui fare diversamente, ci piace parlare di acquisti in rosa o di gioco, o di un allenatore per l’altro…).
      Ovviamente con i suddetti 10 punti e più saremmo con tutti e 2 i piedi in UCL. Con questa rosa e con questo mister.
      Detto questo ti assicuro che hai pienamente ragione… ci arriveremo difficilmente se non faranno pulizie in Lega, tipo Calciopoli. E questo a prescindere dagli acquisti.
      Ma ovviamente rientri tra coloro che vedono puliti i suddetti scontri con le big, quindi non puoi, su questo, essere d’accordo…

    • …sia chiaro. L’INTER, la JUVE e il NAPOLI hanno una rosa superiore secondo me. Il MILAN no, sicuramente gode di amalgama molto maggiore, no di 6 mesi di iniziale passaggio da anni di gioco propositivo a tinte offensive varie, ad un gioco ben diverso.
      E, con almeno 1 top players a reparto in più, gli arbitri avrebbero avuto molti più problemi a dare fastidio. Ma questa squadra non é così male (e il ranking europeo lo dimostra). Europa dove, bene o male, si vedono nefandezze dei fischietti, ma non così a senso unico.

    • …la Juve in panchina aveva, gira gira, un centinaio di milioni più o meno contro noi l’altro giorno. Noi mi sa di no.😉…

    • Diawara è un marchio a fuoco sulla pelle dei pallottisti, il degno manifesto della sua proprietà. 20 milioni, ingaggio triplicato per un giocatore che a Napoli non giocava.
      C’hanno venduto la fontana di trevi, in pratica.

    • Silvio se pensi che con milan inter e juve abbiamo perso solo per colpa del Gomblotto forse sei tu che non dovresti vedere piu le partite.
      Poi secondo me il var dovrebbe essere utilizzato a chiamata delle società (con numero max a tempo), con immagini sui maxischermi degli stadi, seguendo altri sport perché sarebbe più trasparente e spettacolare per la tv..
      Io ho visto allenatori (allegri, inzaghi e pioli) che hanno potuto contare su una panchina.
      Ma soprattutto i punti che mancano alla Roma, come diceva zibi, sono le sconfitte contro le piccole (Venezia in primis). Lì possiamo prendercela solo con noi.
      Su organico superiore al Milan credo che non hai presente il lavoro fatto, anno dopo anno, dalla dirigenza milanista con giovani di talento, Diaz, rafa leao, tonali, salaemaekrs..
      Così si fa un progetto giovani e non voglio commentare Atalanta e Napoli con cui hai retto gli scontri diretti ma stai con notevole distacco..
      Altro che Pinto che prende in prestito Oliveira..

  2. Centrocampista tutta la vita, uno che sta dietro a fare filtro e contrasti, rompere il gioco altrui, rubare palloni e impostare lungo o corto, senza incertezze o errori ogni tre per due, senza perdere tempi di gioco in appoggi bolsi e passaggi scontati e che sappia anche fare i lanci come si deve.
    Insomma, serve un grosso giocatore davanti alla difesa, non uno qualsiasi, prima ancora che un grande difensore.
    Senza un centrocampo che funziona anche i difensori più forti fanno la figura dei novellini.

    • A me fa piacere che dopo anni qualcuno chieda giocatori di livello alla Società.
      A te?

  3. Kamara davanti alla difesa darebbe una quadratura perfetta a tutta la squadra.
    A quel punto potresti pure fare a meno del gioco

    • Ma Zakaria secondo me è solo mediano Kamara invece recupera i palloni e ti fa pure da regista veramente a me sembra la fotocopia di Emerson
      Calciatore fantastico, la Roma con lui cambierebbe da così a così

    • Quando hai una squadra fatta in maggioranza di giocatori con la mentalità calcistica giusta (e buona tecnica) e ci metti a capo un allenatore intelligente che sa curare la mentalità e imposta una preparazione e un gioco razionali, allora si può anche fare a meno delle raffinatezze dei “giochisti”, e anche degli schemi complicati, dei gradoni, delle patate e delle chiacchiere.

    • Ciao Carlo66. Mi trovi assolutamente d’accordo con il tuo pensiero. Alchimie tattiche troppo difficili da realizzare, allenatori “giochisti” che alla fin fine non vincono nulla (salvo Guardiola con QUEL Barcellona), ecc…ecc…
      Una grande e solida società, un grande allenatore, ottimi/buoni giocatori integri e con mentalità vincente, rosa ampia ed adeguata. Certo, se poi c’è qualche fuoriclasse è meglio.
      Spesso mi esalto e mi diverto tantissimo anche per un gol scaturito da un CONTROPIEDE eseguito in modo perfetto. Tre passaggi e gol; non è facile farlo…ci vogliono, come scrivi tu “solo” giocatori bravi.
      Tempo al tempo.
      Un saluto, buon anno e SEMPRE FORZA ROMA!

    • Buon anno anche a te Rob, in bocca al lupo 🐺 💛♥️ per tutto e a tutti in famiglia e a presto…💪

  4. Chiedo scusa per la lunghezza del commento.
    La mia riflessione prende spunto dalla seguente dichiarazione di Sergio Oliveira, appena arrivato a Roma: “Vengo da un club, il Porto, in cui perdere è proibito, è visto in maniera molto negativa.”.
    Per me è stato uno schiaffo, tanto è vero che ieri non l’ho presa bene… È come se, implicitamente, ci avesse dato dei “perdenti”. Perdenti nel DNA, nel patrimonio genetico…
    E invece, pensandoci meglio, dico che ha ragione e lo ringrazio. La verità fa male, ma ignorarla, mettendo la testa sotto la sabbia, come fanno gli struzzi, non serve a nulla. Anzi.
    E allora ben vengano i Friedkins, i Mourinho, gli Oliveira e quant’altri che, forti della loro credibilità, sono pronti ad accettare la sfida, improba, di far diventare la ASRoma un team vincente, nei fatti e nell’anima.
    La strada è dolorosa, però, e non prevede pietismo.
    Come i centurioni Romani, dopo sconfitte ingloriose, procedevano alla decimazione, così oggi chiedo che si dia seguito alla sistematica epurazione di tutti coloro che non si dimostrano in grado e degni di accettare questa sfida, di andare oltre il modello cesaronico e perdente verso il quale, purtroppo, si è creata tanta assuefazione, fino ad arrivare alla rassegnazione, all’ineluttabilità delle umiliazioni.
    Qualcuno ricorderà che qualche anno fa coniai, provocatoriamente, il termine UltraRomanismo… Oggi lo rilancio per indicare la via dell’evoluzionismo Romanista.
    I have a dream… Che presto, molto presto, qualcuno dica “Vengo da un club, la ROMA, in cui perdere è proibito, è visto in maniera molto negativa…”.

    • Ciao Kawa,se ci pensi, più o meno Burdisso ci disse la stessa cosa. Disse che qui si festeggiano i secondi posti o il bel gioco (aggiungo io) ,all’Inter se arrivi secondo significa che non hai vinto! Esaltiamo troppo i protagonisti per amore della Roma la cui bandiera va portata sempre in alto. Diciamo anche che una certa letteratura ed un certo ambiente ci vuole così,gli fa comodo.

    • @Kawa62, sono d’accordo su un certo provinciale e ormai vetusto concetto di romanità da tifoso, ma non capisco cosa si intende “vengo da una realtà in cui è vietato perdere”, credo che ognuno di noi o squadre di calcio non si voglia mai perdere e quindi dirlo è ripetitivo e inutile. Non ho mai sentito per esempio degli Juventini, abituati ai vertici, dire proibito perdere. Nel calcio esiste la vittoria e la sconfitta e si lotta sempre per la prima. Roma forse deve smetterla di creare dei miti in continuazione e valutare obiettivamente, giorno per giorno, le potenzialità di giocatori, allenatori e dirigenti perchè tutti possono essere criticati. La mentalità vincente arriva con i risultati e non per legge.

    • Romano, qui ti sbagli, non è vero che perdere dispiace sempre, non succede a tutti nello stesso modo, c’è modo e modo di prendere la sconfitta, il modo che abbiamo qui a Roma non va bene, fatalismo e rassegnazione (il “Forza Roma comunque e qualsiasi cosa succeda” è romantico, ma non ha effetti pratici) non portano da nessuna parte, così come non aiuta il non voler riconoscere le differenze fra i diversi ambienti e il non voler cambiare anche prendendo esempio da altri.

    • Questa cosa della mentalità è una delle più ridicole che si sente nel calcio. Alla juventus è proibito perdere e da due anni prende pizze a destra e manca. Come è possibile? Il milan e la sua mentalità europea, quando gioca in europa si trasforma, è arrivato quarto nel proprio girone e fuori da tutto. Allora? La ROMA senza mentalità vincente ha comprato samuel, emerson e batistuta ha distrutto il campionato dalla prima giornata ed ha pareggiato a casa della juve dopo essere passata in doppio svantaggio pronti via. la mentalità di una squadra è data semplicemente dalla forza dei calciatori. Se veretout si spaventa a fare un lancio veloce sul 3-1 per tre volte di fila è perché è un mezzo giocatore, che quando la ROMA va bene si inserisce e fa belle partite, quando la palla scotta se la fa sotto. Alla juve è proibito perdere con pirlo, marchisio, pogba, vidal e compagnia cantante. Con artur, rabiot, locatelli e ramsey perde pure la juve anche con lo stesso allenatore delle vittorie. FORZA ROMA

  5. Kamara e botman a gennaio, così ti sei portato un bel po’ avanti per il futuro.
    Sogni a parte credo che un altro centrocampista serva assolutamente. Speriamo di riuscire a dar via diawara altrimenti la vedo dura

  6. Se Pinto riuscisse a liberarsi di Diawara (un miracolo) e portasse Kamara (mezzo miracolo), il mercato invernale sarebbe, sulla carta, migliore di quello estivo.
    Il nostro amico Vegemite, suo profondo estimatore, potrebbe persino vacillare…

  7. Spero che Pinto possa prendere Kamara ed Hector Herrera, Sarr e Casale lì dietro e qualora riuscisse a liberarsi di qualche altro esubero, provare un ultimo colpo in attacco come Bakambu.
    Spolliciatemi pure, io mi riprenderei Fonseca stamattina
    Forza Roma

  8. Questi sono gli stipendi netti dei giocatori della Roma:
    Tammy Abraham 5
    Chris Smalling 3,8
    Stephan El Shaarawy 3,5
    Lorenzo Pellegrini 3,5
    Henrikh Mkhitaryan 3,5
    Leonardo Spinazzola 3
    Jordan Veretout 3
    Eldor Shomurodov 2,5
    Rui Patricio 2,5
    Federico Fazio 2,5
    Nicolò Zaniolo 2,5
    Amadou Diawara 2,5
    Borja Mayoral 2,3
    Rick Karsdorp 2,2
    Gianluca Mancini 2
    Carles Pérez 2
    Marash Kumbulla 1,8
    Bryan Cristante 1,8
    Ibañez 1,5
    Davide Santon 1,5
    Matias Vina 1,2
    Gonzalo Villar 1,2
    Bryan Raynolds 0,7
    Riccardo Calafiori 0,4
    Pietro Boer 0,2

    Si vede subito i giocatori da cedere. Fazio e Santon per fortuna a fine anno sloggiano. Diawara e Perez assolutamente da cedere. Cederei anche Cristante e Kumbulla (al posto loro cercherei giocatori in Brasile….com’è che non abbiamo più cercato lì?). Su Mayoral la Roma ha fatto bene risparmiando sei mesi di stipendio e metà prestito oneroso. A Miki sinceramente non rinnoverei e farei alcune considerazioni sui costi/benefici di Smalling ed Elsha.

    • Shomurodov 2.5 arriverà a scadenza invendibile, idem El Shaarawy stipendio spropositato, diawara Perez e Smalling, fate la somma e poi ditemi se non è tutto squilibrato in questa società, poi ci lamentiamo che non si vince. Ci vorrà tempo e capacità

    • Aspetta che MYKY la metta dentro tipo domenica col Casteddu (magari insieme a TAMMY, che ha da migliorare il quoziente reti/legni…) che sarebbe ora, poi vediamo se non rinnoveresti…😉

    • non rinnoverei a Miki perché a parità di stipendio (3,5 mil netti) ne prendi uno più giovane e più forte

  9. Kawa, condivido.
    Ilario, condivido(pure il 97% di quelli di ieri).
    Chiedere giocatori, perchè parlare dei giocatori non è più proibito.
    Non ci sono più la pletora di fans di diawarà o di karsdorp(esempi).
    Oramai è palese il livello infimo in cui siamo stati lasciati.
    Dici eh ma i secondi posti, si a distanze siderali dalla capolista.
    Eh ma spesso in champions(semifinale),
    Si ma non si è costruito da lì si è smantellato.
    Eh ma salah(o chi per lui), ma chi è rimasto? E per quanto?
    Quindi fatti alla mano: chi è contro Mourinho ora(attenzione: criticare è lecito e corretto),
    È di conseguenza contro la asRoma.
    E partendo dai giocatori eh.
    Quindi, silenzio e funghi, contratti giustamente bloccati e mercato in essere. Io non chiedo altro se non giocatori che arrivino ricordandoci che siamo dei perdenti e che dobbiamo lavorare moltissimo se vogliamo smettere di esserlo.
    E vale, per tutti capitani compresi.

    • Guarda che purtroppo i fans di diawara, ibanez, cristante, villar e mayoral ancora abbondano. Sono i fans di ballotta e monchi che plaudirono allo smantellamento della squadra e accolsero con giubilo queste mezze tacche quale base per un futuro radioso.
      Sono passati quattro anni e questi hanno dimostrato di rimanere mezze tacche con QUALSIASI ALLENATORE (e se ne sono cambiati parecchi), ma ora i ballottari se la prendono con Mourinho che finalmente dice che non valgono nulla e che ci vuole ben altro; leggo perfino di chi rivorrebbe fonseca con questi giocatori (roba già vista per due anni allucinanti).
      Per questo difendo Mourinho che CHIEDE I GIOCATORI BRAVI, è lui l’unica fiammella di speranza contro l’incubo di un ballotta 2.
      Uno che ha lasciato l’AS Roma con zero titoli, nella mediocrità e con centinaia di milioni di buffi.
      Rovinata.

    • Ma infatti. E tutto per mantenere la poltroncina da direttorino e i k dello stipendio (per fare un esempio).
      Ci vogliono Uomini pure nella comunicazione, non fans delle loro stesse,banali, idee.
      Qua dopo 10 anni di nulla cosmico parlano solo i fatti.
      Quindi ottima la strategia del silenzio dei Friedkin. Se ne va dzeko? Prendo abraham.
      Villar e diawarà sono 1/8 di tacca conclamati?
      Prendo sergio oliveira.
      E se mi prendi senesi impazzisco, altro che gli heinze o i juan jesus.
      Ci vogliono Uominiiiiii.
      E ricordo a tutti nel sito che la chiaccherata contro i fans di mou fatta ieri dal noto speaker risponde proprio a questo forum qua.

    • Ma certo Fede, tutto vero.
      E pure i noti colleghi (in quanto ballottari) del noto speaker si sono attivati qui dentro nell’attacco a JM.
      Come fosse stato premuto un interruttore.
      Però intanto le mezze tacche mi pare vengano finalmente allontanate e messe in vendita una a una, il che di certo rende nervosi gli orfani dell’ortofrutta di boston.
      Il loro teorema è che queste mezze tacche fossero campioni in erba che ne giro di qualche stagione sarebbero sbocciati e c’avrebbero portato al trionfo.
      Invece sono rimasti mezze tacche con:
      – di francesco
      – ranieri
      – fonseca
      – Mourinho
      Il problema è che quelli prima di Mourinho erano pagati per difendere le scelte della Società e accollarsi i fallimenti, eccettuato ovviamente il grande Claudio Ranieri che ovviamente disse chiaro e tondo quello che pensava e abdicò.
      E dicevano quello che voleva la Società pur sapendo di mentire e di essere capri espiatori in pectore.
      Mourinho a questo gioco non sta e spero proprio non ci sia mai stata l’intenzione di farcelo stare da parte dei Friedkin.
      A breve(i) scadenza(e) capiremo parecchie cose e sarà importante prenderne atto.

    • Mou prende 7.5 e se vuole li ritrova.
      Tutti gli altri che hai nominato(ecluso Mr Claudio Ranieri. Uomo e Romanista)è tutta gente che quello stipendio lo racconta ai nipoti.
      Chiudo sull’ortofrutta. Si ma stanno nascosti e attaccano nell’ombra, comunque idee trite e ritrite e che hanno appiglio giusto su gente influenzabilissima.
      Un grosso saluto albonusTdV e alla stasi dei tempi che furono.

    • Eh Sosa, ibanez dici, magari poterselo levare per $$.
      Il problema è che chi deve comprare i giocatori se li guarda e non si mette le fette di prosciutto sugli occhi.
      Che ibanez sia un giocatore di valore bisogna essere in malafede di brutto per poterlo dire.
      Basta guardare come marca nell’ultima partita, basta mezza finta di quelle più scontate per mandarlo col sedere per terra.

  10. Mourinho ha sollevato il velo su quelle che sono le ATAVICHE, oramai, carenze dell’A.S. Roma.
    LUI E’ MOURINHO, 25 titoli e SPECIAL ONE; può permetterselo.

    Le critiche gli fanno il solletico.

    Ma che si pensa? Che non sappia che gli si stia dando del “bollito”…? Pensate che voglia di spaccare il mondo deve avere dentro uno che ha in testa solo la vittoria!

    Potrà aver commesso degli errori, è umano come tutti noi, ma tra LUI ed una pletora di mezze cartucce di giocatori, che sono riusciti ad ottenere ingaggi importanti (legittimamente, per carità) senza che ne siano scaturiti risultati adeguati, scelgo sempre lui.

    Naturalmente mi riferisco soltanto al valore assoluto dei calciatori, sia per quel concerne l’aspetto meramente tecnico, sia per quello che riguarda la mentalità. Non sono nè campioni nè fuoriclasse. In alcuni casi neanche “ottimi” o buoni giocatori, solo piuttosto scarsi.

    Magari in una Roma meglio assortita nei ruoli e nella rosa potrebbero fare meglio. Ma non credo si riuscirebbe a vincere e convincere.

    Di conseguenza FORZA MOU! Hai parlato forte e chiaro e Urbe et Orbi!

    FORZA ROMA!

  11. Metro: versi liberi

    Tiago Pinto!
    Certe volte non vorrei vederti nemmeno dipinto…

    Però portaci un difensore,
    E che sia di valore,

    Magari Bremer il Brasiliano
    Per far coppia col Vegano…?

    E se ci aggiungi un centrocampista di rendimento,
    Allora ti faccio un monumento:

    Penso a Kamarà
    Che le cose le sa fa’.

    Ma pure Grillitsch, che a cercarla,
    Di rima non se ne parla.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome