ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nove partite per scrivere il proprio destino. La Roma si gioca tutto nelle ultime giornate di campionato, con l’obiettivo di strappare un pass per la prossima Champions League. Un traguardo che sembrava quasi utopico mesi fa, ma che ora appare possibile e, soprattutto, fondamentale per il futuro della squadra. Senza l’accesso alla massima competizione europea, infatti, il club rischia di dover sacrificare alcuni dei suoi pezzi pregiati sul mercato.
Nonostante un bilancio in miglioramento, la Roma continua a fare i conti con un passivo pesante, che la costringerà a una cessione importante in estate. I due nomi più caldi in uscita sono quelli di Mile Svilar ed Evan Ndicka, entrambi arrivati a parametro zero e quindi in grado di garantire una plusvalenza netta.
Il portiere serbo è stato una delle rivelazioni della stagione, attirando l’attenzione di diversi club europei, tra cui Chelsea e Bayern Monaco. La Roma sta provando a blindarlo con un rinnovo contrattuale, visto che attualmente percepisce appena 900mila euro a stagione. Tuttavia, la richiesta del suo agente è decisamente più alta, intorno ai 4 milioni di euro. Il tempo stringe e, senza un accordo rapido, il rischio di perderlo diventa concreto.
Situazione simile per Evan Ndicka. Il difensore ivoriano ha diversi estimatori in Premier League, con Arsenal e Nottingham Forest pronti a farsi avanti. La Roma ha fissato il prezzo a 30 milioni di euro, una cifra importante ma non proibitiva per i club inglesi. Anche per lui, la Champions potrebbe rappresentare un fattore decisivo: con la qualificazione, la Roma potrebbe evitare una cessione forzata e trattenere l’ivoriano.
Le prossime nove gare saranno dunque decisive non solo per la classifica, ma anche per il futuro della squadra. Ottenere un posto tra le prime quattro significherebbe garantire stabilità economica e tecnica, evitando addii dolorosi e continuando il percorso di crescita senza sacrifici eccessivi.
Fonte: Gazzetta dello Sport
se vabbe questa è il solito finale di ogni stagione senza champions non si cantano messe. Ma allora che Roma si deve attendere il tifoso se ogni anno la champions è sempre un miraggio? e temo che sarà così pure quest’anno.
Alla Gazzetta si concentrino sui guai della Juve e del Milan e magari pure del Torino, loro squadre del cuore
ok, prepariamoci a cessioni dolorose… tanto tra le prime quattro non ci faranno arrivare comunque
Beh con i Friedkin non ci sono state cessioni dolorose. Mai.
Detto ciò, continuo a dire…qui c’è un’imponente macchina mediatica che tende a sopravvalutare il valore dei giocatori, e demolire quello di altri.
Se mi danno 80 milioni tra Svilar e Ndicka possono partire entrambi, anche se secondo me l’ivoriano vale di più. SE l’allenatore sarà Gasperini, puoi permetterti di prendere anche giocatori alla Lookman, pagati 8, con stipendio basso, che magari ti renderanno più di quello che ti rendono loro. Quindi…
Monchi aveva ragione solo su una cosa: non è importante chi vendi ma chi compri. Il calcio dà una possibilità infinita di prospetti e talenti, basta saperli riconoscere. E devo dire che Ghisolfi ha un buon talento in questo. Secondo me la figura del DS si sposa perfettamente on quella di Gasperini. O comunque Italiano, o in senso più ampio di un allenatore “giochista”.
non è di monchi quello è il mantra dei DS
Certo che Monchi aveva ragione e giustamente è il mantra di tutti i Ds ma peccato che il grande sonatore de nacchere ha si stravenduto e plusvalenzato, molto ben incentivato dal suo capo il fruttarolo de Boston, tutto quello che era stato preso da Sabatini riuscendo tuttavia nell’impresa di buttare oltre 200 milioni in acquisti inutili, strapagati e spesso SCONSIDERATI come i 60 milioni spesi, oltre a super ingaggi e commissioni monstre,per i due gioielli Pastore e N.Zonzo, un grande. IL suo degno discepolo di penisola iberica il virgulto Tiago Pinto è riiuscito solo nell’impresa, prima di essere cacciato, di buttare sol un centinaio di milioni ma almeno ha lasciato Svilar. Monchi il sonatore l’inimitabile!
Prima di Svilar e Ndika, possiamo attingere da cessioni cosiddette dolorose come dice l’articolo che non sarebbero dolorose x niente. Detto questo se ad es. dovessimo cedere ndika non sarebbe preoccupante , dipende sempre da chi compri. Per Svilar mi dispiacerebbe di più. Avrei voluto che il primo acquisto fosse un DS alla Sartori così con Ranieri come consulente avremmo avuto 2 menti competenti di calcio. Comunque Ci spero sempre . Ora pensiamo a queste 9 partite anche se gli infortuni mi portano a pensare ad un degrado di prestazione e risultati. Spero i fatti mi smentiscano
Mi ripeto, costruire questi castelli in aria come “condicio sine qua non” è decisamente deleterio.
Restare nella realtà ci permetterebbe di lavorare con maggiore serenità, i punti di distacco legati al numero di squadre che ci sono sopra fa pensare che la EL sia molto più accessibile e realistica cosa impensabile fino a 2 mesi fa e allora con umiltà giochiamo partita per partita con piccole e grandi con una forte carica agonistica, poi siccome è “la somma che fa il totale” se in ogni partita conquistiamo punti importanti arrivano anche i piazzamenti in classifica importanti.
arrivare 4 è impossibile, vorrebbe dire tenersi dietro milan fiorentina e andare a riprendere lazio, juve e bologna.
e mica puoi vincerle tutte …
juric (e chi l’ha chiamato) c’ha impiccato la stagione.
è stato un danno da decine di milioni di euro.
❤️🧡💛
Concordo se avevano l’intelligenza di rivolgersi a Ranieri prima ora di sicuro,e mi tengo basso, quei 5/6 punti in più li avremmo e probabilmente sarebbero bastati a centrare un fondamentale quarto posto.Credo sia da ringraziare per questo la Lina Soliloquio…..n’artro fenomeno passato per la AS Roma.
Articolo copia incolla uguale uguale che da ormai più di 3 anni riesce periodicamente. Stà di fatto che sono 3 anni che non andiamo in Champions League (purtroppo) ma le cessioni dolorose non vi sono mai state con questa presidenza.
Iniziamo con le cessioni non dolorose :
– Celik
– Hermoso
– hummels
– abdul
– cristante
– pellegrini
– le fee
– zalewski
– abraham
– shomurodov
Perché, quella di Dovbyk sarebbe dolorosa?
Infatti…e non sono né trascurabili né finanziariamente irrilevanti (con una normale oculatezza si può arrivare a farne una ottantina di milioni di prezzi di vendita…senza parlare dell’eliminazione di alcuni ingaggi molto elevati).
Ma non è il genere di considerazioni che vengono scontate nei ragionamenti di propaganda destabilizzatrice che sono propri della xazzetta dello sporc.
Mi sembra lo stesso articolo dell’anno scorso,
senza CL mercato a saldo zero,
e poi….
Ma la cosa straordinaria non è che questi incompetenti inutili continuino a scrivere le stesse cose incapaci di trovare notizie,
è che qualcuno ancora ci creda.
la Zozzetta dello sport sempre in prima linea ad impicciarsi della Roma,a destabilizzare, a mettere ansia ai suoi tifosi. Nonostante venda 10 copie a Roma e provincia, continua ed insiste..!
Fonte Gazzetta dello sport.
Giornale storicamente pro milanesi e pro Juve, ma principalmente pro Milan e Inter.
Siccome l’Inter tiene già in saccoccia la qualificazione Champions, ecco l’ articoletto destabilizzante , ehh noi senza Champions dobbiamo vendere, invece Milan e Juve??
La Juve come li riscatterà Conceicao? Kolo Muani? Altri prestiti ? E senza Champions Cup vanno a Torino ?? Ma si , tutto a posto , tutti entusiasti di andare alla Juve , ehh in questo caso la mancata, (probabile), qualificazione in Champions , non è un deterrente nooo.
Solo noi siamo dei poveretti , derelitti, incapaci.
Stessa situazione al Milan , una mancata qualificazione alla Champions non è un problema , nooo, mica devono sborsare più soldi di cartellino, di stipendio di commissioni agli agenti dei calciatori , per fare accettare una piazza, senza Champions e con evidenti problemi economici ( la Juve sicuro ) .
Noooo solo noi abbiamo sti problemi .
La differenza dove sta?
Beh , principalmente nella stampa , a Milano e Torino , difendono a spada tratta le loro società, attaccando le altre, in questi casi la ROMA, mentre a Roma abbiamo i giornalisti saggi, moralizzatori , i giornalisti del siamo seri, della franchezza , del “la ROMA e ‘ una società di dilettanti …ect ect
ma non ci avevano detto che i tempi della Rometta sono finiti?
Ma non ti avevano detto che col Vari le porcherie arbitrali sarebbero finite??
Che poi la Juve esonera il fenomeno Tiago Motta, e uno si chiede il perché ?
Eh già, perché fino ad oggi stampa e addetti ai lavori , e tutte le pecorelle bianco e nere dietro , ci hanno ,( mi hanno ) scassato i cosiddetti, dicendo che la juve era un progetto nuovo , con i giovani , con il bel gioco ( mai visto ) , e quindi ci voleva tempo , la classifica poi dice che comunque sono quarti , e allora perché l’esonero?
Semplice, senza la qualificazione Champions , senza gli incassi della coppa ( che si dovrebbero aggiungere a quelli del mondiale per club, quindi più soldi ancora) sarà difficile programmare una stagione al vertice nel prossimo campionato , e siccome ad oggi i posti disponibili sono 1, e visto che pure l’altra strisciata ha bisogno di quel posto , si sono messi paura , e allora ecco l’esonero , mi gioco le bolas che se i posti disponibili fossero stati 5, o comunque il Milan stava tra le prime tre , Tiago Motto, non sarebbe stato esonerato , ma cambiato a giugno molto probabilmente.
Ma se hanno bisogno di soldi , perché stanno con le pezze ( tra i devoti , devono sempre dare svariati milioni a Cristiano Ronaldo ) perché non si vendono a Yildiz ? È un fenomeno ? E lo mettesero sul mercato , anzi mi meraviglio del perché nessuno lo cerca, o forse non lo scrivono per non esasperare ancora di più i tifosi .
Stranamente cercano tutti i nostri giocatori , gente da 6/7 posto …..
questa società è imbarazzante da 6/8 posto
si si…ehhhhh si ..eh sì si
la champion resta un miraggio per quel che penso io…troppi big match da affrontare e gli infortuni cominceranno a pesare(dybala rensch, forse kone).
Sinceramente 5o milioni svilar puo partire, ne trovi a 15 -20 di ottimi portieri, anche ndicka con un ingaggio da 4 milioni puo partire per almeno 35 mln considerando l’età ,l ingaggio e il valore, si prende un difensore con metà dell’ingaggio …è giusto chi dice non è importante chi parte(non stiamo parlando di messi Cr7 Yamal o mbappe) ma è importante chi arriva
in piu’ se l allenatore sarà gasperini , puoi investire in prospetti futuribili e lui li renderà molto di piu del loro valore migliorandoli….(vedi lookman, hoilund de ketelar, koopmainers, rategui, cristante, bastoni. kessie, gagliardini)
…davvero? Mi limito a fare alla spettabile Gazzetta dello Sport 2 semplici domande:
1) se è OBBLIGATORIA l’UCL per evitare “dolorose cessioni” come mai non c’è stata NESSUNA dolorosa cessione in tutti gli anni con i FRIEDKIN che in UCL ancora non si sono MAI qualificati?
2) la Gazzetta è di Milano? Dunque, come mai
il Milan, che in UCL invece entra da ANNI si è ceduto di tutto e non ha evitato le suddette”dolorose cessioni”?
a discendere da queste semplici domande una piccola integrazione: come mai l’Inter (ex) ha speso per sbaglio, mi sa, forse 15 milioni max l’ultimo mercato, per non parlare del MILAN… mentre AsRoma ha speso sempre e comunque una barca di soldi?
Scusatemi , in caso di mancata champions quali sarebbero ste cessioni dolorose che io non le ho capite? Chi sarebbero Pellegrini? Cristante? Mancini? Celik? Shomurodov? Elsharawi? Paredes?
Sarebbero queste le cessioni dolorose? Vendere sta gente non sarebbe una cessione dolorosa, ma il segno di un cambiamento di chi si è stancato di 8 stagioni di nulla assoluto e mediocrità, altro che cessioni dolorose, per me sarebbe l’inizio di un miracolo di ripulita di Trigoria.
Boh allora intanto vendi Pellegrini..
I soldi per lo stadio però ce l’hanno, li il fair-play finanziario non c’è, vero ?
Pallotta, americano, voleva fare lo stadio. Commisso, calabro-americano, Friedkin, le proprietà di Milan e Inter, tutti americani doc vogliono fare stadi (+ centri commerciali).
Mi chiedo: ci sarà un motivo? Amano il calcio e le proprie squadre? Oppure…lascio a voi le risposte