Roma, si cambia: la proprietà pronta a investire sul mercato

65
1245

AS ROMA NEWS – Nei momenti di crisi sono due le strade: ci si lascia oppure si cambia, un po’ come canta la Mannoia. E i Friedkin, scrive l’edizione odierna di Leggo, hanno optato per la seconda strada rilanciando le fiches sul progetto Roma e attuando un’inversione di rotta sia dal punto di vista organizzativo che comunicativo.

Gli oltre 120 milioni spesi in estate e la desolante situazione di classifica della squadra, in piena lotta salvezza, d’altronde denotando errori profondi nella gestione del club. I Friedkin hanno cambiato interlocutori: stop ad algoritmi e procuratori, meglio ascoltare chi a Trigoria ci lavora davvero. Così è arrivato Claudio Ranieri che resterà come dirigente proprio per attuare questa fase di cambiamento. Inoltre non si resta più in silenzio di fronte ai torti arbitrali come dimostrano le parole di Ghisolfi (finalmente in italiano) degli ultimi giorni.

Ma non solo. A gennaio la proprietà americana spenderà ancora approfittando dei paletti più morbidi dell’Uefa. Ma stop scommesse, si andrà su giocatori dal rendimento assicurato su consiglio prima di Ranieri e poi del prossimo allenatore (che sarà scelto tra una rosa di candidati forti). A gennaio arriveranno due terzini e un attaccante (Zappa, Delprato, Beto e Raspadori nomi più in voga) ma anche un centrocampista qualora Le Fée dovesse andare in prestito. Si fa il nome di Doucouré, in scadenza con l’Everton.

Novità anche sul fronte dirigenziale perché oltre a Ranieri è atteso entro Natale un nuovo Ceo (Perrelli di Sky in pole) così come in Comune aspettano il progetto definitivo dello stadio di Pietralata. Rilanci importanti quindi mentre la squadra deve rialzarsi in campionato. Contro il Lecce sarà ancora out Hermoso, ma tornerà dal 1′ Saelemaekers.

Fonte: Leggo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedentePetrachi perde ancora: no al ricorso. Niente risarcimento da 5 milioni
Articolo successivoLa Repubblica: “Bove, forse già oggi sarà impiantato un defibrillatore interno. Così non potrebbe giocare in Italia”

65 Commenti

    • MA più che altro quello che stupisce è che gli errori commessi non li avrebbe fatti nemmeno la Sòra Cesira, se le avessero dato in mano la gestione della Società. È davvero… boh… spiazzante?
      Che Le Fée fosse ‘na sòla era scontato da Giugno, perché comprarlo?
      Che Juric era una fesseria era scontato.
      Che mandare via DDR fosse sbagliato era scontato.
      Che non comprare terzini fosse un suicidio era scontato.
      Che ti trovavi con una sola punta era scontato.
      Che una Società non può stare senza DT è scontato.
      Che serva qualcuno o di italiano o molto affermato è scontato (dalle esperienze fatte, che lo dimostrano ad usura. Del tipo, guardate cos’hanno fatto quellillà).
      Che Sangarè e Saud (e fors eDahl) sono soldi buttati è scontato.
      Che Ghisolfi è inadeguato è scontato.
      Che assumere manager della Coca Cola per una squadra di calcio sia fallimentare è scontato.

      Ma come è possibile gestire le cose in questo modo, dài, è una presa in giro, peccato che so’ passati i tempi degli assedi a Trigoria perché qui qualsiasi giudice ti avrebbe assolto.

    • Qualsiasi cosa …. Sempre in colpevole ritardo.
      Ogni decisione è una diretta affermazione di errori commessi.
      Vorrei della autocritica e vorrei sentire delle voci. Sono stanco di questi disarmanti e colpevoli silenzi.

    • Solo una sana e consapevole contestazione di tutto lo stadio ai Friedkin può salvare la Roma.
      Fino a quando gli è consentito una gestione low profilo anche quando siamo ad un passo dalla serie B.
      Continuare ad assumere gente che di calcio ne sa un emerito, riempire Trigoria di figure apicali scimmiottare le multinazionali del calcio (Real, City) qjando te stai a lotta’ a salvezza contro il Lecce !!! (li mort…loro).
      Basta vendessero la società e ci evitassero lo strazio, non credevo fosse possibile ma sono andati peggio di Pallotta. Totalmente inetti a gestire una squadra di calcio..

    • Friedkin vi prego fate contento 007. ammettete pubblicamente di aver sbagliato e che se aveste seguito i consigli che i partecipanti a questo blog vi danno da mesi ora avremmo una squadra forte. voi , che avete costruito un impero economico, seguite i consigli della curva sud e della tifoseria romanista tutta composta di economisti di primo livello , esperti di calcio e la prossima volta quando sceglierete il prossimo allenatore riunitevi da Checco allo scapicollo e non a Londra.

    • @Idi scusami però
      se c’è una cosa che mi fa sempre storcere il naso é definire un calciatore sola senza sapere se lo sia veramente…può darsi ….ma per quello poco che lo abbiamo visto a me non é dispiaciuto…ma é troppo poco per giudicare veramente…..

      la sola é averlo pagato più di dieci mln perché quello era il massimo da pagare per un calciatore da rilanciare

      ma forse tu intendevi dire proprio questo e allora siamo perfettamente d’accordo

      @Asterix
      se vendessero ( ammesso che ci sia un acquirente) poi devi pregare che il nuovo acquirente sia:
      – 1 capace
      – 2 abbia i soldi e che li voglia spendere per fare mercato
      – 3 e seriamente interessato a fare bene

      I friedkin

      coprono sicuramente il punto 2
      coprono il punto 3 ( …chi dice il contrario non da importanza al quasi miliardo già speso..)

      NON coprono il punto 1 .il problema sono le competenze calcistiche per giunta in un contesto sconosciuto ( l’italia e Roma ) COSA CHE HANNO SOTTOVALUTATO PESANTEMENTE .. ma dovrebbero avere imparato che non ci improvvisa e che gli algoritmi non bastano a coprire le lacune quindi forse ora delegheranno chi ne sa più di loro in materia di calcio e …. francamente preferisco vedere se ne esce fuori qualcosa di buono piuttosto che ricominciare da capo

    • Drastico il problema non è ” che” bensì ” Chi”, ovvero chi in tutti questi anni li ha consigliati ad operare in modo scellerato? Di Chi si sono fidati per metter su sto circo che fa ridere tutta Italia? Chi cura questo loro asset dal momento che non ci sono mai? Ma sopratutto domanda delle domande : Chi vuole bene alla Roma a parte noi?. Sai cosa penso ? Che il più stupido ed incompetente di noi del forum, ovvero io, li avrebbe saputi consigliare meglio. Perché noi amiamo la Roma e soffriamo per lei. E stai sicuro che la maglia di Dovbik non l avremmo mai sbagliata , perché prima l’ avremmo baciata come na reliquia sacra. Forza Roma.

    • Dicevo della Sòra Cesira apposta.
      @Paolo 33 esattamente, è quello che intendevo.
      Prendiamo Dahl: lo spezzone che ha giocato non sembrava infame, ma ha lasciato un buco dietro che ci è costato un goal. È giovane, quindi da formare. E te cosa fai. Vai a comprare un ragazzetto da formare quando su quella fascia non hai nessuno? Ovvio che so’ sordi buttati, il regazzino lo pòi fa cresce se c’hai quarcuno davanti.
      @clay, è inutile fare ironia d’accatto. Perché, purtroppo, e dico purtroppo, le cose STANNO COSI. Diversi utenti del sito avevano ampiamente previsto quello che sarebbe accaduto, e che puntualmente si è verificato. La Società, o quello che esiste della Società, invece puntava su algoritmi e novellini francesi, lasciando soli gli allenatori e non avendo il coraggio di rinnovare dove andava rinnovato. Fozzimo terzi, il tuo spirito lo capirei. Ma siamo sedicesimi, io terrei un profilo più basso.
      A latere, io ‘sto bonus “onnipotenza” per il ricco fatico a capirlo. Ci sono molti modi per fare soldi e il mondo è pieno di ricchi che poi hanno perso tutto il loro patrimonio (come quelli che se so’ buttati sulla finanza). Se i Friedkin hanno avuto intuizioni giuste sul business americano non è detto che poi ne abbiano su business che non conoscono. Anzi, la LOGICA suggerirebbe che è difficile che questo schema si ripeta (salvo corruzione, clientele eccetera, che in genere sono il motivo per cui accade). Te mica vai a insegnare Fisica con una laurea in Lettere.

    • Idi di marzo, scontato è morto da molto tempo, nella vita niente è scontato ma solo verifica e nel caso modifica.

      Che Juric era una fesseria era scontato. SONO D’ACCORDO

      Che mandare via DDR fosse sbagliato era scontato. NON SONO D’ACCORDO, non era ancora pronto. L’errore è stato fatto a giugno.

      Che non comprare terzini fosse un suicidio era scontato. SONO D’ACCORDO

      Che ti trovavi con una sola punta era scontato. SONO D’ACCORDO

      Che una Società non può stare senza DT è scontato. non SONO D’ACCORDO, basterebbe Ranieri e Allegri

      Che serva qualcuno o di italiano o molto affermato è scontato (dalle esperienze fatte, che lo dimostrano ad usura. Del tipo, guardate cos’hanno fatto quellillà). NON SONO D’ACCORDO se si è validi puoi essere anche neo zelandese e sulla capacità spesso si scopre dopo.

      Che Sangarè e Saud (e fors eDahl) sono soldi buttati è scontato. NON SONO D’ACCORDO, non sono mai stati provati seriamente.

      Che Ghisolfi è inadeguato è scontato. NON SONO D’ACCORDO, lo scopri dopo.

      Che assumere manager della Coca Cola per una squadra di calcio sia fallimentare è scontato. NON SONO D’ACCORDO, se sei un grosso manager non è importante da dove vieni

    • @Paolo
      Il punto 3 non esiste.
      I Friedkin stanno aspettando di acquisire il diritto a realizzare lo stadio (non di realizzarlo) per vendere la società (regalando al compratore la patacca).
      Non hanno alcuna intenzione di rendere la società più forte, ma immettono soldi solo per coprire le perdite (è vero in parte ereditate, ma in parte anche create) in attesa del compratore.
      Tutte le loro azioni non sono state legate ad un progetto industriale di crescita ma solo a reazioni per far star buono il pubblico mentre loro facevano gli affari extracalcistici.
      Ti prendo Mourinho, Dybala, Lukaku, De Rossi, Ranieri.. tutte azioni di reazione per accontentare il pubblico senza alcun progetto sportivo dietro.
      Ti sfido a trovare una filo conduttore tra Mou DDR Juric e DDR quale è il progetto di calcio?
      @clay
      Non ho detto che i Friedkin sono pessimi imprenditori solo che non sanno gestire una squadra di calcio e non è un asset che gli interessa (vedi le loro presenze a Trigoria e le nomine dei dirigenti). Hanno preso la società solo perché gruppi bancari con presenza USA glielo hanno chiesto come pass per entrare nel mercato immobiliare italiano.

    • Idi di Marzo è partito subito contro Lee Fee (scontato) e poi ci ha dato il contentino su ciò che non ha funzionato o meglio una parte perché ha dimenticato la cosa più ovvia e cioè quella delle mancate cessioni dei due/tre fenomeni che abbiamo in rosa e che non rendono da anni….e pur non essendo campioni ci costano un patrimonio per mantenerli 💅 figli figliastri!

    • Visto che il buon Aldo mi ha tirato involontariamente in ballo dico la mia.
      Se ripercorriamo a ritroso la storia della gestione dei Friedkin dall’inizio, dobbiamo arrenderci all’evidenza che è stato tutto affidato all’improvvisazione dall’inizio.
      Hanno comprato la Roma senza avere un management pronto dall’inizio, tanto che non hanno potuto fare altro che confermare un Fienga che da commerciale si era trasformato in factotum, da portinaio di Trigoria a DS, praticamente c’era solo lui.
      Da lì in poi è tutta un commedia degli equivoci, di mosse estemporanee senza un filo conduttore. Sbandieri un progetto di crescita sostenibile e prendi Mourinho, al quale affianchi un neofita come Pinto che arriva da un club con una filosofia completamente opposta e che tra l’altro nemmeno si occupava direttamente di mercato.
      Poi assumi un CEO che ha le sue idee ma gliele bocci e invece di Modesto e Palladino gli imponi Ghisolfi e DDR. Però le permetti di licenziare l’allenatore dopo quattro giornate e quindi l’abbandoni al suo destino costringendola ad andarsene.
      Praticamente fai tabula rasa di ciò che avevi pomposamente sbandierato come “progetto pluriennale” dopo pochi mesi e ti affidi a Beppe Riso che ti porta Juric.
      Ragazzi, se ripensate a tutta questa catena di eventi, sembra un episodio della serie “Mamma ho perso l’aereo”, uno non riesce a credere che tutto ciò sia stato partorito da gente che guida con successo un impero economico in espansione.
      Ha ragione Aldo, probabilmente nessuno di noi o quasi sarebbe riuscito a fare peggio di così.
      Non posso credere al dolo o al disinteresse semplicemente nell’attesa di aver l’autorizzazione per lo stadio.
      Semplicemente perché non è possibile accettare di fare queste figure per gente che tiene alla propria immagine, e sono certo che loro ci tengano.
      Secondo me bisogna arrendersi all’evidenza che veramente non ci hanno capito un caxxo.

    • @Pop, credevo che il discorso sul 4, sul 7 e sul 22 fosse… scontato. 😉 Più sopra infatti ho scritto “non avendo il coraggio di rinnovare dove andava rinnovato”: mi riferivo proprio al trio mosceria. Quellillà, ad esempio, non si sono fatti scrupolo di vendere i senatori e ricostruire la squadra con una dirigenza italiana, e i risultati, ad oggi, sono che loro funzionano e noi affondiamo grazie al francesino inesperto e i… senatori mantenuti.
      @romano, ho scritto sopra il perché, ad oggi, Saud e frattaglie varie sono soldi buttati. Come investimento per il futuro, FORSE (perché non sappiamo se sono sòle) ci può stare, ma chi mandi in campo oggi? Gente ancora non pronta? Li finisci di massacrare e noi affondiamo. Infatti. DDR lo avevo detto anch’io che era stato un errore, a Maggio. Ma se je rinnovi il contratto poi lo devi fà lavorà. Sennò… indovina, cosa succede? Anche qui, è scontato…
      E siccome la situazione è pencolante e il DS che ha funzionato era Sabatini, mentre tutti gli stranieri hanno toppato, tutta la dirigenza straniera ha toppato (avevamo er mènagge del marcheting che ha fatto la felpa azzurra, io dico…) ecco, io non rischierei un altro straniero che deve ambientarsi, andrei sul sicuro! Ripeto, ma come la gestiscono la società? Uno deve sapere quando può rischiare E QUANDO NO. Adesso non pòi. In futuro, forse. I FATTI dicono che se si fosse gestita la società con un principio di logica prudenza, come farebbe la massaja di casa, oggi non saremmo messi così perché certi errori, o li hanno fatti apposta, o sono inspiegabili.

    • IDI di MARZO buongiorno 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…scelgo il tuo post se non ti dispiace come base che mette insieme più o meno tutto quel che si legge di negativo in giro dagli amici giallorossi 🙂…
      Nell’ordine :.
      1) che LE FEE’ sia un acquisto sbagliato è tutto da dimostrare. RANIERI è stato chiaro: le caratteristiche non erano quelle che cercava al momento della partita dove ha cambiato. Se poi di RANIERI vogliamo prendere x buono solo quello che ci conviene e raccontare come bugie quello che non ci convince alzo le mani… molti lo fanno. In 3 gare poi (e meno di 6 allenamenti) per me ha puntato su chi conosce meglio e stop. Del resto CRISTANTE e PELLEGRINI hanno fatto abbastanza panchina quindi non si può dire che non sceglie chi reputa più adatto volta x volta. Vedremo presto se il francese è inutile.
      2) JURIC si è rivelata una scelta infelice…ma la gara migliore l’ha fatta lui vs Udine allora prima e solida, quindi non so quanto abbia inciso dopo in percentuale la CONTESTAZIONE, gli ORRORI arbitrali, e la chiara inadeguatezza della rosa per l’integralismo del croato. Ma sono d’accordo che non era il momento di un “integralista”. Mentre DDR per me andava messo da parte nello spogliatoio già dopo EMPOLI. Molti contano solo 4 gare buttate io conto 13 partite con max 1 punto nessuna vittoria e 4 amichevoli estive a pugni in faccia presi da tutti. Conto l’idiosincrasia vs BOVE ma soprattutto non so quanto ha fatto casino vs la dirigenza per farsi cacciare in quel modo…ovviamente è la mia opinione ma DDR non è ancora un allenatore e vedremo se lo diventerà e chi allenerà in futuro.
      3) il mercato è INSUFFICIENTE . Penso però che in una sola sessione non si potesse fare tutto ma si è fatto molto, se la partenza è centrocampo nuovo, attacco pure, difesa nuova per buona parte. La società ha pure sforato di 2 milioni il limite FFP. Nessuno è certo poi di come funzioni un acquisto, soprattutto dall’estero, fino alla prova sul campo e c’è SEMPRE da aspettare mesi di ambientamento. DOVBYK dalla SPAGNA, 2 centrocampisti dalla FRANCIA, un paio di ragazzini dalla Svezia, la scommessa araba…2 centrali importanti ma a parametro…gli “italiani” sono SAELEMAKERS nulla da dire ma disponibile 1 gara e 1/2… e SOULE’ un giovane che non ha trovato certo facile di che inserirsi…
      4) che GHISOLFI sia inadeguato lo dite voi. Io penso che arrivando a Roma in 2 mesi scarsi ha strappato DOVBYK all’ATLETICO, portato KONE’ a 17 milioni che era ancora sconosciuto alla Nazionale Francese, su LE FEE vedremo… che serva italiano è un l’idea vostra ma per me serve avere la maglia a strisce.
      MAROTTA a ROMA farebbe andar bene gli arbitri? ma non diciamo eresie…
      GIUNTOLI è italiano? Guarda il mercato della JUVE.
      Infine che SANGARE’ siano soldi buttati certifica solo che la ROMA oggi quartultima (lo capisco..😥) non vi fa ragionare. Ti abbraccio e FORZA ROMA!

    • Drastico….”uno non riesce a credere che tutto ciò sia stato partorito da gente che guida con successo un impero economico in espansione”.
      Il problema sta proprio qui, non ci puoi credere. Molto più verosimile, al da là di quanto ha detto Ranieri nella conferenza stampa di presentazione, è che invece si tratti di una exit strategy anche perchè tutto è maturato, guarda caso, dopo l’acquisto dell’Everton.

    • “…Che Juric era una fesseria era scontato. Che mandare via DDR fosse sbagliato era scontato….” Scusa, ma in quale multiverso erano scontate ‘ste cose?

    • Rod, ma questa “exit strategy” dura da 4 anni e mezzo, non da quando hanno preso l’Everton!
      E poi scusami, che bisogno ci sarebbe di una exit strategy? Una che oltretutto ti porta a fare figure da pirla?
      Non hanno mica bisogno di giustificazioni per vendere, se questo è ciò che vogliono.
      Secondo te è perché ci tengono a non farsi rimpiangere da noi?

  1. A parte Raspadori, leggo sempre nomi di sconosciuti ai più! Ma quando si cambia mentalità veramente e si punta su giocatori affermati o su “kraki” da paesi poveri?

    • i giocatori possono essere anche sconosciuti ma devono essere bravi.mi preoccupa chi fa il mercato alla Roma.non ne capiscono di calcio.

    • il kraki, che pi ci spieghi cos’è.., da paesi poveri chi dovrebbe essere? Qualcuno di conosciuto?

    • @ Stardust
      voleva dire “crack” , termine preso dall’ippica per dire un cavallo fortissimo , da gran premio

  2. Spero che questo articolo abbia fondo di verità e che veramente lascino decidere a Ranieri le strategie e le scelte della Roma.
    Forza Roma e stavolta c’è ne vuole tanta

    • l’articolo è fuffa, gli algoritmi non decidono nulla è sempre stato qualcuno dentro trigoria a farlo.

    • ranieri ha già detto che a fine campionato tornerà a pescare i dentici e le spigole , che avrebbe fatto questi mesi per amor di patria , poi basta ; quindi il mercato dovrebbe farlo il prossimo allenatore : ma chi sarà ?

  3. Non è una notizia che mi rassicura. I Fredkins sono sempre stati pronti ad investire sul mercato. IL problema è sempre stato a chi hanno affidato il compito di fare questi investimenti. Finchè non si realizzano a trovare le persone giuste per fare mercato , butteranno i loro soldi e ci faranno rodere il fegato a noi tifosi.

    • Eppure è scritto nell’articolo, ma forse tu ti limiti ai titoli: “I Friedkin hanno cambiato interlocutori: stop ad algoritmi e procuratori, meglio ascoltare chi a Trigoria ci lavora davvero. Così è arrivato Claudio Ranieri che resterà come dirigente proprio per attuare questa fase di cambiamento.”

  4. Buon giorno. Posso dire la mia? Non voglio offendere la proprietà, e andrebbe fatto. Non voglio offendere la maggioranza dei calciatori, e andrebbe fatto. Voglio invece appellarmi a tutti i Romanisti: é il momento più difficile dal 1951 in poi; é il momento di stringerci ancora di più intorno alla nostra stra-amata squadra!
    SEMPRE FORZA ROMA SEMPRE

    • Nel 94 e nel 2005 vivemmo una situazione analoga… ciclicamente dobbiamo (evidentemente 😏) x forza vivere momenti “inquietanti”… vabbe’, 🙏🏽

  5. Il primo segnale sarà il mercato di gennaio (tra pochissimo),: o arrivano un paio di rinforzi (anche tre) o sarà dura finire il campionato.

  6. se si vuole dare il via bisogna prendere giocatori del calibro di Edon Zegrova, Kubo il giapponese che ha una velocità assurda terzini di spinta e tecnica avevamo Digne che era fortissimo ed ancora lo è ….gente che ha polmoni e forza no mosci che tornano indietro con il pallone ma che hanno la spregiudicatezza di saltare l’uomo ed azzardare dribblare …. speriamo bene.

    • tanto per dire , spinazzola saltava l uomo tirando la palla avanti e superandolo per la sua velocità , a dx c’è Saud che è un razzo lo abbiamo visto nello spezzone di partita passare in mezzo a due avversari solo tirando la palla avanti quindi mi chiedo , se giochi con la difesa a 3 non sarebbe piu utile di celik che nion supera l uomo non è capace a crossare e ci fa prendere sempre goal o li segna lui ??

    • No scusa, Digne non sarebbe andato bene perché “è un NANO”, essendo sotto il metro e 80.
      Non dice questo la narrazione che va per la maggiore in questo forum? 🙂
      Si scherza ovviamente; ah a proposito, Digne da noi era solo in prestito e l’anno dopo fu comprato dal Barcellona.

    • Zhegrova se lo pia un top club.
      A destra stamo pieni come un six pack d’ ova.
      Servono terzini che non siano gli Assassignon di turno e i Dahl.
      Servono titolari e ppi famo o scautinghe, non penso che Manma a Conte gli ha fatto lo scautinghe e nimmanco Marotta a Inzaghi a meno che non c hanno i reparti pieni prendi uno sconoeciuto, noi pretendiamo de fa scautinghe con Celikke titolare che fa cilekka e Buba Sangaré pe fa un fabore al procuratore del mago d’ Ostia…

    • hai descritto baldanzi ;già ce l’hai , che vuoi di più ? io mi preoccuperei più di sostituire svilar e n’dicka che sono molto appetiti in inghilterra ( dove hanno i soldi )

  7. Io,da romanista, non sono ilo tipo che si piange addosso ( Lo fanno altri,non romanisti)…..Però permettetemi di fare uno sfogo….Giuro che non mi ricordo l’ultima volta che ho detto dopo una partita della Roma :” Mamma mia che qulo che ci abbiamo avuto!”….

    • Verissimo, Max. L’Atalanta sarà anche forte, ma vince con 2 tiri deviati in una partita che non ha dominato nè tanto nè poco e tutti a mettersi a colubrina ed esaltare gasperino. Noi saremo anche scarsi, ma non ce ne va bene una, anche tralasciando i torti arbitrali che pure hanno il loro peso.

    • Col Venezia Max…è che quelle a favore tendiamo a dimenticarle prima, è normale.
      Questo non significa ovviamente che il bilancio sia favorevole.

  8. Che abbiano il denaro è un fatto, che lo mettano nella Roma è un’altro fatto e questo mi sembra che sia un punto di partenza notevole. È arrivato il momento di gestirlo in modo competente, basta società di reclutamento. basta neofiti, basta stranieri inconsapevoli, basta vuoti nei posti chiave societari. Friedlin svejateve !!!

  9. Aoh, magari Doucourè, questo è ‘na bestia vera in mezzo al campo, lui e McNeill sono mezzo Everton, forse hanno iniziato a capirci qualcosa…

  10. Tranquilli papà Ranieri sta curando il malato patologico e poi con le fantastiche prestazioni di Cristante e Paredes e la locomotiva Mancini , il quartetto cetra è di nuovo al completo pronto a ripartire e regalare a noi tifosi altre meravigliose catastrofi….
    complimenti a tutti , 4 allenatori in 5 mesi per non cambiare un c…..zo e ritrovarci a fare letteralmente una partita spareggio col Lecce dopo 13 giornate.
    Che dire se non complimenti a chi dopo 6 stagioni di nulla ancora si affida a sta banda de pipponi….
    C’era bisogno di nonno Mario per continuare sto schifo?

  11. …vedremo quanti affari si faranno solo con l’Everton…
    P.S. : Momo Salah dovrebbe essere libero e sempre a Liverpool si trova…
    P.S. 2 : Cacciare via Ghisolfi, please

  12. Un altro mercato con Ghisolfi DS ?

    Ma siete matti ???

    Prima dobbiamo trovare un DS come si deve, sennò continueremo a buttare soldi per ritrovarci sempre nella parte destra della classifica ma con ancora più debiti.

  13. Dico la mia,
    pensiamo a salvarci e fare punti con le “piccole” e puntare tutto sull’Europa league.
    In fondo non siamo proprio scarsi, se la favorita era il Tottenham con la cura Ranieri possiamo ripetere l’annata che ci portò quasi allo scudetto.
    Arrivare 17^ e vincere la coppa. firmo con il sangue.

    • Famo un po’ più in alto del diciassettesimo. Tanto pe arrivà vivi a maggio, che non è scontato. Per il resto sono d’accordo

  14. Si sono affidati per fare il mercato prima a pinto e poi a ghisolfi due carneadi soprattutto il primo. Due persone incontrate in frutteria mentre sceglievano le mele da comprare. I friedkin sono rimasti colpiti da come conoscevano le qualità di mele da comprare e li hanno assunti per fare il mercato. Due incompetenti scelti a caso da altrettanti incompetenti. Per fare il ds bisogna incontrare i friedkin in quella frutteria. E poi avrai in premio tanti soldi da buttare come preferisci. Ovviamente per fare ciò riceverai anche un compenso importante. I friedkin sono i soliti americani chiacchieroni e perdenti. In Italia vengono derisi da tutti i presidenti di serie a. Non sanno neanche costruire una società di calcio nonostante gli ingenti investimenti. Non sono poveri ma incompetenti. Se ne devono andare per manifesta incapacità! Addirittura l’atalanta rispetto a noi è diventata il real madrid. Ogni anno aumenta il numero delle squadre che per noi sono imbattibili. Però spiegatelo alle nuove generazioni che l’atalanta ci ha triplicato da alcuni anni non perché ha più tifosi (anche se sicuramente più vincenti e non tifosi a prescindere), né perché investe di più ma solo perché ha una società sana e organizzata. pinto e ghisolfi non potrebbero mai lavorare nell’atalanta neanche come venditori di bibite allo stadio. Per i friedkin invece possono fare i ds. Perciò se ne devono andare! Non sono capaci!!!

    • quindi significa che de rossi è come se non fosse esistito , nel mercato estivo ? una volta non erano gli allenatori che dicevano voglio tizio o caio , vendete gianni o pinotto ? e il compito del “ghisolfi” era risparmiare sugli acquisti o ricavare il massimo dale cessioni , ma non che facesse lui il mercato !

    • de rossi pure ha colpe. Però le operazioni le porta avanti il ds. La verità è che la campagna estiva è stato un misto di acquisti voluti da de rossi (Soule) e ghisolfi (Le Fee). Anche perché de rossi aveva detto che lui poteva conoscere 100 calciatori ma il ds per il ruolo che aveva ne avrebbe dovuti conoscere 10000. E alla fine il ds è quello che propone alternative ai calciatori richiesti dall’allenatore e finalizza le operazioni in base alle disponibilità della proprietà. Comunque ghisolfi deve fare la stessa fine di de rossi (esonero dallo spezia incluso).

  15. Il problema di questa proprietà non è la quantità degli investimenti, ma la qualità. Fino a che non metteranno una persona competente che sappia come investire i corposi budget che gli americani mettono a disposizione certi errori si ripeteranno. Mi ricordo di una famosa pubblicità della Pirelli che andava nel 1997 che recitava: “La potenza è nulla senza controllo”. Ecco possiamo dire la stessa cosa dei Friedkin: “La ricchezza è nulla senza controllo”.

  16. Il fatto che comprano è una cosa positiva ! ghisolfi si doveva dimettere per gli errori fatti ma mi fido di Ranieri e penso che i nomi li farà lui . Certo a gennaio devi scavare bene e trovare occasioni di giocatori scontenti ma soprattutto devi vedere qualche bella pippa . Le fee non è scarso l errore è stato pagarlo come un campione con quei soldi ci prendevi tre giocatori.

  17. Ma chi cavolo scrive questi articoli pieni di luoghi comuni?? c’è scritto “basta scommesse”.. peccato che Ghisolfi non ha preso scommesse! Le Fee si conosceva che giocatore fosse, il suo rendimento, la sua fragilità fisica, era tutto anticipato e conosciuto, è stato un acquisto semplicemente da parte di chi non ne capisce di pallone! quasi mi verrebbe da dire che sarebbe da indagare….
    Saud è qui gratis.
    Dahl è un ragazzo.
    Soulè si doveva prendere in prestito con diritto.
    Hermoso e Hummels sono l’opposto delle scommesse, giocatori fatti e finiti!
    Il problema non è quanto paghi un giocatore o se è scommessa o no, ma la conoscenza calcistica!
    Ghisolfi non potrebbe neanche portare in caffè la mattina ad un Sabatini…. invece ci sono presidenti come Lotito che questa estate hanno chiamato proprio Sabatini per chiedere un parere su 3-4 giocatori che per loro stanno facendo la differenza e rivenderà a peso d’oro!!!
    Umiltà… quanta ne manca!

  18. La gestione di una squadra di calcio non è come gestire concessionarie di auto. È una squadra strutturalmente inconciliabile con evidenti e grossolane carenze (terzini, esterni e attacco). Va rifondata ex novo e soprattutto non ci sarà salvezza SE NON SI FARANNO GOL. A gennaio è notorio che circolano mezze tacche in cerca del luogo dove svernare. E poi ci sono le regole UEFA e bilanci da conciliare. Con calciatori che non hanno mercato la vedo durissima.

  19. Questi Americani di soldi ne hanno investiti TANTI ,il problema è che li hanno buttati dalla finestra sbagliando tutto o quasi. Ora sembra con Ranieri abbiano capito ,ma sarei più tranquillo se ci fosse anche un’ altra figura di spicco ad affiancarlo un ex giocatore della Roma serio e che ama questi colori , ripeto sempre : Tommasi – Boniek- Nela e via dicendo . Escluderei quello che è ancora il nostro capitano inrangiungibile perché non lo vedo ancora maturo per un ruolo dirigenziale , sarebbe utile come figura di rappresentanza .FORZA ROMA

  20. @clay,sai la cosa buffa?!? Che detta cosi vome l hai scritta,appare ironica,da ridere insomma!! E ancora piu divertente e paradossale, èche credo che la maggioranza dei tifosi che scrivono qui,avrebbero fatto molte meno cazzate sul mercato giocatori!

    • tu pensi che sia sufficiente scegliere e quel giocatore arriva.ma non funziona così. a fare i nomi sono capaci tutti. detto questo è evidente che la proprieta’ ha fatto degli errori e ora sta cercando di correggerli in corso d’opera. come sempre i conti si faranno alla fine.

  21. si deve puntare sull’europa league. nel campionato in corso a meno di vincere dieci partite di fila mi sembra difficile rientrare in corsa per qualche obiettivo. e la coppa italia lasciamola stare perche’ alla fase finale arrivano quelle forti e non mi sembra alla nostra portata. lo scorso anno se non si fosse creduto alla bufala giornalistica che il leverkusen era imbattibile saremmo arrivati in finale. era sufficiente marcare a uomo Xaka come ha fatto Gasperini che li ha massacrati. contri l’Atalanta Xavi Alonso ha guardato la partita per 90 minuti senza sapere che pesci prendere mentre i suoi non riuscivano neanche a superare il centrocampo. e infatti anche noi avevamo rimesso in discussione la qualificazione. quindi punterei piu’ sull’europa league.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome