Serie A, il Napoli passa a San Siro: Milan battuto, decide un gol di Elmas in apertura

22
1070

ALTRE NOTIZIE – L’atteso posticipo serale tra Milan e Napoli giocato a San Siro si è concluso con la vittoria degli azzurri per uno a zero.

Decide un gol di Elmas, a segno dopo appena quattro minuti di gioco. Alla squadra di Spalletti basta il minimo vantaggio per reggere agli sterili assalti rossoneri.

Nel recupero Kessie riesce a trovare la rete del pari, cancellata dal VAR e dall’arbitro per fuorigioco attivo di Giroud nell’ìazione che aveva portato al gol dei rossoneri.

Grazie a questa vittoria il Napoli raggiunge il Milan al secondo posto in classifica a quota 39 punti. L’Inter ringrazia: è già campione d’inverno. 

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRetroscena Reynolds: il Bruges lo voleva in estate, no dei Friedkin. Ma a gennaio…
Articolo successivoRoma, non fermarti

22 Commenti

  1. Gol annullato al Milan sulla falsariga – anche se con dinamiche un pò differenti – di quello annullato ieri all’Atalanta.

    Questo tipo di gol, CON I GIOCATORI IN FUORIGIOCO, vengono annullati.
    Ti è chiaro adesso Gasperi’?

    FORZA ROMA!

    p.s.: si lo so, il giocatore del Milan in fuorigioco ed è a terra e si sta disquisendo su questo; nel ns caso erano entrambi in piedi ed altro tipo d’intervento da parte del giocatore atalantino si è posto in essere.

    Ma, dai…”se non è zuppa è pan bagnato”. IL FUORIGIOCO E’ FUORIGIOCO. SEMPRE.

    Mò lanciateve n’artro sondaggio! Fatece ride ‘n pò pure a noi.

    FORZA ROMA!

    • Grazie rob, stavo per postare la stessa cosa.

      Gol annullato per fuorigioco passivo di Giroud che non tocca la palla, ma partecipa all’azione (e partecipa MOLTO ma MOLTO MENO di quanto abbia fatto Palomino ieri!).

      Pero e’ fuorigioco, come e’ sempre stato e sempre sara’ a meno che non vogliamo mettere la regola che e’ fuorigioco quando fa comodo all’Atalanta o a Pioli.

      Gazzarra veramente PATETICA di Gasperini e codazzo vergognoso di scemenze su media e giornali vari.

    • Curioso che nel giro di due giorni si siano verificati due casi simili. La decisione è stata sempre la medesima, e questo spegne definitivamente, se ancora ve ne fosse bisogno, gli inutili strepiti del Carbonaro Gesperino.
      Non vi è stata alcuna reinterpretazione e violazione del regolamento, ma null’altro che la sua corretta applicazione.
      L’unica differenza è stata che qui l’arbitro si è visto richiamare al monitor, mentre a Bergamo non è stato così. Anche in questo caso il fuorigioco attivo sembrava abbastanza evidente da non richiedere la visione, ma tant’è.
      In ogni caso sono questioni di lana caprina: entrambe le segnature erano da annullare e così è stato. Amen.

    • Io personalmente sul fuorigioco di Milan Napoli non sono riuscito a farmi un’idea chiara. È la tipica situazione grigia in cui, da arbitro, non vorresti mai trovarti: è vero che Giroud tocca il difensore del Napoli visto che è praticamente sdraiato sotto di lui, ma allo stesso tempo si disinteressa completamente dell’azione, non cercando in nessun modo di interferire, forse proprio perché sa di essere in offside.

    • Detto tra noi Ago io ho visto in precedenza anche una cintura al collo da parte di Giroud su JJ che meritava il fischio. Non ci si sarebbe dovuto neanche arrivare al fuorigioco.

    • Situazione simile ma il gol del Milan è stato annullato con procedura corretta ovvero l’arbitro è andato a vedere le immagini, ma la procedura non ha alterato la sostanza ovvero fuorigioco ieri sera fuorigioco sabato, diciamo che non è che Gasperini non capisce è che non vuole capire, vede l’inter andar via….già il Milan è in calo l’Inter va via, forse che la vera sostanza della non convalida dei 2 gol è tutta qui

    • Sì, UB40, la spinta c’era e probabilmente andava fischiata prima. Ma una volta che non viene fischiata, ribadisco, sul fuorigioco di Milano ho diversi dubbi. Non su quello di Palomino, ovviamente, quello è netto.

  2. GIROUD mette giù con un abbraccio da ingroppata il difensore napoletano prima di colpire di testa. Fuorigioco o meno lasciar correre queste azioni proprio no.

  3. Vero peraltro che a noi avrebbe fatto comodo un pareggio. Ma ovviamente se così fosse stato, sai le polemiche sul goal annullato dell’Atalanta.

    • Sono comunque casi diversi: convalidare il gol del Milan non sarebbe stato uno scandalo, è una decisione molto border line. Convalidare il gol dell’Atalanta invece sarebbe stato un errore grave.

    • Questo tenendo conto solo del fuorigioco. Poi ovviamente per il gol del Milan c’è il fallo precedente di Giroud su Jesus, e quindi la situazione cambia.

  4. Il gol andava comunque annullato, poiché prima del fuori gioco ci sta un fallo di Giruod su jesus.

  5. A prescindere che se è fuorigioco è fuorigioco punto e basta…. comunque sti strisciati di Milano in sti anni di favori ne hanno avuti a sufficienza….un po’di compensazione non guasta mai….

  6. se Giroud era attivo bisogna chiederlo a JJ che gli era seduto sopra…per il resto, se non fischiano il fallo precedente di Giroud, è assurdo annullare un gol del genere. Fa il paio col fuorigioco di tacco di Abraham una decisione così…le regole servono e vanno applicate, ma il buon senso è un’altra cosa e anche stavolta non è stato usato

    • Il fuorigioco “di tacco” (che poi non era un tacco, erano almeno trenta centimetri, e sto facendo una stima al ribasso) di Abraham è fuorigioco, punto. Non conta di quanto un attaccante sia davanti al penultimo difendente: se è davanti è fuorigioco, se è in linea o dietro no. E’ una delle poche cose oggettive che sono rimaste nel calcio, vogliamo togliere anche queste poche certezze?

  7. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome