NOTIZIE CALCIOMERCATO ROMA – Solo panchina per Leonardo Spinazzola, rimasto a guardare Juventus-Roma a bordo campo per tutti i novanta minuti di partita.
Un segnale chiaro di come per il terzino si avvicini col passare delle ore una cessione alla riapertura del mercato di gennaio. Stando a quanto racconta l’edizione odierna del Corriere dello Sport, la Roma sta accelerando per riuscire a piazzare l’ex Juve prima della scadenza del suo contratto.
Anche il procuratore del terzino, Davide Lippi, è al lavoro per trovare fin da gennaio una nuova sistemazione al suo assistito, intensificando i contatti con club sauditi e due squadre turche, una delle quali è il Galatasaray.
Al momento Tiago Pinto non ha ancora ricevuto proposte, ma sarà ben felice di valutarle nell’ottica di riuscire a risparmiare circa 6 milioni lordi del residuo di costo annuo fino a giugno, ma anche per poter pensare a un secondo rinforzo da regalare a Mourinho.
Fonte: Corriere dello Sport
Ho capito,della serie “vorrei ma non posso”.
La Roma vorrebbe levarsi di torno un giocatore deludente e che pesa parecchio sul bilancio,ma purtroppo non ci sono offerte.
Gli Arabi e i Turchi le partite di Spinazzola se le guardano pure loro…
Turchi si ma scemi no..un assist all anno..forse un gol se je dice bene..per il resto rimane il più grande colpitore di chiappe avversarie
Ma quali peoposte ?? Quelle che arriveranno per Pellegrini ..zero proposte ma chi se li pia due ex calciatori fracichi che prendono una barca di soldi..ahoooooo
si parlava di Spinazzola…è diventata un ossessione la vostra
Articolo spazzatura. 6 milioni lordi per 6 mesi? Guadagnerebbe quindi 7 milioni netti a stagione? Nemmeno la matematica viene ormai rispettata da questi cialtroni. Speriamo che, se ceduto, Spinazzola venga sostituito.
per poter prendere chi..nn se prende un terzino decente dai tempi de maicon, che è durato 6 mesi poi, se deve far spazio per la lista uefa, ecco togliamo smalling e spinazzola e che nn fai nn li inserisci azmoun e kristensen, e lo spazio per i difensore chi lo fa..sanches bah ho qlk dubbio, togli dalla lista lo scomparso karsdorp o celik,provato poi dal mister da centrale a dx, visto che a gennaio te ne rimangono 2 di cui uno con la pubalgia..veramente non si è programmato nulla, dirigenza dilettantistica.
si ma il sostituto?
6 milioni lordi per 6 mesi di contratto???
forse forse non ci siamo accorti di avere in squadra un fuoriclasse invece che una pippa colossale che non gioca più da due anni???
no perché la paga che dice questo giornalaio che percepirebbe Spinazzola è da super top player!!!
speriamo solo che se ne vada il prima possibile da Roma!!
Mi pare ovvio che con questa squadra non vinceremo mai lo scudetto e manco il quarto posto. Quindi bisogna liberarsi di tutti questi paracarri inutili e riaprire un nuovo ciclo.
Ci vuole gente giovane e sana monte ingaggi basso e risali la china.
ci vorra’ del tempo per rivoluzionare la Roma e renderla piu’ forte ..
giusto cominciare gia’ a Gennaio l’epurazione dei pesi inutili ..
In effetti credo anch’io che sia arrivato il momento di compiere delle scelte forti, decise, coraggiose in sede di mercato, ovviamente in base a quelle che sono le possibilità della Roma e le opportunità (in entrata e in uscita) che dovessero presentarsi a gennaio. Poi, a fine stagione sarebbe forse il caso di puntare molto sulla scoperta di qualche vero talento.
Spinazzola e Karsdorp sono a fine contratto e guadagnano rispettivamente 3 e 2.2 mln netti, una decina di milioni lordi annuali. Tagliandoli si risparmierebbero 5 mln per due giocatori che tutto sommato sono stati più fuori che dentro. Belotti prende 2.8 netti, circa 5.6 lordi/ annui ed anche lui è in scadenza; scarso minutaggio e rendimento che non giustifica lo stipendio. Sanches dovrebbe stare sui 3.6 e sfruttare il devreto crescita, parluamo di 5 mln lordi annui? Tagliando questi 4 giocatori risparmieresti 10 mln. Poi c’è la questione Smalling con i suoi 3.8 netti a stagione circa 7.6 lordi. Può darci una mano? Da quando? Altrimenti va rescisso il contratto a qualsiasi costo. Insomma per i suddetti giocatori Belotti, Spina, Karsdorp Sanches e Smalling la Roma spende curca 29 mln!!!! Poco meno del 30% dell’intero monte ingaggi. Spende a fronte di prestazioni inguardabili oppure in certi casi di oatologie infinite. Io credo che certe cose potevano essete fatte meglio. A questi qui sopra vanno aggiunti Abraham (5 mln netti e con decreto forse 6/6.5) e Kumbulla (1.8 mln netti 3.6 lordi) per due lungodegenti. Da 29 passiamo a circa 38 mln lordi …. ma scherziamo? Ho nominato gente che non ti ha dato nulla.
credo che con le ultime mosse del governo Lukaku ci saluta sicuro a giugno. Resta da vedere se vorranno rilanciare Abraham oppure venderlo e provare qualcos’altro
Lo so..uno sfogo qualunquista…ma a leggere i compensi che girano ti viene voglia di mandare tutti a…….
Non è uno sfogo ma una riflessione che spero faccia qualcuno in società! Il concetto non sono i compensi ma quanto sono state sbagliate certe valutazioni e quanto si è reiterato negli errori. Non si può pagare giocatori rotti per quasi il 35/40 % di una intera rosa, è roba da incapaci.
Ok va via Spinazzola tutti a festeggiare… peccato che, in quel ruolo è l’unico. Zalewski è adattato e poi?
per Spinazzola, pure a fine contratto, se ci danno $$ si trattera’ di una mancia ..
triste ma e’ cosi’ ..
Spinazzola ne prende 3 netti, Pellegrini e Ndicka 4 netti, Aouar 3 netti, Renato Sanches 3,6 netti, purtroppo non sono dei veri parametri 0 quelli che guadagnano così tanto ma del resto se hanno scelto la Roma e non altre squadre è solo per il denaro. Solo che in panchina, sostanzialmente inutili abbiamo troppi giocatori costosissimi, il fpf finanziario avrebbe anche senso se ci fosse un limite agli stipendi in base agli anni di carriera, un po’ come in NBA. Io mi aspetto sempre il gesto da grande capitano (sarebbe di diritto il più grande capitano della storia della Roma) di decurtarsi del 50% lo stipendio, dando la possibilità alla società di poter liberare spazio per la lista UEFA e inserire tutti i giocatori mancanti. Ovviamente fantascienza, questi sono romani e romanisti solo quando c’è da prendere, mai da dare.
Presupponiamo che:
1. Va via Spinazzola in Arabia Saudita
2. Termina il prestito di Renato Sanches
Urgono l’arrivo di almeno 4 calciatori però a disposizione ci sono soltanto massimo €1M di budget e nonostante il risparmio sugli ingaggi di Sanches e Spina, dobbiamo spendere massimo €1M netti fino a fine stagione.
Questa allora come si potrebbe fare il mercato di Gennaio per colmare le attuali problematiche oltre alla partenza di Sanches e Spina:
ALEXIS CANTERO
(Paraguay, 20 anni, centrocampista/wingback sinistro)
Costo: €600-700mila
Ingaggio: €200mila
ZENO DEBAST*
(Belgio, 20 anni, difensore centrale destro, mediano)
Costo: Prestito oneroso con obbligo di riscatto €5-6M a fine stagione più 10-15% futura rivendita
Ingaggio: €50mila (prestito) e firma dopo per €800mila più bonus
*Anderlecht sta avendo difficoltà con il rinnovo di Debast il cui contratto scade nel 2025 ed ha ingaggiato anche Fujii alcuni giorni fa.
ARAL SIMSIR
(Turchia/Danimarca, 21 anni, centrocampista/mezzala, centrocampista destra/sinistra, trequartista)
Costo: Prestito oneroso con obbligo di riscatto €2M a fine stagione più 10-15% futura rivendita
Ingaggio: €20mila (prestito) e firma dopo per €600mila più bonus
MAMADOU SAKHO
(Francia, 33 anni, difensore centrale sinistro, terzino sinistro)
Costo: In prova, svincolato
Ingaggio: €500mila (6 mesi), in caso di rinnovo €1.5M per 1 anno
Cantero andrebbe a sostituire Spina e fornirebbe la spinta e corsa sulla fascia che manca attualmente.
Debast sarebbe l’operazione più importante, può essere il difensore centrale che prende le redini della difesa dalla prossima stagione ed un potenziale da A++.
Simsir è un jolly di centrocampo che prende il posto di Sanches, ha gran corsa e tecnica e capace di fornire gli inserimenti offensivi che ci mancano quest’anno.
Sakho può portare grande esperienza, carattere non facile ma fisicamente è una belva ed è un difensore mancino che può ricoprire due ruoli in cui abbiamo mancanza di opzioni.
Molto interessante …… ma fantascienza 😎
E’ solo per indicare profili che so che tranne forse per il solo Sakho, in Italia quasi nessuno considererebbe opzioni come queste almeno che non proposte da agenti ed intermediari di fiducia (non basta che li presenta un agente qualsiasi, deve essere uno nella cerchia di fiducia di un determinato giro). Cantero quando entrerà in pianta stabile secondo me nell’anno che viene, verrà notato di più quasi sicuramente da club spagnoli. Debast finirà in tutta probabilità la prossima estate nel mirino di diversi club Europei ed è il miglior talento difensivo belga. Simsir la prossima estate secondo me passerà ad un club di Bundesliga. Questi gli scenari più probabili ed allora i valori di cartellini di Cantero, Debast e Simsir saranno a cifre molto più elevate e non ce li potremmo permettere. Io ho solo fatto vedere un ipotetico scenario di cosa significa giocare d’anticipo. Io l’ho indicato con diversi giocatori in anticipo che come hai visto @Vegemite, sono poi stati presi da club di un certo nome quasi tutti (tranne per PAIK (che sarei contento di avere lui al posto di Paredes), tutti gli altri asiatici che indicavo si sono trasferiti in Europa, Endo è passato al Liverpool, HWANG che era possibile prendere in prestito anche con diritto di riscatto, è che insistevo dalla Primavera fino all’estate che era quello da prendere perché ti arrivava a condizioni basse (lui prende solo €1M netti all’anno e quindi nel prestito sarebbe pesato solo su questa base di ingaggio) è purtroppo esploso nel Wolverhampton, sta a 10 reti ora pur giocando non da punta e due delle ultime partite e stato votato MVP, ed è il calciatore più brillante dei Wolves questa stagione). So che è fantascienza per chi lavora di solito nei club italiani ed i DS che si affidano solo a considerare calciatori proposti, ma se fai vero scouting, profili ed affari come questi riesci a farli.
Ragionamento Ok
dal punto di vista della Roma l’esborso risparmiato corrisponde al Lordo erogato
Non condivido il tuo punto di vista su Belotti
il rendimento di Belotti nel rapporto assist gol e presenze non è molto inferiore a Lukaku…
poi se la Roma decide di darlo via.. va considerato che
Lukaku rimane?
Abraham sarà quello.del primo anno?
Azmoum non è proprio una prima punta
Dybala ti gioca 20 partire l’anno
Quindi nel lotto dei nostri attaccanti è quello più affidabile sia in coppia o come alternativa ad un Big (Lukaku o chi per lui )
tutto per dire che il gallo me.lo terrei stretto
I giocatori che a giugno ci salutano per fine contratto o fine prestito sono:
Rui Patricio, Boer (2 portieri)
Llorente, Spinazzola, Kristensen ( 3 difensori)
Renato Sanches, (1 centrocampista)
Lukaku, Azmoun (2 attaccanti)
per non parlare di quelli che scadono nel 2025 e con i quali devi/puoi ragrannellare qualcosa:
Kumbulla, Smalling, Karsdorp, Zalewski (4 difensori)
Paredes, (1 centrocampista)
El Shaarawy, Dybala, Belotti (3 attaccanti)
Questo per dire che ci aspetta un prossimo futuro molto delicato, dove ponderare bene le scelte su chi rinnovare o chi lasciare andare. Non considerando i limiti imposti con accordi uefa che ci impediscono di crescere.
e non e’ il caso di affidarsi quindi ad uno come tiago pinto mr tira-a-campare
Serve uno pratico
ridateci Sabatini.
Pinto non saprà sostituirlo…a quel punto meglio facciano giocare i primavera in A
il problema è ti dai via Spinazzola che sta deludendo ma poi prendi nessuno a che serve ? ok voglio Di Marco !!!! no euro no party !!!