ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Colpo di scena: Friedkin ci ripensa e rinuncia all’acquisto dell’Everton. Proprio quando sembrava tutto fatto, con tanto di amichevole con la Roma (confermata) fissata per il 10 agosto prossimo.
Alla fine però i texani, dopo lunghe e attente valutazioni, hanno deciso di mollare la presa. Il comunicato apparso ieri sul sito ufficiale del club inglese ha colto tutti di sorpresa.
Ma quali sono i motivi del passo indietro da parte dei proprietari del club giallorosso? Secondo fonti statunitensi, a pesare nel dietrofront dei Friedkin sarebbero soprattutto i debiti (ammontanti a circa 200 milioni di sterline) della società nei confronti di 777 partners. Gli imprenditori hanno preferito tirarsi indietro per non rischiare di compromettere parte del proprio patrimonio.
Ma nel comunicato sorprende anche un passaggio, che svela i rapporti che intercorrono tra i texani e l’Everton: “Il Gruppo Friedkin rimarrà un finanziatore del Club ed è orgoglioso di aver svolto un ruolo chiave nel consentire la costruzione del nuovo stadio, che contribuirà a garantire un futuro luminoso sia all’Everton che alla città di Liverpool”. I texani resteranno finanziatori della Everton Stadium Development Limited, società controllata dal club e che possiede il nuovo impianto.
Friedkin, almeno per ora, tornerà a concentrare tutte le sue energie sulla Roma in attesa che possano presentarsi altre occasioni per incrementare i suoi investimenti nel calcio. Non è da escludere che possa aumentare il budget per il mercato giallorosso.
Fonti: Il Tempo / Il Messaggero
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
In direzione Everton sono partiti un bel po’ di milioni per la costruzione dello stadio, cosa di cui non sapeva niente nessuno, come è nella strategia dei Friedkin.
Pertanto non vedo il motivo di gioire dei tanti Abbocconi che hanno esultato alla notizia della mancata acquisizione dell’evento da parte degli americani.
Caro Zenone, dalle tue parole sembra che i milioni partiti per la pefida albione siano stati sottratti alla Roma, correggimi se sbaglio, ma sono due cose completamernte diverse, la questione non è quanti soldi mettono nella Roma e quandi nell’everton, poichè ogni scquadra si dovrebbe sorreggere con le proprie forze. Invece la questione è vogliono tenere una sola società? Preferiscono a buon ragione la premier? Venderanno la Roma? A chi? Ma soprattutto venderla a chi la potrebbe far crescere? E nel frattempo la Roma verrebbe in seconda battuta? Tutto questo è stato messo da parte dalla rinuncia all’everton, quindi almeno per il momento gli sforzi, giusti o sbagliati, si concentrano sulla Roma, per in futuro venderla? O per farla fruttare spero con trofei e vittorie. Magari per poi venderla.
Scusa, ma con i loro soldi sono padroni di farci ciò che vogliono o devono chiedere conto a te su come investirli?…..io proprio non riesco a capire? Ma tu e tutti gli altri pensate che arriva qualcuno dall’America o dall’Arabia (visto che tutti vogliono gli arabi) per far felici i romanisti spendendo soldi a palate? Svegliamoci tutti….Sensi non c’è più da diversi anni (e quando c’era a tanti non stava bene nemmeno lui). Il nuovo calcio è questo per tutti i club piaccia o no. Se hai problemi ad accettarlo (visto che ogni tuo post è una critica) esiste anche il golf o il tennis….. cambia sport…..!!!!
ma allora a Roma che so’ venuti a fa’..Nun c’è lo sapevamo che qui lo stadio nn te lo fanno fare?.. son diventati filo costruttori?.. tanto i soldi x il mercato aggiuntivi nn li mettono.. ormai è palese..🐊
Ma se non riescono a tenere la nostra Roma nelle prime quattro in Italia come possono comprare club inglesi.Mi auguro che vendano anche la Roma.Sempre forza Roma e basta
Cmq dopo tutti gli anni di Pallotta speravo che le persone avessero capito certe dinamiche e invece sembra la tela di penelope…
Ancora con la storia del:”la Roma avrà più soldi per il mercato senza l’acquisizione dell’everton”.
Ma voi ancora pensate che i friedkin spendono di tasca loro i soldi per il mercato? Che fiorentino Perez ha tirato fuori 200mln e passa per l’acquisizione di mbappe?
L’everton, in caso, veniva acquisito con i finanziamenti delle banche e delle società adibite ad investimenti.
LE DINAMICHE della Roma sono estranee a quelle dell’everton perche.
A volte sembra veramente di leggere cose che sono scritte in malafede e per abbindolare le persone più ingenue.
oppure anziani che non si smuovono da modelli come Moratti padre, manco il figlio, oppure ragazzini infoiati di videogiochi e che non hanno idea della finanza e dei mercati.
Cosa c’entra questa notizia con il budget per il mercato?
Se per comprare quei due bidoni di Soulè il Baldanzi della Pampa
e En-Nesyri a prezzi da top players anche no grazie,
meglio comprarsi il Latina allora….
Non ripetiamo gli errori Nzonzi, Schick, Doumbia etc etc etc
i vari nzonzi c’è chi li ha messi ai margini e chi li rivuole
ma tu, per caso, sei il contabile dei Friedkin????
cmq su En-Nesyri anche io la penso uguale.
facci due nomi te da comprare
Anto ha ragione infatti lui aveva previsto che gli investimenti che potevano essere fatti l’ estate scorsa si Gudmundsson e morata sarebbero stati sbagliati perché non beccavano mai la porta. Chiunque può andare a consultare il loro score nella stagione 2023-2024 per vedere se aveva ragione o meno.
Si’ avevo detto lo stesso anche su Belotti, Solbakken e Baldanzi e mi pare di averci preso.
Avevo detto bene di Svilar e Ndicka e guarda un po’.
Morata a me non piaceva prima, non piace ora: tutto l’Europeo con la Spagna zero gol,
a me pare serva altro.
Gudndsson ha fatto un anno sopra le aspettative, per me è stata una sorpresa,
vediamo se si conferma.
Quindi se ne prendo 10 e ne sbaglio 5 tu sei un genio e io un fesso, ho capito.
Sembri un ragazzino di 12 anni Manci’, ma davvero.
Diamoci da fare con questa Roma
Speriamo.
Ma non era scritto da più parti che l’investimento sull’Everton era indipendente da quanto avrebbero stanziato sul mercato? Che erano due cose diverse? Mettiamoci d’accordo.
Si aspetta e spera ,ieri si parlava di chiacchere e distintivo questi so solo chiacchere e teatro con arrivi in aereo.
Non ho mai letto un simile concentrato di stupidaggini. Davvero questi pezzo è stato redatto da cosiddetti professionisti? E’ difficile crederlo oppure non resta che prendere atto che ormai il livello del mestiere è questo.
Da che mondo è mondo i debiti vengono scontati dal prezzo concordato, il cosiddetto Enterprise Value. Inoltre questi sono già ben noti dopo la due diligence, non c’è più nulla da scoprire una volta entrati nella fase di “trattativa in esclusiva”, c’è solo da trovare l’accordo sul prezzo finale che in questo caso evidentemente non è stato trovato.
Inoltre vorrei ricordare che nel caso dell’acqusizione della Roma, i debiti erano ben più corposi dei 200 mln di sterline di cui sopra, ammontavano a circa 400 mln di euro che furono regolarmente scontati dagli oltre 600 concordati per l’E.V. per arrivare ai 199 che finirono nelle tasche di Pallotta.
Per finire, mi piacerebbe sapere in che modo questo “deal” saltato con l’Everton potrebbe influire sul budget di mercato, visto che passiamo giornate intere a disquisire di FFP e di denaro che deve uscire dal fatturato della Roma.
Dobbiamo dedurre che i ricavi della Roma saranno incrementati dei 400 mln che il gruppo risparmierà per non aver preso l’Everton?
Allora siamo a cavallo, ma non credo proprio che sia così.
Premesso che approvo tuto quello che hai detto e che anche io sono sulla stessa tua linea di pensiero, posso solo ipotizzare che a parziale scusante della spiegazione data dall’articolo, mi vien da pensare ad una sostanziale differenza tra la situazione debitoria della Roma e quella dell’Everton. Nel caso della Roma i debiti erano nei confronti delle banche e/o di società di finanziamento, che arrivano a “strapparti” una squadra di calcio solo come ultima ratio, laddove non si riesce a trovare una via d’uscita profiqua per entrambi (debitore e creditore). Nel caso dell’Everton, a quanto pare, i debito sono verso una società privata legata anche (o soprattutto) alle scommesse sportive e proprietaria già di squadre calcistiche (Genoa). Quel che mi viene da pensare è che i Friedkin si possano essere potuti preoccupare di perdere parte del loro investimento (i soldi da versare per l’acquisto del club inglese, appunto), laddove i termini di rientro dei prestiti/debiti non fossero accettabili o fossero troppo stringenti per loro.
Ok Alessandro, ma tutta la struttura debitoria viene chiarita in fase di due diligence, e abbiamo visto già nel caso della Roma che i Friedkin sono piuttosto scrupolosi: la eseguono rigorosamente on premise, si prendono mesi.
Se sono arrivati alla fase di trattativa in esclusiva è perché tutti i pezzi del puzzle avevano trovato posto.
Io posso ipotizzare che la due diligence probabilmente abbia indotto i Friedkin a presentare un’offerta al ribasso rispetto a quanto richiesto dalla proprietà dell’Everton e che a causa di ciò non si sia arrivati a dama.
E’ la soluzione più semplice e anche la più probabile.
Una fredda e una calla😂 forse un nome a sorpresa uscirà pure caro Nando, intanto circola voce …penso come riserva sennò non si spiega…sta sugli scudi Pohjanpalo😱
Ci salviamo che scovare pippe galattiche è sempre più difficile😂 non ci sono più i Doumbia e i Baptista di una volta, specialmente ora che Pinto non c’è più a portarci Shomurodov e Vina uno dopo l’altro.
Ma dopo aver visto Benedetti centrattacco chi mi ammazza? 🤣
Forza Roma
Prohaska ……benedetti centro attacco ho avuto un ..mancamento 😂😂😂😂
Buona domenica dentro l acqua che fori sembra de sta dentro un forno statico manco ventilato😭😭
SE il budget della Roma cresce perchè i Freedkins non hanno preso l’Everton ne sono felice ma il meccanismo è preoccupante , significa che la Roma non ha un progetto vincente, si vive alla giornata e si investe nella Roma quello che “avanza” da altre situazioni gestite dai Freedkins che hanno interessi imprenditoriali i 100 realtà differenti al di fuori del calcio e dentro al clacio.
Togli il “se”…è la più grossa fesseria scritta negli ultimi 10 anni, e sì che ne sono stare scritte a migliaia.
“da quando l uomo inventò il cavallo”… torna sempre utile…😜
E che c’entra il budget per il mercato,scemenza per gli abbocconi (cit. Zenone)
americani per cortesia levatevi di torno siamo stanchi ma stanchi forte di essere presi per i fondelli
Daje Dan e Ryan! Avete la squadra più bella del mondo della città più del mondo, che ve ne frega dell’Everton?? Concentrate tutto sulla Roma e fateci sognare
Questa e’ l’ennesima dimostrazione che chi scrive articoli non capisce nulla di finanza……e oggi giorno il calcio e’ finanza! Il budget del mercato della Roma e’ stato gia’ stabilito con una parte di fisso ed il resto con il ricavato delle cessioni.Dipendera’ dall’operato di Ghisolfi.L’Everton e’ un operazione a parte!
ohhh meno male…..il tempo ed il messaggero ( che sanno tutto) dicono che ora friedkin aumenterà il budget per la Roma.
ahhhhhh……mo si che sono tranquillo
Associare le due cose mi sembra una sciocchezza.
Ma come sarebbe a dire?
Non eravate in 9797967795588,98 a frantumare la ceppa ricordando quotidianamente che il mercato in entrata si deve effettuare entro i limiti imposti dal Fair Play Finanziario????? Che relazione ci sarebbe quindi tra i limiti imposti dall’Uefa e tra la mancata acquisizione dell’Everton con il budget a disposizione dell’AS Roma????
Anche la Roma aveva i debiti o vi siete scordati ? l’ hanno presa da Pallotta con un bel buco di bilancio in piu’ era quotata in borsa. Per me la verita’ e’ un’altra in piu’ c’e’ la storia dello Stadio dove sicuramente sono entrati con belli soldi. Io da tifoso non entro in quello che fanno con i loro soldi ma e’ vero altresi’ che la campagna abbonamenti per loro e’ sempre positiva ed entrano soldi nelle casse della societa’ da parte dei tifosi quindi devono per forza e per rispetto fare una campagna acquisti degna di questo nome, sono 4 anni che si va’ avanti con svincolati e prestiti a parte dei 3 comprati e sbagliati il 1 anno di Mou. La verita’ della non acquisizione dell’ Everton e’ perche’ non e’ passata nel consiglio Uefa la norma sulle Multiproprieta’ calcistiche. Come si sa’ bisogna aspettare Agosto alla fine del mercato per tirare le somme ai Friedkin vorrei solo dire che non siamo stupidi e cominciassero veramente a fare le cose con trasparenza .
ben detto dwalter…..cmq questi non parlano proprio perché preferiscono la non trasparenza.
certo che i soldi sono i loro e ci fanno quello che je pare…ma la smettessero a prenderci per il ciulo
cio’ che sta succedendo nella lega calcio italiana
fa’ comprendere la crisi del sistema che sta diventando irreversibile
i club italiani s’arrangiano con metodi non leciti o illegali
pur di restare a galla almeno 6 o 7 sono in mano ad americani un altra ancora al cinese e le altre sono ell’orbuta americana o araba
come qualcuno ha fatto capire italiani ,americani ,arabi, cinesi e così via non hanno interesse vero se non ol lucro
restano i presidenti bla bla che si fanno eleggere in parlamento o al senato per avere immunita’ dagli impicci che fanno e per non essere processati
questo e’ il calcio italiano e lo si vede nelle competizioni europee o con la nazionale
prende atto almeno per questo i friedkin in 4 anni hanno portato l’As Roma femminile ai vertici del calcio.italiano e fatta entrare nel calcio che conta europeo
inoltre la costruzione delle giovanili primavera fino all’undrr 14 quest’anno si sono vinti 2 campionati nazionali undr 17 e under 15
in finale con la primavera è l’under 28
under 16 arrivata ai quarti
cio’ che sta succedendo nella lega calcio italiana
fa’ comprendere la crisi del sistema che sta diventando irreversibile
i club italiani s’arrangiano con metodi non leciti o illegali
pur di restare a galla almeno 6 o 7 sono in mano ad americani un altra ancora al cinese e le altre sono ell’orbuta americana o araba
come qualcuno ha fatto capire italiani ,americani ,arabi, cinesi e così via non hanno interesse vero se non ol lucro
restano i presidenti bla bla che si fanno eleggere in parlamento o al senato per avere immunita’ dagli impicci che fanno e per non essere processati
questo e’ il calcio italiano e lo si vede nelle competizioni europee o con la nazionale
prende atto almeno per questo i friedkin in 4 anni hanno portato l’As Roma femminile ai vertici del calcio.italiano e fatta entrare nel calcio che conta europeo
inoltre la costruzione delle giovanili primavera fino all’under 14 quest’anno si sono vinti 2 campionati nazionali undr 17 e under 15
in finale con la primavera è l’under 18
under 16 arrivata ai quarti
Bello, il giornalismo.
“I Friedkin comprano l’Everton: questo non toglierà risorse dal mercato della Roma”.
“I Friedkin non comprano l’Everton: questo darà risorse al mercato della Roma”.
quando sono arrivati alla Roma , parlavano di grande Roma in pochi anni e invece , si sono rilevati dei poveracci..