Via Paredes e Hummels: c’è aria di smobilitazione. Anche Dybala è in bilico

58
1433

ULTIME NOTIZIE CALCIOMERCATO ROMA – Un centravanti (di riserva), due esterni (possibilmente bassi) e un difensore centrale. Questi i desideri di Ivan Juric per il mercato di gennaio, scrive oggi Il Messaggero, prima di sapere che la sua avventura nella Roma si sarebbe conclusa con largo anticipo rispetto al previsto.

Desideri, non capricci. Perché di questo aveva e ha bisogno, ora più che mai, la Roma. Sono esigenze al di sopra del nome dell’allenatore. Entrate (soprattutto e uscite (necessarie, doverose): così sarà, a gennaio e poi a giugno. Il progetto cambia, si rinnova, si ricomincia daccapo, insomma. E c’è chi in questo nuovo futuro ci entrerà poco, come Paredes, che già si è promesso al Boca.

Stesso dicasi per Hummles, che non ha più intenzione di ammuffire in panchina. Anche Cristante, questa è l’impressione, è arrivato alla fine di un ciclo, così come El Shaarawy, che va a scadenza di contratto. Il problema di Bryan è l’ingaggio e non sarà facile per lui trovare una squadra che possa accontentarlo a gennaio, a meno che non decida di emigrare in campionati ricchi ma invisibili. Ciò che è certo è che la Roma ma non può andare avanti con il solo Shomurodov alle spalle di Dovbyk.

Dybala è più seconda punta che centravanti, anche se falso. E in questo contesto anche il futuro dello stesso Paulo, a gennaio o giugno, può prendere altre direzioni. Il suo destino è anche legato alle famose presenze minime che, da contratto, gli garantirebbero un rinnovo di un altro anno alle stesse cifre, e siamo intorno ai nove milioni di euro. Fino a ora, Dybala ha saltato quattro partite, due per scelta tecnica e due per infortunio. Cinque volte è stato impiegato meno di quarantacinque minuti. La situazione non è proprio chiarissima, bisognerà capire che ne sarà dí lui con la nuova gestione.

Infine c’è il capitolo Pellegrini. A guardarlo ora sembra molto distante dalla Roma, ma pensare a una sua partenza a gennaio è difficile. Per l’estate il discorso cambierà.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteI tifosi in coro: “Mancini o Allegri”
Articolo successivoDubbi sul ds: ora i Friedkin riflettono anche su Ghisolfi

58 Commenti

  1. Sisi complimenti togliamoci paredes che è l’unico dopo kone che sa calciare un pallone, nel centrocampo a 3 l’anno scorso è stato il migliore, quest’anno con la difesa a 3 oltre a non giocare non è adatto al suo stile di gioco. Bravi togliamoci questi giocatori e teniamoci i vari pellegrini, cristante e zalewski che sono la nostra rovina. La serie B è vicina ragazzi io ho già disdetto DAZN e allo stadio non mi vedranno più. Risparmio soldi e salute.

    • @Peppe10,
      Se fossimo negli anni ’90 Trigoria sarebbe già stata assaltata da tempo… oggi, che viviamo in tempi più “civili”, la tua scelta penso che sia l’unico modo per cacciare questi maledetti americani. Speriamo non occorra troppo tempo…. altrimenti questi distruggeranno del tutto l’as roma.

    • Paredes proprio non si può vedere. Non bisogna guardare solo il curriculum (campione del mondo!): appena mette piede in campo si capisce che è a fine carriera e infatti va a svernare al Boca.

    • Ci stanno distruggendo, non guardo il curriculum ma l’anno scorso nel 4-3-3 era sempre il migliore in campo, sicuramente è molto meglio lui che cristante pellegrini e zalewski.

    • Il problema non e’ togliersi Paredes. Il problema e’ che Paredes e’ stato fatto tornare alla Roma. Giocatore senza senso.

  2. a giugno i più grandi di età dovranno lasciare. Mi terrei forse El Shaarawy, uno che la maglia l ha onorata. Se non volete lottare e correre andate gente. Noi vogliamo gente come Belotti e Shomurodov che lotta su ogni centimetro per prendere un pallone. Anche perché non sono veri campioni, ormai non vedo più il motivo per cui dovrebbero indossare questa maglia ed essere stipendiati da questo club.
    con Mourinho Pellegrini era un altro giocatore, Cristante e Mancini forse erano meglio anche loro. Il problema è che gente esuberante come lui si fa sentire e dice la verità e i Friedkin non lo hanno accettato. Juric gli è piaciuto perché non ha avuto peso e sottostava.
    Mi dispiace dirlo ma noi in questo momento storico non siamo una squadra, non ce la facciamo proprio

    • Juric se fosse stato una persona intelligente (pensante) avrebbe analizzato bene le caratteristiche dei giocatori e li avrebbe fatti giocare di conseguenza. Sarebbe ancora in sella.
      ma purtroppo è un talebano; non vuole, o non sa, cambiare registro. Limiti suoi, errore di chi l’ha preso. Speriamo solo che abbiano capito, e non ritornino sul proprio errore.

    • Juric aveva molti alibi e chiunque al suo posto avrebbe incontrato enormi difficoltà. Però ha fatto diversi errori, primo fra tutti affidarsi ai soliti senatori che contro ogni evidenza non hanno mai saputo dare un contributo positivo, anzi.
      Più che essere rigido tatticamente, si è allineato agli equilibri dello spogliatoio

  3. eh si a Gennaio 11 giocatori poi l unico che segna e’ elsha( nel suo ruolo) ma veramente devonno scrivere qualcosa .e zaleski shomurodov e celik rimangono? guarda caso le pippe

    • Non paragonerei Shomurodov a Celik e a Zalewski. Questi ultimi hanno fatto i danni come la grandine.
      Se domenica scorsa il bomber ucraino avesse buttato dentro l’assist al bacio di Shomu, invece di ciccare clamorosamente, diresti la stessa cosa?

  4. La Roma che oggi sempra più una società municipalizzata tipo ACEA o AMA, dove se non c’è il gatto i topi “rubano”…urge aria fresca, ovunque…ossigeno. Se l’hanno capito bene, altrimenti si finisce male, molto male!

  5. By “Il Menzognero”. Non conoscono il nuovo allenatore nè tanto meno se si ritorna a 4 e questi già stanno smantellando una squadra.
    “Pe du spicci”
    Forza Roma

  6. Via Paredes, Hummels???… Pellegrini, Dybala, Zalewski, oramai Cristante… Forse anche Mancini… Via Saud visto che non gli si dà possibilità! Via Shomurodov… Praticamente mezza squadra! Il campionato, purtroppo, è già bruciato a meno che le prime sei inizino a pareggiare o a perdere il resto delle partite e noi ovviamente dobbiamo vincerle quasi tutte!!! Il calendario fino ad ora era stato molto generoso con noi… Ora iniziano le partite difficili!!! A questo punto personalmente punterei tutto su Coppa Italia ed Europa League cercando di salvare un po’ la faccia in campionato.

  7. ma come si fa a fare il calciomercato se non sappiamo ancora chi sarà l’allenatore… e come farà giocare la squadra! Poi a Gennaio ci sono lì, pronti nel reparto surgelati tutti i giocatori con le caratteristiche che ti servono, certo come no…

  8. A parte chi va in scadenza per gli altri c’è il problema ingaggio per cui articolo abbastanza fumoso. Solo un sadico oggi si accollerebbe Cristante e Pellegrini con il loro stipendio. Ad ogni modo la squadra non è così scarsa come si vuole ora fare credere o quantomeno meno non è più scarsa di Cagliari Empoli genoa Monza elfsborg Verona usg e Bologna. Juric che qualcuno non vuole colpevolizzare in realtà non ne ha azzeccata una volendo imporre il suo gioco ad una squadra incapace di praticarlo demotivando di fatto tutti i giocatori.

  9. Mi chiedo se per scrivere certi articoli, ci sia bisogno di essere iscritti all’albo dei giornalisti…
    Solo supposizioni che potrei scrivere tranquillamente anche io.
    Se il prossimo allenatore dovesse impiegare Hummels in pianta stabile, vorrei vedere se a gennaio se ne va… Solo bla bla bla

  10. quante stupidaggini!
    Scommettete che a gennaio non andrà via nessuno di questi? perfino Hummels che magari con un nuovo allenatore (e modulo) comincerà a giocare.
    E pure a giugno…. ma chi mai si prenderà Pellegrini quando nel 2026 andrà a scadenza?
    Dybala idem, ma a parte gli arabi chi se lo prende? se raggiunge il rinnovo si farà un’altro anno anche perché da quelle parti non hanno preso bene il rifiuto di pochi mesi fa.
    Cristante è l’unico che potrebbe trovare una squadra, ma con quello stipendio è difficilissimo.
    L’unico è Paredes che dopo l’esonero di DDR ha staccato la spina completamente e sta già con la testa in Argentina.
    Io piuttosto mi chiedo che fine farà Le Fee dal momento che nessuno ti ridarà i soldi spesi, e come avevo pronosticato subito dopo il suo acquisto sarà l’ennesimo giocatore pagato oro e mandato in prestito con diritto con la speranza che qualcuno più scemo di te si convinca a prenderlo.
    Poi stiamo attenti a Svilar e Ndika… entrambi potrebbero ricevere offerte da 40-50 milioni…e in quel caso li salutiamo.

    • Ti sei dimenticato che a giugno ritorna ….terminator 5 Tammy il vendicatore! La pippa che piu’ pippa non si puo’! 😂😂😂

    • Chi si prende Dybala? Forse dovresti smettere di commentare il calcio. Lo vendi in giornata se vuoi. Ben altra cosa è vendere Pellegrini considerato grande giocatore solo a Roma ed in Italia. Solo la statistica delle palle perse non forzate allontanerebbe chiunque.

  11. Non paragonerei Shomurodov a Celik e a Zalewski. Questi ultimi hanno fatto i danni come la grandine.
    Se domenica scorsa il bomber ucraino avesse buttato dentro l’assist al bacio di Shomu, invece di ciccare clamorosamente, diresti la stessa cosa?

    • Io l’ucraino non lo chiamerei bomber, non lo ha ancora dimosterato. I veri bomber non fanno quello che fa lui!

    • Infatti Riccardo. Nel chiamarlo “Bomber” ci ho messo un bel po’ di ironia.
      I miei bomber veri sono stati Pruzzo, Voeller, fino ad arrivare a Dzeko.

  12. mi auguro fortemente che cmq andrà il resto della stagione, chiunque ci sia alla guida della squadra a fine anno, la maggior parte dei calciatori venga ceduto, in un modo o nell’altro. sono arrivato al punto che forse neanche più Dybala terrei. va rifondato tutto.
    lascerei quei pochi che sembrano dimostrare avere delle qualità nonostante la situazione attuale e parlo di svilar, ndika, pisilli, baldanzi, kone e dobyk. il resto sinceramente non lo vorrei più vedere con questa maglia addosso.

  13. La cosa più odiosa è lo sfascismo creato da questi giornalai!! Lo sapete o lo avete capito che scrivendo questo mare di ca@@@te condannate anche de rossi poiché responsabile della campagna acquisti di questa estate?
    Dai non date alibi ai scribacchini di scrivere di tutto e di più.
    È sempre forza Roma porca miseria

    • vorrei fare una riflessione, se, e dico se, le fee, soule, hummels, hermoso ecc.. ( somma 100 e passa milioni), sono pippe , credo che anche de rossi abbia le sue responsabilità. Ma questo fa parte del passato, ora non ci resta che sperare in un nuovo tecnico in grado di tirar fuori dal materiale a disposizione qualcosa di positivo , almeno in prospettiva.

  14. alla domanda del giornalista “quali giocatori vorresti nella tua nuova squadra” Mourinho rispose “nessun giocatore della Roma”. Ancora che stiamo a seguire panzane come questo articolo? Siamo seri, il problema non è quale allenatore prenda la Roma, ma ripulire lo spogliatoio di quelle mele marce che hanno dato vita a tutto questo. A cominciare dal 7 e suoi amichetti Zalewski e Cristante. Quest’ultimo ha fatto di tutto per farsi espellere domenica, nessuno di voi se n’è accorto di questo? La Roma è ostaggio di questi signori che nulla hanno a che fare con lo sport! Prendere un allenaore ora è fondamentale, uno qualsiasi non farebbe peggio di juric, ma deve avere l’appoggio della società nel mettere fuori rosa chi non merita questa maglia!

  15. Be i giocatori che hanno dimostrato la loro non professionalità li conosciamo tutti chi ha mandato via Mourinho e si è adagiato con de Rossi . Poi ci sono quelli scarsi come celik ,zalesky che non sarebbe scarso se avrebbe un cervello lucido e shoumurodov questi a darli via non fai fatica . Ghisolfi ha fallito spero che anche lui se ne va e che a gennaio ci sia un nuovo DS Sogliano sarebbe il più prendibile adesso ma sartori o d amico sarebbero i top

  16. E le seghe e gli altri che hanno fatto il loro tempo? Ieri sotto un video sulla Roma di youtube, ho letto il commento di un tifoso dell’Atalanta che scriveva come ,secondo lui, il problema è che esaltiamo troppo anche giocatori normali o scarsi e faceva l’esempio di Mancini difensore scarso e Cristante e parlava a ragion veduta visto che ce li hanno avuti e, infatti, li hanno sbolognati. Io avevo letto ai tempi i commenti dei tifosi dell’Atalanta sulla cessione di Cristante, nonostante i gol che aveva segnato per cui qui qualcuno voleva convincermi che fosse un bell’acquisto, nessuno si strappava i capelli ,anzi, tutti si sfregavano le mani per la fregatura appioppata grazie al Gasp perchè quelle cifre non le avrebbero mai più riviste e noi, dopo 6 anni, stiamo ancora a sciorinare statistiche e ad esaltare il lavoro oscuro di questo mediocre giocatore che ,infatti, non ha mai avuto richieste, ma da noi continua ad essere importante per mancanze di alternative nel ruolo. Ora ci sono kone, Pisilli e Le Fee, sbolognare Cristante e Paredes e ,con un centrale di centrocampo ed un’altra mezz’ala avremmo un centrocampo tutto nuovo! Via dalla Roma tutti quelli che ormai se la comandano ,smantellare il gruppetto di Italiani. Cedere gli Argentini soltanto, significherebbe dare ancora di più le chiavi dello spogliatoio in mano ai mediocri dei settimi posti!

  17. Qui siamo tutti allenatori bravissimi ed abbiamo già deciso come fare mercato .Io aspetterei di vedere chi sarà il nuovo allenatore e far decidere a LUI il mercato di gennaio ,la medesima cosa per questa estate sperando nel frattempo di non essere andati in serie B . FORZA ROMA

    • La cosa normale sarebbe far fare il mercato alla società (se ci fosse) secondo le esigenze della rosa e delle idee dell’allenatore sempre che ne hai scelto uno compatibile con il materiale calcistico a disposizione

  18. Considero il più GRANDE ERRORE della roma degli ultimi anni, la gestione di EL SHARAWY.

    Il faraone è un esterno alto di attacco letteralmente SPRECATO a fare il terzino con mourinho (gli esterni erano terzini praticamente) prima sinistro in un centrocampo a 5 e poi destro.

    Da quattro anni el sharawy fa un ruolo che non gli compete e non sa fare.

    Il miglior esterno puro che ha la roma con dieci goal e piu a stagione sprecato a fare il terzino aggiunto e sacrificato sull’altare di mancanze tattiche prima con mourinho e poi con juric.

    MI DISPIACE per questo ragazzo, perchè è uno di cuore che si è sempre prodigato a fare il professionista in ruoli lontanissimi da lui.

    A fine anno andrà via come giusto che sia per rivoluzionare la squadra, ma un pò mi dispiace per la fine che ha fatto con allenatori incapaci di vederne il talento e la vera utilita.

    • Elsha a tutt’oggi è il miglior realizzatore della Roma rapportato ai minuti giocati pur non essendo impiegato quasi mai da attaccante e/o da titolare.

  19. Che bello il mestiere del giornalista sportivo, soprattutto se paragonato al lavoro dei veri giornalisti che scrivono notizie senza poterle inventare. Loro no, spacciano per notizie le loro opinioni, impressioni, sentori, suggestioni senza minimamente preoccuparsi di presentarle come mere visioni oggettive di chi scrive o di chi detta la linea editoriale.

  20. se arrivasse un allenatore che ci capisce un minimo, uno come Hummels lo farebbe giocare, magari non i 90 minuti ma un modo per utilizzarlo lo troverebbe.
    Paredes è stato molto sopravvalutato, prima se ne va e meglio è. E di un pellegrini in queste condizioni non ce ne facciamo nulla, è ora che stringa i denti da un’altra parte, basta

  21. Paredes, da inizio stagione, è con la testa al Boca. L’errore contro l’Empoli, secondo me, ne è la prova. Nel senso, ti perdi il pallone\giocatore e ci sta, ma quel fallo denota una demotivazione totale. Non mi dispiace come giocatore ma : o sei motivato o ciao

  22. Ci sono giocatori validi: Kone’, Dovbyk, Saelemaekers, Svilar, Ndicka, Le Fée, Pisilli, Baldanzi, ci metterei pure Soule’ (che deve crescere,) e El Shaarawy. Si può ripartire da questi, un allenatore migliore e da un modulo più attento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome