EDITORIALE – Il suo destino è segnato, la sentenza definitiva è stata emessa ieri sera. Eusebio Di Francesco è un “dead man walking”, un uomo morto che cammina. La spada di Damocle che pende sulla sua testa è pronta a colpire come mannaia. Colpa anche sua, sia chiaro. L’allenatore, oltre a essere un bravo tecnico, deve essere un fine psicologo. O un abile motivatore, se preferite. Deve saper assecondare gli umori di uno spogliatoio che, ai primi mal di pancia, ti sbrana vivo.
E’ quello che forse non ha capito il buon Eusebio, tacciato di incompetenza tattica dopo gli ultimi risultati deludenti. In effetti la sua Roma sembra improvvisamente essere diventata una squadra senza capo né coda, senza gioco, senza schemi, incapace di costruire una sola palla gol in oltre novanta minuti. La Roma bella e spumeggiante di inizio stagione è ormai solo un vago ricordo. Ora i giocatori quando vanno in campo sono lenti e prevedibili, senza idee, non fanno quel famoso metro in più di cui parlava Spalletti solo qualche mese fa. Giocatori svuotati da ogni ardore. Senza fare ulteriori giri di parole: la squadra ha scaricato il tecnico. Giocano contro? Forse no. Di sicuro non giocano a favore. Fatali le dichiarazioni di Di Francesco nelle quali osava attaccare i senatori dello spogliatoio. Errore da dilettate, pagato a carissimo prezzo.
E se l’esperienza ci insegna quello che succederà da qui alla fine del campionato (qualche timida vittoria in mezzo a una serie di deprimenti delusioni), per il buon Eusebio il destino sembra segnato. Vivacchierà fino a fine stagione, per poi essere immolato sull’altare di uno spogliatoio mangia allenatori e ora anche privo di stimoli perchè sa di essere giunto alla fine di un ciclo. Sono troppo pessimista? Io non credo. Spero tanto di sbagliarmi, ma questo è un film che ho già visto tante, tantissime volte. E il tanto agognato happy ending, fino a oggi, non c’è mai stato.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini


Credo tu abbia ragione, e te lo dico esaminando il comportamento del capobranco.
DDR. Ridacchiando in panchina, che fa cenno di consenso alla chiamata degli esagitati,
atteggiamento svaccato in panchina.
Vuole il papà in panca?
Certo il gioco di Eusebio richiede corsa e sacrificio. Senza non ha senso.
E a chi gli va di correre…Vero De Rossi? E poi essere messo in discussione, sgridato in campo per i passaggi laterali sbagliati? Poi adesso, che si candida anche come potenziale futuro allenatore? Ma perché non immobiliarista, cosa che gli riesce meglio?
Coprite le spalle a DiFra e la Roma tgorna a correre.
Ma come mai con Spalletti correvano? Eppure il pelato è un duro, fa fare il culo, quindi questa tua teoria la vedo esile. Piuttosto credo che i giocatori per primi hanno capito che la società se ne frega di vincere, che è interessata solo alle plusvalenze, tanto che è stata l’unica tra le prime sei a vendere ( o tentare di vendere) titolari a gennaio . Quindi a che serve un metro in più ?Loro giocano il giusto per quel che interessa Pallotta, che per assicurarsi che non andassero oltre ha preso un allenatore inadeguato, il cui gioco farebbe sembrare una pippa qualsiasi prima punta incluso ibra di dieci anni fa. Insomma, come spiegano i Pallotta lovers, noi non siamo il real, ed I giocatori che lo sanno semplicemente si adeguano.
Per il semplice motivo che con Spalletti non avevano alibi. Non guardava in faccia a nessuno (il capitano ne sa qualcosa), quindi se non rigavi dritto e finivi in panca la colpa era la tua e non la sua. E non dimentichiamoci che Spalletti i giocatori era capace di prenderli per le palle e attaccarli al muro (chiedete a Cassano). Poi si può discutere all’infinito sull’uomo ma lui ha coperto le carenze “caratteriali” di una società senza spina dorsale. Partito lui si è tornati agli antichi “usi”.
L’anno scorso l’abbiamo spuntata per il rotto della cuffia e alla fine facevano piangere. inoltre il campionato quest’anno è più competitivo. Milan e Inter si sono obiettivamente rinforzate, la Lazio ha trovato due campioni e Immobile è in crescita esponenziale. Il Napoli gira – finora – molto bene.
Non credo la logica della società c’entri con l’atteggiamento in campo. Prevalgono invece logiche di gruppo, vecchi e nuovi, romani e non, pro De Rossi o contro… La Roma ha sempre sofferto gerarchie trasversali, ai tempi di Totti, ma anche prima e molto prima, che sono costati posti in classifica e crescita della squadra (Garcia? Zeman? Erikson?) Urge società forte. Monchiiii!!!!
è l’ora della voce grossa e dei rinnovi difficili.
Con Spalletti correvano? ahahhahh
Neanche facevano mai pressing con Spalletti… si son vinte un sacco di partite aiutati dalla fortuna… poi quando ci si scontrava con la dura realtà (Porto) se ne prendevano 3 in casa….
Il Porto dura realtà? Nella partita di andata, nel primo tempo, ho visto la Roma dominare su un campo europeo fuori casa come mai mi era successo di vedere. Poi due cappelle hanno rimesso il Porto in partita. La realtà è che in un ambiente isterico come quello della Roma ci vorrebbe una società con le palle, soprattutto con i giocatori, che li tenga in riga, che “pretenda” che si comportino da professionisti quali sono e sono pagati. Voi la vedete questa società? Io no e fino a quando non ci sarà vivremo stagioni come questa salvo rare eccezioni
aggiungerei che per il 3-0 in casa con il porto dobbiamo ringraziare de rossi….
There’s a pale horse comin’
And I’m gonna ride it
I’ll rise in the morning
My fate decided it
I’m a dead man walkin’
I’m a dead man walkin’
Pezzo molto pessimista,che non aiuta in questo momento…gli errori li ha commessi,ma se l ambiente,pezzo comprendente,salva i giocatori strapagati..Non ho parole è ciò che meritiamo
Il pezzo e’ pessimista ma purtroppo e’ la verita’……a fine stagione la mia cura e’ RIVOLUZIONE….e naturalmente la conferma di Eusebio !!
Portateli due settimane in ritiro “i campioni”
Proprio cosi
“non fanno quel famoso metro in più di cui parlava Spalletti solo qualche mese fa”…quindi la storia si ripete… perchè questo tipo di prestazioni io le ho viste anche con Garcia e Spalletti…e allora che si fa si cambia di nuovo allenatore? No, stavolta la rivoluzione deve riguardare i calciatori….personalmente terrei DiFra 10 anni e rivoluzionerei la rosa a partire da tutto il centrocampo. Di questa rosa terrei Allison Karsdorp Fazio Kolarov Silva Pellegrini Gerson Under Schick Defrel , il resto aria…
Condivido Pienamente, aggiungerei Strootman, Florenzi ed Elsha! Il primo e’ ancora il campione che era, il secondo lo vedevo giocare con la primavera e non è mai stato un terzino. Elsha è unico ha classe velocità gamba sacrificio e umiltà ed è ideale nel gioco di DiFra. Il resto subito tribuna e poi vendere. spazio ai giovani. Daje Romaaa
eh no, Strootman non lo voglio più vedere… non si capisce perchè lo volete in giallorosso, è lento e impacciato come De Rossi, non ne azzecca una, non azzecca un passaggio, non azzecca un tiro, si addormenta con la palla ai piedi e la può passare solo a sinistra perchè ha il piede destro in cancrena.
Ora dai pollici posso pure vedere quante vedove di Strootman ci stanno…. tranquilli che nessuno ci farà offerte buone per sto giocatore, anche a volerlo vendere temo che non lo comprerà nessuno al prezzo che lo abbiamo preso…
e menomale che avete inventato la frase tifiamo solo la maglia, e poi siete la tifoseria che più di tutte trasforma i propri calciatori in idoli, ma vi capisco, con tutto quel che ci hanno fatto vincere…. cambiamo altri mille allenatori, ma teniamoci stretti sti perdenti.
la squadra ha molato, i singoli hanno mollato.
ricordate kolarov degli scorsi mesi? pressava tutti e si incazzava con i compagni appena questi sbagliavano qualcosa.
ora cammina in campo e quando qualcuno sbaglia non dice più nulla.
si è adagiato alla massa.
è chiaro che la colpa è sopratutto del tecnico.
se la roma avesse perso 2-0 ma creato molto allora poteva avere qualche alibi ma questa roma non crea nulla e subisce soltanto.
è la situazione surreale che sta intorno, con un presidente lontano migliaia di km che non si fa sentire, totti dirigente che pensa a postare le foto della neve su instagram invece di appendere al muro i giocatori, de rossi che applaude la curca mentre canta “solo la magli” per fare il ruffiano (quando prende 3 mln NETTI a 34 anni).
cosi non si va da…
Dispiace x difra ma è palese il suo fallimento!..e che la squadra giochi contro,del resto non si possono cambiare 20 giocatori, ma il problema vero è adesso che si fa? Si cambia l’ennesimo allenatore?..incredibile solo a Roma si vedono certe cose.
Concordo sullo spogliatoio mangia allenatori che è uno dei mali più grossi di questa squadra. Pure qui sta alla società avere il coraggio di liberarsi dei giocatori responsabili di questo schifo, a prescindere dal valore tecnico, che si annulla quando non si ha professionalità.
Detto ciò, il gioco spumeggiante della Roma ad inizio stagione l’avete visto solo voi: escluse le due partite col Chelsea, la stagione della Roma è stata costellata da partite esteticamente orribili. Ad inizio stagione si vinceva molto, è vero, ma con sequele di 1-0 in cui il risultato positivo oscurava chi, timidamente, faceva notare che il gioco comunque latitava.
Dove stavamo oggi senza i miracoli continui di Alisson, anche ad inizio stagione?
Fiorini tutto giusto, ma era nell’aria, se ti metti contro lo spogliatoio, poi sei solo contro tutti o quasi.inconsciamente i giocatori sapendo che l’allenatore andra via a fine stagione potrebbero addirittura rendere meglio,e salvare la stagione. Ti voglio domandare se ci sono speranze che venga gasperini.
Ciao Stefano55, Gasperini è uno dei possibili candidati ma sinceramente pensare adesso al dopo Di Francesco mi sembra ingeneroso e anche avvilente. Un saluto.
Io invece Stefano spero che Di Francesco faccia le valige quanto prima ma so che questa società solo difronte ai cataclismi prende decisioni giuste…le tragedie sportive non bastano.
Purtroppo ce lo sorbiremo fino a fine campionato con lo spettro di arrivare sotto lazio,inter e forse pure al milan.
Pensare che con il suo non calcio si presentò in conferenza stampa parlando di scudetto, forse all’epoca non sapeva che in questo gioco vinci se segni.
Tralasciamo poi le scelte a partita in corso dove riesce a far peggio di come prepara i match,ha preso come scusa l’assenza di dzeko per tornare subito al 4 3 3.
Insomma peggio di così era difficile fare .Era dal 93 che a questo punto del campionato la Roma non aveva subito 5 sconfitte in casa,primo anno di sensi e Rometta.
Ok cambiare allenatore perché non è allaltezza con un allenatore così non vincerai mai non vede i limiti di una squadra è non sa aggiustare la squadra durante la partita vede che non si sviluppa gioco a centrocampo e lui ne toglie uno per mettere un attaccante e non è la prima volta ma anche cambiare rosa come ha Eva detto monchi chi non è da Roma via allora mi sa che rimane solo il portiere è l’unico che in campo veramente si impegna si deve ricominciare da il portiere è un allenatore vincente il resto vendere che di fenomeni a parte Alisson non ne abbiamo
pure lei s’impegna poco a farsi capire dagli altri…
cosi non si va da nessuna parte.
dopo napoli di fra va esonerato e si prende un traghettatore fino a giugno
poi spazio ad emery che rispetto a di fra un curriculum c’è l’ha e rivoluzione totale con la cessione dei vari peres, manolas, jesus, strootman, nainggolan, pellegrini( se chiede l’aumento), florenzi (se chiede oltre 2 mln l’anno), el shaarawy, dzeko, perotti e defrel.
gli allenatori si devono adeguare alle caratteristiche della rosa, ormai neanche il chelsea compra più quelli che chiede l’allenatore. per cui prima di scegliere EDF che ha stravolto il ruolo a quasi tutta la squadra, dovevano avere la capacità e la disponibilità di stravolgere la squadra.
cronaca di un disastro annunciato. se sa e si parte dal nome dell’allenatore a prescindere, altro disastro.
si parte dalle caratteristiche dei giocatori, poi li si fanno giocare per quelle che sono. e’ evidente che i nostri centrocampisti non ce la fanno a giocare come chiede l’allenatore, hanno altre caratteristiche, e tutti un passo da centrocampo pesante.
poi se non hai terzini validi e centrli che l’hanno già fatto perchè non giocare a tre con il centrocampo a 5?
Esatto!!!!! L’hanno cancellatooooo…come successo con Ranieri Zeman Garcia .. hanno Incxlato il Mister..ASSOLUTAMENTE VIA TUTTI! Tranne Allison Fazio Schick e Under
solo una curiosità….ma che ha fatto schick per guadagnarsi la conferma?
se dici teniamolo perchè visto il suo acquisto non possiamo cederlo ok, ma come rendimento è molto sotto defrel!
io non gli ho ancora visto fare niente di buono…
Scenario verosimile.
Di Francesco ha pagato probabilmente inesperienza con le sue dichiarazioni, ma non so quanto effettivamente questo abbia pesato sulle prestazioni. Non penso sia la sola cosa, almeno.
Io penso che lui abbia le carte per diventare un buon allenatore, è ancora giovane. Per me passare da lui a Giampaolo o Gasperini non ha alcun senso, rivedremmo facilmente il replay di questa stagione.
In questo confido totalmente nella società: come l’anno scorso confermare Spalletti a fine anno era la scelta giusta, sapranno fare anche a fine stagione la scelta migliore, al di là di quello che noi tifosi pensiamo.
Squadra spaventata e sfiduciata verso l’allenatore.
Da che mondo è mondo in questi casi si fà il 3-5-1-1.
Allison;Manolas,Fazio Jesus;Florenzi Pellegrini De Rossi Strootman,Kolarov;
Under , Defrel.
Per capirlo non devi fare il corso a Coverciano. Lazio e Juventus lo fanno da anni!
certo veder mettere derossi al posto di naingollan…..il ninja è meglio anche da ubriaco!
La soluzione sarebbe affiancare all’allenatore uno come Nela o Cervone, che dopo partite simili entra nello spogliatoio e attacca al muro qualche senatore. 45.000 persone nel gelo di ieri sera, ci vuole rispetto per chi fa sacrifici per andare allo stadio. A mali estremi, estremi rimedi.
mi ricordo di un Cervone che ha fatto mezzo campo per stendere l’arbitro,,,mito!
Lo sai che non sarebbe una cattiva idea?
Nela vice…
“Non c’e’ rimedio per la nascita o la morte
salvo godersi l’intervallo”
(Cit.)
Se le cose stanno veramente così … cosa che non dubito… allora bisogna rimuovere l’allenatore già da oggi… per poter sperare ancora almeno nel quarto posto…. così i signori giocatori non avrebbero più alibi!! Poi a giugno EPURAZIONE
E’ vero Andrea Fiorini, Di Francesco è stato sfiduciato. Come del resto è successo ad altri prima di lui qui a Roma (in questo DDR e Totti hanno fatto scuola). L’allenatore deve piacere ai capetti dello spogliatoio sennò viene fatto fuori, amara regola ma vera. Con lo stesso sistema sono stati fatti fuori i vari Ranieri, Garcia, Spalletti…
Per qualcuno è stato meglio così, qualcun altro ora lo rimpiangiamo (io personalmente Spalletti e non me ne vergogno). Anche se oggi solo Harry Potter potrebbe salvarci da questa mediocrità
Stavolta non sono completamente d’accordo con te Chico, potrebbe salvarci la società annunciando LA CONFERMA di DI Fra e ammonendo i giocatori ad una maggiore serietà , altrimenti gli si fa capire che a giugno si faranno i conti.
E per intanto ritiro fino a data da destinarsi
La società l’ha già confermato Di Fra. Invece molti giocatori sanno che a giugno andranno via, i loro conti se li sono già fatti. I loro stimoli sono pari a zero. Il ritiro punitivo ci darebbe solo la magra soddisfazione di vederli tribolare un pò. Finchè poi DDR & C., come ai tempi della Sensi, tornerebbero in società a lamentarsi, a dire che il ritiro è inutile, che è un problema mentale…e cazzate varie
Mi piace fare chiarezza. Difra non era da Roma. Come disse dalema , un allenatore bravo ce lo abbiamo e non ha senso mettere uno che non ha i numeri. Spalletti andò via facendo accordi con l Inter solo è unicamente per Totti, confermato per 6 anni nella Dirigenza della Roma . La Società giustamente penso che era meglio avere il Staff Totti . Lo sbaglio, se di sbaglio possiamo parlare fu quello di non prendere un allenatore importante. Mancini ha declinato l invito perché sapeva le difficoltà finanziarie della Roma. Non so se Mazzarri all’ epoca fu contattato o se fosse disponibile ma era sicuramente all’ altezza della situazione. Poi magari non sappiamo cosa ha in mente Monchi ma Difra è bruciato.
scusa ALEX, quando hai citato Mazzarri la temperatura è scesa di un altro grado…
Sono perfettamente d’accordo con Pallotta Go Home. Infatti nevica…
Bella battuta ,mi hai fatto sogghignare …anche in una giornata come questa.
PS io non rido mai,sogghigno semmai…
Kawasaki …….apprezzo la battuta….quando è carina è carina . Polllice su
E’ la prima volta che scrivi un commento sensato, sei un clone?
E se DiFra li portasse in ritiro a Trigoria con le telecamere accese…
così ci rendiamo conto di chi lavor a e chi no…
Che tristezza.
Mi sembra l’ultima roma di garcia.
Poi due partite con spalletti e tutti rinati.
Sì, ma chi prendi al posto suo ???????
Bruno CONTI!!!!!!!!!!!!!!!
Condivido, ma l’epilogo deve essere differente se si vuole creare qualcosa, non è possibile che tutti gli allenatori siano incompetenti, EDF ha la grossa colpa che ogni volta che andiamo sotto svuota il centrocampo e inserisce punte con l’effe Di non creare più azioni pericolose, ma la colpa è della società che non sta mai dalla parte dell’allenatore, Garcia è stato scaricato quando era saldamente al terzo posto, uscito dalla coppa italia e agli ottavi di champions… ora basta, non può essere sempre colpa del tecnico, va tutelato e poi a fine stagione si valuterà, ma i calciatori vanno presi uno per uno e chi non ha voglia di sudare in tribuna fino a fine stagione.
premesso che quando fa il 4-2-4 con questi c#ssi che non hanno voglia di correre mi sale un ictus (ieri sera stavano tutti e 4 sulla linea dell’area di rigore con dzeko e shick che si marcavano tra di loro…mah) …..SAREBBE ORA DI SCARICARE I GIOCATORI!!!
Film già visto.Non se ne può più.Ma che c@@@o ce dentro Trigoria?
Condivido pienamente! Personalmente ho scritto più volte che le dichiarazioni del tecnico, nelle quali prendeva le distanze da società, in alcune occasioni, o dalla squadra in altre, non mi erano affatto piaciute! Non mi erano piaciute soprattutto perché il mister e tutto fuorché esente da colpe! la Roma, tranne un paio di partite, non ha mai giocato bene, anche quando vinceva! Bisogna essere cechi per non vedere che la squadra è costantemente sotto ritmo e non ha intensità di gioco!neanche nelle rimesse laterali! La colpa è sicuramente dei giocatori, ma anche l’allenatore non può non avere delle responsabilità! D’accordo sul fatto che paga la fine di un ciclo (non vincente) di molto giocatori nella Roma. È ora di cambiare e rinnovare e mi riferisco soprattutto al centrocampo, vero…
Il problema è che tu non puoi stravolgere il modulo solo perché l’avversario gioca diversamente dal tuo, devi invece dare maggiori indicazioni ai giocatori nei ruoli cruciali; in questo caso bisognava continuare a fare il 4231 ed affidarsi alle capacità dei due mediani. Allora se gli avversari si presentano col 532 tu che ti butti subito col 424?
Ao’….ha attaccato più la neve in 3 ore che la Roma negli ultimi 2 mesi…
A attaccare al muro gente come dzeko, fazio, e manolas non e’mica tanto facile neanche x nela e cervone!
Per me Gattuso ci riesce. Non è la stazza che conta
Spero che questa volta succeda il contrario: Di Francesco ha si le sue colpe ma non si può cambiare un allenatore ogni anno. Serve un segnale forte dalla società che lo legittimi una volta per tutte. Devono capire che non è lo spogliatoio che detta le regole ma la società stessa!
il problema è che ci vogliamo tenere il peggio!
ci dovevamo tenere quello dell’anno scorso….
ora dovremmo prendere uno bravo e tenercelo! e fare in modo che duri mandando via alcuni senatori….anche se amici della curva!(de rossi se non si è capito).
Fiorini, sempre grande stima per l’italiano, per la pacatezza e per quel sottile strato di desolazione che rappresenta bene lo stato d’animo giallorosso.
Però non concordo nel merito.
Voglio porre una semplice domanda, dopo 10 mesi che abbiamo Di Francesco alla guida: quale partita – in questo campionato – la Roma ha giocato bene e in modo convincente dal primo all’ultimo minuto?
Solo questo.
Ciao datzebao, so che tanti non riconoscono i meriti di Di Francesco in questa stagione. Per me la Roma ha giocato un buon calcio, a tratti molto buono, in tutta la prima parte della stagione. Soprattutto considerando il fatto che c’era un allenatore nuovo. Se poi mi chiedi quale partita è stata giocata al top dal primo all’ultimo minuto, ti rispondo nessuna. Anche perchè sono davvero poche le squadre che giocano al top dal primo all’ultimo minuto. Un saluto.
Non sono d’accordo. Io non ho mai visto la Roma giocare un buon calcio, forse per mezz’ora qua e là.
È poi vero che le partite al top per 90′ sono difficili da giocare, ma Napoli, Juve e anche Lazio lo hanno fatto e lo fanno tuttora. Non significa fare fuochi d’artificio per tutto l’incontro, ma magari controllare, dare sensazione di dominio.
Io non l’ho mai visto.
Saluti 🙂
io spesso mi sono divertito molto con il calcio di difra. il pressing portato con continuità, le palle rubate, le ripartenze, il fuorigioco alto…
è vero che il tifoso dimentica in fretta, ma ho visto correre i nostri giocatori. dopo lo schiaffo di Genova, tutto è crollato.ricordiamocelo.
I meriti di Di Francesco sono quelli di aver depauperato il valore dei migliori giocatori della Roma, in compenso grazie a lui è aumentato quello di Alisson che vede arrivare gli avversari davanti a lui a ripetizione.
Il buon Eusebio vive ancora per il suicidio dell’Atletico Madrid contro il Quarabag e per le due punizioni di Kolarov che ci hanno permesso di battere Atalanta e Torino senza mai tirare in porta.
Il non gioco è sturbante, ha fatto meglio Gattuso con una squadra più debole persa in un momento drammatico e ripeto Gattuso non guardiola.
Al Difra nemmeno la capacità di farsi da parte e quindi una sorta di onestà intellettuale gli possiamo riconoscere, dopo questo disastro tecnico tattico è in corsa con Zeman come miglior distruttore di proposta di calcio.Via subito!
Ero d’accordo al 100% fino all’ultima riga, ma parlare di Zeman come “distruttore di proposta di calcio” non si può sentire, dai 🙂
Ciao caro, per proposta di calcio si intende ogni fase di gioco e non solo quella di costruzione.
In quanto all’ultimo zeman da 20 ad oggi a parte un anno a Pescara ha fatto solo più danni della grandine. Ciao.
Zeman è stimato più per la sua campagna anti Juve/ doping che per la sua bravura in termini di gioco/ risultati. Erikson in qualche modo suo omologo ha fatto molto meglio di lui in termini di gioco e risultati. Zeman diventa famoso con il Foggia, inventando il fallo tattico. Nel girone di ritorno gli arbitri iniziarono a punire tali falli con ammonizione è il suo Foggia si sgonfio. Per il resto, tranne la promozione con il Pescara ha collezionato solo fallimenti e umiliazioni. Del resto tranne qualche promozione in serie B non ha mai vinto niente. Un sopravvalutato.
Davvero credevate di fare meglio di spalletti? di francesco è buono per il sassuolo e co’!! non è da Roma!!! non ha carisma! vedete Gattuso che grinta ha dato ai suoi! Sabato sera di che parliamo?…… molti giocatori non lo seguono piu’..è meglio esonerarlo prima che poi non si puo’ rimediare…dopo a giugno tutto Su Antonio Conte!!!
Conte? … memoria corta
memoria corta? ma magari viene!il problema è che non viene….
Ricordiamoci sempre che veniamo da tre mercati negativi consecutivi: gennaio 2017 (Spalletti ha capito e ha concluso le trattative per lasciare la Roma), Agosto 2017 (lascito a EDF di una squadra indebolita) e gennaio 2018. Tre mercati buoni per rattoppare i bilanci ma tragici per un rafforzamento della squadra.
Aggiorniamo l’elenco delle partite giocate “contro”:
Genoa- Roma 4-3 Roma – Cagliari 2-4 Roma- Milan 0-2 ,solo per rimanere alle ultime…
Quanti altri tradimenti bisognerà sopportare da parte di questi Ignobili Pedatori ?
Non è soltanto colpa dell’allenatore….fino a dicembre abbiamo giocato diverse partite alla grande, mostruosi con il Chelsea molto bene in campionato e collezionavamo almeno 20 palle gol a partita.
A questo punto chiediamo ai giocatori quale allenatore vorrebbero, cosi’si fa prima!
La Roma vinse lo scudetto con Totti, Montella e Batistuta. Cito solo l’attacco tralasciando il resto della squadra che era comunque ottima. Adesso cosa vogliamo sperare con Perotti, El Sharavi e soprattutto Dzeko? Se poi aggiugiamo quattro o cinque sopravvalutati, altrettanti mercenari e du pippe la situazione è bella che spiegata. Adesso non me la sento di andare esclusivamente contro Di Francesco che pure ha le sue colpe ma occorre, x ambire a qualcosa di importante, avere innanzitutto una società più presente e dura, un tecnico di ferro che non guardi in faccia nessuno e soprattutto una squadra di professionisti non di marchettari. Il finale lo conosciamo bene ma facciamo finta di nulla. Quest’anno probabilmente raggiungeremo il quarto posto all’ultima giornata grazie a un leggero…
Giù le mani da Di Francesco! Via i giocatori sopravvalutati! Via De Rossi per limiti di età ragfiunti. Via Florenzi, falso e imbonitore da due soldi. E poi via chi non é piú all’altezza della situazione: Strootman, Pellegrini, uno tre El Sha e Perotti. Di francesco non si tocca! Allenatore serio e capace scaricato da un gruppo debole.
4 2 4 .
C è ancora chi crede che la colpa sia dei giocatori , incredibile .
Son pinamente conte G. Leggi per favore l,altro mio messaggio.Grazie e sempre forza Roma
Infatti dici bene . La “Responsabilità” è dei Giocatori…la “Colpa” è di Noi Tifosi che gli stiamo appresso.
Embe si la colpa è totalmente di Di Francesco ora. Ma che sono ste buffonate. Se la squadra non gira sicuramente Di Francesco ha le sue colpe, ma non si può dire che i giocatori non abbiano le loro. Posso capire il gioco dispendioso ma non si può perdere la condizione in questa maniera vuol dire che non ti alleni o che ce l’hai con l’allenatore e lo vuoi far andar via. Ricordo benissimo la fine fatta da Ranieri. Qui a Roma c’è un problema di fondo, i giocatori diventano più importanti della società e dell’allenatore quando non è e non deve essere cosi. Personalmente voglio che la squadra venga smantellata degli esuberi, dei giocatori che hanno finito un ciclo, e degli ex-calciatori come DDR. Risanassero sto bilancio e poi non ci saranno più scuse per la società.
Se fosse vero che lo spogliatoio ha scaricato EDF, non è perché sono dei cattivoni, oddio, devono fare i professionisti e dare sempre il massimo, ma il motivo è che EDF oltre a non aver saputo dare un gioco, ha snaturato quasi tutti i giocatori, messi in ruoli non consoni alle loro caratteristiche, gli ho visto fare cambi a partita in corso da spavento, guardi i numehri dei gol fatti, gol subiti, sconfitte….mi viene da pensare ma sono al numeri della Roma, o dell’Udinese, Sassuolo, Cagliari ecc.? Di fra molto mediocre
Ma poi “scaricare” non vuol dire giocare contro o perdere apposta. Significa semplicemente non credere più al 100% in quello che dice l’allenatore. E questa è una cosa che non riguarda altro che la credibilità del tecnico stesso. Se non si fa quel metro in più e non si lotta su ogni pallone in serie A si perde. È semplice.
la Roma è la squadra che tira di più in porta.
Che ha preso più pali.
Nel complesso, quindi , non è mancato il gioco, ma
la precisione, la determinatezza dei singoli…
non fate gli smemorati, dai.
ricordatevi la VAR di Roma Inter, e tutti gli altri episodi contrari,
gli infortunio pesanti.
Adesso alcuni sono demotivati e si mettono contro l’allenatore che
li fa lavorare di più. Cosa dovrebbe fare, rimandarli in ferie?
In realtà questi dati ormai sono un luogo comune. 4 giorni fa il CIES ha fatto la classifica di chi tira più in porta, e la Roma in Europa è 42esima. Il Napoli è ottavo.
Nella classifica dei pali siamo in alto, è vero, ma secondi (14) dietro l’Inter (15).
Gli infortuni li hanno avuti tutti e comunque c’è anche una responsabilità diretta lì.
Bisogna equilibrare un po’ tutto, per me
Vorrei vedere caro D.F. dove arriverà il tuo orgoglio dopo ripetuti 433 inutili e deprimenti e dopo 4231 inutili vista ormai la forma del Ninja se prima di continuarti ad esonerare da solo tu avessi il coraggio (che dici di avere)almeno una volta di sperimentare il fatitico 352 o magari 4312.Dicimo che restando più chiusi (tipo Lazio) e lasciando giocare avanti le 2 punte senza compiti difensi bensì spensierati (Dzeko Shick,Defrel Under o chi vuoi) allora si che se non funziona puoi salvarti e accusare veramente solo sti finti fenomeni calciatori,ma purtroppo per lei Mister credo funzionerebbe davvero. Sempre forza Romaaaaaaaaa
Sono anni che sento i senatori che non hanno vinto un ca..o!! Dopo Luis enrique Zeman Garcia ora è il turno di Francesco!! Chi sarà il prossimo?
Io ripartirei dall allenatore, è da giocatori motivati, è incredibile appena arrivano al rinnovo contrattuale si fermano, servono giocatori motivati e un gruppo giovane che rimane per due o tre stagioni consecutive senza stravolgimenti. Oppure serve Conte e almeno 5 o 6 campioni veri, ma dubito che accada questo. quindi avanti col mister e via chi non vuole lavorare anche i così detti senatori…
È facile dare sempre la colpa all’allenatore. Il fatto è che ogni anno si riscontrano due fattori negativi: 1) manca sempre il giocatore giusto al posto giusto (es. Regista, terzino); 2) la squadra, negli ultimi 5 anni, da dicembre fino a marzo smette di correre (forse perché non sono atleti ma solo calciatori). A questo livello il problema può solo risolverlo una società seria, altrimenti scordiamoci una Roma allenata da allenatori tipo Ancelotti, ovvero allenatori che allenano calciatori professionisti. In altre parole calciatori che curano il loro fisico tutti i giorni, con una vita da atleta, e che hanno tanta ambizione di vincere da venderla.
Si scaricare i giocatori poi al momento che li devono vendere insorge il popolo anche vero che il mercato è stato un disastro a mio parere e basta pure ci sto fenomeno Schick a me pare un giocatore normale pagato esageratamente poi se fa i numeri in allenamento è normale anche peres sembra forte staranno tutti fermi se questo è l’impegno dei compagni in campo figuriamoci in allenamento
I giocatori sono criticabili quanto volete ma le formazioni sono spesso carenti e le sostituzioni molto spesso sbagliate: ecco il calo che si registra nel secondo tempo. Infine, non riesco a digerire l’eliminazione dalla coppa italia: ha sbagliato l’allenatore. Tutto il resto sono solo parole
Sarei curioso di rigiocare oggi Roma-Genoa dello scorso maggio. Per vedere quanti fischiatori di allora ci sarebbero ancora oggi…
Gli stessi: chi ha fischiato Spalletti l’anno scorso a Roma-Genoa tutto è meno che tifoso della Roma, quindi che la squadra vada bene o male a loro interessa zero.
Come direbbe Frassica Vorrei spezzare un’ arancia a favore di Difra. Premesso che è scarso e lo dico convinto, se DDR non avesse fatto quel gesto sciagurato contro il Genova staremmo a discutere di Pallotta o shick o Dzeko ma non di questa ennesima debacle …
Analisi perfetta anche secondo me. Condivido quanti si aspettano dalla società una presa di posizione in favore di Di Francesco e contro giocatori pagati almeno il triplo rispetto a quanto meriterebbero (eccetto Alisson e pochi altri).. Questa gramigna dello spogliatoio cannibale va estirpata da Trigoria.
E’ esattamente il mio pensiero!
Antonio pienamente d’accordo con te.
Poi sta storia che vanno contro l’allenatore per me è anacronistica.un professionista ha tutto l’interesse a rendere è fare un buon campionato, altrimenti ti di svaluta l’ingaggio.non credo ci sia altro da dire.gli insuccessi sono sempre un mix di responsabilità tra dirigenza , allenatore e giocatori.punto
Via il male della Roma degli ultimi 10 anni ddr, la rovina della squadra e dello spogliatoio, con lui zero titoli a cambio di 13 milioni lordi a stagione più premi partita. A cambio di figuracce, espulsioni vergognose, pugni, schiaffi e uscite da CL.
Era prevedibile…non si vince con questi cultori del 4-3-3.
Ora ennesima rifondazione…..
A cominciare da monchi
Florenzi, strootman, naingolan,manolas,ma tutti i calciatori in genere,se vanno in un altra squadra con un campionato di merda alle spalle non possono sfruttare al massimo la contrattazione dell’ingaggio,non dico il cartellino che potrebbe anche non interessargli perché riguarda la società.
Gli zamponi e le sferrazze che hanno spinto per il contratto di barbetta dovrebbero vergognarsi. Fino a giorni fa qualcuno in radio parlava ancora di far rinnovare a danielino. Siamo arrivati al ridicolo.
Il primo responsabile di questo sfascio è Nainggolan.il marasma è iniziato a capodanno. Ha fatto il folle e da allora è sparito. Se a questa squadra togliete il belga rimane ben poco. Non abbiamo più il centrocampo e neppure il sostegno a Dezko. Il resto è poca cosa.Aggiungiamo che Dfra ad ogni cambio sfascia il centrocampo e il quadro è.completo.
La penso un po’ diversamente. Secondo me, bisognerebbe che la società dia mandato a Monchi e EDF di mettere TUTTI i senatori fuori squadra e far giocare metà primavera accanto a quelli che vogliono veramente giocare
E’ il mister che è scarso sia a livello psicologico che tecnico, ergo: Di Francesco VIAAAAA!!!!!!!
Secondo voi se c’era salah la roma aveva più punti o giocava meglio?Per me no.Un allenatore che arriva in uno spogliatoio che ha fatto 87 punti non snatura tutto come ha fatto lui così ti metti tutti contro.È un mediocre presuntuoso
OK, via Di Francesco mai ritenuto dal sottoscritto uno capace di allenare la Roma. Ma contemporaneamente via il cancro vero da Trigoria che sono i calciatori giuda che infestano da una vita lo spogliatoio, primo tra tutti De Rossi ma anche Florenzi, Dzeko, Strootman ed ultimamente Nainggolan. Solo giovani motivati che lottano per questa gloriosa maglia.
possiamo fare tutti i discorsi che vogliamo, ma l’obiettivo è entrare in champions, altrimenti la rivoluzione è pure low cost……mettesse in campo la primavera e guai a chi chiede un aumento
Nn concordo con Fiorini ma con Alberto che scrive anche bene perché la Roma nn DEVE GIOCARE con sto cacchio di 4 3 3 ma con 3 centrali due terzini di fascia 3 centrocampisti e uno e naigoollan che aiuta il centrocampo e sta anche in appoggio all unica punta che potrebbe essere Dzeko o Scick o Defrel sono convinto che la Squadra così come il Milan di Gattuso che gioca solo con una punta adesso è i risultati si sono visti
Complimenti Fiorini…..analisi indiscutibile! C’è solo la AS ROMA!
Giallorossi.net ha scaricato l’allenatore. E fortuna che un sito a favore della A.S.Roma. Tutti dietro adesso mi raccomando
Ciao Kodak60, mi sa che del mio articolo hai capito poco. Io sono sempre con l’allenatore, a scaricarlo semmai sono stati i giocatori. Mi sembra di averlo scritto abbastanza chiaramente.
Kodak ha fotografato il “Pollice verso” dell’articolo su Di Francesco.
Spero che la squadra venga rifatta da capo.. terrei solo allison e schik e under..
Io non vedo l’ora che Totti, da dirigente qual è, prenda in mano la situazione e possa intervenire. Gandini/Baldissoni/Pallotta/Monchi mi sembrano poco partecipativi e coinvolti emotivamente in questa storia. Da loro ci si aspetta di più ma non si muovono. Ma allora chi deve fare un passo importante? Aspettiamo una auto-esclusione di EDF? C’è da dire anche che Euseb si trova un manipolo di giocatori flosci, rotti e viziati. Ieri, per esempio, ha fatto entrare Dzeko (cat. Flosci), Io avrei preferito El Sharawii, sia per bravura (anche se pure lui…), sia come talismano portafortuna.
A questo punto se EDF va via, chi ci mettiamo per “correggere” la squadra? Noi non abbiamo un Gattuso.. A me piaceva Panucci…
Totti un dirigente?
Ci credi solo tu, purtroppo è un pupazzo seduto in tribuna il giorno della partita, e non può fare altro.
Il suo è un ruolo inventato ad hoc per tenere i tifosi che ci credono, come te, in silenzio dopo il suo forzato addio al calcio.
Chiariamo un concetto: Totti ha un contratto da Dirigente come premio alla carriera calcistica. Ma non ha i numeri nè la cultura x fare il Dirigente. Uomo immagine forse, ma dirigente proprio no.
Totti partecipa a fare selfie sulla neve con la sua famiglia. Dirigente???? … ma dai su… siamo onesti con noi stessi… Come calciatore era divino, ma come leader o dirigente, insomma, uomo di polso e decisioni, lo vedo molto scarso.
Di Francesco sei un inetto!!!!!!!!!!!!
DIMETTITI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bah…non credo….
Più semplicemente credo che la squadra non riesca a fare un calcio così aggressivo per tutta la partita…
Infatti alla prima pressione non andata a buon fine, lancio del terzino, e la Roma si è fatta trovare completamente spaccata in due…
Il problema di Di Francesco è comune a tutti gli allenatori filosofi: Non hanno il piano B…
DiFra ha le sue colpe, tipo quell’osceno 424 che mette per cercare di salvare la baracca: è palese che sia in difficoltà…
Dall’altra parte però si parla di uomini e non di ragazzini, gente che calca i campi di calcio da anni ed anni, gente abituata a giocare in nazionale, non gli serve il burattinaio per smarcarsi o per fare un passaggio decente, oppure per rincorrere l’uomo.
Questi trotterellano in campo, non hanno il minimo senso di sacrificio,il minimo senso di appartenenza, perdono palloni su palloni e non hanno neanche la decenza di impegnarsi.
Ieri è stato l’apice dello schifo.
Roba che neanche in lega pro.
Far fuori l’ennesimo allenatore significherebbe solo dar ragione a questi ominicchi.
Caro Dott. Fiorini devo dire di non essere d’accordo sul taglio dell’articolo oltre che sul titolo che trovo forzato . Vedo che molti utenti del sito come i medici chiamati dalla Fata Turchina si agitano al capezzale di as roma come se fossero dinanzi al corpicino di Pinocchio producendosi in diagnosi categoriche ma spesso strampalate . Credo che il momento negativo della squadra sia una semplice sommatoria di problematiche di lieve entita’ che ne hanno creata una di grosse dimensioni . Credo che mister Eusebio Di Francesco in questa dinamiche c’entri meno di quello che si vuol far credere . Sul finire dell’estate il sottoscritto aveva accennato alla possibile stasi del dopo scudetto “non” vinto che piu’ volte si e’ verificata negli ultimi decenni . Credo che di questo si…
Ciao Robbo1, chiamami pure Andrea. Non posso pensare che tutti siano d’accordo con il mio pensiero, e va benissimo così. Non credo di avere la verità in tasca, e forse è come dici tu. A me però sembra davvero strano che la squadra improvvisamente non riesca più a giocare, a fare un solo tiro in porta, e guarda caso proprio nella partita dopo la critica del mister ai senatori dello spogliatoio. I giocatori certe cose te le fanno pagare, lo abbiamo già visto tante altre volte. Il taglio dell’artcolo e il titolo è volutamente provocatorio perchè sono abbastanza stufo di assistere a questo giochetto, è ora che i giocatori si assumano le proprie responsabilità e la smettano di nascondersi dietro dichiarazioni di facciata davvero stucchevoli come quelle di ieri sera. Un saluto e forza Roma.
Spero vivamente che il tecnico rimanga e che le mele marce (De Rossi in primis) li mandano via..bisogna meritarla la maglia della Roma, io lo avrei mandato già nella seconda era Zeman…Spazio a gente affamata che vuole correre e vincere tutto il resto è aria fritta…
tratti e non di altro . Non credo che i rapporti interpersonali tra decine di tesserati di Trigoria possano essere gestiti con semplici schiocchi di dita come qualcuno vorrebbe . Cercare a tutti i costi una risposta sola ad una domanda assai complessa come quella che si pongono tutti i tifosi romanisti in queste ore mi pare piu’ che altro un esercizio di presunzione ….
Secondo me dovrebbero riappianare tutti i debiti societari vendendo quanti più “top players” possibile a fine stagione. Poi, non avendo più il freno o scusa dei debiti, ricominciare a costruire un ciclo con difra e con i giocatori di cui ha bisogno per fare il suo tipo di calcio. Difra non ha i giocatori per fare il suo gioco. È inutile criticarlo. È colpa di chi l’ha ingaggiato sapendo dei giocatori in rosa.
La giornata del piagnisteo.
Otto giorni fa, la Roma sbancava Udine, dopo una eccellente gara.
Dopo due passaggi a vuoto (in altrettante gare ravvicinate, indigeste ad ogni squadra bollita) Di Francesco è diventato un brocco, scaricato e sputazzato da tutto lo spogliatoio..
D’altronde questa è la verità più comoda, che nasconde quella più amara: la Roma (QUESTA ROMA) è finita da un anno.
Invece di rottamare le squadre, continuiamo a bruciare i tecnici.
I diavoletti non si facciano troppe illusioni, perchè alla fine in Champions ci andremo noi.
Con buona pace di Falsone e Spippetti
Due passaggio a vuoto, ma dopo due mesi già passati a vuoto…
In champions ci andranno Lazio e Inter, noi ci giocheremo la EL con la Samp. Lo sai benissimo, dai 🙂
Ma basta dare la colpa agli allenatori, che non sono mai stati il problema della Roma. Ne sono passati una dozzina negli ultimi anni. Con personalità differenti, sistemi di gioco differenti, metodi di allenamento differenti, gestione del gruppo differente. Eppure il risultato è sempre lo stesso. Puntualmente, a metà stagione, la squadra non ha più stimoli ed entra in autogestione. Due/tre mesi così (nel mentre sfumano tutti gli obiettivi) e poi li rivedi sgambetta’ nel finale de stagione. Giusto pe strappa’ un rinnovo o un adeguamento. Ogni volta hanno un alibi: il modulo non va bene, se allenamo poco, se allenamo troppo, troppi impegni ravvicinati, rosa corta, infortuni, voci de mercato, il rinnovo, l adeguamento, er mister non me fa gioca’, gioco sempre e so stanco, tanto me vendono…
….co sta Juve non ce n’è pe nessuno, er Lione è più squadra, nel Napoli giocano insieme da più anni, ogni hanno se cambia troppo, è cambiato l allenatore, ecc ecc ecc ecc….
Questo è quello che succede e non penso che qualcuno possa negarlo. Quindi, se volete, buttiamo pure a mare l ennesimo allenatore e puntiamo ancora su un gruppo che non ha più niente da dare e che forse non ha mai dato veramente tutto. Avanti un altro, chi volete ? Emery, gasperini, Giampaolo, Fonseca, Spalletti 3*, Conte ?
Caro Andrea, ti faccio una domanda? Ma di questa situazione , già vissuta con Garcia, chi ha le maggiori colpe? Su questo sito non ho mai visto un articolo che criticava la società con un Presidente che viene a Roma solo per le questioni relative allo Stadio!!! Giocatori prima messi sul mercato e poi reintegrati…di chi è la colpa? Del povero Eusebio? Il pesce puzza sempre dalla testa. Ora, pur di non criticare questa gestione societaria, si cerca di scaricare tutte le colpe sui giocatori e l’allenatore. ..come tutti gli anni!!!
Ciao UR’77, tutti in situazioni come questa hanno responsabilità. Non ne sono esenti società e allenatore. Ma io tendo sempre a credere che le colpe, così come i meriti, siano in gran parte ascrivibili ai giocatori che non penso possano aver improvvisamente disimparato un gioco. Questo “rigetto” capita un po’ troppo spesso per non essere sospetto. Spero di sbagliarmi e di essere presto smentito. Un saluto.
E se proponessimo Andreazzoli????
🙂
Ci si riunirebbe tutti in coro con DiFra, allenatore bravo, esemplare, che fa crescere i giovani.
Una domanda: secondo voi, con lo Shaktar chi è stato, contro le indicazioni del mister, a tirare i remi in barca?
“Io non vedo l’ora che Totti, da dirigente qual è, prenda in mano la situazione e possa intervenire”
… Sai quando improvvisamente perdi la speranza verso il genere umano
Continuo a ritenere che tutte le responsabilità per l’attuale tracollo non possono solo ed esclusivamente attribuirsi ai giocatori o cosiddetti senatori ma equamente da ripartirsi con l’inesperienza dell’allenatore e le scelte di mercato di Monchi che stanno portando al rischio di esclusione anche dalla prossima Europa League; non troppo distanti infatti corrono sia la Samp sia il Milan che, naturalmente, ci hanno legnato in casa al pari del resto dell’Atalanta e del Torino in Coppa per non parlare poi di Chievo, Genoa e Sassuolo.
Pero’ scusa fiorini se scrivi che di francesco e’un morto che cammina, e che il suo destino e’segnato e’inevitabile pensare fin da ora a un cambio di allenatore, e cominciare a sondare qualche nome. Sara’ anche ingeneroso ma inevitabile! Ma che credi che lui non lo sappia che e’arrivato al capolinea?
Ora si vuole far passare il messaggio che l’allenatore è una vittima, ennesimo tentativo maldestro filosocietario per discostarsi dalla realtà dei fatti e non ammettere l’ennesima scelta sbagliata ed autodistruttiva.
Di Francesco ha dimostrato sul campo di non essere adatto a guidare una squadra che almeno sulla carta nutre ambizioni da primi 4 posti, è un allenatore da provinciale e chi chiede la sua conferma ha la memoria corta vista la storia Garcia che è durato 6 mesi di troppo ma poi l’epilogo è giustamente arrivato lo stesso rischiando di compromettere una stagione.
Ripartiamo da un grande allenatore capace di fare scelte giuste ed essere un condottiero, basta esperimenti con i topolini da laboratorio.
Spalletti, che io ho criticato perchè non amo i cavalli di ritorno, era un allenatore da Roma. Strafottente, sicuro di se, tanto ricco da non lasciarsi ricattare e di contestare chi lo contestava. La sua battaglia nella Roma era quella di far fuori Totti, la squadra si schierò con lui per far fuori il capitano. Alla fine, in termini di immagine , la Società ha scelto il capitano ( Spalletti già aveva praticamente salutato non mancandogli offerte da grandi squadre). Ora, oltre la partita con lo Shakhtar, la Roma dovrà fare risultato con il Napoli altrimenti oltre a far prendere il largo alle antagoniste Si ritroverebbe anche il Milan a 3 punti. La situazione si complica se non dovesse centrare il quarto posto. difficile fare previsioni, si naviga a vista.
Spalletti è un falso arrogante ma è un tecnico di assoluto livello, nella gestione Americana è stato di certo il migliore arrivato e l’ unico che alla lunga avrebbe potuto portare la Roma in una fase evolutiva.
Per assurdo la separazione dal punto di vista calcistico ha fatto male ad entrambi ma alla fine ci abbiamo rimesso di più noi.
Di Francesco è una sciagura pendente che rischiamo di trascinarci fino a fine campionato con forti ripercussioni al seguito, in 7 mesi ha solo distrutto, veramente una incapacità tattica sorprendente, se questi sono gli allenatori del futuro rivalutiamo la bravura dei vari mazzone e radice .Qualcuno aveva pure detto che Difra avrebbe ripercorso con il tempo l’opera di Sarri,peccato che il buon toscano il primo anno al napoli giunse secondo.
Se vuoi vincere non puoi vendere i giocatori piu’ forti è l’A-B-C DEL CALCIO!! Questa situazione era abbastanza prevedibile e quando si è concluso il mercato riparatore di gennaio abbiamo avuto la certezza che la Roma quest’anno avrebbe fatto PENA!!!Il Il mister purtroppo ha contribuito facendo giocare il Ninja quasi difensore ed altri a marcire in panchina tipo Gerson, la preparazione lascia a desiderare e la rosa è da metà classifica niente più!!!
Io fossi la società, tirerei diritto con Difra fino alla fine, indipendentemente dal risultato finale e fossi il mister punterei sui giovani o comunque su chi ha voglia di correre. Ormai molti di questi professionisti del pallone, non hanno più voglia per vAri motivi e allora panchina. La cosa più triste è che purtroppo fino a che non avremo i conti a posto, nessun allenatore bravo verrà da noi.
Di Francesco s’è arreso, c’è bisogno subito di un nuovo allenatore. Non si può perdurare la situazione, mi viene in mente l’esonero di Garcia, subito dopo ritrovammo il passo giusto.
Via dal caz*o sto INCAPACE,torna a Sassuolo ZDENEK DI FRANCESCO
Ti sembra paragonabile il gioco offensivo di Zeman a quello di Di Francesco? La forma fisica?
A lando ma piantala co sto spippetti comi dici te…ti e’diventato un ossesione!! La sua roma a questa del mago abbruzzese l’asfaltava!!!avevamo cominciato nuovamente un processo di crescita ma non e’stato possibile portarlo a termine a causa dei finti cechi che difendevano un ex giocatore ormai finito che camminava in campo e una societa incommentabile ecco due dei motivi per cui spalletti ha fatto fagotto!!!o non è vero neanche questo??fate i seri e toglieteve i paraocchi!!
A mente fredda, e dopo aver rivisto la partita, non credo che la squadra abbia scaricato l’allenatore.
Credo che i meccanismi di gioco non girino, perché alcuni uomini solo fuori condizione e sbagliano, con o senza palla. E la conseguenza è che anche quelli più freschi non sanno cosa fare.
E’ vero che la Roma nel primo tempo non ha giocato male, ma ha sbagliato tutte le scelte nell’ultimo passaggio.
Kolarov è un rallentatore del gioco, attualmente. Perotti non ne parliamo.
Pellegrini non ha fatto aperture banali, rendendo inutili azioni che potevano essere pericolose. Oltre a sbagliare molto.
Nainggolan è l’ombra di se stesso.
Peres lo sappiamo cosa non aspettarsi.
Ma tutti questi non sono sostituibili.
Il che vuol dire che quest’anno finiremo al 7° posto.
Si, condivido la tua analisi, i giocatori chiave non hanno più gamba ma purtroppo per mancanza di soluzioni sono insostituibili però visto che non abbiamo ricambi perche non cambiare modulo per permettere di fare giocare quelli che stanno in panchina e giocarci il tutto magari ci riesce e salviamo il posto !
Dietro a tutto ciò ci sono errori di comunicazione della società. (verso i giocatori)
Errori dell’allenatore. Scarsa professionalità dei giocatori.
La Roma rischia di dover fare una scelta molto, molto coraggiosa: dare la stagione per persa e utilizzare le partite che mancano solo per valorizzare i giovani. Accordarsi per vendere quelli che andranno venduti e per comprare quelli che andranno comprati.
Tanto con questa squadra non andiamo da nessuna parte.
Usciremo dalla champions alla prossima partita e avremo problemi a classificarci per l’EL.
Nome 14 non ti riconosco!!!
Ma sei tu o ti hanno rubato l’account?
Io non credo che usciremo dalla CL,
problemi ce ne sono, molti,
ma legati all’amalgama tra giocatori e
preparazione finalizzata senza tener conto di infortuni
e rosa ristretta. Kolarov è stanco e disilluso,
Perotti ha i paraocchi e gioca sempre allo stesso modo.
Pellegrini non è quello che credevamo e de rossi è un ex.
Il Ninja è ingrassato…e Manolas sembra scojonato…
Se la Roma non avesse preso 18 pali ( di cui 11 decisivi ai fini del risultato ) e non avesse avuto 7 (sette) episodi VAR contrari ( di cui 5 decisivi sul risulatato finale) ,tante situazioni non si sarebbero verificate e avvitate su sè stesse, generando questo circolo vizioso di risultati negativi.
Voglio vedervi se si supera il turno di Champions,se continuerete il piagnisteo inverecondo iniziato ieri notte, VERGOGNA! VERGOGNA! VERGOGNA!
Più o meno la vedo così anche io.
Comunque personalmente Di Francesco non mi sembra una cima come tecnico se lo dovessero scaricare in corsa non è detto che andremmo a peggiorare.
Magari viene un altro e ti dà la scossa per arrivare quarti.
Dubito che ora come ora restando Di Francesco si possa arrivare al quarto posto.
Questa stagione è colpa di monchi e poi subito dopo di difra. Mercato sbagliato, scelta dell’allenatore sbagliata. Difra poi ci ha messo del suo rovinando una squadra arrivata 2ª-2ª-3ª-2ª negli ultimi 4 anni alla faccia dei giocatori bolliti o senza voglia. Poi la colpa è sempre della società che non capisce nulla di calcio che ha sbagliato tutti gli allenatori in questi anni tranne Spalletti e garcia, smembrando ogni anno la squadra senza renderla completa in tutti i reparti. Totti dirigente non si può vedere è solo una marionetta. Uno con le palle in futuro sarebbe de rossi, ma farà sicuramente l’allenatore. L’anno prossimo si ripartirà con l’ennesima rifondazione e sperando di cambiare allenatore con uno bravo e con personalità. Meno male che c’è chi dice che stiamo meglio del…
Quando non hai una società forte , hai bisogno di un trainer manager con 2 palle così e purtroppo Di Francesco è solo un bravo allenatore e non è sicuramente un manager.Se Monchi è un grande ds ed io penso che lo sia, deve intervenire e mettere tutti in riga, queste mer..de di giocatori devono sputare sangue e a fine stagione tutti a ffan.. lo tranne qualcuno.
Pezzo quanto mai realista,ineccepibile.scritto da chi può solo essere romanista esperto e navigato,conoscitore di un trend purtroppo per noi quasi inevitabile ogni tot anni.non serve sapere dinamiche particolari dello spogliatoio per capire che si tratta dell’ennesimo ammutinamento verso l’ennesimo allenatore.oltre a l’evidente assenza della società la mia domanda è questa:con quale coraggio calciatori con stipendi da milioni di euro l’anbo abbassano più o meno di proposito il loro livello per andare contro un allenatore o la sua idea calcistica o chissà che altro?
Quindi non si può dire che forse lacolpa é di Di Francesco che non riesce a imporsi,
Che c’è fai co un allenatore che non riesce a farlo,e che dopo tutto sto tempo ancora non da un gioco alla squadra?
Scusate! Ragioniamo: da quattro anni a questa parte la Roma è arrivata tre volte seconda ed una volta terza. I giocatori erano quelli di adesso più o meno. Voi a parte l’ultima Roma di Garcia vi ricordate un gioco così….assente come ora?Nessuno può dire che DiFra abbia fatto fare un salto in avanti alla Roma, come nessuno può affermare che quando la squadra non gira non ci sia un denominatore comune:i giocatori.Ma vi ricordate come appena “cacciato”Garcia d’incanto la squadra ha ripreso a giocare bene? Merito di Spalletti, per carità, ma sono solo i giocatori responsabili dell'”embargo” e del non gioco precedente. Serve altro per avere chiara la situazione? E’ anche vero che l’allenatore attuale non mi sembra che sia un mostro….anzi,credo sia scarso e sinceramente mi fa un…
Tutto ciò mi ricorda un po’ Zeman…
Come al solito è colpa dell’allenatore. Invece quella banda gente mercenaria senza p@lle la passa sempre liscia. A zappare la terra li manderei. Pagliacci in calzoncini. Senza un minimo di amor proprio e per la professione che svolgono.
A me vedere De Rossi e Florenzi ridacchiare in panchina mentre la squadra perde non è piaciuto per niente…….ma proprio per niente niente!!! Io solo per questo li terrei in tribuna due turni…..come fai poi a non pensare che siano proprio loro i primi a tradire……
molti utenti si arrampicano ancora sugli specchi pur di nascondere una gestione societaria insensata e senz’anima, vecchia ormai di 7 anni. Non serviva alcuna dote da chiaroveggente per ipotizzare questo brutale scarico di responsabilità nei confronti dell’allenatore.
In epoche recenti un simbolico, esaustivo dettaglio è passato in secondo piano: con la partenza di Pjanic è stata AZZERATA completamente la prima “sfornata” della rifondazione in salsa americana.
Stranamente, nessuno sembra voler ricordare questo piccolo particolare…
Sì è vero. Però quando è partito Pjanic lo ha fatto tra i fischi generali e gli insulti. Quasi tutti gli davano della pippa molle, “cesarones e mariones” insieme.
Poi è diventato vicecampione d’Europa e campione d’Italia, 2 volte.
non mi riferivo ad un singolo giocatore, per quanto rimpianto (e regalato proprio a quelli là…).
In sintesi: il ciclo di un tesserato dura quanto un pacchetto di sigarette (se è appetibile ancor meno), cosa ci dovremmo aspettare da una gestione del genere? Il minimo sindacale?
Eccolo: per la dirigenza siamo solo ad un punto dal quarto posto. Avanti adagio…
Stagione che assomiglia in modo impressionante a quelle 1984-85 1986-87 2002-03 2004-05 2008-09 2010-11 e in parte alla 2014-15 con un terzo posto artigliato con minimo storico di punti . Stagioni che si conclusero in molti casi con l’esonero del tecnico o con grossissime difficolta’ per quello nuovo . La storia ci mostra come nella stagione successiva a quella in cui si e’ sfiorato un grande traguardo non si riesca a rimanere su determinati livelli e fisiologicamente ci sia un cedimento strutturale dell’intero gruppo . Situazioni che si reiterano e che dimostrano come il vincere aiuti a vincere e purtroppo il perdere predisponga a ulteriori sconfitte .Quello che succedera’ molto verosimilmente a chi in questa stagione perda il tricolore all’ultimo tuffo….
Aridatece Andreazzoli!!!
Intanto Andreazzoli è primo in serie B con l’Empoli, che gioca 100.000 volte meglio della Roma de ‘sto SOMARO!!!!!!!!!!!!!
Riesumate Liedholm…A Macabri…
intuito che l’alibi dell’allenatore incapace regge veramente poco si inizia a spostare le colpe sui calciatori…
preciso che non mi riferisco all’articolo e non assolvo assolutamente ne calciatori ne allenatore…
…..ed a tutti I gravi problemi puntualmente sovraelencati, aggiungo pure che la mia Signora ha dimenticato di metter la birra in frigo.
Posso accettare tutto
Anche il fallimento con ripartenza dalla Serie D.
Ma la birra tiepida, proprio No.
@adiba, condivido quello che dici, ma la conclusione che ne traggo è pessimista. Usciremo dalla champions e non terremo il passo per il 3/4° posto. Felice di sbagliarmi.
Ma non vedo risorse da raschiare.
Il gruppo non c’è più. Quando Strootman dice che si è vergognato, con qualcuno ce l’ha.
Quando l’altro dice “approccio sbagliato” con qualcuno ce l’ha.
Se dovevano reagire lo avevano già fatto.
La cosa che nn sopporto è questo arrendersi “all’ineluttabilità”,all’inevitabile…stamattina(forse solo a me)avrebbe almeno rincuorato un po l’intervento forte di qlkn di importante…invece niente…si continua come se nn fosse successo niente,e “tranquillamente”siamo pronti a prendere altre tranvate..proprio come gli ultimi tempi con garcia,si sta sfasciando tutto e i rimedi sono le inutili frasi fatte alla fazio
una Roma appena normale avrebbe fatto il vuoto alle sue spalle come si fa a perdere contro samp. atalanta milan pareggiare col Sassuolo ? ripeto una Roma appena normale avrebbe 8/10 punti di vantaggio sulla quarta di chi è la colpa?…nun me ne frega nulla ma qwualcosa si dovrà pure fare ragazzi … 5 sconfitte in casa….non esistono proprio … e la difesa solida e andata a farsi benedire.
Durante un campionato e una coppa dei campioni qualsiasi allenatore anche il più bravo del mondo avrebbe molte difficoltà a gestire lo spogliatoio se una parte della sua società mette sul mercato suoi giocatori fondamentali e quindi Mister Di Francesco non ha nessuna colpa
Per quello che vale nel gioco del calcio quando si perde o si vince è la squadra che lo fa, compreso l’allenatore. Lo spettacolo della Roma di questi tempi non ha un colpevole o una causa specifica, ma una serie di “colpevoli” e di diverse cause. Società assente e che dimostra per l’ennesima volta che il “progetto” consiste nel navigare a vista, allenatore che , sebbene grande uomo, mi sembra non avere per nulla la situazione sotto controllo, e se la Roma non ha mai ribaltato un risultato, eccetto con il Benevento, forse bisognerebbe capire che mettere giocatori offensivi e levare centrocampisti non paga; giocatori che mancano in ruoli chiave e altri che con questo tipo di gioco non servono. Quello che non capisco è perché essere sorpresi se le cose non vanno alla grande e perché un…
Salve, Fiorini. Vedo che interagisce con le persone che pubblicano messaggi su questo Forum. Volevo dunque chiederle se si è mai scusato con Giancarlo Dotto, per l’articolo pubblicato su questo sito lo scorso 1 novembre 2017, nel quale, innalzandosi a paladino dei diritti non di un solo uomo, Eusebio Di Francesco, ma direi delle più profonde idee platoniche di Giustizia e Rispetto per l’Altrui Dignità, pretendeva che lo stesso Dotto si scusasse, definitivamente e irrevocabilmente, col tecnico giallorosso, per quanto precedentemente scritto su di lui. Attendo suo riscontro, un saluto. Lucio68
Ciao Lucio68, perchè dovrei scusarmi con Dotto? Perchè gli ho chiesto di scusarsi con un serio professionista, attaccato da lui in modo provocatorio e ingiustificato all’inizio di una stagione ancora tutta da giocare? Fra l’altro mi risulta che lo stesso Dotto si sia poi scusato con Eusebio Di Francesco, per cui avrà capito da solo di aver sbagliato. Un saluto.
La colpa è dei cosiddetti senatori che hanno e avevano l obbligo di proteggere ed aiutare l allenatore ma EDF ci ha messo del suo perché la squadra lo scorso anno fece 87 punti e lui per il suo credo e senso di onnipotenza l ha stravolta quando conte ando via dalla Juve allegri con umiltà si adatto’ e i risultati si conoscono e sono d accordo con chi sostiene che la disfatta è iniziata da Genoa grazie a uno
A parte allison di campioni non ne vedo. Io metterei in panca de Rossi fino a fine stagione come unico obiettivo centrare il 4 posto. A giugno punto tutto su conte e poi vediamo… p.s. di Francesco perderà a Napoli e uscirà con lo shaktar.
Per fortuna che c’è Rocco a pensare positivo ed a portare un pò di ottimismo…
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.