Lucio, sogni d’oro: Icardi più Witsel

21
663

icardi

AS ROMA NEWS – L’input di Spalletti, dopo il successo di lunedì contro il Napoli, è stato inequivocabile. Vale la pena ricordarlo a chi lo avesse già dimenticato. «Se vogliamo colmare il gap con la Juve dobbiamo comprare giocatori più forti, anche se la Roma è messa bene. Ma bisogna essere obiettivi e avere il coraggio di mettere mano a queste situazioni. Che magari sono scomode. Servono, però, alla crescita». Parole che bastano e avanzano per far ripartire la giostra dei sogni. Obiettivi e suggestioni spesso si sovrappongono, a volte possono apparire e scomparire in pochi giorni. La strategia, comunque, è abbastanza chiara. La rosa, come ha sottolineato Lucio è da migliorare in ogni reparto e con investimenti da top club. Le operazioni saranno divise in due fasi. La prima terminerà il 30 giugno, durante la quale saranno obbligatorie alcune dismissioni; l’altra partirà il 1° luglio, da dedicare agli acquisti. Icardi e Witsel sono i colpi che darebbero un senso alla stagione che verrà.

STEP INIZIALE – La Roma ha già acquistato tre giocatori: il portiere Alisson (il procuratore ha confermato di aver avviato la pratica per avere lo status da comunitario: la moglie ha una zia italiana), il talento offensivo Gerson e il jolly difensivo Caceres. Ha speso per i due brasiliani 24 milioni e preso a costo zero l’uruguaiano (contratto in scadenza con la Juve). Entro fine giugno, però, dovranno entrare nel forziere di Trigoria circa 30 milioni per rispettare i paletti del Financial Fair Play. Di conseguenza, per non rischiare la nuova sanzione dell’Uefa (multa e rosa ridotta come in questa annata), sarà necessario cedere qualche giocatore. In bilico Pjanic, con la clausola da 38 milioni che al momento allontana le migliori società europee, Nainggolan, chiamato da Conte al Chelsea che però non è disposto a spendere più di 30 milioni con soliti bonus (Sabatini ne vorrebbe almeno 40), e Ruediger, ancora da riscattare (9 milioni da versare allo Stoccarda, magari inserendo Iago Falque) e da piazzare poi all’asta proprio in Premier, sempre con il ct azzurro che spinge per averlo a Londra. Se partisse uno tra Pjanic e Nainggolan, il bilancio sarebbe a posto. Se, invece, i due resteranno, è già pronta la soluzione di scorta (e più articolata): via Ruediger, valutato a Trigoria 20-25 milioni, Sanabria e Sadiq, quotati rispettivamente 10-15 e 8-12.

PRIMA SCELTA Sistemati i conti, spazio ai rinforzi. Icardi è il primo della lista. L’Inter pretende 40 milioni. La Roma ci proverà, giocandosi nella trattativa Ljajic e Dzeko (Mancini lo prese al City). L’arrivo del centravanti argentino determinerebbe, dunque, l’addio del bosniaco che ha estimatori pure in Premier. Per la panchina, l’idea è Budimir del Crotone. Se Dzeko, invece, dovesse restare, sarebbe affiancato da un giovane: Zaza della Juve o Batshuayi del Marsiglia. In questo caso, però, El Shaarawy non sarebbe più riscattato (13 i milioni da versare al Milan). Spalletti sta poi cercando di avere Witsel: il belga dello Zenit ha il contratto in scadenza tra un anno. Cartellino, quindi, attaccabile. Se Pjanic saluta, sarebbe il sostituto ideale. Segna di meno, ma sa fare anche il play. Paredes, intanto, resta in stand by, perché Strootman è ancora da verificare. Se Nainggolan non sarà confermato, si stringerà per Zielinski dell’Empoli: da battere la concorrenza del Napoli per il polacco (e per l’olandese de Roon dell’Atalanta, a quanto pare già d’accordo con il club partenopeo).

RIVOLUZIONE DIFENSIVA In attesa di conoscere le intenzioni dell’Arsenal sul rinnovo del prestito di Szczesny, promosso da Spalletti, è stato offerto un quinquennale a Rulli della Real Sociedad (è di proprietà del Deportivo Maldonado). Arriveranno tre terzini: raggiunta l’intesa con Caceres, adesso si sta cercando quella con Ansaldi del Genoa, utilizzabile pure in mezzo alla difesa. Criscito ha le stesse caratteristiche, ma lo stipendio è considerato alto. Più semplice prendere Juan Jesus. Digne resterà solo se il Psg abbasserà la richiesta iniziale, accettando 9-10 milioni. A destra, aspettando Caceres (operato il 5 febbraio al tendine d’Achille, sarà pronto a fine agosto), non si perde di vista Bruno Peres. Acerbi prenderà il posto di Castan, da sistemare in prestito. Senza Ruediger, andrà individuato il titolare da affiancare a Manolas, pure lui tentato dalla Premier: in pole c’è l’Arsenal.

(Il Messaggero, U. Trani)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteKeita si blocca, Spalletti pensa a Strootman
Articolo successivoRüdiger è il bancomat della Roma

21 Commenti

  1. si parlava solo di piccoli ritocchi, non di rivoluzionare tutto, domani abbiamo una partita da vincere, ma pur di dare fastidio a roma, si tirano fuori sempre questi discorsi ipotezzando su tutto, facile fare il giornalista così.

  2. VARTERE 4

    Caracas. Locanda da Pedro “El rey del Tabernello”, fra fumo e rhum, bicchieri in frantumi, tavolini in volo,
    il nostro Walter, in incognito, sta lavorando, indefesso, come sempre, per l’amata Roma. Incontro segreto con lo zio procuratore di Palo de La Luz, centravanti boa dell’Universitade Roca de Papa, 45 panchine nella
    serie B boliviana, e con il nonno di Tino Fumoso, detto “Fumantino”, ala dribblomane del Chilo Cholo, terza divisione peruviana, 7 presenze 8 espulsioni, oggetto delle attenzioni del Chelsea e anche di Lotito.
    Canovi su di lui (Fumoso, non Lotito) ha recentemente dichiarato a Radio Globbo – “con Fumantino in squadra ci vogliono 2 palloni”.

  3. Il giorno prima di una partita di importanza fondamentale mi sembra proprio l’articolo ideale…bah….e sarebbe pure un giornale di Roma…

  4. Quanto gli piace a Trani fa er direttore sportivo…..scrive 8000 notizie poi magari 1 è vera e dice che lui l’aveva detto……pietà. ….é ora che dici al tuo editore di comparsi la ROMA così potrà fare lo stadio continuare a speculare e voi giornalisti del messaggero sarete tutti promossi chi preparatori dei portieri chi direttore sportivo…infiné un bel addetto stampa che nn crea più scontenti così la Roma vincerà tutto x i prossimi 10 anni..

  5. Witsel non c’entra niente ne con Nainggolan ne con Pjanic. Anzi, giocherebbe proprio con entrambi in alternativa a ddr e Keita. Pero vallo a spiegare ad uno che si intende più di vini che di calcio….

  6. Witsel a ne fa impazzire grandissimo calciatore sa fare tutto,Zielinski magari calciatore favoloso,Icardi lo lascerei li dove sta.
    Cáceres tendine d’Achille e’ un po’ un rischio.

  7. Meglio Cristiano Ronaldo….. …
    Icardi carattere poco socievole, rissoso e presuntuoso.
    Witsel ok giocatore importante e brvissimo.

  8. Meglio Cristiano Ronaldo….. …
    Icardi carattere poco socievole, rissoso e presuntuoso.
    Witsel ok giocatore importante e bravissimo.

  9. Amedeo fatti dare una rubrica fissa da giallorossi.net sul fantamercato almeno quest’estate ci divertiamo a leggere i tuoi reportage giornalistici.
    Con il tuo stile a metà strada fra Bogey e giallo – noir sarebbe tutto più interessante.

  10. questo giornalaio è proprio il peggio non posso dimenticare quando disse da fonti sicure la Roma è passata a Soros ma perché ancora scrive e soprattutto parla sempre forza Roma

    • Forse quella era l’unica notizia che si avvicinava molto alla verità, ma poi il rilancio…

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome