Pjanic e uno stadio dove disegna magie. Saranno le ultime?

6
523

PJANIC

RASSEGNA STAMPA AS ROMA – La sua prima volta all’Olimpico non è certo da incorniciare, un Roma-Cagliari 1-2 dell’11 settembre 2011, triste presagio di una stagione deludente. Oggi, invece, potrebbe anche essere la sua ultima, con quella clausola da 38 milioni di euro che fa gola a molti top club europei (Juventus, Bayern,Psg e Barcellona) ed un contratto che va in scadenza nel 2018. In questi quasi 5 anni di partite, magie, colpi di classe e passaggi a vuoto (pochi, peraltro) Miralem Pjanic ha imparato ad amare Roma e Roma ad amare lui. Dopo la squalifica di Genova, oggi dovrebbe tornare a giocare dal via. Con la voglia di lasciare il segno ed aiutare la Roma a sognare ancora il secondo posto e la Champions diretta.

LE PENNELLATE – Pjanic di partite importanti all’Olimpico ne ha giocate. Partite alla Giotto, delle sue. Su tutte 5 che lo hanno cristallizzato nei ricordi giallorossi: Roma-Milan del 25 aprile 2014 è quella dove segna forse il suo gol più bello, con quella serpentina tra i difensori rossoneri, il tunnel finale a Rami e il tocco di destro a superare Abbiati. Un gioiello a cui accostare la punizione alla Juventus del 30 agosto scorso, una pennellata su punizione che illuse i cuori giallorossi che questo poteva davvero essere l’anno giusto per lo scudetto. E poi la doppietta segnata al Napoli il 18 ottobre 2013 davanti agli occhi estasiati di Maradona e quella con cui stese l’Inter il30 novembre 2014, tenendo anche lì vivi i sogni tricolore. E poi un’altra punizione, quella alla Lazio dell’11 novembre 2012 da oltre 35 metri, con tanto di insulti a Zeman. E allora chissà se all’Olimpico Giotto ne potrà disegnare o meno ancora altre di pennellate d’autore.

(Gazzetta dello Sport, A. Pugliese)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRinnovo di Totti, il piano per un tour d’addio stile Bryant
Articolo successivoLucio nervoso alla meta: «Dzeko? Non ho parenti…»

6 Commenti

  1. Piano cessione giovani con sanabria e paredes sugli scudi e sadiq in secondo piano…se si arriva a 40 con questi i “gioielli sono salvi”
    Chissà se tra doumbia e ljajic si riesce ad arrivare almeno a 20 mln totali di rientro già non sarebbe male

  2. ahò mo per tuttosporc all’ improvviso pjianic è diventato un top player…. e quest’altri me mettono la juve tra i top club europei… qualcuno mi può raccontare qualcosa di serio cosi smetto di ridere?

  3. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome