“ON AIR” – ROSSI: “Baldissoni non ha mai parlato con la Raggi”, CORSI: “Lei ‘ammorbidita’ sullo stadio della Roma? Non ci credo”, AUSTINI: “Alisson è considerato superiore a Szczesny”, ZIANTONI: “Fiorentina interessata a De Sanctis”

9
647

onair2

SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Se la Roma ricevesse l’offerta giusta per Dzeko, le strade si separerebbero…ne sono convinto. La cifra richiesta per Edin? Credo che basterebbe anche una somma leggermente inferiore a quella spesa per comprarlo. Portieri? Situazione in divenire. Ma il titolare della Roma è Alisson, l’ha comprato perchè lo ritiene fortissimo, più di Szczesny… Poi c’è la necessità dell’allenatore di avere più certezze possibili…La Roma molto presto giocherà una partita fondamentale come il preliminare di Champions, e si sentirebbe molto più tranquillo a giocarlo col polacco, che conosce i compagni, conosce la lingua e sa guidare la difesa. Ecco perchè la Roma ci sta provando a trattenerlo un altro anno, ma sarebbe solo una situazione temporanea…il ballottaggio è solo temporaneo, perchè il portiere della Roma è Alisson”.

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Io non so se la Roma può chiedere a Alisson o a Szczesny di fare il secondo portiere… Perchè il polacco ha tutto il diritto di giocare, dato che ha fatto un grande campionato e ha convinto Spalletti… Ma Alisson è il portiere del Brasile…non lascia una squadretta, lascia l’International di Porto Alegre… se non gioca rischia di perdere la Nazionale…boh… Se Sabatini riesce a vendere Dzeko a una cifra superiore a quanto l’ha comprato, gli andrebbe fatto un contratto a vita…”

Gabriele Ziantoni (Tele Radio Stereo): “Sponda Firenze arrivano notizie sul fatto che la Roma ha sondato il terreno con la Fiorentina per capire se avessero interesse per Alisson…ma era una notizia di qualche mese fa. Però qualche altro portiere della Roma potrebbe interessare alla Fiorentina..si tratta di De Sanctis…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Il giornalista de Il Tempo, Magliaro, è stato ospite da noi e ha detto che la Roma ha parlato con la Raggi e ne ha ammorbidito le posizioni riguardo allo stadio della Roma…io sono convinto che non può essere vero… Non credo che la Raggi sia così malleabile neanche all’inizio delle votazioni perchè tre persone della Roma la chiamano… una candidata così dura e pura, alla prima telefonata che gli fanno risponde “tutto apposto…”. Io non credo a Magliaro e non credo che la Roma abbia potuto fare una cosa simile. Passando al calcio, la Roma è nel delirio totale. Sabatini fino a 10 giorni fa stava a casa di Donadoni con Fenucci e Di Vaio…chissà per chi lo farà il mercato. Su Pjanic l’unica che ci sta provando è la Juventus…io mi auguro che non succede, sarebbe da deficienti…”

Luca Valdiserri (Rete Sport): “Sulla Roma oggi ho letto di tutto: che per Pjanic vanno bene le rate, e se non bastassero ci sono giocatori in cambio che non hanno mai giocato come Asamoh e Pereyra…insomma non solo ce lo pagano a rate, ma per di più in cambio ci danno quelli rotti, allora diamoglielo gratis e facciamo prima… Sento che Ibra dovrebbe venire alla Roma per un anno….cioè lui vuole tre anni a 20 milioni, e accetta la Roma per un anno a 12 milioni…boh… Dzeko non può andare al Galatasaray? Lo scrive un giornale “allineato”, e penso che lì ci possa essere l’aiuto della società a capire certe cose…e quindi ci credo… Io non vedo tutta questa voglia di Spalletti di ripartire con Dzeko…ha fatto una scelta abbastanza netta sul tipo di calcio che vuole provare… Se la Roma riuscisse a trovare una squadra che gli permetta di risparmiare tuti quei soldi per l’ingaggio e rientrare della spesa per il cartellino farebbe un grande affare…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Pereyra e soldi per Pjanic? A me Roberto Pereyra piace, ma bisogna vedere come sta…”

David Rossi (Roma Radio): “Questi giorni ho letto che ci sarebbe stato un incontro nella notte col Genoa per Rincon….ma Sabatini diciamco che sta in permesso per questioni personali…Baldissoni era a seguire la finale di Champions, Massara sta alla final eight della Primavera…ma chi l’ha incontrato il Genoa di notte? Poi leggo che Baldissoni ha incontrato gli emissari del Manchester United per Manolas…ma a Milano ci stavano tutti gli emissari del mondo a vedere la partita…Poi ho letto che Baldissoni ha parlato con la Raggi e s’è messo d’accordo per lo stadio… ma non c’ha mai parlato in vita sua…non è mai successo. Ma tra la realtà fattuale e quella virtuale ci sono dieci universi di differenza…ma qual è quella accettata? Quella che viene raccontata dai giornali…che non è vera, ma sti ca…”

Roberto Renga (Radio Radio): “Sabatini resta? Lui ha il contratto con la Roma…se Pallotta gli ha detto che deve restare, lui resta… i contratti valgono anche per i direttori sportivi…Per andare al Bologna doveva essere liberato…ci andrà il prossimo anno, semmai…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Strootman non va considerato un acquisto…è un tuo giocatore…non può essere Strootman la campagna acquisti della Roma… C’è gente che dice che si vede la differenza di questa società…ma differenza di che cosa? Ma cerca di investire, di migliorare la squadra…e tu invece la prima cosa che fai è dare Pjanic alla Juventus? Ma è una follia…è una follia…”

Franco Melli (Radio Radio): “Strootman il grande acquisto? Ancora manca per arrivare a quello che era…io glielo auguro dopo tante sofferenze…ma a parte questo…il grande acquisto lo devi fare tirando fuori i soldi e investendo. Perchè anche quando avevi Strootman che faceva il fenomeno non è che vincevi…Questo vuol dire che manca qualcosa…”

Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Ma perchè non considerate l’acquisto di Ibrahimovic da parte della Roma?”.

Mario Mattioli (Radio Radio): “Ibrahimovic alla Roma? Sì, ma poi oltre a Doumbia, Dzeko, Ljajic e Iturbe si devono vendere pure gli spogliatoi… Se vorrei Pjanic alla Juve? Non lo so, è un giocatore troppo discontinuo…ditemi voi quante partite importanti ha risolto alla Roma…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Dzeko? La Turchia è un rifugio straordinario…i turchi si prendono tutti questi giocatori di 32-33 anni che da altre parti non vanno più bene… Io più che la Cina, punterei sulla Turchia, anche perchè i giocatori ci vanno più volentieri… Se gli riesce, Sabatini fa un miracolo…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Se Sabatini riesce a piazzare Doumbia, Ljajic, Dzeko e Iturbe fa un veramente un’operazione clamorosa…Aspettiamoci belle notizie in questo senso… Pjanic? Se va in Inghilterra o Spagna, allora arrivederci e grazie, chi s’è visto s’è visto…Se invece ti devi mettere a trattare con una squadra italiana di cui non voglio fare il nome, allora sei in difficoltà…sei sotto botta e questo non va bene…”

Dario Bersani (Tele Radio Stereo): “Quando lasciò la Roma, Agostino Di Bartolomei venne trattato come un infame. Quando fate gli agiografi ricordiamoci di tutto, anche di quei momenti nei quali veniva insultato. Mancini via dall’Inter? Non credo proprio. Manolas, Pjanic e Nainggolan lontani dalla Roma? A me non sembra, non almeno tutti e tre. Ansaldi verso la Juventus, d’altronde se non si ha la liquidità per bloccare subito i giocatori…”

CONTINUA…

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDzeko, lesione del legamento collaterale mediale del ginocchio. Il giocatore atteso a Roma per ulteriori accertamenti
Articolo successivoIL BORSINO GIALLOROSSO – Chi sale e chi scende in questo lunedì 30 maggio

9 Commenti

  1. “Las marionetas”

    Il sergente Zecca, di ritorno da una perlustrazione, ha riportato indietro, polsi legati, il disertore Mauricio El Catalano, catturato dopo una breve lotta. Lo ha scovato presso una vecchia missione di frati spagnoli, ove, sotto la protezione del Monaco Daniel, il fuggiasco si era rifugiato con un suo complice, Lucas Val di
    Sierra.
    Nel deserto, tuttavia, incombe sempre, minacciosa la sinistra
    ombra dell’altro rinnegato, il celeberrimo Mariòn El Curso. Questi ha raccolto intorno a se’ decine di seguaci e, insieme ai Coyòneros di Ilarito Ilarito e Cavallo Furio, suoi odiati nemici, divenuti alleati per l’occasione, ha giurato di rader al suolo Fort Trigoria, dove un tempo era di casa, e vendicarsi anche di David, il “Rosso”, suo vecchio compare.
    In attesa dell’arrivo del generale “Uncle Jim”, insieme ai rinforzi di luglio, il colonnello Spalletti sta serrando i ranghi in attesa dello scontro finale col “Marioneta” e i suoi degni accoliti.

  2. Miracolo! Austini ha detto qualcosa di sensato.
    Corsi come al solito è preda di mille paure e complotti che solo lui, con il suo proverbiale “Occhio di Falco, vede (se non ci fosse Marione noi cosa faremmo?).

    • Grazie per i pollici in su, come uno scemo non avevo messo il nome ?.
      Dimenticavo…FORZA ROMA. AGOSTINO SARAI SEMPRE UNO DI NOI!!!

  3. Miracolo! Austini ha detto qualcosa di sensato.

    Corsi come al solito è preda di mille turbe sul futuro e preoccupazioni su molteplici complotti che solo lui, con il suo proverbiale “Occhio di Falco”, riesce a vedere.
    Se non ci fosse Marione bisognerebbe inventarlo.
    Cosa faremo senza di lui? (Domanda retorica e alquanto ironica).

  4. Oggi Corsi quantomeno si è espresso pacatamente (pessimista e disfattista come sempre – e per questo non sono quadi mai d’accordo – ma in modo accettabile .. e gli do pure ragione quando afferma che dare Pjanic alla Juve sarebbe da deficienti)

    Chi cattura la mia attenzione oggi, invece, è Melli (tanto pé cambià):
    “..perché anche quando avevi Strootman che faceva il fenomeno non è che vincevi..”

    Ah sí? Caro Melli, ho capito che l’anni cominciano a farsi sentire ma, caro Maestro dell’albatros, la memoria ti difetta.. fatte na cura de fosforo!

    1.me pare che la prima stagione di Strootman, prima che se rompesse, stavamo primi nonostante i molteplici soliti furti e aiuti arbitrali ai soliti ladri..

    2.Strootman finora NON è mai riuscito a finire una stagione intera con la Roma.. se non se fosse rotto in quel modo non sono cosí convinto che il primo anno di Garcia non avremmo vinto niente..

  5. Bravo Nico 100% intanto chiedo scusa e vorrei ricordare anche io il grande capitano. Venne a giocare a sarno una gara di beneficenza tra artisti campani e vecchie glorie avevano calcato i campi della Campania. La sua immensa classe unita alla Potenza sulle punizioni portò dopo oltre 40 anni, nel 90 la Salernitana in serie b. Quindi dicevo stavo allo stadio a sarno , di fronte a me avevo un grande giocatore ma un grande uomo che in campo si comportava come se invece di una manifestazione si trattava di una finale vera. Non ricordo se segnò pure , ma ricordo che non ebbi il coraggio di chiamarlo sotto la rete x aver un autografo. Dissi sicuramente l’anno prossimo la rifaremo e glielo chiederò . INVECE LA MANIFESTAZIONE NON FU RIPETUTA E NON IMMAGGINAVO IN QUEL MOMENTO CHE SAREBBE STATA LA PRIMA E ULTIMA VOLTA che vedevo DA VICINO IL CAPITANO DI QUANDO ERO BAMBINO. CIAO AGO .

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome