“ON AIR” – SERAFINI: “Per Pjanic non c’è trattativa con la Juve”, PRUZZO: “Rudiger? Se ti offrono 20 milioni va ceduto”, ROSSI: “Stadio della Roma? Mi sento abitante di una città nuova”, MAGNI: “Se va in porto, si può sognare il salto di qualità”

54
919

onair2

SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

Adriano Serafini (Tele Radio Stereo): “Finalmente è stato consegnato il progetto definitivo dello stadio, e io lo vedo un passo molto più che positivo…Questo è un progetto fondamentale per il tifoso romanista, può portare solo dei benefici. Ti può portare nuove sponsorizzazioni, può farti crescere sotto tanti profili. Il poter mettere la prima pietra nel 2017-2018 sarebbe molto positivo. Il riscatto di Rudiger? Una prassi, era già tutto definito. La sua cessione viene prima di quelle di Pjanic, Nainggolan e Manolas. Da quello che so io a Trigoria non c’è la minima intenzione di trattare con la Juventus per Pjanic, se lo vogliono devono dare 38 milioni…non esiste trattativa”.

Massimo Cecchini (Rete Sport): “Rudiger è stato riscattato, ma tutti i giornali lo danno per partente. Se prendi un giocatore a nove e sai già che lo puoi rivendere a venti, sono pochi i club che hanno questa certezza.. nel giro di dodici mesi scarsi, si è arrivati a far fruttare questo patrimonio.”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Oggi sentivo Berlusconi che era un po’ deluso dalle critiche dei tifosi del Milan.. Pensavo se era presidente della Roma, che ci aveva fatto vincere 5 coppe dei Campioni, sette scudetti…per noi restava lì impagliato, tipo Lenin… E invece penso ai romanisti che leccano il sedere a persone che in sei anni non hanno vinto niente…Vorrei porre questa domanda a uno psicologo: come mai chi ha avuto tutto e ora ha un po’ di meno, e ora contesta, e chi non ha mai avuto niente lecca il sedere a persone che gli danno sempre di meno… E’ un mistero…. Pallotta e Baldissoni col calcio non c’entrano nulla, eppure ci sono tifosi e giornali che li sostengono. Al Milan invece criticano Berlusconi che ha vinto tutto…fra l’altro il Milan l’ultimo scudetto l’ha vinto nel 2011, cinque anni fa, e sono avvelenati…Noi nel 2001, quindici anni fa, e siamo tutti contenti degli americani…non so se siamo cretini… Lo stadio della Roma? Dopo anni di ritardi, finalmente il progetto è pronto: credo che sia il momento di avere questo benedettissimo stadio…”

Luca Valdiserri (Rete Sport): “Kessie? L’ho visto, è molto bravo…ma bisogna vedere se è considerato di formazione italiana… Ormai bisogna tenere conto anche questo. Se sul mercato sceglie Spalletti, si tocca il meno possibile… Il campionato francese è uno di quelli dove si possono pescare buoni giocatori: Payet è uno di questi che alla Roma vedrei benissimo. Sto rivalutando l’operato di Sabatini perchè per ogni giocatore spunta fuori una clausola: è un modo di lavorare rivedibile, anche se imposto dalle esigenze del club.”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Questo rapporto tra Sabatini e Spalletti…tutti facciamo una riflessione…io a volte ho l’impressione che Spalletti sia molto furbo e abbia capito che comunque piuttosto che affrontare un cambio adesso, pubblicamente rende molto onore al ds…ma confida sul fatto che Sabatini non dico sarà limitato, ma sul fatto che il suo lavoro sarà instradato in maniera differente rispetto a prima… Il passo fatto con la consegna del progetto definitivo per il nuovo stadio è importante. La Roma può sognare di fare il salto di qualità se va in porto questo progetto. Servirà tempo, ma è un tassello fondamentale. È il progetto nel suo insieme che nobilita la zona di Tor di Valle. Arricchisce la Capitale”.

David Rossi (Roma Radio): “Ieri mi sono sentito proiettato nel futuro, mi sono sentito abitante di una città nuova, che ha da mostrare una faccia moderna, futuristica, che va incontro anche alle esigenze del presente e del futuro. Mi sono sentito cittadino di Shangai, di New York…e invece è l’Ostiense… Questa cosa mi ha colpito molto…Ho sempre sperato che Roma riuscisse ad avere questa doppia anima. Dopo che sono state spese decine di milioni di euro per la stesura del progetto, Tutti quelli che ora storcono la bocca sono quelli che dicevano che era tutta una bufala, e che questi americani non avrebbero mai presentato il progetto per lo stadio…Sono quelli che oggi dicono “sì però…“. Il pezzo di De Cicco di oggi su Il Messaggero non vale nemmeno il costo della carta che copre…vale zero. Scrive cose non vere, e questo signore la deve finire perchè calunnia un progetto serio”.

Daniele Lo Monaco (Rete Sport): “Sabatini gioca su molti tavoli contemporaneamente: gli piace trattare e parlare con più interlocutori. Credo che lavorerà così anche quando la Roma avrà il nuovo stadio. Sabatini a volte dice cose che poi non mantiene, come le dimissioni annunciate che al momento non verranno mantenute”.

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Rudiger non è un grandissimo difensore, ma i margini di miglioramento ci sono tutti. Anche guardandoti in giro, ci può stare…è un calciatore di forza, che può avere una parte importante in una squadra…Certo, non sarebbe il titolare in una squadra che vince la Champions, ma se ce l’hai te lo tiene. Ma se la Roma può raddoppiare il costo del suo cartellino, allora lo deve cedere. Altrimenti se lo tiene…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Szczesny ha fatto bene, ha qualche carenza tecnica, ma ha dimostrato di essere in portiere da grande squadra. Mi sembra difficile che Alisson venga per fare il titolare: giocando la Coppa America arriverà in ritardo, e gettarlo nella mischia in un preliminare di Champions sarebbe azzardato. Spalletti lo farà giocare gradualmente. Non vedo niente di male sul fatto che Szczesny possa restare per fare il titolare, con Alisson che subentra in certe occasioni… Anche Julio Cesar all’inizio faceva così: all’inizio giocava Toldo, e lui ogni tanto entrava…Poi l’anno dopo è diventato il titolare…”

Sandro Sabatini (Radio Radio): “Rivoluzione della Roma sul mercato? In linea di massima penso di no. Però se Pjanic va via con la clausola e se c’è necessità di fare oltre operazioni, la rivoluzione diventa quasi obbligata. Capitolo portiere: sono d’accordo con Spalletti, Szczesny ha grandissime potenzialità. Gerson? Ne parlano benissimo, ma bisogna vedere se sarà subito pronto per la Serie A”.

Dario Bersani (Tele Radio Stereo): “La garanzia della Roma, quella con la G maiuscola, si chiama Luciano Spalletti. Credo che Dzeko al ritiro di Pinzolo ci sarà, vedremo se potrà già lavorare con la squadra o meno. Andare a puntare su van der Wiel? È un cadavere…”.

Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “L’infortunio di Dzeko potrebbe rappresentare un problema in caso di eventuale cessione. Se un calciatore ha un infortunio, la società eventualmente interessata ci pensa due volte. Non è escluso che rimanga a Roma. Adriano? È un giocatore che negli ultimi 2 anni ha giocato poco, poi però guardo la fascia sinistra della Roma e penso che sia da Roma anche lui”.

CONTINUA…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGiachetti (PD): “Lo stadio della Roma è una grande opportunità di sviluppo”
Articolo successivoAnsaldi, la Roma è in prima fila. Di Marzio: “Ma la Lazio sta provando il sorpasso”

54 Commenti

  1. Niente notizie di mercato, oggi. L’unico informato – ovviamente – è David Rossi, dopo viene il suo amico Galopeira, a cui passa qualche indiscrezione sottobanco. Poi basta. Qualcosa Austini del Tempo. Per il resto non sa niente nessuno. Sabatini è una tomba. Tutto ciò che esce è solo fumo per “riempire” le giornate.

  2. Anche oggi sono d’accordo con Mario Corsi.
    Ovviamente sui contenuti e la sostanza, non con la forma e le espressioni usate.
    Ma i concetti sono assolutamente condivisibili e oggettivamente non contestabili.

    Valdiserri si conferma 10 anni avanti a tutti, il più bravo indiscutibilmente.

    David Rossi, invece, da stipendiato AS ROMA non può che ripetere a pappagallo lo spartito preparato dal direttore Media Relations.
    Sono contento che si sente proiettato, ma speriamo di proietti il più lontano possibile da Roma.

    • sei d’accordo con marione e valdisega avanti a tutti? ma ti senti bene? fatti curare urgentemente

    • Ciao mje,

      ho solo espresso la mia opinione e mi sembra di non aver offeso nessuno.
      Quindi gradirei che tu facessi lo stesso con me.

      Cmq, per tua sfortuna, mi sento abbastanza bene e non ho necessità di farmi curare.

    • essere d’accordo con Corsi di questi tempi è come dire che gli psicologi lavorano invano..paragonare i milanesi ai romanisti è ridicolo,proprio perchè nell’età dell’oro hanno vinto tutto e anche da prima..noi abituati a 3 scudetti e basta perchè dovremmo mettere in croce un presidente che non ha ancora vinto,dimenticando,in mala fede,sia chiaro,le difficoltà storiche,per vincere qualcosa a Roma,che non starò qui a ripetere..Corsi,quando andrai dallo psicologo,spero presto,chiedigli quale altro grande magnate c’era pronto a comprare la Roma..SOROS’?..e si perchè magari Soros,la prima cosa che faceva,sarebbe stato un telegramma a te la do io TOKIO..ma falla finita RIDICOLO..

    • Non sono mai d’accordo con quel falso di Corsi, ma oggi devo dire che sul discorso di Berlusconi mi trova pienamente d’accordo.

    • Su Berlusconi,il tempo che spesso è galantuomo,ci dirà chi era,e da dove provenisse..e perchè trionfò in quel contesto storico..visto solo sul profilo di presidente del DIAVOLO,allora è chiaro che è stato quel che è stato..ma in chiave globale lasciamo perde..

  3. L’adoratore delle mummie…. è l’unico uomo al mondo che se potesse scegliere oggi, diventerebbe tifoso del milan piuttosto che della roma. Perché ha vinto…. prima.

    a questi piace tanto il passato, l’album delle figurine, le coppe vinte. A sto punto perché non essere tifosi del Pro Vercelli? ha vinto più di noi….

    Oggi tutti i tifosi del milan vorrebbero Pallotta, mentre il supposto tifoso della roma e tutti i suoi adepti, vorrebbero l’impagliato vivo come presidente.

    A berlusco’….. li vuoi questi? te li porto a spalla. Dagli biglietti gratis e fagli fare i selfie con le coppe vinte.

    Io penso al futuro, e penso a ciò che vinceremo, nel nostro nuovo stadio. Aho 50 milioni spesi solo per disegnarlo, roba che lotirchio ci rifarebbe l’intero flaminio.

    Però lo straccion è Pallotta.

  4. Su Valdiserri concordo. Su Corsi il commento andrebbe filtrato, data la sua aperta ostilità, mai negata, fra l’altro, alla proprietà attuale. Per cui ogni discorso può esser visto da qualsiasi angolazione. La ROMA non ha vinto negli ultimi cinque anni? GIUSTO. La Roma vincerà nei prossimi cinque anni? FORSE (io dico, sicuro). Una cosa è certa: se fa lo stadio, basta la prima pietra, Pallotta, automaticamente, diviene il più grande presidente della storia della Roma.

    • Ciao amedeo,

      condivido al 100% la tua analisi.
      Dal momento della posa della prima pietra Pallotta diventerà il mio idolo e senza dubbio il più grande Presidente della Roma.
      Mia figlia vedrà giocare la Roma nella sua casa, sua e solo sua, e questo vale più di 10 scudetti.

      Ma adesso, al 31/05/2016, Pallotta a mio giudizio non merita le sviolinate e gli appecoronamenti del 905 dei romanisti.
      IMHO.

    • Tecnicamente si chiama salire sul carro dei vincitori.

      Semo tutti boni a fa 13 sulla schedina il lunedì.

      Il problema caro blouson, è che rendere grande la Roma passa per un percorso, più o meno lungo, in cui si possono fare pochi o tanti sacrifici, e che alla fine porta ad un risultato. I più virtuosi se ne accorgono e cercano di contribuire positivamente sostenendo la proprietà, gli altri invece non vedono ad un metro dal naso.

      Ci sono le persone che fanno il saldo giornaliero, lo trovano negativo, e quindi come te, criticano senza appello.

      Il problema è che tu vorresti che pallotta andasse via, come farai un giorno a dire che sarà il tuo eroe se fa quello che ha iniziato a fare 5 anni fa e che tu hai riconosciuto solo ora che vedi i risultati?

      Non è un po’ miope come considerazione?

    • Visto che mi leggi con estrema attenzione, per poi darmi rallendellate a destra e sinistra, dovresti sapere benissimo quali “colpe” imputo a questa proprietà, a partire dalle prese per i cuxo alla devastazione della nostra tradizione, all’aver insultato buona parte della Sud definendola come da nik.
      Quindi evito di ripetermi.

      Quello che ti sfugge dall’alto del tuo delirio di onnipotenza è che in questi 5 anni mi sono sempre abbonato e ho fatto, come sempre, decine di trasferte.
      Mi sembra di aver fatto qualcosa di concreto per la mia Roma.

      Per cui, se fra 5 anni si farà uno stadio nostro, penso di poter essere nel pieno diritto di essere contento a prescindere da tutto.

      Poi magari ti chiedo il permesso, e mi rimetto totalmente alla tua magnanimità.

    • Te la sei presa anche con Viola quando ha distrutto la tradizione mettendo il lupetto senza ASR? come si fa a fare due pesi e due misure?

      Poi, i fucking idiots, non so quante volte è stato detto che ce l’aveva SOLO con chi ha messo lo striscione sulla mamma di ciro e ci ha causato 2 giornate senza curva, quindi 4 gatti, che per buttarla in caciara hanno detto che ha insultato la curva intera, e tutti appresso. Rileggiti l’intervista se non mi credi.

      Ma del resto, i capibastone dicono una cosa, e quella è il verbo. Poi vi arrabbiate quando dicono che siete manipolati, volente o nolente.

      Io sta devastazione non la vedo, vedo solo una deGRAizzazione, e ben venga visto che in 89 anni il bottino è stato veramente magro con questa “mentalità”.

      Pure il berlusca volete mo, senza parole proprio

    • Ciao Blou, ammiro il tuo pensiero, spesso di rottura, anche se non sempre condivido certe posizioni radicali. Credo di aver compreso, se sbaglio dimmelo, che per te la Roma rappresenti un fatto “culturale” innanzitutto (e su ciò mi trovi sulla stessa linea d’onda). Proprio per questo riconosco in te una certa buona fede, anche quando spari qualche “sfonnone” (attività nella quale anch’io eccello particolarmente).

    • Caro amedeo,

      è proprio così. Mi si taccia di miopia (cosa peraltro vera, 10 ore davanti al PC mi hanno ridotto la vista di una diottria, oltre al consueto astigmatismo congenito, ma evito ancora gli occhiali permanenti)., ma vedo solo romanisti che ragionano in base al mercato, agli acquisti di alisson e gerson, al raggiungimento del terzo posto… gente che venderebbe l’anima per una plusvalenza, e neanche sa le battaglie fatte dalla Sud e dal Commando per riavere il nostro stemma ASR… gente che ha completamente perso il senso di appartenenza… Si è una questione culturale, perchè stanno perdendo la base appassionata e lo zoccolo dell’ultras della Roma, per sostituirlo con un tifoso-cliente che ti abbandonerà quando le cose andranno male.
      Poi si paragona Pallotta a Berlusca… !?

    • …grande Blouson sono con te…per quanto riguarda il carro dei vincitori beh che dire? io e gli altri che sono oggi molto critici con Pallotta lo fanno proprio perchè nun se vince mai(oltre lo stemma gli insulti alla curva e alle promesse) quindi per paradosso proprio quelli che va tutto bene così come ora non dovrebbero salire sul carro visto che a loro je va bene così come stamo adesso…

    • Adelmo, non ricominciare con lo stemma e la romanità (Viola, per questo ci portò Manfredonia). Viola vinse e subito, e la Coppa Italia dell’epoca valeva molto più dei secondi posti, perchè dava accesso alla Coppa Coppe, per cui era legittimato a fare qualsiasi cosa (guarda come liquidò due leggende come Agostino e Falcao). Pallotta non ha ancora vinto, anche se i secondi posti attuali valgon più della Coppa Italia attuale, ma per alcuni tifosi ciò non basta. Su quest’ultimo punto sono d’accordo con te, ma sul discorso “culturale”, che tu additi come freno, non puoi pensare che possa esser cancellato in un attimo. Avverrà di certo, perchè la strada è quella, tuttavia, lasciamo libero chi ancora ci crede, io fra questi, di avere un poco di nostalgia.

    • Famme capì, siccome Viola ha vinto (4 anni dopo) allora il lupetto non è un attacco alla tradizione, Pallotta non ha vinto (e sta ancora al 3 anno) e solo per aver tolto ASR e messo Roma è un attacco alla tradizione e alla romanità… giusto per capire, voglio fissare i concetti.

  5. Van Der wiel e un cadavere se lo prende la Roma però se va in altre squadre e un fenomeno vero? Poi perché rudiger dovrebbe andare da conte per 20 milioni e non per 30? Gerson e fortunato perché spalletti lo utilizzerà poco a poco senza bruciarlo ricordiamoci che ha 18 anni alla prima esperienza in Europa..senza e ha segnato Emerson Palmieri sono sicuro che segnerà anche gerson alla faccia di tutti i gufi finti Romanisti

  6. Mah.. concordare con Marione è una parola grossa.. certo, oggi dice concetti sensati (se avessimo avuto noi un Berlusconi capace di portarci per anni sul tetto del mondo ci sarebbero statue e vie intitolate a lui per tutta Roma), ma poi li condisce con la solita ostilità verso l’attuale proprietà che, diciamocelo chiaramente, non porta da nessuna parte.

    Io, parlo per me ovviamente, non appoggio nessuna società a prescindere.. io tifo l’as Roma e valuto sia il lungo che il breve periodo e faccio anche i conti con le congiunture momentanee e il fattore fortuna.

    Dal bilancio complessivo non ne esce certo un risultato esaltante (zero tituli ce direbbe Mourinho) ma nemmeno uno cosí deprimente come lo dipinge Marione (a volte mi chiedo: ma fosse stato della Lazio sarebbe sopravvissuto a Lotito?)

    Di errori ne sono stati compiuti (e alcuni pure ingenuamente gravi), ma anche cose molto positive.. non lo dimentichiamo.. onestamente non capisco questo pessimismo a prescindere da quello che verrà.. non dico di dormire sonni tranquilli, ma nemmeno disperarsi in questo modo.

    Ad oggi:

    Acquisti:
    Alisson, Gerson, Rudiger(riscatto)

    Cessioni:
    ZERO.

    • …Nico d’accordo con te in gran parte ma sugli acquisti (premesso che a maggio non devi necessariamente comprare, basta dare la squadra completa al 90 per cento una decina di giorni prima dell’inizio della stagione) il nome di Gerson non lo metterei visto che si sarà un nuovo giocatore ma lo abbiamo gia messo tra gli acquisti della stagione scorsa…

    • Giusto (un pollice su è il mio). Lo vedremo all’opera quest’anno, tuttavia.. e me gratto, faccio scongiuri e prego che sia valso i soldi che è costato (non certo due spicci).

  7. Sempre rispettando il parere di tutti ma oggi alla truppa dei disfattisti mancano argomentazioni ? L’uomo che parla tramite gli uccelli, i doppio radiolisti , sono andati a parlare con quelli del messaggero prima di parlare o hanno avuto qualche problema intestinale ? State bene così

  8. Con Adriano e van der wiel la Roma avrebbe due terzini a parametro zero di ottima qualità esperienza con digne e florenzi si poteva avere 4 esterni che da anni e anni non si vedono a Roma! Cole piris angel holebas torosidis ma dai su

  9. Marione di impagliato c’ha la coda..magari tira la volata a qualche MAGNATE come lui..nel senso proprio del MAGNAMO poi puro aggratisse1

  10. Ragazzi a me sembra che blouson venga attaccato a prescindere, io la penso in tutto e per tutto come lui, perché invece di criticarlo/ci a prescindere non argomentate i vostri dissensi?solo voi avete il diritto di pensare liberamente? gli altri se la pensano come voi sono grandi tifosi della roma altrimenti sono dei coglioni e dei laziali,non si ragiona così,imparate a rispettare anche i pensieri di chi la pensa diversamente da voi, al momento la società non ha fatto nulla di quello che aveva promesso quindi criticabile,quando manterrà le promesse sportive di vittoria e capirà che la sud,lo stemma e il senso di appartenenza della gente non va preso in giro e va supportato avranno i complimenti che meritano, fino ad allora solo indifferenza e critiche

  11. allora..io posso capire benissimo cosa sia il retaggio..da dove si viene e chi si era..le tradizioni non vanno cancellate mai..ma gli uomini cambiano..se lo zoccolo ultras romano accenna a sparire,come vogliono fare,e cioè dare lo stadio alle famiglie,il problema è di chi non si vuole adeguare..il tifoso-cliente,tutto da dimostrare,potrebbe essere più tifoso degli altri,del resto è anacronistico e fuori dai tempi l’apparteneza al mondo ultras..ora mi diranno eh senza tamburi fumogeni e bandiere..senza i cori..

  12. Intervengo.
    Non sono nè un fan de Narione nè er Fijo de Blouson.

    Vivo a Milano.
    Parlavo con un signore in metro qualche giorno fa visto che un altro signore co’ lo zaino della Juve si era messo a fare il matto.
    Il mio commento fu “e’ della Juve. È come te sbagli”. Lui si è messo a ridere e se semo fatti dú chiacchiere.
    Io tifo Roma. Lui Milan.
    Mi dice “Vedrai vedrai, la Roma avrá un futuro radioso” ed io “ci spero ma qui so anni che nse vince mai. Piuttosto posso dí na cosa da terzo? Io nn vi capisco. Se Berlusconi avesse comprato la Roma e avesse vinto la metá, o anche solo una coppa campioni, a Roma sarebbe un eroe. Voi lo mettete in croce. Ok, è “andato”. Ma vi ha fatto godere come non mai. Ha vinto tutto. Un minimo di riconoscenza”. Lui concordava.

    Io concordo cn Narione in questo.
    E quindi con Blouson.

    Nessun milanista, dico, nessun Milanista scambierebbe il Berlusconi dopo i primi 5 anni di presidenza co Pallotta.
    Poi allo stato attuale e grazie che me tengo James e lo ringrazio.
    Ok, non è per amore nè Dino Viola nè Franco Sensi. Però ha idee.
    Se fará lo stadio, se riuscirà a vincere uno scudetto, se aumenterá le vittorie con qualche scudetto in più e una coppa campioni..bene, solo allora sará il più grande presidente della As Roma.

  13. Blouson concordo con te sia sul discorso del simbolo ASR (l’attuale ha fatto la gioia di molti venditori di sciarpe taroccate, visto che è praticamente identico, e mi viene da ridere se penso che avranno pure pagato qualcuno per apportare quel cambiamento.. e il discorso della internazionalizzazione del marchio non mi ha mai convinto: anche se non sono catalano so benissimo che fcb sta per football club barcellona) ..

    .. che sulla brutta caduta di stile nel definire “fucking idiots” i tifosi (o parte di essi): è stato un errore grossolano mancare di rispetto a chi contesta mosso dalla propria passione per la squadra peraltro sostenendo comunque la squadra allo stadio sia in casa che in trasferta.

    Non dimentico nemmeno il fatto che l’assenza prolungata di uno sponsor ci danneggia anche economicamente (si pretende 15/anno e nessuno è interessato.. forse se il progetto stadio passasse la situazione cambierebbe.. ma fare contratti più brevi, magari annuali, da 5 mln sarebbe comunque meglio che 0/anno ..)

    Parlando di miopie della società in tema di tempismo e calciomercato dovremmo scrivere un libro..

    Questo a voler guardare solo il bicchiere mezzo vuoto, però ..

    ..guardiamo quello mezzo pieno: quest’anno, almeno, sembrerebbe (il condizionale resta d’obbligo, visti i precedenti) che la rosa la deciderà Spalletti avvalendosi di Sabatini e non Sabatini con l’avallo di un commissariato Rudi Garcia..

    ..e se in 15-30 giorni (se non ricordo male) dal suo arrivo il pelatone di Certaldo ci ha portato a giocare ad armi pari con la squadra che poi è diventata campione d’europa per l’11ma volta (certo, sempre 4 schiaffi in 2 partite avemo preso, me dirai, ma in poco tempo avemo rischiato de fagliene 4 sia a Roma che a Madrid) pensa che potrà fare avendo a disposizione una preparazione estiva e una società che gli fa fare un mercato normale (io non me dimentico nemmeno le campagne acquisti deprimenti dell’era roselliana, quando perdevamo a zero Mexes e coprivamo d’oro Borriello)

    Non dobbiamo dimenticare gli errori commessi, MAI, ma nemmeno deprimerci prima del tempo. È come una partita a poker.. andiamoli a vedere.. se le cose vanno da schifo, secondo te, ce mancherà modo di contestarli? Non lo facciamo prima del tempo però!

  14. Nico, scritto da standing ovation.
    Nulla da aggiungere, se non una frase (a me non piace molto, per la verità) che (tuttavia) nel NOSTRO CONTESTO È FORTEMENTE INDICATA: “Ognuno ha le proprie ragioni e nessuna di queste è cattiva”.

  15. Intanto grazie a tutti quelli che mi hanno citato, valgono molto di più dei pollici versi che mi prendo, di cui peraltro mi interessa il giusto.
    Così mi piace, dibattito vivace duro e argomentato, lasciando da parte insulti e lazialate varie.

    Comunque ragazzi, prendete atto di una cosa: se le mie posizioni sono assolutamente minoritarie sul forum o on-line in generale, sappiate che fra chi frequenta lo stadio (non per forza ultras) la tendenza è assolutamente opposta.

    Se poi per voi quelli non sono veri tifosi o sono laziali… allora amen mi arrendo.

  16. mariolone ripete sempre il solito mantra che con gil american straccions non abbiamo vinto un caxxo , e che la lazie de lotite ha vinto una coppa italia alla faccia nostra e allora la colpa è di pallotta. è vero l’unica colpa di pallotta e quella di averli pagati troppo e di un averli presi tutti quanti a calci in cuxo negli spogliatoi . mariolone è facile dare la colpa alla società io invece me la sono presa con quegli eunuchi scesi in campo.

  17. La sola ottica con cui si possono leggere le parole di Nario nella rubrica a lui dedicata, anagramma di on air, è quella tra servo e padrone. Questo il rapporto avuto negli anni con don Silvio. La sua è una litania a Berlusconi. A lui gli frega poco dello scandalo del calcioscommesse, per cui il Milan avrebbe dovuto seguire la juve in b, insieme alla squadra di lotito, e la roma vincere lo scudetto più pulito della storia del calcio…se non fosse stato per la prescrizione dell’inter. Oggi, magari, sarebbe il caso di commentare altro, che so, il fallimento della banda degli onesti a capo della lega che in un solo anno ha perso “definitivamente” un posto champions, grazie ad una riforma del campionato che non ha portato nessun beneficio alle attuali big (di cui la roma fa parte in pianta stabile da 3 anni) anzi, ha tutelato le piccole, (che hanno portato voti alla triade) con la composizione del campionato senza teste di serie e, intralcioato le grandi con il cambiamento delle norme sulle rose. Se non fosse per l’odio per l’attuale dirigenza della roma, ampiamente rivelato dallo stesso ex nar, le parole spese ad elogiare il clan rossonero dovrebbero dividere ancor di più il tifoso romanista….quello sano, che tifa senza interessi, dal fottuto idiota che compone l’altra fazione!

  18. Non avrai offeso nessuno ma ti sei dimenticato una cosa importantissima caro blouson…e cioè che sono concetti condivisibili e non contestabili SECONDO TE…

  19. Un tifoso non si giudica da quante volte va allo stadio…che sia in casa o in trasferta…perché non tutti possono permetterselo…sia per problemi economici sia per problemi di salute…poi vorrei sottolineare che dal 1927 ad oggi abbiamo vinto 9 coppe Italia 3 scudetti 2 supercoppe italiane 1 coppa delle fiere ed 1 trofeo anglo-italiano, quindi essendo generosi diciamo un totale di 16 trofei…quindi 1 trofeo ogni cinque anni e mezzo…ecco diciamo che gli americani sono in media con la nostra storia. Questo per dire che non capisco tutto questo astio nei confronti di questa dirigenza che comunque ha sempre dimostrato di comprare giocatori e di aver posizionato la squadra ai vertici del campionato italiano…

  20. Blous,ti stimo e..ti incoraggio..eppoi..hai fatto innamorare Amedeo..da quanno Step è ai lavori forzati..je manca quarcosa..eh eh..

  21. @ alex76:
    hai ragione sul SECONDO ME. ma lo davo per scontato. Io parlo sempre per me, a differenza di alcuni che pretendono di parlare per tutti.
    Hai ragione anche sul fatto che un tifoso non si giudica da quanto va allo stadio, ma non si giudica nemmeno da quante belle parole spende per la dirigenza sui vari social network… Tra uno che borbotta e va sempre allo stadio e uno che riempie di pollici su i post politically correct o filo-governativi io preferisco sempre il primo…. te invece?

    @ orange:
    scusa ma da te preferisco essere NON stimato… ehehehehehe

  22. Aridaje Adelmo!!! Viola ha vinto il primo anno, e il lupetto l’aveva messo Anzalone, che era stato criticato. Viola riportò le maglie giallorosse in luogo di quelle orribili di Anzalone (marchio Pouchain), e dovette, per contratti preesistenti lasciare il lupetto. Vinse la Coppa Italia il primo anno,,nonostante tu continui a negare l’importanza di QUELLA COPPA, e portò FALCAO. A quel punto del lupetto non gliene fregò niente a nessuno. Il tutto per dire che trattasi di lana caprina, pronta a scomparire a fronte di una vittoria. Sono d’accordo che oggi la Coppitalia valga meno di un secondo posto, ma stai tranquillo che se avessimo vinto lo scudetto, la gente era allo Stadium anche con le barriere. Il non aver vinto presta il fianco ANCHE a queste critiche (che non provengono da me, ma che posso comprendere).

    • Capisci bene che se vinciamo allora niente più polemiche con lo stemma, non la vedo come una cosa coerente, perché se la ragione è che noi abbiamo una storia su un marchio che nella storia è cambiato una decina di volte, vinci o non vinci, il problema dovrebbe rimanere.

      Si, il lupo lo commissionò Anzalone, perché tra i suoi (pochi) meriti non riconosciuti fu uno dei primi in italia a pensare al merchandising. Però non ne ha visto i frutti visto che a maggio arrivò Viola, e il lupetto è il simbolo della sua gestione, non di quella di Anzalone.

      Io personalmente ci sono cresciuto con quel lupetto, e mi piacerebbe pure rivederlo. Mi piace anche questo stemma così come quello precedente. Sono stemmi, che hanno vinto 1 scudetto a testa.

      Quindi basta 1 anno e siamo pari. poi non ci sarà gara.

    • Basta lo stadio e altro che pari. Su Pallotta ogni giudizio va sospeso fino ad allora, almeno per me. Ciò non toglie che gli altri abbiano il diritto di giudicare il quotidiano.

  23. Ognuno fa quello che può fare…non credo sia vietato esprimere un giudizio…e soprattutto non credo sia vietato darlo come meglio si crede, naturalmente rimanendo nella legalità e nel rispetto reciproco

  24. Ruvider per una buona plus valenza non può esser venduto a meno di 30 altrimenti spiegarmi che guadagno è? 13 è costato a 20 milioni tolto il 10% allo Stoccarda il guadagno sarebbe di 5 milioni vale la pena? Pruzzoha fatto conti diversi sicuro che non lo venderebbe a 20!!

  25. sullo stadio spero che Viola e Sensi da lassu’ ci mettano na bona parola affinche’ il sogno che volevano (grandi presidenti ) diventi realtà con il nuovo stadio ( per fare anche grande Pallotta) c’è una storia sui nostri presidenti e passati ,ma anche del presente ROMA lo aspetta , ROMA se lo merita in particolare i tifosi ,

  26. Non so perchè, ma Orsi che parla di carenze tecniche di un portiere, specie se della caratura del polacco, mi fa venire da ridere ……….

  27. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome