ULTIMISSIME MERCATO ROMA – Il giornalista Alfredo Pedullà svela le ultime notizie sul calciomercato della Roma raccontando del prossimo summit in programma tra l’allenatore giallorosso Luciano Spalletti e il presidente James Pallotta, in arrivo nella Capitale. Ecco quanto scrive Pedullà sul suo blog:
“Luciano Spalletti ha interpretato come meglio non avrebbe potuto il suo ritorno alla Roma. Secondo quelle che sono le interpretazioni generali non sono previsti incontri con Pallotta nelle prossime ore, dell’eventuale rinnovo di contratto se ne parlerà più avanti. A noi risulta invece che Spalletti voglia incontrare il presidente per fissare alcuni paletti.
[adrotate banner=”17″] Ovvero: se uscisse un pezzo da novanta (Pjanic o Rudiger, l’idea è quella di resistere per Nainggolan), andrebbe sostituto con gente dello stesso livello. Spalletti vorrà fare il punto anche sui movimenti di mercato e sulla nuova organizzazione di lavoro. Via libera per due laterali (pressing per Van der Wiel, gradimento per Mario Rui, in attesa di capire eventuali margini per il riscatto di Digne). L’allenatore ha sposato il progetto Roma, ma vuole perfezionarlo, un modo anche per essere al centro di qualsiasi strategia. E il summit con Pallotta servirà per mettere a punto qualsiasi dettaglio.”


Avanti così! È questa la strada da seguire
E se lo dice Pedullà…..
Quindi : Spalletti ha parlato personalmente con Sabatini di mercato, poi ha cercato di fissare personalmente un appuntamento con Pallotta e poi ha spiegato tutto a Pedulla’ .
Miracoli dei giornalisti.
È chiaro che spalletti deve essere al centro del calciomercato della Roma ci mancherebbe. È uno che si prende le sue responsabilità fino in fondo ed è un grande mister oltre ad avere doti manageriali molto spiccate.
L’inutile Pedullà colpisce ancor
Fa bene il mister a fissare paletti.
Mario Rui e Van der Weil ottimi tutte e due magari.
Io penso che tutte le informazioni che escono sui giornali al 90% sono false .però tutte queste voci che si sentono sulle cessioni qualche dubbio me lo fanno venire. Assodato che rudiger è ormai andato , che pjanjc sicuramente farà lo stesso , e che ora si sentono voci anche di una possibile partenza di najngolan, a me caro Andre non mi sembra proprio che questa sia la strada giusta da seguire .Anzi!!!! Premesso che io mi fido di Spalletti perché lo considero un grande allenatore e uno che vuole vincere però mi sorgono tanti ma tanti tanti dubbi sul futuro di questa squadra. Poi ad inizio campionato troverò una Roma fantastica e allora non potrò che scrivere bene di tutta la società Roma (almeno questo è quanto mi auguro ) ma al momento non sono per niente tranquillo. Forza Roma sempre
Non guardo criscitiello ne pedulla’ ma solo mister Bean e l’ape MAGA’
Che Spalletti sia un buon allenatore è palese a tutti. Che abbia doti manageriali, ho i miei dubbi. Allo Zenit, in 5 anni ha investito molto, oltre 100 mln, senza mai raggiungere i quarti di una competizione europea. Sul mercato ha avuto carta bianca. La Gazprom gli ha affidato tutto, ma lo Zenit ha vinto solo due campionati su cinque. Spalletti è un buon allenatore ma la Roma ha bisogno di un MANAGER, di un Grande MANAGER..
Se per questo mourinho tra real e Chelsea con tutto quello che ha fatto spendere la champions l ha vista con il binocolo ….Spalletti è un sig allenatore. I fenomeni della panchina senza stadio non possiamo prenderli
Con il Porto, costato un decimo dello Zenit, Mourinho ha vinto Coppa UEFA e Champions League. Spalletti non ha mai vinto titoli internazionali. A Madrid hanno fallito in tanti, al Chelsea quasi tutti. Almeno in Champions.. Ciononostante detesto il portoghese ed apprezzo Luciano. IL toscano è un buon allenatore, ma non è certo un MANAGER.
al real fallito in tanti?? non mi pare negli ultimi anni ancelotti e zidane hanno vinto la champions, mourinho ha fatto spendere una marea di soldi in questi ultimi anni e ha raccolto molto poco, ( 30 milioni per quaresma…senza di lui non si poteva giocare a pallone) stesso discorso di guardiola una marea di soldi spesi e anche lui si è fermato alla semifinale, ovviamente rimangono grandissimi allenatori con tanti trofei in bacheca, lo zenit pur essendo molto ricco non aveva il budget di real bayern e chelsea. a mio avviso luciano se avesse a disposizionie quei soldi farebbe incetta di coppe
“Secondo quelle che sono le interpretazioni generali” : ma che ca…o significa in italiano
Da settimane sempre gli stessi 3-4 nomi. Nomi che si vanno ad aggiungere ad una lunga lista idee chiare de che. L’unica idea chiara c’è l’ha Spalletti ed è quella che non vuole una squadra indebolita ma rafforzata. Possibilista a cedere un pezzo forse due ma a patto che i partenti vengano reintegrati con giocatori di pari qualità. Luciano vuole una squadra vincente adesso bisogna vedere se la società è in grado di dargliela.
Al netto delle ultime Champions, il Real di Florentino Perez ha accumulato molti fallimenti. Lo dimostra ľ incontrastata egemonia blaugrana degli ultimi sette anni. Con budget inferiori, i catalani hanno spesso umiliato le merengues. Ľ esempio che cito, riguardava Mourinho ed i suoi esordi al Porto. Con una squadra giovane ed inesperta ed un budget quasi nullo, ha vinto Uefa e Champions League a distanza di un solo anno. Non altrettanto Spalletti, alla guida di uno Zenit opulento ed ambizioso. Reduce prima del suo avvento, da due trionfi consecutivi in Europa. Potrei continuare con Emery e Simeone, il Siviglia e ľ Atletico. Vincitori, entrambi, di titoli internazionali. Merito di tecnici e dirigenti capaci di vincere tanto con poco. Luciano è un buon tecnico che in Europa non ha mai vinto nulla. La grande occasione ľ ha avuta, i fondi per sfruttarla pure. Ma Da qui a dire che è un MANAGER ce ne passa..
certo che sto presidente è strano, fa le riunioni con sabatini baldissoni spalletti e invita pure pedullà , poi lo criticano perchè non comunica ai giornalettai
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.