Nuove multe ai tifosi. Ed è solo l’inizio

22
810

stadio-olimpico

ULTIME NOTIZIE ASROMA – Inizia la nuova stagione, non cambiano misure e provvedimenti. Le norme di sicurezza adottate all’interno degli stadi italiani ripartono dall’Olimpico, dove cinque tifosi romanisti sono stati multati per non aver rispettato il proprio posto posizionandosi in aree vietate dell’impianto durante lo svolgimento di manifestazioni sportive.

Notificati nella giornata di ieri i verbali relativi alla gara di Champions League tra Roma e Porto (le ultime multe in casa giallorossa risalgono alla sfida con la Juventus della passata stagione), sono attese a breve uguali sanzioni per chi è stato identificato nell’ultima gara di campionato tra Lazio e Juventus e all’interno degli altri stadi italiani durante la seconda giornata di Serie A.




Come si legge all’interno di uno dei verbali, sempre con la stessa motivazione. «il soggetto non occupava il proprio posto e sostava per un lungo lasso di tempo appoggiato sulla balaustra, struttura non specificatamente destinata allo stazionamento pubblico».

Un punto fermo, su cui le istituzioni non sono disposte a compiere passi indietro per il resto della stagione: le multe, da 167 euro, non verranno comminate a chi cambierà il proprio posto con il vicino di stadio, ma a chi sosterà durante la partita nelle zone di sicurezza di ogni singolo settore.

(Il Tempo, A. Serafini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLucio alla ricerca della vecchia Roma
Articolo successivoComandano le clausole. Con Icardi e Koulibaly, scatta l’ora di Manolas

22 Commenti

  1. Dettagli di una dittatura che cerca di annullare tutti gli spazi di aggregazione non controllabile e quindi pericolosi per il potere. Punto.

    • Lasciali fare, tra poco il loro pubblico saranno gli stewart e i bibitari bangladesi. Tra l’altro le famose famiglie con i bambini di cui tanto la Questura si riempiva la bocca, manco ci vogliono più andare, visto che i bambini amano il colore, il tifo e le bandiere.Invito tutti a malincuore, ad appoggiare la protesta PACIFICA della curva, anche in altri settori. E’ l’unica forma educata e civile di protesta di cui le persone libere dispongono. (Infine due paroline su Parlotta, sempre pronto a dare fiato alla bocca sui fucking idiots o sugli arbitri vergognosi, ma che non ha MAI speso due paroline a favore dei suoi tifosi paganti che stanno subendo tutto questo. VERGOGNA)

  2. Chi sosta nelle zone di sicurezza è giusto che venga multato,ma ciò deve avvenire in tutti gli stadi d’Italia,no solamente a Roma.
    Comunque ieri si parlava,di quattro ragazzi multati,per un cambio di posto e’ vero o non è vero?

    • Quindi è giusto che se hai il biglietto di curva fila 0 posto 1 con vista tabelloni non puoi metterti in piedi appoggiato al vetro per vedere la partita che hai pagato.
      Inoltre la prima sanzione è una multa, ma seconda è il daspo con tanto di vita rovinata.
      Tutto ciò perché ti sei macchiato di questo orribile reato, stavi in piedi o stavi al posto 2 invece che 1. Bene cosi, d’altronde mi giro per Roma ed è tutto bello e legale, sembra di stare in Svizzera, non abbiamo mica cose assolutamente più importanti a cui pensare.

  3. Volete far diventare lo stadio un luogo per educande, un teatro di lusso, una chiesa, un tempio dove pregare, una specie di Village dove controllare tutto e tutti, anche le volte che si va in bagno. Bene, avete anche la copertura dell’emergenza terrorismo per attuare la vostra politica. Fatelo, però, in tutti gli stadi d’Italia, non solo in Curva Sud.

  4. Non vanno estese queste norme da regime negli altri stadi. Vanno tolte dall’Olimpico. È una dittatura. Lo capite o no? Ma 1984 lo avete letto? Ma è normale essere schedati x andare alla partita in un luogo già stracontrollato di norma? È normale essere ripresi quasi ogni momento della giornata in ogni luogo? Secondo me non lo è.

  5. Sono proprio comtento per tutti quelli che hanno denigrato la battaglia della Curva Sud.
    Ora piatevelandercubo.

    È proprio vero che non bisogna sputare per aria perché ti ricade in testa.

  6. Adesso sì che potrò aggirarmi più sicuro nelle strade della mia città. Un grazie a chi si occupa di tematiche così importanti come quella di un tizio vicino alla balaustra invece che seduto sul suo seggiolino.

  7. Queste leggi che fate rispecchiano in pieno quello che avete in testa ….segatura!!!! Leggi giuste e soprattutto uguali per tutti non sono per l olimpico! !!! Forza Roma! !!!!

  8. Giorno a tutti.

    Quindi il motivo è questo “chi sosterà durante la partita nelle zone di sicurezza di ogni singolo settore”.
    Non avevano, semplicemente, cambiato posto con il vicino…ma sostavano in zone di sicurezza.

    Ok.

    Basta che la cosa valga per tutti e, da quel che leggo, penso proprio di sì.

    “sono attese a breve uguali sanzioni per chi è stato identificato nell’ultima gara di campionato tra Lazio e Juventus e all’interno degli altri stadi italiani durante la seconda giornata di Serie A.”

  9. Bene, continuiamo così che alla fine allo stadio si ritroveranno solo gli steward e i biglietti gratuiti. Decisioni giuste o non giuste la cosa disarmante è che tutto ciò accada solo all’Olimpico e che è ormai palese che le due Società romane “politicamente” non contano nulla. E allora voglio sparare una provocazione … ma perché la Roma non molla il CONI e l’Olimpico e chiede ospitalità a qualche società vicina?

  10. La vostra protesta pacifica non fa altro che agevolare il provvedimento che ha istituito le barriere e di fatto la fate a favore dell’osservatorio, loro questo vogliono.Chiedo invece a tutti i tifosi di fare di tutto per portare le parti più allucinanti del provvedimento davanti alla corte coatituzionale.Quindi chi ha preso le multe e il daspo faccia ricorso richiedendo al giudice di apporre la pregiudiziale di costituzionalita’vedrete che la corte costotuzionale in parte annullera’ il provvedimento che è palesemente incostiruzionale.

    • Eh certo, ai tifosi dopo la beffa, si chiede pure di spendere soldi in avvocati e avviare un complesso procedimento giudiziario. Non dovrebbe forse essere la società a tutelare i propri tifosi ?? La stessa società che si prende centinaia di euro ogni anno dai suoi “clienti” non dovrebbe dare battaglia in ogni tribunale del Lazio. Ed invece tutto tace. Roba da pazzi

  11. Questa si che sarebbe una protesta! E la roma così si dimostrerebbe dalla parte dei tifosi ai quali però sará lasciato l’onere di comportarsi bene perchè in qualunque stadio andremo ci metteranno un minuto a fare un altro provvedimento.

  12. In frangenti come questo sarebbe opportuno che la società a.s. Roma palesasse una presa di posizione formale di civile dissenso (inutile, lo so, ma molto significativa) rispetto alle norme attuali, che vanno ben oltre il loro scopo (garantire la sicurezza dentro lo stadio) finendo per annientare l’evento che andrebbe tutelato dalla norma.
    Detta in altri termini “espropriare tutti i cittadini per prevenire i furti” non mi sembra un’idea geniale per regolare una collettività.
    Di fronte a questa ottusità reiterata da parte di chi applica le regole, non me la sento di dire andate lo stesso allo stadio, perché rischiare di rimetterci per l’idiozia di un branco di incapaci che non sa legiferare mi sembra davvero troppo: posso solo dire AVANTI CURVA SUD. …

  13. Il ricorso tramite giudice a quo lo può richiedere al giudice amministrativo solo l’avvocato che difende i tifosi sotto daspo e che hanno beccato le multe. La società non essendo destinataria di nessun provvedimento non può andare dal giudice e chiedere la pregiudiziale di costituzionalità …però potrebbe pagare l’avvocato a qualche tifoso….

  14. Quando lo stadio sarà completamente vuoto non ci saranno piu’ sti problemi.

    Ci mettiamo dei manichini sugli spalti, poi quando Pallotta ci fa lo stadio moderno ci potremo permettere tecnologie piu’ avanzate e ci mettiamo gli ologrammi.

    Il tifoso potrà pagare il prezzo del biglietto per stare a casa sua e apparire come un ologramma allo stadio ma si dovrà comportare bene senno’ la TV lo censura.

  15. Quanti commenti lagnosi! Sempre a frignare come ragazzine… Ci sono delle regole e si rispettano. Punto.
    Poi quello che cita Orwell sono certo che non l’ha mai letto

  16. A Stef, ma come ti permetti regazzì? Ho letto orwell huxley ecc ecc. Ora sto.leggendo Evola che tu manco saprai chi è. Torna a scuola e finisci le.medie sciocco ignor antello male ducato

  17. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome