Procura Figc apre inchiesta, ecco cosa rischiano i club

0
603

calcioscommesse

REPUBBLICA.IT (F. BIANCHI) – L’inchiesta sui club, i procuratori e i giocatori potrebbe avere grosse conseguenze anche dal punto di vista sportivo. La Guardia di Finanza, indagando sulle società di calcio, ha rilevato infatti una situazione di “squilibrio gestionale sul piano economico-finanziario” nonostante i club abbiano visto aumentare gli introiti attraverso gli incassi delle manifestazioni sportive (non molto, per la verità), le sponsorizzazioni e soprattutto i diritti televisivi, che tengono in piedi il Circo del Pallone.

Secondo fonti qualificate non è affatto escluso che possano aver fatto ricorso ad “operazioni finanziarie illecite“. In questo caso, potrebbe configurarsi il reato di “doping amministrativo” e scattare anche l’articolo 1 del codice di giustizia sportiva che prevede squalifiche dei tesserati e ammende o, nei casi più gravi, penalizzazioni in classifica per i club. La procura della Figc presto aprirà un’ìnchiesta e passerà le carte alla Covisoc, il comitato di controllo sui bilanci delle società. Il superprocuratore Stefano Palazzi prenderà contatto con la Procura della Repubblica di Napoli.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteON AIR – Zampa: “La Sensi interviene solo dove le fa comodo”, Ferretti: “Nessuno ha ancora chiesto scusa ai tifosi”, Catalani: “Li detesto”, Corsi: “Pallotta cafone arricchito”, Galopeira: “Non sa di che parla”
Articolo successivoRoma, Hernandez-Viviano: le ultime sul mercato

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome