Stadio Roma, manca l’investitore: chi pagherà?

0
711

stadio-roma

FONTE: Il Sole 24 ore – Il progetto stadio sembra essersi sbloccato dopo l’annuncio di qualche mese fa dell’inizio dei lavori previsto per il 2014. Eppure le difficoltà finanziarie restano. Lo scrive oggi il Sole 24 ore.

“Quando Thomas DiBenedetto, James Pallotta, Michael Ruane e Richard D’Amore comprano l’As Roma, nell’estate del 2011, promettono un rilancio internazionale della squadra di calcio capitolina e la costruzione di uno stadio di proprietà. Funzionale allo scopo è anche uno sviluppo immobiliare, con shopping mall e palazzine residenziali. In America non ci sono troppe restrizioni per operazioni immobiliari a livello locale di questo tipo, specie se si profila un grosso investimento che porta lavoro. Invece, in Italia, l’operazione Roma si complica: di permessi non si parla, passa un anno e non succede nulla e gli investitori si dileguano. Uno di questi, che opera nel settore del calcio in America, ma anche in quello immobiliare, poteva essere la soluzione perfetta. E in effetti era molto interessato: «Avrei attivato sinergie interessanti con i miei progetti negli Usa – dice al Sole 24 Ore, chiedendo riservatezza sul suo nome -. Poi ho capito che il progetto stadio era molto lontano e ho lasciato. Inutile investire nell’incertezza». Certo, ora il progetto pare sbloccato: è stato annunciato l’inizio dei lavori nel 2014, con calcio d’avvio nel 2016. Ma le difficoltà finanziarie restano: Luca Parnasi, il costruttore romano che si è aggiudicato la commessa, ha al momento più debiti che ricavi. E l’investitore interpellato nel frattempo è rimasto fuori. Ha immobilizzato i suoi fondi in altro modo. Chi pagherà?”

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAndreazzoli l’amico dei giocatori: basterà a risollevare la Roma?
Articolo successivoAg. Taddei: “E’ voluto restare alla Roma. Con Andreazzoli troverà sicuramente spazio”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome