ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La classifica, dopo 2 giornate del girone di ritorno, inchioda la Roma: il 5° posto, a 5 punti dalla Lazio terza e a 2 dall’Inter quarta (e davanti pure negli scontri diretti), spaventa la tifoseria. Perché il ritardo accumulato da 5 partite (solo 3 punti conquistati) nella corsa alla zona Champions rischia di compromettere questa stagione e soprattutto la prossima. La proprietà Usa, attraverso il management che lavora a Trigoria, non invia messaggi rassicuranti alla piazza. Ad oggi, per la verità , la società giallorossa non ha ancora ceduto nessuno dei titolari dell’attuale rosa. Ma è altrettanto vero che nessuno ha mai smentito la possibilità di privarsi di qualche big entro la fine gennaio. Basta ascoltare ogni intervento in pubblico di Monchi per farsi un’idea di quale sia la strategia in questa sessione invernale del mercato: Pallotta dà la priorità alle plusvalenze, non ai risultati. Prima viene, dunque, il bilancio del club e solo dopo la competitività della squadra. Il ds, mediaticamente in evidente difficoltà , non può far altro che adeguarsi, rispettando l’input delpresidente.
PERCORSO RISCHIOSO – Dzeko ed Emerson sono ancora a Trigoria: l’attaccante non ha l’accordo con il Chelsea, il difensore sì, ma a Londra aspettano ad annunciarne l’acquisto, come se fosse vincolato (e non lo è) a quello del compagno. Doppia operazione in stand by. Più passa il tempo e più il centravanti si tiene stretta la maglia giallorossa. Magari la notizia non fa piacere a Pallotta, ma di sicuro tranquillizza, anche se solo momentaneamente, Di Francesco. Non sono calciatori qualsiasi e perderli a metà stagione, pur certificando quasi 40 milioni di plusvalenza, diventerebbe almeno pericoloso. Il centravanti è l’unico attaccante della rosa che continua a garantire gol. Non segna con la stessa continuità mostrata nella scorsa stagione, ma è già a 13 reti (10 in campionato). Schick, Under e Defrel, invece, sono ancora a digiuno in campionato e in Champions, dove i primi 2 non hanno ancora debuttato. I 3 attaccanti scelti da Monchi in estate non possono certo dare garanzie all’allenatore nel raggiungimento del 4° posto. L’addio di Dzeko, in questo senso, è accettabile solo guardando al Financial Fair Play. Finanziariamente, dunque, e non tecnicamente. Se, insomma, va via il centravanti, incassando 30 milioni, bisogna comunque investire sul sostituto. Che deve essere il Finalizzatore. Cioè l’interprete che manca alla Roma, oggi più che mai: l’attacco è il 7° della serie A. Dopo Salah, ceduto a giugno, i giallorossi non si possono permettere di lasciar partire pure Dzeko senza prendere il suo sosia. Limitarsi alla controfigura significherebbe penalizzare ulteriormente la squadra.
FASCIA SCOPERTA – Non è che l’annunciata cessione di Emerson sia però meno dolorosa. La flessione di Kolarov, da qualche settimana, è evidente. Sul rendimento del fluidificante mancino incide la stanchezza del minutaggio spropositato. Ecco che diventa obbligatorio avere l’alternativa in rosa se Emerson saluta Di Francesco e i compagni. La Roma, già incompleta all’alba della stagione (senza l’esterno basso e quello alto per la corsia di destra: infortunato il terzino e mai sostituito Salah), andrebbe a caccia del 4° posto chiaramente indebolita. Dal mercato estivo (addio di Szczesny, Ruediger, Salah e Paredes: 3 titolari e mezzo) e da quello invernale (in uscita Emerson e Dzeko: via, insomma, altri 2 titolari). Non sarebbe più il gruppo del 2° posto e del record degli 87 punti. Diventerebbe quello del 5° posto attuale. E del ridimensionamento reale da spiegare alla piazza. Senza bluffare.
(Il Messaggero, U. Trani)


Società di buffoni!!
I buffoni sono tutti i tifosi come te che invece de tifà la squadra le vanno contro! La curva sud canta anche in caso di sconfitta, tu seduto a casa sai solo lamentarti!!!!
Ma lo volete capì o no che andate contro la vostra squadra dio santo…
Forza roma!!!!
addormite…manco sai n’do sta lo stadio
Chi te lo dice che non sa ‘ndo sta lo stadio? Questo gioca pure a Pes.
Io, sinceramente, mi sentirei un buffone se andassi dietro ad uno come Trani!
Ma c’è qualcuno che ha capito di quanto dobbiamo rientrare? Con la CL, senza CL, dobbiamo pareggiare entro giugno, possiamo reindebitarci dal primo luglio…quanti ne dobbiamo cedere…
…sono ignorante in finanza faccio mea culpa, ma nonostante la ASR sia una società quotata in borsa e quindi con bilanci pubblici, non sono ancora riuscito a trovare un articolo che mi spieghi a dovere la situazione reale
Per sapere di quanto dobbiamo rientrare si dovrebbe avere una visione completa del prospetto di bilancio 2017/2018 che andrà chiudere a Giugno.
Per cui nessuno all’infuori della società , dei revisori interni ed esterni e di qualche consulente può avere un’idea se non pallida e approssimativa (mancano ancora 5 mesi alla chiusura).
E’ così per tutte le società , soprattutto quelle quotate.
Anche perchè ovviamente le cifre cambiano. Per dire, arrivare in seminfinale in CL (non che ci creda) ha un impatto, uscire agli ottavi un altro.
Quello che non influisce sul bilancio 2017/18, ma solo sul successivo, è il piazzamento o meno per la prossima CL quest’anno.
A me sembra che si stia aspettando il sostituto che la Roma non ha trovato
Ah, beh, compri Defrel e Shick spendendo un botto e poi cerchi il sostituto di Dzeko…..menomale che hanno chiuso i manicomi.
Io sono un tifoso da curva sud e trasferta.. Tifo Roma sempre… Ma se me chiedi che penso de pallotta sbratto immediatamente.
na vorta che hai sbrattato pulisci e sempre FORZA ROMAAA
cucs scusame me stai a dì che tutte le varie partite perse in questi anni ( compresa quella co lo spezia) so colpa della società ? Ma come cazxo ragionate? Quelli che credono alla terra piatta confronto a voi so dei geni dio santo..sta società non è perfetta per carità ma ci ha tolto dal fallimento, solo per questo dovresti esse riconoscente! Te sta porta uno stadio, un vanto per noi romani e romanisti(almeno quelli che vanno allo stadio a divertirsi e tifare). Ci ha portato sempre tra i primi posti, cosa che solo se hai più di 10 anni puoi capì, non Abbiamo vinto trofei, ma la colpa non la darei alla società in primis. Preferisci i cinesi? Io boh..
fatte un giro al calcio manager, magari un giorni diventi bravo quanto adelmo e david rossi.
Gianluigi sei stato chiaro e lucido, come si può sostenere che la società non ha investito e tentato di ottenere risultati?
Che poi abbia fatto degli sbagli (e ne farà ancora) è palese, sopratutto sottovalutando la mentalità provinciale all’interno di Trigoria, quella mentalità un pò anarchica dove i calciatori si buttano a capofitto pretendendo di fare e disfare a loro piacimento chiedendo aumenti di contratti firmati un anno o addirittura mesi prima.
Calciatori poco professionali all’esterno del campo di gioco e impuniti (almeno fino al caso Naingollan).
Questo semmai è il grande limite della società , se non si cambia, i risultati che potrebbero essere alla nostra portata li vedremo col binocolo.
E si, Pallotta è arrivato perché preoccupato del possibile fallimento dell’AS Roma. Non ce dormiva.
Pure Lotito ha salvato i complessati dal fallimento, quindi uno vale l’altro?
Se dopo i proclami ti ritrovi ancora senza aver vinto manco un torneo estivo è fisiologico che più di qualcuno sbuffi. Sono 7 anni che commentiamo acquisti e cessioni sballate e plusvalenze. Du’ palle, no?
Allora Ughetto Fiaschetto, abbiamo Schick e Defrel come centravanti però dobbiamo trovare il sostituto di Dzeko, con il quale peraltro siamo saldamente al 5° posto, fuori dalla zona champions.
Difficile trovare tutti i giorni qualche fesseria da dire eh?
dopo un po’ anche una mente fertile come la tua, ispirata dal chianti, le finisce.
“Schick, Under e Defrel, invece, sono ancora a digiuno in campionato e in Champions, dove i primi 2 non hanno ancora debuttato. I 3 attaccanti scelti da Monchi in estate non possono certo dare garanzie all’allenatore nel raggiungimento del 4° posto. ”
Quello che scrive te lo motiva, poi si puo essere d’accordo o meno.
“Dzeko, con il quale peraltro siamo saldamente al 5° posto, fuori dalla zona champions”
Cioe’, sarebbe colpa di Dzeko – l’unico attaccante in doppia cifra che abbiamo – se siamo al 5 posto in campionato? E in Champions? Due gol favolosi a Londra chi li ha fatti? Pruzzo?
“Schick, Under e Defrel, invece, sono ancora a digiuno in campionato e in Champions, dove i primi 2 non hanno ancora debuttato. I 3 attaccanti scelti da Monchi in estate non possono certo dare garanzie all’allenatore nel raggiungimento del 4° posto. ”
Quello che scrive te lo motiva, poi si puo essere d’accordo o meno.
“Dzeko, con il quale peraltro siamo saldamente al 5° posto, fuori dalla zona champions”
Cioe’, sarebbe colpa di Dzeko – l’unico attaccante in doppia cifra che abbiamo – se siamo al 5 posto in campionato? E in Champions? Due gol favolosi a Londra chi li ha fatti? Pruzzo?
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.