Roma, i bilanci spiegano perché i big sono in vendita

69
1208

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Almeno una è fatta. È chiusa almeno una delle cessioni d’oro che servono a mettere in sicurezza il bilancio della Roma e ad avvicinare l’obiettivo del pareggio di bilancio, con tanto di soglia di “tolleranza” indicato dalla Uefa nel Settlement Agreement, il famoso accordo transattivo sui conti firmato nel 2015. Ma potrebbe non bastare la cessione al Chelsea di Emerson Palmieri. A fare la differenza in un colpo solo nei conti 2017/2018, e quindi entro giugno, può essere la cessione di Edin Dzeko, che però per il momento sembra sfumata. Magari se ne riparlerà la prossima estate. Una buona notizia per i tifosi, per ora. Altrimenti si tratterà di toccare il resto della “rosa”, con altre cessioni capaci di produrre plusvalenze in grado di rendere il bilancio meno precario. Va detto che il tema non è tanto e non solo il rapporto con la Uefa, che chiede di far emergere le plusvalenze necessarie per far tornare i conti. E’ anche una questione di valutazione del mercato, perché potrebbe non bastare nemmeno l’aumento di capitale per 120 milioni varato a ottobre che assorbe anche il contributo in conto capitale già attivato dalla Neep di James Pallotta, azionista con il 78% del capitale. Bussare di nuovo ai soci per far tornare i conti non è il massimo. Ma senza altre cessioni non c’è altra via per recuperare quei 30-40 milioni che mancano per riportare i conti in equilibrio già considerando plusvalenza di oltre 24 milioni ottenuta con la cessione di Emerson.

ANNO NON FACILE – Il punto è che il 2016/2017 è stato un anno non facile per i conti della Roma. I ricavi consolidati si sono ridotti da 219 a 175 milioni (-20%). Un risultato segnato dal ridimensionamento dei diritti tv (da 133 a 105 milioni). Rimanere fuori dalla Champions League è costato caro: i play-off della Champions e il gettone di presenza all’Europa League non sono bastati a colmare il vuoto. Sicché la situazione patrimoniale dei giallorossi, seppure in miglioramento grazie al robusto contributo dell’azionista, resta da “osservato speciale”: il patrimonio netto è infatti negativo per 89 milioni (contro -117 milioni nel 2015/2016) anche per effetto della perdita di bilancio: 42 milioni al 30 giugno scorso a fronte dei 14 milioni registrati nell’esercizio precedente. La consolazione è che, a ben guardare, il rapporto tra debito (195 milioni) e margine lordo è pari a 4,4 volte: ciò significa che dal punto di vista gestionale l’AS Roma non è messa male. Anzi, di fatto è in linea con i numeri di un settore, quello del calcio, che si regge in Italia soprattutto sui diritti del parco giocatori (con i suoi pesanti ammortamenti e le generose plusvalenze) e sui diritti tv. Nondimeno, i numeri offrono un quadro sul quale i manager della Roma dovranno lavorare non poco per riportare i conti in equilibrio.

Intanto va ricordato che l’accordo transattivo con la Uefa prevedeva una perdita aggregata massima di 30 milioni per gli esercizi 2015 e 2016, e un pareggio di bilancio “con tolleranza” nel triennio al 2017. Ma mentre per superare la prova a giugno 2016 è stata decisiva la plusvalenza di Pjanic, nel 2017 non è bastata la vendita di Salah e degli altri con tanto di plusvalenze per 95 milioni. Certamente si è fatto sentire il mancato incasso per Manolas, solo in parte attenuato dalla cessione di Rudiger. Così si spiega lo sforamento dagli impegni con Uefa. Per quest’anno la Roma si prepara ad un altro rosso, sebbene in miglioramento perché potrà contare su un aumento dei ricavi con la qualificazione agli ottavi di Champions. Anche di più se andrà oltre. L’auspicio degli amministratori è anche sull’aumento di altri proventi, tra sponsorizzazioni e ricavi pubblicitari. Nonostante ciò, difficilmente potrà bastare la cessione di Emerson se vuole evitare un nuovo aumento di capitale. E quali sono giocatori con una plusvalenza potenziale sufficientemente generosa? Inutile dire che visto dai tifosi, la parte più pregiata della “rosa” non andrebbe toccata. Ma giocatori come Nainggolan hanno oggi un valore contabile netto di 7,2 milioni (è stato acquistato a 13,3 milioni), mentre El Sharaawy vale in bilancio 9,7 milioni (contro i 13 spesi). Per Dzeko l’ultima fotografia parla di 13 milioni di cartellino residuo: molto meno del suo valore di mercato. Dunque, probabilmente è su di lui che il faro si accenderà di nuovo se la famiglia Pallotta non vuole mettere nuovamente mano al portafoglio.

(Il Messaggero, R. Amoruso)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMonchi, sprint sulla fascia
Articolo successivo“ON AIR” – AUSTINI: “Jonathan Silva? Operazione che non mi fa essere ottimista”, ZIANTONI: “Venduto un giocatore infortunato per prenderne un altro infortunato”, CORSI: “La Roma si è suicidata”, PAGLIA: “Cortocircuito dell’informazione intorno a Dzeko”

69 Commenti

  1. Vorrei vedere tutti Voi piagnoni negli uffici della AsRoma a barcamenarvi in mezzo a Bilanci, transazioni, compravendite e responsabilita’per milioni di €uro.

    Vi fareste 40 gocce di Valium al giorno

    • infatti da oggi uqarderò solo il bilancio e non tiferò piu roma

      Contento?
      Vendimi vendimi vendimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    • AHAHAHAHAH ecco l’altro troll de periferia stipendiato da Pallotta.
      Oggi bisogna essere comprensivi con i dirigenti della Roma, lautamente stipendiati. Allora coccoliamo anche i “poveri”giocatori no?
      La realtà è molto, molto semplice. Bisogna avere coraggio. Questa è una lenta morte. Vendesse Tutti, si intascasse i soldi come già fa, e vendesse la Roma.
      Se invece crede nel progetto, i soldi delle vendite li può utilizzare per sanare il bilancio, e prendere giovani di sicuro avvenire: trattasi di progetto tecnico.
      Già, questa è una società che non ha attributi. Avrebbe dovuto ripianare immediatamente il bilancio, lanciare dei giovani prospetti, e partire con un allenatore giovane che insegna calcio (Gianpaolo, lo stesso EDF), invece così tira a campare, scontentando tutti

    • L’ho ripetuto piu’volte:
      e’ovvio che SONO STIPENDIATO DA PALLOTTA.

      per quale motivo mai dovrei perdere il mio tempo GRATIS con un fesso come te…..

    • Step finalmente esci allo scoperto. Ma ti combatterò fino alla morte, organizzerò un bando per stabilire i migliori opinionisti da social, le migliori menti fra i tastieristi di questo sito e rileveremo la società a.s. Roma per riportarla dove le compete. Primo acquisto Levandowsky, e da li tutto verrà di conseguenza. Lo sponsor subito e in due anni Messi. Mai più giocatori venduti. Vi faremo vedere noi come si fa.

    • Patrizio, basterebbe poco.
      Basterebbe mettere in società innanzitutto un tifoso della Roma. Uno tosto. A me piace Boniek. Credo che verrebbe di corsa, qui. Boniek direttore generale, e quella testadiduce di Baldissoni, fuori dai C…
      Il merchandising lo incrementi, ma di certo mettendoci i giocatori forti dentro le maglie: il real vende tanto, perché vince, e perché ha una bacheca di campioni da mostrare. Pallotta pensa di aumentare il merchandising vendendo la maglia di Defrel? Eddai su…
      Per non parlare della politica dei prezzi. Se vendi 2 maglie a 100, a 50, sai quante ne vendi?
      Una stupidaggine. L’anno del giubileo, non potevano fare la maglietta di Jesus col 33?
      Di idee ce ne sono. Ma quello sta a boston…

    • Alessandro stai andando fortissimo. Sei un serio candidato del bando. Un talento sprecato su questo sito. Se ti leggesse Pallotta gli tremerebbero le gambe con quel che paga i suoi dirigenti. Tu si che hai talento.

    • Ora capisco certe frustrazioni e certi malumori: bastav cosi poco eppure questi inetti non ci sono arrivati.

    • anvedi chi e riciciato fuori er ballotta da boston questo come i cesaroni infinocchiates come parlano fanno solo danni a step de sta cep ancora che parli ma quando realizzereai che te ne andrai a focene per tutta l eternita con i tuo badrone ballotta ahahahh
      quanto ti ci vuoi scommettere cesaro? falla finita pe na bona volta che fai solo ridere tu e il tuo badrone ballotta er fruttarolo vattene a focene a pesca li cefali fai una cosa utile per il tuo ballotta tu e tutti i cesaronis perdentis

      commando ultra curva sud non molla di un centimetro cesaro vi mandiamo tutti a casa come abbiamo fatto con i sensi ballotta tuo sara il prossimo sotto a chi tocca salutame focene cesaro

  2. quinfi se quest’anno non si arriva tra le prime 4 e non si entra in champions che si fa? si vende la roma? che razza di gestione é? comprare la roma per fare plusvalenze finche morte non ci separi? quante false promesse dobbiamo ancora sentire?

    • riky, se pensi questo, ti dicono che sei fesso.

      A mio avviso, hai perfettamente ragione.

      I tifosi della Roma tifano Plusvalenza, il nuovo numero 10 della As Roma di Pallotta.

      Pensa, invece…io che vorrei CR7, Messi, Lewandoski, sono un fesso sedizioso.

      Non vedremo mai più campagne acquisti che vedono arrivare giocatori del calibro di Montella, Batistuta, Samuel, Balbo, Voeller, Falcao, Cerezo, Moriero, Fonseca, Panucci, ecc.

    • Ciao Riky. No, non è così! Quello che la Roma sta pagando oggi, è il mancato accesso alla Champions dello scorso anno, unito al terzo posto di due anni fa,che,sempre in riferimento allo scorso anno, ci ha fatto riconoscere meno soldi dai diritti televisivi della serie A. Il prossimo anno,di questi tempi, staremo analizzando il bilancio dovuto a questa stagione, dove abbiamo i diritti televisivi del secondo posto dello scorso anno e la partecipazione alla CL che,se pur uscissimo con lo Shaktar, ci permetterà di chiudere con 220-230 milioni di ricavi. Ricavi soggetti ad un ulteriore innalzamento se la Roma dovesse riuscire ad andare più avanti nei turni CL. Il problema quindi, si potrebbe ripresentare tra due anni,ma a quel punto dovremmo essere fuori dalla morsa del FFP.

    • Ho cercato di sintetizzare il più possibile il concetto. Chiaro che il mancato accesso alla CL sarebbe un danno rilevante per le nostre casse, ma non proprio come viene dipinto da molti. Diventerebbe un danno serio, in base alle attuali normative UEFA di rispetto dei bilanci,qualora l’esclusione dalla massima competizione avvenisse per più anni consecutivamente, due/tre anni.

    • Proprio per questo motivo sarà importantissimo lo stadio della Roma, il quale ovviamente non permetterà di comprare Neymar o Messi all’improvviso, ma ci sdoganerà, in parte, dall’assoluta necessità di partecipazione alla CL, fornendoci anche un vantaggio rispetto ai principali competitors nel qualificarci alla massima competizione, essendo loro (Milan,Inter,Napoli etc) molto indietro rispetto a noi per quanto riguarda l’impianto di proprietà. Se riuscissimo a sfruttare il momento,ci ritroveremmo con gli incassi dello Stadio più quelli CL e potremmo, per i prossimi 5-6 anni , tracciare un solco rispetto alle altre, Juve esclusa. A questo punta la Roma oggi.

    • Esattamente cosi Diego. E aggiungo per chi non capisse, che Baldissoni si è dovuto occupare di spiegare che per il fairplay finanziario anche se pallotta mettesse 300 ml (e come ha spiegato i soldi li ha anche messi) non cambia nulla e la Roma non potrebbe usarli. Una società di calcio deve trovare il modo di guadagnare i soldi che poi investe di modo da evitare le voragini del passato. E Pallotta da quando è arrivato non fa altro che ampliare gli introiti della società in ogni modo e chi si lamenta senza criterio non fa che remare contro.

  3. Significa che se non arriviamo al 4 posto sara’ strage….se arriviamo 4 ci saranno cmq vendite ma in formato soft. La conxlusione finale x quello che ci attende co pallotto prossimo anno e futuri mi sembra molto chiara. Con esclusione ovviamente dei credulones e sognatores…Beati loro

  4. Hai ragione via Pallotta…ci vuole uno che non promette tipo ferrero o lotito che galleggia tra 6 e 8 posto che se ne frega dei conti perché paga in nero i giocatori e quindi le tasse…..insomma all’italiana…… che amarezza…..daje Roma daje

  5. il punto è che questa società è gestita in modo dilettantistico ed è indifendibile. Ecco perchè: 1) incapacità di chiudere con un main sponsor, 2) mancanza di programmazione e strategia. Ci sta pure ridimensionare la squadra per esigenze di bilancio, ma almeno punta sul vivaio. E invece spendi 10 milioni per riprenderti Pellegrini, 3) gestione disastrosa della comunicazione, 5) DS – il DS!!! – costretto a fare il pesidente, 6) sei allenatori cambiati in sei anni, 7) giocatori cosretti a giocare fuori ruolo, 8) incapacità di risovere i problemi finanziari: ogni anno stai al punto di partenza, 9) incapacità di fideilozzare e di creare valore per il brand Roma.
    Eppure all’inizio, con il famoso “progetto”, la società era sostenuta dai tifosi. Evidentemente è stato fatto qualche errore …

    • 1) hai ragione!
      2) hai ragione in parte…..secondi, terzi, secondi.
      3) hai ragionissima!
      4)?
      5) lo metto nella 3
      6) la colpa è pure nostra che quando le cose vanno bene osanniamo, quando vanno male vogliamo la testa di qualcuno…manco fossimo nel medioevo
      7) i giocatori ci sarebbero, solo che alla roma, un pò per sfiga, forse un pò se la tira, gli si infortunano gli uomini chiave tutti nello stesso reparto
      8) ogni anno il bilancio migliora…..non peggiora….e lo stadio non sarà cosa da poco
      9) su questo hai torto secondo me, non si può dire che non ci lavorano….

    • Il punto 4 me lo sono mangiato. 🙂
      Sull’isterismo della piazza sono perfettamente d’accordo con te. Assurdo come hanno gestito Antonucci: ha giocato alla grande uno scampolo di partita e a soli 18 anni è diventato il salvatore della patria …
      Invece non sono d’accordo sugli infortuni. Un crociato può essere sfiga, due pure, con tre sei al limite, ma noi abbiamo battuto tutti i record. Può essere un caso?
      Sullo stadio, poi, sono molto scettico: è in affitto a 4,5 milioni di euro l’anno (comprese strutture accessorie) per 30 anni. Con un “guadagno” del 10% sul margine operativo netto (spero di averlo detto bene). Siamo sicuri sia una vera svolta?
      Detto questo, sono il primo a tifare per la società ma vedo troppa approssimazione gestionale.

  6. Com’era prevedibile, dopo lo smantellamento urlato ai 4 venti per gennaio (alla fine se ne sono andati castan ed Emerson), si comincia subito con lo smantellamento di giugno.

    Certo che all’editore del messaggero lo stadio è andato proprio di traverso eh?

    Parliamo del bilancio di due anni fa e ci dimentichiamo di essere agli ottavi e se dovessimo arrivare ai quarti cosa si inventeranno? Ci parleranno del 2016 di nuovo? Poracci sti pennivendoli, senza alcuna dignità professionale né personale, marionette nelle mani del Palazzinaro assassinato.

    • a trigoria state alla disperazione. Non ve crede più nessuno. Provate a vendervi Alisson e a rafforzare il centro media propaganda. Fosse mai che riusciate a far cambiare opinioni su di voi e sul monnezzaro americano a un paio di utilizzatori di cervello.

    • Questa estate secondo me parte uno tra Dzeko e Nainggolan 🙂

      Alisson l’anno prossimo. Magari a Gennaio

  7. tutti cazzar.ni e prestanomi. La società non esiste, è ancora della banca che ha piazzato dei personaggi per recuperare crediti. L’ultima presidenza che io riconosco come tale è quella del grande Franco sensi. Forza Roma.

    • Anche io riconosco come ultima grande Pornodiva la mai troppo compianta Moana.
      Ma non la posso riavere.

    • Ma chi, Franco Sensi bla bla bla (il vostro refrain preferito al tempo), quello che ha vinto lo scudo dopo 8 anni di sesti posti (e qui state a rompe a Pallotta dal primo anno in cui si è insediato pur arrivando 3 volte secondo nei suoi primi 4 anni)?

      Quello che girava con la macchina blindata (per proteggersi dai laziali? no, da voi!!)?

      quello che è stato minacciato dal vostro capo, il quale alla fine è stato pure messo al gabbio per aver minacciato disordini in curva se Franco non avesse ottemperato alle loro solite richieste?

      Qui cambiano presidenti, allenatori, giocatori, dirigenti, ma voi siete sempre gli stessi, e i risultati sono sempre gli stessi.

      Trovare la spiegazione alla situazione attuale è molto facile, basta vedere il minimo comun denominatore.

    • Quando parlate di Franco Sensi sciacquatevi la bocca. L’unico presidente che ci ha rimesso le proprie proprietà ed è stato distrutto dalle banche per donare a se stesso e a noi tifosi un sogno. Forse vi siete scordati Circo Massimo nel 2001…..
      Pallotta è solo un affarista e basta.
      Per carità, non ho nulla contro gli affaristi, ma ogni paragone è ridicolo.
      Quando Pallotta ci donerà un sogno come hanno fatto Dino Viola e Franco Sensi se ne potrà riparlare. Per adesso stendiamo un velo pietoso sulla gestione degli ultimi 7 anni.

    • ma sciacquatela te la bocca, io Franco Sensi l’ho vissuto tutto, anche i primi 8 anni mentre voi facevate il diavolo a 4 per complicargli ulteriormente la vita e peggiorargli la salute.

      Così come ho vissuto tutto Dino Viola

      Sono i miei presidenti più di quanto siano tuoi.

      Io sono sempre dalla parte della Roma e di chi fa il suo per farla vincere.

      Se la Roma oggi vale mezzo miliardo, fattela una domanda su chi ne abbia i meriti.

      Non ha vinto?

      Manco Franco per 8 anni ha vinto, fosse stato per voi lo avreste fatto fuori subito, e non avremmo mai avuto lo scudetto nel 2001, se fosse stato per voi, lo ripeto.

      stendi un velo pietoso sui 7 anni americani? quindi 8 e 9 anni fa la gestione ti garbava? mercato con Adriano e Simplicio?

      tana per il mariones.

    • Adelmo, la ripartizione delle fasce orarie di presidio ti assegna la mattinata? SbS c’è sempre lui, come noto, non ha niente da fare tutto il giorno.

    • Nome
      Te sei uno sfigato

      io Non faccio un piffero tutto il giorno, e me la spasso in Costa Smeralda

      Alla faccia tua

      Salutami
      Via de Rocca Cencia

    • Rod, personalmente ho un ricordo straordinario di Franco Sensi, ma, facendolo passare per un fesso e buon samaritano che ha perso tutto per la Roma, non gli rendete il giusto onore. Franco Sensi era un imprenditore astuto e particolarmente duro. Le cose non sono andate proprio come molti di voi le raccontano.

  8. Quale medico ha obbligato Er sor Pallotta ad acquisire la A.s. Roma? Non capirò mai per quale motivo, secondo voi, i tifosi dovrebbero congratularsi e ringraziare questi signori americani. Mi viene difficile pensare che abbiano acquistato la Roma x perseguire risultati sportivi, questo, dopo 6 anni di gestione mi pare un fatto oppure c’è ancora chi sostiene, per forza, il contrario? Non é il caso di insultarsi se, senza preconcetti, si guardano i fatti sino ad oggi. I proclami ascoltati da Boston nel loro insediamento, circa le sorti giallorosse sembrano, quantomai slogan rivelati privi di alcun fondamento. Ma se voi, ancora, sostenete che la mission di questa gestione è portare la Roma tra le prime 5 d’Europa, alzò le mani e avete vinto voi. Forza Roma

    • certo, hanno comprato la Roma per costruire lo stadio, spenderci mezzo miliardo e poi affittarlo a 2 milioni l’anno, così rientrano nell’investimento dopo 250 anni.

      Sarà il capitano Pallotta della USS Boston, della federazione unita dei pianeti a festeggiare il Break Even Point.

      E soprattutto con una Rometta come la descrivete voi, lo stadio sarà sempre pieno ve?

      non avete capito che le cose vanno di pari passo?

      Se pensasse solo al bilancio non avrebbe rinforzato la squadra, avrebbe venduto il vendibile già anni fa, Manolas e Nainggolan e Strootman sarebbero partiti già 3 anni fa, e oggi sicuramente non avremmo problemi col FFP.

      Invece no, ha mantenuto alto il livello tecnico e nel contempo ha risanato.

      Solo degli ignoranti non si accorgono di quanto fatto.

    • Ha tenuto la squadra su buoni livelli vero.
      Ha risanato falso.
      I debiti della As Roma sono saliti a 230 mln e se paragonati al fatturato iniziano a essere preoccupanti.
      Non credo che Pallotta si impegnerà per altri aumenti di capitale, di qui la necessità di far cassa.
      Centrare la champions quest’anno è vitale ancor più che in passato, come vitale è trovare un main sponsor e abbassare il monte ingaggi.
      Le cessioni di alcuni giocatori sono una necessità e non una scelta in questo momento.
      Speriamo che lo stadio migliori le cose.
      Ad oggi la realtà è questa, che piaccia o no.
      Forza Roma

    • Occhio Cristian, qui dentro ci sono avvocati di Pallotta & C.
      Come definire diversamente chi si ostina a difendere l’indifendibile……

    • Non far caso ai pollici qui negano anche dati incontrovertibili di bilancio, questo li fa sentire più romanisti!

  9. In effetti mi mancano i tempi di quando acquistavamo giocatori del calibro di MIDO, FABIO JUNIOR, e via dicendo. Parlate come se prima la roma era nell’elite del calcio europeo.. Ma basta.

    • Concordo toni. Mettici pure quelle pippacce di batistuta, Montella, Cafu, candela Etc. Vuoi mettere …

  10. Sono d’accordo che il bilancio ha priorità sugli acquisti ma, nel caso della Roma, non si è fatto che comprare ad uno e vendere a dieci.
    Ora sono rimaste molte schiappe e due o tre giocatori di rilievo, vedi Allisson e Naingolan ma i bilanci sarebbero sempre in crisi- Non ci posso credere.
    E’ ovvio, allora, pensare ad una cattiva gestione e ad un conseguente cambio al vertice.

    • Ma no, meglio il plurindagato Angelucci, un Ciarapico, un Anzalone, un Marchini, un Marini-Dettina!!!!

  11. Un articolo senza nè capo nè coda, a prescindere dal giudizio sulla società.
    Dati mischiati, competenze senza senso, contabilmente da delirium tremens.

    “ll punto è che il 2016/2017 è stato un anno non facile per i conti della Roma. I ricavi consolidati si sono ridotti da 219 a 175 milioni (-20%). Rimanere fuori dalla Champions League è costato caro.”
    Esattamente. Quest’anno invece arriveranno almeno 45Ml dalla CL.
    Per cui il buco si ridurrà molto anche per quello.

    Poi il bilancio chiude il 30/6/18, non è uscita neanche la semestrale di Dicembre,
    ma qui già sanno i particolari, e tra l’altro Amoruso non è certo un finanziario.

    Poi a me preoccupa che siamo senza terzini, se parlassero di quello invece di pippe mentali forse sarebbe meglio….

    • Il prossimo, quello 17-18, sarà tutto tranne che drammatico! i ricavi risaliranno e supereranno quelli del 2015-16 e questo anche fossimo eliminati dallo Shaktar in CL. Se andassimo avanti, si incrementerebbero ulteriormente. A questo va aggiunto che si sono anche ridotti i costi. Perché non ragionate e volete vedere tutto sempre e per forza più nero della pece?

  12. Adelmo stai tranquillo, calmati.

    Non vorrei che a forza di saltare da un mariones all’altro ti venisse qualche malanno, lo scricchiolio degli ossicini delle tue manine inizia ad essere inquietante… chissà come ti dai pena con il clic compulsivo, la fretta e di passare da un post all’altro, il godimento del vedere il tuo nome impresso in ogni discussione…

    Dura la vita del marionebuster…

  13. Con tutte le plusvalenze fatte sino ad oggi un imprenditore capace e serio avrebbe risanato il bilancio. Se così fosse il tifoso avveduto potrebbe anche passare sopra la mancanza di trofei e dire…..vabbé almeno stiamo gettando le basi per il futuro…..abbiamo una società solida e aspettiamo….quando arriveranno gli introiti dello stadio faremo il salto di qualità.
    Ma se invece, nonostante la politica di plusvalenze tu non hai nemmeno il bilancio in positivo e sei 5 punti sotto la Lazio di Lotirchio che negli utlimi anni qualche coppetta l’ha vinta…..allora di cosa stiamo a parlare ?
    Riflettete, qui si tratta solo di vedere chi abbiamo di fronte…..ripeto….un affarista piazzato li dalla banca in cambio dello stadio.

    • Il problema,è quando si ragiona pensando al momento. Oggi sei 5 punti sotto la Lazio,ma un mese fa gli stavamo sopra e gli siamo finiti sopra tutti gli anni passati ,dandogli anche più di 20 punti di distacco. Tutto questo sembra non essere mai esistito a sentire voi. Leggete questi articoli e li prendete per buoni e già questo è discutibile, ma diventa il colmo quando si capisce che li interpretate pure male! -Sicché la situazione patrimoniale dei giallorossi, seppure in miglioramento grazie al robusto contributo dell’azionista, resta da osservato speciale-. Questa parte dell’articolo non sembra interessare a molti, ma c’è! La verità è che ,se De Rossi non avesse fatto quella str…ta a Genova e se la Roma non avesse totalmente sbragato in casa con Atalanta,Sassuolo e Samp..

  14. io penso che il malcontento di noi tifosi è dovuto per la mancanza di trasparenza e progettualità…
    non ci sono soldi…ok fai la rivoluzione in estate e sapendo la situazione non spari frasi tipo : “ci vediamo al circo massimo”.
    Dzeko perchè non l’hanno venduto quest’estate e poi vai a spendere 42 per Shick.

  15. Centrocampo Napoli

    Hamsik 3,5 milioni
    Jorginho 1,6 milioni
    Allan 1,4 milioni

    Centrocampo Inter

    Borja Valero 2,2 milioni
    Vecino 1,7 milioni
    Gagliardini 1,5 milioni

    Centrocampo Roma

    De Rossi 6,5 milioni
    Nainggolan 4,5 milioni
    Strootman 3,8 milioni

    Poi la gente cade dal pero e si chiede perché….

  16. e’ questo il topic dei commercialisti/revisori di conti tifosi della roma?

    ah no. è il topic degli haters di pallotta che non saprebbero spiegare la differenza fra conto patrimoniale e conto economico ma che se occorre in quatro e quatr’otto sanno anche giudicare le capcità di un chirurgo che fa trapianti di fegato, o dell’ingegnere che costruisce un viadotto.

  17. Alla fine tutto sto chiacchierare per un’unica cessione, avete alzato un polverone tale solo per poter mangiare, maledetti giornalai

  18. Quest’anno sarà ancora più importante entrare tra le prime 4.Se i ricavi sono scesi a 175 mln a causa del mancato passaggio ai preliminari, ma abbiamo, comunque, ricevuto 25 mln dall’Uefa,vuol dire che i ricavi strutturali della Roma non dipendenti dai risultati sportivi sono di 150 mln, l’Inter ha ricavi strutturali pari a 240 mln ( Suning ha aumentato il fatturato di 50 mln l’anno grazie a sponsorizzazioni e accordi di co branding) perciò se l’Inter dovesse qualificarsi alla prossima Champions e la Roma rimanere fuori, si scaverebbe un solco difficile poi da colmare, giusto? Non mi intendo di bilanci e finanza, al massimo so fare i conti della serva e neanche bene!

  19. da quando i giornali raccontano la verità? perchè dobbiamo credere a quello che scrive il menzognero, che sappiamo di chi è, rispetto alle parole di baldissoni? Purtroppo la juve è irraggiungibile per tutti e questo non si può nascondere perchè ha una solidità economica data dallo stadio, l’inter del colosso suning non mi sembra abbia staccato fanta assegni per prendere giocatori nelle sessioni di calcio mercato purtroppo la realtà è questa però attaccaare di continuo la società non fa bene alla ROMA e soprattutto molti lo fanno per interessi personali.

  20. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome