NOTIZIE ROMA CALCIO – Di Francesco cambia, ma perde di nuovo: lui la testa e la faccia, la Roma la partita, treno Champions e molto altro. Dopo il ko in Ucraina i giallorossi rimediano un’altra sonora sconfitta, stavolta in campionato dal modesto ma comunque concreto Milan di Gattuso che non fa altro che aspettare: e poi colpire una squadra spenta, che continua a giocare senza tirare in porta e a fare una fatica enorme nel fare anche le cose più scontate. E meno male che c’è Alisson (ancora una volta il migliore in campo dei suoi) altrimenti finiva in goleada. Una Roma a tratti imbarazzante che rimedia la quinta sconfitta casalinga in campionato a un ko dalla peggiore stagione dal dopoguerra ad oggi (solo una volta ne aveva subite 6). Bel record per Di Francesco che è l’artefice di quanto visto ieri sera all’Olimpico: perché il pesce puzza dalla testa… sempre. Forse su di lui si era fatto il passo più lungo della gamba, perché ieri è sembrato proprio in confusione: unica cosa giusta della serata il cambio di Nainggolan che forse però non avrebbe dovuto nemmeno giocarla se stava così. Addio Champions, addio sogni di gloria, perché questa sconfitta vale due posti in classifica e d’un tratto la Roma si ritrova quinta in classifica, fuori dai posti per l’Europa che conta. Insomma fuori da tutto, se non aggrappata a quel ritorno degli ottavi di Champions che la sconfitta in Ucraina però fanno apparire come l’ennesimo spauracchio (se poi la squadra è questa inutile giocarla). Di Francesco cambia modulo e manda in bambola i suoi.
Poi mette Schick per Dzeko, Pellegrini per De Rossi e Peres per Florenzi, ma senza i tre «veterani» non sembra andar meglio: anzi, va esattamente allo stesso modo se non peggio. Perché manca tanta roba, troppa. Reparti scollati, Nainggolan che esce tra i fischi con l’ennesimo, meritatissimo, quattro in pagella, peggiore in campo a palette: forse anche a lui sarebbe il caso di dare un po’ di respiro (ammesso che sia quello di cui ha bisogno e non di smetterla con le serate). L’opinione non cambia: puoi fare tutto nella tua vita se poi in campo fai il tuo dovere, altrimenti ti esponi alle critiche: giuste e legittime di chi paga il biglietto per venire allo stadio a tifare. Ieri la Roma è riuscita nell’ardua impresa di far sembrare il Milan una squadra e quella coppia di pippe difensiva Bonucci-Romagnoli, un binomio di fenomeni. E basta anche con le teorie sulla sfortuna perché alla Roma non ne va mai dritta una, perché gli dice sempre male e mai un rimpallo, e mai una cosa che gira dritta e mai qui e mai là… Ma basta! Basta con gli alibi, questa squadra deve farei conti con se stessa e prendere coscienza del fatto che è tutt’altro che una banda di fenomeni. E da qui in avanti si ritroverà a combattere con squadre che hanno molta più voglia e «palle» di lei a combattere per un posto in Europa League, altro che Champions. Perché sabato Di Francesco & Co. vanno a Napoli e quelle davanti prenderanno il largo. Banale ma inevitabile.
(Il Tempo, T. Carmellini)


Più che l’articolo di un osservatore distaccato mi pare lo sfogo di un tifoso incavolato per la partita a cui ha assistito, anche se non posso dargli torto nè su una parola nè su una virgola. Comunque,atmosfera da Tutti contro Tutti…non si salva nessuno…
Se dopo 7 anni di progetto stiamo ancora a questo punto, il problema non è contingente, non è limitato alla scarsa forma dei giocatori o all’incapacità del mister. E’ più probabile che manchi la capacità/volontà di costruire non dico una grande squadra, ma almeno una squadra logica: ruoli ben definiti, costruzione progressiva… Rispetto alla Roma dei Gago, Kjaer e Borini non c’è molto di più oggi: abbiamo un grande portiere, un ottimo prospetto (Under) e qualche speranza (Karsdorp, Schick); ma nessuno può giurare che saranno i primi tasselli della Roma del futuro. Se arriva l’offerta giusta si ricomincia di nuovo. Tra altri sette anni, potremmo stare ancora a fare questi discorsi…
“tra 7 anni potremmo stare ancora a fare questi discorsi”
Giusto.
infatti io,essendo lungimirante,non ho mai nemmeno iniziato.
Semplicemente sono mancati Nainggolan e Dzeko (che guardacaso non hanno mai gradito il modulo di Di Francesco) e non avendo un regista questi sono i risultati. Pellegrini irritante andasse dove vuole, per come sta giocando non vale neanche i 10 milioni spesi per riprenderlo. DDR non ha più il fisico che lo sostiene e Di Francesco quando le cose si mettono male va in confusione. Aggiungi gli scandali Peres, Florenzi degli ultimi mesi, il calo inevitabile di Kolarov e la frittata è fatta. Il tutto mi sembra un Garcia 2.0: allenatore con le sue responsabilità e giocatori che non lo seguono (e nemmeno fanno il compitino, proprio non gliene stracciafrega un caxxo).
Il MALE più grave della Roma, imho è sempre lo stesso da SEMPRE: LO SPOGLIATOIO…
.. a questo si aggiungono errori della società, del DS e di chi vi pare.. ma se Nainggolan faceva Nainggolan ieri il Milan alla fine del primo tempo stava sotto di 3 gol.
La colpa è anche nostra, che per 2 prestazioni buone facciamo statue ai giocatori, che si sentono in diritto di dire la loro anche su quello che non gli compete. Il mantra “SOLO LA MAGLIA” dovremmo adottarlo sempre, e non solamente quando le cose vanno reiteratamente male.
Spalletti 1.0, Ranieri, Luis Enqique, Zeman, Garcia, Spalletti 2.0, Di Francesco.. potrebbero anche arrivare Mourinho, Ancelotti, Conte, Guardiola o chi vi pare.. certe dinamiche vanno sradicate da Trigoria.. è questa la più grande responsabilità della società secondo me.
Caro Zenone, capisco l’amore per la nostra Roma che a volte ci porta a difendere l’indifendibile ma questa società sta fallendo a fuoco lento, tasso tecnico mai davvero all’altezza negli anni, problemi di bilancio perenni, cessioni bestiali, senso di precarietà diffuso, quello che hanno fatto quest’estate è criminale (calcisticamente parlando), la Roma sta dove merita, al quinto posto.
Serviva più’ turnover Under andava dato un turno di riposo, Gerson deve giocare in un centrocampo in queste condizioni, il ninja gioca da fermo più’ fare solo il ddr della situazione con strootman e pellegrini ai lati e Gerson sulla dx che copre meglio di tutti.
Non mi pare che Nainggolan sia stato il peggiore in campo, anche se ora va di moda prendersela con lui: fino a che a retto, ovvero fino alla fine del primo tempo, ha giocato abbastanza bene. Poi il naufragio in compagnia di tutti gli altri nove. Difficile trovare un peggiore in campo. Forse Bruno Peres, ma lui sa sa, è scarsissimo a prescindere dal contesto e non dovrebbe essere titolare in nessuna squadra di serie A: come mettere me terzino e poi lamentarsi se faccio schifo.
Peggiore in campo, per distacco, Pellegrini. Inesistente da un punto di vista tecnico, tattico e fisico.
E due volte ha tirato invece di passare ….
Buongiorno datzebao.
Concordo in pieno! Stavolta B.Peres non è stato il peggiore, bensì Pellegrini… non azzecca un passaggio, non contrasta, non riesce a stoppare una che sia UNA palla semplicissima, e questo succede da un pò di tempo.
Comunque al di là della rabbia e dello sconforto, bisogna ammettere (come dice l’artico) che abbiamo fatto sembrare una squadra modesta come il Milan, una corazzata… e di questo ogni responsabilità è nostra. Speravo che ieri sera si riprendesse il discorso dal primo tempo contro lo Shaktar, ma invece probabilmente i nostri si sono confusi o hanno capito male riprendendo sì, ma dal vergognoso secondo tempo.
Ieri sera ho guardato la partita insieme a mio figlio e nessuno dei due, per l’amarezza, è riuscito a proferire parola….
Ma sono l’unico a pensare che il problema da 3 messi in qui sia il centrocampo?
A DDR non si può chiedere di giocarle tutte ad alti livelli, tutti lo criticano, ma al netto di Genova le peggiori figure in mezzo le abbiamo fatte senza di lui. Però ha 34 anni.
Di Pellegrini continuate tutti a parlare come se fosse il nuovo Falcao,
ma finora mi pare un giocatore del livello di Paredes o Gerson: bei mezzi, buona tecnica,
preciso, ordinato, ma senza guizzi e senza furore. Nelle partite come ieri, inutile.
Su Strootman è davvero il caso di chiedersi se i 6 mesi fenomenali dopo il suo arrivo
non fossero l’eccezione. Al momento è un discreto giocatore, ma nulla di più
Nainggolan invece deve capire che il suo fisico non regge più quella vita:
….
… O cambia, se pensa di voler rimanere a questi livelli,
o se pensa che non valga la pena, come tanti altri giocatori prima di lui, alza la mano
e cerca la cessione in un ambiente meno competitivo.
Perchè al momento dubito qualche grande squadra investa in lui.
Gerson è difficile da giudicare, ma non penso nessuno confidasse in lui per le sorti del campionato, anzi, ad oggi forse è l’unico un po’ sopra le attese.
Mentre Gonalons è stato un acquisto sbagliato, ma doveva fare la riserva, certo non è lui
l’origine dei problemi.
Con un centrocampo a terra non si va da nessuna parte con qualsiasi modulo.
E possiamo prendercela con Pallotta, Monchi,. EDF, ma alzi la mano chi ad Agosto immginava questo rendimento per Nainggolan, Strootman e Pellergini.
E a Gennaio al limite si poteva sistemare la fascia destra (in attesa di Karsdorp comunque),
ma certo non ricostruire la mediana.
Il problema è che faccio fatica ad immaginare offerte al livello della clausola per Pellegrini e Strootman, e offerte in generale per un trentenne in crollo fisico verticale.
Ci vorrà davvero qualche colpo di genio.
ps: continuo a leggere di rimpianti su Palmieri.
A parte che ieri comunque Kolarov è stato uno dei meno peggio, dopo un mese il buon EP è a 0 (ZERO) minuti in Premier (e ovviamente CL), e certo non in un Chelsea stellare.
O Conte è impazzito, o forse non è ancora a livelli accettabili….
E infatti lo hanno comprato per farci un favore, erano indecisi se regalarci un set di posate o comprarci Palmieri a 25 milioni. Mi ricordi quello scriveva che Salah stava facendo ridere in premier. Ieri Kolarov tra i peggiori, non ha azzeccato un cross, un calcio d’angolo, un dribling, una marcatura. Zero totale.
Giaco Kolarov ha già dato in questa stagione tutto ciò che poteva dare, ora è addirittura un peso e non per colpa sua, un fantasma.
Anto hai ragione ci vorrebbe un colpo di genio ma non so proprio chi lo dovrebbe concretizzare. Monchi con Defrel, Gonalons, Moreno, Silva, karsdorp? il prossimo colpo sarà di incassare quanto più possibile da Alisson ammesso che non ti prendano per la gola vista la necessità di vendere come per Salah.
Giusto,
sarebbe d’altronde il primo acquisto sbagliato nella storia del calcio,
hai ragione.
Se paghi uno 25ML, deve essere per forza forte.
Grazie per avermelo ricordato.
ps: Salah era forte ed è forte.
EP ha fatto UN anno discreto.
C’è una bella differenza.
Per me Kolarov ieri non è stato sicuramente tra i peggiori.
Di gran lunga meglio dei 3 mediani, e meglio anche degli attaccanti.
In linea con gli altri difensori Peres a parte.
Questa storia che è stanco è un po’ strana:
l’anno scorso ha giocato 40 partite,
come l’anno prima, sempre 40.
Quest’anno è a 30, a fine stagione sarà probabilmente a 40 come gli anni passati, e non mi pare in Premieri con il City si corra di meno.
Quindi?
Il solito copione a questi omminicchi non gli piace l’allenatore e lo vogliono cacciare via punto, non ci vuole un genio per capirlo la società è la vera responsabile di questa situazione, nessuna regola anarchia più assoluta di tutti i giocatori non c’è disciplina e rispetto per la maglia e sopratutto per i soldi che percepiscono. Uno come Baldissoni può essere preso sul serio dai giocatori ? dai è un soggettone lo metteranno in mezzo dalla mattina alla sera ci vuole gente seria non bambocci viziati non scherziamo.
Di Francesco non è all’altezza, altro che ominicchi, non vedevo la Roma con un gioco così inconsistente da non so quanto, riuscirebbe a far passare per pippa, il buon Eusebio con il suo gioco, pure l’Ibra dei tempi migliori.
Di Francesco fa il passo del gambero, torna al 433 per la peggior partita della stagione, e quindi è ora che se ne torni a casa
Io credo che non ci voglia il corso di coverciano per il patentino da allenatore; non voglio criticare EDF, non mi permetterei mai; ma ieri e’ stata una catastrofe tattica!!!
Nelle partite in cui siamo passati al 4-2-4 abbiamo SEMPRE fallito! il 4-2-4 significa che devi correre il doppio ma soprattutto devi aggredire, pressare e mordere gli avversari, asfissiandoli!!! E invece?!?!? lasci il centrocampo inesistente (l’abbiamo visto tutti ieri come abbiamo sofferto e fortuna che si diceva che abbiamo uno dei migliori centrocampi d’Europa!) e non tiri mai in porta con Schick e Dzeko che addirittura si pestano i piedi!!! con il 4-2-4 l’Inter di Mourinho ti ribaltava le partite in 15 minuti…ma perche’?!?! perche’ volevano fortemente il risultato motivati da un allenatore CAXXUTO!…
ma quale GameOver… per finire una partita bisogna averla iniziata e de inizio c’erano solo l’illusioni dei tifosi romanisti innamorati della ASRoma… facile adesso ricordare quando si facevano vittorie strimenzite e non ciniche le critiche che si ricevevano, lazzialotto, quaglia, mariolonones, stupido e adesso che ha un minimo di coscenza scrive le stesse cose…
i calciatori sono sicuramente colpevoli, modulo o no non puoi sbajare anche i più semplici passaggi, per pressare la palla non serve il gioco o la condizione fisica ma la mentalità… DiFra, sempre difeso ma sta completamente in bambola e purtroppo sarà l’unico capo espiatorio… ma la società dove sta??? ma chi li sceglie, motiva e allena sti calciatori, ma chi li paga???
una prestazione indegna dove i calciatori non hanno neanche gl’attributi di andare sotto la Curva, alibi del regolamento smontato dai calciatori rossoneri ieri sera…
Pallotta che fà una telefonata o gliela avranno fatta per informarlo sul risultato?Kolarov in affanno, o sè sbragato pure lui?, che non può essere sostituito…Peres che ieri m’ha fatto nominà tutti li santi del calendario…Ninja inguardabile…Schick, tranne quella giocata tra 2 inconsistente, come a Dzeko non arrivano palloni giocabili…Pellegrini partito bene e poi si adegua alla squadra…
brutta sconfitta perchè con lo Shatkar si vedeva che i calciatori non ce riuscivano mentre gl’ieri si vedevano che i calciatori non ce provavano… pessimi segnali…
TifiamoSoloLaRoma!!!
Che robaaaaa! Che dire? Non esistono giustificazioni di sorta.
Gioco di squadra:zero.
Impegno:zero.
Tattica:zero.
Aspetto fisico:zero.
Concentrazione:zero.
Qualità individuale:zero.
Purtroppo anche le scelte dell’allenatore valgono zero.
Ed abbiamo giocato contro un Milan che non è niente di speciale. E sabato a napoli?
C’è da preoccuparsi e da arrossire……
Purtroppo non c’è niente e nessuno da salvare..
una volta si diceva che le partite si vincevano a centrocampo,bene la roma soffre è in difficoltà ma difra invece di inserire,magari,un altro centrocampista ne toglie uno e lascia la squadra alla mercè degli avversari.ma giocare con 4 centrocampisti(strootman,pellegrini,de rossi o gerson e naingolan che appoggia le 2 punte) e due punte (il turco e schik).poi come si fà a far giocare ancora kolarov ,solo l’allenatore non vede che da diverse settimane è cotto.non per colpa sua ma è cotto è più dannoso che utile.mettere jesus al suo posto è proprio un eresia,meglio andare avanti in queste condizioni?Difra grossa delusione mi sembra di vedere l’ultimo allenatore della nazionale che tanto amava il 4-2-4-
tranquilli siamo al settimo anno e l anno prossimo con pallotta di questi tempi faremo gli stessi discorsi di oggi
Riassunto delle puntate precedenti: Luois Enrique andato via dalla Roma ha vinto tutto con il Barcellona. D’accordo che era il Barcellona ma bisogna pur vincere.
Rudi Garcia attualmente è al 3° posto in Francia con una squadra che non annovera fenomeni che resteranno nella storia. È seguito da Claudio Ranieri che è al 5° posto con il Nantes dopo aver vinto la Premiere con una squadra di centro classifica come si è dimostrata in questo campionato. Ora io non voglio difendere Di Francesco, che non mi fa impazzire, ma voglio sottolineare come NON può essere sempre responsablità degli allenatori che una volta andati via ottengono buoni ed ottimi risultati. C’è qualcosa in questa squadra che non è chiaro. Una atmosfera che porta, nei momenti cruciali, a fallire. segue…
È successo con la Roma di Falcao, con quella di Capello ed è successo quest’anno. Ieri dopo il 2739° passaggio all’indietro ho spento il collegamento con l’unica indecisione relativa al prendere 1 oppure 2 goal. Ne abbiamo presi 2. Prendiamo atto che nessuno si smarca più e chi ha la palla in quel momento non sa cosa fare. Certe uscite del Milan palla al piede sembravano galattiche rispetto al nostro livello e soprattutto impossibili da vedere nella nostra squadra.
Dico del Milan ma ricordiamoci il Benevento che ci ha messo in difficoltà fino al 5 a 2. Ricordiamoci di “AMEN” di Florenzi contro la Sampdoria. Ricordiamoci di Atlanta e Sassuolo. 7 punti in 8 partite significa che abbiamo volontariamente gettato via una stagione. Altro che VAR. Cominciamo dall’interno a fare…
… a fare chiarezza una volta per tutte.
Mi correggo sono 6 punti in 8 partite. Sei miseri punti su 24 e solamente per nostre responsabilità. La VAR possiamo invocarla solo nell’incontro con l’Inter; per il resto prediamocela solamente con noi stessi.
Anche io GS2012 ho sempre difeso Difra, bravissima persona ma che interpretasse fin dal primo momento la figura del capro espiatorio ideale era purtroppo chiarissimo; troppo legato a un sistema di gioco non adatto ai giocatori a disposizione, nè alla serie A in genere, privo di esperienze significative avendo allenato solo il Sassuolo e degli indispensabili carisma e personalità.In definitiva buon tecnico per squadre, almeno per qualche anno ancora, di livello medio-basso.Sarà questa la nostra prossima dimensione grazie a Pallotta-Monchi? Come ebbi modo di dire a suo tempo mi sarei affidato, per rerstare a tecnici italiani, a Ranieri o Gasperini ma io sonosolo un mariolone (mai visto,conosciuto o acoltato).
Ranieri un’altra minestra riscaldata, anche se da me sempre e molto ammirato… Gasperini no te prego, me sembra proprio un’evidente ridimensionamento… per me una società che punta su un simile allenatore, giovane e con modulo dispendioso, dovrebbe sostenerlo fino alla fine, tanto dovresti prende un traghettatore… confermi ufficialmente l’allenatore davanti alla squadra e tifosi, parlando chiaro e incaxxato affinchè ognuno inizi a prendersi le proprie responsabilità partendo dai calciatori… anche perchè non ce lo vedo Pallotta esonerarlo e pagare uno stipendio a vuoto… io invece non essendo ipocrita sono un mariolone, lo ascolto quando posso (come stamattina) e non lo nego al contrario di altri…
cmq mamma mia che delusione… saluti
GS2012 ti va bene Ancelotti? dai che Monchi ci sta pensando. Ho già detto poi che Difra fino a fine campionato resterà e poi farà eventualmente da capro espiatorio pur non essendo esclusivamente riconducibili a lui tutte le responsabilità ma oggettivamente stagione compromessa da tempo. Si rischia seriamente l’esclusione anche dalla prossima Europa League con conseguenze devastanti sotto ogni profilo. Se proprio si cercasse un’idea, magari De Rossi padre fino al termine della Stagione,ormai Difra è fuori gioco.
DeRossi padre ha più volte dichiarato che i professionisti non sono per lui… Ancellotti, quello si che sarebbe un colpaccio che riporterebbe morale e voja e attenuare sto finale di stagione, ma lo trovo impossibile non solo per l’ingaggio ma anche per le garanzie che chiederebbe…allora chi???non saprei fortunatamente non sono io pagato ml di euri per risolvere il problema (oddio con quello stipendio ad averceli sti problemi 🙂 )…
sai pensavo, se si sono venduti Emerson a gennaio chissà se Manolas non rifiutava lo Zenit, con calma, ma non cedevano pure Rudinger e sta prima parte di stagione giocavamo con Moreno o Jesus titolari…
A gennaio scrivevo che serviva in breve tempo una rivoluzione totale della rosa e prendevo in media 50 pollici versi.
Di Francesco ha certamente la sua quota di colpe, ma imputare sempre tutta la responsabilità all’allenatore – come successo con tutti di allenatori che abbiamo cambiato negli ultimi anni – scagionerebbe ancora una volta questo gruppo di giocatori dai suoi fallimenti sul campo.
A giugno devono essere venduti Florenzi, Nainggolan, Perotti, Strootman, Dzeko, De Rossi e Manolas… e forse sarà già pure tardi per poter evitare il sacrificio di Alisson dato che, visto come stanno giocando questi signori, chi vuoi mai che offra buone cifre per loro?
Ogni anno vanno tutti a battere cassa e chiedere stipendi da top player e nessuno di loro ha mai vinto una Coppa Italia.
A gennaio c’è stata una gara di insulti nei confronti di Monchi perchè osava voler cambiare Dzeko con Batsuhayi (che sta facendo benissimi) più una 30ina di milioni.
A questo siamo arrivati. Siamo diventati ostaggio di giocatori mediocri, viziati e nonprofessionali che a febbraio sono già fuori da qualsiasi competizione, tutti gli anni.
Per pagare questi stipendi che non stanno né in cielo né in terra, dobbiamo sempre vendere il top player di turno (Salah l’anno scorso, Alisson il prossimo).
Abbiamo il secondo monte stipendi della Serie A e siamo quinti.
Monchi deve far di tutto per interrompere questa situazione assurda.
Florenzi, negli ultimi 2 anni, cos’ha fatto per chiedere QUATTRO MILIONI all’anno?
a Frangè me pare che già l’avemo fatto sto discorso…
posso pure passare sul concetto di rifondazione, anche se l’ennesima (anche se poi hai cambiato 4/5 della difesa) ma andava fatta nel mercato estivo non in quello invernale, ma che segnale dai e de chi è la colpa se non lo si è fatto??? ma come Step ce ricorda sempre il passo di Monchi che non pensa al tifoso ma alla squadra… adesso ti ritrovi al 7° anno con una mezza rifondazione e a giugno che la devi completà e quindi un’altro, l’ottavo, anno di transizione… per concludere sento nominà spesso sti 4 ml di Florenzi ma ‘ndo stanno ste dichiarazioni ufficiali, finora l’abbiamo letto solo dai media che critichiamo sempre…
Non si può “sbagliare” mercato tutte le sessioni, alla fine si raschia il fondo. Under doveva essere uno da far crescere, no il salvatore della patria. Mercato estivo fallimentare che ha data a EDF una squadra più debole di Spalletti; mercato di gennaio che doveva mettere una pezza: ridicolo (anche il mercato di gennaio 2017 misero; Spalletti lo sa). Adesso speriamo che non salti tutto.
A questo punto fare cassa è obbligatorio sia con i Big che con i scarti.
Vendi tutto e ricominci da zero. Via sti giocatori DDR ormai è solo una figurina Naingoolan lo sta diventando piano piano. Ci vuole un dirigente che protegga l’allenatore perchè mi sono rotto di vedere un’allenatore che dice cose contro la squadra ed i giocatori puntualmente smettono di giocare. Ma se non se impegnano sto poraccio de Di Francesco ve potrà pure di che state a fa schifo o non lo può dire?
Questo è uno sfogo da tifoso incazzato, io li voglio vede tutti in un’altra squadra il prossimo anno. me tengo solo Under, Alisson, Schick (non lo abbiamo ancora visto secondo me), Karsdorp e Florenzi magari in un ruolo più consono. L’allenatore sarà da valutare, secondo me se ne va lui co ste teste de ceppa che…
Andrea, come già detto, gli unici che ad oggi potrebbero costituire un valore significativo di mercato sono solo Alisson naturalmente e forse Under; le pietose prestazioni in gran parte sin qui offerte e l’eventuale probabile esclusione dalla prossima Champion stanno velocemente depauperando il valore patrimoniale giocatori. L’allenatore dovrebbe proteggerlo il grande D.S, RESPONSABILE dell’area tecnica ma giustamente bisognerebbe vedere chi difende lui a parte i suoi appassionati fans sulla scorta di ricordi di coppe vinte da altre parti ma non certamente grazie ai Moreno, i Gonalons, i Defrel o i giocatori rotti.
Sai chi difende lui?
il piu’fedele ed importante fra I Fans:
IL CONTRATTO.
per il resto, nulla da eccepire
Avete milioni di ragioni.
3,7 per l’esattezza.
Anche tu hai in fondo ragione Step. Anzi perchè non ricordi quante coppe ha vinto Monchi?
Cioè quindi tu sapevi a Settembre che Nainggola, Strootman e Dzeko avrebbero avuto questo rendimento da denuncia?
Io sicuramente no;, tuttavia che non avremmo ripetuto neanche lontanamente il campionato dellon scorso anno senz’altro si. I problemi che avrebbe determinato il mercato estivo (aggravati da quello invernale) li ho ampiamente espressi a suo tempo. Speravo solo,credendoci ancora, che Schick dimostrasse di essere il potenziale campione che già dall’anno prima ritenevo fosse.
Continuo a ritenere di non ritenere possibile che tutti i giocatori rimasti dallo scorso anno abbiano scientemente smesso di giocare o di allenarsi (non parlo dei fenomeni monchiani poichè a parte il 32enne Kolarov fino a un mese fa e Under delle ultime partite, inesistenti). Non penso rientri nemmeno nei loro interessi. Evidentemente allenatore inadeguato e non in grado di trasmettere il suo gioco, ammesso che ne abbia un’idea anche se certamente non agevolato dalle scriteriate scelte di mercato. E l’allenatore conta eccome, vedi Spalletti quando ha preso la Roma di Garcia o Gattuso con gli stessi uomini di Montella con un Kessiè, un Romagnoli, un Bonaventura o un Chalanoglu dati per bidoni e completamente ricostruiti in breve tempo. Ieri sera non ci è stato concesso un tiro in porta
In effetti ce li avrebbero anche concessi, se solo avessimo provato.
Ma non abbiamo neanche tentato.
Il Milan non ha dovuto fare nulla, solo aspettare.
Ieri poteva esserci anche il Poggibonsi e poteva finire uguale.
Purtroppo nottata amarissima..gruppo senza idee…il tutto farcito da scelte del nostro allenatore che dire incomprensibili è fare un complimento
Ragazzi facciamo quadrato e tutto insieme cerchiamo di spingere la Nostra Amata Roma…..Forza Roma
Ragazzi facciamo quadrato e tutti insieme cerchiamo di aiutare la Nostra Amata Roma
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.