ULTIME NOTIZIE – Aleksander Ceferin, presidente della Uefa, ha parlato sul possibile utilizzo della VAR in Champions League chiudendo le porte alla “moviola in campo” usata in serie A. Queste le sue parole:
«Non adotteremo la video assistant referees il prossimo anno in Champions League. Vedo ancora tanta confusione».
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!


come dicevo la var non serve a nulla lasciando all’interpretazione dell’uomo la scelta finale su certi casi, serve solo se vuoi manovrare il sistema, basta solo gol e non gol e offside…
ma noi che in Italia in quanto a trasparenza e chiarezza non brilliamo siamo i precursori di questa innovazione che ha già creato dubbi e cattivi pensieri
Non è che c’è ancora molta confusione è che traspare della maliziosità nel suo uso
La VAR ha risolto molti casi che altrimenti avrebbero portato montagne di ingiustizie e polemiche, come al solito si guarda solo i casi che vanno male e non si vedono i vantaggi perché ‘nascosti’.
D’altronde esistono i no-vax, è tutto dire.
In UEFA non la adottano altrimenti il Real non può più rubare a piene mani. Per dire, due anni fa chissà come sarebbe finito quell’ottavo di finale con i due rigori clamorosi che ci negarono all’andata.
Di sicuro c’erano due CL in meno per la mafia blancos.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.