AS ROMA NOTIZIE – Il ko con il Milan – al di là della corsa alla prossima Champions ancora aperta e delle possibilità di approdare ai quarti in quella attuale – rischia di lasciare il segno. L’altra sera c’è un fotogramma nella ripresa che riassume il momento vissuto dal gruppo: Fazio, dal limite della sua area, sale palla al piede. Nonostante la velocità non sia il punto di forza dell’argentino, dopo aver percorso 20-30 metri arriva sulla mediana, ritrovandosi la squadra di Gattuso già schierata e il solo Under davanti a lui. Incredulo, si gira e trova nove compagni dietro a lui. Non uno, nove. È la foto della Roma attuale. Al netto del peccato originale di un mercato che ha lasciato più ombre che certezze, la squadra appare svuotata, senza un’anima, sulle gambe, incapace di reagire, senza uomini che sappiano prenderla per mano, pronta a sgretolarsi alla minima difficoltà . Un fotogramma che somiglia ad una condanna per la rosa attuale. E soprattutto per i suoi big, o presunti tali.
CICLO MAI NATO – Nelle analisi, purtroppo cicliche, dei momenti critici vissuti in questi anni, si è sempre puntato l’indice contro l’allenatore di turno. I calciatori – al netto della rifondazione che avvenne dopo il 26 maggio del 2013 – sono stati (quasi) sempre risparmiati. Anche dal club. Stavolta – e l’arrivo di Monchi (volato ieri negli Usa) in tal senso pesa non poco – la sensazione che trapela off record da Trigoria è diversa. In primis per una questione d’anagrafe. L’affaire-Dzeko a gennaio ne è la dimostrazione: a far saltare la cessione del bosniaco (32 anni il 17 marzo) al Chelsea è stato il calciatore, non convinto del momento e dall’offerta. La Roma, però, la sua scelta l’aveva fatta. E al netto delle smentite ufficiali su Nainggolan (30 anni il 4 maggio), la vicenda che ha visto il belga vicino all’Evergrande Guangzhou, prima del passo indietro del club cinese, è l’ennesima conferma di come a giugno Monchi abbia in mente una rivoluzione. Le sue parole – datate primi di gennaio – sono eloquenti: «Chi non dimostra mentalità vincente non può stare qui». Tradotto: non esistono più incedibili.
SI RICAMBIA – A gennaio alcune delle mosse che il ds aveva in testa non sono andate in porto. Giugno, però, ormai è dietro l’angolo. Non solo perché il mantra che guida le decisioni della Roma – È la qualità dell’offerta a indirizzare le scelte – è rimasto lo stesso da Sabatini al ds spagnolo. Ma perché questo gruppo ha dimostrato che oltre un certo step non riesce ad andare. Anche caratterialmente. L’immagine di Gattuso che domenica sull’out di sinistra zittisce Kolarov, è una goccia in un mare che più volte ha visto in questa città confondere personalità e temperamento con qualità tecniche. Che tra l’altro per alcuni, sembrano essersi volatilizzate. Dovendo concedere per forza (vista l’entità degli investimenti estivi) ai nuovi arrivati almeno una seconda chance, per gli altri il discorso è inevitabilmente diverso. El Shaarawy è scomparso, Perotti continua nei suoi ciclici saliscendi, Florenzi è a dir poco involuto, De Rossi in evidente affanno, Nainggolan è semplicemente irriconoscibile, Dzeko appare svuotato, Strootman è ormai la controfigura del campione ammirato con Garcia, la coppia Manolas-Fazio si conferma forte con i deboli ma in sofferenza quando l’asticella si alza, Kolarov è in debito d’ossigeno. È chiaro che Monchi non potrà cedere tutta la rosa. Ma già il fatto che nessuno sia più incedibile, è indice che siamo all’alba di una nuova rivoluzione. L’ennesima. Il problema sarà farlo capire e accettare alla piazza, illusa e senza vittorie da un decennio. Forse, non sacrificare i giovani talenti (Alisson, Schick, Karsdorp, Pellegrini e Under) sull’altare del fair play finanziario, potrebbe rivelarsi un (primo) punto di partenza.
(Il Messaggero, S. Carina)


Alisson, Schick, Karsdorp, Pellegrini, Fazio, Kolarov e Under…assolutamente non toccarli e Tenere il Mister..via tuttiiiiii LO SI DEVE FARE..
Fazio e Kolarov vadano a fare i pensionati altrove. bonus esauriti per DiFra
Ma Pellegrini perchè è carino e romano?
Non per dargli addosso, a me non spiace se rimane, ma finora non ricordo UNA prestazione straordinaria in 2/3 di campionato.
Alcune buone, alcune sufficienti, alcune disastrose come con il Milan.
Dubito che arrivino maxi offerte, quindi avrà tempo,
ma mi sfugge il concetto in base al quale s’è deciso che è un campione.
Eccola là , l’indiscrezione di mercato.
Romanisti, udite udite, il dipendente di Pallotta punta il dito contro Pellegrini, quindi sarà il prossimo sacrificato da Monchi.
Bene, vendiamo i giovani.
Soprattutto, lasciamo partire a parametro zero Luca Pellegrini: è questo il grande successo di Pallotta. Tenersi le seghe e vendere i migliori, e perdere i giovani più interessanti.
Eppure eri tu a dire che la roma aveva fatto un grande mercato e si era rinforzata…
È colpa deeeeeeeeee radio !!!
È colpa diiiiii giornalisti !!!
È colpa deeeeee urtraaaaaaaa’ !!!
Ridicoli tutti.
Scommetto che se poi i vari jj , peres e compagnia bella dovessero rimanere a Roma, los pecorones cambieranno motto come le bandiere… monchi lo stratega è stato preso per un solo obiettivo:ridurre i costi.. se poi qualcuno pensa che con questo modo di fare arriveranno i titoli,è giusto che l’Italia intera vi chiami Cesaroni
Guarda che sei solo te che hai pensato che la squadra di quest’anno potesse vincere. Non proiettare le tue frustrazioni sugli altri, grazie
gia che ci sei quando ti telefonano da trigoria per informarti sulle loro strategie….
aziona il trasferimento di chiamata sulla mia linea …..
cosi cerco di capirci qualcosa anche io …..
Probabilmente anche questo non ha aiutato…sentirsi sul mercato sicuramente non agevola a compiere delle belle prestazioni (anche se poi sono dei professionisti e quindi dovrebbero agire come tali). La società giallorossa avrebbe dovuto rimandare a giugno l’eventuale vendita di big e non durante il campionato in corso. Se proprio devi farlo, per i conti, perchè non convinti dall’atteggiamento, perchè ci sono occasioni di prendere dei giocatori promettenti e svecchiare, allora deve essere fatto in fretta, dopo aver verificato prima che tutto si incastri a dovere. Lo sbaglio più grande, a mio parere, è proprio questo…tanti si sono sentiti sul mercato e non più utili al progetto Roma….valli a motivare poi! Speriamo di uscire al più presto da questa situazione, sempre Forza Roma!!
Ma infatti, Milinkovic alla Lazio, con aste sui giornali tutti i giorni e lui già a dire che deciderà a Giugno, è distratto e gioca male.
Pure De Vrji che è già andato fa ridere tutti i giorni vero?
ma no,
da noi Dzeko e Nainggolan fanno ridere da 5 mesi, non 2, ma poverini,
è che si sono sentiti sul mercato….
della frutta, a scaricare cassette alle 5 di mattina, là dovrebbero metterli,
vedi poi come si riconcentrano!
pallotta vuole solo lo stadio di sua proprietà sarebbe un business mostruosso x lui e generazioni future……x il resto giochetto delle plusvalenze con un apposito DS stile sabatini prima Monchi adesso…..puntare a qualificarsi per la champions
Basta tutto qua.
Ce qualcuno che ancora non lo ha capito ???????se è un bambino posso capire ma un adulto non credo proprio
E quindi i grandi cinesi tanto osannati avrebbero preso anche loro Sabatini per il “giochino delle plusvalenze”?
Ma poi fammi capire, evidentemente sono un bambino. Se l’interesse di Pallotta è solo quello dello stadio perché avrebbe tenuto la Roma ad alto livello in questi anni? Avrebbe potuto fare una squadra da metà classifica, senza pretese. Gli sarebbe costata molto meno e avrebbe comunque guadagnato, anche senza la Champions.
E tranquillo che le accuse dei detrattori sarebbero state le stesse, anche minori con un migliore e più accorto lavoro di pr.
Spiegami
Premesso che oggi comanda il fairplay finanziario, per cui se hai buffi, cedi i giocatori eppoi ricompri! Pallotta i soldi li ha dei suoi, non gli serve lo stadio! E se a qualcuno non sta bene, che lo trovi un Presidente che caccia i soldi come ha fatto e sta facendo lui!!!
Il problema è che a Roma NESSUNO controlla i giocatori, e loro fanno la bella vita! Non sarebbe possibile altrimenti i fallimenti con Ranieri, Garcia, Spalletti, Di Francesco ecc. ecc.
…e chi li dovrebbe controllare io ? Tu ? O pensi che a Torino i giocatori siano sotto osservazione 24/24 ?….non credo. Lì sanno che se sgarrano vengono “sfanculati” senza se e senza ma perchè c’è una società efficiente dove ognuno fa il suo mestiere….qui fa tutto Monchi, come prima Sabatini….e non può essere così.
se i tifosi se la prendono con la società per ogni cosa, o anche l’allenatore, perché aizzati dai soliti personaggi (per il semplice fatto che hanno un’altra agenda, interessi personali che nulla hanno a che vedere col calcio), è chiaro che i giocatori si fanno un alibi.
Io dubito che gli svarioni che abbiamo visto questa settimana siano opera di Pallotta, o di una precisa indicazione tecnica di DiFra, credo invece che i giocatori abbiano altro per la testa e questo è inaccettabile, sono dei professionisti STRAPAGATI e devono comportarsi da tali.
Quindi se la gente si concentrasse su loro (sempre nei limiti della legalità e della buona educazione, quindi niente bastonate sul parabrezza per intenderci), io credo che qualcosa in più farebbero.
Disco rotto…Nun c’è speranza, almeno cambia nick! ahahhaah. Daje Roma
La AsRoma è un flop?
Beh,può darsi.
Per fortuna a Roma abbiamo questa Categoria di vincenti composta dai giornalisti,gli “scalatori di pianura”
Non sbagliano mai,belli comodi davanti al pc o blaterando dentro ad un microfono del c@zz@
“Chi sa fare FA
Chi sa fare meno organizza
Chi non sa far nulla critica”
(Cit.)
Invece di inchiodare chi scende in campo alle sue precise responsabilità si chiedono, urlando quasi, le dimissioni di Di Francesco. Quasi tutti gli articoli di oggi vanno in quella direzione con l’aggiunta come sottofondo delle critiche a Pallotta e Monchi.
Quan perdemmo lo scudetto con il Venezia dopo precise accuse di Capello lo spogliatoio lo mollò come ha fatto con prima con Ranieri, poi con Garcia, complimenti per il suo 3° posto in Ligue ed infine è stato tenuto insieme con lo scotch da Spalletti.
Tutti e 3 questi allenatori sono stati fischiati in nome della libertà di critica senza che nessuno analizzasse il perché di questi fallimenti o pseudo tali.
Vogliamo ricordare Roma Sampdoria con Ranieri? Non c’era Di Francesco ma il risultato fu lo stesso…
… non parliamo poi di Roma Lecce con Eriksson anche lui era un incapace?
Se vogliamo mandare via Di Francesco perché non ci piace il suo gioco va bene ma non diciamo che questa situazione è frutto del suo lavoro perché è una situazione che si ripete ciclicamente ogni volta che stiamo per fare una salto di qualità .
Ci sono parecchi calciatori che hanno fatto il loro tempo in questa città e comincerei proprio da loro. Cedendoli si darebbe un segnale preciso a chi rimane ed a chi viene di come le cose debbano andare.
Concludo con una curiosità : abbiamo stipendiato De Rossi con 6 milioni all’anno per 5 anni e non capisco perché non possiamo fare lo stesso con un Conte od un Ancellotti.
perchè quelli vogliono giocatori all’altezza del loro nome, pensi vengano a infognarsi con giocatori psicolabili come quelli della Roma ?
La Roma è in grado di ingaggiare Conte o Ancelotti? …ma quando mai …..
Abbiamo stipendiato con 6 mln De Rossi per 5 anni.
Offri lo stesso contratto a Conte od Ancellotti dandogli carta bianca nella gestione della squadr e sono convinto che verrebbero; forse non di corsa ma motivati.
C’è qualcosa all’interno di trigoria che dura da anni e rovina ogni possibilità di decollo della squadra. Solo con persone come Capello o Liedholm si può vincere. Allenatori tostissimi.
Gli esempi di Roma-Lecce e Roma-Samp non fanno testo. Quelle erano squadre che si erano trovate INASPETTATAMENTE in una situazione del tutto imprevista (recuperi impensabili in classifica) e al momento della responsabilità , hanno avuto il braccino. Ma soprattutto quella di Eriksson, a livello di gioco, era uno spettacolo autentico. Oggi non c’è nulla che nemmeno ci si avvicini.
Conte, Ancelotti hanno una reputazione a livello sportivo; a Roma avrebbero solo da perdere, per questo non ci prendono in considerazione, perlomeno con le prospettive attuali
Posso tranquillamente sostituire quelle partite con Roma – La Spezia.
Il discorso di fondo non cambia.
Non possiamo, ogni volta, cacciare chi allena e tenere i responsabili del mancato raggiungimento degli obiettivi.
Con i giornalai sempre in agguato per gettare fango sulla nostra amata Roma.
Apprezzo molto le tue riflessioni Grunch, ed è vero che non c’erano quegli allenatori all’epoca. Però è pure vero che non c’erano nemmeno questi giocatori, quindi se vogliamo percorrere questa strada probabilmente dobbiamo guardare a qualche altra causa.
Quello che inputo ai giocatori attuali non è la differenza di classe con i vari Falcao, D Bartolomei, Battistuta ecc. ma la mancanza di impegno.
Abbiamo sostenuto calciatori come Annoni per la combattività che mostravano in campo. Abbiamo il mito di Losi, che ho conosciuto personalmente, perché ha giocato anche da infortunato e debbo assistere, con il Milan, ad una passeggiata tranquilla che mancavano solamente le famiglie. E 40000 ersone che hanno pagato
non sono stipendiate per assistere a questo scempio.
Ti ringrazio per i tuoi apprezzamenti ed anche io leggo sempre molto volentieri i tuoi interventi.
UN FLOP?
Certo, incoraggianti questi articoli.
e pensare che con un uno a zero vai avanti in CL.
Sarei davvero curioso di leggere i titoli di questa gente
nel caso di passaggio del turno…
Peccato che uno non ha tempo,
altrimenti sarebbe bello ripubblicare le lodi fatte senza risparmio a
DiFra nei momenti buoni…
La coerenza non È di questo mondo…
Io aspetto sulla riva del fiume…
Passeremo con lo shaktar e poi tutto sarà possibile.
as Roma una multinazionale specializzata in flop……complimenti per il titolo……siamo una barzelletta………
E invece andranno via proprio gli ultimi nominati e ci terremo le zavorre
Sti stanno vendendo tutti che schifo…POI AI PRIMI RISULTATI NEGATIVI VIA VIAAA TUTTI INDEGNI. ..per poi iniziare di nuovo, appena vengono ceduti, con società stracciona. .eh eh eh e mariolones per la serie O MARIOLONES HANNO SEMPRE RAGIONE..EHHH, I GIORNALISTI NON C’ENTRANO NIENTE..GLI ARBITRI NON C’ENTRANO NIENTE. .AL NINJA il dente gli e’caduto perché era cariato. Se pero’quella gomitata l’avesse data De Rossi, VAR, ESPULSIONE, SQUALIFICHE, INSULTI, FUCILAZIONE ..IN ITALIA CI SONO tre categorie di pagliacci. I NAPOLETANI, I LAZIALI e i mariones
Uno che mandò via Cerezo per far venire Bergreen non me pare tanto capace ahahahha cmq qui Eusebio c’entra per un solo motivo, per il modulo che ha sempre fatto non aveva la rosa adeguata, poi ti dicono ti abbiamo scelto per allenare la Roma, sei preso dall’eccitazione di campione romanista, passi sopra a tutto, ci vuoi provare e speriamo che ora trovi una quadra.
datzebao (ex Matteo)….. altolivello quale ? ma che squadra di calcio segui ?
Arrivare secondi 3 volte senza mai impensierire la prima per te è alto livellio ????
Non parlo di coppe europee ovviamente non mi sembra opportuno x decenza.
Questo fa capire perchè a Roma non si vince mai ….il livello sportivo è proprio questo…mediocre a partire dalla mentalità a cominciare dai tifosi.
Zero titoli zero di tutto compreso quest anno….ma siamo ad alti livelli…….mamma mia che tristezza.
Arrivare 3 volte secondi e ora agli ottavi di Champions è comunque alto livello, poi forse non ci intendiamo sui termini, ma Pallotta ha speso più di quanto la Roma incassasse per tenerla in alto, pur senza purtroppo vincere.
Se avesse fatto come il Torino avrebbe guadagnato e le critiche sarebbero state le stesse.
DZEKO (2 gol in tre mesi) non se ne doveva andare a gennaio, così scrivevate tutti voi antisocietari, tutti, STROOTMAN CAMMINA IN MEZZO AL CAMPO, MA NON SE NE DOVEVA andare; ora se ne devono andare tutti..poiché indegni, rigori non dati, società tarocche, presidenti in galera, VAR applicata solo contro di noi, IL sangue che usciva dalla bocca del Ninja lo hanno visto tutti..tranne l’arbitro e l’addetto al VAR.
Continuate a fare l’album Panini che è meglio, tirare in ballo ora Dzeko o altri singoli, quando il gioco non c’è. E vi dico la verità che nemmeno me la sento di addobbare ad Eusebio questa situazione. Visto che Monchi supervisiona ed è sto drago che dite, non si è accorto che la macchina sbandava?
Adelmo per me i giocatori possono essere responsabili se giocano male in 2, 3, 5… ma se rendono male tutti i motivi credo siano altrove.
scusami,
ma non è vero.
Manolas, Fazio e Kolarov in media finora non hanno reso affatto male.
Perrotti è ampiamente sufficiente.
Alisson neanche a parlarne. Under sta crescendo.
Il dramma vero è a centrocampo e nel ruolo di punta.
E la difesa comincia a sbandare perchè non ha più protezione davanti.
Guarda i gol del Milan: i crossatori fuori area non erano minimamente pressati,
lì dovevano andare Pellergini e Strootman, dove erano?
Sul I gol dello Shaktar nessuno va a pressare, ha potuto prendere la mira con calma…
Qui il fallimento ha 3 nomi precisi: STROOTMAN, NAINGGOLAN, DZEKO.
Poi anche DDR, Pellegrini e Shick, ma almeno questi hanno l’alibi dell’età e degli infortuni.
Ma toglie 3 giocatori così a ogni squadra e vedi….
Se arrivare quasi sempre fra i primi 3 in campionato è un flop…ditemi allora chi arriva sempre dal 5° posto in giù, che cos’è?
Un laziale?
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.