L’appello di tutti i romanisti: «Ridateci il vero Nainggolan»

0
600

AS ROMA NEWS – A vederlo senza cresta o senza treccine, come quando è arrivato a Ro­ma, Radja Nainggolan sembra­va quello di quattro anni fa. Ma di quel ragazzo sbarcato dal Cagliari e alle prese per la pri­ma volta con una grande squa­dra, è rimasto ben poco: i figli sono aumentati, i cani in fami­glia anche, di tatuaggi neppure a parlarne, il fisico si è modifica­to, soprattutto in queste ultime settimane. Per­ché l’Alieno, co­me amava chia­marlo Spalletti, non sembra più quello di qual­che tempo fa: meno sorriden­te, appesantito nel corpo e nella testa. Di France­sco dice che è una questione mentale, che deve ritrovarsi e che i dati d’allenamento e della partita dicono come sia in for­ma, ma a vederlo sul campo, Nainggolan pare un lontano parente di quel giocatore che, negli ultimi 4 anni, ha trascina­to la Roma con i suoi strappi, le sue accelerazioni e i suoi gol.

FISCHI – Per la prima volta dome­nica sera, quando è uscito contro il Milan, ha ricevuto qualche fi­schio. Era rimasto in campo no­nostante l’incisivo saltato, aveva dato il massimo perché è uno che non si risparmia e lo faceva pure quando la sua vita privata non era stata raccontata, da lui stesso, in diretta su Instagram, provocando un caso (con esclu­sione) da cui non sembra essersi ancora ripreso. È uno che vive e gioca con il cuore, ma adesso questo alla Roma e ai suoi tifosi non basta più. Non riesce ad in­cidere, e Di Fran­cesco ha fatto no­tare come non sia una questione di ruolo: spesso ar­riva in ritardo sul pallone, e tra i centrocampisti ha una media di chilometri per­ corsi a partita (10,267) inferio­re a De Rossi, Strootman e Gonalons (che oggi torna in gruppo). È anche quello che ha preso più ammonizioni (5), ma al tempo stesso, in cam­pionato, è anche quello che tira di più, con 30 conclusioni. E il fatto che dai suoi piedi siano ar­rivati finora soltanto due gol di­mostra come la mira non sia più quella del recente passato.

AMICO È – Di certo a farlo stare poco tranquillo c’è anche la si­tuazione con il Belgio: il c.t. Martinez lo tratta come uno dei tanti («Fa parte dei 50 chia­mabili»), i compagni invece spingono per la sua convoca­zione, come ammette Dém­belé del Tottenham: «Io sono uno di quelli più vicini a lui – ha detto a La Dernière Houre – e spero davvero che possa fare il Mondiale in Russia perché è un valore aggiunto per il grup­po. So che viene discusso spes­so per il suo carattere, ma è un giocatore importante». Lo pensa Dembélé, lo pensano tutti a Trigoria. A patto che Nainggolan torni quello di un tempo.

(Gazzetta dello Sport, C. Zucchelli)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteTerapia di gruppo per capire la crisi. Difra è blindato, rosa da rinnovare
Articolo successivoIl voltafaccia di Di Francesco

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome