SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.
Buon divertimento!
Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Malcom? Era Monchi che diceva che era impossibile… I direttori sportivi sono bugiardi per mestiere, per necessità… In pubblico si devono raccontare delle cose e omettere altre, mica si può fare il calciomercato allo scoperto… Io non ho mai avuto l’impressione che avrebbe potuto trattenere Alisson e non mi sembra che abbia preso in giro nessuno…il fatto che si sarebbe messo in porta lui era una battuta… La Roma non può fare le cose che le vengono chieste: non può tenere tutti i suoi giocatori migliori e aggiungerne altri…primo perchè non si possono fare rose di 30-40 giocatori, e secondo non può… La Roma in questi anni ha comprato giocatori fortissimi, ma perchè ne ha venduti altri, altrimenti non avrebbe mai potuto…”
Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Non è mai partita da questa radio la campagna per la cessione di Alisson, le decisioni vengono prese da Trigoria ed è lì che dovreste indirizzare le vostre critiche… Monchi ha detto di essere sicuro di vincere, e che se non ci riesce tra due anni se ne andrà… Quindi il fatto che non ci sia una strategia per vincere è una cosa inventata, così come è inventata la cosa che qui a Roma ora si festeggiano le plusvalenze… ma perchè il tifoso deve finire in questo tipo di classificazione? Dove sta il tifoso della Roma che festeggia le plusvalenze? Semmai si può essere contenti che il bilancio si consolidi, ma perchè i quattrini poi verranno reinvestiti… ”
Ugo Trani (Rete Sport): “Se non vince Monchi va via? Di solito se non ottieni risultati ti mandano via… Io Monchi ieri l’ho trovato in difficoltà…e non guardate il contesto del Tre Fontane, lì c’era un contesto di gioia… Anche le frasi su Kluivert mi inquietano, praticamente viene qui a Roma per fare uno stage… Io non mi sono esaltato per i dieci acquisti, di positivo c’era che erano arrivati prima del ritiro… Ma ora sei senza portiere titolare… E se arriva Olsen, non so se sarà il titolare… A me è stato detto che è dato l’ok da Savorani, ma non paragonandolo a Alisson… Non può essere uno che non sa giocare con i piedi il titolare per il gioco di Di Francesco… Ora spero nei botti, altrimenti sono deluso. Malcom sarebbe un botto? Per me è sarebbe giocatore importante, come caratteristiche è più importante di Schick…”
Maurizio Catalani (Rete Sport): “Nella Roma si fanno plusvalenze, se un giocatore esplode si dice subito che non si può tenere…e se non formi un gruppo, non vinci nulla..se non per caso…e questo è quello che mi dispiace… Il gruppo è rimasto più o meno intatto? Ma non è che puoi pensare di venderne tutti e undici…tu ogni anno vendi i pezzi migliori e il gruppo si forma intorno ai pezzi migliori… Il grande Barcellona di Guardiola si formava intorno a Xavi, Iniesta e Puyol… Tu segui il miglior esempio, non il peggiore o quello che non c’è… ”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La Roma con questi grandi campioni di cui parlate non ha mai vinto nulla…è vero che li ha ceduti un po’ alla volta…la realtà è che nonostante questi calciatori non ha vinto niente… E’ chiaro che Monchi vende i titolari…che vuoi che venda, le riserve? L’applauso a Monchi è giustificato dalla cessione a un prezzo stratosferico del portiere: sarà un trionfo se il diesse riuscirà a mettere a segno tre colpi importanti per la squadra…”
Roberto Renga (Radio Radio): “I tifosi della Roma sono asseuefatti al fatto che i migliori vengono ceduti, soprattutto i più giovani.. Monchi ha venduto bene Alisson, ma se prende Olsen, che è comunque il portiere della nazionale svedese, N’Zonzi, che è un signor giocatore, e Malcom, che è uno che va costruito, ma mi ricorda Douglas Costa…se prende questi tre giocatori ci si può stare… Allora, se è così, comincio a ragionare in maniera diversa… Però io avrei fatto in maniera diversa…alla squadra dell’anno scorso avrei aggiunto due campioni…”
Xavier Iacobelli (Radio Radio): “Se tu hai una squadra che ti arriva la semifinale di Champions, perchè vendi Nainggolan e Alisson? Mi vengono in testa le parole di Pallotta, quando disse che sarebbero stati ceduti Alisson e Nainggolan…ma allora non era battute, ma esigenze di bilancio… Ma qual è la strategia della Roma? Quella di vendere i migliori per far quadrare il bilancio? Ma allora quando la costruisci una squadra vincente…”
Furio Focolari (Radio Radio): “Credo che alla fine verrebbe una cifra superiore ai settanta milioni… Malcom è arrivato a offrire 40 milioni e non gliel’hanno dato… comunque la valutazione è di 40 milioni… N’Zonzi lo voleva la Juve l’anno scorso…sono 35 milioni… Olsen costa circa 10 milioni… La Roma vende Alisson e poi rispende tutti i soldi? Mi sembra strano…Il tifoso non è scontento o contento di Monchi, ma ama la squadra a prescindere dal calciomercato…”
Franco Melli (Radio Radio): “In altre Roma, ogni volta che c’era il mercato c’era contestazione perchè non si prendevano campioni… C’è un diverso metro di giudizio, c’è una trasformazione antropologica… Nei tifosi di nuova generazione c’è una maniera diversa di valutare le cose…Si può pareggiare la sensazione di smarrimento dovuta alla cessione di Alisson soltanto con un top player, alla Benzema. Il sostituto del brasiliano sarebbe Olsen, il nome più scadente dei tanti nomi accostati ai giallorossi…”
Redazione GR.net
Furfanti!
Focolari: “La Roma vende Alisson e poi rispende tutti i soldi? Mi sembra strano…”
Per te che sei abituato a Lotito e Tare sì
per la verità, caro Pruzzo, ad Alisson è bastata una stagione per far riassaporare la semifinale di Champions dopo 34 anni.
In carriera hai eseguito troppi colpi di testa… e questi sono i risultati
Signor Austini , mi permetto di correggerla .. non sono solo i ds a essere bugiardi ma anche i presidenti , e noi ne abbiamo la prova da diversi anni .. la cosa su cui riflettere è un’altra e cioè che esiste ancora parte della tifoseria che gli dà credito pensando che mettendosi intellettualmente a novanta, sono più tifosi degli altri. Forza Roma nonostante ci abbiano trasformato in un supermercato
Caro Evangelista lei come al solito e senza alcun successo cerca di alimentare inutili polemiche. E’ del tutto naturale che Monchi visto il ruolo che ricopre qualche bugia riguardo al calciomercato debba raccontarla ma sempre a fin di bene . Per quanto riguarda il ns. Presidente James Pallotta credo che sia stato il suo debordante ottimismo a fargli dire che Alisson Becker sarebbe rimasto .A quell’epoca tutti pensavamo e probabilmente anche la ns. dirigenza che firmasse il nuovo adeguamento contrattuale propostogli a 3,5 milioni di euro…
signor Robbo veramente io sto ancora aspettando la sua fonte dei 3,5ml + diritti d’immagine…
Caro GS2012 basta risalire agli articoli pubblicati da questo sito ma anche presenti su altri a partire dallo scorso mese di marzo per trovare traccia di quello che affermo anzi aggiungo che nel prolungamento contrattuale fino al 2022 proposto al brasiliano non era nemmeno presente una clausola rescissoria . La Redazione in tal senso le potra’ essere d’aiuto..
eheheh sempre più vago…
À trani, se arriva olsen secondo te che farà, il bigliettaio?
À iacobelli, te lo devo spiegare io? La strategia è sempre stata quella di vendere per acquistare giocatori più forti, ma combinato il tutto con il bilancio finanziario.
Melli come sempre di scadente c’è solo la vostra mentalità.
Alla fine le cessioni (una per l’altra) saranno pari o numericamente superiori agli acquisti (attualmente 10, enfatizzati alla nausea); bisogna vedere al termine se la formazione base e, a seguire, la rosa saranno migliori.
Catalani il signore oscuro vedi black ovunque sei la persona più negativa che c’e’ per me…vai tu a fare il ds mr sotuttoio.Me sa ce porti pure jella..senza pensare a Trani che si è fermato a ariccia per gustare il vino dei castelli insieme a Melli che sta pascendo lepecore in quel di formello. Ve vedo sempre più sbiaditi complimenti. Forza roma sempre poi andremo a vedere sul campo;io non giudico gli acquisti preferisco il campo perché se poi i risultati di campionato non saranno catastrofici come le vostre veggenze risulterete poco credibili e poco competenti
e me pareva strano che trani e catalani non criticassero l’operato della società…….
Sprocati.Ho detto tutto.Ma perché i laziesi parlano sempre e solo della Roma?
Furietto non ha ancora capito, o forse meglio dire, fa finta di non capire che la Roma se incassa 70 ne potrebbe pure spendere 100 di milioni, perchè quel che conta sono come e quando vengono incassati i 70 e come e quando vengono spesi i 100. L’importante è rateizzare le uscite in modo più conveniente delle rate sulle entrate.
In passato non eravamo un “supermercato” perché a Eva o una squadra di pippe nove anni su dieci. Se poi avevamo qualcuno di decente ce lo portava o via eccome – Ancelotti, Cafu, Mexes, Samuel i primi che mi vengono in mente. Il valore complessivo della rosa è costantemente aumentato, i piazzamenti sul podio sono diventati abitudinari, la Champions una realtà possibile e godibile. Non cambierei mai questa proprietà per qualche sceicco ricco, viziato e scemo. Mi piace il lavoro e quello che stanno facendo alla Roma è ottimo. Si soffre? È nel nostro DNA, ma la vittoria attraverso il lavoro vale 100 volte quella comprata con i troppi soldi in un momento di noia.
romulus 1964 a conferma di quanto dici mi permetto di ricordare le cessioni di capello , spinosi e landini alla vecchi peripatetica gobba del calcio italiano . erano i gioielli di quellìepoca e ci furono portati via dalla jumerda che ci rifilò delsol ,detto il postino,spremuto all’inverosimile dopo una onesta carriera con il real madrid di distefano e puskas . oltre al postino ci rifilarono zigoni mezzi tecnici discreti ma un cervello peggio del peggior cassano. la verità è che i presidenti della roma sono sempre usciti dall’unica categoria industriale espressa a Roma e g.r.a. i palazzinari . costruttori che non avevano le possibilità di competere con la fiat degli agnelli o la saras petroli di moratti o con i miliardi televisivi di Berlusconi , sono orgoglioso di essere romanista .
ughetto da trano e maurizziettooooo ciarlatani con i loro interventi dimostrano tutto l’odio che traspira dai loro pori verso la ROMA . è un odio immotivato perché loro per età dovrebbero conoscere la storia della roma che è stata quella di dover sempre vendere i migliori e accontentarsi di scartine sopravvalutate e rifilate dalle squadre strisciate del nord . criticano questa dirigenza perché vende e fanno finta di non vedere che rimpiazza sempre al meglio i ceduti. ughetto da trani e maurizietto ciarlatani lo sapete che ogni 1000 euro incassati la Roma ne spende 830 per gli ingaggi ? se non vendi non acquisti un cazxo. con il F.P.F. non puoi mettere soldi ma spendere in base a quanto fatturi, capitoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! buffoniiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il semplice fatto che i nostri giocatori sono continuamente appetiti dalle vere grandi (noi non lo siamo!), sta a dimostrare che ADESSO siamo molto meglio che in passato in termini di rosa. Ci si e’ arrivati comprando e vendendo, non sono caduti dal cielo e non ce li sta regalando un gonzo arabone che non sa come spenderli meglio.
La Roma non puo’ diventare Real/PSG a piacimento, si puo’ solamente arrampicare un pezzettino alla volta, e ricascando di tanto in tanto.
Perche’? perche’ il mondo e’ ingiusto? No, perche’ fino all’altro ieri avevamo meno seguito internazionale della Sampdoria e calciatori che NESSUNA squadra di livello mondiale avrebbe messo in panchina, figuriamoci in campo. Quando li abbiamo avuti, ce li hanno soffiati appena hanno potuto.
Signor robbo1.. non mi stavo riferendo al portiere e soprattutto le sfugge una cosa molto importante. Scrivo su questo forum molto prima di lei e a differenza dei lecchini, questa gestione a livello comunicativo mi ha sempre fatto pena … ritengo invece che le persone come lei possono ricevere consensi in quanto ottimisti, ma tirando le somme le faccio notare che non ci prende mai . Le ricordo che le mete paradisiache prime le raggiungi e poi ci dici come sono fatte .. modus operandi di questa società
Caro Evangelista non metto in dubbio il fatto che lei partecipi a questi simposi via web da piu’ tempo del sottoscritto . Purtroppo nel suo caso la quantita’ dei commenti e’ andata palesemente a detrimento della loro qualita’ . Se c’e’ qualcuno che ogni fine stagione rimane sempre clamorosamente smentito dai fatti non e’ di certo il sottoscritto ma chi come lei si spertica in foschi presagi e vaticini negativi . E’ inutile discutere con chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto siamo su di una lunghezza d’onda diversa . Io sono fiducioso e ottimista per natura e con un po’ di civetteria personale credo di interpretare al meglio ma nagari posso sbagliare lo spirito e l’essenza del vero tifoso romanista …
a melli …….ma nun te sei stufato de fatte di quanto sei laziale ,quindi steronzo , mo nun se po compra un portiere se nun je piace a lui’?MO VEDRAI CON I PREPARATORI CHE CIA A ROMA CHE DIVENTA, PERCHE BEKER E ESPLOSO CON I NUOVI PREPARATORI,L INVIDIA LI STA A FA MORIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII SCEMI SCEMI SCEMIIIIIII
Allora una volta che nn ci sono i due ciccioni parlano i due cretini….ma posso sapere…..se possibile….xche due laziali parlano di Roma. Focolari fai come ti pare dai capocciate al muro xche i signori citati arriveranno alla Roma e ti purgano al derby….anche questo che si gioca nn so il xche visto che quest’anno saranno sicuri i 6 punti. E poi Melli ma che dici cazzate…..tu olsen nn sai manco chi è caxxarone
Romolus1964, concordo pienamente con il tuo lucido e razionale commento !
Ma lasciate perdere i vari evangelista e criticoni vari che non capiscono che se non aumenti il fatturato l’unica via sono le plusvalenze guardate la fiorentina nonostante fosse stata presa da un fallimemto o il napoli stesso predi con un bilancio neutro la nostra dimensione e’ questa lo.volete capire si o no nn abbiamo la storia delle milanesi non ci si prende nessuno qui e’ arrivato pallotta solo per lo stadio e se non.si fare piu per le note vicende lui x vostra grande gioia se ne andra finiremo in mano alla banca e nessun altro verra ad investire in questa citta ..
Molti di voi si domandano perché alcuni dei “commentatori” dell’etere romana e non solo, si affannino con tanto impegno per fomentare il dissenso. Sono certo che ognuno di voi ne conosce il motivo e che questo non è dettato dallo spassionato amore verso la Roma, La controprova la troviamo nel fatto, che costoro siano tanto costanti nell’argomentare il loro disprezzo verso chi gestisce la squadra, quanto refrattari a porre la loro attenzione verso chi da anni ostacola la costruzione dello stadio di proprietà. L’unico strumento che affrancherebbe la società dalla continua ricerca di giocatori giovani e bravi, che gli permettano di concorrere per quei traguardi necessari al mantenimento del club a livelli europei.