Roma, 40 milioni sul piatto

25
961

NOTIZIE AS ROMA – Mercato ad incastri. La Roma s’è presa un lungo weekend di riflessione per decidere le prossime mosse da attuare e completare così la rosa a disposizione di Di Francesco. Le parole di Pallotta («Stiamo pensando di rinforzarci in un altro paio di ruoli») avranno un seguito: Monchi è pronto a regalare al tecnico abruzzese sia un mediano che un esterno offensivo. Il budget, però, rimane sempre quello: 50 milioni, ai quali vanno sottratti gli 8,5 di Olsen, erano stati preventivati dopo la cessione di Alisson e poco più di 40 milioni rimangono quindi per regalarsi il doppio acquisto. Il tutto, al netto di eventuali cessioni: su tutte quella di Gonalons (che nicchia sulla possibilità di trasferirsi al Crystal Palace, l’Everton resta alla finestra). Anche Juan Jesus rimane in bilico: tuttavia la volontà del brasiliano di restare nella capitale per ora ha la meglio sulle proposte del Torino e del Porto.

Su questo range, Monchi è dunque costretto a muoversi. Nel viaggio negli Stati Uniti, dove il ds vuole arrivare in tempo, impegni di lavoro permettendo, per assistere al match contro il Barcellona, verrà presa la decisione finale dopo aver parlato con Di Francesco. Il discorso portato avanti dal club, trapelato anche nelle riflessioni di Pallotta nell’intervento radiofonico a Sirius Xm, è molto semplice: inutile investire somme importanti su un esterno che non abbia i parametri talento/anagrafico/economico cercati. Malcom, in quest’ottica, era perfetto. Ora va trovato un profilo analogo. Neres e Bailey, da questo punto di vista, sono operazioni simili a patto però che le cifre non lievitino oltremodo (le prime richieste sono invece di 50 milioni).

UN GIGANTE IN MEDIANA – Ecco perché negli ultimi giorni, la possibilità che l’investimento maggiore venga convogliato in mediana ha preso piede. N’Zonzi è il nome sul quale il tecnico, il ds e il club convergono. Anche se da Trigoria non confermano, i primi contatti con il Siviglia sono stati avviati e il giocatore ha già dato il suo ok all’operazione. Monchi vuole aggirare la clausola rescissoria di 35 milioni del francese e conosce bene le dinamiche della società spagnola, anche lei convinta sostenitrice della politica di trading dei calciatori, e pronta a trattare sulla base di 30 milioni. La Roma lo valuta qualcosa in meno: 25 milioni più bonus. Del resto N’Zonzi, gigante di 196 centimetri, ha 29 anni, è diventato campione del mondo e ha un contratto che scade nel 2020. Tradotto: se c’è un momento buono per cederlo, è questo. A parziale conferma di questa riflessione in atto nel club giallorosso, ci sono gli esperimenti tattici di Di Francesco che, nelle prime amichevoli stagionali ha provato costantemente Kluivert (che di ruolo è un esterno sinistro) a destra. Se Eusebio si convincesse, il gioco delle coppie sarebbe già completo: Under/Kluivert a destra e Perotti/El Shaarawy a sinistra. Il primo acquisto a qual punto diventerebbe il mediano francese e poi, a seconda della partenza o meno di Perotti, Monchi avrebbe la possibilità di prendere un altro attaccante. Non certo un investimento alla Malcom, ma minore. In quest’ottica un profilo monitorato dal ds spagnolo è quello di Marlos, brasiliano con passaporto ucraino dello Shakhtar, in scadenza di contratto nel prossimo giugno.

Esterno mancino di piede destro, esperienza internazionale, diversi gol nelle gambe (41 reti, comprese le coppe, nelle ultime 4 stagioni) risponde dell’identikit che va cercando Di Francesco che così, in un colpo solo, avrebbe sia il mediano che l’ala destra. Ma l’operazione potrebbe essere anche opposta: investimento massiccio sull’esterno offensivo (Neres o Bailey) e un mediano simil Gonalons al fianco di De Rossi. Se non proprio lo stesso francese, qualora dovesse rifiutare di lasciare la Roma. In serata, intanto, incontro tra Monchi e Lucci per definire il rinnovo del contratto di Florenzi: intesa raggiunta (fino al 2023), mancano ormai solo i dettagli. Il prolungamento verrà annunciato presumibilmente negli Usa, alla presenza di Pallotta. Nel colloquio, il ds e il manager hanno parlato anche di Suso, possibile incastro nel caso la Roma acquistasse N’Zonzi.

(Il Messaggero, S. Carina)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteKarsdorp, il mistero continua: l’olandese ai box con la fascia
Articolo successivoN’Zonzi dice sì, ma c’è il Barça. Attacco: Marlos

25 Commenti

  1. Capito ragazzi, abbiamo venduto Allison a 75, ma , dice qui il tipo, possiamo spenderne solo 40, evidentemente si saranno svalutati in sette giorni, ci avranno pagato in lire turche …

    • Giaco, al di là di ciò che sostiene Il Messaggero, la trattativa Malcom ha dimostrato che la Roma è disposta a spendere circa 40 M€ per un acquisto. Quale sia il limite di spesa per il secondo eventuale acquisto, a prescindere dagli introiti derivanti da possibili cessioni, lo sanno Monchi e Pallotta.

    • io sono giornalmente incredulo:
      nelle radio e sui social,si continua a parlare di Cassa/Budget/tesoretto della ASR come se ci riguardassero

      Come se i colletti bianchi della ASR fossero i nostri Amministratori di Condominio.

      Una fiaba per adulti,senza alcuna aderenza con la realtà.
      molto meno credibile delle fiabe per infanti.

    • Carissimo Step, magari a me, in quanto tifoso perdutamente accanito di questa squadra unica, piacerebbe anche saperle queste cose, per un puro spirito di condivisione affettiva delle situazioni positive e di quelle meno positive. Ma da chi su queste cose ha diretta ed oggettiva cognizione di causa, cioè l’AS Roma. Certamente non da chi ne sa perfino meno di me che non ne so niente.
      Un abbraccio, sei sempre arguto e caustico nei tuoi interventi, che generalmente mi piacciono e condivido.

  2. Ad ora ritengo che Monchi non abbia risolto le lacune dimostrate dalla squadra lo scorso anno, purtroppo Karsdorp continua ad avere problemi ed abbiamo venduto Peres (per carità sono contento) ma sicuramente non possiamo presentarci solo con Florenzi e Santon, De Rossi per l’età e Gonalons non possono essere i centrali in una squadra che spero voglia ambire a vincere, l’alternativa ad Under non è ancora arrivata e per l’esterno sinistro sono contento di Kluivert ma essendo un giocatore di prospettiva con necessità di tempo per adattarsi al nostro campionato dobbiamo ripartire con El Sha(incostante) e Perotti (non segna). In più Olsen non è ovviamente a livello di Alisson e anche se concordo la vendita di Naingolan perchè un professionista che prende 4 milioni all’anno non può…

  3. …che il calcio sia un hobby, ma Pastore credo che da mezzala farà fatica e Cristante come tutti i giocatori che stanno uscendo dall’Atalanta con Gasperini bisogna capire dove arrivano i meriti del giocatore e dove quelli del tecnico che riesce a valorizzarli. Spero che da qui a fine mercato arrivino il terzino DX (soffierei Vrsaljko all’inter) N’Zonzi e l’esterno alto sinistro anche non di primissimo livello, un giocatore che possa semplicemente far rifiatare Under su cui credo bisogna puntare come titolare,

  4. Come si fa a programmare alla giornata, e spendili i soldi per un campione a centrocampo de Rossi ha 36 anni e vuoi vendere gonalons ma vogliamo parlare del compassato strootman. Df è troppo intransigente su un modulo solo non si adatta a modifiche. Poi sti tornei americani a che servono era meglio allenarsi duramente in montagna così da farsi trovare pronti per il campionato. Vorrei vedere una Roma che sa quello che si deve fare in campo, che lotta su ogni pallone, ad agosto non a novembre.. Forza Roma forza lupi

  5. CARINA E’QUELLO che scriveva che servivano 30 mln, entro il 30 giugno, per il fpf, nonostante il comunicato UEFA DICESSE che la Roma aveva rispettato tutti i paletti e ottenuto il pareggio di bilancio.

  6. 40 milioni ? … ma smettila d dire fregnacce abbiamo venduto alisson a 75 … ci vogliono fare passare proprio per una società che non può comprare ma semmai è il contrario !

  7. Allargano sempre di piu la platea della struttura organizzativa, ora pure una societ di calcio di serie a femminile, etc etc…
    Comunque 40 m piu le uscite tipo gonalons 10 m, cge con I prezzi cge girano ora mi sembra regalato , direi 50m, ne soendi 25 per nzonzu, ne rimangono 25 per qualche talento brasiliano 19 enne da lanciare.

  8. La questione dei 75 milioni è suddivisa così:
    63 subito più circa 10 di bonus(Che non ti pagano subito)
    8.5 per Olsen + bonus e ingaggio (15 circa in tutto senza contare gli agenti)
    E rimangono quasi 50 circa per comprare.. calcolando anche bonus,procuratore,ingaggio del calciatore,ecc quindi 40 Effettivi sul piatto come dice l articolo

    • E certo i bonus di Alisson alla Roma non arrivano subito MA la Roma deve pagare subito i bonus di Olsen + tutto insieme lo stipendio di 4 anni???
      Ma rileggete quello che scrivete???
      ??

    • What about money from champions league 100 milion?Money from sponsors Nike,Qatar Airways,Hyundai,Betway?

    • Eh certo, e invece la Roma quelli che comprerà li pagherà alla cassa subito e tutti in contanti vero?
      Vi piacerebbe che la Roma spenda così poco per i prossimi due acquisti eh?! Ma di che squadra siete???

  9. Stampa romana …come sempre al ribasso approfittando anche ormai della non ambizione di molti tifosi …. poi ci sono pure i tifosi che due domande se le fanno … tipo per esempio dove stanno i soldi Emerson Palmieri visto che a gennaio abbiamo preso Silva a 20 euro tipo Grenier l’altro anno gia scomparsi. Le altre squadre i giocatori che fanno muro sulle loro cessioni li mettono fuori rosa ….. qui si scrive che se non vendiamo Gonalons dobbiamo rinunciare a Nzonzi dopo che abbiamo incassato una fortuna x Allison.
    Sulla societa aspetto la fine del mercato per giudicare ,,,, ma sulla stampa romana il giudizio e sempre lo stesso …. del resto i gruppi editoriali di appartenenza si sa da che parte pendono…..
    Forza Roma .. NZonzi subito e un altro top player , li soldi ce stanno…

  10. Kawasaki no, Malcom ha dimostrato che non ci infiliamo in un asta pilotata, con truffa, ma soprattutto che non diamo 5 milioni ad una promessa.

    • Giaco, evidentemente non mi sono spiegato bene.
      Stando a quanto è di dominio pubblico (caso Malcom) la Roma può spendere 40 M€ per un acquisto (il discorso ingaggi è a parte, e condivido che non si possano né debbano spendere tutti quei soldi per una promessa).
      Ciò non esclude che la Roma abbia la possibilità di spendere ulteriori somme per fare un secondo acquisto. Quanto alle aste-trappola sono d’accordo.

  11. Articolo che dice tutto e un po’ il contrario di tutto. Così non ti sbagli mai; ma bisogna pur alimentare lo show estivo, visto che l’ASR, oggettivamente, si è un po’…disunita dopo l’affaire Malcom.
    Volendo ipotizzare una logica (ottimismo della volontà), e però A INFORMAZIONI DISPONIBILI (quindi entro il teatrino mediatico), Davide e Wolf dicono cose sensate.

    Poi noi tifosi proviamo a ragionare sempre spinti dall’amore per la maglia; con alterne fortune.
    Speriamo che le alterne fortune non si manifestino pure sui risultati: auspicare una rapida conclusione di trattative importanti si basa su queste precedenti esperienze (plurime).

    Criticare argomentando è naturale e pure la dialettica: ma non l’inasprimento fine a se stesso in nome di un’ortodossia che fa a pugni col…

  12. Io invece voglio fidarmi di Carina.
    In questo calciomercato la Roma è in attivo di 15 mln. Più un 25 mln da parte della proprietà da investire arriviamo ai famosi 40 dell articolo.

    Sono sicuro anche che gonalons non uscirà in nessuna maniera e che sarà impossibile vendere uno tra el sharaawy e perotti.

    Quindi credo che se la Roma forse riuscirà a prendere un mediano rimanendo poi cosi. Con El sharaawy a disposizione per giocare esterno altro a destra.

    -Se invece tutti i pianeti si dovessero allinearsi riuscendo a vendere perotti a 20 gonalons a 10 e comprando il mediano a 25.
    “Rimarrebbero” la bellezza di 45mln per un esterno alto destro. Ma questi sono discorsi da football manager che nella vita reale non hanno riscontri.

  13. Io sul piatto oggi ho spaghetti al dente con le vongole veraci pescate da me nel mare di Viserba di Rimini. Quindi notizia certa ed inconfutabile, Stefano Carina del Messaggero la può riportare con più certezza di non dire avventurose stupidaggini.

  14. Non so quanto ancora si possa o si voglia spendere nel prosieguo di questo calciomercato . Invidio tutti coloro che lo sbandierano con certezza. Io so che non piu’ tardi di sei giorni fa furono messi oltre 40 milioni sul piatto solamente per Malcom . Probabilmente quella vicenda e’ stata l’occasione per fare un altro tipo di riflessioni in accordo tra mister e d.s. e orientarsi su altri profili tattici . Vedremo cosa accadra’ ….

  15. Il giornalaio dovrebbe limitarsi a riportare la verità ed eventualmente le sue opinioni, non travisando la realtà. La Roma dispone di molto più denaro di quello che, non so per quale motivo e in base a quali informazioni, lui e quelli come lui danno come disponibili. Vediamo da qui a fine mercato, senza altre chiacchiere. In un Paese normale la gente che mangia il pane ogni mese dicendo eresie dovrebbe essere licenziata. Se la Magica non investirà ancora una sessantina di milioni buoni al netto di eventuali cessioni sarà solo perché non troverà il modo di migliorare la rosa, non per mancanza di cash.
    i 10 milioni offerti da Monchi a Cellino per Tonali sono del porcellino dello spagnolo?

  16. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome