Radonjic all’Olympique Marsiglia frutta 3 milioni

3
750

AS ROMA CALCIOMERCATO – Quasi tre milioni di euro piovono nelle casse della Roma. Li porta Nemanja Radonjic, un giovane talento preso dall’ex direttore sportivo Sabatini, salvo poi perderlo per strada a causa di un carattere ingestibile. Venerdì notte il Marsiglia di Rudi Garcia ha raggiunto un accordo per acquistarlo a 11 milioni più 1 di bonus dalla Stella Rossa, che lo liberera dopo il ritorno dei playoff di Champions. Cosa c’entra la Roma?

Radonjic è ancora di proprietà giallorossa, con un contratto in scadenza tra un anno. Gli accordi precedenti, pattuiti al momento della sua cessione in prestito alla Stella Rossa, prevedevano a favore della Roma una percentuale del 10% sulla futura rivendita dal 2019 in poi. Avendo anticipato la sua partenza di un anno, Monchi ha raggiunto una nuova intesa con i serbi e col Marsiglia, riuscendo ad alzare al 25% il compenso in favore dei giallorossi, per una cifra pari a quasi 3 milioni.

In passato, la Roma si era rivolta al Tas per risolvere il contenzioso con l’ex agente del ragazzo, Ramadani, sulla commissione da 3 milioni pattuita al momento del suo acquisto nel 2014, caso poi risolto con un accordo bonario tra le parti. Nei contatti con il Marsiglia di questi giorni, favorite dagli ottimi rapporti tra Monchi e Zubizarreta, si è accennato anche alla posizione di Strootman, richiesto da Garcia. Ma una trattativa, almeno fino a ieri, non è neppure iniziata.

(Il Tempo, A. Austini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteL’Atalanta programma il turnover: Zapata e Rigoni contro la Roma
Articolo successivoCALCIOMERCATO ROMA – Ziyech a gennaio per rimpiazzare l’eventuale partenza di Strootman

3 Commenti

  1. Quando Sabatini lo prese ne fui impressionato.
    Dai video che circolavano su YouTube sembrava un fenomeno.
    Lo pagammo 4,140 ml + 3 ml di commissioni a Ramadani.
    Poi nelle pochissime apparizioni in primavera sembrava un’altro giocatore, lento e svogliato.
    Quindi uscirono le voci sul fatto che era una testa calda e non faceva vita da atleta.
    Sembrava un bidone tipo Iturbe, invece ai mondiali in Russia si è rivisto quel giocatore che aveva stregato il fumante.
    La magra soddisfazione di aver fatto l’ennesima plusvalenza con un giocatore preso da Sabatini, uno che conferma di avere l’occhio lungo.

  2. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome