“ON AIR” – GALOPEIRA: “Si sta consumando un’esecuzione ai danni di Monchi”, TRANI: “Dove sono finiti i 40 milioni per Malcom?”, CORSI: “La Roma in questi anni ha speso come Frosinone e Chievo”, RENGA: “Basta giustificare ogni cessione”

74
4154

onair2
SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Sto per prenotare una visita, penso di avere delle amnesie…sembra che sia Monchi ad aver iniziato a vendere calciatori importanti per il meccanismo che abbiamo già spiegato, e Sabatini non lo abbia mai fatto… Di Sabatini si diceva che gli piaceva smontare e rimontare la Roma, ora è Monchi che sta distruggendo una squadra fantastica costruita da Sabatini… Ma a quella squadra gli avete lanciato le uova… un minimo di memoria e di logica servirebbe… Questo mercato di Monchi ha fatto impazzire di nuovo tutti…è una cosa che non ci si crede…ogni volta succedono le stesse cose… Mentre l’anno scorso Salah, Paredes e Rudiger li hai ceduti per un’esigenza, perchè altrimenti non chiudi il bilancio in linea col Fair Play Finanziario… Questa volta invece è stata una scelta… La Roma ha saputo comprare? Io nel complesso credo proprio di sì…poi è ovvio, su 12 giocatori ce ne saranno 3 o 4 che non risponderanno alle aspettative, anche perchè è quasi impossibile indovinare 12 acquisti su 12…”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Io sono un sabatiniano, ma quello che si consuma ai danni di Monchi è un’esecuzione contro persone che in questo momento non si possono difendere…basta vedere cosa scrive oggi Giancarlo Dotto… Ma vi sembra normale dopo 3 partite e 4 punti…il giornale della capitale prende la seconda e la terza pagina per scrivere: “Monchi ci spieghi”…ma chi caz*o siete voi…a chi vi deve spiegare, a voi che sfondate la Roma da una vita…perchè lo dovrebbe spiegare a voi? Ma chi siete? Ma che volete? Noi piangemmo per la cessione di Samuel, ma l’accettammo perchè altrimenti la Roma sarebbe sparita…e ci indignammo perchè Emerson scelse la Juve invece del Real Madrid a cui lo avevamo venduto… Strootman è andato dalla Roma e gli dice che non fa più parte del progetto, e adesso la Roma è infame… La Roma è infame quando vi pare a voi… Quando la Roma è dei Sensi non è infame, la Roma di questi è infame… Ma la Roma è la Roma sempre! Siete voi che siete cambiati!”.

Ugo Trani (Rete Sport): “Il tema dei giovani esiste, ma è in terza o quarta fila al momento…non penso che il problema della Roma sia Zaniolo… Le critiche a Monchi devono essere costruttive… Per Malcom avevi investito 40 milioni, per Nzonzi invece 25 più bonus… e con la cessione di Strootman ne hai incassati 25 più bonus e quindi hai fatto pari… e quindi, quei 40 milioni di Malcom dove stanno? Quando vengono investiti? Queste sono le critiche da fare… Potevi spendere 20 milioni per Berardi, almeno mettevi un giocatore di ruolo lì… Ma l’errore che non perdono a Monchi, e che lui stesso lo ha confermato come errore, è aver preso rotto Karsdorp…ma la Roma aveva bisogno di un terzino destro e tu lo dovevi prendere sano… La Roma negli investimenti che fa, deve prendere giocatori pronti… A centrocampo ti serviva uno come Pastore, o come Cristante, e uno come Strootman…o uno tipo Herrera, faccio un esempio… Non è che non hai speso, hai speso male… ”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “La Roma ha speso in questi anni 14 milioni a stagione, e per questo non vince mai niente… Penso che l’Atalanta spenda di più…forse siamo al livello del Chievo e del Frosinone… La Roma spende 809 milioni e ne ha incassati 680 in questi nove anni…quindi con la differenza, ha speso 14 milioni l’anno…ma attenzione, e a questi non abbiamo aggiunto i soldi dello stadio, delle televisioni, della Champions, degli sponsor… Ma questi soldi dove sono finiti? Che ci hanno fatto con tutto il resto?”

Daniele Lo Monaco (Tele Radio Stereo): “Le parole di Mancini? Sono parole che servono più a lui che al calcio italiano…quando allenava l’Inter non faceva giocare italiani… Preferisco chi è coerente sempre…se all’Inter avesse chiesto lo Zaniolo dell’epoca al posto di Eto’o, lo avrei rispettato…queste cose di incoerenza non mi piacciono…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “A me sembrava che Monchi, d’intesa con l’allenatore, aveva preso da subito giocatori che gli avrebbero agevolato il lavoro… In realtà li ha presi tutti all’inizio, tranne questo Nzonzi… Io credo che il 4-3-3 sia l’obiettivo di Di Francesco. Un regista con Pellegrini e Cristante va bene per questo tipo di calcio. Ma così Pastore va in panchina, e non è semplice…”

Guido D’Ubaldo (Radio Radio): “Vorrei obiettare il fatto che Strootman era un giocatore importante… Lo era nello spogliatoio, e Di Francesco ha sempre considerato la sua qualità tattica che dà equilibrio in mezzo al campo…ma la sua poca dinamicità in mezzo al campo, vi posso garantire che Di Francesco non s’è strappato i capelli per la sua cessione…non era un giocatore fondamentale… Dzeko ha detto no al Chelsea, Strootman invece ha portato sul tavolo di Monchi l’offerta del Marsiglia… lui voleva fortemente provare una nuova avventura dove sarebbe andato a guadagnare di più… La Roma era andato a chiedere Perin per sostituire Alisson, ma si è mossa tardi, perchè il Genoa aveva già trovato un accordo con la Juve… L’errore cruciale della campagna acquisti della Roma, è stato un altro… dopo la cessione di Alisson, Monchi aveva puntato su un esterno destro mancino… Di Francesco aveva chiesto Berardi, Monchi invece è andato su Malcom… La Roma aveva staccato l’assegno di 40 milioni per fare un acquisto prioritario…una volta saltato Malcom, la Roma ha cambiato completamente obiettivo andando a prendere un giocatore nello stesso ruolo di De Rossi…Sono convinto che dopo la sosta la Roma tornerà al 4-3-3, e spero possa vedersi un po’ di condizione atletica…”

Roberto Renga (Radio Radio): “Ogni cessione c’è una giustificazione…ogni volta sono i giocatori che volevano andare via… Io dico che sinceramente non riesco a capire… Ci viene sempre detto, a me spesso risultano cose diverse, che sono i giocatori che se ne vogliono andare… Ma ragazzi, non è così! Non è vero! Così giustifichiamo sempre tutto… E’ la Roma che vuole vendere, ragazzi ma con questa società, Totti sarebbe stato ceduto? Questa mi sembra la domanda fondamentale…”

Franco Melli (Radio Radio): “Monchi per me è un bluff. È stato accolto con tutti gli onori per quello che aveva fatto a Siviglia, ma a Roma ha più sbagliato che altro. L’anno scorso aveva l’alibi che non fosse tutta farina del suo sacco, quest’anno invece è tutta responsabilità sua e i risultati finora sono desolanti…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Esiste un giocatore che questa Roma, perchè con Sensi era completamente diversa, giudica incedibile? Quando alla Roma pagano il giusto, il giocatore va via…e questa è una bruttissima cosa… Anche Totti sarebbe stato ceduto, gli avrebbero dato soldi pazzeschi e questa società lo avrebbe venduto subito…inutile prenderci in giro…Monchi? Credo che sia ingiusto puntare il dito solo verso di lui…innanzitutto c’è la società, Monchi è un dipendente… Poi alcune sue scelte sono discutibili…per me Marcano è discutibilissimo…e ci sono altri giocatori che non servivano…ma ci sono anche giocatori buoni….E qui viene la colpa di Di Francesco: perchè Pastore è buono, Kluivert è buono, Nzonzi è buono, Cristante è buono…ci sono giocatori buoni tra quelli presi, e qui subentra Di Francesco…lui gioca un modulo che non va bene per questi giocatori…

Redazione GR.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, ecco gli ingaggi: Dzeko, Pastore e Nzonzi i più pagati. Fuzato il più “povero”
Articolo successivoBenevento-Roma, l’amichevole sarà trasmessa su Roma TV

74 Commenti

  1. D’accordo con Austini (mi sto iniziando a preoccupare) e Galopeira (nella lista delle “cessioni eccellenti” della Roma – sì, perché la Roma era sempre la Roma, Viola, Ciarrapico, Sensi o Pallotta che siano – come non ricordare Chivu, che rifiutò il Real Madrid perché aveva già un pre-accordo con l’Inter).

  2. Che bello marione che aggiunge i soldi di Champions e televisioni.
    Ma non sottrae i costi di gestione e stipendi.
    Specchio del tifoso romanista classico.
    Ignorante ma saccente.

    La cosa più divertente è che i bilanci sono anche pubblici.

    • Il problema centrale della comunicazione risiede nella mossa, temeraria e provocatoria, della Società di crearsi un proprio net work. Ciò ha allargato il fossato che tradizionalmente divideva la Roma dal giornalismo, perché la Roma stessa – l’abbiamo scritto cento volte – è diventata competitor commerciale di radio e tv. La comunicazione resta inquinata dagli interessi di parte, ma la Roma adesso partecipa a pieno diritto perché il prodotto è indiscutibilmente suo. Le radio hanno aumentato la portata delle strumentalizzazioni, travestite da comunicazione, mentre la Roma tenta di proteggere legittimamente il suo ambito. Chi parla di comunicazione di regime, sbaglia obiettivo: un decimo posto non si può nascondere come i risultati di un piano industriale, di sovietica memoria.

    • Certa gente crede che i calciatori campano d’aria.
      La Roma oltre a spendere soldi per acquistare calciatori, ha costi di gestione, paga stipendi, tasse ecc.
      Marione alla fine crede che Dzeko & Co. giocano nella Roma per beneficenza.

    • La cosa che mi fa più incaxxare è che gente tipo Marione che guadagna sparlando della Roma, fa sembrare faziose anche le critiche da parte dei semplici tifosi a cui piaceva Naingolann, che pensavano che Allison poteva essere il beniamino per i prossimi anni ecc. Le critiche de sta gente che c’ha il microfono non hanno niente a che fare con il tifo. Hanno secondi fini atti a far aumentare gli ascolti e ad avere sempre più voce in capitolo, così poi la società, pensano loro, je bussa alla porta. Io personalmente non so contento della Campagna acquisti, ma cerco de esse oggettivo e me da terribilmente al caxxo l’idea del fatto che, se faccio una critica (senza peraltro sparà numeri a caxxo), posso esse associato a sti magnam…DAJE ROMA SEMPRE

  3. Ha fatto BENE monchi a venderli tutti sti fantomatici beniamini, non hanno vinto NIENTE in tutti questi anni e sono stati pagati profumatamente per farlo, gli vorro sempre bene al ninja e a strootman ma grazie per averci provato ed arrivederci!
    Mentre continuerò ad odiare voi MALEDETTI che siete sempre a spalare me**a sulla Roma al minimo spiraglio ,sempre a guardare il bicchiere mezzo vuoto, stramaledetti!
    Romanisti! Monchi e Di Francesco MERITANO la nostra fiducia dopo una semifinale di Champions League, vi siete già dimenticati?!?

  4. i conteggi di Marione sono come quelli di un Amministratore di condominio della Caffarelletta che và a fare l’amministratore delegato dell’ENI.
    Tutte le spese,i costi di gestione,gli stipendi del personale non giocatore,gli alberghi,le trasferte, le multe pagate per i FUCKING IDIOTS, non contano niente?
    E i 60 milioni già pagati per il progetto di uno stadio che è ancora in alto mare?

    • Ha ragione! La Roma costa, e pure tanto!
      Lo stadio ha, tuttavia, i suoi costi, progettuali e realizzativi, che sono di pertinenza di un altra società appositamente creata da Mr. Pallotta con relativi soci.
      Non credo sia possibile stornare fondi da una società a l’altra; ma se, come Lei lascia intuire avviene, ciò dimostra ancora una volta la genialità di Mr. Pallotta che fa pagare all’ ASRoma – plusvalenza docet – i costi, pro quota, previsti, una volta in porto, dall’impresa stadio:
      se non è così, come io credo, ripensi, sig. Zenone, alla sua affermazione in merito i 60mln, conservando, se vuole, l’ immagine del genio al lavoro.
      …..è sempre Forza Roma

    • Quindi se si parla a favore della Roma è per entrare a Roma tv, se si parla contro si è imparziali e non si hanno secondo fini ?

    • Invece ha ragione, tutta Tele Radio Stereo ha sposato la causa di difendere Pallotta ad oltranza. Se ci fate caso non esistono voci contrarie, nemmeno una (strano no?).

      Inoltre Tele Radio Stereo è una delle poche con accredito presso Trigoria e alcuni speaker gia collaborano con Roma Radio.

      Tutti parlano per interesse…….fatevi la vostra idea da soli.

    • Io NON ascolto le radio quindi non posso saperlo..ma mi dai ragione: TUTTI parlano per interesse quindi anche chi fa campagne da anni contro la Roma non è affidabile né credibile..della Roma se ne fregano..vanno contro per il loro interesse

  5. Sicuro non te c’hanno comprato salami e prosciutti a te caro corsi..comunque credo che un premio per le caxxate continue che spari saltuariamente dovresti meritarlo…

  6. Bravo Galopeira, qui l’esercizio piu in uso e’il massacro sistematico della Roma ed ora il vero tifoso ha il dovere di difendere la societa e tutta la Roma da questa gentaglia invece che accodarci a questi squallidi individui.

  7. Cara redazione,
    Ogni tanto però mettete pure i maggiordomi di Roma Radio così se famo di risate a leggere le loro peripezie nel difendere l indifendibile.
    Grazie.

  8. Dove finiscono i soldi guadagnati dalla Roma? Facile: come per tutte le società nella situazione della Roma, con tanto di bilanci pubblici, i soldi finiscono nella copertura dei debiti. I debiti si sapeva ci fossero, e non è che spariscono. In più, ma chi ti compra una società sull’orlo della bancarotta? Ci perdi solo, a meno che non sei uno che ristruttura i debiti. E questo stanno facendo: si cerca il pareggio di bilancio, conservando buoni risultati sportivi per aumentare gli introiti. E non mi dite che se vinci guadagni, perché sappiamo che per superare certe realtà devi permetterti almeno quello che si permettono loro.
    Da tifoso è chiaro che preferirei altro, ma questa politica societaria mi sembra inevitabile se si vuole aspirare ad altro. E con altro intendo anche proprietà con…

    • rossa com’er core, apache giallorosso , ha fatto una disamina inappuntabile della situazione . è una spiegazione che solo chi è in malafede o cerebroleso non può accettare . riguardo alla squadra i risultati dipendono da una preparazione diversa che dovrebbe evitare il calo nei mesi di dicembre e gennaio . sempre forza roma.

  9. Vai vai continuate così non vedevate l’ora di spalmare tutta questa cacca sulla Roma, non vi preoccupate poi fra 3 mesi diranno tutto il contrario che la Roma è forte che vincerà lo scudo per poi se non succede ributtare cacca sulla Roma troppo facile fare radio a Roma.
    Forza Roma

  10. L’articolo di Dotto fa il pari con il vergognoso attacco UMANO a Di Francesco dell’anno scorso (dipinto come un imbecille senza qualità) e con una decina di questi corsivi negli ultimi anni contro chiunque, tanto non paga mai le conseguenze.

    Penso che Dotto sia uno dei livelli più bassi di esemplare umano mai spacciato per giornalista. A prescindere dalle idee e dalle opinioni, il modo in cui le esprime è vergognoso.
    Ricordo ancora il pezzo su Totti prima dell’ultima all’olimpico: riuscì a dire che Totti aveva sempre fatto la guerra alla Roma danneggiandola con la sua presenza più di quanto l’avesse favorita.

    Un verme.

    • Un tuo pari, quindi.

      Quando il pallotta boy inizia ad andare sul personale è perché è in difficoltà

    • L’ho riletto 4 volte il tuo commento.
      Non capisco cosa vuoi dire.

      Ti rendi conto che “pallottaboy” fa ridere se a dirlo è uno di 8 anni, poi diventa patetico sì?
      Tu l’hai letto l’articolo di Dotto?
      Ti pare qualcosa di vagamente professionale?

  11. Ora mi daranno del “mariones” ma numeri alla mano, ha ragione Corsi. 129 milioni in 9 anni solo di autofinanziamento, senza contare i soldi che prendi dalla serie A, Champions, sponsor. E’ una vergogna che parlino ancora i pallotta boys – infatti sono spariti

    E aggiungo…se qualcuno fosse più attento, andrebbe a vedere il discorso bonus, li si apre un capitolo a parte. Fateci caso, ogni anno, i bonus sugli acquisti sono maggiori di quelle sulle uscite. Così puoi gonfiare finanziariamente un acquisto (illudendo il tifoso di aver investito di più), ma metterlo a bilancio con il costo fisso, poiché il bonus è un elemento straordinario e non viene considerato costo storico (quindi ammortizzabile).

    Ma tutti siete contabili…Aprite gli occhi, TIFOSI DELLA ROMA.

    • Alessa’,
      non è che sei Mariones, è che hai 6 anni e quindi non siete ancora arrivate alle addizioni e alle sottrazioni a scuola, adesso almeno lo abbiamo capito.
      Tu SPENDI 809, INCASSI 680, E tu parli di 129 milioni (solo, bontà tua) di autofinanziamento.
      Dai, riprova:
      809 è maggiore di 680, per cui sottraendo a 680 809, arriviamo a -129, negativo, quindi non è finanziamento ma sono investimenti, E’ la pagine 36 del sussidiario di matematica, controlla bene.

      Quanto ai bonus, mi chiedo se sai distinguere tra conto economico e stato patrimoniale. Perchè è chiaro che non sai neanche di cosa parli.

      Ciao contabile….

    • Oh finalmente appari…bello vedere che sei assente quando tutti remano contro la società.
      129 milioni di euro in 9 anni, sono 14 milioni di euro l’anno.
      Dimentichi la voce introiti. La serie A, da da sola, copre il fabbisogno del monte ingaggi della Roma. Per non parlare degli introiti derivanti dalla Champions e dagli sponsor.

      E mancano, a queste voci, i ricavi per tourné varie, botteghino, abbonamenti e una voce che a voi pallotta boys sta molto a cuore: merchandising.

      Questi sono i numeri. 129 in 9 anni. 14,5. Eh si…pallotta ha investito davvero tanto.

      Conosco la differenza tra conto economico e stato patrimoniale, al punto da capire che il FFP guarda il primo e non il secondo, a differenza tua.

      L’arroganza, è la madre dell’ignoranza.

    • Hai scritto
      “129 milioni in 9 anni solo di autofinanziamento,”
      e hai detto una minxiata.

      Ora te la rigiri con i 9 anni, ma AUTOFINANZIAMENTO è una parola chiara: hai sbagliato il segno della sottrazione.
      Capita, stacce.

      Il FFP lo stai buttando tu dentro, io parlavo dei tuoi “bonus” si cui cianciavi come trucco contabile, di nuovo rigiri la frittata per coprire le tue minxiate.

      “bello vedere che sei assente quando tutti remano contro la società”
      A parte che quelli come te remano sempre contro la società, per cui non se po’perde un giorno, non mi pare di essere stato assente, anzi, Venerdì ero a incazzarmi qui a San Siro pensa.

      L’ignoranza in compenso ha tantissimi figli…..

    • Anto, per carità, i tuoi ragionamenti saranno anche corretti ma non hai il dono della comunicazione. Quando scrivi ti capisci da solo. Quello che ha detto Marione, riportato da alessandro, sarà anche un conto della serva ma una certa logica finanziaria c è. Fa uno sbilancio nella compravendita dei calciatori e poi fa una banale media e arriva a dire che la roma con le plusvalenze si è mantenuta il costo della Rosa ( appena 14 milioni a stagione). Possiamo anche dire che è un ‘ottima gestione in termini di sopravvivenza ma di certo non possiamo dire che si sono svenati. Sappiamo che a Roma opera in autofinanziamento e si vede. Per me non c è niente di scandaloso a parte le dichiarazioni di Pallotta e Monchi “ ci vediamo al circo massimo” .. con il cane . Ormai non gli da retta più nessuno

    • “ai fini del regolamento del fair play finanziario, in caso di presenza di un patrimonio netto negativo o di un peggioramento dell’indebitamento finanziario netto del club rispetto alla stagione precedente scatta l’obbligo di fornire un’informativa finanziaria supplementare, per dimostrare che il club sia in grado di adempiere agli obblighi successivi”….
      Oh, vuoi vedere che hai sbagliato pure questa?

    • Prova a fare una ricerca sul web:
      “come far sparire fondi dai bilanci di una società per azioni quotata in borsa”

      O trovi i metodi che ha usato Pallotta per intascarsi tutti questi milioni, oppure non trovi niente.

      In questo caso forse perchè NON SI PUO’ FARE.

      Così come non si dovrebbe poter fare certe affermazioni, scritte, in pubblico quando si è totalmente ignoranti su un argomento.

      Ma immagino tu sia uno di quelli esperti di ponti, quando crollano, di valanghe quando cadono, di biologia molecolare quando si discute di vaccini, e di molte altre cose che leonardo da vinci ti spiccia casa.

    • Vedo che sei un esperto di bilanci e allora , se sei tifoso della Roma e le vuoi bene fai una cosa : denuncia ai carabinieri tanto sei sicuro che sia come dici tu quindi sei tranquillo che la As Roma non ti chiederà alcun danno in sede processuale.
      Sei tutti noi..denuncia!!
      Sarai mica un leone da tastiera che lancia accuse e poi non fa seguire i fatti?
      Io credo in te

    • Mi sa che sbagli persona..io crederò allo stadio quando sarà finito e sarà data l agibilità..ci sono troppi nemici lungo il cammino per lo stadio..pensa che alcuni si definiscono anche tifosi della Roma

    • 9 anni? gli americani hanno preso la roma ad agosto del 2011 come fanno ad essere 9?? se la società ha intenzione di ridurre il debito basta dirlo. una squadra da 5-6 posto, stipendi bassi e tra qualche anno si comincia a ragionare.

  12. Alessandro 9 anni ? Spariti? Siamo tutti qui almeno su questo un po’ fi onesta’, , quelli che spariscono siete voi dopo le vittorie , non riuscite a digerirle. E vi definite anche Romanisti.

    • Io sono sempre qui. 129 milioni in nove anni. Questo è un fatto. Sono numeri.
      Come controribatti ai numeri? Con le chiacchiere.

      ti prendono in giro e porgi l’altra guancia…

      Io sono romanista, tifo la Roma, non Pallotta. Tu puoi dire altrettanto?

    • Una curiosità: ma gli stipendi (per limitarsi a quello), pari a circa 850ML, in questi 9 anni, chi li ha pagati?
      Tu?
      ma Grazie!!!
      Non celo sapevamo, gentilissimo davvero!!!!

    • No no…io a casa ho un murale di Pallotta che prende un’intera facciata, un altare in camera da letto con santino votivo di Pallotta cinto di aureola davanti al quale mi inginocchio ogni sera. Piatti con fondo in rilievo raffiguranti il volto bonario di Pallotta. Proiettori che riversano 24Hr su appositi maxi schermi episodi edificanti della vita di Pallotta. Mi sono fatto tatuare sul petto la sacra rappresentazione del tuffo di Pallotta nella fontana di Trevi. E sono in attesa che la mia macchina mi venga riconsegnata col tetto dipinto di una scena raffigurante Pallotta che mi benedice…

  13. In tutto quello che scriveranno o diranno sulla Roma. Capirete chi veramente vuole bene alla nostra amatissima….e si celeranno dietro la scusa che sono opinionisti. …vi assicuro che non aspettavano altro…ma noi andremo avanti.
    P.S. un consiglio…tenete da parte gli articoli di questa settimana….poi ci faremo due risate…

  14. Galopeira, non sono d’accordo su Kevin. La Roma non doveva svenderlo. Non è facile sostituire un centrocampista di contenimento della qualità di Kevin. La sua assenza influirà sul numero dei gol che subiremo rispetto allo scorso anno. Sono sicuro che la Roma ne subirà di più di 28.

  15. Corsi: spendiamo quanto il chievo e il Frosinone, infatti il chievo e il Frosinone si possono permettere giocatori del calibro di pastore cristante nzonzi under Kluivert ecc. e soprattutto questi ingaggi…..ma come si fa a dire una cosa del genere. Forza Roma

  16. Vabbé, Marione straparla, a Folkolari nun je pare vero de pote’ spara’ contro tutto e tutti… Trani, invece, inaspettatamente lucido. Com’è imprevedibile la vita…

  17. a volte ho la netta impressione che il vero obiettivo dei giornalisti sono i tifosi , austini da un indicazione ed è questa Di Sabatini si diceva che gli piaceva smontare e rimontare la Roma, ora è Monchi che sta distruggendo una squadra fantastica costruita da Sabatini… Ma a quella squadra gli avete lanciato le uova… un minimo di memoria e di logica servirebbe… Questo mercato di Monchi ha fatto impazzire di nuovo tutti…è una cosa che non ci si crede…ogni volta succedono le stesse cose…,chiaro l’obiettivo è stato e ci sono riusciti a sfasciare i tifosi a disammmorarsi della ROMa e ea prendersela a turno con il presidente ,i dirigenti ,l’allenatori (al pulralebasta vedere gli anni passati e poi rimpiangerli quando con altri club vincevano i titoli non boni per noi però boni per gli…

  18. continua , poi i giocatori venduti ogni anno prima trattati da pippe ,poi compramo solo quelli che rompono , poi se riapiavano e li vendi diventano forti ,intanto la squadra per 5 anni si colloca tra il 2 e 3 posto in maniera stabile tra mille critiche spesso trasformate in astio se non peggio ,oggi 3partita giocata 4 punti ,stiamo vicini alla squadra e non ai giornalisti invece di alimetare la loro ingordigia d’interferire nel ns ambiente iniziamo ad allontanarli e tornare a ricompattarci intorno alla squadra ,alla società FORZA ROMA

  19. A david one : ancora co’ sta semifinale di champion,ma basta! Quella per noi deve diventare la normalita’, non un’ evento!

  20. @cozzaro basta cosa? So passati 3 mesi e fino a che non finisce la prossima CL siamo ancora una delle 4 migliori squadre d’Europa.
    Il percorso in Champions League dell’anno scorso è stato un successo e chi c’è arrivato è stata la As Roma di Monchi e Di Francesco perché loro sono stati il vero cambiamento dello scorso anno.
    Adesso dopo 3 partite li stanno crocifiggendo! Pidocchi!
    Odio per chi odia la Roma e per i
    finti salvatori della patria!

  21. Davide ma cosa vai farneticando?? L’anno scorso la finale di Champions l’abbiamo raggiunta grazie solo ed esclusivamente a tre signori, alisson Manolas e dzeko. Uno lo hanno ceduto alla squadra che ci ha rubato la finale (dopo che gli avevamo regalato già salah, che ci ha eliminato con una doppietta) e gli altri due erano già stati impacchettati e venduti, salvo rifiutarsi loro stessi di andarsene. PS: il tuo adorato Monchi a gennaio aveva già venduto sia dzeko che naingolan. Ma ancora avete il coraggio di dire certe assurdità per difendere l’indifebdibile? Ma non vi stancate mai di leccare il c**o a chi vi umilia e vi manca di rispetto? Mah, sarà mai che siete voi i tifosi inutili dannosi?

  22. la squadra è stata modificata profondamente.
    praticamente il centrocampo dell’anno scorso e il portiere sono cambiati ed erano tre presenze forti in squadra. anche i sostituti sono cambiati, sono andati via anche Gonalons, Gerson, Defrel,Peres. E’ norrmale un periodo di assestamento. I dubbi possono essere non sulla qualità degli acquisti, ma sui ruoli, sulla collocazione tattica. acquistare tre trequartisti a fonte di uno che è andato in prestito(Gerson) mi sembra esagerato, per un allenatore votato al 433.e le mezz’ali? 2 contate. Ora la sfida è nonfossilizzarsi ai moduli, ma mettere in campo una squadra equilibrata. Poi se DF è sparato sul 433 beh, mi sembra dura.

  23. Vorrei fare una domanda, a cui i pallottaboys ancora non riescono a rispondere: ma qualcuno mi spiega perché stiamo sempre a pensare al monte ingaggi troppo alto della nostra squadra, “non possiamo permetterci stipendi troppo alti!!”, ma poi abbiamo il ds e la classe dirigenziale con i stipendi piú alti d’Europa? Ma qualcuno mi da una risposta, per favore?

  24. A corsi, sei più ridicolo di tutti. La Roma spende come chievo e frosinone? .. secondo la statistica uefa quest’anno la Roma è la terza società europea ad aver speso più di tutte. .. e comunque, appena arriveranno i risultati vi aspetto tutti al varco giornalai pezzenti ..

  25. Senza prendere le parti di nessuno ma nel conto di Mario corsi non erano considerate le entrare di Champions ecc.e se qualcuno invece parlà di non aver considerato gli stipendi dimenticare che ad ogni cessione si aggiunge un cospicuo(solitamente nel caso di cessione eccellente) emulumento lordo…

  26. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome