AS ROMA NEWS – Venti persone rischiano il processo per la vicenda dello stadio della Roma. La Procura di Roma ha chiuso l’inchiesta e a rischio giudizio ci sono, tra gli altri, l’imprenditore ed ex proprietario di Eurnova Luca Parnasi, cinque suoi stretti collaboratori, l’ex presidente di Acea, Luca Lanzalone, l’ex vicepresidente del Consiglio della Regione Lazio ed esponente di Forza Italia, Adriano Palozzi, il consigliere regionale del Pd e all’epoca assessore regionale all’Urbanistica, Michele Civita, il soprintendente ai beni culturali di Roma, Francesco Prosperetti, e il consigliere comunale di Forza Italia, Davide Bordoni.
Nove persone (tra cui Parnasi e i suoi collaboratori, Lanzalone, Palozzi e Civita) furono arrestate lo scorso 13 giugno, per poi essere in gran parte scarcerate o con le misure cautelari revocate. I reati ipotizzati nel procedimento, a seconda delle posizioni, vanno da associazione per delinquere, alla corruzione, al finanziamento illecito. Tra le ipotesi dei pm Paolo Ielo e Barbara Zuin anche una presunta corruzione nell’ambito della variante del progetto per lo stadio, che dovrebbe sorgere nella zona di Tor di Valle, che prevede il taglio del 50% delle cubature rispetto al progetto iniziale.
Rischiano il processo anche Vanessa Aznar Ababire, amministratrice formale della societa’ Pixie Social Medie (societa’ di cui Adriano Palozzi era amministratore di fatto), Daniele Leoni, funzionario del dipartimento Urbanistica del Comune di Roma, Giampaolo Gola, assessore allo sport del X Municipio, l’architetto Paolo Desideri, Luciano Costantini, dello studio Lanzalone, il commissario straordinario dell’Ipa, Fabio Serini, Stefano Sonzogni, Mariangela Masi e Claudio Santini, ex capo di Gabinetto al Mibac.
Fonte: Dire


Alla faccia di quelli – tifosi ridicoli – che pochi giorni fa scrivevano che c’era un’inchiesta in corso e che avrebbe coinvolto la società .
Lo Stadio della Roma non c’entra NIENTE con questa inchiesta.
Fatevene una ragione.
Lo Stadio della Roma è un DIRITTO della Roma.
Adesso, che si faccia ripartire l’iter, la Roma è stata troppo danneggiata da questa inchiesta. Lo stadio è un diritto sacrosanto e chi é contro è disonesto ed in malafede.
Forza Roma Daje
Non ho mai letto nessuno che abbia scritto che la società era coinvolta, è stata la prima dichiarazione fatta dal PM in quel senso. Detto questo il PM ipotizza una presunta corruzione sul provvedimento che autorizza il raddoppio della Cubatura prevista ( la stessa denuncia fatta dall allora BERDINI). Forse l italiano non ti è chiaro ma se non chiarisci quel punto mi fai capire come fai a fare lo Stadio ?
Forse l’italiano non è chiaro a te, oppure hai il magico potere di leggere fra le righe, perché io non leggo da nessuna parte di “presunta corruzione sul provvedimento che autorizza il raddoppio della Cubatura prevista ” (denunciata dal tuo amico Berdini).
Anzi leggo altrove di eventuale corruzione nell’ambito dei provvedimenti che portarono a un taglio del 50% delle cubature con conseguente riduzione delle opere pubbliche.
Frase “nonsense” in quanto sembra che Parnasi avrebbe corrotto qualcuno per dimezzare l’opera ch avrebbe dovuto costruire. Riduzione che peraltro ha anche allungato notevolmente i tempi, a fronte di un progetto già esistente che è stato ridisegnato (con aumento dei costi) per far fare “bella figura” alla giunta 5S
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.